PD / 2013 / 04 output strategia

8
- In ogni conflitto le manovre regolari portano allo scontro, e quelle imprevedibili alla vittoria. - Sun Tzu, The art of war - Relazione Partito Democratico 2012

Transcript of PD / 2013 / 04 output strategia

Page 1: PD / 2013 / 04 output strategia

-

In ogni conflitto le manovre regolari portano allo scontro, e quelle imprevedibili alla vittoria.-

Sun Tzu, The art of war

-

Relazione Partito Democratico 2012

Page 2: PD / 2013 / 04 output strategia

Strategia

Definizione di una cabina di regia unica fatta dai responsabili

e dai coordinatori della struttura.

Con riunioni:

ogni 15 giorni: tra i responsabili e i coordinatori.

tra i coordinatori e le strutture.

ogni 45 giorni: tra i responsabili, coordinatori e strutture.

Dare ai coordinatore il ruolo di raccordo tra strutture

e il compito di elaborare strategie condivise da sottoporre

ai responsabili.

Attivazione di un think thank, sul modello delle conferenze TED

e con workshop di interazione sul modello biofeedback,

fatto dai responsabili, coordinatori e strutture dell’organizzazione

territoriale, aperto ai responsabili dei territori con relazioni

di esterni (professionisti, docenti universitari, etc).

ogni 90 giorni: think thank.

Piano di formazione per aggiornamento competenze.

utilizzo del paradigma:

> Obiettivi > strategie > tattiche > sistemi di comunicazione.

relazione

s partito democratico

Page 3: PD / 2013 / 04 output strategia

identità e perCezione

reStyling e omogenizzazione dell’identità visiva.

Svincolare l’immagine del partito dalla figura del Segretario.

Immagine più chiara e definita.

Dare un meSSaggio effiCaCe e Chiaro al Paese.

Utilizzare i migliori elementi della Segreteria politica come

storyteller, avviando un reStyling d’immagine della ClaSSe dirigente

politica del PD.

s ff3300 s imaginifiCa

Page 4: PD / 2013 / 04 output strategia

ComuniCazione e adV

Restyling e omogenizzazione dell’identità visiva.

(con particolare attenzione alle Brand StrategieS)

Concetti più semplici che arrivino a tutti.

Maggior attenzione a come viene fatta la pubblicità immagine/claim

e luoghi di affissione.

Assunzione di linguaggi immediati ed effiCaCi.

dare maggiore Caratterizzazione ai diVerSi Contenuti grafiCi a faVore

di una VeSte riConoSCiBile.

Evitare 100 contenuti e 100 siti diversi graficamente.

Campagne Su temi preCiSi, definiti dalla strategia di narrazione

condivisa, legandoli al pollester.

Maggiore presenza politica in alcuni eventi e ricorrenze

in cui il partito si riconosce anche per dare l’opportunità

agli elettori di riconoscersi a loro volta

(ad es. lotta all’evasione fiscale e alla corruzione).

relazione

s partito democratico

Page 5: PD / 2013 / 04 output strategia

relazioni puBBliChe/politiChe

Strategie di media relationS e media affairS.

Strategie Su BerSani per Slegarlo dallo SChiaCCiamento Sul pd.

Collegare pd nazionale a pd Sui territori.

riCreare un rapporto Con i media nazionali aBBandonando

il Conflitto perenne.

Costruire e governare i proCeSSi di indexing sui SoCial.

s ff3300 s imaginifiCa

Page 6: PD / 2013 / 04 output strategia

marketing politiCo

aVViare Strumenti di aSColto degli attivisti e degli iscritti.

Far diventare i militanti e i simpatizzanti, driVer

delle politiChe di ComuniCazione.

Costruire applicativi per format autogeneranti da parte degli attivisti

e degli iscritti.

Utilizzo dei Sondaggi in modalità polleSter.

utilizzare SurVey per analizzare percezioni esterne su PD.

maggiore Cura per i nuoVi Strumenti di ComuniCazione.

reinSerimento di gadgetS aCquiStaBili anChe online.

relazione

s partito democratico

Page 7: PD / 2013 / 04 output strategia

s ff3300 s imaginifiCa

Page 8: PD / 2013 / 04 output strategia

FF3300visual arts & design