Nu f?~fiJErJ f> afiN'EJAl Jb® (vEc) · WfJ yfffiffiiffkjwfJ ^/F) t€7rc) C;/Àw4:u/c;/.fl...

22
DlcHIARAzIOrm pER M PUBBLICITÀ BELLE CARlcHE ED mcARrcH E BEl coRffENsI AI SENSI DEL DECRETO LEGISLATrvO i4 MARzo 20i3 N. 33 SITUAZIONE PATRIMONIALE WfJ yfffiffiiffkjwfJ ^/F) t€7rc) C;/Àw4:u/c;/ .fl 9;J±P4d33!o rèwùmIW£ a 7)O,1Pg!9----!:3J. SefeeàcLio 33/2013, della L. n. 441/1982, in qualità di rma DOdO (vEc) in via/vi*/pjaffi n/5 ai sensi e per gli effeffi di cui all'art. 14 del D.Lgs. n. RNPPCÈ!5F:^fi"irre Gon uwc) gE= (l) de] Consorzio di bonifica 66Acque Risorgive'.', sotto la propria responsabilità e consapevole de]]e sanzioni penali previste dau'art. 76 del D.P.R. 28. diceffibre ±00¢, H. 445 per ipstesi d; ffiS-iÉÌ jri a#J'ì g dignjriffizimi,, Hffimdfi€i DlcHnRA la seguente situazione patrimoniale relativa all'anno.?P.Iì. ,.. : - di possedere i seguenti beni immobili: BENI _oB,m :3Hatma--..tiBl tiirri¢® ¢] ) •memcriEìme-,ìmmòbi3i (z) Tt;iaim ®ve è.3Èbicatio ,, ArmotcEioqri ® fìnJ>ft:l €J?A / N.2 Fi48BfljcÀ:J/ cÀHP4f M' OffM /ft /fyo. /. Nu" f?~fiJErJ N.3 FÀ/fiBNFJlm 7»Cf, /Ve) ^~Kf /. f37bPnÀ. EJ]A , l.3 7EJ2e€N l6l'arei/OìCaL UlqON2A (PD) So% f> afiN'EJAl N.3 nRGfJJlzha4oaheJZo c® Jb® (vEc) Acx> `7io (l) Specfiicare se si traita di profri;;ó:---:omproprietà, su.perficie, usufi"tto, ipoteca, uso, abitazione, ecc.. (2) Specificare se si traita di: fiabbricato, terreno, in quest'ultimo cwo precisare l'esiensione (3) Eventuali amotazioni ritenute opport"e, ad esempio la quota di comprc)prietà - di possedere i seguenti b€ni mcffièffi igeH#ti fié pgEE?fi£gi r€gSffi... BENI MOBILI lscRITTI IN puBBLlcI REGrsTRI Descrizione del bene (i) Marca , modello, #iimmatricolazione Annotazioni (Ì) flufiò i/ €fi-J ef] S® 8t>e®Fc)R£SJER- 2ol4 ktu ^o8 l\ l ( (l) Specificare se si irofita di: c"±omobile, motoveicoloS auiocdF;rri. (2) Annotazioni ritenute opportune, ad esempio CVfiscali, nazionalità del pubblico registro.

Transcript of Nu f?~fiJErJ f> afiN'EJAl Jb® (vEc) · WfJ yfffiffiiffkjwfJ ^/F) t€7rc) C;/Àw4:u/c;/.fl...

DlcHIARAzIOrm pER M PUBBLICITÀ BELLE CARlcHE ED mcARrcH E BEl coRffENsIAI SENSI DEL DECRETO LEGISLATrvO i4 MARzo 20i3 N. 33

SITUAZIONE PATRIMONIALE

WfJ yfffiffiiffkjwfJ ^/F) t€7rc) C;/Àw4:u/c;/.fl 9;J±P4d33!o rèwùmIW£ a 7)O,1Pg!9----!:3J.SefeeàcLio

33/2013, della L. n. 441/1982, in qualità di

rma DOdO (vEc)in via/vi*/pjaffi

n/5 ai sensi e per gli effeffi di cui all'art. 14 del D.Lgs. n.

RNPPCÈ!5F:^fi"irre Gon uwc) gE= (l) de] Consorzio di

bonifica 66Acque Risorgive'.', sotto la propria responsabilità e consapevole de]]e sanzioni penali previste

dau'art. 76 del D.P.R. 28. diceffibre ±00¢, H. 445 per ipstesi d; ffiS-iÉÌ jri a#J'ì g dignjriffizimi,, Hffimdfi€i

DlcHnRAla seguente situazione patrimoniale relativa all'anno.?P.Iì. ,.. :

- di possedere i seguenti beni immobili:

BENI _oB,m:3Hatma--..tiBl tiirri¢® ¢] ) •memcriEìme-,ìmmòbi3i (z) Tt;iaim ®ve è.3Èbicatio ,, ArmotcEioqri ®

fìnJ>ft:l €J?A / N.2 Fi48BfljcÀ:J/ cÀHP4f M' OffM /ft /fyo. /.

Nu" f?~fiJErJ N.3 FÀ/fiBNFJlm 7»Cf, /Ve) ^~Kf /.

f37bPnÀ. EJ]A ,l.3 7EJ2e€N l6l'arei/OìCaL

UlqON2A (PD) So%

f> afiN'EJAl N.3 nRGfJJlzha4oaheJZo c® Jb® (vEc) Acx> `7io

(l) Specfiicare se si traita di profri;;ó:---:omproprietà, su.perficie, usufi"tto, ipoteca, uso, abitazione, ecc..(2) Specificare se si traita di: fiabbricato, terreno, in quest'ultimo cwo precisare l'esiensione(3) Eventuali amotazioni ritenute opport"e, ad esempio la quota di comprc)prietà

- di possedere i seguenti b€ni mcffièffi igeH#ti fié pgEE?fi£gi r€gSffi...

BENI MOBILI lscRITTI IN puBBLlcI REGrsTRIDescrizione del bene (i) Marca , modello, #iimmatricolazione Annotazioni (Ì)

flufiò i/ €fi-J ef]S® 8t>e®Fc)R£SJER- 2ol4 ktu ^o8

l\

l

(

(l) Specificare se si irofita di: c"±omobile, motoveicoloS auiocdF;rri.(2) Annotazioni ritenute opportune, ad esempio CVfiscali, nazionalità del pubblico registro.

- dichiara di essere titolare ddl,e ariori e#Gr q?=e*® dE-, pfftieSÈ?#Efme ddÌBe_gffimmtè gffidffià:

AzIONI E/O QUoTE Dl pARTECmAzIONE IN SoCIETÀSocietà (denoriinazione) Sede sociale t n. di czioni /quota Annotazioni (1)

NO¢mo )q3o SJ-TF#qLo q!%à J _/± 5ft) Z. s.À€4 lSì

lCARDWE S&LP4;- 4Ùlt)WJÒ¢M4Seo 68

5:./. £K» /CX3

(1) valore noimimale e a]tri elem€m#i che si riiieme dì precisare

La presepte_ diQhiaraziop_e n_Qp___epmprepde__i__beni_ e___ _i _ diritti dei_pare_p_ti_ fi_pp al seQQpdo graé_o_._ i-n_ quanto_ g!i_stessi non hanno dato il loro assenso alla oubblicazione.

ALLEGO..

= Copia deìì, uìtima d-ichrimri®gtie ,deì gèeddi3i

* Dichiarazione di negato consenso alla pubblicazione dei dati dei parenti fiino al secondo grado

bLoFl'ma legglblle e per esteso

(1) Specificare JÌe Presìdente, Wice presldente, Componerite Jfi "A, mnsigntere "gt[o, 7Rappfe,5enffiÌF#e ftegiana!ie,'Èfpresemtante.Provl ncti]Ie, -RapptiEsenénte Comu mle.

25505-1

Realiz

zato

con t

ecnolo

gia

SM

AR

T F

OR

MS

- w

ww

.sm

tform

s.co

m -

DA

TA

PR

INT

GR

AF

IK

Riservato alla Poste italiane Spa

Informativa sul trattamento dei dati personali ai sensi dell’art. 13 del D.Lgs. n. 196 del 30 giugno 2003 in materia di protezione dei dati personali

N. Protocollo

Data di presentazione

RPF

COGNOME

CODICE FISCALE

NOME

L’Agenzia delle Entrate e gli intermediari, quest’ultimi per la sola attività di trasmissione, secondo quanto previsto dal d.lgs. n. 196/2003,assumono la qualifica di “titolare del trattamento dei dati personali” quando i dati entrano nella loro disponibilità e sotto il loro diretto controllo.

Titolaredel trattamento

Modalitàdel trattamento

Conferimento deidati

I dati richiesti devono essere forniti obbligatoriamente per potersi avvalere degli effetti delle disposizioni in materia di dichiarazione dei redditi.L’indicazione di dati non veritieri può far incorrere in sanzioni amministrative o, in alcuni casi, penali.L’indicazione del numero di telefono o cellulare, del fax e dell’indirizzo di posta elettronica è facoltativa e consente di ricevere gratuitamentedall’Agenzia delle Entrate informazioni e aggiornamenti su scadenze, novità, adempimenti e servizi offerti.L’effettuazione della scelta per la destinazione dell’otto per mille dell’Irpef è facoltativa e viene richiesta ai sensi dell’art. 47 della legge 20 maggio1985 n. 222 e delle successive leggi di ratifica delle intese stipulate con le confessioni religiose.L’effettuazione della scelta per la destinazione del cinque per mille dell’Irpef è facoltativa e viene richiesta ai sensi dell’art.1, comma 154 dellalegge 23 dicembre 2014 n. 190.L’effettuazione della scelta per la destinazione del due per mille a favore dei partiti politici è facoltativa e viene richiesta ai sensi dell’art. 12 deldecreto legge 28 dicembre 2013, n. 149, convertito, con modificazioni, dall’art. 1 comma 1, della legge 21 febbraio 2014, n.13.Tali scelte, secondo il d.lgs. n. 196 del 2003, comportano il conferimento di dati di natura “sensibile”.Anche l’inserimento delle spese sanitarie tra gli oneri deducibili o per i quali è riconosciuta la detrazione d’imposta, è facoltativo e richiede ilconferimento di dati sensibili.

Finalitàdel trattamento

I dati forniti con questo modello verranno trattati dall’Agenzia delle Entrate esclusivamente per le finalità di liquidazione, accertamento eriscossione delle imposte.I dati acquisiti potranno essere comunicati a soggetti pubblici o privati solo nei casi previsti dalle disposizioni del Codice in materia di protezionedei dati personali (art. 19 del d.lgs. n. 196 del 2003). Potranno, inoltre, essere pubblicati con le modalità previste dal combinato dispostodegli artt. 69 del D.P.R. n. 600 del 29 settembre 1973, così come modificato dalla legge n. 133 del 6 agosto 2008 e 66-bis del D.P.R.n. 633 del 26 ottobre 1972.I dati indicati nella presente dichiarazione possono essere trattati anche per l’applicazione dello strumento del c.d. redditometro, compresi idati relativi alla composizione del nucleo familiare. I dati trattati ai fini dell’applicazione del redditometro non vengono comunicati a soggettiesterni e la loro titolarità spetta esclusivamente all’Agenzia delle Entrate. Sul sito dell’Agenzia delle Entrate è consultabile l’informativa completasul trattamento dei dati personali in relazione al redditometro

Con questa informativa l’Agenzia delle Entrate spiega come utilizza i dati raccolti e quali sono i diritti riconosciuti all’interessato. Infatti, il d.lgs.n.196/2003, “Codice in materia di protezione dei dati personali”, prevede un sistema di garanzie a tutela dei trattamenti che vengono effettuatisui dati personali.

