OSSERVATORIO I-COM SUI CONSUMATORI 2017...percentuali di utilizzo dei social network si fermano...

41
OSSERVATORIO I-COM SUI CONSUMATORI 2017 VERSO L’ISOLA DEL TESORO Le rotte dei consumatori tra protezione e mercato e la mappa della regolazione 12 dicembre 2017

Transcript of OSSERVATORIO I-COM SUI CONSUMATORI 2017...percentuali di utilizzo dei social network si fermano...

Page 1: OSSERVATORIO I-COM SUI CONSUMATORI 2017...percentuali di utilizzo dei social network si fermano rispettivamente al 42%, 40% e 38%, a fronte di una media europea del 52% Fonte: Eurostat

OSSERVATORIO I-COM SUI CONSUMATORI 2017

VERSO L’ISOLA DEL TESOROLe rotte dei consumatori tra protezione e mercato

e la mappa della regolazione

12 dicembre 2017

Page 2: OSSERVATORIO I-COM SUI CONSUMATORI 2017...percentuali di utilizzo dei social network si fermano rispettivamente al 42%, 40% e 38%, a fronte di una media europea del 52% Fonte: Eurostat

2

I servizi digitali in Europa

I Big Data tra opportunità e sfide

L’intelligenza artificiale: la frontiera digitale del futuro

La nuova sfida della sicurezza nell’era di internet

Agenda

Relatore
Note di presentazione
AIFA
Page 3: OSSERVATORIO I-COM SUI CONSUMATORI 2017...percentuali di utilizzo dei social network si fermano rispettivamente al 42%, 40% e 38%, a fronte di una media europea del 52% Fonte: Eurostat

I servizi digitali in Europa

Page 4: OSSERVATORIO I-COM SUI CONSUMATORI 2017...percentuali di utilizzo dei social network si fermano rispettivamente al 42%, 40% e 38%, a fronte di una media europea del 52% Fonte: Eurostat

4

• Esiste ancora un profondo divario in termini di utilizzo della rete tra l’Italia ed i best performer

• Se nella fascia d’età più giovane sono 10 i punti che ci separano dalla Finlandia capolista (89% contro 99%), la differenza sale a 17 punti nella fascia d’età tra i 25 ed i 34 (il Lussemburgo si attesta al 100%, l’Italia all’83%) e tra i 35 ed i 44 anni (Finlandia e Danimarca si attestano al 97%, l’Italia all’80%), a 24 punti nella fascia d’età 45-54 (Lussemburgo 92%, Italia 68%), a 34 punti nella fascia 55-64 (Lussemburgo 85%, Italia 51%) e addirittura a 57 punti percentuali nella fascia d’età più matura 65-74 (Lussemburgo 81%, Italia 24%).

• Rispetto alla media europea il ritardo si riduce; nella fascia d’età dei più giovani (16-24) ed in quella tra i 45 ed i 54 anni sono soltanto 3 i p.p. che ci separano dalla media europea, 6 i p.p. nella fascia 25-34, 1 p.p. in quella 35-44, 4 p.p. nella fascia 55-64 ed infine 12 p.p. con riferimento agli individui più anziani (65-74 anni)

Fonte: Eurostat

98 98 96 95 99 88 96 98 93 92 90 93 93 96 96 95 89 91 95 94 96 94 95 95 95 92 91 85 77

100 96 98 96 98 90 94 96 87 89 89 95 89 94 92 89 83 87 85 87 90 91 92 89 88 82 83 75 65

94 97 95 92 97 92 89 91 82 81 80 82 85 84 83 81 80 79 75 75 81 81 82 76 72 69 66 6347

92 91 89 88 91 89 81 75 73 71 67 69 73 70 64 64 68 66 64 68 62 62 61 57 52 55 46 4235

85 83 81 82 76 83 62 59 62 55 55 53 54 43 46 44 51 47 46 42 35 36 40 36 35 30 32 2719

81 69 61 63 52 6644 34 43 36 42 31 26 32 25 27 24 22 26 23 22 20 12 20 16 12 15

76

16-24 25-34 35-44 45-54 55-64 65-74

L’accesso quotidiano ad internet per fasce d’età

Page 5: OSSERVATORIO I-COM SUI CONSUMATORI 2017...percentuali di utilizzo dei social network si fermano rispettivamente al 42%, 40% e 38%, a fronte di una media europea del 52% Fonte: Eurostat

5

• Nel 2016 ben il 25% degli individui possieda ancora competenze digitali scarse ed il 27% competenze base.

• L’Italia, si allinea sostanzialmente alla media europea con il 23% degli individui che hanno skillsdigitali scarse, il 24% con competenze di base, il 19% con competenze superiori a quelle di base ed il 2% con alcuna competenza digitale.

• Con riguardo al 32% degli individui non sia stato addirittura possibile definire le competenze digitali in quanto negli ultimi 3 mesi non è stato utilizzato Internet, ad ulteriore dimostrazione della grave immaturità digitale che caratterizza il nostro paese.

Fonte: Eurostat

Livello di competenze digitali - 2016

19 11 25 17 20 24 22 26 25 29

18 25 28 37

25 29 28 25 27 32 21 22 28

17 22 23 23 33 32

25 32

26 32 29

30 34 26 29 28 31

27 33 19

23 24 28 26 18

22 25 22

25

21 19 26 24

16 19

53 54 43 45 44 39 33 35 32 28 35 29

20 25 31 27 24 29

31 20 28 29 19 33 28 19 19 10 9

1 0 1 0 1 1 0 1 0 1 0 1 1 1 2 0 0 0 1 1 1 1 1 1 1 1 2

1

2 3 5 6 6 6 11 12 14 14 16 18 18 18 19 20 20 20 23 25 25 26 27 28 30 31 32 40 40

0102030405060708090

100Da

nim

arca

Luss

embu

rgo

Regn

o U

nito

Paes

i Bas

siFi

nlan

dia

Svez

iaGe

rman

iaEs

toni

aBe

lgio

Fran

cia

Aust

ria UE

Repu

bblic

a Ce

caIrl

anda

Spag

naLe

tton

iaU

nghe

riaSl

ovac

chia

Mal

taCi

pro

Slov

enia

Litu

ania

Polo

nia

Croa

ziaPo

rtog

allo

Grec

iaIta

liaBu

lgar

iaRo

man

ia

ND*

nulle

superiori a quelle di base

base

scarse

Page 6: OSSERVATORIO I-COM SUI CONSUMATORI 2017...percentuali di utilizzo dei social network si fermano rispettivamente al 42%, 40% e 38%, a fronte di una media europea del 52% Fonte: Eurostat

6

• Il primato spetta al nord Europa

• Le performance peggiori si registrano, al contrario, in Italia, Francia e Slovenia dove le percentuali di utilizzo dei social network si fermano rispettivamente al 42%, 40% e 38%, a fronte di una media europea del 52%

Fonte: Eurostat

(% penetrazione sulla popolazione totale)

Fonte: We Are Social

L’utilizzo dei social network - 2016

• A primeggiare in Italia è Youtube, seguito da Facebook e Whatsapp

74 70 69 69 67 66 63 62 62 60 58 57 57 57 54 52 52 50 50 50 49 47 45 45 44 44 42 40 38

