Organic Food Organic Mood China
-
Author
lorenzo-boni -
Category
Food
-
view
107 -
download
2
Embed Size (px)
Transcript of Organic Food Organic Mood China
1. BIOAGRICOOP UNORGANIZZAZIONE SENZA SCOPO DI LUCRO STRUTTURATA IN SOCIET COOPERATIVA CHE NASCE NEL 1984, PER CONTRIBUIRE ATTIVAMENTE ALLA DIFFUSIONE ED ALLINNOVAZIONE IN AGRICOLTURA BIOLOGICA SIA A LIVELLO NAZIONALE CHE INTERNAZIONALE. GRAZIE AI 30 ANNI DI ESPERIENZA, HA CONTATTI CON PI DI 8000 OPERATORI DEL SETTORE BIOLOGICO. BIOAGRICOOP PRIMA CREA IL MARCHIO DI GARANZIA BIOAGRICERT PER I PRODOTTI BIOLOGICI DA LEI CERTIFICATI E SUCCESSIVAMENTE, PER RAGIONI DI TIPO STRUTTURALE ED OPERATIVO, PONE LE BASI PER LA COSTITUZIONE DI BIOAGRICERT S.R.L. A CUI TRASFERISCE LE ATTIVIT DI CONTROLLO E CERTIFICAZIONE DELLA PRODUZIONI BIOLOGICHE NELLAGOSTO DEL 2002. BIOAGRICOOP CONTINUA AD OPERARE ATTIVAMENTE NELLA DIFFUSIONE E NELLINNOVAZIONE IN AGRICOLTURA BIOLOGICA SIA A LIVELLO NAZIONALE CHE INTERNAZIONALE PROMUOVENDO DIVERSI SETTORI DATTIVIT: SVILUPPO PROGETTI, STUDI E RICERCHE, ATTIVIT PROMOZIONALE DEGLI ASSOCIATI, ATTIVIT DI INFORMAZIONE E FORMAZIONE COME IL PROGETTO OFOM ORGANIC FOOD ORGANIC MOOD. 2. SCOPO DEL PROGETTO: PROMUOVERE I PRODOTTI ITALIANI BIOLOGICI SUL MERCATO CINESE. SENSIBILIZZARE I CONSUMATORI CINESI RIGUARDO AI VANTAGGI DEI PRODOTTI BIOLOGICI E DELLA DIETA MEDITERRANEA. IL PROGETTO OFOM IN CINA 3. BIOFACH SHANGHAI FOOD EXPO HONG KONG FHC SHANGHAI COOKING DEMONSTRATION KERRY HOTEL FHC SEMINARS WITH LOCAL BUYERS AND PRESS SIAL SHANGHAI IFE GUANGZHOU FHC SHANGHAI SEMINARS WITH LOCAL BUYERS AND PRESS INCOMING ACTIVITIES IN SICILY REGION PROMOTIONAL EVENTS IN HANGZHOU RETAIL STORE ATTIVIT OFOM IN CINA SIAL SHANGHAI BIOFACH SHANGHAI IFE GUANGZHOU WOF BEIJING SEMINARS WITH LOCAL BUYERS AND PRESS COOKING DEMON- STRATION KERRY HOTEL SIAL INCOMING IN APULIA REGION PROMOTIONAL EVENTS IN TESCO SHANGHAI AND NINGBO SUPERMARKETS 2012 2013 2014 4. PER PROMUOVERE I PRODOTTI PRESSO GLI IMPORTATORI E I BUYER PER FAR CONOSCERE E DEGUSTARE I PRODOTTI AI CONSUMATORI FINALI; PER FAR CONOSCERE IL BIOLOGICO; PERCH PARTECIPARE AD UNA FIERA? 