Parola di Vita Aprile 2010 "Io sono la risurrezione e la vita (Gv 11,25).
of 24
/24
-
Author
filomena-federici -
Category
Documents
-
view
221 -
download
2
Embed Size (px)
Transcript of Parola di Vita Aprile 2010 "Io sono la risurrezione e la vita (Gv 11,25).
- Slide 1
- Slide 2
- Parola di Vita Aprile 2010
- Slide 3
- "Io sono la risurrezione e la vita (Gv 11,25).
- Slide 4
- Ges pronunci queste parole in occasione della morte di Lazzaro di Betania, che poi Egli al quarto giorno risuscit.
- Slide 5
- Lazzaro aveva due sorelle: Marta e Maria. Marta, appena seppe che arrivava Ges, gli corse incontro e gli disse: "Signore, se tu fossi stato qui, mio fratello non sarebbe morto!".
- Slide 6
- Ges le rispose: "Tuo fratello risusciter". Marta replic: "So che risusciter nell'ultimo giorno". E Ges dichiara: "Io sono la risurrezione e la vita; chi crede in me, anche se muore, vivr; chiunque vive e crede in me, non morr in eterno".
- Slide 7
- "Io sono la risurrezione e la vita (Gv 11,25).
- Slide 8
- Ges vuol fare intendere chi egli per l'uomo. Ges possiede il bene pi prezioso che si possa desiderare: la Vita, quella Vita che non muore.
- Slide 9
- Se hai letto il Vangelo di Giovanni, avrai trovato che Ges ha pure detto: Come il Padre ha la Vita in se stesso, cos ha concesso al Figlio di avere la Vita in se stesso. E poich Ges ha la Vita, la pu comunicare.
- Slide 10
- "Io sono la risurrezione e la vita (Gv 11,25).
- Slide 11
- Anche Marta crede alla risurrezione finale: "So che risusciter nell'ultimo giorno".
- Slide 12
- Ma Ges, con la sua affermazione meravigliosa: "Io sono la risurrezione e la vita", le fa capire che non deve attendere il futuro per sperare nella risurrezione dei morti.
- Slide 13
- Gi adesso, nel presente, egli per tutti i credenti, quella Vita divina, ineffabile, eterna, che non morir mai.
- Slide 14
- Se Ges in loro, se egli in te, non morirai. Questa Vita nel credente della stessa natura di Ges risorto e quindi ben diversa dalla condizione umana in cui si trova.
- Slide 15
- E questa straordinaria Vita, che gi esiste anche in te, si manifester pienamente nell'ultimo giorno, quando parteciperai, con tutto il tuo essere, alla risurrezione futura.
- Slide 16
- "Io sono la risurrezione e la vita (Gv 11,25).
- Slide 17
- Ma non significher pi il non senso di un'esistenza, non sar pi l'assurdo, il fallimento della vita, la tua fine. La morte, per te, non sar pi realmente una morte. Certamente Ges con queste parole non nega che ci sia la morte fisica. Ma essa non implicher la perdita della Vita vera. La morte rester per te, come per tutti, un'esperienza unica, fortissima e forse temuta.
- Slide 18
- "Io sono la risurrezione e la vita (Gv 11,25).
- Slide 19
- E quando nata in te questa Vita che non muore? Nel battesimo. L, pur nella tua condizione di persona che deve morire, hai avuto da Cristo la Vita immortale. Nel battesimo, infatti, hai ricevuto lo Spirito Santo che colui che ha risuscitato Ges.
- Slide 20
- E condizione per ricevere questo sacramento la tua fede, che hai dichiarato attraverso i tuoi padrini. Ges, infatti, nell'episodio della risurrezione di Lazzaro, parlando a Marta, ha precisato: "Chi crede in me, anche se muore vivr Credi tu questo?".
- Slide 21
- "Credere", qui, un fatto molto serio, molto importante: non implica solo accettare le verit annunciate da Ges, ma aderirvi con tutto l'essere.
- Slide 22
- Per avere questa vita, devi dunque dire il tuo s a Cristo. E ci significa adesione alle sue parole, ai suoi comandi: viverli. Ges lo ha confermato: "Se uno osserva la mia parola, non vedr mai la morte". E gli insegnamenti di Ges sono riassunti nell'amore. Non puoi, quindi, non essere felice: in te la Vita!
- Slide 23
- "Io sono la risurrezione e la vita (Gv 11,25).
- Slide 24
- In questo periodo in cui ci si prepara alla celebrazione della Pasqua, aiutiamoci a fare quella sterzata, che occorre sempre rinnovare, verso la morte del nostro io perch Cristo, il Risorto, viva sin d'ora in noi.
- Slide 25
- Parola di Vita, Parola di Vita, pubblicazione mensile del Movimento dei Focolari. Testo di: Chiara Lubich, Pubblicata a marzo 1999. Grafica di Anna Lollo in collaborazione con don Placido DOmina (Sicilia - Italia) Questo commento alla Parola di Vita tradotto in 96 lingue e idiomi, e raggiunge vari milioni di persone in tutto il mondo tramite stampa, radio, TV e via internet - per informazioni www.focolare.org Questo PPS, in diverse lingue, pubblicato su www.santuariosancalogero.orgAnna LolloPlacido DOminawww.focolare.orgwww.santuariosancalogero.org "Io sono la risurrezione e la vita (Gv 11,25).