Periodo d'imposta 2016

Responsabilidel trattamento

Il titolare del trattamento può avvalersi di soggetti nominati “Responsabili”. In particolare, l’Agenzia delle Entrate si avvale, come responsabileesterno del trattamento dei dati, della Sogei S.p.a., partner tecnologico cui è affidata la gestione del sistema informativo dell’AnagrafeTributaria.Presso l’Agenzia delle Entrate è disponibile l’elenco completo dei responsabili.Gli intermediari, ove si avvalgano della facoltà di nominare dei responsabili, devono renderne noti i dati identificativi agli interessati.

Diritti dell’interessato Fatte salve le modalità, già previste dalla normativa di settore, per le comunicazioni di variazione dati e per l’integrazione dei modelli didichiarazione e/o comunicazione l’interessato (art. 7 del d.lgs. n. 196 del 2003) può accedere ai propri dati personali per verificarne l’utilizzoo, eventualmente, per correggerli, aggiornarli nei limiti previsti dalla legge, oppure per cancellarli o opporsi al loro trattamento, se trattatiin violazione di legge.Tali diritti possono essere esercitati mediante richiesta rivolta a:Agenzia delle Entrate – Via Cristoforo Colombo 426 c/d – 00145 Roma

L’Agenzia delle Entrate, in quanto soggetto pubblico, non deve acquisire il consenso degli interessati per trattare i loro dati personali. Anche gliintermediari che trasmettono la dichiarazione all’Agenzia delle Entrate non devono acquisire il consenso degli interessati per il trattamento deidati cosiddetti comuni (codice fiscale, redditi etc.) in quanto il loro trattamento è previsto per legge. Per quanto riguarda invece i dati cosiddettisensibili, relativi a particolari oneri deducibili o per i quali è riconosciuta la detrazione d’imposta, alla scelta dell’otto per mille, del cinque permille e del due per mille dell’Irpef, il consenso per il trattamento da parte degli intermediari viene acquisito attraverso la sottoscrizione delladichiarazione e con la firma apposta per la scelta dell’otto per mille dell’Irpef, del cinque per mille e del due per mille dell’Irpef.

Consenso

I dati acquisiti verranno trattati con modalità prevalentemente informatizzate e con logiche pienamente rispondenti alle finalità da perseguire,anche mediante verifiche con altri dati in possesso dell’Agenzia delle Entrate o di altri soggetti, nel rispetto delle misure di sicurezza previstedal Codice in materia di protezione dei dati personali.Il modello può essere consegnato a soggetti intermediari individuati dalla legge (centri di assistenza fiscale, sostituti d’imposta, banche, agenziepostali, associazioni di categoria, professionisti) che tratteranno i dati esclusivamente per le finalità di trasmissione del modello all’Agenziadelle Entrate.

La presente informativa viene data in via generale per tutti i titolari del trattamento sopra indicati,

CO

NF

OR

ME

AL

PR

OV

VE

DIM

EN

TO

AG

EN

ZIA

DE

LLE

EN

TR

AT

E D

EL 3

1/0

1/2

017

NALETTO GIANLUIGI

N L T G L G 7 0 D 0 4 D 3 2 5 P

Cod

ice

fisca

le N

LTG

LG70

D04

D32

5P D

enom

inaz

ione

NA

LET

TO

GIA

NLU

IGI

447

Realiz

zato

con t

ecnolo

gia

SM

AR

T F

OR

MS

- w

ww

.sm

tform

s.co

m -

DA

TA

PR

INT

GR

AF

IK

DATI DELCONTRIBUENTE

Data della variazione

Correttivanei terminiTIPO DI

DICHIARAZIONE

Frazione

Data di nascitagiorno mese anno

Provincia (sigla) Sesso(barrare la relativa casella)

M F

Comune (o Stato estero) di nascita

C.a.p.Provincia (sigla)Comune

Tipologia (via, piazza, ecc.)

Eventieccezionali

QuadroRW

QuadroVO

QuadroAC

Studi disettore

Parametri

6 7 8

deceduto/a tutelato/a minore

RESIDENZAANAGRAFICA

Codice comune

1

Domiciliofiscalediverso dallaresidenza

2

DOMICILIOFISCALEAL 01/01/2016

Provincia (sigla) Codice comuneComune

Codice fiscale (*)

Dichiarazioneintegrativa

Da compilaresolo se variatadal 1/1/2016alla datadi presentazionedelladichiarazione

Numero civicoIndirizzo

giorno mese anno

TELEFONOE INDIRIZZODI POSTAELETTRONICA

Telefonoprefisso numero

Indirizzo di posta elettronica

ComuneDOMICILIOFISCALEAL 01/01/2017

Provincia (sigla) Codice comune

Estera

Italiana

Cellulare

Accettazioneeredità giacente

Partita IVA (eventuale)

Dichiarazionepresentata perla prima volta

Liquidazionevolontaria

Riservato al liquidatore ovvero al curatore fallimentare

Stato Periodo d'impostagiorno mese anno

al

giorno mese anno

dal

RESIDENTEALL'ESTERO Codice fiscale estero Codice Stato estero

Stato federato, provincia, contea

Indirizzo

NAZIONALITA'

1

2

Stato estero di residenza

Località di residenza

(*) Da compilare per i soli modelli predisposti su fogli singoli, ovvero su moduli meccanografici a striscia continua.

DA COMPILARESE RESIDENTEALL’ESTERONEL 2016

Dichiarazione integrativa(art. 2, co. 8-ter,DPR 322/98)

Immobilisequestrati

Non residenti“Schumacker”

RISERVATO A CHIPRESENTA LADICHIARAZIONEPER ALTRI

M F

Cognome Nome Sesso(barrare la relativa casella)

Comune (o Stato estero) di nascita Provincia (sigla)

Frazione, via e numero civico / Indirizzo estero

Codice fiscale (obbligatorio)Codice carica

giorno mese annoData di nascita

prefisso numeroTelefono

giorno mese annoData di inizio procedura

giorno mese annoData di fine proceduraProcedura non

ancora terminata

EREDE,CURATOREFALLIMENTAREo DELL'EREDITA',ecc.(vedere istruzioni)

Data caricagiorno mese anno

Comune (o Stato estero) Provincia (sigla) C.a.p.

giorno mese anno

RESIDENZA ANAGRAFICA(O SE DIVERSO)DOMICILIO FISCALE

Rappresentanteresidente all’estero

Codice fiscale società o ente dichiarante

CANONE RAIIMPRESE

Tipologia apparecchio (Riservata ai contribuenti che esercitano attività d’impresa)

IMPEGNO ALLAPRESENTAZIONETELEMATICA Codice fiscale dell'incaricato

mese annogiorno

Data dell'impegno

Soggetto che ha predisposto la dichiarazione

FIRMA DELL'INCARICATO

Riservato al C.A.F.o al professionista

Codice fiscale del responsabile del C.A.F.

FIRMA DEL RESPONSABILE DEL C.A.F. o DEL PROFESSIONISTA

VISTO DICONFORMITÀ

Riservatoall'incaricato

Codice fiscale del C.A.F.

Codice fiscale del professionista

CERTIFICAZIONETRIBUTARIA

Riservatoal professionista

Codice fiscale del professionista

Codice fiscale o partita IVA del soggetto diverso dal certificatore che ha predisposto la dichiarazione e tenuto le scritture contabili

FIRMA DEL PROFESSIONISTA

Si attesta la certificazione ai sensi dell’art. 36 del D.Lgs. n. 241/1997

Ricezione avviso telematico controlloautomatizzato dichiarazione

Ricezione altre comunicazioni telematiche

Fusione comuni

CO

NF

OR

ME

AL

PR

OV

VE

DIM

EN

TO

AG

EN

ZIA

DE

LLE

EN

TR

AT

E D

EL 3

1/0

1/2

017

DOLO VE 04 04 1970 X

03337540276

DOLO VE D325

BGNGPP45C07I242E

1

19 06 2017 BUGIN GIUSEPPE

#FI#

NLTGLG70D04D325P

Cod

ice

fisca

le N

LTG

LG70

D04

D32

5P D

enom

inaz

ione

NA

LET

TO

GIA

NLU

IGI

Realiz

zato

con t

ecnolo

gia

SM

AR

T F

OR

MS

- w

ww

.sm

tform

s.co

m -

DA

TA

PR

INT

GR

AF

IK

Codice fiscale (*)

(*) Da compilare per i soli modelli predisposti su fogli singoli, ovvero su moduli meccanografici a striscia continua.

FIRMA DELLADICHIARAZIONEIl contribuentedichiara di avercompilato eallegato iseguentiquadri(barrare lecaselle cheinteressano).

RA RB RCFamiliaria carico RP RN RV CR RX RH RL RM RR RT RF RG RD RS RQ CE

TR RU

CON LA FIRMA SI ESPRIME ANCHEIL CONSENSO AL TRATTAMENTO

DEI DATI SENSIBILI EVENTUALMENTEINDICATI NELLA DICHIARAZIONE

FIRMA del CONTRIBUENTE (o di chi presenta la dichiarazione per altri)

RE

FCInvio avviso telematico controllo

automatizzato dichiarazione all’intermediario

LM

CS

Codice

Situazioni particolari

Invio altre comunicazionitelematiche all’intermediario

DI

CO

NF

OR

ME

AL

PR

OV

VE

DIM

EN

TO

AG

EN

ZIA

DE

LLE

EN

TR

AT

E D

EL 3

1/0

1/2

017

E S

UC

CE

SS

IVE

MO

DIF

ICA

ZIO

NI

X X XX X X X X X X

Naletto Gianluigi

#FD#

NLTGLG70D04D325P

Cod

ice

fisca

le N

LTG

LG70

D04

D32

5P D

enom

inaz

ione

NA

LET

TO

GIA

NLU

IGI

,00 ,00

,00

,00

,00

,00

,00

,00

,00

,00

,00

,00

,00

,00

,00

,00

,00

,00

,00

,00

,00

,00

,00

,00

,00

,00

,00

,00

,00

,00

,00

,00

,00,00

,00 ,00

QUADRO A

REDDITIDEI TERRENI

Somma colonne 11, 12 e 13 TOTALI

,003

,00

Reddito dominicalenon rivalutato

Reddito agrarionon rivalutato

2

Titolo giorniPossesso

4 5

Continuazione(*)

,006

RA1

RA2

Esclusi i terreniall'estero daincludere nelQuadro RL

1

FAMILIARIA CARICO

2

4

3

6

5

Relazione di parentelaCodice fiscale

(Indicare il codice fiscale del coniuge anche se non fiscalmente a carico)Minore ditre anni

Percentualedetrazionespettante1 4

6 7

5

N. mesia carico

Coniuge

D

D

D3

F1

F

F

F

Primofiglio

A

A

A

APERCENTUALE ULTERIORE DETRAZIONEPER FAMIGLIE CON ALMENO 4 FIGLI

2

BARRARE LA CASELLA:C = CONIUGEF1 = PRIMO FIGLIOF = FIGLIOA = ALTRO FAMILIARED=FIGLIO CON DISABILITÀ

7

F

D

D

Canone di affitto inregime vincolistico

13

Reddito dominicalenon imponibile

12

Reddito agrarioimponibile

11

Reddito dominicaleimponibile

8

RA3

RA4

RA5

RA6

RA7

11 12

12

,001211

,001211

,001211

,001211

,00 ,001211

8

9 NUMERO FIGLI IN AFFIDO PREADOTTIVOA CARICO DEL CONTRIBUENTE

%Casi

particolari

2 4 5 6

2 4 5 6

2 4 5 6

2 4 5 6

2 4 5 6

2 4 5 6 7

13

13

13

13

13

13

13

I redditidominicale(col. 1) e agrario(col. 3)vanno indicatisenza operarela rivalutazione

