NOTE PER LE INSEGNANTI Il Museo delle Marionette MUSEO ... · pacchetto della durata di 2 h unendo...

2
MUSEO delle MARIONETTE CONTATTI ATTIVITÀ PER LE FAMIGLIE ASSOCIAZIONE DIDATTICA MUSEALE Tel. 334-8053212 [email protected] www.assodidatticamuseale.it ADM - Genova Il Museo delle Marionette Il Museo delle Marionette “Angelo Cenderelli” comprende oltre 250 pezzi tra costumi ricchi di pizzi, ricami, passamanerie, conterie in vetro, arredi e attrezzature di scena; 130 scenografie secondo il gusto di fine Ottocento, 100 copioni manoscritti e a stampa e più di 70 marionette costruite con materiali diversi come il legno e la cartapesta. Dove si trova? Palazzo Balbi, via Gavino 144/r Campomorone (GE) Raggiungibile con mezzi pubblici e privati. Nei week end organizziamo attività per famiglie con bimbi dai 3 anni in su: visite guidate, laboratori manuali, spettacoli teatrali e tanto altro... Resta informato! NOTE PER LE INSEGNANTI Tutte le attività si attivano con un numero minimo di 15 ed un numero massimo di 25 partecipanti e possono essere adattate in contenuti e modalità su richiesta dell’insegnante. VISITA O LABORATORIO? Nelle proposte ci sono visite interattive e laboratori manuali. Volendo si può fare un pacchetto della durata di 2 h unendo 1 visita ad un laboratorio a scelta al prezzo speciale di 8 €/bimbo. (*) Le attività contrassegnate dal simbolo (*) possono essere ampliate e personalizzate, svolgendo un primo incontro introduttivo in classe. Chiedici più informazioni! Proposte per le scuole

Transcript of NOTE PER LE INSEGNANTI Il Museo delle Marionette MUSEO ... · pacchetto della durata di 2 h unendo...

MUSEO delle MARIONETTE

CONTATTIATTIVITÀ PER LE FAMIGLIE

ASSOCIAZIONE DIDATTICAMUSEALE

Tel. [email protected]

www.assodidatticamuseale.it

ADM - Genova

Il Museo delle Marionette

Il Museo delle Marionette “Angelo Cenderelli” comprende oltre 250 pezzi tra costumi ricchi di pizzi, ricami, passamanerie, conterie in vetro, arredi e attrezzature di scena; 130 scenografie secondo il gusto di fine Ottocento, 100 copioni manoscritti e a stampa e più di 70 marionette costruite con materiali diversi come il legno e la cartapesta.

Dove si trova?

Palazzo Balbi, via Gavino 144/r Campomorone (GE)

Raggiungibile con mezzi pubblici e privati.

Nei week end organizziamo attività per famiglie con bimbi dai 3 anni in su: visite guidate, laboratori manuali, spettacoli

teatrali e tanto altro...Resta informato!

NOTE PER LE INSEGNANTI

Tutte le attività si attivano con un numero minimo di 15 ed un numero massimo di 25 partecipanti e possono essere adattate in contenuti e modalità su richiesta dell’insegnante.

VISITA O LABORATORIO?Nelle proposte ci sono visite interattive e laboratori manuali. Volendo si può fare un pacchetto della durata di 2 h unendo 1 visita ad un laboratorio a scelta al prezzo speciale di 8 €/bimbo.

(*) Le attività contrassegnate dal simbolo (*) possono essere ampliate e personalizzate, svolgendo un primo incontro introduttivo in classe.Chiedici più informazioni!

Proposte per le scuole

SCUOLA DELL’INFANZIA

Ti racconto una storiaCosto 4 €/bimbo“C’era una volta un signore con una immensa passione...” Comincia così la storia della collezione Cenderelli e del suo creatore; scopriamola al Museo provando a costruire tutti insieme una marionetta da portare a scuola.

Ventimila leghe sotto i mariCosto 4 €/bimboNon è mai troppo presto per scoprire storie emozionanti e avvincenti: prendendo spunto dal racconto di Verne rappresentato nel Museo, i bimbi sperimenteranno una visita sensoriale e realizzeranno un libro molto creativo.

Con un filo invisibileCosto 4 €/bimboE’ con la magia di un filo invisibile che si può dar vita ad un oggetto inanimato, proprio come accade per le marionette. Proviamo ad usarlo anche noi e a dare vita ad una originalissima storia inventata.

SCUOLA PRIMARIAMarionetta o Burattino?Visita interattiva, Durata 1h15, costo 4 €/bimboQuali differenze ci sono tra una marionetta e un burattino? Spesso si fa confusione, ma attraverso un coinvolgente gioco didattico scopriremo il museo ed i suoi segreti.

Marionette nel mondoVisita interattiva, Durata 1h15, costo 4 €/bimboUn viaggio in tempi e luoghi lontani tra loro per scoprire come sono nati e si sono evoluti nel tempo oggetti sorprendenti come le marionette...e non solo!

Costruiamo una marionetta?Laboratorio, Durata 1h30, costo 5 €/bimboNon c’è nulla di più bello e istruttivo che creare una vera e propria marionetta per comprendere il funzionamento di questi oggetti tanto affascinanti.

Sceneggiatori per un giorno (*)Laboratorio, Durata 1h30, costo 5 €/bimboA partire dalla scoperta del Museo, i bambini metteranno in scena un vero e proprio spettacolo: realizzeranno una scenografia, inventeranno una storia e la metteranno in scena nel teatro del museo.

Impariamo i mestieriVisita interattiva, Durata 1h15, costo 4 €/bimboPartendo dalla visita al Museo e alle sue collezioni, scopriamo quante professioni servono per mettere in scena uno spettacolo teatrale.

Ventimila leghe sotto i mariVisita-gioco, Durata 1h15, costo 4 €/bimboNon è mai troppo presto per scoprire storie emozionanti e avvincenti: prendendo spunto dal racconto di Verne rappresentato nel Museo, i bimbi sperimenteranno una visita sensoriale e realizzeranno un libro molto creativo.

Marionetta o Burattino?Visita interattiva, Durata 1h15, costo 4 €/bimboQuali differenze ci sono tra una marionetta e un burattino? Spesso si fa confusione, ma attraverso un coinvolgente gioco didattico scopriremo il museo ed i suoi segreti.

SCUOLA SECONDARIALe proposte, adattate in contenuti e linguaggio, sono rivolte alla scuola secondaria sia di 1° che di 2° grado

Marionette nel mondoVisita interattiva, Durata 1h15, costo 4 €/bimboUn viaggio in tempi e luoghi lontani tra loro per scoprire come sono nati e si sono evoluti nel tempo oggetti sorprendenti come le marionette...e non solo!

Il teatro in scatola (*)Laboratorio, Durata 1h30, costo 5 €/bimboA partire dall’osservazione del Museo e dalla storia rappresentata “Ventimila leghe sotto i mari”, i ragazzi divisi in gruppi di lavoro realizzeranno un “teatro in scatola”.

Sceneggiatori per un giorno (*)Laboratorio, Durata 1h30, costo 5 €/bimboA partire dalla scoperta del Museo, i ragazzi metteranno in scena un vero e proprio spettacolo: realizzeranno una scenografia, inventeranno una storia e la metteranno in scena nel teatro del museo.

Le professioni del teatroVisita interattiva, Durata 1h15, costo 4 €/bimboPartendo dalla visita al Museo e alle sue collezioni, scopriamo quante professioni servono per mettere in scena uno spettacolo teatrale.