01020304050607080

Dani

mar

ca

Svez

ia

Belg

io

Regn

o U

nito

Luss

embu

rgo

Ung

heria

Mal

ta

Ola

nda

Finl

andi

a

Cipr

o

Irlan

da

Esto

nia

Lett

onia

Slov

acch

ia

Spag

na

UE

28

Port

ogal

lo

Germ

ania

Litu

ania

Croa

zia

Aust

ria

Grec

ia

Bulg

aria

Repu

bblic

a…

Rom

ania

Polo

nia

Italia

Fran

cia

Slov

enia

Fonte: Eurostat

0% 20% 40% 60%

Snapchat

Tumblr

Pinterest

Linkedin

Skype

Twitter

Google+

Instagram

Facebook…

Whatsapp

Facebook

youtube

11%

15%

19%

25%

25%

28%

55%

57%

10%

19%

33%

48%

Messenger / Chat APP / Voip

61 67 62 60 59 54 54 54 48 40 40 44 44 39 41 40 41 39 34 36 36 33 28 30 22 29 28 21 28

77 81 77 70 70 67 65 68 6154 57 53 52 51 48 50 49 46 43 46 44 42 37 38

34 38 32 31 32

95 8279 84 83 90 81 78

8273 67 66 60 64 65 63 60 60 67 57 56 59

53 50 61 46 46 50 41

piccole imprese medie imprese grandi imprese

L’utilizzo dei social network da parte delle imprese europee - 2016

La diffusione dei social network

Page 7: OSSERVATORIO I-COM SUI CONSUMATORI 2017...percentuali di utilizzo dei social network si fermano rispettivamente al 42%, 40% e 38%, a fronte di una media europea del 52% Fonte: Eurostat

7

A livello europeo, con soltanto il 29% degli individui che hanno compiuto acquisti online nel 2016, l’Italia è penultima in Europa (55% dato UE)

“Net Retail, il ruolo del digitale negli acquisti degli italiani” di Human Highway evidenzia la crescita dell’e-commerce in Italia:

• nel primo trimestre 2017 sono stati 76,5 milioni gli atti d’acquisto, con un incremento del 22,2% rispetto allo stesso periodo del 2016

• il 67,6% dell’utenza internet italiana - pari a 20,9 mln di individui - ha compiuto acquisti online; di questi, ben 15,6 mln (+23,2% rispetto al 2016) sono acquirenti online abituali (una volta al mese)

Fonte: Net Retail 2017

Incidenza dei device mobili sugli acquisti online Incidenza di utilizzo dei sistemi di pagamento

• Il primato va anche quest’anno alle ricariche telefoniche (58,9%), seguite dai biglietti di viaggio (aereo, navi, treni, bus) con il 40,3% e dall’abbigliamento (con esclusione delle calzature) con il 36,9%

• I beni meno quotati risultano essere software, app, servizi online (14,6%), i ricambi computer e tablet (10,4%) ed assicurazioni (7,6%).

Le tendenze dell’e-commerce in Italia

2,7%

4,7%

6,7%7,5% 7,50%

8,50%

1,3%

5,9%

8,2%

13,5%

16,40%17,40%

0%

2%

4%

6%

8%

10%

12%

14%

16%

18%

20%

2012 2013 2014 2015 2016 2017

Tablet Smartphone

0,7%

1,2%

2,1%

2,2%

2,6%

4,0%

4,4%

20,0%

24,1%

38,8%

0% 10% 20% 30% 40% 50%

Non ricordo

Altro modo

Bonifico bancario

Carta di Credito alla consegna

Carta prepagata alla consegna

In contanti /assegno alla consegna

Buono sconto / acquisto

Carta di Credito sul sito

Prepagata sul sito

PayPal

Page 8: OSSERVATORIO I-COM SUI CONSUMATORI 2017...percentuali di utilizzo dei social network si fermano rispettivamente al 42%, 40% e 38%, a fronte di una media europea del 52% Fonte: Eurostat

8

Fonte: Eurostat

(% individui - 2016) In Danimarca, Paesi Bassi ed Estonia l’88%,

l’86% e l’85% degli individui utilizza l’internet banking

In Italia la percentuale di utilizzo dell’internet banking è pari al 29% a fronte di una media europea del 49%

Il divario rispetto alla media europea è passato da 13 p.p. nel 2007 a 20 nel 2016

Servizi bancari e canali di fruizione in Italia

Fonte: KPMG 2017

Il web è il canale privilegiato per tutti i servizi

L’unica eccezione è la consulenza su finanziamenti e/o investimenti e sottoscrizione di prestiti rispetto ai quali la filiale continua a riscuotere maggior successo nelle preferenze dei clienti

Il canale mobile viene utilizzato prevalentemente per operazioni semplici

L’Internet banking ed i canali di fruizione in Italia

88 86 85 83 7971

64 64 62 5954 53 53 52 51 49 46 45 43 39 38 35 35

29 29 2819

5 4

0102030405060708090

100

Dani

mar

ca

Finl

andi

a

Paes

i Bas

si

Svez

ia

Esto

nia

Luss

embu

rgo

Belg

io

Regn

o U

nito

Lett

onia

Fran

cia

Litu

ania

Germ

ania

Aust

ria

Irlan

da

Rep.

Cec

a

UE

28

Mal

ta

Slov

acch

ia

Spag

na

Polo

nia

Croa

zia

Ung

heria

Slov

enia

Italia

Port

ogal

lo

Cipr

o

Grec

ia

Rom

ania

Bulg

aria

64%

60%

63%

62%

48%

47%

35%

33%

20%

30%

22%

16%

11%

13%

10%

9%

9%

4%

7%

14%

32%

31%

45%

42%

5%

4%

6%

5%

7%

6%

7%

11%

2%

2%

2%

2%

2%

3%

2%

5%

0% 20% 40% 60% 80% 100%

esecuzione operazioni dispositive

visualizzazione saldo ed elenco movimenti

monitoraggio stato di avanzamento richieste

personal financial manager

sottoscrizione prodotto bancario di risparmio

compravendita di prodotti finanziari

sottoscrizione di un prestito personale

consulenza su finanziamenti e/o investimenti

web mobile filiale contact center chat/chat-bot

Page 9: OSSERVATORIO I-COM SUI CONSUMATORI 2017...percentuali di utilizzo dei social network si fermano rispettivamente al 42%, 40% e 38%, a fronte di una media europea del 52% Fonte: Eurostat

9

Fonte: KPMG 2017

Il 44% del campione ricorre solo alla banca tradizionale

Il 42% ricorre ad entrambi i canali

Il 58% del campione si orienta verso una banca online per poter beneficiare di condizioni economiche più vantaggiose

A seguire la consapevolezza di una maggiore comodità nella fruizione dei servizi tramite web (46%) ed attraverso il canale mobile (32%).

Fonte: KPMG 2017

L’accesso all’online banking

Le ragioni della scelta di una banca online

La scelta della banca online

6%

6%

7%

8%

9%

11%

14%

16%

18%

32%

46%

58%

0% 20% 40% 60% 80%

l'intervistato ha richiesto un mutuo

percezione di maggiore attenzione

percezione di maggiore sicurezza

esperienze negative in precedenti rapporti con la bancatradizionale

convincimento a seguito di campagne

fiducia nel gruppo bancario di appartenenza della banca

fiducia nel marchio della banca

consiglio di amici/parenti

disponibilità di prodotti innovativi

maggiore comodità nella fruizione dei servizi tramite canalemobile

maggiore comodità nella fruizione dei servizi tramite canaleweb

condizioni economiche più vantaggiose

44%

14%

42%

solo bancatradizionale

solo banca online

banca tradizionale ebanca online

Page 10: OSSERVATORIO I-COM SUI CONSUMATORI 2017...percentuali di utilizzo dei social network si fermano rispettivamente al 42%, 40% e 38%, a fronte di una media europea del 52% Fonte: Eurostat

10

L’Italia si colloca 6 p.p. sotto la media europea con soltanto il 10,2%.

