Noicontromafie2015.pdf

8
V EDIZIONE CON LA DIREZIONE SCIENTIFICA DI ANTONIO NICASO 13-18 APRILE 2015 Angela Ficarelli, Provincia di Reggio Emilia Tel. 0522 444119 mail: a.fi[email protected] www.provincia.re.it Rosa Frammartino, coordinatrice staff scientifico Cell. 338 3873640 mail: rframmartino@confianzamail.it www.noicontrolemafie.it progetto grafico: delicatessen.it MEDIA PARTNER ORGANIZZAZIONE www.caraco.it INFO

Transcript of Noicontromafie2015.pdf

  • GiovaniEvolutieCOnsapevoli

    V EDIZIONE CON LA DIREZIONE SCIENTIFICA DI ANTONIO NICASO13-18 APRILE 2015

    Angela Ficarelli, Provincia di Reggio Emilia Tel. 0522 444119 mail: [email protected] www.provincia.re.it

    Rosa Frammartino, coordinatrice staff scientifico Cell. 338 3873640 mail: [email protected] www.noicontrolemafie.it

    p

    r

    o

    g

    e

    t

    t

    o

    g

    r

    a

    fi

    c

    o

    :

    d

    e

    l

    i

    c

    a

    t

    e

    s

    s

    e

    n

    .

    i

    t

    MEDIA PARTNERORGANIZZAZIONE

    www.caraco.it

    INFO

  • LE DUE ARTICOLAZIONI DEL PROGETTO NOICONTROLEMAFIE 2015

    1. I TALENTI PER LA LEGALITA DEMOCRATICA - ESERCIZIO DI DEMOCRAZIA A SCUOLA Progetto educativo/didattico con Scuole Sec. di 1 e 2 grado [A. S. 2014/ 2015]

    2. NOICONTROLEMAFIE 2015 - [13/18 APRILE 2015-V EDIZIONE] FESTA DELLA LEGALIT PROMOSSA DALLA PROVINCIA DI REGGIO EMILIA Settimana di eventi in cui si alternano convegni, dibattiti, spettacoli a Reggio Emilia e nei Comuni della Provincia. Nelle giornate

    di Noicontrolemafie, gli studenti coinvolti presentano gli esiti del lavoro a scuola, allinterno dei laboratori condotti dagli educatori dellAssociazione Carac.

    LE TEMATICHE

    a) Cittadinanza & Legalit: rispetto delle regole e della Costituzioneb) Lo Stato che lotta: la Magistratura, le Forse dellOrdine, le Istituzionic) La Parola libera, il Silenzio uccide: limpegno di cittadini e amministratori, di scrittori e giornalisti, di educatori e artistid) Le tante facce della criminalit: mafia, corruzione, usura, racket, gioco dazzardo, crimini ambientali

    I LUOGHI I principali luoghi del progetto educativo sono le scuole di Reggio Emilia e dei comuni della Provincia che aderiscono alla

    proposta formativa o che, in piena sinergia con le finalit della progettazione della Provincia, promuovono percorsi autonomi di pedagogia civile per una pi incisiva azione educativa e di sensibilizzazione nelle proprie comunit.

    IN COLLABORAZIONE CON

    Comitato AddioPizzo Junior

    DIREZIONE SCIENTIFICA Antonio Nicaso

    SI RINGRAZIANO

    aderisce a: Alleanza reggiana per una societ senza mafie

    I Comuni di Bibbiano, Correggio, Rubiera e SantIlario dEnza sono promotori di un autonomo progetto pedagogia civile.

    CON IL PATROCINIO DI

    PROMOTORE CON IL CONTRIBUTO DI

    CURA EDUCATIONAL Rosa Frammartino

    ORGANIZZAZIONE

    GiovaniEvolutieCOnsapevoli

    comune diPOVIGLIO

    comune diSANTILARIODENZA

    comune diQUATTROCASTELLA

    comune diBIBBIANO

    comune diCORREGGIO

    comune diRUBIERA

    comune diBORETTO

    PARMIGIANOREGGIANO

    CON LA COLLABORAZIONE DI

    3

    4

  • LUNED 13 APRILEBORETTO

    ORE 21.00Teatro Del Fiume Via Roma 31 Saluto del Sindaco MASSIMO GAZZA

    IL CIRCO DELLE ILLUSIONISPETTACOLO TEATRALE DI PREVENZIONE AL GIOCO DAZZARDO

    di e con FILIPPO ARCELLONI, ENZO VALERI PERUTAA seguire, dialogo degli attori con il pubblico sul tema

