P. Colombo P. L. Catellani A. Gazzaniga E. Menegatti ... · PDF fileíndice...

12
P. Colombo P. L. Catellani A. Gazzaniga E. Menegatti E. Vidale PRINCIPI DI TECNOLOGIE FARMACEUTICHE CASA EDITRICE AMBROSIANA

Transcript of P. Colombo P. L. Catellani A. Gazzaniga E. Menegatti ... · PDF fileíndice...

Page 1: P. Colombo P. L. Catellani A. Gazzaniga E. Menegatti ... · PDF fileíndice genérale Elenco autori XVII Prefazione XXI Presentazione XXIII PARTE 1 - Introduzione Cap. 1 - FARMACI

P. ColomboP. L. CatellaniA. GazzanigaE. MenegattiE. Vidale

PRINCIPI DI TECNOLOGIEFARMACEUTICHE

CASA EDITRICE AMBROSIANA

Page 2: P. Colombo P. L. Catellani A. Gazzaniga E. Menegatti ... · PDF fileíndice genérale Elenco autori XVII Prefazione XXI Presentazione XXIII PARTE 1 - Introduzione Cap. 1 - FARMACI

índice genérale

Elenco autori XVIIPrefazione XXIPresentazione XXIII

PARTE 1 - Introduzione

Cap. 1 - FARMACI E FORME FARMACEUTICHE diPaolo Colombo e Elena Vidale 3Introduzione 3Farmaci e Forme Farmaceutiche 3Glossario 4Forme di dosaggio 6Cenni di sviluppo di prodotti farmaceutici 6Proprietá intellettuali 7

Cap. 2 - FARMACOPEE E FORMULARI di Paola Minghetti e Luisa Montarían 9Evoluzione storica 9Ruólo della Farmacopea nell'inquadramento tecnico-regolamentaredella qualitá dei medicinali 11

La procedura di certificazione 13IIprocesso di armonizzazione 13

La Farmacopea Europea (PE) 13L'elaborazione della PE 14La quarta edizione 15

La Farmacopea Ufficiale Italiana (FU) 16L'elaborazione della FU 18L'undicesima edizione 18

La Farmacopea degli Stati Uniti (United States Pharmacopoeia - USP) 21La Farmacopea Internazionale (IP) 22Le Farmacopee omeopatiche 23Altri testi di consultazione 24

Page 3: P. Colombo P. L. Catellani A. Gazzaniga E. Menegatti ... · PDF fileíndice genérale Elenco autori XVII Prefazione XXI Presentazione XXIII PARTE 1 - Introduzione Cap. 1 - FARMACI

VI índice genérale ISBNSMOS- 1273-3

Cap. 3 - METROLOGÍA J/F/OWO Fomi 25Introduzione 25Sistema internazionale delle unitá di misura 25

Unitá anglosassoni 27La determinazione di una grandezza 28

Metodi per la determinazione in farmacia di piccole quantita di sostanze solide 28Metodi per la determinazione in farmacia di sostanze liquide 29

PARTE 2 - Operazioni Unitarie

Cap. 4 - OPERAZIONI FARMACEUTICHE a cura di Pier Luigi Catellani 33Macinazione di Paolo Ciunchedi 33

Definizione 33Meccanismi nelprocesso di macinazione 34Proprieta dei materiali che influenzano la macinazione 35Energía coinvolta nel processo di macinazione 36Apparecchiature per la macinazione 37Forze in gioco durante ilprocesso di macinazione 41

Mescolazione di Lorenzo Rodríguez 4 2Definizione 42// concetto di omogeneita di una miscela 42Tipología delle miscele 42Mescolazione di solidi 43Apparecchiature per la miscelazione di solidi 44Miscelazione di piccole quantita di polveri durante la spedizionedi ricette galeniche 46Miscelazione di liquidi 46Miscelazione di semisolidi 48

Filtrazione di Alessandra Rossi 49Introduzione 49Elementi filtranti. 52Osmosi inversa 55Ultrafiltrazione e dialisi 55Decantazione e chiarificazione 56Filtrazione in farmacia 57

