PATATA ETICA locale – 2014 orto organico Primavera'84 ... · Ma il suo impegno è stato in ogni...

4
PATATA ETICA locale – 2014 orto organico Primavera'84 Bizzozero/Varese Ci spostiamo di qualche chilometro inoltrandoci in stradine laterali che come in una ragnatela mettono in collegamento un inaspettato risvolto rionale. Non ci vuole molto ad intuire la trasformazione di questo paesaggio passato in pochi anni da boschivo, agricolo a residenziale, fatto di strade non asfaltate, sentieri trasformati nell'unica via di collegamento tra le villette sparse qua e là. C'è da domandarsi se tutto ciò è frutto di una pianificazione urbana o solo l'opportunità di appropriarsi di spazi che un domani saranno sicuramente regolarizzati dallo stato di fatto e poi voilà, la trasformazione sarà perpetuata e pronta per una nuova destinazione fatti di lotti per nuove edificazioni, strade pubbliche di collegamento, parcheggi, illuminazione. Asfalto e cemento. Arriviamo al campo. Circa 3.000 mq di cui 1.000 sono stati seminati a patata. Il restante rivoltato, sarchiato, ma lasciato a riposo. Il colpo d'occhio ha un suo effetto cromatico con una distesa verde di tante belle piantine ordinate in filari in contrasto con la parte bruna, spianata, della lavorazione attigua. Le erbacce estranee a ciò che si vuole produrre crescono in simbiosi tra i cumuli, ma senza prevaricazione. É da una parte merito di una attenta esecuzione nel predisporre tutto l'impianto: con la giusta distanza tra i filari, i cumuli ben rialzati e accomodanti per favorire l'insediamento delle patate e il defluire dell'acqua evitandone la stagnazione; il passaggio tra un filare e l'altro pressato per porre ostacolo allo sviluppo di erbacee che rimangono costrette al di sotto di quella che è la coltura principale. Le piantine di patata riescono così a sviluppare il fogliame sia nella loro larghezza che nel salire verso il cielo assorbendo bene quegli altri elementi necessari al loro buon sviluppo: la luce, il calore del sole. La cura, la dedizione di Alberto è così supportata dalle condizioni originarie del campo tenuto per anni a prato stabile, dalla buona origine delle varietà scelte, dalle condizioni meteorologiche che quest'anno non ci hanno fatto mancare l'acqua. Ma il suo impegno è stato in ogni caso costante e il controllo quasi quotidiano lo ha tenuto occupato nel contrastare la dorifora fin dal suo insorgere. Ovviamente a mano, scovandola e schiacciandola una a una. Ha così limitato il proliferare del parassita che a parer nostro guardando lo stato delle foglie riesce difficile da individuare. “No, no, ci sono eccole qua.” … e zac, via un'altra. Il suo occhio abituato e attento le

Transcript of PATATA ETICA locale – 2014 orto organico Primavera'84 ... · Ma il suo impegno è stato in ogni...

Page 1: PATATA ETICA locale – 2014 orto organico Primavera'84 ... · Ma il suo impegno è stato in ogni caso costante e il controllo quasi quotidiano lo ha tenuto occupato nel contrastare

PATATA ETICA locale – 2014orto organico Primavera'84 Bizzozero/Varese

Ci spostiamo di qualche chilometro inoltrandoci in stradine laterali che come in una ragnatela mettono in collegamento un inaspettato risvolto rionale. Non ci vuole molto ad intuire la trasformazione di questo paesaggio passato in pochi anni da boschivo, agricolo a residenziale, fatto di strade non asfaltate, sentieri trasformati nell'unica via di collegamento tra le villette sparse qua e là. C'è da domandarsi se tutto ciò è frutto di una pianificazione urbana o solo l'opportunità di appropriarsi di spazi che un domani saranno sicuramente regolarizzati dallo stato di fatto e poi voilà, la trasformazione sarà perpetuata e pronta per una nuova destinazione fatti di lotti per nuove edificazioni, strade pubbliche di collegamento, parcheggi, illuminazione. Asfalto e cemento.

Arriviamo al campo. Circa 3.000 mq di cui 1.000 sono stati seminati a patata. Il restante rivoltato, sarchiato, ma lasciato a riposo. Il colpo d'occhio ha un suo effetto cromatico con una distesa verde di tante belle piantine ordinate in filari in contrasto con la parte bruna, spianata, della lavorazione attigua. Le erbacce estranee a ciò che si vuole produrre crescono in simbiosi tra i cumuli, ma senza prevaricazione. É da una parte merito di una attenta esecuzione nel predisporre tutto l'impianto: con la giusta distanza tra i filari, i cumuli ben rialzati e accomodanti per