    Quando il gioco non pi un giococon lintervento di IMDscrittore e poliziotto, gi componente della Squadra Catturandi di Palermo

    CONDUCECORRADO GUERRA Responsabile redazione di Reggio de La Nuova Prima Pagina

    LUNED 13 APRILEBIBBIANO

    ORE 21.00Sala Consiglio Comunale Piazza Damiano Chiesa, 2

    Saluto del Sindaco ANDREA CARLETTI

    INCONTRO CON

    GIULIA DI GIROLAMO E ALESSANDRO GALLOautori di Non diamoci pace ED. CARACdiario di un viaggio (il)legale per raccontare la mafia e lantimafia in Emilia-Romagna

    Uno scrittore e una studiosa del fenomeno mafioso ripercorrono lEmilia Romagna attraverso le storie e i protagonisti.Raccolgono testimonianze che diventano il quadro e il romanzo di una regione che lotta contro la criminalit e racchiude storie difficili e di speranza.

    LUNED 13 APRILE REGGIO EMILIA

    ORE 10.00-12.30Aula Manodori UNIMORE Viale Allegri 9

    BAMBINI E MAFIEI falsi miti della ndrangheta

    SALUTI

    GIAMMARIA MANGHI Presidente Provincia Reggio EmiliaMASSIMO MEZZETTI Assessore alla Cultura e Politiche per la Legalit Regione Emilia Romagna

    GIORGIO ZANETTI Direttore del Dipartimento di Educazione e Scienze Umane/Unimore

    PRESIEDE

    ANTONIO NICASO Direttore scientifico di Noicontrolemafie

    RELATORI

    GIULIANA ADAMO Docente Trinity College, DublinoROBERTO DI BELLA Presidente Tribunale per i minorenni di Reggio CalabriaSUSANNA PIETRALUNGA Criminologo/Docente di Criminologia minorile/Facolt di Scienze della formazione dellUNIMORE

    ANGELA IANTOSCA giornalista e scrittrice, autrice di Bambini a met-I figli della ndrangheta ED. PERRONE

    ORE 11.30-13.00Aula Magna Scuola Media C.A. Dalla Chiesa Via Rivoluzione dOttobre 27

    DAL METODO ALLE BUONE PRASSIquando il vissuto diventa narrazione

    ROSARIA CASCIO educatrice Metodo Don Puglisi e docenteIo pretendo la mia felicit, ho pagato tanto e adesso me la merito ED. NAVARRAprogetto di scrittura collettiva con le storie di ragazze e ragazzi del Liceo Regina Margherita di Palermo

    Il primo dovere a Brancaccio rimboccarsi le maniche.E i primi obiettivi sono i bambini e gli adolescenti: con loro siamo ancora in tempo, l'azione pedagogica pu essere efficace...

    Don Pino Puglisi

    5

    6

  • ORE 11.00-12.30Aula Magna IST. ZANELLI Via F.lli Rosselli 41/1Saluto della Dirigente Prof.ssa ROSSELLA CRISAFI

    QUANDO IL VISSUTO DIVENTA NARRAZIONEROSARIA CASCIO educatrice Metodo Don Puglisi e docenteIo pretendo la mia felicit, ho pagato tanto e adesso me la merito ED. NAVARRAprogetto di scrittura collettiva con le storie di ragazze e ragazzi del Liceo Regina Margherita di Palermo

    MARTED MARTED

    MARTED

    14 APRILE 14 APRILE

    14 APRILE

    REGGIO EMILIA S.ILARIO DENZA

    CORREGGIO

    ORE 17.30-19.30Sala del Consiglio Comunale Via Roma 84Saluto del Sindaco MARCELLO MORETTI

    IN NOME DI LIBERO GRASSIIncontro pubblico con la partecipazione di Alfredo, nipote di Libero GrassiGruppo di ragazze e ragazzi di Palermo e di SantIlario dEnza