1

1

1

1

1

1

1 3

3

3

3

3

3

7

7

7

7

7

7

11

8

8

8

8

8

9

Detrazione100%

affidamentofigli

8

Coltivatorediretto o IAP

10

9 10

IMUnon dovuta

9 10

9 10

9 10

9 10

9 10

,00 ,00

,00

,00

,00

,00

,00

,00

,00

,00

,00

,00

,00

,00

,00

,00

,00

,00

,00

,00

,00

,00

,00

,00

,00

,00

,00

,00

,00

,00

RA8

RA9

RA10

RA11

RA12

RA13

12

,001211

,001211

,001211

,001211

,00 ,001211

8

2 4 5 6

2 4 5 6

2 4 5 6

2 4 5 6

2 4 5 6

2 4 5 6 7

13

13

13

13

13

13

1

1

1

1

1

1 3

3

3

3

3

3

7

7

7

7

7

11

8

8

8

8

8

9 10

9 10

9 10

9 10

9 10

9 10

,00 ,00

,00

,00

,00

,00

,00

,00

,00

,00

,00

,00

,00

,00

,00

,00

,00

,00

,00

,00

,00

,00

,00

,00

,00

,00

,00

,00

,00

,00

RA14

RA15

RA16

RA17

RA18

RA19

12

,001211

,001211

,001211

,001211

,00 ,001211

8

2 4 5 6

2 4 5 6

2 4 5 6

2 4 5 6

2 4 5 6

2 4 5 6 7

13

13

13

13

13

13

1

1

1

1

1

1 3

3

3

3

3

3

7

7

7

7

7

11

8

8

8

8

8

9 10

9 10

9 10

9 10

9 10

9 10

,00 ,00

,00

,00

,00

,00

,00

,00

,00

,00

,00

,00

,00

,00

,00

,00

RA20

RA21

RA22

RA23

12

,001211

,001211

2 4 5 6

2 4 5 6

2 4 5 6

13

13

13

1

1

1 3

3

3

7

7

7

11

8

8

8

9 10

9 10

9 10

REDDITIFamiliari a caricoQUADRO RA – Redditi dei terreni

CODICE FISCALE

PERIODO D’IMPOSTA 2016

(*) Barrare la casella se si tratta dello stesso terreno o della stessa unità immobiliare del rigo precedente.

Mod. N.

C

CO

NF

OR

ME

AL

PR

OV

VE

DIM

EN

TO

AG

EN

ZIA

DE

LLE

EN

TR

AT

E D

EL 3

1/0

1/2

017

X TNNFBL71R43D325V 12X NLTTMS07D30D325O 12 100X NLTGMR10B08D325A 12 100

27 1 20 365 100

44 63

3 1 2 365 100

4 7

135 1 98 365 100

217 316

1 210 50

1 210 50

31 1 22 365 50

24 36

1 1 1 156 50

1

1 365 50

289 423

0 1

N L T G L G 7 0 D 0 4 D 3 2 5 P

Cod

ice

fisca

le N

LTG

LG70

D04

D32

5P D

enom

inaz

ione

NA

LET

TO

GIA

NLU

IGI

447

Realiz

zato

con t

ecnolo

gia

SM

AR

T F

OR

MS

- w

ww

.sm

tform

s.co

m -

DA

TA

PR

INT

GR

AF

IK

,00,00

,00,00,00,00

,00,00,00,00,00

,00

,00,00,00,00,00,00

Sezione II

QUADRO RB – Redditi dei fabbricati

RB10

CODICE FISCALE

Mod. N.

RB21

RB22

RB23

Cedolare secca risultante da 730/2017 o REDDITI 2017

REDDITI

Impostacedolare secca

1

Impostacedolare secca 21%

RB11

2

Impostacedolare secca 10%

Totale impostacedolare secca

3 4

Eccedenzacompensata Mod. F24

5

Acconti versati

6

7

Acconti sospesi

Dati relativiai contrattidi locazione

N. di rigo

1

Mod. N.

2 3

Data5

Numero e sottonumero6

Codice ufficio

Anno dich.ICI/IMU

Estremi di registrazione del contratto

4

Serie8

/

/

/

9

Eccedenzadichiarazione precedente

13 14 15 16 17

trattenuta dal sostituto

8 9

rimborsata da 730/2017o da REDDITI 2017

10

credito compensato F24

11

Imposta a debito

12

Imposta a credito

RB12Acconto cedolaresecca 2017

1 2

10,00

10

Primo acconto Secondo o unico acconto

,00,00,00,00

,001

Utilizzo2

giorni percentuale

RB111

,005 6 7 8 93 4

Cedolaresecca

12

Rendita catastalenon rivalutata

REDDITIIMPONIBILI 13

Tassazione ordinaria Cedolare secca 21%

,0014 15

REDDITINON

IMPONIBILI 16 17

Immobili non locati

,0018

Abitazione principalenon soggetta a IMU

TOTALIREDDITI

IMPONIBILIREDDITI NON

IMPONIBILI

18

,0018

Abitazione principalesoggetta a IMUCedolare secca 10%

Casi part.IMU

10

Statodi emergenza

RB24

RB25

RB26

/

/

/

QUADRO RB

REDDITI DEIFABBRICATIE ALTRI DATI

Sezione IRedditidei fabbricati

Esclusi ifabbricatiall'estero daincludere nelQuadro RL

Codicecanone

Possesso Canonedi locazione

CodiceComuneContinuazione (*)

Casiparticolari

La renditacatastale (col. 1)va indicata senzaoperare larivalutazione

,00,00,00,00

,001

Utilizzo2

giorni percentuale11

,005 6 7 8 93 4

Cedolaresecca

12

Rendita catastalenon rivalutata

REDDITIIMPONIBILI 13

Tassazione ordinaria Cedolare secca 21%

,0014 15

REDDITINON

IMPONIBILI 16 17

Immobili non locati

,0018

Abitazione principalenon soggetta a IMU

Abitazione principalesoggetta a IMUCedolare secca 10%

Casi part.IMU

Codicecanone

Possesso Canonedi locazione

CodiceComuneContinuazione (*)

Casiparticolari

RB2

,00,00,00,00

,001

Utilizzo2

giorni percentuale11

,005 6 7 8 93 4

Cedolaresecca

12

Rendita catastalenon rivalutata

REDDITIIMPONIBILI 13

Tassazione ordinaria Cedolare secca 21%

,0014 15

REDDITINON

IMPONIBILI 16 17

Immobili non locati

,0018

Abitazione principalenon soggetta a IMU

Abitazione principalesoggetta a IMUCedolare secca 10%

Casi part.IMU

Codicecanone

Possesso Canonedi locazione

CodiceComuneContinuazione (*)

Casiparticolari

RB3

,00,00,00,00

,001

Utilizzo2

giorni percentuale11

,005 6 7 8 93 4

Cedolaresecca

12

Rendita catastalenon rivalutata

REDDITIIMPONIBILI 13

Tassazione ordinaria Cedolare secca 21%

,0014 15

REDDITINON

IMPONIBILI 16 17

Immobili non locati

,0018

Abitazione principalenon soggetta a IMU

Abitazione principalesoggetta a IMUCedolare secca 10%

Casi part.IMU

Codicecanone

Possesso Canonedi locazione

CodiceComuneContinuazione (*)

Casiparticolari

RB4

,00,00,00,00

,001

Utilizzo2

giorni percentuale11

,005 6 7 8 93 4

Cedolaresecca

12

Rendita catastalenon rivalutata

REDDITIIMPONIBILI 13

Tassazione ordinaria Cedolare secca 21%

,0014 15

REDDITINON

IMPONIBILI 16 17

Immobili non locati

,0018

Abitazione principalenon soggetta a IMU

Abitazione principalesoggetta a IMUCedolare secca 10%

Casi part.IMU

Codicecanone

Possesso Canonedi locazione

CodiceComuneContinuazione (*)

Casiparticolari

RB5

,00,00,00,00

,001

Utilizzo2

giorni percentuale11

,005 6 7 8 93 4

Cedolaresecca

12

Rendita catastalenon rivalutata

REDDITIIMPONIBILI 13

Tassazione ordinaria Cedolare secca 21%

,0014 15

REDDITINON

IMPONIBILI 16 17

Immobili non locati

,0018

Abitazione principalenon soggetta a IMU

Abitazione principalesoggetta a IMUCedolare secca 10%

Casi part.IMU

Codicecanone

Possesso Canonedi locazione

CodiceComuneContinuazione (*)

Casiparticolari

RB6

,00,00,00,00

,001

Utilizzo2

giorni percentuale11

,005 6 7 8 93 4

Cedolaresecca

12

Rendita catastalenon rivalutata

REDDITIIMPONIBILI 13

Tassazione ordinaria Cedolare secca 21%

,0014 15

REDDITINON

IMPONIBILI 16 17

Immobili non locati

,0018

Abitazione principalenon soggetta a IMU

Abitazione principalesoggetta a IMUCedolare secca 10%

Casi part.IMU

Codicecanone

Possesso Canonedi locazione

CodiceComuneContinuazione (*)

Casiparticolari

RB7

,00,00,00,00

,001

Utilizzo2

giorni percentuale11

,005 6 7 8 93 4

Cedolaresecca

12

Rendita catastalenon rivalutata

REDDITIIMPONIBILI 13

Tassazione ordinaria Cedolare secca 21%

,0014 15

REDDITINON

IMPONIBILI 16 17

Immobili non locati

,0018

Abitazione principalenon soggetta a IMU

Abitazione principalesoggetta a IMUCedolare secca 10%

Casi part.IMU

Codicecanone

Possesso Canonedi locazione

CodiceComuneContinuazione (*)

Casiparticolari

RB8

,00,00,00,00

,001

Utilizzo2

giorni percentuale11

,005 6 7 8 93 4

Cedolaresecca

12

Rendita catastalenon rivalutata

REDDITIIMPONIBILI 13

Tassazione ordinaria Cedolare secca 21%

,0014 15

REDDITINON

IMPONIBILI 16 17

Immobili non locati

,0018

Abitazione principalenon soggetta a IMU

Abitazione principalesoggetta a IMUCedolare secca 10%

Casi part.IMU

Codicecanone

Possesso Canonedi locazione

CodiceComuneContinuazione (*)

Casiparticolari

RB9

RB27

RB28

RB29

/

/

/

Codice identificativo contratto7

Contratti nonsuperiori a 30 gg

(*) Barrare la casella se si tratta dello stesso terreno o della stessa unità immobiliare del rigo precedente.

PERIODO D’IMPOSTA 2016

CO

NF

OR

ME

AL

PR

OV

VE

DIM

EN

TO

AG

EN

ZIA

DE

LLE

EN

TR

AT

E D

EL 3

1/0

1/2

017

298 02 365 50 L900

209

39 09 365 50 L900

20

510 09 365 50 L900

268

264 09 365 100 B493

277

80 09 365 100 B493

84

858

0 1

N L T G L G 7 0 D 0 4 D 3 2 5 P

Cod

ice

fisca

le N

LTG

LG70

D04

D32

5P D

enom

inaz

ione

NA

LET

TO

GIA

NLU

IGI

447

Realiz

zato

con t

ecnolo

gia

SM

AR

T F

OR

MS

- w

ww

.sm

tform

s.co

m -

DA

TA

PR

INT

GR

AF

IK

Credito d’impostareintegro anticipazionifondi pensione

,00,00

,00

REDDITIQUADRO RC – Redditi di lavoro dipendenteQUADRO CR – Crediti d’imposta

CODICE FISCALE

CR7 Credito d'imposta per il riacquisto della prima casa,00,00

QUADRO CRCREDITID'IMPOSTA

Sezione IIPrima casae canoninon percepiti

2 3

,00CR8

Residuo precedente dichiarazione Credito anno 2016 di cui compensato nel Mod. F24

,001

Credito d’imposta per canoni non percepiti

Sezione IIICredito d’impostaincrementooccupazione

Residuo precedente dichiarazione

,001CR9

CR10Sezione IV

Mod. N.