Il 58,8% degli individui a livello europeo ha utilizzato internet per cercare informazioni sulla salute

Le percentuali maggiori si registrano in Croazia (73,3%), Lussemburgo (72,5%) e Malta (71,2%)

I dati peggiori riguardano Bulgaria (40,2%), Irlanda (44%) e purtroppo Italia (45,6%)

Fonte: KPMG 2017

Prenotazione visite mediche attraverso sito internet

Ricerca online di informazioni sulla salute - 2016

La salute online

73,3%72,5%

71,2%70,3%69,4%68,8%

67,6%67,5%66,7%66,3%65,4%64,8%64,1%

61,0%59,9%59,0%58,8%58,8%

56,5%56,3%55,7%55,5%55,0%

49,7%48,7%48,5%

45,6%44,0%

40,2%

0% 20% 40% 60% 80%

CroaziaLussembu…

MaltaGermaniaPortogallo

FinlandiaUngheria

Paesi BassiDanimarca

AustriaEstonia

SveziaSlovenia

SpagnaLituania

Regno…UE

GreciaBelgioCipro

Repubblic…Slovacchia

PoloniaFrancia

LettoniaRomania

ItaliaIrlanda

Bulgaria

16,2%

10,2%

0%5%

10%15%20%25%30%35%40%45%50%

Dani

mar

ca

Spag

na

Finl

andi

a

Esto

nia

Belg

io

Litu

ania

Svez

ia

Paes

i Bas

si

Ung

heria

Regn

o U

nito UE

Luss

embu

rgo

Croa

zia

Port

ogal

lo

Germ

ania

Fran

cia

Repu

bblic

a Ce

ca

Italia

Polo

nia

Slov

acch

ia

Lett

onia

Rom

ania

Irlan

da

Aust

ria

Mal

ta

Bulg

aria

Slov

enia

Grec

ia

Cipr

o

2012 2014 2016

Page 11: OSSERVATORIO I-COM SUI CONSUMATORI 2017...percentuali di utilizzo dei social network si fermano rispettivamente al 42%, 40% e 38%, a fronte di una media europea del 52% Fonte: Eurostat

I Big Data tra opportunità e sfide

Page 12: OSSERVATORIO I-COM SUI CONSUMATORI 2017...percentuali di utilizzo dei social network si fermano rispettivamente al 42%, 40% e 38%, a fronte di una media europea del 52% Fonte: Eurostat

3

Il mercato dei dati

Secondo gli ultimi dati IDC, il mercato deidati ha raggiunto quasi i 60 miliardi di euronel 2016 (+25,5% rispetto a soli 3 anniprima), di cui circa l’8% generato in Italia.Questo valore è atteso in crescita neiprossimi 4 anni, ad un CAGR del 7,5%, fino araggiungere i quasi 80 miliardi di euro nel2020. Il valore di mercato per l’Italiasupererebbe i 6 miliardi di euro, con unacrescita media annua leggermente piùsostenuta (+8,3%).Per quanto riguarda i settori chemaggiormente producono dati,manifatturiero, servizi finanziari e serviziprofessionali spiegano oltre la metà delvalore di mercato complessivo. Ancorascarso l’apporto dell’healthcare, un settoreinvece con un enorme potenziale.

Fonte: Elaborazione I-Com su dati IDC 2016

0

10.000

20.000

30.000

40.000

50.000

60.000

70.000

80.000

90.000

2013 2014 2015 2016 2020*

mln

Valore di mercato dei dati

UE28

Italia

21,5%

19,8%

14,3%

10,6%

9,9%

5,6%

4,5%

4,1%

3,5%

3,1% 2,6%0,5%

Valore di mercato, per settore (2016)

Manifatturiero

Servizi finanziari

Servizi professionali

Commercio

ICT

PA

Trasporti

Utilities

Home

Healthcare

Istruzione

Costruzioni

Page 13: OSSERVATORIO I-COM SUI CONSUMATORI 2017...percentuali di utilizzo dei social network si fermano rispettivamente al 42%, 40% e 38%, a fronte di una media europea del 52% Fonte: Eurostat

Il mercato dei Big Data

13

Le stime circa il mercato dei Big Data parlano di una crescita consistente da qui al 2026 (+13% medioannuo), trainata in particolare dal segmento Software (+18,3% medio annuo)

Fonte: Elaborazione I-Com su dati Wikibon Big Data Project (2016)

2732

40

48

56

64

71

7883

8892

0%

10%

20%

30%

40%

0

25

50

75

100

2016 2017 2018 2019 2020 2021 2022 2023 2024 2025 2026

Mercato BD (in mld $; asse sinistro) Var. anno su anno (asse destro)

CAGR= +13%

Page 14: OSSERVATORIO I-COM SUI CONSUMATORI 2017...percentuali di utilizzo dei social network si fermano rispettivamente al 42%, 40% e 38%, a fronte di una media europea del 52% Fonte: Eurostat

4

Big Data: le opportunità per l’economia italiana (1/2)

Secondo le stime, lo sviluppo dei Big Data porterà ad un miglioramento del PIL delle economieeuropee, che per l’Italia è quantificabile – complessivamente nel periodo 2013-2020 – in circa +1,6%del PIL, poco meno rispetto al dato medio europeo (+1,9%). I maggiori benefici saranno registrati neisettori manifatturiero, del commercio e finanziario, in Italia così come in UE 28, con un vantaggio peril manifatturiero in Italia, che nella media europea è invece secondo al commercio.

Fonte: Elaborazione I-Com su dati demosEUROPA e Warsaw Institute for Economic Studies (2014)

22%

19%

14%

13%

6%

4%

22%

Italia

Manifatturiero

Commercio

Finanziario

PA

ICT

Sanità

Altro

23%

22%

13%

11%

6%

5%

20%

UE 28

Miglioramento del PIL, per settore (2013-2020)

Page 15: OSSERVATORIO I-COM SUI CONSUMATORI 2017...percentuali di utilizzo dei social network si fermano rispettivamente al 42%, 40% e 38%, a fronte di una media europea del 52% Fonte: Eurostat

4

Big Data: le opportunità per l’economia italiana (2/2)

Nonostante gli indubbi vantaggi dei Big Data, ancorascarso appare, in Italia ma anche negli altri Paesi UE,il cosiddetto Big Data Analytics (BDA): i dati Eurostatrilevano che solo il 9% delle imprese italiane, nel2016, ha utilizzato strumenti di BDA, poco menod’altra parte della media UE (10%). La performancemigliore in questo senso viene registrata da Malta ePaesi Bassi, dove comunque solo circa un’impresa sucinque fa uso di tali strumenti.Tra i modelli più diffusi all’interno delle aziende, almomento sembrerebbero esserci il descriptiveanalytics – forma di analisi dei dati atta adescrivere la situazione attuale e passata deiprocessi aziendali e/o delle aree funzionali - e ilpredictive analytics – con cui l’analisi dei datitenta di rispondere a domande relative a ciò chepotrebbe accadere in futuro. Ancora troppo pocodiffuso il prescriptive analytics, ossia quelletecniche di analisi dei dati volte a suggerire aldecision maker soluzioni operative e strategiche eancora lontani siamo dal c.d. automated analytics,capace di implementare autonomamente l’azioneproposta secondo il risultato delle analisi svolte

Fonte: Elaborazione I-Com su dati Eurostat e School of Management del Politecnico di Milano (2016)

0

2

4

6

8

10

12

14

16

18

20

Mal

taPa

esi B

assi

Belg

ioFi

nlan

dia

Regn

o U

nito

Esto

nia

Luss

embu

rgo

Port

ogal

loDa

nim

arca

Litu

ania

Grec

iaFr

anci

aRo

man

iaSl

oven

iaSl

ovac

chia

UE

28Sv

ezia

Rep.

