“Opportunità dei Programmi Europei per il territorio di VEGAL”

7
“Opportunità dei Programmi Europei per il territorio di VEGAL” Portogruaro, 28 gennaio 2009 - ore 16,00

description

“Opportunità dei Programmi Europei per il territorio di VEGAL” Portogruaro, 28 gennaio 2009 - ore 16,00. Obiettivi dell’incontro. Individuare alcuni temi strategici ed innovativi per portare nel Veneto Orientale progetti in grado di: attrarre risorse comunitarie nel territorio; - PowerPoint PPT Presentation

Transcript of “Opportunità dei Programmi Europei per il territorio di VEGAL”

Page 1: “Opportunità dei Programmi Europei per il territorio di VEGAL”

“Opportunità dei Programmi Europei

per il territorio di VEGAL”

Portogruaro, 28 gennaio 2009 - ore 16,00

Page 2: “Opportunità dei Programmi Europei per il territorio di VEGAL”

2

Individuare alcuni temi strategici ed innovativiper portare nel Veneto Orientale progetti in grado di:

• attrarre risorse comunitarie nel territorio;• stimolare progettualità di ampio respiro;• favorire la creazione di reti e relazioni

internazionali.

Obiettivi dell’incontro

Page 3: “Opportunità dei Programmi Europei per il territorio di VEGAL”

3

• Giancarlo Pegoraro – VeGAL - Introduzione• Gianangelo Bellati - Unioncamere Veneto - Ruolo di Unioncamere e le reti

Europee in Veneto. Metodologia di lavoro in partnership con gli attori del territorio per la formulazione di proposte progettuali

• Gianlorenzo Martini - Regione Veneto - La sede della Regione Veneto a Bruxelles e le attività a favore degli enti domiciliati previste per il 2009

• Valentina Colleselli - Unioncamere Veneto – Risultati 2008. Prospettive di finanziamento nei settori: cultura e turismo

• Andrea Leonardelli - Regione Veneto a Bruxelles – Programmi settore ambiente ed energia: Life+ Natura, Eco Innovation, EIE

• Erica Holland - Unioncamere Veneto - Opportunità di coinvolgimento in progetti avviati/in fase di avvio: il progetto Ecoinnovation “PVBLOOM” sulle energie rinnovabili

• Cinzia Gozzo – VeGAL - Prospettive nell’ambito dei programmi di Cooperazione europea. Opportunità nella cooperazione Italia-Slovenia

• Luigi Zanin - Regione Veneto - Infrastrutture e scenari di cooperazione, le «declinazioni possibili»

• Interventi e proposte degli Associati di VeGAL

• Carlo Miollo - VeGAL – Conclusioni e proposte di lavoro

L’incontro

Page 4: “Opportunità dei Programmi Europei per il territorio di VEGAL”

4

•territorio:metà provincia di Veneziavocazione interregionale/est – “porta” del Venetotematismi:

turismo costieroambiente, vie d’acqua, sistema di bonifica50 prodotti agroalimentari di qualitàcultura, itinerari, eventi

•rete di relazioni:interna (IPA, Conferenza Sindaci, Università)esterna (progetti coop., gemellaggi, domiciliazione)

•disponibilità di programmi comunitari 2007/13

•esperienza nella progettazione comunitaria

Risorse dell’area

Page 5: “Opportunità dei Programmi Europei per il territorio di VEGAL”

5

L’Agenzia di sviluppo VeGAL

• Associazione senza fini di lucro con personalità giuridica

• Nasce nel 1995

• Raggruppa 46 Enti pubblici e privati

• Ha operato sui principali programmi comunitari 1994-99 e 2000-06: Obiettivi 5b, 2 e 3, PSR, Interreg II e III, Equal, Leader II e Leader +

• Sta sviluppando progettualità sulla programmazione 2007-13

Via Cimetta, 1Via Cimetta, 1Portogruaro (Ve) Portogruaro (Ve) [email protected]@vegal.net

Tel. 0421-394202Tel. 0421-394202Fax 0421-390728Fax 0421-390728

Page 6: “Opportunità dei Programmi Europei per il territorio di VEGAL”

6

i 46 Associati di VeGAL22 Comuni• Comuni di: Annone Veneto, Caorle, Cavallino Treporti, Ceggia, Cinto

Caomaggiore, Concordia Sagittaria, Eraclea, Fossalta di Piave, Fossalta di Portogruaro, Gruaro, Jesolo, Meolo, Musile di Piave, Noventa di Piave, Portogruaro, Pramaggiore, Quarto d’Altino, San Donà di Piave, San Michele al Tagliamento, Santo Stino di Livenza, Teglio Veneto, Torre di Mosto

9 Associazioni di categoria ed Enti Privati• ANCE di Venezia, CIA di Venezia, CNA di Venezia, Coldiretti di

Venezia, Confcommercio di Venezia, Confcooperative di Venezia, Consorzio Insieme, Copagri, Confagricoltura di Venezia

8 Enti Pubblici e società a capitale misto pubblico/privato• Provincia di Venezia, ASVO, ATVO, Magistrato alle Acque di Venezia,

Consorzio di Bonifica Pianura Veneta tra Livenza e Tagliamento, Interporto di Portogruaro SpA, IZP3Ve, Consorzio di Bonifica Basso Piave

7 Enti di ricerca, formazione e settore culturale• Università di Padova – Facoltà di Agraria, Portogruaro Campus, IAL

Veneto, Consorzio Universitario di Ricerca Applicata, Rete Interdistrettuale Scuole Veneto Orientale, Fondazione Collegio Marconi, Fondazione Musicale S.Cecilia

Page 7: “Opportunità dei Programmi Europei per il territorio di VEGAL”

7

Progetti concertati condivisione politica delle scelte

Progetti strategici capacità di impattare

Progetti innovativi idee nuove, non ancora avviate

Progetti integrati sviluppo rurale = agricoltura+turismo+ambiente+PMI+servizi

Progetti complessi che i Soci non farebbero da soli

Progetti territoriali di forte ricaduta per il territorioa strategia verticale

(costa-entroterra)a strategia orizzontale

(connessione est-ovest)di cooperazione

Strategia di lavoro di VeGAL

Fonte: bilancio sociale 1995-2007 di VeGAL