5. DURANTE I SEMINARI, VIENE ADOTTATO UN APPROCCIO DIRETTO CHE PERMETTE DI APPROFONDIRE I CONTATTI RACCOLTI DURANTE LE FIERE. LE ATTIVIT DI INCOMING, SONO UNOPPORTUNIT UNICA PER LE AZIENDE COINVOLTE: 1. LE AZIENDE POSSONO MOSTRARE IN PRIMA PERSONA I LORO PRODOTTI ED IL SISTEMA DI PRODUZIONE, INCREMENTANDO IL PRESTIGIO DEL PROPRIO MARCHIO AGLI OCCHI DEGLI OPERATORI COINVOLTI. 2. GLI OPERATORI CINESI HANNO LOPPORTUNIT DI APPROFONDIRE LA LORO CONOSCENZA DEI PRODOTTI BIOLOGICI, DEGLI STANDARDS QUALITATIVI, DELLE TECNICHE DI PRODUZIONE E TRASFORMAZIONE, SCOPRENDO IL LEGAME TRA PRODOTTI DI QUALIT E TERRITORIO. PERCH ORGANIZZARE SEMINARI E INCOMING? 6. PERCH LA CINA? LE ATTIVIT SI SONO CONCENTRATE IN PARTICOLARE A SHANGHAI E GUANGZHOU, CITT IN RAPIDA CRESCITA E CAPACI DI COMPRENDERE ED ACQUISTARE CIBI DI QUALIT, COME QUELLI BIOLOGICI. DATI I TASSI DI CRESCITA DELLE REGIONI DEL NORD, QUESTANNO ABBIAMO DECISO DI PARTECIPARE ANCHE AL WORLD OF FOOD DI PECHINO, NUOVA FIERA ORGANIZZATA DA ANUGA 7. PERCH LA CINA? LE CITT CINESI SONO DIVISE IN TIERS O CLASSI. LE CLASSI DIPENDONO DALLE CARATTERISTICHE DELLE CITT: SVILUPPO ECONOMICO, PIL PROVINCIALE, LIVELLO DI TRASPORTI E INFRASTRUTTURE, SIGNIFICATO STORICO-CULTURALE. NELLA PRIMA CLASSE 4 GRANDI CITT: PECHINO, SHANGHAI, GUANGZHOU E SHENZHEN, DOVE I CONSUMI DEL BIOLOGICO CRESCONO RAPIDAMENTE. NELLA SECONDA CLASSE, CITT COME TIANJIN E CHENGDU, DOVE CRESCONO I CONSUMI PER T BIOLOGICO E PRODOTTI FRESCHI. 8. PERCH LA CINA? GLI SCANDALI LOCALI DEGLI ULTIMI ANNI, HANNO SPINTO I CONSUMATORI A PRESTARE ATTENZIONE ALLA SICUREZZA ALIMENTARE ED A RITENERE I PRODOTTI BIOLOGICI PI SICURI DI QUELLI CONVENZIONALI. UNO STUDIO CONDOTTO A GUANGZHOU HA MOSTRATO COME IL 70% DEI CONSUMATORI SAREBBE DISPOSTO A PAGARE IL DOPPIO SE AVESSE LA CERTEZZA DI ACQUISTARE UN PRODOTTO SICURO. I MAGGIORI CONSUMATORI DI CIBO BIOLOGICO IN CINA RESTANO PER LE CORPORATIONS, LE QUALI, ACQUISTANO CIBO PER FARE REGALI AI PROPRI CLIENTI IN OCCASIONI SPECIALI. OPPURE, CONSUMATORI DI REDDITO MEDIO-ALTO CHE ACQUISTANO CIBO PER IL CONSUMO DOMESTICO (DA NOTARE LANDAMENTO DEL BABY- FOOD). 9. PERCH PECHINO? NEGLI ULTIMI CINQUE ANNI IL TREND DI CRESCITA MEDIO DEI CIBI IMPORTATI IN CINA STATO DEL 20%. NEL 2018 LA CINA DIVENTER IL PI GRANDE CONSUMATORE DI PRODOTTI ALIMENTARI IMPORTATI, CON UN MERCATO CHE POTREBBE RAGGIUNGERE GLI 80 MILIARDI DI DOLLARI. PECHINO HA 20 MILIONI DI ABITANTI, CON UN REDDITO PRO- CAPITE DOPPIO RISPETTO ALLA MEDIA CINESE (11.000$/ANNO). IL NORD-EST DELLA CINA HA PI DI 200 MILIONI DI ABITANTI ED ASSORBE IL 46% DI TUTTE LE IMPORTAZIONI ALIMENTARI CINESI. FONTE EUROMONITOR. 