PASTA AL PESTO

5
Giulia è appena tornata dalle vacanze in Liguria con i nonni; lì ha mangiato un piatto che le è piaciuto moltissimo, la pasta al pesto. Ora ha chiesto alla mamma se gliela può fare anche lei. “Non c’è problema!” ha risposto la mamma “Però per fare il pesto serve il basilico. Vai in giardino, ne abbiamo una piantina vicino al cancello, e raccogline un bel po’ di foglie” Giulia è andata in giardino, ma… aiuto!!! Vicino al cancello ci sono ben tre piantine, due di salvia e una di basilico. Giulia lo sa, ma non le sa riconoscere, le sembrano tutte uguali! E’ più facile che, andando a caso, raccolga le foglie da una piantina di salvia o da una di basilico? Se ti serve, puoi usare questo spazio per gli appunti

description

PASTA AL PESTO. Giulia è appena tornata dalle vacanze in Liguria con i nonni; lì ha mangiato un piatto che le è piaciuto moltissimo, la pasta al pesto. Ora ha chiesto alla mamma se gliela può fare anche lei. - PowerPoint PPT Presentation

Transcript of PASTA AL PESTO

Page 1: PASTA AL PESTO

Giulia è appena tornata dalle vacanze in Liguria con i nonni; lì ha mangiato un piatto che le è piaciuto moltissimo, la pasta al pesto. Ora ha chiesto alla mamma se gliela può fare anche lei.

“Non c’è problema!” ha risposto la mamma “Però per fare il pesto serve il basilico. Vai in giardino, ne abbiamo una piantina vicino al cancello, e raccogline un bel po’ di foglie”

Giulia è andata in giardino, ma… aiuto!!! Vicino al cancello ci sono ben tre piantine, due di salvia e una di basilico. Giulia lo sa, ma non le sa riconoscere, le sembrano tutte uguali!

E’ più facile che, andando a caso, raccolga le foglie da una piantina di salvia o da una di basilico?

Se ti serve, puoi usare questo spazio per gli appunti

Page 2: PASTA AL PESTO

La mamma ha chiesto a Giulia di aiutarla a preparare una crostata per la festa della scuola; per la farcitura servono due vasetti di marmellata dello stesso tipo, e la mamma le dice di scegliere tra quella alle fragole e quella ai lamponi. Però, quando apre l’armadietto, Giulia si accorge che i vasetti di marmellata sono tutti uguali e senza etichette, e quindi non si possono distinguere i 5 alle fragole dai 5 ai lamponi.

Quanti vasetti deve prendere Giulia per essere sicura di averne almeno due dello stesso tipo per farcire la crostata?

Se ti serve, puoi usare questo spazio per gli appunti

Page 3: PASTA AL PESTO

Oggi pomeriggio Giulia è stata invitata a fare merenda con i suoi cuginetti a casa di nonna Lina. Per l’occasione la nonna ha preparato un vassoio di tartine: 10 al salmone, 15 al prosciutto e 20 al tonno. Solo che ora la brava nonnina non riesce più a ricordarsi quali sono le une e quali le altre (sai, alla sua età…). Purtroppo a Giulia il prosciutto non piace, e ora si trova un po’ in difficoltà. Per non scontentare la nonna, però, si fa coraggio, e prende una tartina a caso.

Quante possibilità ha di prendere una tartina che le piace (al tonno o al salmone)?

Se ti serve, puoi usare questo spazio per gli appunti

Page 4: PASTA AL PESTO

Per la festa di compleanno della mamma la famiglia è riunita a casa di Giulia. Lo zio ha portato un bel vassoio di pasticcini molto invitanti; a prima vista sembrano tutti uguali, ma in realtà ce ne sono 12 al liquore, 8 al caffè e 10 al peperoncino. Si decide che gli invitati sceglieranno un cioccolatino alla volta, dal più vecchio al più giovane, e così Giulia alla fine sceglierà per sesta. Quando arriva il suo turno sono già stati presi 2 cioccolatini al caffè, 1 al peperoncino e 2 al liquore.

“Speriamo di prenderne uno al peperoncino, sono i miei preferiti!” pensa Giulia.

Quante possibilità ha che la cosa si avveri, quando tocca a lei scegliere?

Se ti serve, puoi usare questo spazio per gli appunti

Page 5: PASTA AL PESTO

In visita ad un agriturismo in Toscana con i suoi cugini, gli zii e i nonni, Giulia sta provando a fare la pizza nel forno a legna. Ha infornato 3 pizze solo con la mozzarella, 5 focacce solo con il salame, 2 focacce solo con la mozzarella e 2 pizze con salame e mozzarella. Al momento di tirarle fuori lei e due cuginetti fanno una scommessa: Giulia dice che la prima cosa che sfornerà sarà una focaccia, Arturo dice che invece sarà una pizza, mentre Laura è convinta che sarà qualcosa con la mozzarella.

Chi ha più probabilità di indovinare quale sarà la prima sfornata?

Se ti serve, puoi usare questo spazio per gli appunti