    IMMAGINI dal film-documentario Libero nel nome regia di P. Durante

    TESTIMONIANZE E CANZONI di ADDIOPIZZO JUNIOR e YOUNGMERENDA DELLA LEGALIT

    PASSEGGIATA e consegna delladesivo Io scelgo la legalit

    ORE 21,00 Teatro Parrocchiale S.Ilario dEnzaSaluto del Sindaco MARCELLO MORETTILETTURE

    QUANDO IL VISSUTO DIVENTA NARRAZIONEROSARIA CASCIO educatrice Metodo Don Puglisi e docenteIo pretendo la mia felicit, ho pagato tanto e adesso me la merito SPETTACOLO

    QUESTIONE DI UN ATTIMO di Emanuele Tirelli con Marco Ziello Regia di Alessandro Gallo Prod. CaracALESSANDRO GALLO scrittore, regista, autore teatrale

    ORE 18.00 Sala Consiglio Comunale Corso Mazzini, 33Saluto del Sindaco ILENIA MALAVASI

    I BAMBINI DI NDRANGHETA E LALTRA FACCIA DELLO STATOINCONTRO CON

    ANGELA IANTOSCA giornalista e scrittriceAutrice del libro Bambini a met I figli della ndrangheta ED. PERRONE

    studio grafico delicatessen

    MARTED 14 APRILE REGGIO EMILIA

    ORE 10.00-12.30Aula Manodori UNIMORE Viale Allegri 9

    NDRANGHETA IN EMILIARelazioni di convenienza e forza intimidatrice

    SALUTI

    GIORGIO ZANETTI Direttore del Dipartimento di Educazione e Scienze Umane/Unimore

    ENRICO BINI Consigliere con delega alla legalit della Provincia di Reggio Emilia

    RELATORI

    VITO ZINCANI gi Procuratore Capo del Tribunale di ModenaANTONIO NICASO Scrittore e Studioso delle organizzazioni criminaliSABRINA PIGNEDOLI Giornalista del Resto del Carlino

    CONDUCE

    PIERLUIGI SENATORE Giornalista e Direttore Centrale di Radio Bruno

    ORE 14.30-16.30Sala del Consiglio Provinciale Palazzo S. Allende C.so Garibaldi 57-59

    Saluto di ILENIA MALAVASI Vice Presidente della Provincia di RE

    GIOVANI TALENTI PER LA LEGALITINTRODUZIONEROSA FRAMMARTINOcuratrice scientifica del progetto di pedagogia civile NoicontrolemafieUna pedagogia del fare per educare i giovani alla legalit

    INTERVENTI

    ROSARIA CASCIO educatrice Metodo Don Puglisi e docenteIo pretendo la mia felicit, ho pagato tanto e adesso me la merito ED. NAVARRAprogetto di scrittura collettiva con le storie di ragazze e ragazzi del Liceo Regina Margherita di Palermo

    STEFANO AICARDI docente e curatore educativo del progettoFIORELLA FERRARINI Vicepresidente ANPI Provinciale RE, Coordinamento Area scuolaRadici nel futuro studentesse del Liceo Canossa di Reggio Emilia

    MARIA CRISTINA SARO autrice teatrale e registaDal bullo al ballo laboratori di teatro civile con studenti di scuola superiore di Ferrara

    CONDUCE

    PIERLUIGI GHIGGINI Direttore di Reggio Report 7

    8

  • MERCOLED MERCOLED15 APRILE 15 APRILECORREGGIO RUBIERA

    ORE 10.00-12.30Sala Conferenze Palazzo Principi Via Cavour 7

    Saluto del Sindaco ILENIA MALAVASI

    IN NOME DI LIBERO GRASSIIncontro pubblico con la partecipazione di Alfredo, nipote di Libero GrassiGruppo di ragazze e ragazzi di Palermo e di Correggio

    IMMAGINI dal film-documentario Libero nel nome regia di P. Durante

    TESTIMONIANZE E CANZONI di ADDIOPIZZO JUNIOR e YOUNGMOSTRA LAVORI DEGLI STUDENTIMERENDA DELLA LEGALIT

    PASSEGGIATA e consegna delladesivo Io scelgo la legalit

    ORE 17.00-19.30Sala Consiglio Comunale Via Emilia Est 5

    Saluto del Sindaco EMANUELE CAVALLARO

    IN NOME DI LIBERO GRASSIIncontro pubblico con la partecipazione di Alfredo, nipote di Libero GrassiGruppo di ragazze e ragazzi di Palermo e di Rubiera

