Paratie Soles

download Paratie Soles

of 9

Transcript of Paratie Soles

  • 8/12/2019 Paratie Soles

    1/9

    Paratie Soles 149

    New Release 2012

    Paratie Soles

    Soles earth retainingstructuresTM

    SOLES Forlwww.soles.net- e-mail: [email protected] +39 0543 781.120 - F +39 0543 781.730

    Forl - Roma - Venezia

  • 8/12/2019 Paratie Soles

    2/9

    Paratie Soles 150

    New Release 2012

    1. Il palo Soles a putrella

    Attraverso limpiego della tecnologia Soles possibile realizzare opere di sostegno del fronte di scavo mediante lapressoinfissione di putrelle metalliche HEB.

    La tecnologia alla base di tale applicazione simile a quella gi descritta per il palo Soles. Il profilato metallico ad H vieneinfisso a pressione nel terreno attraverso un elemento guida al quale agganciato il gruppo di spinta. La reazione alla forzadinfissione viene presa da strutture esistenti o da realizzare (travi - cordolo, platee) che contengono gli elementi guidaopportunamente dimensionati e realizzati.

    Come di seguito verr diffusamente illustrato, il palo Soles a putrella, per le peculiari caratteristiche tecnologiche, offreampie possibilit operative e molteplici opportunit di intervento ed applicazione.

    Esso, infatti, un sistema estremamente efficiente, versatile e discreto per affrontare e risolvere molti problemiabitualmente connessi sia con la realizzazione delle tradizionali opere di sostegno del terreno sia per la realizzazione distrutture interrate, anche al di sotto di edifici esistenti.

    Linsieme delle caratteristiche multifunzionali ed uniche del palo Soles a putrella fanno si che esso venga diffusamenteimpiegato:

    Strutture di sostegno del terreno ed opere in sotterraneo

    Earth retaining structures and underground works

    Scheda tecnica del palo Soles a putrellaQuesto documento fornisce risposte ai seguenti quesiti:- Cosa il palo Soles a putrella

    - Come lo si esegue- Quali sono le sue caratteristiche strutturali- Quali i suoi pregi operativi

    This document provides responses to the following queries:

    - What is a Soles H-beam pile?- How is it constructed?

    - What are its structural characteristics?- What are its operating strengths?

    1. The Soles H-beam pile

    With the use of Soles technology its possible to construct earth retaining structures through the static driving of steelH-beam profiles. The technology is similar to that of the standard Soles pile. The steel H-beam profile is statically driveninto the ground passing through the Soles H-beam pile driving assembly, to which is anchored the Pile driving machine. The

    reaction at the driving force is provided by the weight of the existing structures as well as by the weight of convenientlydesigned concrete beams and/or slabs in reinforced concrete including the Soles H-beam pile driving assemblies.

    Due to its technological characteristics, wide ranging operative possibilities and multiple opportunities for design andapplication, the Soles H-beam pile presents itself as an extremely efficient, versatile and non invasive system for resolvingmany of the problems typically connected with the construction of traditional earth retaining structures and also for theconstruction of underground structure, even beneath existing buildings.

    The set of unique, multi-functional characteristics offered by the Soles H-beam pile has led them to be widely used in:

    the earth retaining structures in urban environments;given the high level of non invasiveness with which it can be inserted in any urban setting;

    the construction of infrastructures;thanks to the speed of construction, as well as the possibility of being put in place at the same time as other workingactivities are carried out;

    in the construction of underground floor beneath existing buildings;thanks to the high efficiency of the Soles technology as well as the limited size of the necessary equipment.

  • 8/12/2019 Paratie Soles

    3/9

    Paratie Soles 151

    SolesearthretainingstructuresTM

    ParatieSoles

    New Release 2012

    nelle opere di sostegno del fronte di scavo in ambiente urbanoper il minimo impatto che ciascuna delle sue procedure diesecuzione ha sullambiente circostante;

    nelle opere infrastrutturali

    per la velocit di esecuzione e la possibilit di essere realizzatoin parallelo ad altre lavorazioni;

    nella realizzazione di vani interrati sotto edifici esistentiper lelevata efficienza e le ridotte dimensioni dellattrezzatura dimessa in opera.