,00

di cui compensato nel Mod. F24

2

Abitazioneprincipale

1

Codice fiscale

,00

Rata annuale

4

,00

Residuo precedente dichiarazione

5

,00 ,00CR11 Altri

immobili 2 5 6

Impresa/professione

1

Rateazione

4

CR12

Sezione VICredito d’impostaper mediazioni CR13

Somma reintegrata

,00 ,00

di cui compensato nel Mod. F24

,0053 6

ReintegroTotale/Parziale Credito anno 2016

21

Anno anticipazioneSezione V

,00

N. rata

N. rata Totale credito

32

Totale credito Rata annuale

3

Codice fiscale

Credito d’impostaper immobili colpitidal sisma in Abruzzo

4

Residuo precedente dichiarazione

1

Credito anno 2016

2

di cui compensato nel Mod. F24

,00

,00

QUADRO RC ,00

,00

,00

3Tipologia redditoRC1

RC2

RC3

REDDITI DILAVORODIPENDENTEE ASSIMILATI

1 2Indeterminato/Determinato

Sezione I

Redditi dilavorodipendente eassimilati

,00RC5

RC6 Periodo di lavoro (giorni per i quali spettano le detrazioni)

TOTALE(di cui L.S.U.,00 )42

1 2Lavoro dipendente Pensione

,00

,00

,00 ,00 ,00 ,00 ,00

Ritenute IRPEF eaddizionaliregionalee comunaleall’IRPEF

Altri redditiassimilatia quelli di lavorodipendente

,00

,00

,00

RC7

RC8

RC9

RC10

Ritenute IRPEF(punto 21 del CU 2017 e RC4 col. 11)

Assegno del coniuge

Sommare gli importi da RC7 a RC8; riportare il totale al rigo RN1 col. 5

RC11

1 2

Sezione II

RC12

Sezione IV

TOTALE

Sezione III

54321

Ritenuteaddizionale regionale(punto 22 CU 2017)

Ritenute accontoaddizionale comunale 2016

(punto 26 CU 2017)

Ritenute saldoaddizionale comunale 2016

(punto 27 CU 2017)

Ritenute accontoaddizionale comunale 2017

(punto 29 CU 2017)

Ritenute per lavori socialmente utili

Addizionale regionale all’IRPEF

1

RC15 Reddito al netto del contributo pensioni(punto 453 CU 2017)

Sezione VI- Altri dati

Redditi (punto 1, 2 e 3 CU 2017)

RC1+ RC2 + RC3 + RC4 col. 8– RC4 col. 9 - RC5 col. 1 – RC5 col. 2 (Riportare in RN1 col. 5)

Quota esente frontalieri

Casi particolari

Ritenute per lavorisocialmenteutili e altri dati

Redditi (punto 4e 5 CU 2017)

Sezione VBonus IRPEF RC14

,00

Codice bonus(punto 391 CU 2017)

Bonus erogato(punto 392 CU 2017)

,001 2Contributo solidarietà trattenuto

(punto 451 CU 2017)

1 2

,00

Sezione VIICredito d’impostaerogazioni cultura(CR14) e scuola(CR15)

CR14Rata credito 2014

Quota esenteCampione d’Italia

,003

3

Tipologiaesenzione

,00

Quota reddito esente

4

,00

Quota TFR

5

,00 ,00

Residuo anno 2015 Rata credito 2015

2 3

,00 ,00

Sezione VIIICredito d’impostanegoziazione e arbitrato CR16

Credito anno 2016

1 2

di cui compensato nel Mod. F24

Sezione IXCredito d'impostavideosorveglianza CR17

,00 ,00 ,00 ,001

Residuo precedente dichiarazione

2

Credito

3

di cui compensato nel Mod. F24

4

Credito residuo

,00

Quota creditoricevuta per trasparenza

4

PERIODO D’IMPOSTA 2016

RC4

SOMME PERPREMI DIRISULTATO

(compilare solonei casi previstidalle istruzioni)

1

Codice

,00 ,00 ,00 ,002 3 4 5

Somme a tassazione ordinaria Somme imposta sostitutiva Ritenute imposta sostitutiva Benefit

Tass. Ord.6

Imp. sost.7

Opzione o rettifica

,00 ,00 ,00 ,008

Somme assoggettate ad impostasostitutiva da assoggettare

a tassazione ordinaria

9

Imposta sostitutiva a debito

10

Eccedenza di imposta sostitutivatrattenuta e/o versata

11

Somme assoggettate a tassazioneordinaria da assoggettare

a imposta sostitutiva

Soci coop.artigiane

,00

Spesa 2016

1 5

,00CR15

Spesa 2016

1

Residuo precedente dichiarazione

,003

,00,00

di cui compensato nel Mod. F24

2

Credito anno 2016

1

Sezione XAltri creditid'imposta CR18

CO

NF

OR

ME

AL

PR

OV

VE

DIM

EN

TO

AG

EN

ZIA

DE

LLE

EN

TR

AT

E D

EL 3

1/0

1/2

017

,00

Quota creditoricevuta per trasparenza

5

2 2 39387

39387

365

60

18406

18466

13795 712 65 398 139

2

0 1

N L T G L G 7 0 D 0 4 D 3 2 5 P

Cod

ice

fisca

le N

LTG

LG70

D04

D32

5P D

enom

inaz

ione

NA

LET

TO

GIA

NLU

IGI

447

Realiz

zato

con t

ecnolo

gia

SM

AR

T F

OR

MS

- w

ww

.sm

tform

s.co

m -

DA

TA

PR

INT

GR

AF

IK

,00

,00

,00

,00

%

,00,00,00

1211 138 9

2

10

3 5 6 741

,00

,00

,00

,00

%RH1 ,00

,00

,00

,00

,00

1

Codice fiscale società o associazione partecipata Quota reddito (o perdita)

RH9

RH8

RH10

RH11

RH12

Redditi di partecipazione in società esercenti attività d'impresa

Perdite di partecipazione in società esercenti attività d’impresa in contabilità ordinaria

Perdite d’impresa in contabilità ordinaria

Perdite di partecipazione in impresa in contabilità semplificata

Determinazionedel reddito

Dati comunialla sez. I edalla sez. II

RH13

RH14

4

Redditi di partecipazionein società di persone ed assimilate

REDDITIQUADRO RH

CODICE FISCALE

Mod. N.

,00

Differenza tra rigo RH9 e RH10

,00

7

Detrazioni

Quota redd. società non operative

,00,00

Quota ritenute d’acconto

RH3

RH4

Differenza tra rigo RH7 e RH8 (se negativo indicare zero)

Perdite d'impresa di esercizi precedenti

Totale ritenute d'acconto

Totale crediti d'imposta

Totale oneri detraibili

RH7

RH6

RH15

RH16

RH17

RH18

RH19

RH20

RH21

RH22

,00

,00

,00

,00

,00

Sezione I

Sezione II

Dati dellasocietà,associazione,impresa fami-liare, aziendaconiugale oGEIE

6

dei terreniReddito

5

illimitatePerdite

partecipazioneQuota di

3

RH5

,00

Totale credito per imposte estere ante opzione

,00

10

Riepilogo

Sezione IV

Tipo

2

Quota reddito non imponibile

,00

Dati dellasocietàpartecipata inregime ditrasparenza

Codice fiscale società partecipata

1

Quota di partecipazione

,00

Quota reddito (o perdita) Perdite illimitate

5

Quota redd. società non operative

,00

Quota ritenute d’acconto

,00

Quota crediti d’imposta

,00

8 9

Quota credito imposte estere ante opzione

,00

Quota oneri detraibili

,00

14

Quota eccedenza

,00

13

Quota acconti

,00

Sezione III

,00 ,00

2

1

Crediti d'impostasui fondi comuni di investimento

Totale eccedenza

,00Totale acconti

RH23

4

10

14

,00

98 13

%

3

11 12

1

,00

5

,00 ,00 ,00

8 9

,00 ,00

14

,00

13

,00

4

10

14

%

11 12

11

Totale reddito (o perdita) di partecipazione in società esercentiattività d’impresa (riportare tale importo nel rigo RN1)

Redditi (o perdite) di partecipazione in associazioni tra artisti e professionisti

Perdite di lavoro autonomo di esercizi precedenti

,00

Totale reddito (o perdita) di partecipazione in associazioni tra artisti e professionisti (riportare tale importo nel rigo RN1)

Totale reddito di patecipazione in società semplici

RH24

1)(Reddito minimo

2

(Perdite non compensate da contabilità ordinaria 1 ) 2

,00

3

,00(Perdite non compensate da contabilità semplificata 1 )

2

12

Quota oneri detraibili

RH2

,00

% ,00

1 4 7

,00,00

653

,00

10

2

,00

98 1311 12

,00

% ,00

1 4 7

,00,00

653

,00

10

2

,00

98 1311 12

1 2

Non imponibileImponibile

Quota crediti d’imposta Rientro dall’estero

RH25 ,00Imposte delle controllate estere

PERIODO D’IMPOSTA 2016

CO

NF

OR

ME

AL

PR

OV

VE

DIM

EN

TO

AG

EN

ZIA

DE

LLE

EN

TR

AT

E D

EL 3

1/0

1/2

017

01809770272 1 50 22553

1

22553

22553

22553

22553

1

0 1

N L T G L G 7 0 D 0 4 D 3 2 5 P

Cod

ice

fisca

le N

LTG

LG70

D04

D32

5P D

enom

inaz

ione

NA

LET

TO

GIA

NLU

IGI

447

Realiz

zato

con t

ecnolo

gia

SM

AR

T F

OR

MS

- w

ww

.sm

tform

s.co

m -

DA

TA

PR

INT

GR

AF

IK

,00

,00

,00

,00

,00 ,00

,00

,00,00,00

,00,00

,00,00,00

,00,00,00,00

,00

,00

,00

,00,00

,00

QUADRO RN

,00RN1 REDDITO

COMPLESSIVO

RN3

RN4

RN25

RN17

RN16

RN12

RN23

RN24

RN26

RN27

RN28

RN29

IRPEF

RN30

RN8

RN15

RN31

QUADRO RN – Determinazione dell’IRPEFQUADRO RV – Addizionale regionale e comunale all’IRPEFQUADRO CS – Contributo di solidarietà

REDDITI

CODICE FISCALE

RN22

RN19

,00

5

RN2 Deduzione per abitazione principale ,00

Oneri deducibili

,00REDDITO IMPONIBILE (indicare zero se il risultato è negativo)

RN5 IMPOSTA LORDA

TOTALE DETRAZIONI PER CARICHI DI FAMIGLIA E LAVORO ,00

,00Detrazione spese Sez. III-C quadro RP

,00Detrazione oneri Sez. IV quadro RP

Detrazione oneri Sez. VI quadro RP ,00

3

,00

,00

TOTALE DETRAZIONI D’IMPOSTA

Detrazione spese sanitarie per determinate patologie

Crediti d’imposta che generano residui,00

,00TOTALE ALTRE DETRAZIONI E CREDITI D’IMPOSTA (somma dei righi RN23 e RN24)

,00

1 2(di cui derivanti da imposte figurative

Crediti d’imposta ,00

,00

Crediti d’imposta per le imprese e i lavoratori autonomi

RN32

,00

ECCEDENZA D’IMPOSTA RISULTANTE DALLA PRECEDENTE DICHIARAZIONE

RN33

RN34

RN35

,0031

,004

Detrazione canoni dilocazione e affitto terreni(Sez. V del quadro RP) ,00 ,00 ,00

