PDF stella2 RI66

4
aprile 2010 RICAMO Italia no DECORARE CON L’AGO di pagina 32-35 la tradizione del ricamo deruta antico e policromo , riprendendo i motivi delle majoliche di deruta , dà vita a manufatti decorativi di straordinario splendore stella 2 Spiegazioni e schemi per realizzare i lavori pubblicati su Ricamo Italiano n° 66

description

di pagina 32-35 stella 2 la tradizione del ricamo deruta antico e policromo, riprendendo i motivi delle majoliche di deruta, dà vita a manufatti decorativi di straordinario splendore Spiegazioni e schemi per realizzare i lavori pubblicati su Ricamo Italiano n° 66 del motivo decorativo che campeggia sul cuscino presentato a pagina 34 di Ricamo Italiano numero 66. Nella pagina successiva seguono le istruzioni per la realizzazione Immagine d’insieme 2

Transcript of PDF stella2 RI66

Page 1: PDF stella2 RI66

aprile 2010RICAMOItaliano

DECORARECON L’AGOdi pagina 32-35

la tradizione del ricamo

deruta antico e policromo, riprendendo i motivi delle

majoliche di deruta, dà vita a

manufatti decorativi di

straordinario splendore

stella 2

Spiegazioni e schemi per realizzare i lavori pubblicati suRicamo Italiano n° 66

Page 2: PDF stella2 RI66

aprile 2010RICAMOItaliano

2

Immagine d’insiemedel motivo decorativoche campeggia sul cuscino presentato apagina 34 di RicamoItaliano numero 66.Nella pagina successivaseguono le istruzioniper la realizzazione

Page 3: PDF stella2 RI66

aprile 2010RICAMOItaliano

3

Cuscino con ricamo Derutapolicromo di Deruta di pagina 34

Media difficoltà

OccorrenteLino Nuovo Ricamo F.lliGraziano, filati MoulinéDMC col. rosso349, arancio741-947, giallo 444726-972,verde 164, blu 995-3846,nero

Punti impiegatiPunto Deruta policroma,Punto erba, punto pieno,punto raso

EsecuzioneCon i vari colori Moulinériempire le figure a puntoraso e a punto pieno. Lavo-rare le parti più sottili apunto erba. Lavorare l’orloa punto quadro birello.

Cuscino a punto Deruta conmonogramma

Facile

OccorrenteLino Cencio crema F.lli Gra-ziano, per l’inserto purolino color crema, cotone daricamo mouliné DMC, filatoMoulinè DMC col. azzurro

Punti impiegatiPunto Deruta, punto erba,punto pieno, orlo a birello

EsecuzioneIniziare con una filza, pren-dendo 4 fili del tessuto e la-sciandone 4, quindi ritornarecon un’altra filza per riem-pire i vuoti. A 4 fili di distanzaripetere la filza, facendo at-tenzione che i fili abbiano laposizione contraria a quellavicina e uguale alla prece-dente. Fare quindi la filza inorizzontale intrecciando i filia punto tela nell’incrociodegli angoli. Al termine, ti-rando bene i punti, si formail pieno dei motivi con at-torno la cornice di vuoti. In-serto centrale. Ricamare conil Mouliné azzurro la “A”centrale a punto pieno epunto erba. Eseguire l’orlo abirello.

In basso viene presentata l’elegantelettera A trafitta dallafreccia di Cupido cheimpreziosisce il cuscino in tela di linoF.lli Graziano. Sulla destra sono riportatele indicazioni per larealizzazione del lavoro

Page 4: PDF stella2 RI66

aprile 2010

Pronto ricamo

per le lettrici cheavessero difficolta’

telefonare030 97.19.319030 97.71.138

[email protected]

casa editrice edizioni dessein s.r.l.pubblicazione mensile

direttore responsabile

elio michelotti

direzione,redazione,amministrazione25020 dello Brescia via martin luther king, 13telefono e fax : 030 97.71.138

E-mail: [email protected]

RICAMOItaliano