    2. La realizzazione del palo Soles a putrella

    Le componenti essenziali del palo Soles a putrella sono:

    - lelemento di guida;- il profilato HEB in acciaio del palo.

    Lelemento guida, a sezione quadrata, rappresenta il mezzo con

    cui il sistema di infissione, agganciandosi ad esso attraversodelle barre filettate, utilizza il peso di parte della strutturada realizzare (travi - cordolo, platee) oppure delle strutture giesistenti, per ricavarne la reazione necessaria allinfissione staticadel profilato metallico HEB.

    Lelemento guida, infatti, viene inserito allinterno dellanuova opera prima del suo getto, in forma solidale, stabile eperfettamente corrispondente alla posizione finale del palo,realizzando con la struttura stessa un insieme monolitico.

    Come per i tubi guida dei pali Soles, anche questi sono progettati

    2. The construction of the SOLES H-beam pile

    The structure of the Soles pile essentially consists of two distinctcomponents:

    - the pile driving assembly;- the steel H-beam profile of the pile.

    The pile driving assembly, with square shape, is the device utilised bythe driving system, which is anchored to it, to leverage the weightof the over-structures (existing or to be constructed) and obtain thereaction needed for the static driving of the steel H-beam profile thepile.

    The pile driving assembly is inserted in a fixed, stable form inthe foundation, prior to its casting, so that it will be joined to thefoundation when the structure will be cast.

    All the pile driving assemblies are designed for the specific projectand manufactured exclusively in the Soles facilities, using thecompanys equipment and specialised personnel, plus materialsand procedures of certified quality.

    SOLES supplies its client companies with the materials producedin its facilities well ahead of the forecasted date for the beginningof the pile driving operation, so that the materials can be suitablyinstalled.

    The steel H-beam profile, certified for quality, is also supplied by SOLES in the sizes in terms of length, dimensions andthickness best suited to the design needs of the specific use. The linking between two elements of the Soles H-beam pile,is carried out during the pile driving operation through the head to head welding of the two steel profiles.

    Elemento guida inserito nellarmaturadella trave - cordolo

    Soles H-beam driving assembly included in thereinforcement of the border beam

    Schema dellelemento guida inserito nel cordolo ditesta e del palo Soles a putrella ultimato

    Scheme of the Soles H-beam pile driving assemblyincluded in the border beam and of the finished Soles

    H-beam pile.

  • 8/12/2019 Paratie Soles

    4/9

    Paratie Soles 152

    New Release 2012

    esclusivamente per ogni specifico impiego e realizzati, secondo procedure certificate, unicamente nelle officine SOLESutilizzando materiali certificati.

    La SOLES fornisce alle Imprese Committenti quanto da lei realizzato nelle proprie officine, con ampio margine di tempo rispettoalla data di inizio delle infissioni, perch venga da queste opportunamente collocato in opera.

    Il profilato metallico HEB, di qualit certificata, che costituisce il palo Soles a putrella fornito anchesso dalla Soles dellalunghezza e tipologia idonee alle esigenze progettuali di ogni intervento. Il collegamento strutturale tra i vari elementi che,eventualmente, possono costituire il palo Soles a putrella avviene tramite saldatura testa a testa in corso dopera.

    A differenza del palo Soles, la putrella non ha una flangia di base ed in genere durante linfissione non prevista lacontemporanea iniezione a pressione di microcalce-struzzo, pertanto la putrella, sia in fase dinfissione che ad ultimazioneavvenuta si trova a diretto contatto con il terreno.

    Eventuali fenomeni di corrosione degli elementi metallici infissi nel terreno possono essere considerati nella progettazioneattraverso luso di sovraspessori sacrificali secondo prescrizioni riportate nelle normative vigenti.

    Lattrezzatura di posa in opera, costituita fondamentalmente da un gruppo di attuatori idraulici a corsa lunga e di elevatapotenza (simili a quelli precedentemente descritti per i pali), ancorandosi alle barre filettate dellelemento guida chesporgono dalla struttura in c.a., infigge staticamente nel terreno gli elementi in acciaio, con progressivit:

    senza dar luogo ad alcuna vibrazione; senza creare allentamenti del suolo o produrre materiali di risulta; senza generare rumori molesti o richiedere movimenti di terra;

    quindi nellassenza pi assoluta di effetti che, in qualsiasi forma,possano rappresentare problemi per larea dintervento.