EssiccamentO di Ciancarlo Ceschel e Paola Maffei 58Definizione 58Teoría dell'essiccamento 58Umidita di un solido 58Contenuto d'umidita all'equilibrio 59Diagramma psicometrico 60Metodi per misurare l'umidita dell'aria 61Profilo d'essiccamento 63Essiccatori 64Liofilizzazione 69Conclusioni 73

Sterilizzazione di Enzo Lencioni e Elena Vidale 74Definizione 74Livello di Assicurazione di Sterilita (LAS) J4Glossario J4Contaminazione 75

Page 4: P. Colombo P. L. Catellani A. Gazzaniga E. Menegatti ... · PDF fileíndice genérale Elenco autori XVII Prefazione XXI Presentazione XXIII PARTE 1 - Introduzione Cap. 1 - FARMACI

ISBN 88-408-1273-3 índice genérale Vil

Metodi di sterilizzazione 77Eficacia dei processi di sterilizzazione. 81Sterilizzazione mediante radiazioni ionizzanti 82Filtrazione sterilizzante 83Processi asettici 84Processi chimici di sterilizzazione 84

Dissoluzione e solubilizzazione di Adamo Fini 86Definizione 86Definizione di soluzione 86Unitá di misura della concentrazione 86Solubilita 87Misura della solubilita 88Fattori che influenzano la solubilita 89Natura del solvente 90Natura delle soluzioni 90pH del mezzo di dissoluzione 91Aggiunta di solventi organici miscibili (cosolvenza) 92La solubilizzazione per complessazione 93Abbassamento della tensione superficiale e solubilizzazione micellare 94Teoría della dissoluzione 96

Distil lazione di Ciancarlo Ceschel e Simone Lombardi Borgia 98Definizione 98Miscele costituite da un solo componente liquido 98Miscele costituite da liquidi miscibili 100Miscele costituite da liquidi immiscibili 109Distillazione in Farmacia 111

PARTE 3 - Progettazione e sviluppo dei medicinali

C a p . 5 - B I O F A R M A C E U T I C A di Carla M. Caramella, Silvia Rossi, M. Cristina Bonferoni, Franca Ferrari 115II sistema Ladme. Scopo della biofarmaceutica 115

Definizione. 115Assorbimento del fármaco 116

IIpassaggio deifarmaci attraverso le barriere biologiche 116Vie di somministrazione e fattori fisiología che influenzano I 'assorbimento 125

Dalla liberazione dalla forma farmacéutica alia disponibilitá biológica o biodisponibilitá . 146Definizione di biodisponibilta 147Analisi delle curve plasmatiche 148Analisi dei dati urinari 149Biodisponibilitá assoluta e relativa 150Studi in dose múltipla 151Bioequivalenza 152IIprotocollo sperimentale 153Quando gli studi di biodisponibilitá e bioequivalenza 155

Cap. 6 - MATERIE PRIME 159Eccipienti di Enea Menegatti, Angelo Scatturin, Fabrizio Bortolotti e Alessandro Dalpiaz 159

Introduzione 159Origini efonti degli eccipienti 160Requisiti e classificazione degli eccipienti 161Purezza e stabilitá 162

Page 5: P. Colombo P. L. Catellani A. Gazzaniga E. Menegatti ... · PDF fileíndice genérale Elenco autori XVII Prefazione XXI Presentazione XXIII PARTE 1 - Introduzione Cap. 1 - FARMACI

VIII índice genérale ISBN 88-408-1273-3

I I confezionamento di Bruno Michele Colombo 193Introduzione 193I contenitori primari o immediati (CI) 193/ contenitori secondari (CS) 198Materiali di confezionamento 199

Cap. 7 - SVILUPPO FARMACÉUTICO 205Preformulazione di Ciampiero Bettinetti 205

Definizione. 205Proprietá fisicochimiche 206Proprietá fisiche delle sostanze farmaceutiche solide 211Stabilitá chimica 218Studi di compatibilitá 220Indagini biofarmaceutiche 221