Cec

aCr

oazia

Italia

Spag

naBu

lgar

iaU

nghe

riaGe

rman

iaPo

loni

aCi

pro

Utilizzo del BDA tra le imprese

10%

23%

59%

89%

0% 10% 20% 30% 40% 50% 60% 70% 80% 90% 100%

Automated analytics

Prescriptive analytics

Predictive analytics

Descriptive analytics

Diffusione dei modelli di analytics (2016)

Page 16: OSSERVATORIO I-COM SUI CONSUMATORI 2017...percentuali di utilizzo dei social network si fermano rispettivamente al 42%, 40% e 38%, a fronte di una media europea del 52% Fonte: Eurostat

6

Le sfide dei Big Data (1/2)

Secondo le stime IDC, il gap dicompetenze nel 2016 ammontava a circa420.000 posizioni di data workers – il6,2% della domanda totale – cifra che cisi aspetta salga entro il 2020 addirittura a769.000, pari al 9,8% della richiesta difigure professionali.

L’Italia è, tra i Paesi c.d. Big Five, quello chemostra attualmente il più elevato skill gap – il9,3% della domanda. La situazione è previstain peggioramento nei prossimi anni, adifferenza di Paesi quali Spagna, Francia eGermania dove la carenza di competenzedovrebbe andare via via riducendosi.

Fonte: Elaborazione I-Com su dati IDC 2016

0%

2%

4%

6%

8%

10%

12%

-

2.000

4.000

6.000

8.000

10.000

12.000

2016 2020

Gap di competenze in UE

Domanda (asse sinistro) Offerta (asse sinistro) Data workers skill gap (right axis)

0,0%

2,0%

4,0%

6,0%

8,0%

10,0%

12,0%

14,0%

16,0%

Italia Spagna UE28 Regno Unito Francia Germania

Gap di competenze, per Paese

2016

2020

Page 17: OSSERVATORIO I-COM SUI CONSUMATORI 2017...percentuali di utilizzo dei social network si fermano rispettivamente al 42%, 40% e 38%, a fronte di una media europea del 52% Fonte: Eurostat

Risultati Survey I-Com su Big Data

17

I-Com, nel suo Rapporto Consumatori, dà voce alle principali imprese operanti in Italia nella vendita di beni eservizi attraverso la somministrazione di un questionario. Sono coinvolte 42 imprese (per il 74% grandi imprese)attive nei seguenti settori: Energia, Tlc e Media, Commercio e GDO, Servizi Idrici, ITC e Internet, Trasporti,Servizi postali, Servizi assicurativi, Carburanti e Bancario Quest’anno le imprese sono state interrogate su BigData, Intelligenza Artificiale e Cybersecurity.

32%

31%

20%

17%

Meno del 25% Tra il 25% e il 50% Tra il 50% e il 100% Più del 100%

51%

25%

12%

7%5%

sito internet mobile/smartphone social media altro chat-bot

54%

29%

20% 20%

0%

10%

20%

30%

40%

50%

60%

CRM funzioni operative sviluppo prodotto altro

Aumentodell’investimentoprevisto nei prossimi 3anni

Principale strumentoutilizzato dai clienti nelrapporto con le imprese

Ambito aziendalemaggiormenteinteressato dai big data

Page 18: OSSERVATORIO I-COM SUI CONSUMATORI 2017...percentuali di utilizzo dei social network si fermano rispettivamente al 42%, 40% e 38%, a fronte di una media europea del 52% Fonte: Eurostat

L’intelligenza artificiale: la frontiera digitale del futuro

Page 19: OSSERVATORIO I-COM SUI CONSUMATORI 2017...percentuali di utilizzo dei social network si fermano rispettivamente al 42%, 40% e 38%, a fronte di una media europea del 52% Fonte: Eurostat

Veicoli autonomi

Robotica

Gioco

Domotica

Sistema di visione artificiale

Introduzione all’intelligenza artificiale

19

La prospettiva di riuscire a creare un giorno unamacchina che possa imitare il comportamentoumano è emersa in molti periodi storici. Fu, però, ilbritannico Alan Turing che pubblicò nel 1950 unarticolo «Computing machinery and intelligence» –considerato da molti il manifesto dell’intelligenzaartificiale – nel quale introdusse il famoso test, cheprenderà il suo nome (Test di Turing), per stabilirese e quando una macchina si possa considerareintelligente.

Pur non esistendo una sola definizione enemmeno un consenso unanime tra ricercatori einformatici su come possa essere definita, in lineadi massima si può dire che l’«intelligenzaartificiale» è la scienza che si occupa di comecreare sistemi informatici in grado di eseguirecompiti che normalmente richiedonol’intelligenza umana.

Oggi si fa riferimento alla teoria dell’intelligenzaartificiale debole: non ci si aspetta che la macchinasia in grado di avere l’ampiezza di abilità cognitivepropria dell’uomo, o che sia cosciente di ciò che fa,ma solo che sappia risolvere in modo efficiente eottimale problemi, anche difficili, in specifici campidi azione.

Alcune delle principali applicazioni di IA

Chatbots e agenti intelligenti

Analisi dei dati (Data Mining, Machine Learning, Deep Learning)

Riconoscimento vocale ed elaborazione del linguaggio

naturale

Page 20: OSSERVATORIO I-COM SUI CONSUMATORI 2017...percentuali di utilizzo dei social network si fermano rispettivamente al 42%, 40% e 38%, a fronte di una media europea del 52% Fonte: Eurostat

Quali paesi e quali settori sono più attivi in ambito I.A.

Lo studio «Turning AI into concrete value: the successful implementers’ toolkit» di Capgemini, riporta interessantirisultati emersi da un’indagine condotta su un campione di circa 1.000 aziende con ricavi superiori ai 500 miladollari e localizzate in tutto il mondo.

20

49%41%

36% 34% 31%26%

20%

0%

10%

20%

30%

40%

50%

60%

70%

% d

i im

pres

e ch

e ha

impl

emen

tato

IA su

larg

a sc

ala

I settori più attivi in ambito I.A.