    Nel corso dellinfissione della putrella nel terreno sono

    sistematicamente rilevate e registrate, su appositi moduli e

    palo per palo, le pressioni sviluppate dallimpianto idraulico di

    spinta, ricavandone un diagramma del tutto simile ad una prova

    penetrometrica statica e quindi idoneo a fornire indicazioni precise

    Unlike the standard Soles pile, the driving of the Soles H-beam piledoesnt include the injection of the micro-concrete during the drivingoperation and the use of a base flange, therefore the H-beam profileadheres to the soil during the driving operation.

    Prevention from corrosion is obtained considering sacrificialthickness (depending on the soil and provided by the current code)during the design phase.

    The equipment for installation, which essentially consists of two long-stroke, high-power hydraulic jacks which, when anchored to the barsconnected with the pile driving assembly, statically drive the steel

    H-beam profiles into the ground, doing so in a progressive mode: without producing any vibrations; without weakening the soil or producing waste material; without generating noise or making any earthmoving necessary.

    In other words, with an absolute lack of any type of side-effect thatcould possibly disturb the area where the pile is being installed orpollute the environment.

    During the driving operation of the H-beam profile, the pressures developed by the hydraulic thrust system are systematicallymeasured and registered on special forms, one pile at a time, generating a diagram entirely similar to a static penetration test,making it ideal for obtaining precise and certain indications on the characteristics of the limit load-bearing capacity of the pile.

    The pile driving operation continues until the depth called for in the plans is reached, or until the thrust is rejected for the

    working load-bearing levels assigned to it.Once the pile driving has been completed, the standard procedure calls for the locking of the pile driving assembly with a thick

    Attrezzatura per linfissione di paloSoles a putrella HEB 300

    The Pile driving machine for Soles H-beam pile.

  • 8/12/2019 Paratie Soles

    5/9

    Paratie Soles 153

    SolesearthretainingstructuresTM

    ParatieSoles

    New Release 2012

    e certe sulle caratteristiche di portata limite raggiunte dal palo.

    Linfissione del palo Soles a putrella termina al raggiungimento della profondit prevista in progetto o, in alternativa, alraggiungimento di una spinta commisurata alla portata utile attribuitagli dal progettista.

    Ad infissione ultimata la procedura standard prevede la realizzazione del collegamento fra la struttura ed il palo Soles aputrella mediante linserimento, sulla sommit dellelemento guida, di una piastra in acciaio serrata per mezzo di bulloni allebarre filettate precedentemente impiegate per lancoraggio della macchina dinfissione.

    Da quanto appena detto risulta chiaro come, con lultimazione del palo Soles a putrella, non siano richieste al Committenteulteriori onerose operazioni quali:

    la scapitozzatura; la ripresa dei ferri di armatura; lo sgombero ed il conferimento in discarica dei materiali di risulta.

    3. Le caratteristiche strutturali del palo Soles a putrella

    I materiali utilizzati per la realizzazione del palo Soles a putrella sono i seguenti :

    Profilato tipo HEB in acciaio di qualit S 275 J (ex Fe 430) o S 355 J (exFe 510) per il palo; Profilo scatolare quadrato in acciaio di qualit S 275J (ex Fe 430) perlelemento guida; Barre filettate classe 8. 8.

    Le dimensioni ed il passo del profilato ad H lungo la linea della paratiapossono variare in funzione dellentit delle sollecitazioni trasmesse.

    La sezione trasversale pu variare dallHEB120 allHEB300, ed essereintegrata con piastre dirrigidimento saldate sulle ali.

    Il passo delle putrelle, impiegando particolari accorgimento costruttivi, puridursi fino a 40 45 cm in funzione della sezione trasversale del profilato.

    plate that is tightened up to the bars previously used by the pile drivingmachine to drive the H-beam profile into the soil.

    As it is clear from the above description, once the construction of theSOLES pile has been completed, customers are not required to carry outfurther costly operations, such as:

    cut off of the pile heads recovery of the reinforcement rods removal of waste materials and transport to a dumping site.