Formulazione farmacéutica di Paolo Colombo 224Definizione. 224Componenti delpreparato farmacéutico 224Eccipienti e componenti non attivi 226Prodotti formulan: considerazioni generali 227Parametri fisico-chimici o tecnologici dellepreparazioni 228

Cap. 8 - STABILITÁ, STABILIZZAZIONE E CONSERVAZIONE DEI MEDICINALIdi Ciovanni Puglisi, Rosario Pignatello, Massimo Fresta 2 3 1

Introduzione 231// concetto di stabilitá e conservazione nelle diverse farmacopee 232

Aspetti normativi ed etico-professionali legatialia corretta conservazione dei medicinali 233

La responsabilitá del farmacista nella corretta conservazionedei medicinali 233

Le principali cause di degradazione dei medicinali 234La decomposizione chimica dei prodotti farmaceutici 234

Cinética delle reazioni di decomposizione in soluzione 248Velocitá e ordine di una reazione 248Reazioni di Ordine Zero 249Reazioni di Primo Ordine 250Reazioni di Secondo Ordine 251Reazioni dipseudo-primo ordine 251Reazioni di terzo ordine o di ordine superiore 251Determinazione dell'ordine delle reazioni 252Reazioni complesse 253Fattori che influenzano la velocitá di reazione 253

Stabilitá delle Forme Farmaceutiche 257Previsione di stabilitá di un fármaco e di un medicínale 257

Test di stabilitá in condizioni normali 258/ test di stabilitá accelerati 259

Conservazione e stabilizzazione delle preparazioni magistrali 261Le norme per la corretta conservazione dei medicamenti 262

Controllo della temperatura. 262Controllo dell'umiditá 263Controllo della luce 263Altri interventi per aumentare la stabilitá dei medicamenti 264La scelta del contenitore 264

Appendice 265

Page 6: P. Colombo P. L. Catellani A. Gazzaniga E. Menegatti ... · PDF fileíndice genérale Elenco autori XVII Prefazione XXI Presentazione XXIII PARTE 1 - Introduzione Cap. 1 - FARMACI

ISBN 88-408-1273-3 índice genérale IX

PARTE 4 - Forme Farmaceutiche

Cap. 9 - FARMACI CONVENZIONALI 271A) PRINCIPI DI BASE DELLE PREPARAZIONI 273

Le polveri di Ruggero Bettini, Stefano Cagnani, Mariella Artusi 273Definizione. 273Proprietá fondamentali e derívate dalle polveri 274Proprietá derívate delle polveri 290

Le compresse di Paolo Colombo, Sara Nicoli 293Definizione. 293Preparazione delle compresse 294Eccipienti per le compresse 298La compressione diretta 302Física della compressione 303Proprietá delle compresse e controlli 308Difetti delle compresse 312Rivestimento delle compresse 313

Le capsule di Pier Luigi Catellani 318Definizione. 318Capsule rigide 318Capsule molli 322Capsule a rilascio modificato 323Capsule gastroresistenti 323Cialdini 323Saggi 323Conservazione 323

Granulad e granulazione di Paolo Ciunchedi e Elisabetta Cavini 324Definizione. 324Granulan effervescenti 324Granulati rivestiti 325Granulan a rilascio modificato 325Granulati gastroresistenti 325Saggi 325Saccaruri 325Granulazione 326Granulazione con granulatori ad alta velocitá 330Granulazione a letto fluido 330Caratteristiche tecnologiche dei granulati per il loro sviluppo galénico 331

PelletS di Andrea Cazzaniga e Lucia lema 332Introduzione 332Formazione dipellets 333Tecniche di preparazione di pellets 337Aspetti formulativi 341Caratterizzazione e controlli 343

Suppositori e ovuli di Enrico Ragazzi 344

Definizione di supposte 344Eccipienti per supposte 344Preparazione delle supposte 346Calcólo della quantita di eccipienteper supposta 348Saggi 350Ovuli 351

Altre preparazioni di Maurizio Cini 352Pastiglie 352

Page 7: P. Colombo P. L. Catellani A. Gazzaniga E. Menegatti ... · PDF fileíndice genérale Elenco autori XVII Prefazione XXI Presentazione XXIII PARTE 1 - Introduzione Cap. 1 - FARMACI