10. LA GRANDE DISTRIBUZIONE ALIMENTARE CINESE LA CINA IL SECONDO MERCATO DISTRIBUTIVO AL MONDO. HA RAGGIUNTO E SUPERATO QUOTA 3.000 MILIARDI DI $ NEL 2012. IN CINQUE ANNI SUPERER ANCHE GLI STATI UNITI. LA CRESCITA DEI REDDITI HA AUMENTATO LA DOMANDA DI PRODOTTI DI QUALIT SUPERIORE E SICURI. INTERNET HA UN RUOLO CENTRALE NELLA SOCIET CINESE ED INFLUENZA LE STRATEGIE DEI RETAILERS VENDITE RETAIL ANNI 2008-2012 11. LA GRANDE DISTRIBUZIONE ALIMENTARE CINESE: TRENDS LAUMENTO DELLA RETE DI VENDITA HA LASCIATO SPAZIO ALLA RICERCA DI EFFICIENZA. I DISTRIBUTORI HANNO INIZIATO A CREARE PRIVATE LABELS, AL FINE DI DIFFERENZIARSI DAI CONCORRENTI E INCREMENTARE IL PROPRIO MARGINE. LA QUOTA DI MERCATO DELLE MARCHE PRIVATE NON ANCORA CONFRONTABILE A QUELLA EUROPEA. LA VENDITA ON-LINE UN CANALE ESTREMAMENTE IMPORTANTE. LE VENDITE ON-LINE HANNO RAGGIUNTO QUOTA 6% SULLE VENDITE TOTALI DEL SETTORE. IL MARKETING DIGITALE FONDAMENTALE A CAUSA DELLA DIFFUSIONE DEI SOCIAL MEDIA. 12. LA VENDITA ON-LINE 13. LA VENDITA ON-LINE NEL 2012 HA RAGGIUNTO IL 6% DEL TOTALE DELLE VENDITE NEL CANALE RETAIL, PARI A 1.304 MILIARDI DI YUAN. I CONSUMATORI CINESI HANNO UNA FIDUCIA CRESCENTE NELLO SHOPPING ON-LINE ED USANO METODI DI PAGAMENTO ELETTRONICI. SORPASSER IL MERCATO ON-LINE AMERICANO NEL 2014 NEL 2016 RAGGIUNGER QUOTA 10.8% SUL TOTALE DELLE VENDITE DELLA GRANDE DISTRIBUZIONE E 3.600 MILIARDI DI YUAN IN VALORE NOMINALE. VENDITE ONLINE E TREND IN TRIMESTRI 2011-2013 14. PERCH IL BIOLOGICO IN CINA? DAL 2012, IL CONSUMO DI PRODOTTI BIOLOGICI HA SUPERATO L1% DEL TOTALE DEI CONSUMI ALIMENTARI IN CINA. NEL 2007 LA QUOTA DI MERCATO NON SUPERAVA LO 0.4%. NEL 2015 IL MERCATO BIOLOGICO POTREBBE VALERE TRA I 4 MILIARDI E I 9.4 MILIARDI DI $, ARRIVANDO A RAGGIUNGERE IL 2% DEL MERCATO. SECONDO EUROMONITOR, IL SETTORE DELLA DISTRIBUZIONE ALIMENTARE VALEVA GI 504.4 MILIARDI DI $ NEL 2011. PREVEDENDO UNA CRESCITA ANNUALE MEDIA DEL 7% DOVREBBE RAGGIUNGERE I 707 MILIARDI NEL 2016. SEBBENE I SUPERMERCATI TRADIZIONALI CONTINUINO AD ESSERE IL CANALE PI UTILIZZATO, LE VENDITE DI PRODOTTI ALIMENTARI ON-LINE STANNO CRESCENDO RAPIDAMENTE. SECONDO STIME ANCOR PI POSITIVE, FORNITE DALLIGD, IL MERCATO HA SUPERATO IL TRILIONE DI DOLLARI AMERICANI NEL 2012 ED ARRIVER A 1.500 MILIARDI DI $ NEL 2016. 