    3. Structural characteristics of the Soles pile

    The Soles H-beam pile is built using the following materials:

    S 275 J (ex Fe430) or S 355 J (ex Fe510) for the steel H-beam profile; S 275 J (ex Fe430) or S 355 J (ex Fe510) for the square profile of thepile driving assembly; tapping steel bars 8.8

    The dimensions of the H-beam profile as well as the distance between the Soles H-beam piles can vary depending on thetransmitted loads.

    The steel profile varies from HEB120 to HEB300, and the stiffness of the pile can be increased welding steel plates on the profile.The distance between the Soles H-beam piles can be reduced to a minimum of 4045 cm (depending on the steel section used).

    4. Operating advantages of the Soles H-beam pile

    4.1 Reduction in construction timing

    Infissione del palo soles a putrella

    Soles H-beam pile driving operation

  • 8/12/2019 Paratie Soles

    6/9

    Paratie Soles 154

    New Release 2012

    4. I pregi operativi del palo Soles a putrella

    4.1 Riduzione dei tempi di realizzazione

    Una prima caratteristica innovativa, nel caso di opere di sostegno del fronte di scavo, consiste nella possibilit di eseguire

    il palo Soles a putrella dopo la realizzazione della trave di testa o della struttura di copertura dello scavo. Tali strutturein c.a. vengono utilizzate per ottenere la reazione di contrasto alla spinta dinfissione e per garantire, durante lo scavo, ilnecessario contrasto in testa alla paratia.

    Altra opportunit collegata alla possibilit di utilizzare contemporaneamente, anche in ambiti molto ristretti, diversi gruppidi infissione statica.

    Tali vantaggi, uniti alla particolare versatilit e compattezza della tecnologia Soles comportano la riduzione dei tempi direalizzazione dellopera, in quanto:

    possibile concatenare e sovrapporre molteplici lavorazioni in particolare nella realizzazione di opere con metodologiatop-down dove la presenza di un solaio al piano terra, gi realizzato permette il completamento anticipato delle operefuori terra ed una restituzione dellarea superficiale alle attivit preesistenti con largo anticipo rispetto al completamentodi tutte le opere;

    si annullano i tempi morti legati allesecuzione dei pali ed alle attese relative alla loro maturazione, oltre al temponecessario alla loro scapitozzatura;

    si possono eseguire altre lavorazioni in parallelo a quella di palificazione grazie allestrema pulizia del cantiere ed alleridotte dimensioni delle macchine impiegate per la messa in opera dei pali Soles a putrella;

    come per il palo Soles, la riduzione al minimo delle soste collegatead avverse condizioni metereologiche e la possibilit di operare inassenza di qualsiasi tipo di materiale di risulta.

    4.2 Eliminazione delle interferenze con lambiente circostante e conaltre lavorazioni

    The first innovative technological characteristic for the earth retainingstructure, is the fact that the Soles H-beam piles may be constructed,unlike what occurs with the traditional technique, not before but afterthe construction of the concrete beam on the top of the retaining wallor of the slab covering the excavation zone. These structural elementsare utilised to provide the necessary contrasting reaction to the thrustof the pile driving and to provide the necessary support on the top ofthe retaining wall to resist to the earth pressure during the excavationphases.

    Another advantage is the opportunity to make use, at the same time and even in very limited space, of two or more piledriving machines.

    These advantages, together with the versatility and limited size of the pile driving machines, cause the reduction inconstruction timing, because:

    its possible to superimpose the different phases of the work especially in the top down excavations where the presenceof the already constructed covering slab allows for the construction of the over structure and in this way allows for theearly restitution of the space for the usual activities;

    the time required for the overall project is reduced, seeing that the suspensions of the work tied to the installation of thepiles and the need to wait for them to mature are eliminated and both the retrieval of the reinforcement rods and the cutoff of the tips of the piles are completely eliminated;

    its possible to execute other works together with the Soles ones due to the extremely limited size and weight of theSoles driving machine and to the fact that the building site during the Soles H-beam piles driving operation remainsclean.

    suspensions of work tied to bad weather are reduced to a minimum, securing that the pile driving operations are carriedout on the concrete surfaces of the structures, rather than on ground unmanageable by rain, and without there beingany type of waste material involved;

    Cordolo di testa e paratia dipali Soles a putrella

    Border beam and Soles earthretaining structure

  • 8/12/2019 Paratie Soles

    7/9

    Paratie Soles 155

    SolesearthretainingstructuresTM

    ParatieSoles

    New Release 2012

    Linsieme delle attrezzature idrauliche occorrenti per linfissione dei pali Soles a putrella di dimensioni e peso moltocontenuto, tale da essere movimentato da una piccola gru semovente di cantiere, idonea a sollevare da 8 a 50 q.li,secondo il modello delattrezzatura dinfissione richiesto dalle dimensioni del lavoro.

