OMEN un anno dopo. Il quadro di riferimento e la Mutual Learning Platform (MLP) Mutual Learning...

10
OMEN un anno dopo

Transcript of OMEN un anno dopo. Il quadro di riferimento e la Mutual Learning Platform (MLP) Mutual Learning...

Page 1: OMEN un anno dopo. Il quadro di riferimento e la Mutual Learning Platform (MLP) Mutual Learning Platform (MLP) : un'iniziativa congiunta di varie DG della.

OMEN un anno dopo

Page 2: OMEN un anno dopo. Il quadro di riferimento e la Mutual Learning Platform (MLP) Mutual Learning Platform (MLP) : un'iniziativa congiunta di varie DG della.

Il quadro di riferimento e la “Mutual Learning Platform” (MLP)

• Mutual Learning Platform (MLP) : un'iniziativa congiunta di varie DG della UE: Impresa ed Industria, Ricerca, Politiche Regionali, e Società dell'Informazione con il coinvolgimento attivo del Comitato delle Regioni (CoR). La MLP riunisce diverse iniziative comunitarie per aumentarne la coerenza, come le Regional foresight activities, la European Innovation TrendChart e lo Scoreboard, e le azioni pilota delle Regions of Knowledge.

• La MLP mira a sostenere le Regioni nello sviluppo delle strategie di ricerca attraverso l'analisi di situazioni e fabbisogni specifici.

– Sono stati formati gruppi di lavoro composti da ca. 60 attori regionali ed una serie di workshop per ognuno di questi settori, con l'obiettivo di condividere esperienze e formulare suggerimenti per i responsabili politici regionali della UE.

Page 3: OMEN un anno dopo. Il quadro di riferimento e la Mutual Learning Platform (MLP) Mutual Learning Platform (MLP) : un'iniziativa congiunta di varie DG della.

Le direzioni della Commissione Europea:Gli obiettivi della Mutual Learning Platform- Il Benchmarking regionale

Promuovere il benchmarking come strumento per migliorare le politiche e valorizzare le esperienze;

Coinvolgere attivamente le Regioni nell’elaborazione di un Innovation Scoreboard per le regioni europee attraverso un approccio bottom up;

Migliorare e incentivare l’utilizzo delle metodologie sviluppate a livello regionale per creare una struttura per il benchmarking;

Facilitare lo sviluppo di strumenti a supporto dei policy makers nei processi decisionali.

Page 4: OMEN un anno dopo. Il quadro di riferimento e la Mutual Learning Platform (MLP) Mutual Learning Platform (MLP) : un'iniziativa congiunta di varie DG della.

European Innovation Scoreboard e il Regional Innovation Scoreboard

• European Innovation Scoreboard: un elemento chiave del processo di Lisbona nella misurazione e comparazione del livello di innovazione degli Stati Membri (forza e debolezza)

– Nel 2005: 26 indicatori

• Regional Innovation Scoreboard: – 2002 RIS (Trend Chart): 148 regioni dell’ EU 15, 7 indicatori, 1 anno

– 2003 RIS (Trend Chart): 173 regioni dell’ EU 15, 13 indicatori, 1 anno

– 2006 RIS : 203 regioni dell’EU 25, 7 indicatori, trend su 5 anni• Problemi di reperibilità di dati ( fonte “Community Innovation Survey” CIS 3

2003-2004 no dati regionali

• CIS 4 ( prossima uscita): dimensione regionale di 9 paesi Stati/Regioni ( Cipro, Danimarca, Estonia, Islanda, Lituania, Lettonia, Malta, Slovenia, Lussemburgo. No dati regionali per Finalndia, Francia, Germania e Svezia….

Page 5: OMEN un anno dopo. Il quadro di riferimento e la Mutual Learning Platform (MLP) Mutual Learning Platform (MLP) : un'iniziativa congiunta di varie DG della.

Le risposte di OMEN

Coinvolge attivamente le Regioni in un processo permanente di condivisione degli obiettivi ;

Implementa la metodologia di benchmark per verificarne la validità e l’applicabilità nelle regioni coinvolte ;

Offre uno strumento “off the shelf” per la valutazione dell’impatto delle politiche dell’innovazione.

Facilita lo scambio di esperienze attraverso gli eventi interregionali;

Page 6: OMEN un anno dopo. Il quadro di riferimento e la Mutual Learning Platform (MLP) Mutual Learning Platform (MLP) : un'iniziativa congiunta di varie DG della.

Obiettivi della seconda RRT

Presentare i risultati dei questionari raccolti durante la prima RRT;

Illustrare la metodologia di analisi di impatto scelta da OMEN;

Introdurre gli indicatori di benchmark

Ricevere feedback e suggerimenti dagli attori dell’innovazione regionale per le attività future del progetto.

Page 7: OMEN un anno dopo. Il quadro di riferimento e la Mutual Learning Platform (MLP) Mutual Learning Platform (MLP) : un'iniziativa congiunta di varie DG della.

OMEN: Stato delle attività

Page 8: OMEN un anno dopo. Il quadro di riferimento e la Mutual Learning Platform (MLP) Mutual Learning Platform (MLP) : un'iniziativa congiunta di varie DG della.

Prima fase: La prospettiva degli attori regionali

Identificazione del primo set di indicatori

Tavola Rotonda Regionale

Analisi e presentazione dei

risultati

Page 9: OMEN un anno dopo. Il quadro di riferimento e la Mutual Learning Platform (MLP) Mutual Learning Platform (MLP) : un'iniziativa congiunta di varie DG della.

Seconda fase: La metodologia del progetto

Selezione delle politiche e delle variabili da valutare

Definizione di un questionario per una prima raccolta dati

Prima analisi dei dati e delle informazioni disponibili

Iniziale selezione degli indicatori per la valutazione

Page 10: OMEN un anno dopo. Il quadro di riferimento e la Mutual Learning Platform (MLP) Mutual Learning Platform (MLP) : un'iniziativa congiunta di varie DG della.

Attività e obiettivi futuri

Benchmarking delle politiche e analisi delle necessità degli stakeholders

Analisi comparativa delle situazioni regionali

Identificazione delle politiche di successo

Un “Libro Bianco” che raccolga alcune raccomandazioni