Totale detrazione1

Credito residuo da riportareal rigo RN31 col. 2

2 3

IMPOSTA NETTA (RN5 – RN22 – RN25; indicare zero se il risultato è negativo)

Credito imposta

)

,001 2

Altri crediti d’imposta

RITENUTE TOTALI ,00 ,00

di cui ritenute sospese

1

di cui altre ritenute subite

2

DIFFERENZA (se tale importo è negativo indicare l’importo preceduto dal segno meno)

3

,0021

,00Credito d’imposta per altri immobili - Sisma Abruzzo

Credito d’imposta per abitazione principale - Sisma Abruzzo

di cui ritenute art. 5 non utilizzate

,00

Riacquisto prima casa Incremento occupazione

,00321

,004

Reintegro anticipazionifondi pensioni

Mediazioni

Reddito di riferimentoper agevolazioni fiscali

2

Credito per fondi comuniCredito art. 3 d.lgs.147/2015

Perdite compensabilicon crediti di colonna 2

Reddito minimo da partecipa-zione in società non operative

Fondi comuni

RN6 Detrazioni perfamiliari a carico 1 2

Detrazioneper figli a carico

3

Ulteriore detrazioneper figli a carico

4

Detrazioneper altri familiari a carico

Detrazioneper coniuge a carico

RN7 Detrazionilavoro 1

Detrazione per redditidi lavoro dipendente

2

Detrazione per redditidi pensione

4

Detrazione per redditi assimilatia quelli di lavoro dipendente e altri redditi

Detrazione utilizzata

RN13Detrazione oneriSez. I quadro RP 1

(19% di RP15 col.4)2

(26% di RP15 col.5)

RN14Detrazione speseSez. III-A quadro RP 1 2

(36% di RP48 col.1)

3

(50% di RP48 col.2) (65% di RP48 col.3)

(50% di RP60

1

(65% di RP66)(55% di RP65)2

1 2

Detrazione utilizzataRN47, col. 2, Mod. Unico 2016

1 2

di cui creditoQuadro I 730/2016RN36

ECCEDENZA D’IMPOSTA RISULTANTE DALLA PRECEDENTE DICHIARAZIONE COMPENSATA NEL MOD. F24

di cui sospesa

RN21,00

RP80 col. 7

,00

Detrazione utilizzataDetrazioneinvestimenti start up(Sez. VI del quadro RP)

1 2

Crediti d’imposta per redditi prodotti all’estero

,00

Importo rata 2016

,00

Totale credito

,00

Credito utilizzato

1 2 3

Crediti residui per detrazioni incapienti (di cui ulteriore detrazione per figli ,001

,002

)

RN18 Residuo detrazioneStart-up UNICO 2014 ,00 ,00

RN47, col. 1, Mod. Unico 2016

1

Detrazione utilizzata

2

Residuo detrazioneStart-up UNICO 2015

,00

Negoziazione e Arbitrato

5

PERIODO D’IMPOSTA 2016

,00 ,00RN20 Residuo detrazione

Start-up UNICO 2016

RN47, col. 3, Mod. Unico 2016

1

Detrazione utilizzata

2

,00

4

Cultura

,00 ,00 ,00

Importo rata 2016

Scuola4

Totale credito

5

Credito utilizzato

6

,007

Videosorveglianza

RN37CO

NF

OR

ME

AL

PR

OV

VE

DIM

EN

TO

AG

EN

ZIA

DE

LLE

EN

TR

AT

E D

EL 3

1/0

1/2

017

E S

UC

CE

SS

IVE

MO

DIF

ICA

ZIO

NI

80695 80695

80695

27869

506

506

414

920

26949

13796

13153

N L T G L G 7 0 D 0 4 D 3 2 5 P

Cod

ice

fisca

le N

LTG

LG70

D04

D32

5P D

enom

inaz

ione

NA

LET

TO

GIA

NLU

IGI

447

Realiz

zato

con t

ecnolo

gia

SM

AR

T F

OR

MS

- w

ww

.sm

tform

s.co

m -

DA

TA

PR

INT

GR

AF

IK

Codice fiscale

,00 ,00

,00

,00

,00

,00 ,00 ,00

,00

,00

,00

,00

,00

,00

,00

Determinazionedell’imposta

,00IMPOSTA A DEBITO

2Start up UPF 2014 RN18

RN45

RN46

RN47

IMPOSTA A CREDITO ,00

Spese sanitarie RN23

,00

Altri dati RN50 Abitazione principale soggetta a IMU

1 2di cui exit-tax rateizzata (Quadro TR)

Fondi Pensione RN24, col. 3

1

15

Start up UPF 2015 RN19

Casa RN24, col. 1

Start up UPF 2016 RN20

Occup. RN24, col. 2

Residui detrazioni,crediti d’impostae deduzioni

3di cui immobili all’estero

2Fondiari non imponibili

1

Acconto 2017

RN61

RN62

Ricalcolo reddito

Acconto dovuto1

Primo acconto

4

Secondo o unico acconto2

Differenza

3

Imposta netta

2

Reddito complessivo

,00

,00,00 ,00

,00,00

,00

,00

,00

,00

,00

QUADRO RVRV1 REDDITO IMPONIBILE

RV2

RV3

RV4

RV5

RV6

Addizionaleregionaleall'IRPEF

ADDIZIONALE REGIONALE ALL'IRPEF DOVUTA ,00

ADDIZIONALE REGIONALE ALL'IRPEF TRATTENUTA O VERSATA

,00

ECCEDENZA DI ADDIZIONALE REGIONALE ALL'IRPEF RISULTANTE

,00

ADDIZIONALE REGIONALE ALL'IRPEF A DEBITO ,00

ADDIZIONALE REGIONALE ALL'IRPEF A CREDITO ,00

,00

ADDIZIONALEREGIONALEE COMUNALE ALL’IRPEF

Sezione I

Addizionalecomunaleall'IRPEF

Sezione II-A

RV7

ECCEDENZA DI ADDIZIONALE REGIONALE ALL'IRPEF RISULTANTE DALLA PRECEDENTE DICHIARAZIONE COMPENSATA NEL MOD. F24

(RX2 col. 4 Mod. UNICO 2016)

,00 )

3

2

RV8

ALIQUOTA DELL'ADDIZIONALE COMUNALE DELIBERATA DAL COMUNERV9

ADDIZIONALE COMUNALE ALL'IRPEF DOVUTA ,00RV10ADDIZIONALE COMUNALE ALL'IRPEF TRATTENUTA O VERSATA

RV11

ADDIZIONALE COMUNALE ALL'IRPEF A DEBITO

,00RV12

,00

Cod. Regione

1

3

DALLA PRECEDENTE DICHIARAZIONE

RV13

RV14

,00

ECCEDENZA DI ADDIZIONALE COMUNALE ALL'IRPEF RISULTANTE

DALLA PRECEDENTE DICHIARAZIONE (RX3 col. 4 Mod. UNICO 2016)

3

ECCEDENZA DI ADDIZIONALE COMUNALE ALL'IRPEF RISULTANTE DALLA PRECEDENTE DICHIARAZIONE COMPENSATA NEL MOD. F24

RV15

Addizionale regionale Irpefda trattenere o da rimborsarerisultante da 730/2017o REDDITI 2017 2

,001

Credito compensato con Mod F24Trattenuto dal sostituto

1

,001

)

3

Rimborsato

Addizionale comunale Irpefda trattenere o da rimborsarerisultante da 730/2017o REDDITI 2017

2

di cui credito da Quadro I 730/2016

1Agevolazioni

2

RC e RL2

730/20163

F24

(di cui altre trattenute (di cui sospesa

altre trattenute4

(di cui sospesa5

)6

1

Cod. comune

2

di cui credito da Quadro I 730/2016

1Casi particolari addizionale regionale

2

1Aliquote per scaglioni

2

,00,00,00

CONTRIBUTODI SOLIDARIETÀ

QUADRO CS

,00 ,00 ,00 ,00Base imponibilecontributo di solidarietà

Contributo trattenutodal sostituto

(rigo RC15 col. 2)

Redditocomplessivo lordo

(colonna 1 + colonna 2)

Base imponibilecontributo

Reddito complessivo(rigo RN1 col. 5)

Determinazione contributodi solidarietàCS2

1

Contributo dovuto

2

Contributo trattenuto dal sostituto(rigo RC15 col. 2)

3

Contributo sospeso

,00,00,004

Contributo trattenutocon il mod. 730/2017

5

Contributo a debito

6

Contributo a credito

CS1

,00 ,00,00,00,00

ADDIZIONALE COMUNALE ALL'IRPEF A CREDITO ,00RV16Sezione II-BAcconto addizionalecomunaleall’IRPEFper il 2017

Aliquota

4RV17

5 6 7 8

Acconto dovuto Acconto da versare

1

Agevolazioni

2

ImponibileAddizionale comunale

2017 trattenuta daldatore di lavoro

Importo trattenuto o versato(per dichiarazione integrativa)

3

Aliquoteper

scaglioni

Mediazioni RN24, col. 4,00

Casi particolari

1

,001 2 3 4

Reddito al nettodel contributo pensioni

(RC15 col. 1)

5

,00,00,00

Irpef da trattenere oda rimborsare risultanteda 730/2017o REDDITI 2017 1

Trattenuto dal sostituto

2

Credito compensatocon Mod F24

3

Rimborsato

Importi rimborsati dal sostituto per detrazioni incapienti,00,00

Ulteriore detrazione per figli Detrazione canoni locazione

21RN41

RN42

RN43 BONUS IRPEF,00,00,00

1

Bonus spettante

2

Bonus fruibilein dichiarazione

3

Bonus da restituire

,00

,00 ,00

,00

Cultura RN30, col. 1

Scuola RN30, col. 4 Deduz. start up UPF 2014

Sisma Abruzzo RN28

Deduz. start up UPF 2015

,00

,00

3

6 114

21

1312

26

27 3028

730/2017

,00

Rimborsato da REDDITI 2017

4

Restituzione somme RP33

730/2017

Rimborsato da REDDITI 2017

4,00

4

,00,00,00,00

730/2017

Trattenuto dal sostituto Credito compensato con Mod F24 Rimborsato Rimborsato da REDDITI 2017

4321

,00

Arbitrato RN24, col. 5

14

Start up RPF 2017 RN21

Videosorveglianza RN30 col. 7

Deduz. start up UPF 2016,00 ,00 ,0031 32

Deduz. start up RPF 2017

,00

33

36

,00 ,00 ,00,00 ,002

di cui acconti ceduti

3 4RN38

RN39 Restituzione bonus ,00 ,001 2

Bonus incapienti Bonus famiglia

di cui fuoriusciti regimedi vantaggio o regime forfetario

,005

6di cui acconti sospesi

di cui credito riversatoda atti di recupero

1

di cui recuperoimposta sostitutiva

ACCONTI

CO

NF

OR

ME

AL

PR

OV

VE

DIM

EN

TO

AG

EN

ZIA

DE

LLE

EN

TR

AT

E D

EL 3

1/0

1/2

017

E S

UC

CE

SS

IVE

MO

DIF

ICA

ZIO

NI

2558

10595

1281

5261 7892

80695

993

712

281

0,8

646

463 13

476

170

80695 0,8 194 139 55

NLTGLG70D04D325P

Cod

ice

fisca

le N

LTG

LG70

D04

D32

5P D

enom

inaz

ione

NA

LET

TO

GIA

NLU

IGI

447

Realiz

zato

con t

ecnolo

gia

SM

AR

T F

OR

MS

- w

ww

.sm

tform

s.co

m -

DA

TA

PR

INT

GR

AF

IK

,00

,00,00

QUADRO RP

Sezione I

RP1

RP2

RP4

RP5

RP3

RP6

ONERIE SPESE

REDDITIQUADRO RP – Oneri e spese

CODICE FISCALE

Mod. N.