    Il complesso dei macchinari e materiali non esige, per le operazioni di movimentazione e posizionamento, operetemporanee aggiuntive o preparazioni particolari se non i consueti accessi di cantiere, con la riduzione al minimo diaree di stoccaggio, aree accessorie e piani di lavoro.

    Con ci i pali Soles a putrella risultano molto pi gestibili ed economici rispetto ad altri sistemi di palificazione cherichiedono, per il transito e loperativit di attrezzature di maggiori dimensioni e peso, vie daccesso e piani di lavoromolto stabili e solidi.

    La ridotta dimensione delle attrezzature di infissione consente di operare anche in spazi ristretti, ambientiparticolarmente angusti e/o in presenza di impalcati esistenti, senza interferire minimamente con eventuali opere inadiacenza e/o sovrastanti.

    Ci conferisce al metodo una particolare flessibilit operativa, consentendo rapidi spostamenti e riposizionamenti delleattrezzature adeguandosi alle esigenze delle varie fasi di realizzazione dellopera.

    Questa versatilit consente anche di operare in cantieri mobili molto compatti che procedono lungo lo sviluppo dellaporzione dopera in fase di realizzazione contenendo al massimo larea occupata dal cantiere. Tale peculiarit permettedi ridurre al massimo, sia in termini di dimensioni che di durata, linterferenza dellarea di cantiere con le attivitcircostanti quali ad esempio: viabilit, attivit lavorative, occupazione di aree adibite a parcheggio, accessibilit agliedifici abitati, ecc.

    Durante la fase di infissione, il sistema di ancoraggio della macchinaalla struttura di contrasto ne garantisce lequilibrio e la stabilitnel corso di tutti gli stadi di lavoro escludendo, in maniera assoluta,il pericolo di ribaltamento dellattrezzatura stessa, migliorandole condizioni generali di sicurezza del cantiere e limitando altrespossibili interferenze con le altre lavorazioni.

    4.2 Elimination of all interference with the environment or otherworking activities

    It is worth noting that the hydraulic equipment for the driving of SolesH-beam piles is of extremely limited size and weight, meaning that itcan be moved with a relatively small-scale self-propelled worksitecrane with a lifting capacity of 8/50 quintals, depending on the modelof the driving device held to be most suitable for the performance ofthe work.

    None of the machinery or materials require additional provisional works or special preparations for their moving,positioning or use, apart from the normal worksite access points, and operating surfaces are reduced to a minimum;

    all this stands in contrast to other pile driving systems, which use equipments that make necessary large-scale,specially sized entryways and operating surfaces.

    The reduced dimensions of the pile-driving equipment make it possible to operate even in extremely limited spacesand in cramped settings, below electrical wires and/or where existing decks are present, even using more than onedevice, without interfering in any way with structures adjoining and/or located above the worksite.

    This makes the operations extremely flexible, permitting rapid shifting and repositioning of the devices in response towhatever needs may arise during the various phases of the overall project.

    This versatility allows to operate also with the realization of small movable work site that goes ahead together withthe development of the work to be constructed, limiting the necessary area for the construction site. This possibilityallows to limit the interference of the worksite, both in dimension and in time, with the surrounding activities like:viability, working activity, occupation of the parking area, access to the lived-in building, etc.

    Furthermore, the system used to anchor the pile-driving machine to the structure guarantees that it remains balancedand stable throughout the different stages of the work, absolutely eliminating any risk of the machine turning over and

    improving the general safety conditions of the worksite while, once again, limiting interference with other working activities.

    Paratia di pali Soles a putrella

    Retaining wall with Soles H-beam piles.

