P resentazione lavoro sull articolo 5

18
PSICOLOGIA DELL'OSSERVAZIONE Una scala di facile uso per la rilevazione dei comportamenti problematici dei bambini con Deficit di Attenzione e Iperattività

Transcript of P resentazione lavoro sull articolo 5

Page 1: P resentazione lavoro sull articolo 5

PSICOLOGIA DELL'OSSERVAZIONE

Una scala di facile uso per la rilevazione dei comportamenti problematici dei bambini con

Deficit di Attenzione e Iperattività

Page 2: P resentazione lavoro sull articolo 5

INTRODUZIONE: IL DISTURBO DA DEFICIT DI ATTENZIONE/IPERATTIVITA'

È uno dei più comuni problemi che si riscontrano in età evolutiva.

Tra il 3% e il 5% dei bambini presenta questo disturbo in età scolare.

A questo si associano difficoltà di:apprendimento,condotta,affettive e relazionali

Page 3: P resentazione lavoro sull articolo 5

QUATTRO TEORIE PER DETERMINARE IL DEFICIT DI ATTENZIONE E DI IPERATTIVITA'/IMPULSIVITA'

La prima teoria si concentra sul deficit delle funzioni esecutive:

Disattenzione

Ridotta flessibilitàcognitiva

Impulsività

La seconda teoria pone l'accento sull'anormale sensibilità dei rinforzi,che i bambini esprimono:

Nell'eccessiva importanza data ai rinforzi rispetto al comportamento positivo che ha permesso loro di ottenere gratificazioni

La terza teoria si concentra :

Sulla scarsa motivazione ad eseguire certe azioni (per via della sensibilità o dello scarso interesse

La quarta teoria ritiene fondamentale:

Il deficit di autoregolazione che porta alla difficoltà di valutare le pertinenze e le organizzazioni di certe risposte comportamentali

Chiara
Evidenziato
Chiara
Evidenziato
Chiara
Evidenziato
Chiara
Evidenziato
Page 4: P resentazione lavoro sull articolo 5

Caratteristiche centrali del disturbo:

Difficoltà di attenzione

Accentuato livello di attività motoria

Impulsività

Page 5: P resentazione lavoro sull articolo 5

DIAGNOSI

PER DIAGNOSTICARE IL DISTURBO BISOGNA:

Riscontrare la presenza di almeno 6 sintomi

Per almeno 6 mesi in una delle due dimensioni(disattenzione- iperattività/impulsività)

Per stabilire la diagnosi i sintomi devono comparire prima dei 7 anni

Si devono manifestare in almeno 2 contesti (ad esempio scuola e casa)

Page 6: P resentazione lavoro sull articolo 5

SOTTITIPI: DOUGLAS 1972

Tipo con disattenzione predominante:

presenta grado estremo di disattenzione

Tipo con Iperattività/Impulsività Predominante:

ha solo elevato livello di attività motoria ed impulsività

Tipo combinato:

presenta entrambe le caratteristiche

Page 7: P resentazione lavoro sull articolo 5

RICERCA È una ricerca condotta dall'Università di Padova

Nel 1995 sono stati riformulati i criteri diagnostici del

Disturbo da Deficit di Attenzione/Iperattività

In Italia non era stata creata una scala per la rilevazione del DDAL

Viene creata la scala DDAI pensata per gli insegnanti

I dati della ricerca sono stati raccolti nelle scuole elementari della provincia di Ferrara ,su un campione di 973 bambini di età compresa tra i 7 e i 10 anni

Page 8: P resentazione lavoro sull articolo 5

STRUMENTI PER LA RILEVAZIONE INIZIALE DEL DDAI

Scala composta da 18 item corrispondenti ai sintomi che contiene due sub scale:

Una relativa alla disattenzione (9 item dispari) Una relativa all'iperattività/impulsività (9 item pari)

Ci sono due versioni una per gli insegnanti e una per i genitori

La ricerca presenta solo i dati relativi alla scala per gli insegnanti

Page 9: P resentazione lavoro sull articolo 5

Ogni insegnante per ogni item valuta la gravità del comportamento del bambino

Attribuisce un punteggio che va da 0 a 3 punti (da comportamento assente a molto frequente)

Il cut-off medio (meno grave) per ogni item è di 1.5 punti

Il comportamento viene considerato problematico se il punteggio complessivo è uguale o superiore a 14

Page 10: P resentazione lavoro sull articolo 5

Si ottiene:

Il punteggio relativo alla Disattenzione: sommando i valori degli item dispari (Tipo dissattento)

Il punteggio relativo all'Iperattività/Impulsività: sommando i valori degli item pari (Tipo iperattivo/impulsivo)

Il punteggio relativo al Tipo Combinato:sommando i valori degli item pari con i valori degli item dispari