    IMMAGINI dal film-documentario Libero nel nome regia di P. Durante

    TESTIMONIANZE E CANZONI di ADDIOPIZZO JUNIOR e YOUNGMOSTRA FOTOGRAFICA Scatti di legalit

    MERENDA DELLA LEGALIT sotto i portici della Via Emilia

    PASSEGGIATA e consegna delladesivo Io scelgo la legalit

    studio grafico delicatessen

    studio grafico delicatessen

    MERCOLED 15 APRILE REGGIO EMILIA

    ORE 10.00-12.30Teatro RE-GI Via V. Agosti 6 (di fronte alle Reggiane)

    Saluto della Presidenza dellAssemblea Legislativa dellEmilia Romagna

    MINACCE ALLART. 21 In Italia come in America latina?RELATORI

    ANTONIO NICASO scrittore e studioso di criminalit organizzataISABELLA PASCUCCI giornalista e criminologaCYNTHIA RODRIGUEZ giornalista messicana

    CONDUCEgiornalista della Gazzetta di Reggio

    SPETTACOLO

    QUESTIONE DI UN ATTIMO di Emanuele Tirelli con Marco Ziello Regia di Alessandro Gallo Prod.Caraca seguire: dialogo con il pubblico

    ORE 21.00Sala del Tricolore Piazza Prampolini 1

    SALUTI LUCA VECCHI Sindaco di Reggio EmiliaGIAMMARIA MANGHI Presidente Provincia di Reggio Emilia

    CON I FASCI SICILIANI NASCE LANTIMAFIA SOCIALEUomini e donne che hanno fatto la storiaPROIEZIONE de Linchiesta di Nella CondorelliUn film e una doppia inchiesta nel 120.mo anniversario dei Fasci Siciliani dei Lavoratori (durata 70)RELATORINELLA CONDORELLI registaGIUSEPPE CARLO MARINO prof. ordinario di storia contemporaneaGIACOMO NOTARI presidente Anpi provinciale Reggio EmiliaANTONIO NICASO storico delle organizzazioni criminali CONDUCENANDO RINALDI Direttore Istoreco

    ORE 11.00-12.30 Aula Magna Istituto Filippo Re viale Trento Trieste 4Saluto della Dirigente Prof.ssa MARIA F. DALLASTA QUANDO IL VISSUTO DIVENTA NARRAZIONE storie di ragazze e ragazzi del liceo Regina Margherita di Palermo ROSARIA CASCIO educatrice Metodo Don Puglisi e docente - Io pretendo la mia felicit, ho pagato tanto e adesso me la merito ED. NAVARRAprogetto di scrittura collettiva con le storie di ragazze e ragazzi del Liceo Regina Margherita di Palermo

    9

    10

  • C una gioia nei boschi inesplorati,C unestasi sulla spiaggia solitaria,C vita dove nessuno arriva vicino al mare profondo, e c musica nel suo boato. Io non amo luomo di meno, ma la Natura di pi.

    George Byron

    GIOVED 16 APRILE BIBBIANO

    ORE 10.00-12.30Cinema Teatro Metropolis Via A. Gramsci, 4

    Saluto del Sindaco ANDREA CARLETTI

    IN NOME DI LIBERO GRASSIIncontro pubblico con la partecipazione di Alfredo, nipote di Libero GrassiGruppo di ragazze e ragazzi di Palermo e di Bibbiano

    IMMAGINI dal film-documentario Libero nel nome regia di P. Durante

    TESTIMONIANZE E CANZONI di ADDIOPIZZO JUNIOR e YOUNGVISITA MOSTRA LAVORI DEGLI STUDENTIMERENDA DELLA LEGALIT

    PASSEGGIATA e consegna delladesivo Io scelgo la legalit

    ORE 15.00-18.30Sala Consiglio Comunale Piazza Damiano Chiesa, 2Saluto del Sindaco ANDREA CARLETTI

    I GIOVANI DI BIBBIANO IN GIOCO CONTRO LA CORRUZIONEAlla ricerca della legalit perduta. Gioca il tuo ruolo!INTERVENGONO