índice genérale ISBN 88-408-1273-3

Confetti 352Cachet 354Gomme da masticare medícate 354

Preparazioni liquide di Franca Pavanetto 355Le soluzioni 355Sistemi diversi 372Sospensioni 379Emulsioni 386

Preparazioni semisolide di Mariarosa Gaseo, Eugenia Carlotti, Robería Cavalli, Marina Callarate, Elena Ugazio . 394Principi di reologia 394Preparazioni semisolide per applicazione cutánea 403

Le preparazioni iniettabili sterili di Enzo Lenríoni 417Introduzione 417Componenti dei preparan sterili. 418Caratteristiche dei preparan iniettabili 419Volume estraibile 422Procedimento di preparazione 422

B) VlE DI SOMMINISTRAZIONE E FORMULAZIONI 427Forme farmaceutiche convenzionali orali diAnna María Fadda 427

Introduzione 427Cenni di anatomía e fisiología con legami biofarmaceutici. 427Classificazione delle forme farmaceutiche orali 430Preparazioni solide 436Preparazioni liquide 447Preparazioni semisolide. 457

Forme Farmaceutiche dermatologiche di Patrizia Santi 459Introduzione 459Struttura della pelle 460Assorbimento percutaneo dei farmaci 463Cinetiche di permeazione dei farmaci attraverso la pelle 464Fattori che influenzano Vassorbimento percutaneo di farmaci 465Somministrazione dérmica e transdermica 467Studio dell'assorbimento dei farmaci 468Classificazione delle Forme Farmaceutiche dermatologiche 468Preparazioni solide. 469Preparazioni liquide 471Preparazioni semisolide per applicazione cutánea 472Confezionamento e conservazione 482Etichettatura 482

Forme Farmaceutiche oftalmiche diS. Burgalassi, P. Chetoni, D. Montie M.F. Saettone 483Introduzione 483Produzione 483Saggi FU 484Le principali classi di farmaci oftalmía 484Cenni di anatomía e fisiología oculare 484Preparazioni liquide (colliri) 491Preparazioni semisolide. 496Sistemi gelificanti «in sito» 497Inserti oftalmía 497Bagni oculari 499

Forme Farmaceutiche auricolari di S. Burgalassi, P. Chetoni, D. Monti e M.F. Saettone 500Cenni di anatomía e fisiología 500Preparazioni liquide 501

Page 8: P. Colombo P. L. Catellani A. Gazzaniga E. Menegatti ... · PDF fileíndice genérale Elenco autori XVII Prefazione XXI Presentazione XXIII PARTE 1 - Introduzione Cap. 1 - FARMACI

ISBN 88-408-1273-3 índice genérale XI

Preparazioni semisolide. 502Preparazioni solide. 502Etichette 502Saggi 502

Forme Farmaceutiche nasali di Paolo Colombo e Maríella Artusi 503Introduzione 503Cavitá nasale: cenni di anatomía e fisiología 503Somministrazione nasale. 505Aerosol nasale: definizione 506Assorbimento dei farmaci attraverso la mucosa nasale 507Dispositivi per la somministrazione delle preparazioni nasali 510Preparazioni nasali: classificazione 513Preparazioni nasali liquide 513Forme Farmaceutiche nasali semisolide 517Lavaggi nasali 518Bastoncini nasali 518Polveri nasali 518

Forme Farmaceutiche inalatorie di Paolo Colombo e Daniela Cocconi 519Introduzione 519Ipolmoni 519Biofarmaceutica inalatoria 521Studi di deposizione 523Dispositivi inalatori 524Preparazioni per inalazione (Inhalando) 527Preparazioni liquide per inalazione 528Polveri per inalazione. 531

Preparazioni rettali di Enríco Ragazzi 532Definizione. 532Altrepreparazioni rettali 532Assorbimento e trasporto del fármaco attraverso ilretto 533Supposte.disponibilitá del fármaco 534Esempi di formulazione 535

