Pagina 7.pdf

download Pagina 7.pdf

of 1

Transcript of Pagina 7.pdf

  • 7/26/2019 Pagina 7.pdf

    1/1

    La Zecca Pagina 7

    Si staglia all'orizzonte una figura slanciata,in tutto simile ad uno spaghetto, fattaeccezione per il vello caprino ricoprente ilsuo sconfinato corpo da capo a piedi. Come ilsuddetto animale, caratterizzato da uneffluvio conturbante, la cui essenza si

    concretizza con il progressivo svenimento ditutte le forme di vita presenti, all'avanzaredell'essere, il cui passo somiglia in tutto eper tutto alle sgangherate movenze di unpagliaccio sui trampoli che tenta, invano, diritrovare l'equilibrio perso poc'anzi.Innumerevoli sono le vittime,sventuratamente trovatesi nell'arco dichilometri dall'ovinide, distanza chepercorre, seppur sgraziatamente, in un

    tempo non maggiore di quello cheimpiegheresti per congiungere le palpebresulle tue regali pupille. Da lass, infatti, nonpercepisce minimamente se ci che calpestasiano foglie o crani, assorto com' nel duale einsolubile interrogativo che attanaglia la suamente fin dai tempi pi antichi: "meglio ledonzelle o il fantacalcio?" Si distingue ancheper il vestiario: squisito connubio di lenzuolae tappeti; senza menzionare le imbarcazioni,solitamente adoperate per il guado di fiumi ol'attraversamento di oceani, che esso utilizzaal posto delle scarpe. Una volta tent diservirsi di una grattugia al fine di ridurreuna lamina di titanio in frammenti e ilrumore generato da questa manovra glipiacque a tal punto che decise di riprodurloda l in avanti al posto della banale risata.Un tale giur di aver compresoun'articolazione di suoni fuoriuscita dallasua bocca,ma nessuno mai gli credette;

    disguido dovuto,oltre che alla frequenzasonora,molto vicina a quella registrata dagliinfrasuoni, anche ai numerosi enjambement,applicati all'interno della stessa parola e, inultimo, alla somiglianza della parlantina conquella dei pi disperati casi di xenoglossia. Ilrapporto coi simili pertanto difficoltoso egoffo, forse perch purtroppo (o per fortuna)non si ancora registrata una somiglianzacon altre specie all'interno del globo

    terracqueo. Manifesta tuttavia un curiosointeresse verso forme di vita umane di sessofemminile, interesse che palesa tramitel'emissione di barriti. E' nel rituale di

    corteggiamento che lui stesso svelaimportanti dettagli sulla propria natura,evidenziando come sia addolorato di vivereattorniato da organismi cos sprovveduti ecome sia arduo essere la creatura piintelligente del pianeta. Conciosiacosach

    nel sopracitato frangente un osservatoreattento potrebbe addirittura asserire cheesso pecchi di presunzione, ma i biologisono tuttora in disaccordo su questosottilissimo aspetto. L'animale per naturaattratto dal potere e dalla fama, tanto daoffendersi anche in caso di mancataassegnazione a lui del prestigioso ruolo di"apri fila" durante le prove antincendio.Anni fa fu pure rappresentante

    d'istituto,ma non rammentategli mai chenon ricopre pi questa carica, poich non sene ancora accorto, a tal punto da avereistituito una ulteriore carica, rivestitaovviamente da esso stesso, a cui sono staticonferiti poteri superiori rispetto a quellidei normali rappresentanti d'istituto. talmente abile nel convincere gli altri dellapropria supremazia e onnipotenza che lebidelle indirizzano in 3B le persone incerca del preside. Qualche mese fa, mi parefosse febbraio, il preside stesso si recatoin 3B al fine di parlare col preside; semprelo stesso giorno fummo costretti a convocarela professoressa di tedesco del Cairoli perspiegare alla povera signora Merkel cheavrebbe dovuto percorrere ancora svariatichilometri prima di poter discorrere conObama della pace in Ucraina. Questoessere connotato da una tale umilt daessersi pi volte alterato per non aver

    ancora ricevuto la visita di un signore colforcone, rosso e cornuto, in cerca del suonemico. Vorrei tanto chiudere questodocumentario con qualcosa diestremamente rozzo e trinariciuto, in lineacol suo stesso contenuto, ma, mantenendol'elevatissimo standard culturale foscoliano,mi limiter a dire che:" Si stagliaall'orizzonte un ragazzo che ha fattodell'ironia la propria filosofia di vita, ma

    che ha da tempo compreso chel'ostentazione della modestia propria deisuperbi".Di Gamuele

    UN ESEMPLARE DI STIVELLA