favorire l'insediamento delle patate e il defluire dell'acqua evitandone la stagnazione; il passaggio tra un filare e l'altro pressato per porre ostacolo allo sviluppo di erbacee che rimangono costrette al di sotto di quella che è la coltura principale. Le piantine di patata riescono così a sviluppare il fogliame sia nella loro larghezza che nel salire verso il cielo assorbendo bene quegli altri elementi necessari al loro buon sviluppo: la luce, il calore del sole.La cura, la dedizione di Alberto è così supportata dalle condizioni originarie del campo tenuto per anni a prato stabile, dalla buona origine delle varietà scelte, dalle condizioni meteorologiche che quest'anno non ci hanno fatto mancare l'acqua. Ma il suo impegno è stato in ogni caso costante e il controllo quasi quotidiano lo ha tenuto occupato nel contrastare la dorifora fin dal suo insorgere. Ovviamente a mano, scovandola e schiacciandola una a una. Ha così limitato il proliferare del parassita che a parer nostro guardando lo stato delle foglie riesce difficile da individuare. “No, no, ci sono eccole qua.” … e zac, via un'altra. Il suo occhio abituato e attento le

Page 2: PATATA ETICA locale – 2014 orto organico Primavera'84 ... · Ma il suo impegno è stato in ogni caso costante e il controllo quasi quotidiano lo ha tenuto occupato nel contrastare

indica invitandoci ad addentrarci tra i filari e a prenderne atto.Gigi, Daniele e Donatella sono ben impressionati dallo stato delle cose, del buon comportamento di quello che si prevede come un buon raccolto. Ho ancora qualche dato da richiedere, altre informazioni che prontamente mi da perché ha tenuto tutto segnato, scritto, conservando traccia di tutti gli sviluppi di quella semina. Comincia a farsi tardi, è riuscito anche quest'oggi a dedicare parte del suo tempo al campo e a noi. Quel tempo che ha i suoi circoscritti appuntamenti da assecondare: il lavoro presso la cooperativa Primavera '84 e non solo; le dovute cure famigliari ad un padre che ha bisogno di attenzioni particolari. Non può trascurare questo aspetto e la sua presenza in famiglia è attesa. Un passato il suo, arricchito da diverse esperienze ricercate e rivolte sempre in un impegno sociale (nel suo percorso ha anche quello di infermiere professionale) e che da qualche anno lo vede occupato nel settore giardinaggio della cooperativa.La Cooperativa Primavera'84 che quest'anno compie trent'anni della propria attività offre diversi spunti per motivare scelte di impegno nell'ambito di alcuni servizi. Energia solare, opere di muratura, impianti elettrici e termo sanitari, rifiniture e imbiancature, facchinaggio e pulizia, giardinaggio e cura del verde. Lavori artigianali eseguiti con scrupolosità fin dalla scelta di materiali poco invasivi e attenti a favorire prodotti ecologici.

Page 3: PATATA ETICA locale – 2014 orto organico Primavera'84 ... · Ma il suo impegno è stato in ogni caso costante e il controllo quasi quotidiano lo ha tenuto occupato nel contrastare

Tutte attività che permettono alla cooperativa e ai suoi circa venti occupati di proporsi con una altra idealità, con le offerte prestazionali avendo un occhio di riguardo “per persone provenienti da situazioni di disagio/svantaggio in programmi di inserimento lavorativo, attraverso i quali permettere di (ri)trovare un ruolo nell'ambito lavorativo e sociale.” Mi chiedo quanti di tutti coloro ruotano attorno ad ideali e promuovono una economia solidale all'occorrenza si rivolgono a loro. Un'imbiancatura delle proprie abitazioni, l'intervento per un guasto o per una manutenzione ordinaria della propria caldaia, per la sostituzione di uno scalda bagno, la potatura e il ripristino del proprio giardino, la pulizia del proprio ufficio o qualche lavoro di muratura. Come siamo pronti ad indicare agricoltori responsabili per l'approvvigionamento del nostro cibo dovremmo altresì supportare chi come loro, ma in altri ambiti, applicano valori fondanti e condivisi. La proposta di iniziare con l'opportunità che gli si è presentata e coltivare un terreno con un bene (cibo) essenziale non è solo casuale. La scelta della Patata Etica, la sua collocazione in un ambito vicino ai propri desideri, l'acquisizione di sementi biologiche così come l'applicazione di metodologie agricole, lo scambio dei saperi e la cooperazione sono tutte ragioni valide per mettersi in gioco. Tra i primi ad esprimere la necessità di un mutualismo difronte alle vicissitudini che ci hanno sorpreso con le due piccole aziende il cui raccolto è stato compromesso.Il prestarsi a favorire la preparazione del terreno di altri aderenti Patata Etica con mezzi a sua disposizione.

Page 4: PATATA ETICA locale – 2014 orto organico Primavera'84 ... · Ma il suo impegno è stato in ogni caso costante e il controllo quasi quotidiano lo ha tenuto occupato nel contrastare

Nelle finalità il raccolto verrà ridistribuito tra i soci e apre a un possibile nuovo impegno nell'ambito della auto-produzione che comincia a responsabilizzare sempre più sulle modalità e sulle scelte sociali, ma considerando altresì quote da destinare ad un consumo più allargato e di sostegno al progetto. Se qualcuno dei tanti gruppi Gas leggerà queste considerazioni invito ad una seria riflessione su quanto si possa attingere da questi propositi.