58%

49%44% 42%

35%32% 31%

24%21%

0%

10%

20%

30%

40%

50%

60%

70%

India Australia Italia Germania RegnoUnito

Stati Uniti Spagna Olanda Francia

% d

i im

pres

e ch

e gi

à ha

nno

impl

emen

tato

IA su

la

rga

scal

a

I paesi più attivi in ambito I.A.La percentuale maggiore di imprese che hagià impiegato l’I.A. è localizzata in India, conl’Australia che segue. I Paesi europei,compresi Spagna, Olanda e Francia, ricopronole posizioni più basse nella classifica diimpiego, mentre l’Italia si posiziona al terzoposto subito dopo l’Australia e seguita dallaGermania, con il 44% di imprese che sono inqualche modo già attive su progetti einiziative legate all’I.A.

I settori più attivi in ambito I.A. sonoquello delle telecomunicazioni, del retaile il bancario mentre il settoreautomotive e quello manifatturieroregistrano attualmente il livello più bassodi implementazione.

Fonte: Capgemini Consulting (2017)

Page 21: OSSERVATORIO I-COM SUI CONSUMATORI 2017...percentuali di utilizzo dei social network si fermano rispettivamente al 42%, 40% e 38%, a fronte di una media europea del 52% Fonte: Eurostat

Intelligenza artificiale: quali vantaggi per le imprese?

21

Influenza positivamente le

vendite

Aumenta l’efficienza operativa

Migliora il livello di analisi

Migliora la soddisfazione del

cliente

79% 78% 75% 74%

0%

10%

20%

30%

40%

50%

60%

70%

80%

90%

100%

Imprese secondo cui l'IA generamigliori intuizioni e migliori analisi

Imprese secondo cui l'IA aumental'efficienza operativa più del 10%

Imprese secondo cui l'IA aumentala soddisfazione del cliente più del

10%

Imprese secondo cui l'IA aumentale vendite di nuovi prodotti e servizi

più del 10%

I benefici dell'intelligenza artificiale secondo le imprese

Fonte: Capgemini Consulting (2017)Nota: Risultati di un’indagine condotta su un campione di circa 1.000 aziende con ricavi superiori ai 500 mila dollari e localizzate in tutto il mondo

Page 22: OSSERVATORIO I-COM SUI CONSUMATORI 2017...percentuali di utilizzo dei social network si fermano rispettivamente al 42%, 40% e 38%, a fronte di una media europea del 52% Fonte: Eurostat

Cosa pensano realmente i consumatori dell’intelligenza artificiale?

22Fonte: Pega, What Consumers Really Think About AI: A Global Study, 2017

Alcuni risultati di un’indagine condotta tra 6.000 consumatori in sei paesi (Nord America, Europa, Medio Oriente, Africa e Asia Pacifico )

33%

24%

10%

5%

28%

I principali timori dei consumatori

Temo che non sarà mai in gradodi conoscere le mie preferenzecome un essere umano

Temo l'aumento dei robot el'asservimento dell'uomo

Temo di preferire l'IA ai mieiamici e parenti

Temo che i robot vengano aconoscenza delle mieinformazioni riservate

Nessuna delle precedenti

Nonostante i timori sopra elencati, il 68% dei consumatori intervistati sarebbe comunque dispostoad utilizzare strumenti di intelligenza artificiale se questi fossero di aiuto nella vita quotidiana, adesempio consentissero di risparmiare tempo e denaro.

Page 23: OSSERVATORIO I-COM SUI CONSUMATORI 2017...percentuali di utilizzo dei social network si fermano rispettivamente al 42%, 40% e 38%, a fronte di una media europea del 52% Fonte: Eurostat

Intelligenza artificiale: quale impatto sul mercato del lavoro?

23

Contrariamente a quanto «comunemente» si pensa l’IA potrebbe creare nuove figureprofessionali e avere un impatto positivo sull’occupazione. A sostegno di tale tesi,un’indagine di Capgemini (2017) afferma che l’83% dei manager intervistati confermache l’intelligenza artificiale ha comportato la nascita di nuove posizioni lavorativeall’interno della propria azienda e solo il 17% afferma di aver registrato un calodell’occupazione.

Fonte: Capgemini Consulting (2017)Nota: Risultati di un’indagine condotta su un campione di circa 1.000 aziende con ricavi superiori ai 500 mila dollari e localizzate in tutto il mondo

41%

19%

18%

15%

7%

Tipologia di ruoli professionali creati dall'intelligenza artificiale

Manager

Direttori

Coordinatori

Membri dello staff

C-suite

Circa i 2/3 delle nuove assunzioni sisono registrate a livello manageriale osuperiore.

Page 24: OSSERVATORIO I-COM SUI CONSUMATORI 2017...percentuali di utilizzo dei social network si fermano rispettivamente al 42%, 40% e 38%, a fronte di una media europea del 52% Fonte: Eurostat

Il mercato mondiale dell’intelligenza artificiale

58

13

20

34

46

0

10

20

30

40

50

2015 2016 2017 2018 2019 2020

mld

$

Ricavi mondiali derivanti dalle applicazioni di intelligenza artificiale e cognitive computing (2015-2020)

Fonte: IDC (2017)

I ricavi mondiali derivanti dalle applicazioni diintelligenza artificiale e cognitive computingraggiungeranno circa 13 miliardi di dollari nel2017 ed entro il 2020 saranno superiori a 46miliardi di dollari.

24

3739

617273

114164

181310

442

0 100 200 300 400 500

MediaTecheCommerce

Software developmentAutomotive

HRTechCybersecurity

HealthTechBusiness Intelligence

FinTechAdTech

mln €

Ammontare di risorse raccolte dalle scaleup* per l'I.A. nei diversi settori (2016)

Fonte: Sirris (2016)

L’intelligenza artificiale è certamente un campo dicontinua ricerca per le grandissime big companytecnologiche ed è anche terreno fertile per le startupe le scaleup, che sono infatti oggetto di investimentiVenture Capital, Corporate Venture Capital, M&A.

La società Sirris ha monitorato i dati delle operazionirealizzate in Europa nelle scaleup* e realizzato unreport sugli investimenti nel 2016 in cui si mostral’ammontare di risorse raccolte nei diversi settori.

Le scaleup del settore AdTech (include il marketing ele vendite automatizzate) hanno raccoltol’ammontare più elevato di risorse per l’I.A., pari a442 milioni di euro.

*Nota: Si tratta di un’impresa operante in ambiti innovativi che vive una fase dicrescita e di espansione e il cui sviluppo passa attraverso accordi strategici con grandiimprese. Quindi i punti chiave che caratterizzano una scaleup (a differenza di unastartup) sono crescita dimensionale e validazione di mercato.

Page 25: OSSERVATORIO I-COM SUI CONSUMATORI 2017...percentuali di utilizzo dei social network si fermano rispettivamente al 42%, 40% e 38%, a fronte di una media europea del 52% Fonte: Eurostat

Chatbot e robot industriali

Nel trend complessivo del mercato dell’IA siinserisce il fenomeno della crescitaesponenziale del fatturato generato dallechatbot che è destinato ad un incrementomolto sostenuto, passando su scala mondialedai 113 milioni di dollari del 2015 ai 994,5milioni nel 2024

25

113

994,5

0200400600800

1.0001.200

2015 2024

mili

oni d

i $

Fatturato mondiale delle chatbot

Fonte: Statista (2017)

-60%-40%-20%0%20%40%60%80%100%120%

0

100

200

300

400

500

600

Robot industriali installati a livello mondiale

Unità (in migliaia) var.% tendenziale (asse dx)

Fonte: World Robotics 2017

Il consolidarsi dell’intelligenza artificiale ela tendenza continua all’automazione haspinto verso una crescita sostenuta ancheil mercato dei robot industriali. Leinstallazioni di robot globaliaumenteranno di almeno il 18% nel 2017rispetto al 2016 raggiungendo le 346.800unità per poi arrivare a circa 520.900unità nel 2020

Page 26: OSSERVATORIO I-COM SUI CONSUMATORI 2017...percentuali di utilizzo dei social network si fermano rispettivamente al 42%, 40% e 38%, a fronte di una media europea del 52% Fonte: Eurostat

Risultati Survey I-Com su IA

26

46%

33%

9%

9%

3% 0%

Nessuno Chat-Bot Robot industriali

Non so Gestione magazzino Gestione turni di lavoro

La sua azienda utilizza robot e/o sistemidi IA per compiti giornalieri? Se sì, quali?