  • 8/12/2019 Paratie Soles

    8/9

    Paratie Soles 156

    New Release 2012

    Riassumendo quanto sopra riportato si evidenzia che, nellambito della protezione e del rispetto dellambientecircostante il cantiere, il palo Soles a putrella fornisce i seguenti vantaggi operativi:

    assenza assoluta di vibrazioni; in quanto linfissione avviene a mezzo di martinetti idraulici, con conseguente assenzadi disturbo e massima garanzia sulla sicurezza statica di strutture, edifici sia in muratura che in c.a., sottoservizi in

    esercizio adiacenti alle zone di intervento;

    mancanza di rumori molesti; tutte le attrezzature sono a funzionamento elettrico ed idraulico, quindi esclusaqualsiasi fonte di inquinamento acustico nei confronti dellambiente di lavoro e/o delle zone abitative adiacenti;

    assenza di lavori di scavo legati alla realizzazione dellopera di contenimento; nessun materiale di risulta, estremapulizia dellarea di cantiere e delle zone circostanti, eliminazione dei quotidiani trasporti a discarica di materialisemifluidi di difficile smaltimento ed oneroso trattamento in apposite discariche autorizzate

    eliminazione della costruzione di piani di lavoro e delle relative vie di accesso; per il transito e loperativit delletradizionali attrezzature di palificazione con la conseguente mancanza di ulteriori movimenti di terra sia per la lorocostruzione che eventuale rimozione;

    ridotte dimensioni di tutte le attrezzature; minore occupazione di spazi e maggiore discrezione nei confrontidellarea di intervento e delle zone circostanti, possibilit di operare in spazi ristretti sia in larghezza che in altezza,eliminazione di qualsiasi opera provvisionale o necessit di rimozione di ostacoli;

    assenza delle operazioni di scapitozzatura delle teste dei pali; quindi assenza di ulteriore materiale da smaltire etrattare in apposite discariche;

    possibilit di operare in aderenza a strutture abitative e/o su corpi stradali senza particolari limitazioni di traffico;deviazioni, riduzioni di carreggiata, occupazione di suolo pubblico, ecc;

    eliminazione quasi completa del traffico veicolare pesante; limpiego, come elementi strutturali, di putrellemetalliche infisse senza estrazione di terreno permette la drastica riduzione del numero di mezzi pesanti, gravantesullarea nelle fasi di realizzazione delle opere di sostegno del fronte di scavo, altrimenti necessari per lo smaltimentodel terreno scavato e per lapprovvigionamento di grandi quantitativi di cls e delle voluminose gabbie darmatura.

    Oltre al minore inquinamento acustico, di cui si gi detto, lutilizzo di questa tecnologia implica anche una minoreconcentrazione di gas di scarico e di congestione del traffico veicolare della zona dellintervento e di quelle circostanti.

    In conclusione, la tecnologia Soles si presenta come un sistema notevolmente avanzato ed affidabile anche nel caso di

    In summary, in terms of the features specifically tied to protection and respect of the environment, the Soles H-beampile offers the following advantages:

    absolute lack of vibrations; the piles are driven by hydraulic devices operating with static thrust, offering the greatestpossible guarantee of stability and safety for structures, embankments and underlying facilities adjoining the workingareas;

    elimination of noise; all the devices operate electrically, with hydraulic drives. This means that there are no sourcesof possible noise, pollution for the working environment or surrounding areas;

    absence of any excavation work or extraction of soil; there is no waste material whose accumulation and disposalcan prove difficult and costly, the operating and service areas of the worksite can be kept extremely clean, all theearth moving that takes place when piles are drilled is eliminated;

    there is no need for special working surfaces or the related access roads; these items are absolutely necessary toguarantee safe transit and operating efficiency of the equipment required to construct traditional piles. It follows thatthere is no need for additional structures or earth moving, which greatly simplifies the activities and difficulties tied tothe procurement of materials and their subsequent removal and hauling away;

    reduced size of the pile-driving equipment, this results in reduced invasiveness and environmental impact in thework area. It is possible to operate in spaces of limited size, in terms of both width and height, without the need forprovisional structures, the removal of obstacles the deactivation of electric power lines etc.;

    elimination of the cut off of the heads of the piles; this means that additional expenses, as well as materials to beprocessed and disposed of, are eliminated;

    possibility of operating in the vicinity of lived in buildings or embankments and/or roadways;without having to place excessive limitations on traffic (detours, reduction in lanes etc.) on account of the noninvasiveness of the operations tied to the construction of the Soles H-beam piles;

    almost complete elimination of heavy vehicular traffic; the use of H-beam profiles, driven without the extraction

    of soil, allows for the drastic reduction of heavy lorries otherwise necessary in the traditional retaining walls forthe transportation of materials in authorized dumping site and for the supply of big quantity of cement, sand,

