Osservazione educativa. Approccio qualitativo

11
OSSERVAZIONE EDUCATIVA ESPERIENZA E RIFLESSIONE APPROCCIO QUALITATIVO TESTO: MANUALE PER L’OSSERVAZIONE EDUCATIVA DI FABIO DOVIGO, 2014. MILANO, EDIZIONI UNICOPLI PROF. GIOVANNI SAVIA Università degli studi di Catania Dipartimento di Scienze della Formazione Corso di Laurea Magistrale Scienze pedagogiche e progettazione educativa Incontri laboratorio di approfondimento 31/3/17 - 07/4/17

Transcript of Osservazione educativa. Approccio qualitativo

OSSERVAZIONE EDUCATIVAESPERIENZA E RIFLESSIONE

APPROCCIO QUALITATIVO

TESTO: MANUALE PER L’OSSERVAZIONE EDUCATIVA DI FABIO DOVIGO, 2014. MILANO, EDIZIONI UNICOPLI

PROF. GIOVANNI SAVIA

Università degli studi di Catania

Dipartimento di Scienze della Formazione

Corso di Laurea Magistrale

Scienze pedagogiche e progettazione educativa

Incontri laboratorio di approfondimento

31/3/17 - 07/4/17

ETNOANALISI

• ETNOGRAFIA(ESTENSIONE)

MICROCOSMO CULTURALE DI UN CONTESTO

• PSICOANALISI(PROFONDITA’)

CHIARIRE GLI ASPETTI RELAZIONALI

• PENSIERO NARRATIVO(DIMENSIONE PROCESSUALE)

NUOVE CONFIGURAZIONI DI SENSO

COME SI OSSERVA

METODO OSSERVATIVO

• CICLO DELL’OSSERVAZIONE ETNOANALITICA

1.OSSERVAZIONE

2.RESOCONTO

3.IPOTESI

4.DISCUSSIONE

5.INTERPRETAZIONE

MOVIMENTO A SPIRALE

SATURAZIONE INTERPRETATIVA

OSSERVAZIONE DI CONTESTO

• INDIVIDUAZIONE DI UN TEMA (?)

LASCIARSI «IMPREGNARE» DALL’ESPERIENZA

DENSITÀ

• MOMENTO INIZIALE

• INCERTEZZA/SPAESAMENTO

• SENSIBILITÀ

1. OSSERVAZIONE SUL CAMPO

PARADOSSI

• FACILE/DIFFICILE

• SEMPLICE/COMPLICATA

• DISTANZA/VICINANZA(OSSERVATORE)

EMPATIA

NEI PANNI DEGLI ALTRI

PREGIUDIZI PERSONALI

COMPLESSITÀ

EXOTOPIA

PENETRARE NELL’ALTRO MANTENERE LA DISTANZA

«ECCEDENZA DI CONOSCENZA»

IMMEDESIMAZIONE E DISTANZA

COMPRENSIONE

(BACTHIN)

CONCLUSIONE

SITUAZIONI FORMATIVE

GRUPPI – RETE – PLURIMA - MOBILE

«CIÒ CHE RENDE L’OSSERVAZIONE UNO STRUMENTO COSÌ PREZIOSO PER LA FORMAZIONE È

DUNQUE LA SUA CAPACITÀ DI COMPRENDERE PORZIONI SIGNIFICATIVE DI QUESTO INTRECCIO

SIMBOLICO E RELAZIONALE, E DI RESTITUIRCENE IL SENSO ATTRAVERSO UN’INTERPRETAZIONE DI

TIPO NARRATIVO» (DOVIGO, PAG. 69/70)

2. IL RESOCONTO

• IMMERSIONE/COMPARTECIPAZIONE

• REGISTRAZIONE/PRENDERE APPUNTI(?)

• OSSERVAZIONE IN APNEA

(FUORI E DENTRO LA SITUAZIONE)

• SCRIVERE SUBITO DOPO

(MEMORIA EDUCATIVA - FRESCHEZZA E FLUIDITÀ)

IPOTESI EMERGENTI(3) E DISCUSSIONE(4)

CONVALIDARE/SMENTIRE

PROCESSO CICLICO

ABITUARE LO SGUARDO A SAPER VEDERE

«FERMARE L’IMMAGINE»

DISCUSSIONE

(PLAUSIBILITÀ/INTERPRETAZIONE CONDIVISA/VALIDAZIONE)

GUARDARE UN’OPERA D’ARTE

5.ANALISI E INTERPRETAZIONE

PERCORSO SCIENTIFICO

1.ELEMENTI/COMMENTI/INDICAZIONI

2.MAPPE(PRINCIPALI RIFERIMENTI/ACCORPAMENTI)

3.IPOTESI(POSSIBILI LEGAMI)

4.CATEGORIE(FAMIGLIE DI SIGNIFICATO)

5.COLLEGAMENTI (SOMIGLIANZE/ANALOGIE TRA CATEGORIE)

6.TEMI (MACROCATEGORIE) – RISULTATO FINALE/TRACCE INTERPRETATIVE FONDAMENTALI

LA VALUTAZIONE

• VALIDAZIONE «DISTRIBUITA»

• IN ITINERE

ACCURATEZZA/PRECISIONE/TRASPARENZA - COMPLETEZZA/DURATA

SATURAZIONE

• VALIDITÀ INTERNA

(COERENZA/CONGRUENZA/CONSISTENZA)

• VALIDITÀ ESTERNA

(RISCONTRO CON ALTRI PERCORSI: STESSO CONTESTO O SITUAZIONI ANALOGHE)

CONTROCASO

• BACKTALK

(OSSERVAZIONI E COMMENTI DEI SOGGETTI PARTECIPANTI)

VALUTAZIONE PARTECIPATA