37%

17% 17%

11%9%

7%2%

0%0%5%

10%15%20%25%30%35%40%

Quali funzioni si prestano ad essereintegrate/sostituite da IA?

33%

22%19%

17%

6%3%

0%5%

10%15%20%25%30%35%

Quali dei seguenti aspetti lapreoccupa in relazione all’IA?

Page 27: OSSERVATORIO I-COM SUI CONSUMATORI 2017...percentuali di utilizzo dei social network si fermano rispettivamente al 42%, 40% e 38%, a fronte di una media europea del 52% Fonte: Eurostat

Cybersecurity

Page 28: OSSERVATORIO I-COM SUI CONSUMATORI 2017...percentuali di utilizzo dei social network si fermano rispettivamente al 42%, 40% e 38%, a fronte di una media europea del 52% Fonte: Eurostat

3

Attacchi informatici

Fonte: Elaborazione I-Com su dati Clusit (2017)

469

1.183 1.152873

1.012 1.050

152,24%

-2,62% -24,22%15,92% 3,75%

-100%

0%

100%

200%

300%

-400-200

0200400600800

1.0001.2001.400

2011 2012 2013 2014 2015 2016

Numero di attacchi informatici (2011-2016)

Attacchi informatici Var. % tendenziale

342%

41%

283% 257%

0%

100%

200%

300%

400%

0

200

400

600

800

Cybercrime Hackeraggio Spion./Sabot. Guerra cyber

Attacchi informatici per finalità (2011 Vs 2016)

2011 2016 Var.% (asse dx)

Il 2016 è stato definito l’annus horribilis della sicurezza informatica poiché ha visto il più alto numero di attacchiinformatici degli ultimi tre anni. Del campione complessivo di 5.738 attacchi di particolare gravità avvenuti nelmondo dal 2011 al 2016, 1.050 si sono registrati solo nell’ultimo anno (+3,75% rispetto al 2015).

Gli attacchi gravi compiuti per finalità “Cybercrime” hanno registrato, nel periodo 2011-2016, un aumento del 342%,passando da 170 a 751 e attestandosi come il più frequente degli attacchi. Lo spionaggio e il sabotaggio sonocresciuti del 283%, seguiti dalla guerra cibernetica (+257%) e dagli attacchi hacker (+41%).

Page 29: OSSERVATORIO I-COM SUI CONSUMATORI 2017...percentuali di utilizzo dei social network si fermano rispettivamente al 42%, 40% e 38%, a fronte di una media europea del 52% Fonte: Eurostat

3

Tecniche e vittime degli attacchi informatici

Fonte: Elaborazione I-Com su dati Clusit (2017)

32%

22%13%

11%

7%

6%5%

3% 1%0%

Distribuzione delle tecniche di attacco (2016)

Unknow

Malware

known Vulnerabilities/Misconfigurations

DDoS

Phishing/Social Engineering

Multiple Techniques/ APT

Account Cracking

SQL Injection

O-day

Phone Hacking

Le principali tecniche di attacco ad oggi sonoancora sconosciute (32% del totale); tra quellenote, ci sono in primis i “Malware” (22%), checomprendono i sempre più diffusi“ransomware”.

Vittima principale degli attacchi informatici e inparticolare dei ransomware è il settore dellasanità (+102,8%) che negli ultimi anni stadiventando il nuovo fronte caldo del crimineinformatico, seguito dalla Grande distribuzioneorganizzata (+70,6%) e dal Bancario/Finanziario(+64,1%).

-1,3% -4,3% -5,1%

64,1%102,8%

1,8%-32,9%

70,6%

-22,2% -12,5%-20,0%

-150%

-100%

-50%

0%

50%

100%

150%

-300

-200

-100

0

100

200

300

Attacchi informatici, per settore

2015 2016 Var.% (asse dx)

Page 30: OSSERVATORIO I-COM SUI CONSUMATORI 2017...percentuali di utilizzo dei social network si fermano rispettivamente al 42%, 40% e 38%, a fronte di una media europea del 52% Fonte: Eurostat

3

Le esperienze di violazione (1/2)

Le esperienze dirette diquesto genere di violazioni daparte di coloro che naviganoin rete mostrano, sia nell’UEche in Italia, un andamentonegativo, seppur modesto.L’Italia è in cima alla classifica- seconda solo a Malta - con il6% di esperienze diviolazione, un datocomunque in lievediminuzione rispetto a cinqueanni prima.Al 2015, l’incidenza degliindividui che, navigandoonline, hanno subito perditeeconomiche per frodiinformatiche apparepiuttosto modesto (2,1%) edin contrazione rispetto al2010 (-1,8 p.p.).

Fonte: Elaborazione I-Com su dati Digital Agenda Scoreboard

0

2

4

6

8

10

Mal

ta

Italia

Spag

na

Rom

ania

Luss

embu

rgo

Port

ogal

lo

Bulg

aria

Regn

o U

nito

UE

28

Ung

heria

Svez

ia

Dani

mar

ca

Paes

i Bas

si

Belg

io

Fran

cia

Aust

ria

Polo

nia

Slov

acch

ia

Germ

ania

Croa

zia

Esto

nia

Grec

ia

Finl

andi

a

Slov

enia

Irlan

da

Lett

onia

Litu

ania

Cipr

o

Rep.

Cec

a

in %

Utenti Internet con esperienza diretta di violazione dei dati personali

2010

2015

0

2

4

6

8

10

12

Belg

io

Luss

embu

rgo

Dani

mar

ca

Svez

ia

Regn

o U

nito

Spag

na

Fran

cia

Mal

ta

UE

28

Paes

i Bas

si

Port

ogal

lo

Germ

ania

Aust

ria

Finl

andi

a

Irlan

da

Italia

Ung

heria

Rom

ania

Litu

ania

Slov

enia

Bulg

aria

Polo

nia

Croa

zia

Grec

ia

Esto

nia

Slov

acch

ia

Rep.

Cec

a

Lett

onia

Cipr

o

in %

Utenti Internet che hanno subito una perdita economica per frodi informatiche

2010

2015

Page 31: OSSERVATORIO I-COM SUI CONSUMATORI 2017...percentuali di utilizzo dei social network si fermano rispettivamente al 42%, 40% e 38%, a fronte di una media europea del 52% Fonte: Eurostat

3

Le esperienze di violazione (2/2)

Il tasso di denunce di truffa o frodeinformatica vada dalle 200 alle 300denunce per ogni 100mila abitanti.Al primo posto, tra le province, troviamoTriste, con quasi 400 denunce per ogni100mila abitanti, seguita da Savona (390,8)e Imperia (375,6). Le province col minornumero (pro-capite) di denuncepresentate sono Monza-Brianza e Barletta-Andria-Trani, che non raggiungono le trecifre (rispettivamente, 82,4 e 85,1denunce per 100mila abitanti). Va,tuttavia, tenuto conto che i dati appenacommentati potrebbero risentire della piùo meno elevata propensione a denunciarefatti simili.