Preparazioni vaginali di Enríco Ragazzi 538Definizione. 538Altre preparazioni vaginali 539Assorbimento e trasporto del fármaco 539Esempi di formulazione e di procedimento di preparazione di ovuli 539

Cap. 10 - FORME FARMACEUTICHE A RILASCIO MODIFICATO 541Introduzione di Franco Alhaigue e Cario Rossi 541Equazioni di trasporto di Maurízio Rica 548

Diffusione o trasporto di sostanza 548Flusso e legge di Fick 549La cosiddetta seconda legge di Fick 550Diffusibilitá in diversi mezzi di diffusione 551Solubilita e coeficiente di ripartizione 553Sistemi controllati dalla diffusione 554

Materiali per il controllo del rilascio di Paolo Caliceti 558Polimeri 558Siliconi 561Polivinilcloruro 566Polietilene vinil acetato 566Poliesteri 568

Page 9: P. Colombo P. L. Catellani A. Gazzaniga E. Menegatti ... · PDF fileíndice genérale Elenco autori XVII Prefazione XXI Presentazione XXIII PARTE 1 - Introduzione Cap. 1 - FARMACI

XII índice genérale ISBN 88-408-1273-3

Poliammidi 570Cellulose 571Poliuretani 573Poliacrilati 574Idrogeli 575

Vettori micro e nanoparticellari: microparticelle, liposomi, nanoparticelle di Maurízio Ricrí. 578Microparticelle 578Liposomi 590Nanoparticelle 603

PARTE 5 - Altre preparazioni farmaceutiche e dispositivi medici

Cap. 11 - PREPARATI OTTENUTI DA DROGHE VEGETALI diciuliano crandoiini 615Definizione 615Preparazione della droga 616Forme farmaceutiche fitoterapiche 617

Polveri 617Soluzioni estrattive 618Sospensione Intégrale di Pianta Fresca (SIPF) 625Succhi vegetali. 625Maceran glicerici (gemmoderivati) 626Essenze (oli essenziali) 626Idrolati (acque distillate aromatiche) 627

Aromatizzazione e conservazione delle preparazioni 627

Cap. 12 - LE PREPARAZIONI OMEOPATICHE di Franca Pavanetto 629Introduzione 629Materie prime, veicoli e materiali di partenza 630Tinture madrí e macerati glicerici 631Diluizioni e dinamizzazioni 632

Metodi di diluizione 633Impregnazione e supporti inerti 635Forme Farmaceutiche 636Bioterapici 637Controlli 637Cenni di legislazione 638

Cap. 13 - VACCINI, SIERI, IMMUNOGLOBULINE diLuigiCaaei 639Vaccini 639

Vaccini batterici 639Anatossine batteriche 639Vaccini virali 640Produzione, controllo e conservazione dei vaccini 640Conservazione ed etichettatura vaccini 641Tipi di vaccini batterici 641Vaccini antivirali. 642Anatossine 643Polisaccaridi 643Vaccini proteici ricombinati 643Vaccini basati su virus viventi ricombinati 644Vaccini antiidiotipici 644

Page 10: P. Colombo P. L. Catellani A. Gazzaniga E. Menegatti ... · PDF fileíndice genérale Elenco autori XVII Prefazione XXI Presentazione XXIII PARTE 1 - Introduzione Cap. 1 - FARMACI

ISBN 88-408-1273-3 índice genérale XIII

Vaccini polipeptidici. 645Vaccini genici 646Vaccini liposomiali. 647

Sieri (sierimmuni) 649Produzione sieri 649Stabilitá ed etichettature sieri 649Applicazioni sierimmuni 649

Immunoglobuline 650Immunoglobuline descritte dalla Farmacopea 652Immunoglobina umana e per endovena 652Applicazioni terapeutiche e diagnostiche degli anticorpi 658

Cap. 14 - RADIOFARMACI diLuigiCaüei 663Elementi di radiochimica 663

Generalitá 663Emissione di particelle 663

Radiofarmaci 665Controlli di qualitá 665Controlli biología 668Biodistribuzione 668