Page 11: P resentazione lavoro sull articolo 5

METODOLOGIA SOGGETTI :

973 alunni valutati (esclusi portatori di handicap,bambini 1°elememntare,bambini aggressivi)

118 insegnanti coinvolti (aree: linguistica,matematica,antropologica)

STRUMENTI

Scala ridotta di Conners Scala SDAI Tre item riguardanti l'aggressività Una domanda sulla gravità di eventuali difficoltà di

apprendimento

Page 12: P resentazione lavoro sull articolo 5

IDENTIFICAZIONE DEI SOGGETTI CON PROFILO DDAI

I BAMBINI DEVONO PRESENTARE LE SEGUENTI CARATTERISTICHE:

Almeno 15 punti nella scala TRS di Conners

14 punti in almeno una delle due subscale

Meno di 5 punti nei 3 item relativi all'aggressività

Assenza di handicap gravi

Page 13: P resentazione lavoro sull articolo 5

LIMITI DI COMPETENZA DEGLI INSEGNANTI VALUTATORI

2 TIPI DI ERRORI:

La Scala può individuare falsi negativi, cioè casi non segnalati ma che presentano il disturbo, dovuti al filtro valutativo degli insegnanti

La scala può individuare falsi positivi, cioè casi che ottengono un punteggio superiore al criterio perchè manifestano irrequietezza

Page 14: P resentazione lavoro sull articolo 5

SCALA SDAI 1996

DATA: __________

NOME DEL BAMBINO: _______________

L'insegnante deve valutare,per ciascuno dei comportamenti elencati qui sotto,la frequenza con cui essi compaiono. Dovrà usare i seguenti valori:

0, se il bambino 1, se il bambino 2, se il bambino 3, se il bambino non presenta lo presenta presenta lo presenta mai quel com- qualche volta abbastanza molto spesso portamento spesso

Si raccomanda di procedere con ordine e di rispondere per tutti i comportamenti,anche se per alcuni casi ci si sente molto incerti.

Totale item dispari:__________ Totale item pari: __________

TOTALE__________

Page 15: P resentazione lavoro sull articolo 5

1.Incontra difficoltà a dirigere l'attenzione sui dettagli o compie errori di negligenza

0 1 2 3

2.Spesso si agita con le mani o i piedi o si dimena sulla seggiola

0 1 2 3

3.Incontra difficoltà nel mantenere l'attenzione nei compiti o nei giochi in cui è impegnato

0 1 2 3

4.Non riesce a stare seduto 0 1 2 3

5. Quando gli si parla non sembra ascoltare

0 1 2 3

6. Esperimenta una irrequietudine interna,corre e si arrampica dappertutto

0 1 2 3

7. Pur avendo capito le istruzioni e non avendo intenzioni ostili, non segue le istruzioni o fatica a portarle a compimento

0 1 2 3

8. Incontra difficoltà ad impegnarsi in giochi o attività tranquille

0 1 2 3

9. Incontra difficoltà ad organizzarsi nei compiti e nelle sue attività

0 1 2 3

Page 16: P resentazione lavoro sull articolo 5

10. E' in movimento continuo come se avesse dentro un motorino che non si ferma

0 1 2 3

11. Evita o è poco disposto ad impegnarsi in attività che richiedono uno sforzo continuato

0 1 2 3

12. Parla eccessivamente 0 1 2 313. Perde oggetti necessari per le attività che deve svolgere

0 1 2 3

14. Risponde precipitosamente prima ancora che la domanda sia stata formulata interamente

0 1 2 3

15. Viene distratto facilmente da stimoli esterni

0 1 2 3

16. Incontra difficoltà ad aspettare il suo turno

0 1 2 3

17. Tende a dimenticarsi di fare le cose

0 1 2 3

18. Spesso interrompe o si comporta in modo invadente con altri impegnati in un gioco o in una conversazione

0 1 2 3

Page 17: P resentazione lavoro sull articolo 5

CONCLUSIONI E RISULTATI 81 ragazzi segnalati per DDAI

8,2% del campione complessivo

DDAI DDAI-D DDAI-C DDAH0

0,01

0,02

0,03

0,04

0,05

0,06

0,07

0,08

0,09

0,7% affetto da DDAH1,5% affetto da DDAI-C6% affetto da DDAI-DDDAI 8,2% SUL CAMPIONE COMPLESSIVO

Page 18: P resentazione lavoro sull articolo 5

RICERCHE ANNI '90

Durante gli anni '90 numerose ricerche hanno mostrato che l'incidenza di questo disturbo è superiore al range stabilito nel DSM-IV (tra il 3%-5%)

DDAI Barkley 3%-8% DDAI Baumgaertel 17,8% DDAI Gaub 4,5% DDAI Unipa 8,2%0

0,02

0,04

0,06

0,08

0,1

0,12

0,14

0,16

0,18