Spese sanitarie

Spese sanitarie per familiari non a carico affetti da patologie esenti

Spese sanitarie per persone con disabilità

Spese veicoli per persone con disabilità1

1

1

Spese per l’acquisto di cani guida

Spese sanitarie rateizzate in precedenza

,00

,00

,00

,00

,00

2

2

2

Interessi mutui ipotecari acquisto abitazione principaleRP7

Spese per lequali spetta ladetrazioned’imposta del19% e del 26 %

Spese patologie esentisostenute da familiari

Spese sanitarie comprensivedi franchigia euro 129,11

Le spesemediche vannoindicateinteramentesenza sottrarrela franchigiadi euro 129,11

RP8

RP10

RP14

RP12

RP11

RP13

,00Altre spese

,00

,00

,00

,00

,00

,001

RP9

1

1

1

1

2

2

2

2

2

2

2

1Codice spesa

Altre spese Codice spesa

Altre spese Codice spesa

Altre spese Codice spesa

Altre spese Codice spesa

Altre spese Codice spesa

Numero anno

Spese per canoni di leasing

,00

,00 ,00

,00

,00

,00

,00

,00

,00

,00

,00

,00

,00,00,00

RP15TOTALE SPESE SU CUIDETERMINARELA DETRAZIONE

1 3 4 5

Rateizzazionispese righi RP1,

RP2 e RP3

,00

,00

,00,00

,00,00

,00,00

RP21

RP23

RP24

RP26

RP33

Assegno al coniuge

CONTRIBUTI PER PREVIDENZA COMPLEMENTARE

,00,00RP27 Deducibilità ordinaria1 2

Dedotti dal sostituto Non dedotti dal sostituto

,00

Codice fiscale del coniuge

1 2

RP28

,00

RP29

,00Erogazioni liberali a favore di istituzioni religiose

RP30

RP25 ,00

4

21CodiceAltri oneri e spese deducibili

Sezione IISpese e oneriper i qualispettala deduzionedal redditocomplessivo

Sezione III A

Spese per interventidi recupero delpatrimonio edilizio(detrazioned’imposta

del 36%, del 50%o del 65%)

Importo rata

10

Codice fiscale

RP41

RP42

RP44

1

Anno

RP43

Numerorata

RP45

RP46

RP47

Acquisto,eredità o

donazione

RP48

2012(antisismico dal2013 al 2016)

2 3 4 5

N. d’ordineimmobile

Totale spese condetrazione al 19 %

(col. 2 + col. 3)

Totale spesecon detrazione 26%

2

Con casella 1 barrataindicare importo rata,

o somma RP1col. 2, RP2 e RP3

Altre spese condetrazione 19%

RP22

Totale importo deducibile

32

,001

Dedotti dal sostituto Quota TFR Non dedotti dal sostituto

,00,00TOTALE RATE Detrazione36%

Detrazione50%

Detrazione65%

con codice 2 o non compilataRighi col. 2

o col. 2 con codice 3Righi con anno 2013/2015

11

con codice 4Righi col. 2

1 2 3

Interventiparticolari

Lavoratori di prima occupazione

Fondi in squilibrio finanziario

Familiari a carico

Fondo pensione negoziale dipendenti pubbliciRP31

RP32Spese per acquisto o costruzionedi abitazioni date in locazione

Data stipula locazione

Contributi previdenziali ed assistenziali

Spese mediche e di assistenza per persone con disabilità

Contributi per addetti ai servizi domestici e familiari

giorno mese anno1

,00

Spesa acquisto/costruzione

2

,003

Interessi

Restituzione sommeal soggetto erogatore

RP39 TOTALE ONERI E SPESE DEDUCIBILI ,00

1

2

2

2

Per l’elencodei codici spesaconsultarela Tabella nelleistruzioni

8

,00 ,00 ,00

Somme restituite nell’anno

2

Residuo anno precedente

3

Totale1

Codice fiscale

1RP34Quotainvestimentoin start up ,00 ,00 ,00 ,00

2 3 4 5

Importo residuo UPF 2015Importo residuo UPF 2016Importo Totale importo RPF 2017

Importo spesa

9

,00

,00

,00

,00

,00

,00

,00

9

PERIODO D’IMPOSTA 2016

Data stipula leasing

giorno mese anno1

,003 4

Importo canone di leasing Prezzo di riscatto

,00

Importo residuo UPF 20146

CO

NF

OR

ME

AL

PR

OV

VE

DIM

EN

TO

AG

EN

ZIA

DE

LLE

EN

TR

AT

E D

EL 3

1/0

1/2

017

E S

UC

CE

SS

IVE

MO

DIF

ICA

ZIO

NI

2097

16 210

1968 210 2178

0 1

N L T G L G 7 0 D 0 4 D 3 2 5 P447

Realiz

zato

con t

ecnolo

gia

SM

AR

T F

OR

MS

- w

ww

.sm

tform

s.co

m -

DA

TA

PR

INT

GR

AF

IK

Codice fiscale

Altre detrazioni

Sezione III B N. d’ordineimmobile

RP51Condominio Codice comune T/U

Sez. urb./comunecatast.

5 6

Foglio

7/

8

SubalternoParticella

N. d’ordineimmobile

RP52 1 2 3

Codice comune

4

T/USez. urb./comune

catast.Foglio

/

SubalternoParticella

Altri dati1

N. d’ordineimmobile

2 3

Data

4

Serie

5

Numero e sottonumero

/

Cod. UfficioAg. Entrate

6

8

Data

9

Numero

RP53

10

Provincia Uff.Agenzia Entrate

CONDUTTORE (estremi registrazione contratto)

DOMANDA ACCATASTAMENTO

RP64

Sezione IV

RP61

RP62

RP63

TOTALE RATE – DETRAZIONE 55% ,00

1

Tipointervento

2 3 6 7

,00 ,008 9

,00 ,00

4

,00 ,00

,00 ,00

RP65

Spese per interventifinalizzati alrisparmio energetico(detrazioned’impostadel 55% o 65%)

3

PercentualeN. di giorni2

Sezione V

RP72 2

PercentualeN. di giorni1

RP81

1

TipologiaRP71Detrazioni per

inquilini con con-tratto di locazione

Sezione VI

Condominio

Condominio

Dati catastaliidentificatividegli immobili e altridati per fruire delladetrazione del 36%o del 50%o del 65%

Anno Periodo2013

Casiparticolari

Rateazione N. rata Spesa totale Importo rata

RP57Sezione III CSpese arredo immobiliristrutturati(detraz. 50%),giovani coppie,IVA per acquistoabitazioneclasse energeticaA o B

Spesa arredo immobile Importo rata

Spesa arredo immobile

5

Periodo 2008rideterm. rate

RP66 TOTALE RATE – DETRAZIONE 65%

RP80 1

Codice fiscaleInvestimentistart up

,00 ,00,00

PMI Ammontare investimento Codice Ammontare detrazione Totale detrazione

2 4 5 6

5 6 7 8

,00

RP73

Inquilini di alloggi adibiti ad abitazione principale

Lavoratori dipendenti che trasferiscono la residenza per motivi di lavoro

Detrazione affitto terreni agricoli ai giovani,00

Mantenimento dei cani guida (Barrare la casella)

RP83 Altre detrazioni ,001 2

Codice

,00 ,00

,00 ,003

3

N. Rata

N. Rata

1 2

2 4

Mod. N.

1 2 3 4

Tipologiainvestimento

3 7

7

Codice identificativo del contratto

Spesa arredo immobili ristrutturati

RP58 Spesa arredo immobili giovani coppie1

Meno di35 anni

Importo IVA pagata

,00 ,002

N. Rata

1 3RP59 IVA per acquisto abitazione classe energetica A o B

RP60 TOTALE RATE ,00

Decadenza Start upRecupero detrazione

,0010

Eccedenza di detrazione

,009

Detrazione fruita

,008

di cui interessi su detrazione fruita

CO

NF

OR

ME

AL

PR

OV

VE

DIM

EN

TO

AG

EN

ZIA

DE

LLE

EN

TR

AT

E D

EL 3

1/0

1/2

017

,00 ,00

N. Rata

4

Spesa arredo immobile

5

Importo rata

6

01NLTGLG70D04D325P

Cod

ice

fisca

le N

LTG

LG70

D04

D32

5P D

enom

inaz

ione

NA

LET

TO

GIA

NLU

IGI

447

Realiz

zato

con t

ecnolo

gia

SM

AR

T F

OR

MS

- w

ww

.sm

tform

s.co

m -

DA

TA

PR

INT

GR

AF

IK

,00 ,00 ,00 ,00 ,00

,00

,00,00

,00,00,00,00,00

,00 ,00,00

,00

2

Perdite d’impresanon compensatenell’anno

,00,00,00,00,00

,00

Imputazionedel redditodell'impresafamiliare

RS6

Codice fiscale

,00

,00

,00

Plusvalenze esopravvenienzeattive RS3

RS4

RS5

Importo complessivo da rateizzare ai sensi degli articoli 86, comma 4

Quota costante dell'importo di cui al rigo RS2

Quota costante dell'importo di cui al rigo RS4

Importo complessivo da rateizzare ai sensi dell'art. 88, comma 3, lett. b), del Tuir

RS1

1

3 7

1 2 3 4 5

RS11

Quadro di riferimento1

Prospetti comuni ai quadriRA, RD, RE, RF, RG, RH, LM e prospetti vari

REDDITIQUADRO RS

CODICE FISCALE

Mod. N.

,00RS2

,00

6

RS7

RS8

RS9

RS12

RS13

,00

4

PERDITE RIPORTABILI SENZA LIMITI DI TEMPO,00 )(di cui relative al presente anno 1

,001

,001

2

2

e 88, comma 2

Lavoroautonomo

,00

1

,00

5

Eccedenza 2016

,00

Eccedenza 20142

Eccedenza 2011

65

Quota reddito esente da ZFU Quota delle ritenute d’acconto di cui non utilizzate ACE

1

3 4 5 6 7

3

Eccedenza 2015

Eccedenza 2012

,00

DATI DEL SOGGETTO RESIDENTE E DELL’IMPRESA ESTERA PARTECIPATA

Denominazione dell’impresa estera partecipataCodice fiscale

Soggettonon residente

,00 ,00 ,00 ,00 ,00

Saldo iniziale Imposta dovuta

Crediti d’imposta

Sui redditi Sugli utili distribuiti Saldo finale

2 4

6 7 8 9

CREDITI PER LE IMPOSTE PAGATE ALL’ESTERO

Trasparenza

1 3

10

5

Utili distribuiti

RS21

Utili distribuitida impreseesterepartecipatee creditid’impostaper le impostepagateall’estero

,00

,00 ,00 ,00 ,00 ,00

2 4

6 7 8 9

1 3

10

5

RS22

Eccedenza 20114

Eccedenza 2012

Impresa

1

,00

52 3

Eccedenza 2015Eccedenza 20114

Perdite riportabilisenza limiti di tempo

PERDITE RIPORTABILI SENZA LIMITI DI TEMPO

Eccedenza 2013

,00

Perdite riportabilisenza limiti di tempo

6

6

Eccedenza 2012

Perdite pregressenon compensatenell’anno excontribuentiminimi efuoriuscitidal regimedi vantaggio

Perdite di lavoroautonomo (art. 36c. 27, DL 223/2006)non compensatenell’anno

%

Quota di partecipazione

2

Quota di reddito

%

2

Eccedenza 2013

Eccedenza 2013

Eccedenza 2014

Eccedenza 2014

Eccedenza 2015

PERIODO D’IMPOSTA 2016

CO

NF

OR

ME

AL

PR

OV

VE

DIM

EN

TO

AG

EN

ZIA

DE

LLE

EN

TR

AT

E D

EL 3

1/0

1/2

017

RH

0 1

N L T G L G 7 0 D 0 4 D 3 2 5 P447

Realiz

zato

con t

ecnolo

gia

SM

AR

T F

OR

MS

- w

ww

.sm

tform

s.co

m -

DA

TA

PR

INT

GR

AF

IK

,00

,00

,00

Codice fiscale (*) Mod. N. (*)

