PDF

14
PORTABLE DOCUMENT FORMAT PDF

description

PDF. Portable Document Format. Il Formato. Descrive documenti che contengono testo e/o immagini in qualsiasi risoluzione Formato aperto Chiunque può creare applicazioni che leggono e scrivono file PDF senza pagare i diritti alla Adobe Systems - PowerPoint PPT Presentation

Transcript of PDF

Page 1: PDF

PORTABLE DOCUMENT FORMAT

PDF

Page 2: PDF

/14

Il Formato

Descrive documenti che contengono testo e/o immagini in qualsiasi risoluzione

Formato apertoChiunque può creare applicazioni che

leggono e scrivono file PDF senza pagare i diritti alla Adobe Systems

Ogni documento PDF contiene una completa descrizione del documento bidimensionale Testo stili di carattere (font) immagini e oggetti di grafica vettoriale

2

Page 3: PDF

/14

Standard de facto

Non dovrebbe includere informazioni specifiche per software, hardware e sistema operativo usato

Documento visualizzato e renderizzato nella stessa esatta maniera indipendentemente dalla piattaforma e/o dispositivo utilizzato per leggerlo.

Standard de facto molto diffuso per la condivisione immediata dei documenti.

In realtà non necessariamente auto-contenuti, ma possono presentare dipendenze dai font utilizzati o da oggetti esterni al file stesso

La stampa di documenti in formato.pdf può dare dei problemi se si usano dei caratteri locali (ad esempio le vocali italiane accentate) e se chi stampa ha il proprio PC impostato su una lingua diversa.

3

Page 4: PDF

/14

Sottoformati

PDF/A (PDF/Archiving) per l’archiviazione a lungo termine;

PDF/X (PDF/eXchange) per le arti grafiche e la prestampa;

PDF/E (PDF/Engineering) per la documentazione di tipo ingegneristico;

PDF/H (PDF/Healthcare) per il settore sanitario;

PDF/UA (PDF/Universal Accessibility) per l’accessibilità.

4

Page 5: PDF

/14

Protezione

Informazioni sulla sicurezza (documento stampabile o non stampabile, protetto da password, con selezione di testo bloccata o non bloccata, ecc.)

Indicizzazione.Chiave di crittografia attualmente fino a 128 bit

(tempo fa era di 40 bit)La protezione crittografica è deboleNumerosi programmi riescono a rompere la

chiave in tempi strettissimi.La protezione password sconsigliata per

salvaguardare l'informazione al suo interno.

5

Page 6: PDF

/14

Software di lettura

Mac OS X integrata sia la lettura che la scrittura Visualizzare i file PDF: Software libero:

Evince - disponibile per GNU/Linux. Supporta anche molti altri formati. Ghostscript GNU PDF KPDF - disponibile per GNU/Linux Okular - disponibile per GNU/Linux Poppler Sumatra PDF - disponibile per Microsoft Windows. Xpdf - disponibile per GNU/Linux e Microsoft Windows

Software proprietario: Adobe Reader - Disponibile gratuitamente Foxit Reader - Gratuito e disponibile per Microsoft Windows e GNU/Linux STDU Viewer - Gratuito per l’uso non commerciale e disponibile per Microsoft

Windows Nuance PDF Reader- Gratuito con minor consumo di memoria e spazio rispetto

ad Adobe Reader e altri programmi.

6

Page 7: PDF

/14

Software di Scrittura

Adobe Acrobat SodaPDF - Crea, Modifica, Converte i PDF DoPDF PrimoPDF PDFCreator Microsoft Office dal 2007 SP2 Mac OS X iWork OpenOffice.org pdflatex o pdftex (vedi LaTeX e TeX) CutePDF Writer - Crea file PDF a partire da qualsiasi file; freeware. Free PDF to Word - Online PDF to Word Converter for Free. Altsoft Xml2PDF - Crea file PDF. PDF-XChange Viewer PDFarm - Crea file PDF da qualsiasi piattaforma PlayPdf - Edita file PDF velocemente RedMon Nitro PDF - distribuito in soluzioni complete alternative ad Adobe Acrobat, o in

soluzioni separate.

7

Page 8: PDF

Ebook

Page 9: PDF

/14

Definizione

Libro in formato elettronico(digitale).File consultabile su computer, telefonini di

ultima generazione, palmari ed appositi lettori digitali

Dispositivo di lettura=lettore di e-book, eBook reader

Non solo semplice lettura del testo

9

Page 10: PDF

/14

Storia

1971 Nasce il Progetto Gutenberg (prima biblioteca digitale free) 1987 Viene pubblicato romanzo realizzato tramite l'uso di ipertesti era

caratterizzato da una struttura non lineare 1992-1993: Franco Crugnola e Isabella Rigamonti progettano e realizzano il primo

ebook (supporto elettronico per la sola lettura di testi) e lo chiamano "INCIPIT“ 1996: Il Progetto Gutenberg supera i 1.000 titoli 1998: Vengono lanciati i primi eBook reader: "Rocket ebook" e "SoftBook“ 1998: Il lettore Cybook Gen1 viene venduto - prima da Cytale (1998–2003) poi da

Bookeen 2006: Sony lancia il suo Sony Reader con tecnologia e-ink 2007: Amazon lancia Kindle negli Stati Uniti 2007: Bookeen lancia il lettore Cybook Gen3 in Europa 2008: Sony lancia il Sony Reader PRS-505 in UK e Francia 2009: Amazon lancia il Kindle 2 ed il Kindle DX negli USA. 2009: Barnes & Noble lancia il lettore Nook negli USA 2010: Amazon lancia il Kindle DX International Edition 2010: Bookeen presenta il Cybook Orizon al Consumer Electronics Show [4] 2010: Apple lancia il tablet computer iPad 2011: L'Association of American Publishers rende noto che nel febbraio del 2011

per la prima volta il formato più venduto è stato quello basato su ebook.[5]

10

Page 11: PDF

/14

Formati specifici

ePub, formato aperto, evoluzione di OeB, che si sta affermando come standard più diffuso

Mobipocket (mobi), utilizzato da Amazon Kindle

FictionBook (fb2)LIT, formato nativo Microsoft, ormai obsoletoPDB, formato per Palm OS

11

Page 12: PDF

/14

Formati non specifici

ASCIIMicrosoft Compressed HTML Help (CHM)HTMLMs Word (.doc)PostScriptRTFTeXPDF

12

Page 13: PDF

/14

Open eBook (oeb)

Creato dall'ente no profit OeBF (Open eBook Forum)

Nel 2009 si è evoluto nel formato Epub.Standard aperto e non proprietarioFunzioni avanzate di impaginazione e

catalogazioneDisponibili per il maggior numero possibile di

piattaforme hardware e software.Deriva dall'XML

fogli di stile metadati dello standard Dublin Core

Composto da vari file (HTML, CSS, immagini) collegati fra di loro da un file XML detto package avente estensione .opf.

13

Page 14: PDF

/14

LIT

Microsoft Reader è un lettore software di eBook scaricabile gratuitamente dal sito Microsoft

Utilizza la tecnologia Clear Type, grazie alla quale le parole vengono visualizzate sullo schermo quasi con la stessa nitidezza delle parole in una pagina stampata.

Critiche per la non editabilità dell'eBook (il formato è proprietario), la mancanza di interoperabilità e la dipendenza da una sola piattaforma software

Abbandonato

14