Fonte: Elaborazione I-Com su dati Il Sole 24 Ore

Truffe e frodi informatiche, per provincia (per 100mila abitanti; 2016)

Page 32: OSSERVATORIO I-COM SUI CONSUMATORI 2017...percentuali di utilizzo dei social network si fermano rispettivamente al 42%, 40% e 38%, a fronte di una media europea del 52% Fonte: Eurostat

3

La risposta delle imprese

Aumenta il livello di allerta tra leimprese che, nel quinquennio2010-2015, rispondono, innumero crescente, con formalipolitiche di sicurezza sull’ICT. Inparticolare, in Italia, al 2015, il42,9% delle imprese (29,4% nel2010) risultava aver formalizzato,all’interno della propria azienda,una politica di sicurezzainformatica, un dato nettamentesuperiore alla media europea(31,6%).Maggiormente sensibili al temadella cybersecurity– sia in Italiache a livello europeo - sono l’ICT ele attività professionali, dovequasi il 70% delle impreseprevede, all’interno della propriaorganizzazione, un politica disicurezza ben definita, mentreinferiore al 50% è l’incidenza neglialtri settori

Fonte: Elaborazione I-Com su dati Eurostat

0

25

50

75

100

in %

Imprese con una formale politica di sicurezza sull’ICT

2010 2015

0

25

50

75

100

ICT Attivitàprofessionali

Commercio Energia Manifatturiero Trasporti

in %

Imprese con una formale politica di sicurezza sull’ICT, per settore

Italia

UE 28

Page 33: OSSERVATORIO I-COM SUI CONSUMATORI 2017...percentuali di utilizzo dei social network si fermano rispettivamente al 42%, 40% e 38%, a fronte di una media europea del 52% Fonte: Eurostat

La roadmap della Commissione UE

Proposta di regolamento sulla cibersicurezzaRelativo all’ENISA, che abroga il Reg. UE n.526/2013, e

relativo alla certificazione della cibersicurezza per le tecnologie dell’informazione e della comunicazione

Presentata il 13.9.2017 dalla Commissione UEdurante lo Stato dell’Unione 2017

Attribuendo all’ENISA più poteri e funzioni, con un mandato permanente ponendola al centro del processo di rafforzamento dei sistemi di sicurezza, grazie anche a simulazioni di attacchi informatici e al miglioramento della collaborazione e del coordinamento tra gli Stati membri.

Creazione Agenzia UE su CybersecurityAumentare lo staff di ENISA da 84 a 125 unità, con contestuale aumento del budget da € 11 milioni a € 23 milioni in 5 anni (€ 5 milioni per il 1° anno e progressivo raggiungimento spalmato in 4 anni).

Potenziamento del budget e personale

Rafforzare il lavoro della Commissione UE e degli Stati membri nello sviluppo, implementazione e revisione generale delle politiche sulla cybersecurity, soprattutto riguardo i settori strategici indentificati dalla Direttiva NIS (energia, trasporti e finanza).

Supporto a sviluppo e implementazione politiche di sicurezza

Diffondere informazioni utili in tempi breviper consentire alle Istituzioni, alle imprese e aicittadini di essere aggiornati e preparatiriguardo gli sviluppi della cybersecurity e irischi che, di volta in volta, si presentano ariguardo.

Supporto alle conoscenze e all’informazione

ENISAScadenza mandato:

2020(durata 7 anni)

Reg. (UE) n. 526/2013

33Fonte: Fact Sheet, State of the Union 2017, EU Commission

Page 34: OSSERVATORIO I-COM SUI CONSUMATORI 2017...percentuali di utilizzo dei social network si fermano rispettivamente al 42%, 40% e 38%, a fronte di una media europea del 52% Fonte: Eurostat

La roadmap della Commissione UE

Supportare e contribuire alla cooperazione, a livello europeo, all’interno della rete del CSIRTs(Computer Security Incident Response Teams) e fornire assistenza agli Stati membri nel fronteggiare gli incidenti di tipo informatico.

Cooperazione operativae gestione delle crisi

Monitorare e analizzare le tendenze di mercato pertinenti alla sicurezza informatica per migliorare l’incontro domanda/offerta, sostenendo politiche UE riguardo normazione e certificazione della cybersecurity ICT.

Ruolo chiave nella certificazione di cybersecurity

CertificazioneUE

Cybersecurity

Un sistema unico di certificazione di cybersecurity, a livello europeo, che offra uguali standard di sicurezza in tutti i Paesi Membri dell’UE per una maggior chiarezza e fiducia tra produttori ICT, rivenditori e consumatori.

Più chiarezza e fiducia sui prodotti

I sistemi europei di certificazione saranno preparati dall’ENISA, con la collaborazione del Gruppo europeo per la certificazione e, successivamente, adottati con atti esecutivi dalla Commissione UE

Un unico processo di sviluppo dei sistemi di certificazione

Gruppo europeo per la certificazione

composto dalle autorità nazionali di controllo degli Stati UE.

Compito: affiancare Commissioneed ENISA nella certificazione

Creazione di uno sportello unico, valido su tutto il territorio UE, presso cui le imprese ICT potranno rivolgersi per certificare i propri prodotti da immettere sul mercato, con costi certi e non troppo onerosi.

Agevolazione per le imprese

34Fonte: Fact Sheet, State of the Union 2017, EU Commission

Page 35: OSSERVATORIO I-COM SUI CONSUMATORI 2017...percentuali di utilizzo dei social network si fermano rispettivamente al 42%, 40% e 38%, a fronte di una media europea del 52% Fonte: Eurostat

La roadmap della Commissione UE

Le imprese, dovranno presentare domanda di certificazione ad organismi di valutazione accreditati da un apposito organismo di accreditamento. L’accredito ha durata massima di 5 anni, rinnovabile solo dopo una nuova valutazione di conformità dei requisiti previsti.

Organismi di valutazione costantemente monitorati

Un sistema unico di certificazione offre maggior affidabilità dei prodotti con grandi vantaggi sia per le imprese produttrici che per i consumatori.Le imprese non dovranno più adottare certificazioni differenti per accedere a determinati mercati.I consumatori non avranno davanti una jungla di certificati che rende poco chiaro il livello di sicurezza dei prodotti, incentivando gli stessi ad acquistare con maggior sicurezza e tranquillità.

Un passo in avanti per tutti

• SOG-IS MRA (adottata da 12 Stati Membri più la Norvegia): profili di protezione su numero limitato di prodotti, quali firma digitale, tachigrafo digitale e smart card

• CPA (Commercial Product Assurance, UK): applicato su prodotti in vendita, certifica le buone pratiche di produzione in rispetto di standard di sicurezza, normalmente non riconosciuto da altri Paesi

• CSPN (Certification de Sécurité de Premier Niveau, Francia) simile al CPA, anch’esso normalmente non riconosciuto oltre i confini nazionali

Attuali certificazioni in UE

35Fonte: Fact Sheet, State of the Union 2017, EU Commission

Page 36: OSSERVATORIO I-COM SUI CONSUMATORI 2017...percentuali di utilizzo dei social network si fermano rispettivamente al 42%, 40% e 38%, a fronte di una media europea del 52% Fonte: Eurostat

La roadmap della Commissione UE

Intensificare le misure d'individuazione, tracciabilità e perseguimento dei cibercriminali.La Commissione intende adeguare le normative penali degli Stati membri per adeguare le pene alla gravità dei reati informatici.