  • 8/12/2019 Paratie Soles

    9/9

    Paratie Soles 157

    SolesearthretainingstructuresTM

    ParatieSoles

    New Release 2012

    realizzazione di opere di sostegno del fronte di scavo, nonch quale strumento straordinariamente adeguato ad assolvere, conestrema discrezione, al complesso delle molteplici esigenze tecniche, logistiche, ambientali che larea dintervento propone.

    4.3 Possibilit di eseguire interventi con metodologia top-down anche sotto edifici esistenti

    Questa tecnologia risulta particolarmente interessante se abbinata al sistema di scavo con metodologia top - down chepermette di razionalizzare le varie fasi di costruzione delle opere in sotterraneo, minimizzando linterferenza che linterventopu avere sullambiente circostante.

    Lapplicazione combinata del palo Soles e del palo Soles a putrella, in abbinamento con lo scavo con metodologia top-down,hanno consentito a Soles di sviluppare brevetti e tecnologie per la creazione di vani interrati quali cantine o garage, sia inedifici nuovi che sotto edifici esistenti.

    In particolare, lo studio e lo sviluppo di una speciale combinazione di questi due tipi di pali brevettati dalla Soles abbinati allapratica dello scavo con metodologia top-down ed alla tecnologia della precompressione del calcestruzzo con cavi post-tesiha reso possibile, anche in situazioni limite, di realizzare in sicurezza locali interrati al di sotto delle fondazioni originarie diedifici esistenti.

    Nella quasi totalit delle situazioni analizzate le fasi realizzative per interventi sotto edifici esistenti si possono cosschematizzare:

    Ricostruzione del solaio di calpestio del piano terra, mediante la realizzazione di platea in cemento armato normale oprecompresso;

    Realizzazione, mediante infissione statica con tecnologia Soles, di pali e putrelle con lo scopo di: scaricare il pesodelledificio in profondit e sostenere il terreno lungo il perimetro;

    Scavo della volumetria interrata sotto la struttura esistente, con demolizione delle vecchie fondazioni e costruzione deinuovi locali;

    Eventuale rimozione dei pali e delle putrelle dove interferenti con la struttura definitiva.

    Il risultato ottenuto in questo caso quello di un consolidamento statico delledificio e, nel contempo, la realizzazione dinuovi locali interrati al disotto del fabbricato esistente con vantaggi temporali ed economici.

    reinforcements, etc. The use of this technology also means a reduction in exhaust gas and vehicular traffic in the vicinity ofthe building site.

    4.3 Possibility of top down excavation even beneath existing buildings

    The Soles technology is especially interesting if coupled with the top-down excavation that allows to rationalize theconstruction phases in underground works, minimizing the effects of the work on the surrounding environment.

    The use of Soles piles and Soles H-beam piles, combined with top down excavation allowed Soles to develop patents andtechnologies for the construction of underground locals (cellars and parking spaces), both in new and existing buildings.

    The study and the development of these two typologies of patented Soles piles with the top down excavation and the using

    of the post tension technologies (for the pre-compression of the concrete) allowed Soles to safety construct undergroundlocals even under the foundation of existing buildings and in critical situation.

    The standard construction phases for the construction of locals under existing buildings can be summarized as follows:

    Reconstruction of the slab at the ground floor through the construction of a mat foundation in reinforced concrete(standard or with post tension cables)

    Construction, through static driving operation, of Soles piles and Soles H-beam piles having the aim to transfer the weightof the building in depth and to retain the soil on the perimeter;

    Excavation of the underground volume under the existing building, demolishing the old foundations and constructing thenew locals;

    The result is the structural strengthening of the building and the construction, at the same time, of new underground localsbeneath the existing building with economical advantages and reduction in time construction.