15. LE DIFFICOLT ESISTENTI - DOGANA E CERTIFICAZIONE CINESE - FANNO S CHE A LIVELLO GLOBALE, LE AZIENDE PRONTE PER ESPORTARE BIOLOGICO SIANO ANCORA POCHE. LA CERTIFICAZIONE UN GROSSO VANTAGGIO COMPETITIVO PER LE NOSTRE AZIENDE. CI DA LA OPPORTUNIT DI ARRIVARE PRIMI SUL MERCATO. IL BIOLOGICO IN FASE DI AVVIO 16. IL PREZZO DEL BIOLOGICO IN CINA MENTRE ALCUNI CINESI INIZIANO A PREOCCUPARSI PER LA SICUREZZA ALIMENTARE, ALTRI SONO TROPPO SENSIBILI AL PREZZO PER POTERSI PERMETTERE LACQUISTO DI PRODOTTI ORGANICI. IL PREZZO DI UN PRODOTTO BIOLOGICO, RISPETTO ALLA CONTROPARTE CONVENZIONALE, PU ESSERE DALLE 3 ALLE 15 VOLTE PI ALTO. MEDIAMENTE I LIVELLI DI PREZZO SI ATTESTANO TRA LE 5 E LE 10 VOLTE QUELLI CONVENZIONALI. A QUESTO SI ACCOMPAGNA IL FATTO CHE I CONSUMATORI NON SONO TOTALMENTE CONSAPEVOLI DI COSA SIGNIFICHI "BIOLOGICO". NON HANNO FAMILIARIT CON LE VARIE ETICHETTE BIOLOGICHE E LE CARATTERISTICHE PRODUTTIVE CHE CONTRADDISTINGUONO IL BIOLOGICO DAL CONVENZIONALE. 17. PER ESPORTARE: OGNI SINGOLO PRODOTTO DEVE ESSERE AUTORIZZATO DALLA DOGANA CIO RICHIEDE PRATICHE LUNGHE A CARICO DELLIMPORTATORE A VOLTE LA DOGANA RICHIEDE CERTIFICATI DI ANALISI ULTERIORI CHE L AZIENDA DEVE FORNIRE (CON COSTI A CARICO DELLAZIENDA) LA DOGANA CINESE 18. ESPORTARE IN CINA = INVESTIRE OCCORRE TEMPO PER FAR CONOSCERE IL PRODOTTO PREPARAZIONE MATERIALE INFORMATIVO SU: 1. DESCRIZIONE DELLA AZIENDA 2. DELLA SUA MISSIONE 3. DEI PRODOTTI CON DETTAGLIO DI FOTO E SCHEDE TECNICHE PER OGNI SINGOLO PRODOTTO, ANCHE SE VARIA SOLO IL GUSTO CERTIFICATI DA FORNIRE PRIMA DELLA SPEDIZIONE (NECESSARI ANCHE PER INVIO CAMPIONI) EMESSI DA ASL E ALTRI ENTI (ESEMPIO CERTIFICATI DI ORIGINE, CERTIFICATI FITOPATOLOGICI ECC). ATTENZIONE ALLE RICHIESTE DEGLI IMPORTATORI CHE COMPORTANO MODIFICHE AL PRODOTTO PER ADATTARLO AI GUSTI DEI CONSUMATORI E ALLE ESIGENZE DEL MERCATO DOVE SARANNO VENDUTI. 19. ESPORTARE IN CINA = INVESTIRE ESPORTARE IN CINA RICHIEDE TEMPO. PER LA CULTURA CINESE NECESSARIO INSTAURARE RELAZIONI PRIMA DI PASSARE A COLLABORARE PER FARE AFFARI. I RISULTATI NON SONO OTTENIBILI PRIMA DI ALMENO UN TRIENNIO. 