Efficace risposta di diritto penale La proposta mira a contrastare duramente le pratiche di frodi e falsificazioni dei metodi di pagamento cashless, ponendo queste fattispecie di reato alla stregua di quelle contro i mezzi d’informazione.

Lotta alle frodi informatiche

Adeguare le leggi penali con comuni livelli minimi di pena (dai 2 ai 5 anni, a seconda della tipologia e gravità del reato), rafforzando il ruolo delle autorità preposte al controllo e al contrasto di tali comportamenti criminosi.

Rafforzamento delle pene

La proposta mira ad assicurare che le vittime di ciberattacchi possano accedere a tutte le informazioni necessarie, soprattutto riguardo l’assistenza e il supporto, puntando ad incentivare gli stessi a segnalare i ciberattacchi.

Maggior tutela delle vittime

36Fonte: Fact Sheet, State of the Union 2017, EU Commission

Page 37: OSSERVATORIO I-COM SUI CONSUMATORI 2017...percentuali di utilizzo dei social network si fermano rispettivamente al 42%, 40% e 38%, a fronte di una media europea del 52% Fonte: Eurostat

La Cybersecurity in Italia

37Fonte: DPCM 17 febbraio 2017 / Piano Nazionale per la Protezione Cibernetica e la Sicurezza Informatica

QuadroStrategicoNazionale

PianoNazionale

1. Potenziamento capacità di difesa delle Infrastrutture Critiche nazionali e attori rilevanti per sistema-Paese

2. Miglioramento capacità tecnologiche, operative e analisi degli attori istituzionali

3. Incentivare cooperazione tra Istituzioni e imprese nazionali4. Promozione e diffusione cultura della cybersecurity5. Rafforzamento cooperazione internazionale6. Rafforzamento capacità di contrasto ad attività e contenuti

illegali online

QSN: 6 indirizzi strategici

1. Potenziamento capacità di intelligence, polizia e difesa

2. Potenziamento organizzazione e coordinamento tra soggetti pubblici e privati

3. Promozione e diffusione cultura cybersecurity, formazione e addestramento

4. Impegno per cooperazione internazionale ed esercitazioni

5. Incremento operatività delle strutture nazionali

6. Realizzazione di interventi legislativi e compliance con obblighi internazionali

7. Compliance a standard e protocolli di sicurezza

8. Supporto a sviluppo industriale e tecnologico9. Attuazione comunicazione strategica e

operativa10. Incremento risorse a disposizione11. Implementazione sistema di cyber risk

management nazionale

PN: 11 indirizzi operativi

Page 38: OSSERVATORIO I-COM SUI CONSUMATORI 2017...percentuali di utilizzo dei social network si fermano rispettivamente al 42%, 40% e 38%, a fronte di una media europea del 52% Fonte: Eurostat

Nuova architettura strategica nazionale

38Fonte: DPCM 17 febbraio 2017

Presidenza del Consiglio dei Ministri

CISRComitato Interministeriale per la Sicurezza della Repubblica

Direttore Generale DIS

CISRTecnico

DISDipartimento Informazioni e Sicurezza della Repubblica

NSCNucleo per la Sicurezza

Cibernetica

AISEAgenzia Informazioni e Sicurezza Esterna

AISIAgenzia Informazioni e Sicurezza Interna

Difesa, CERT e altri ministeri

CERT-PApresso AgID – Agenzia

per l’Italia Digitale

CERT NAZIONALE

presso il MISE

CNAIPICCentro nazionale

anticrimine informatico per la protezione delle

infrastrutture critiche

OPERATORI PRIVATI

Livellopolitico eindirizzo

Livello di supportooperativo

Livellotattico egestionecrisi

Page 39: OSSERVATORIO I-COM SUI CONSUMATORI 2017...percentuali di utilizzo dei social network si fermano rispettivamente al 42%, 40% e 38%, a fronte di una media europea del 52% Fonte: Eurostat

Risultati Survey I-Com su Cybersecurity

39

La sua azienda ha mai subito attacchiinformatici?

Quale software per la sicurezza utilizza inazienda?

Quali dei crimini informatici lapreoccupa di più?

65%

35%

Sì No

63%

34% 34%27%

15% 15%

0%10%20%30%40%50%60%70%

69%

21%

5% 5% 2% 2% 0%0%

10%20%30%40%50%60%70%80%

Page 40: OSSERVATORIO I-COM SUI CONSUMATORI 2017...percentuali di utilizzo dei social network si fermano rispettivamente al 42%, 40% e 38%, a fronte di una media europea del 52% Fonte: Eurostat

Conclusioni

40

La rivoluzione digitale in atto contiene alcune sfide e potenziali criticità, molte ancora in fase dicomprensione e declinazione, da affrontare con urgenza. Con riguardo allo sviluppo dei servizi digitali inItalia è indispensabile:

• assicurare che il numero maggiore possibile di persone sia nelle condizioni di cogliere le nuove opportunità• continuare a spingere sull’infrastrutturazione• prevedere politiche di sostegno all’acquisizione delle skill digitali e all’accesso alle tecnologie abilitanti• favorire la digitalizzazione dei modelli di business sia dell’industria che dei mercati (centrale il ruolo della PA)• organizzare campagne di sensibilizzazione

Per poter cogliere a pieno i vantaggi connessi all’utilizzo delle intelligenze artificiali è necessario:• favorire lo sviluppo di figure chiave (data scientist, data architect ed esperti in Data Management)• assicurare un’adeguata informazione dei cittadini/consumatori ed una efficace tutela dei dati che favorisca la

fiducia e la libera circolazione degli stessi• favorire la portabilità dei dati• ripensare il tema delle responsabilità• porre in essere ogni iniziative utile per fare in modo che il nostro sistema paese arrivi a maggio 2018, data di

entrata in vigore del Regolamento 2016/679, sufficientemente pronto, sia dal punto di vista normativo-regolamentare che culturale, ad affrontare le nuove sfide che la disciplina europea pone

A fronte dello spostamento in rete di molte delle tradizionali attività è fondamentale garantire un cyberspacesicuro. A tal fine è prioritario:

• garantire una politica comune di ciberdifesa europea ed una governance quanto più armonizzata del sistemaeuropeo di cyberdefense

• destinare adeguate risorse per l’incremento del sistema di sicurezza cibernetica europea• accanto all’unificazione delle certificazioni sarebbe opportuno lavorare per istituire un unico organismo di

valutazione europeo• mettere in campo una seria politica di educazione civica alla sicurezza informatica che parta dalle scuole.

Page 41: OSSERVATORIO I-COM SUI CONSUMATORI 2017...percentuali di utilizzo dei social network si fermano rispettivamente al 42%, 40% e 38%, a fronte di una media europea del 52% Fonte: Eurostat

Piazza dei Santi Apostoli 6600187 Romatel. +39 06 4740746fax +39 06 [email protected] www.i-com.it

Grazie!