    CRISTINA BRASILI Docente di Politica Economica/Dipartimento di Scienze Statistiche UNIBO

    PAOLO BERTACCINI BONOLI Coordinatore Premio Giorgio Ambrosoli e Centro Studi Territoria/ASAG Universit CattolicaTeam di Progetto: Valentina Aiello, Pierre Maurice Reverberi, Jacopo FantiRicercatori presso il Dipartimento di Scienze Statistiche UNIBOQuali ricadute comportano corruzione ed illegalit sulleconomia e sulla societ? Come si possono contrastare? Un gioco di ruolo, ispirato a vicende realmente accadute, coinvolger un gruppo di giovani ad accettare e cercare di vincere la sfida della legalit.

    ORE 21.00 Cinema Teatro Metropolis Via Gramsci, 4 - BibbianoSaluto del Sindaco ANDREA CARLETTI

    IL CIRCO DELLE ILLUSIONI

    studio grafico delicatessen

    SPETTACOLO TEATRALE DI PREVENZIONE AL GIOCO DAZZARDO

    di e con FILIPPO ARCELLONI, ENZO VALERI PERUTAA seguire, dialogo degli attori con il pubblico sul tema Quando il gioco non pi un gioco

    GIOVED 16 APRILEREGGIO EMILIA

    ORE 10.30-13.00Cinema Olimpia Via A. Tassoni 4

    Saluto di GIAMMARIA MANGHI Presidente Provincia Reggio Emilia

    CUSTODIRE IL FUTURO Bellezza contro paura

    RELATORI

    PATRIZIA FAVA Prof. UNIMORE, Dipartimento Scienze della VitaWALTER GANAPINI Direttore Generale Arpa Umbria e Membro Onorario Com. Scient. Agenzia Europea Ambiente

    DON MAURIZIO PATRICIELLO Sacerdote di Caivano (NA), in prima linea contro i veleni dei roghi a cielo aperto

    ANTONIO NICASO Studioso delle organizzazioni criminali

    CONDUCE

    LUIGI MANFREDI Direttore del Resto del Carlino

    GIOVED 16 APRILECORREGGIO

    ORE 21.00Sala Conferenze Palazzo Principi Via Cavour 7Saluto del Sindaco ILENIA MALAVASI

    CON I FASCI SICILIANI NASCE LANTIMAFIA SOCIALEUomini e donne che hanno fatto la storiaPROIEZIONE de Linchiesta di Nella CondorelliUn film e una doppia inchiesta nel 120.mo anniversario dei Fasci Siciliani dei Lavoratori (durata 70)

    RELATORI

    NELLA CONDORELLI registaGIUSEPPE CARLO MARINO prof. ordinario di storia contemporaneaCONDUCE

    MIRCO ZANONI coordinatore culturale Istituto Alcide Cervi

    ORE 17.30-19.00Centro Sociale 25 Aprile Via Per Campagnola 1/ASaluto del Sindaco ILENIA MALAVASI

    LA LEGALIT FRA I BANCHI DI SCUOLAEducazione alla legalit con laboratori di scrittura, musica e teatro - Scuola Sec. di I Grado Andreoli

    11

    12

  • VENERD VENERD17 APRILE 17 APRILECORREGGIO POVIGLIO

    ORE 21.00TEATRO ASIOLI Corso Cavour, 9

    Saluto del Sindaco ILENIA MALAVASI

    CORAGGIO E COERENZA LANTIMAFIA CHE CONTACON

    ANTONINO DI MATTEO Sostituto procuratore della Repubblica presso il Tribunale di Palermo, autore di Assedio alla toga ED. ALIBERTI

    CONDUCECRISTINA ZAGARIA Giornalista di Repubblica

    ORE 21.00Centro di volontariato Kaleidos Via Bologna 1

    Saluto del Sindaco GIAMMARIA MANGHI

    NICOLA GRATTERI e ANTONIO NICASO Presentano in prima nazionale ORO BIANCO Mondadori Aprile 2015

    Storie di uomini, traffici e denaro dallimpero della cocainaUninchiesta senza precedenti svela come la cocaina sia diventata un business mondiale

    CONDUCENICOLA FANGAREGGI Direttore di 24EMILIA

    VENERD 17 APRILERUBIERA

    ORE 21.00 TEATRO HERBERIA Piazza A. Gramsci 1/BSaluto del Sindaco EMANUELE CAVALLARO