Conservazione ed etichettatura 668Radiofarmaci utilizzati nella diagnostica 669

Radiofarmaci contenenti Tecnezio 670Radiofarmaci iodurati 671Radiositopi Indio (111 In) 672Radiofarmaci con Gallio (67 Ga) 672Radiofarmaci con Cromo (51 Cr) 672Radiofarmaci a Tallio 201 672Radiofarmaci a Xenón (133 Xe) 673Acqua Tritiata (3 H) preparazione iniettabile 673

Radiofarmaci utilizzati in terapia 673Anticorpi monoclonali nella diagnosi e nella terapia 674Radiofarmaci utilizzati per la PET 674

Cap. 15 - MEDICINALI VETERINARI di Tiziana Modena e Elisabetta Ferro 683Introduzione 683La via di somministrazione órale 683

Forme Farmaceutiche orali 685Via di somministrazione intramammaria 687

Medicinali per uso intramammario 687Via di somministrazione cutánea 688

Preparan ad azione lócale 688Preparan ad azione sistemica. 689

PARTE 6 - Normativa e organizzazione della produzione

Cap. 16 - NORME SU SICUREZZA-AMBIENTE diivo caldera 693Normative vigenti per sicurezza 693Responsabilitá e norme di legge 695Rischi fisico/meccanici 696Sostanze pericolose 698

Page 11: P. Colombo P. L. Catellani A. Gazzaniga E. Menegatti ... · PDF fileíndice genérale Elenco autori XVII Prefazione XXI Presentazione XXIII PARTE 1 - Introduzione Cap. 1 - FARMACI

XIV índice genérale ISBN 88-408-1273-3

Agenti cancerogeni 699Agenti biologici 700Dispositivi di Protezione Individúale (DPI) 702Rischi sui posti di lavoro 703Movimentazione manuale dei carichi 704Posti di lavoro a videoterminale 705Prevenzione degli incendi 706Ambiente esterno 706

Cap. 17 - QUALITÁ, CONVALIDA, NORME DI BUONA FABBRICAZIONEE NORME DI BUONA PREPARAZIONE 709

Norme di buona fabbricazione: produzione e controllo dei medicinalidi B. M. Colombo e L.Tagliapietra 7 0 9

Sistema di Assicurazione della Qualitá 709Manuale di qualitá 710Personale 710Documentazione 711La logística e i magazzini 711Processo di fabbricazione 711Controllo di qualitá 714Infrastrutture e locali 714Impianti e apparecchiature 716La convalida dei sistemi destinan alia fabbricazione e al controllo 716Le autoispezioni 719

Le norme di buona preparazione di Paola Minghetti, Francesco Cilurzo, Antonella Casiraghi 720Introduzione 720Sistema di Assicurazione di Qualitá 721Personale 721Laboratorio e attrezzature 721Materie prime 722Operazioni di preparazione 723Controllo di qualitá 724Confezionamento ed etichettatura 724Stabilitá delpreparato 725Contratti esterni 725Aspetti micro biologici dei preparan 725

APPENDICI

App. 1 - FARMAECONOMIA FARMACÉUTICA di Lorenzo C.Mantovani 733Introduzione 733Farmaeconomia 734

Alternative 734Punto di vista 734Costi 735Effetti 735Tecniche di analisi 737Attualizzazione 739Analisi di sensibilitá. 739

Applicazioni concrete 740

Page 12: P. Colombo P. L. Catellani A. Gazzaniga E. Menegatti ... · PDF fileíndice genérale Elenco autori XVII Prefazione XXI Presentazione XXIII PARTE 1 - Introduzione Cap. 1 - FARMACI

ISBN 88-408-1273-3 índice genérale XV

App. 2 - SOCIOECONOMIA FARMACÉUTICA di Costantino Cipolla e Antonio Maturo 741Introduzione 741Evoluzione del mercato farmacéutico 741Spesa sanitaria e spesa farmacéutica 742Le politiche di contenimento della spesa pubblica farmacéutica 744Tipi di farmacia 744

Bibliografía 747índice Analítico 751