20. ALCUNI IMPORTATORI SEDE OPERATIVA SHANGHAI DESCRIZIONE LEADER NELLIMPORTAZIONE E NELLA DISTRIBUZIONE DI PRODOTTI BIOLOGICI CANALE DI VENDITA AL CONSUMATORE FINALE ATTRAVERSO INTERNET, ALLE AZIENDE TRAMITE CANALI CONVENZIONALI INTERESSATO IN: PASTA & COUS COUS, BABY FOODS, FRUIT JUICES, NUTS & DRIED FRUITS, PROCESSED TOMATO, OLIVE OIL, MILK, YOGHURT, CREAM, CHEESE, BUTTER, SWEET & TOFFEES, WINES. FATTURATO ANNUO 10.000.000. $ 21. SEDE OPERATIVA SHANGHAI DESCRIZIONE IMPORTATORE DI VINO E BEVANDE ALCOLICHE DAL 2001 CANALE DI VENDITA ALLE AZIENDE ED AL CANALE HORECA TRAMITE CANALI CONVENZIONALI INTERESSATO IN: WINES, BEER. FATTURATO ANNUO 1.700.000. $ ALCUNI IMPORTATORI 22. SEDE OPERATIVA SHANGHAI DESCRIZIONE UNO DEI LEADER NELLA DISTRIBUZIONE NEL MONDO. PRESENTE IN CINA CON PI DI 100 PUNTI VENDITA CANALE DI VENDITA AL CONSUMATORE FINALE ATTRAVERSO LA PROPRIA RETE DI NEGOZI. INTERESSATO IN: HONEY, WINES, COFFEE. FATTURATO ANNUO 3.300.000.000. $ ALCUNI IMPORTATORI 23. SEDE OPERATIVA NINGBO DESCRIZIONE CATENA DI SUPERMARKET NATA NEL 2012 CANALE DI VENDITA AL CONSUMATORE FINALE ATTRAVERSO LA RETE DISTRIBUTIVA INTERESSATO IN: PASTA & COUS COUS, BABY FOODS, FRUIT JUICES, NUTS & DRIED FRUITS, PROCESSED TOMATO, OLIVE OIL, MILK, YOGHURT, CREAM, CHEESE, BUTTER, SWEET & TOFFEES, WINES. FATTURATO ANNUO 200.000.000. $ ALCUNI IMPORTATORI 24. PRODOTTI ESPORTATI DALLUE 25. PRODOTTI VENDUTI 26. PRODOTTI VENDUTI 27. PRODOTTI VENDUTI 28. PRODOTTI VENDUTI 29. PRODOTTI VENDUTI 30. PRODOTTI VENDUTI 31. PRODOTTI VENDUTI 32. PRODOTTI RICHIESTI 33. WORLD OF FOOD PECHINO SCADENZA PER ADESIONE: 30 GIUGNO. TERMINE INVIO PRODOTTI: 21 LUGLIO. 34. I SERVIZI OFFERTI DA BIOAGRICOOP LADESIONE ALLA MANIFESTAZIONE FIERISTICA PERMETTE DI USUFRUIRE DEI SEGUENTI SERVIZI: - ALLESTIMENTO DELLO STAND - TRADUTTORE CINESE IN FIERA - SPEDIZIONE DEI PRODOTTI - ASSISTENZA NELLA PREPARAZIONE DELLA NECESSARIA DOCUMENTAZIONE PER LA SPEDIZIONE PRODOTTI - PRESENTAZIONE DEI PRODOTTI DA PARTE DEL NOSTRO PERSONALE PREVENTIVAMENTE ISTRUITO - DEGUSTAZIONE GUIDATA DEI PRODOTTI - INVIO DELLA LISTA DEI CONTATTI INTERESSATI AI PRODOTTI AL TERMINE DI CIASCUNA FIERA