Non una di più

1
Non una di più CAMPOSANTO LUNEDI' 30 NOVEMBRE ORE 20.45 Circolo Fermata 23 LA TELA DI PENELOPE DONNE AL LAVORO:VERITA' ED INGANNI DIETRO L'EMANCIPAZIONE Un percorso/evento per rendere consapevoli le donne della violenza che, come una trama sottile, percorre la loro quotidianità. Con la counsellor Stefania Costi e la Coach Stefania Padoa CAVEZZO GIOVEDI’ 26 NOVEMBRE ore 20.45 Biblioteca Comunale L’ALA FERITA DELL’ANGELO Letture tratte dai racconti di Giorgio Scerbanenco con Simone Maretti CONCORDIA S.S. MERCOLEDI’ 25 NOVEMBRE ORE 17.45 Biblioteca Comunale C’ERAVAMO TANTO AMATI Lettura di pagine da “Ferite a morte” di Serena Dandini (Rizzoli 2013) per una riflessione semi-seria sull'amore di coppia e le sue controindicazioni. MIRANDOLA MERCOLEDI’ 25 NOVEMBRE ORE 20.45 Sede Municipale NON UNA DI PIÙ — OLTRE LE PAROLE “LEGGERE” LA VIOLENZA TRA LE RIGHE DELLA RELAZIONE A cura dell'Associazione Donne in Centro SAN FELICE S.P. VENERDI’ 27 NOVEMBRE ORE 21.00 Auditorium Comunale LE PAROLE FRAINTESE Reading teatrale con Michela Caria, Irma Ridolfini e Paolo Zaccaria Cosa porta un uomo a usare violenza contro una donna? Cosa porta una donna a non reagire? Forse, per sfuggire alle dinamiche di violenza, è necessario scrivere un nuovo vocabolario 25 novembre 2015 Giornata contro la violenza sulle donne SAN POSSIDONIO MERCOLEDI' 25 NOVEMBRE ORE 21.00 Sede Municipale NON SEI SOLA con Federica Pongiluppi e Monica Benati MEDOLLA MERCOLEDI' 25 NOVEMBRE ORE 21.00 Auditorium Comunale I PASSI DELL'ORCO LA VIOLENZA SULLE DONNE: STORIE DI A-NORMALE QUOTIDIANITA' Proiezioni, letture e canzoni a cura della Compagnia “Teatro Nuovo di Scandiano”(RE) Con Rina Mareggini e Silvano Morini Comune di Camposanto Comune di Cavezzo Comune di Concordia s.S Comune di Medolla Comune di S. Felice s.P. Comune di S. Possidonio VENERDI' 27 NOVEMBRE ORE 21.00 Auditorium Comunale TI DO I MIEI OCCHI regia di Iciar Bollain (Spagna 2003) - 116' Introduce Natascia Corsini Centro Documentazione Donna (Modena) Una pellicola sulla violenza domestica girata con delicatezza e intelligenza da una regista donna, con un occhio più attento ai diversi ruoli della donna, di moglie, amante, madre e soprattutto individuo

Transcript of Non una di più

Page 1: Non una di più

Non una di più

CAMPOSANTO

LUNEDI' 30 NOVEMBRE ORE 20.45Circolo Fermata 23

LA TELA DI PENELOPEDONNE AL LAVORO:VERITA' ED

INGANNI DIETRO L'EMANCIPAZIONEUn percorso/evento per rendere consapevoli le donne

della violenza che, come una trama sottile,percorre la loro quotidianità.

Con la counsellor Stefania Costi e la Coach Stefania Padoa

CAVEZZO

GIOVEDI’ 26 NOVEMBRE ore 20.45Biblioteca Comunale

L’ALA FERITA DELL’ANGELO

Letture tratte dai racconti di Giorgio Scerbanencocon Simone Maretti

CONCORDIA S.S.

MERCOLEDI’ 25 NOVEMBRE ORE 17.45Biblioteca Comunale

C’ERAVAMO TANTO AMATI

Lettura di pagine da “Ferite a morte” di Serena Dandini (Rizzoli2013) per una riflessione semi-seria sull'amore di coppia

e le sue controindicazioni.

MIRANDOLA

MERCOLEDI’ 25 NOVEMBRE ORE 20.45Sede Municipale

NON UNA DI PIÙ — OLTRE LE PAROLE“LEGGERE” LA VIOLENZA TRA LE RIGHE

DELLA RELAZIONEA cura dell'Associazione Donne in Centro

SAN FELICE S.P.

VENERDI’ 27 NOVEMBRE ORE 21.00Auditorium Comunale LE PAROLE FRAINTESE

Reading teatrale con Michela Caria,Irma Ridolfini e Paolo ZaccariaCosa porta un uomo a usare violenza contro una donna?

Cosa porta una donna a non reagire?Forse, per sfuggire alle dinamiche di violenza, è necessario

scrivere un nuovo vocabolario

25 novembre 2015Giornata contro la violenza sulle donne

SAN POSSIDONIO

MERCOLEDI' 25 NOVEMBRE ORE 21.00Sede Municipale

NON SEI SOLA

con Federica Pongiluppie Monica Benati

MEDOLLA

MERCOLEDI' 25 NOVEMBRE ORE 21.00Auditorium Comunale

I PASSI DELL'ORCOLA VIOLENZA SULLE DONNE:

STORIE DI A-NORMALE QUOTIDIANITA'Proiezioni, letture e canzoni a cura della Compagnia

“Teatro Nuovo di Scandiano”(RE)Con Rina Mareggini e Silvano Morini

Comune diCamposanto

Comune diCavezzo

Comune diConcordia s.S

Comune diMedolla

Comune diS. Felice s.P.

Comune diS. Possidonio

VENERDI' 27 NOVEMBRE ORE 21.00Auditorium Comunale

TI DO I MIEI OCCHIregia di Iciar Bollain (Spagna 2003) - 116'

Introduce Natascia CorsiniCentro Documentazione Donna (Modena)

Una pellicola sulla violenza domestica girata con delicatezza eintelligenza da una regista donna, con un occhio più attento ai

diversi ruoli della donna, di moglie, amante, madre e soprattutto individuo