Ammortamentodei terreni

RS26

Importo

,00

NumeroNumero Importo

,001 2 3 4Fabbricati strumentali industriali

Altri fabbricati strumentali

,00

RS25

RS28Spese non deducibili

,00 ,00

Perdite istanzarimborso da IRAP

RS29

Codice fiscale Ritenute

,00

Componenti positivi

,00

Componenti negativi

,001 2 3

1 2RS33Consorzi diimprese

Prezzidi trasferimento RS32

4

Estremiidentificativirapportifinanziari

RS35

1

Codice fiscale

2

Codice di identificazione fiscale estero

3

Denominazione operatore finanziario Tipo di rapporto

,00

1

Perdite 2011

Impresa

2

Perdite riportabilisenza limiti di tempo

Ritenute regimedi vantaggioe regimeforfetarioCasi particolari

Comune

Frazione, via e numero civico

Provincia (sigla) Codice comune

C.a.p.

giorno mese anno

Intestazione abbonamento

Data versamento

1

3 4 5

6 7

8 9

Categoria

RS41

2

Numero abbonamento

giorno mese anno

1

3 4 5

6 7

8 9

RS42

2

,00 ,00

,00 ,00 ,00,00 4,75%

Deduzioneper capitaleinvestitoproprio (ACE)

3

Differenza

4

Patrimonio netto

2

Riduzioni

1

Incrementi del capitale proprio

Rendimenti totali

7

Eccedenza riportata

RS378

Codice fiscale

6

Rendimento attribuito

Rendimento ceduto

Reddito d’impresadi spettanza dell’imprenditore

Totale Rendimento nozionalesocietà partecipate/imprenditore

,00,00,009 10 11

Rendimento nozionalesocietà partecipate

Rendimento imprenditoreutilizzato Eccedenza riportabile

,00

,00,0013 14

15

1 2 3 4

RS24

Codice fiscale Codice Data Importo

RS231 2 3 4

Acconto cedutoper interruzionedel regimeart. 116 del TUIR

,00

RitenuteRS40

Possessodocumentazione

,0012

Eccedenza trasformatain credito IRAP

Spese dirappresentanzaper le imprese dinuova costituzioneD.M. del 9/11/08art. 1 c. 3

RS38

Elementi conoscitivi:

Interpello

1 ,00 ,00 ,00 ,002

Conferimenti art. 10, co. 2 Conferimenti col. 2 sterilizzati

3

Corrispettivi art. 10, co. 3, lett. a)

4

Corrispettivi col. 4 sterilizzati

5

,00 ,00 ,00 ,00

Corrispettivi art. 10, co. 3, lett. b)

6

Corrispettivi col. 6 sterilizzati

7

Incrementi art. 10, co. 3, lett. e)

8

Incrementi col. 8 sterilizzati

9

Decrementi del capitale proprio

,005

Minor importo Rendimento

,00 ,00 ,0016 17 18

CO

NF

OR

ME

AL

PR

OV

VE

DIM

EN

TO

AG

EN

ZIA

DE

LLE

EN

TR

AT

E D

EL 3

1/0

1/2

017

E S

UC

CE

SS

IVE

MO

DIF

ICA

ZIO

NI

Canone RAI

01NLTGLG70D04D325P

Realiz

zato

con t

ecnolo

gia

SM

AR

T F

OR

MS

- w

ww

.sm

tform

s.co

m -

DA

TA

PR

INT

GR

AF

IK

,00

,00,00

,00 ,00

,00

,00

,00

,00

,00

,00

,00

,00

,00,00

,00,00

,00,00

,00

Codice fiscale (*) Mod. N. (*)

Ammontare complessivo delle svalutazioni dirette e degli accantonamentirisultanti al termine dell’esercizio precedente

Valore di bilancio Valore fiscale

RS482

Prospettodei crediti

,00

1

RS49 Perdite dell’esercizio

DifferenzaRS50

RS51 Svalutazioni e accantonamenti dell’esercizio,00 ,00

Ammontare complessivo delle svalutazioni dirette e degli accantonamentirisultanti a fine esercizio

RS52,00 ,00

RS53 Valore dei crediti risultanti in bilancio

Dati dibilancio 21

RS97 Immobilizzazioni immateriali

RS98 Immobilizzazioni materiali Fondo ammortamento beni materiali

RS99 Immobilizzazioni finanziarie

RS100 Rimanenze di materie prime, sussidarie e di consumo, in corso di lavorazione, prodotti finiti

RS101 Crediti verso clienti compresi nell'attivo circolante

,00

,00

,00

,00

,00

,00

,00

RS102 Altri crediti compresi nell'attivo circolante

RS103 Attività finanziarie che non costituiscono immobilizzazioni

RS104 Disponibilità liquide

RS105 Ratei e risconti attivi

RS106 Totale attivo

RS107 Patrimonio netto1

Saldo iniziale2

RS108 Fondi per rischi e oneri

,00

,00

,00

,00

,00

,00

,00

RS109 Trattamento di fine rapporto di lavoro subordinato

RS110 Debiti verso banche e altri finanziatori esigibili entro l'esercizio successivo

Debiti verso banche e altri finanziatori esigibili oltre l'esercizio successivoRS111

Debiti verso fornitoriRS112

RS113 Altri debiti

RS114 Ratei e risconti passivi

RS115 Totale passivo

Minusvalenzee differenzenegative

RS116 Ricavi delle vendite

RS117 Altri oneri di produzione e vendita1

(di cui per lavoro dipendente )

RS118

RS119

RS120

2

4 5,00

321

DividendiMinusvalenze/Altri titoliN. atti didisposizione

Minusvalenze / AzioniN. atti didisposizione

1 2

MinusvalenzeN. atti didisposizione

Variazione deicriteri divalutazione

RS140

Conservazionedei documentirilevanti aifini tributari

CO

NF

OR

ME

AL

PR

OV

VE

DIM

EN

TO

AG

EN

ZIA

DE

LLE

EN

TR

AT

E D

EL 3

1/0

1/2

017 02

01NLTGLG70D04D325P

Cod

ice

fisca

le N

LTG

LG70

D04

D32

5P D

enom

inaz

ione

NA

LET

TO

GIA

NLU

IGI

Realiz

zato

con t

ecnolo

gia

SM

AR

T F

OR

MS

- w

ww

.sm

tform

s.co

m -

DA

TA

PR

INT

GR

AF

IK

Codice fiscale (*) Mod. N. (*)

,00,00,00,00

,00,00,00

RS284

3 4 5,00,00

1 2

Reddito esente/Quadro RHReddito esente/Quadro RGReddito esente/Quadro RF Totale reddito esente fruito Totale agevolazione

6

Perdite/Quadro RF

7

Perdite/Quadro RG

8

Perdite/Quadro RH,contabilità ordinaria

9

Perdite/Quadro RH,contabilità semplificata

Codice fiscale

,00,002 3 4 5

Reddito esente fruitoReddito ZFUN. dipendenti

assuntiN. periodod’imposta

Codice ZFU

1

6,00 ,00

Ammontare agevolazioneAgevolazione utilizzataper versamento acconti

,00

Differenza (col. 8 - col. 7)

97 8

,00,00

,00 ,00 ,00

1 2 3 4 5

,00,00

,00 ,00 ,00

1 2 3 4 5

,00,00

,00 ,00 ,00

1 2 3 4 5

6 7 8 9

6 7 8 9

6 7 8 9

RS283

RS282

RS281

RS280

ZONEFRANCHEURBANE(ZFU)Sezione IDati ZFU

,00

,00

,00

,00

,00

,00

,00

,00

,00

Sezione IIQuadro RNRideterminato

RS301 Reddito complessivo

RS303 Oneri deducibili

RS304 Reddito Imponibile

RS305 Imposta lorda

RS308 Totale detrazioni per carichi famiglia e lavoro

RS322 Totale detrazioni d'imposta

RS325 Totale altre detrazioni e crediti d'imposta

RS326 Imposta netta

RS334 Differenza

RS335 Crediti d'imposta per imprese e lavoratori autonomi

RS347

,00

,00

,00

,00

,00

,00

,00

2Start up UPF 2016 RN18

Spese sanitarie RN23

,00

Fondi Pensione RN24, col. 3

1

15

Start up UPF 2016 RN19

Casa RN24, col. 1

Start up UPF 2016 RN20

Occup. RN24, col. 2 Mediazioni RN24, col. 4 ,00

,00

,00,00

,00

Cultura RN30, col. 1

Deduz. start up RPF 2017Deduz. start up UPF 2015

Restituzione somme RP33

Arbitrato RN24 col. 5

,00

,00

3

Deduz. start up UPF 2016

11

12

6

27

1413

31 32 33

36

Codice fiscale

1

RedditoRegime forfetarioper gli esercentiattività d’impresa,artie professioni -Obblighiinformativi

RS371

RS372

RS373

1

1

Esercenti attività d'impresa

RS374 Totale dipendenti n. giornate retribuite

RS375 Mezzi di trasporto /veicoli utilizzati nell’attività numero

RS376 Costi per l’acquisto di materie prime, sussidiarie, semilavorati e merci ,00

RS377 Costo per il godimento di beni di terzi (canoni di leasing, canoni relativi a beni immobili, royalties) ,00

RS378 Spese per l’acquisto carburante per l’autotrazione ,00

Esercenti attività di lavoro autonomo

RS379 Totale dipendenti n. giornate retribuite

RS380 Compensi corrisposti a terzi per prestazioni direttamente afferenti l’attività professionale e artistica ,00

RS381 Consumi ,00

,00

,00

,00

2

2

2

Sisma Abruzzo RN28 ,0026

Deduz. start up UPF 201431

,0030

,00Scuola RN30, col. 428

Videosorveglianza RN30, col. 7

,0021

,004

Start up RPF 2017 RN21

CO

NF

OR

ME

AL

PR

OV

VE

DIM

EN

TO

AG

EN

ZIA

DE

LLE

EN

TR

AT

E D

EL 3

1/0

1/2

017

01NLTGLG70D04D325P

Cod

ice

fisca

le N

LTG

LG70

D04

D32

5P D

enom

inaz

ione

NA

LET

TO

GIA

NLU

IGI

Realiz

zato

con t

ecnolo

gia

SM

AR

T F

OR

MS

- w

ww

.sm

tform

s.co

m -

DA

TA

PR

INT

GR

AF

IK

,00 ,00 ,00

REDDITI

QUADRO RX – Risultato della Dichiarazione

CODICE FISCALE

QUADRO RX

,004

Credito da utilizzarein compensazione e/o

in detrazione

3

Credito di cui si chiedeil rimborso

2

Eccedenza diversamento a saldo

1

Imposta a creditorisultante dalla

presente dichiarazione

RX1 IRPEF

RX2

RX3

RX4

RX6

RX12

RX13

RX14

RX15

Addizionale regionale IRPEF

Addizionale comunale IRPEF

Contributo di solidarietà (CS)

Imposta sostitutiva dicapitali estera (RM sez. V)

Acconto su redditi atassazione separata(RM sez. VI e XII)

Imposta sostitutivariallineamento valorifiscali (RM sez. XIII)

Imposta noleggiooccasionaleimbarcazioni (RM sez. XV)

,00

,00

,00

,00

,00 ,00 ,00

,00 ,00 ,00

,00 ,00,00

,00 ,00 ,00

,00 ,00 ,00

,00 ,00 ,00

,00 ,00 ,00

Addizionale bonus estock option(RM sez. XIV)

