nientearsenicoacqua

1
Stampa e Comunicazione COMUNICATO STAMPA GORI: nessun problema arsenico nelle acque distribuite a Torre del Greco e negli altri comuni vesuviani Continua la diffusione di notizie prive di qualsiasi fondamento che provocano ingiustificato allarme tra la popolazione e conseguenti psicosi e speculazioni politiche e commerciali. Nonostante le dettagliate informazioni fornite dalla GORI nella conferenza stampa di venerdì 26 e diffuse dall’ANSA e pubblicate da numerose testate nazionali e locali, continuano ad essere pubblicate notizie allarmanti totalmente fuori luogo sulla qualità dell’acqua distribuita nei comuni dell’area vesuviana, con tanto di dichiarazioni di esperti e suggerimenti per la popolazione che viene indotta, erroneamente, all’utilizzo di acqua in bottiglia. La società ha immediatamente denunciato la problematica al Prefetto di Napoli, chiedendo un immediato intervento al fine di ripristinare una corretta informazione ai cittadini e prevenire ulteriori procurati allarmi. Come, invece, già ampiamente divulgato dalla nostra Società, Torre del Greco, assieme agli altri 13 comuni della Campania citati dall’articolista (che sono, nello specifico: Cercola, Ercolano, Massa di Somma, Ottaviano, Pollena Trocchia, Portici, Sant’Anastasia, San Giorgio a Cremano, San Giuseppe Vesuviano, San Sebastiano al Vesuvio, Somma Vesuviana, Torre del Greco, Volla e Frazione Tossici di Nola) non è assolutamente interessato dalla presenza di arsenico, né esiste o è mai esistita deroga per tale sostanza nei comuni dell’ATO n.3 della Campania. I 14 comuni sono invece interessati dal provvedimento di deroga SOLO ED ESCLUSIVAMENTE PER IL PARAMETRO FLUORO presente nelle acque della falda vesuviana ed in ogni caso, grazie agli interventi messi in campo dalla GORI, nell’ultimo triennio l’utilizzo della deroga è stato necessario solo in rari casi (nel 7% degli oltre 6500 controlli annui effettuati). Ed è proprio nell’ottica della trasparenza e della correttezza delle informazioni che da oltre 4 anni GORI ha dedicato al tema della qualità dell’acqua una specifica sezione sul proprio sito web (www.goriacqua.com – home page – qualità dell’acqua), che ha contribuito a rendere sempre più fruibile la comunicazione dei dati qualitativi rilevati sul territorio, con grande soddisfazione degli utenti. Ercolano, 29 novembre 2010

description

GORI: nessun problema arsenico nelle acque distribuite a Torre del Greco e negli altri comuni vesuviani Stampa e Comunicazione Ercolano, 29 novembre 2010

Transcript of nientearsenicoacqua

Page 1: nientearsenicoacqua

Stampa e Comunicazione

COMUNICATO STAMPA

GORI: nessun problema arsenico nelle acque distribuite a Torre del Greco e negli altri comuni vesuviani

Continua la diffusione di notizie prive di qualsiasi fondamento che provocano ingiustificato allarme tra la popolazione e conseguenti psicosi e speculazioni politiche e commerciali. Nonostante le dettagliate informazioni fornite dalla GORI nella conferenza stampa di venerdì 26 e diffuse dall’ANSA e pubblicate da numerose testate nazionali e locali, continuano ad essere pubblicate notizie allarmanti totalmente fuori luogo sulla qualità dell’acqua distribuita nei comuni dell’area vesuviana, con tanto di dichiarazioni di esperti e suggerimenti per la popolazione che viene indotta, erroneamente, all’utilizzo di acqua in bottiglia. La società ha immediatamente denunciato la problematica al Prefetto di Napoli, chiedendo un immediato intervento al fine di ripristinare una corretta informazione ai cittadini e prevenire ulteriori procurati allarmi. Come, invece, già ampiamente divulgato dalla nostra Società, Torre del Greco, assieme agli altri 13 comuni della Campania citati dall’articolista (che sono, nello specifico: Cercola, Ercolano, Massa di Somma, Ottaviano, Pollena Trocchia, Portici, Sant’Anastasia, San Giorgio a Cremano, San Giuseppe Vesuviano, San Sebastiano al Vesuvio, Somma Vesuviana, Torre del Greco, Volla e Frazione Tossici di Nola) non è assolutamente interessato dalla presenza di arsenico, né esiste o è mai esistita deroga per tale sostanza nei comuni dell’ATO n.3 della Campania. I 14 comuni sono invece interessati dal provvedimento di deroga SOLO ED ESCLUSIVAMENTE PER IL PARAMETRO FLUORO presente nelle acque della falda vesuviana ed in ogni caso, grazie agli interventi messi in campo dalla GORI, nell’ultimo triennio l’utilizzo della deroga è stato necessario solo in rari casi (nel 7% degli oltre 6500 controlli annui effettuati). Ed è proprio nell’ottica della trasparenza e della correttezza delle informazioni che da oltre 4 anni GORI ha dedicato al tema della qualità dell’acqua una specifica sezione sul proprio sito web (www.goriacqua.com – home page – qualità dell’acqua), che ha contribuito a rendere sempre più fruibile la comunicazione dei dati qualitativi rilevati sul territorio, con grande soddisfazione degli utenti. Ercolano, 29 novembre 2010