    IL CIRCO DELLE ILLUSIONI

    SPETTACOLO TEATRALE DI PREVENZIONE AL GIOCO DAZZARDO

    di e con FILIPPO ARCELLONI, ENZO VALERI PERUTAA seguire, dialogo degli attori con il pubblico sul tema Quando il gioco non pi un gioco

    VENERD 17 APRILE REGGIO EMILIA

    ORE 11.00-12.30Aula Magna ISTITUTO GALVANI-IODI Via Canalina 21

    QUANDO IL GIOCO NON PI UN GIOCODialogo con il pubblico sulla pericolosa diffusione del gioco fra i giovaniSaluto della Dirigente Prof.ssa MARIA F. DALLASTARELATORI

    FILIPPO ARCELLONI e ENZO VALERI PERUTA autori de Il Circo delle Illusioni, progetto di prevenzione al gioco dazzardo

    ORE 10.00-12.30Cinema Olimpia Via A. Tassoni 4

    SALUTI

    GIAMMARIA MANGHI Presidente Provincia Reggio EmiliaVIRGINIO CARNEVALI Presidente di Transparency International Italia

    CRIMINALIT E CORRUZIONEUna metastasi che corrode senso civico e cultura democraticaPRESIEDE

    ANTONIO NICASO Direttore scientifico di Noicontrolemafie

    RELATORI

    CRISTINA BRASILI Docente di Politica Economica, Universit di Bologna

    PAOLO BERTACCINI BONOLI Coordinatore Premio Giorgio Ambrosoli e ASAG Universit Cattolica

    SALVATORE SBERNA Research Fellow, Istituto Universitario Europeo, Firenze

    CONCLUSIONI

    NICOLA GRATTERI Procuratore Aggiunto DDA di Reggio Calabria

    VENERD 17 APRILECORREGGIO

    ORE 10.00Palazzetto dello Sport Via Per Campagnola 1Saluto del Sindaco ILENIA MALAVASI

    DON CIOTTI incontra gli studenti delle scuole superiori di CorreggioPromosso da Lions Club Correggio Antonio Allegri

    13

    14

  • SABATOSABATO 18 APRILE18 APRILE

    ORE 17.00CINEMA TEATRO METROPOLIS Via Gramsci 4

    Saluto del Sindaco ANDREA CARLETTI

    BIBBIANO CONTRO LE MAFIE

    Conferimento della cittadinanza onoraria allAssociazione CortocircuitoConsegna targhe CAMPIONE DI LEGALIT a Nicola Gratteri e Antonio Nicaso, gi cittadino onorario di Bibbiano

    A SEGUIRE

    NICOLA GRATTERI e ANTONIO NICASO, autori di Oro bianco Ed. MondadoriIntervistati da ELIA MINARI coordinatore di Cortocircuito Associazione culturale antimafia di Reggio Emilia

    ORE 8.45-9.30Scuola Media A. Balletti Via Pascoli 3

    Saluto del Sindaco ANDREA TAGLIAVINI

    IL RISPETTO DELLE REGOLE CI RENDE LIBERInel gioco come nella vita

    INCONTRO CON

    MARIO CONTE Consigliere Corte dAppello del Tribunale di PalermoAutore, insieme a FLAVIO TRANQUILLO, del saggio I dieci passi ADD EDITORE

    BIBBIANOQUATTRO CASTELLA

    SABATO 18 APRILEREGGIO EMILIA

    ORE 10.00-12.30AUDITORIUM MALAGUZZI Via Bligny 1

    QUALI RIFORME NELLA LOTTA ALLE MAFIE?SALUTIGIAMMARIA MANGHI Presidente Provincia Reggio EmiliaLUCA VECCHI Sindaco di Reggio EmiliaPRESIEDEANTONIO NICASO Direttore scientifico di Noicontrolemafie

    RELATORIGRAZIANO DEL RIO Sottosegretario alla Presidenza del ConsiglioNICOLA GRATTERI Procuratore Aggiunto DDA di Reggio CalabriaMARIO CONTE Consigliere Corte dAppello del Tribunale di PalermoANTONINO DI MATTEO Pubblico Ministero del Tribunale di Palermo

    15

    16