Imposta pignoramentopresso terzi e benisequestrati (RM sez. XI e XVI)

,00

RX16

Imposte sostitutiveplusvalenze finanziarie(RT sez. VI)

RX17

Imposte sostitutive (RT sez. I)

RX18

IVIE (RW)

RX19

Imposta sostitutivanuovi minimi/contribuentiforfetari (LM46 e LM47)

Crediti edeccedenzerisultanti dallaprecedentedichiarazione

Sezione IIEccedenza o credito

precedenteImporto compensato

nel Mod. F24Importo di cui

si chiede il rimborsoImporto residuoda compensare

Codicetributo

IVA

Contributi previdenziali

RX51

Imposta sostitutivadi cui al quadro RT

RX52

Altre imposte

RX53

Altre imposte

RX54

Altre imposte

Altre imposte

1

,00 ,00 ,00

,00 ,00

,00

,00

,00 ,00

,00

,00

,00 ,00

,00

,00

,00 ,00

,00

,00

,00 ,00

,00

,00

,00

RX55

RX56

RX57

,00 ,00 ,002 3 4 5

,00

Sezione I

Debiti/Creditiedeccedenzerisultantidallapresentedichiarazione

RISULTATODELLADICHIARAZIONE

RX20

RX31

RX33Imposta sostitutivadeduzioni extracontabili (RQ sez. IV)

RX34Imposta sostitutivaplusvalenze beni/azienda(RQ sez. I)

RX35Imposta sostitutivaconferimenti SIIQ/SIINQ(RQ sez. III)

RX36 Tassa etica (RQ sez. XII)

Cedolare secca (RB)

Imposta sostitutiva redditipartecipazione impreseestere (RM sez. VIII)

RX37

RX38

Imposta sost. beni (RQsez. XXII)

,00 ,00 ,00

Imposta sostitutivaaffrancamento(RQ sez. XXIII-C)

PERIODO D’IMPOSTA 2016

Imposta a debitorisultante dalla

presente dichiarazione

,00

,00

,00

,00

,00

5

RX7,00 ,00 ,00 ,00

RX8Imposta sostitutiva redditidi capitale (RM sez. V)

,00 ,00 ,00 ,00

RX9Imposta sostitutivaproventi da depositia garanzia (RM sez. VII) ,00 ,00 ,00 ,00

RX10Imposta sostitutivarivalutazione su TFR(RM sez. XII) ,00 ,00 ,00 ,00

,00

,00

,00 ,00 ,00 ,00

,00 ,00 ,00 ,00 ,00

,00 ,00 ,00 ,00 ,00

,00 ,00 ,00 ,00

,00 ,00 ,00 ,00

Imposte sostitutive (RT sez. II) ,00 ,00 ,00 ,00

RX25 ,00 ,00 ,00 ,00 ,00

IVAFE (RW)RX26 ,00 ,00 ,00 ,00 ,00

,00 ,00 ,00 ,00 ,00

,00 ,00 ,00 ,00

,00 ,00 ,00 ,00

,00 ,00 ,00 ,00

,00 ,00 ,00 ,00 ,00

,00 ,00

,00

,00 ,00 ,00RX58 ,00Altre imposte

Imposta sostitutiva(RQ sez. XXIII-A e B)

RX39,00 ,00 ,00 ,00

,00 ,00

CO

NF

OR

ME

AL

PR

OV

VE

DIM

EN

TO

AG

EN

ZIA

DE

LLE

EN

TR

AT

E D

EL 3

1/0

1/2

017

E S

UC

CE

SS

IVE

MO

DIF

ICA

ZIO

NI

Mod. N.

RX5 Imp.sost. premi risultato ,00 ,00 ,00 ,00

10595

281

170

0 1

N L T G L G 7 0 D 0 4 D 3 2 5 P

Cod

ice

fisca

le N

LTG

LG70

D04

D32

5P D

enom

inaz

ione

NA

LET

TO

GIA

NLU

IGI

447

Realiz

zato

con t

ecnolo

gia

SM

AR

T F

OR

MS

- w

ww

.sm

tform

s.co

m -

DA

TA

PR

INT

GR

AF

IK

IMPEGNO ALLA PRESENTAZIONE TELEMATICA

Cognome e Nome o Denominazione

Codice Fiscale

La dichiarazione è stata predisposta dal

Cognome e Nome o Denominazione

Codice Fiscale

Cognome e Nome

In qualità di

Data dell' impegno

Firma leggibile del contribuente

Formula di consenso per trattamento di dati sensibili

Il sottoscritto acquisite le informazioni di cui all' articolo 13 del D.Lgs. 196/2003, acconsente al trattamento dei propri dati personali,dichiarando di avere avuto, in particolare, conoscenza che i dati medesimi rientrano nel novero dei dati "sensibili" di cui all' articolo 26del D.Lgs citato, vale a dire i dati idonei a rivelare l'origine razziale ed etnica, le convinzioni religiose, filosofiche o di altro genere,le opinioni politiche, l' adesione a partiti, sindacati, associazioni od organizzazioni a carattere religioso, filosofico, politico o sindacale,nonchè i dati personali idonei a rivelare lo stato di salute e la vita sessuale".

I dati personali acquisiti saranno utilizzati da parte dello STUDIO, anche con l' ausilio di mezzi elettronici e/o automatizzatiesclusivamente per l' evasione della Sua richiesta.Il conferimento dei dati è facoltativo; l' eventuale mancato conferimento dei dati e del consenso al loro trattamento comporteràl' impossibilità per lo STUDIO di evadere l' ordine. Ai sensi dell' art. 7 del D.Lgs. 196/2003, è garantito comunque il diritto di accedereai propri dati chiedendone la correzione, l' integrazione e, ricorrendone gli estremi, la cancellazione in blocco

Data

Firma leggibile dell' intermediario

N. Iscrizione all' albo C.A.F.

Codice fiscale

Dati Dichiarante diverso dal contribuente

Dati Contribuente

Si impegna a presentare in via telematica il modello

Dati intermediario

Ricezione avviso telematico Ricezione comunicazione telematica altre comunicazioni

BUGIN GIUSEPPE

BGNGPP45C07I242E

REDDITI PF 2017

CONTRIBUENTE

Non accetta di ricevere l'avviso telematico

NALETTO GIANLUIGI

NLTGLG70D04D325P

19 06 2017 BUGIN GIUSEPPE

Naletto Gianluigi

Non accetta di ricevere l'avviso telematico

#FI#

#FD#

Cod

ice

fisca

le N

LTG

LG70

D04

D32

5P D

enom

inaz

ione

NA

LET

TO

GIA

NLU

IGI

447

SERVIZIO TELEMATICO ENTRATEL DI PRESENTAZIONE DELLE DICHIARAZIONI

COMUNICAZIONE DI AVVENUTO RICEVIMENTO (art. 3, comma 10, D.P.R. 322/1998)

DICHIARAZIONE PROTOCOLLO N. 17102509565138139 - 000012 presentata il 25/10/2017==============================================================================================================================================================================

______________________________________________________________________________________________________________________________________________________________________________

L'Agenzia delle Entrate provvedera' ad eseguire sul documento presentato i controlli previsti dalla

normativa vigente.

Comunicazione di avvenuto ricevimento prodotta il 25/10/2017

MODELLO DI DICHIARAZIONE REDDITI 2017 PERSONE FISICHE

TIPO DI DICHIARAZIONE Quadro RW: NO Quadro VO: NO Quadro AC: NO

Studi di settore: NO Parametri: NO

Dichiarazione correttiva nei termini : NO

Dichiarazione integrativa : NO

Dichiarazione integrativa art.2, co.8-ter, DPR 322/98: NO

Eventi eccezionali : NO

________________________________ ___________________________________________________________________

DATI DEL CONTRIBUENTE Cognome e nome : NALETTO GIANLUIGI

Codice fiscale : NLTGLG70D04D325P

Partita IVA : 03337540276

________________________________ ___________________________________________________________________

EREDE, CURATORE Cognome e nome : ---

FALLIMENTARE O Codice fiscale : ---

DELL'EREDITA', ETC. Codice carica : --- Data carica : ---

Data inizio procedura : ---

Data fine procedura : ---

Procedura non ancora terminata: ---

Codice fiscale societa' o ente dichiarante : ---

________________________________ ___________________________________________________________________

IMPEGNO ALLA PRESENTAZIONE Codice fiscale dell'incaricato: BGNGPP45C07I242E

TELEMATICA Soggetto che ha predisposto la dichiarazione: 1

Ricezione avviso telematico controllo automatizzato

dichiarazione: NO

Ricezione altre comunicazioni telematiche: NO

Data dell'impegno: 19/06/2017

________________________________ ___________________________________________________________________

VISTO DI CONFORMITA' Codice fiscale responsabile C.A.F.: ---

Codice fiscale C.A.F.: ---

Codice fiscale professionista : ---

________________________________ ___________________________________________________________________

CERTIFICAZIONE TRIBUTARIA Codice fiscale del professionista : ---

Codice fiscale o partita IVA del soggetto diverso dal

certificatore che ha predisposto la dichiarazione e

tenuto le scritture contabili : ---

________________________________ ___________________________________________________________________

FIRMA DELLA DICHIARAZIONE Quadri dichiarati: RA:1 RB:1 RC:1 RH:1 RN:1 RP:1 RS:1 RV:1 RX:1 FA:1

Invio avviso telematico controllo automatizzato

dichiarazione all'intermediario: NO

Invio altre comunicazioni telematiche all'intermediario: NO

Situazioni particolari : --

1

SERVIZIO TELEMATICO ENTRATEL DI PRESENTAZIONE DELLE DICHIARAZIONI

COMUNICAZIONE DI AVVENUTO RICEVIMENTO (art. 3, comma 10, D.P.R. 322/1998)

DICHIARAZIONE PROTOCOLLO N. 17102509565138139 - 000012 presentata il 25/10/2017==============================================================================================================================================================================

______________________________________________________________________________________________________________________________________________________________________________

DATI CONTABILI PRINCIPALI

Periodo di imposta: 01/01/2016 - 31/12/2016

Scelta per la destinazione dell'otto per mille dell'IRPEF: espressa

Scelta per la destinazione del cinque per mille dell'IRPEF: espressa

Scelta per la destinazione del due per mille dell'IRPEF - Partito politico: non espressa

Dati significativi:

- Redditi

Quadri compilati : RA RB RC RH RN RP RS RV RX FA

LM006001 REDDITO O PERDITA REGIME DI VANTAGGIO --

LM011001 IMPOSTA SOSTITUTIVA REGIME DI VANTAGGIO --

LM034003 REDDITO REGIME FORFETARIO --

LM039001 IMPOSTA SOSTITUTIVA REGIME FORFETARIO --

RN001005 REDDITO COMPLESSIVO 80.695,00

RN026002 IMPOSTA NETTA 26.949,00

RN043002 BONUS IRPEF FRUIBILE IN DICHIARAZIONE --

RN043003 BONUS IRPEF DA RESTITUIRE --

RN045002 IMPOSTA A DEBITO 10.595,00

RN046001 IMPOSTA A CREDITO --

RV002002 ADDIZIONALE REGIONALE ALL'IRPEF DOVUTA 993,00

RV010002 ADDIZIONALE COMUNALE ALL'IRPEF DOVUTA 646,00______________________________________________________________________________________________________________________________________________________________________________

Comunicazione di avvenuto ricevimento prodotta il 25/10/2017

MODELLO DI DICHIARAZIONE REDDITI 2017 PERSONE FISICHE

DATI DEL CONTRIBUENTE Cognome e nome : NALETTO GIANLUIGI

Codice fiscale : NLTGLG70D04D325P

2