Newsletter_2014_Progetti

10
NEWS_01.2014 La newsletter per i professionisti della neve. progetti

description

 

Transcript of Newsletter_2014_Progetti

Page 1: Newsletter_2014_Progetti

NEWS_01.2014

La newsletter per i professionisti della neve.

progetti

Page 2: Newsletter_2014_Progetti

projects * news * projects * news * projects * news * projects * news * projects *

Krings Bergbahnen GmbH

Progetti 2014

Ecco per voi una selezione di alcuni dei nostri progetti più importanti.

Le nostre squadre sono attive da giorni nei vari cantieri, siamo in una

fase intensa ed importante. I tanti lavori da eseguire sono il segno

I gestori del comprensorio di Krings sono degli antesignani nel settore, aven-

do già realizzato un impianto di innevamento nel 1985. Allora fu possibile

realizzare solo un impianto manuale che negli anni 90 venne parzialmente

ampliato. È dunque giunto il momento di intraprendere un rinnovamento

totale della struttura. È stato stanziato circa 1 milione di Euro per acquistare

ed installare i macchinari tecnologicamente più evoluti. I gestori di Krings

si sono affidati alla sinergia del gruppo Leitner per il rifacimento completo

delle infrastrutture del comprensorio.

DEMACLENKO costruisce una stazione di pompaggio con 5 pompe di aspirazione con una poten-za complessiva di 275 kw e una portata di 60 l/s. Mentre le pompe ad alta pressione sono 5, sempre con una potenza totale di 1.750 kW, due con una prevalenza di 490 m e tre con 270 m. Completano il progetto, due filtri autopulenti, diversi generatori con installato snowVisual, il software per gestire in modo super efficiente acqua, aria, tempo ed energia. Noi di DEMACLENKO abbiamo collaborato per creare le giuste premesse per una stagione invernale al top.

Page 3: Newsletter_2014_Progetti

projects * news * projects * news * projects * news * projects * news * projects *

Murtal Seilbahnen Betriebs GmbH

Al Kreischberg, in Austria, presso il comprensorio di Murtal, importanti risor-

se sono state messe a disposizione in previsione dei prossimi mondiali di

freestyle e snowboard, che verranno ospitati nel 2015. Nove milioni di euro

sono stati dedicati alla realizzazione di nuovi impianti di risalita e di inneva-

mento, per essere preparati al grande evento ed essere attrezzati con le più

moderne tecnologie e prodotti. Verrà inoltre installato il software snowVisual

che permette di controllare tutto l’impianto a distanza inclusi i vecchi compo-

nenti dell’impianto.

Noi di DEMACLENKO consegneremo molto presto 25 Titan mobili automatici e ci occuperemo del rinnovo totale della stazione di pompaggio dotata di 5 pompe di aspirazione della potenza di 270 kW e una portata di 600 l/s; in più ci sono 3 pompe ad alta pressione con una potenza complessiva di 1.500 kW una portata di 180 l/s. Oltre alle pompe vengono installate 6 torri doppie di raffreddamento Cooling System da 50 l/s ciascuna e una potenza di 2x15 kW a torre con due compres-sori da 60 kW per il boulage.

concreto che i clienti apprezzano i nostri prodotti e ciò che siamo in grado

di costruire, grazie alla loro stima possiamo costruire delle partnership forti

e consolidare quelle giá esistenti.

Page 4: Newsletter_2014_Progetti

projects * news * projects * news * projects * news * projects * news * projects *

DOLOMITENAlta Pusteria

SEXTNERDOLOMITEN

Sextner Dolomiten AG

Uno dei progetti più grandi e impor-

tanti in Alto Adige è quello che vede

coinvolto il comprensorio di Sesto

in Val Pusteria. Per il collegamento

tra il Croda e l’Elmo è prevista una

spesa di ben 27 milioni di euro, in

ballo c’è un collegamento ferrovia-

rio, analogo a quello di Perca del

Plan de Corones. Il “Sextner Dolo-

miten” con le nuove infrastrutture

potrà vantare 30 impianti di risalita,

90 km di piste, con un impianto di

innevamento di 100 generatori

neve DEMACLENKO. Assicurano i

nostri tecnici che se attualmente ci

vogliono 2 settimane per avere neve

tecnica sufficiente, con i nuovi ge-

neratori il tempo accorcia incredibil-

mente di 60 ore (circa due giorni e

mezzo). Corona il tutto un nuovo si-

stema di approvvigionamento acqua

che i nostri tecnici hanno progettato

appositamente per le esigenze del

nostro cliente.

L´impianto quest´anno viene implementato con una terza stazione, PS 300, che prevede l´installaz-ione di 2 pompe ad alta pressione di 75 kW ciascuna e una portata totale di 50 l/s. Per quest´estate inoltre verranno posati circa 8.000 metri di tubi.

Page 5: Newsletter_2014_Progetti

projects * news * projects * news * projects * news * projects * news * projects *

Silvretta Montafon Bergbahnen AG

È stato appena siglato l’accordo tra DEMACLENKO e i gestori del comprenso-

rio del Silvretta Montafon, in Austria, per un ampliamento dell’impianto esi-

stente ed un impianto completamente nuovo sul monte Hochjoch a Mon-

tafon. Dopo aver ampliato le piste e averle dotate di nuovi impianti di risalita, il

passo successivo era proprio la realizzazione di un potente e moderno im-

pianto di innevamento programmato. Circa due milioni e mezzo di euro ver-

ranno impiegati per raggiungere questo obiettivo scegliendo DEMACLENKO

come partner. Anche in Montafon dal prossimo inverno la neve prodotta re-

cherà la nostra firma DEMACLENKO, e seguiremo il nostro cliente per tutta la

stagione per ogni sua necessità.

Il nostro programma di lavoro prevede una nuova stazione di pompaggio con una portata com-plessiva di 300 l/s, il nostro Cooling System raffredderà le acque con una capacità di 120 l/s. 57 lance del tipo Vis e Vis Up, 80 generatori Titan Silent, Titan e Ventus faranno parte della nuova flotta di generatori di neve di Silvretta Montafon. I tecnici di Silvretta potranno gestire in remoto tutto l´impianto grazie a snowVisual e tenere sotto controllo con il nostro software i consumi e le prestazioni.

Page 6: Newsletter_2014_Progetti

projects * news * projects * news * projects * news * projects * news * projects *

pantone 299 u cmyk86/8/0/0

pantone 012 ucmyk0/4/100/0

pantone 432 u cmyk67/45/27/70

cmyk50/40/27/40

ev.korr

WICHTIG: die farben müssen in den Profilen angepasst weden!

Engadin St. Moritz Mountains AG

L’ottimo rapporto professionale che tra la nostra sede svizzera guidata da

Peter Widmer e il comprensorio sciistico di Engadin St. Moritz Mountains AG

è riconfermato dal nuovo progetto di costruzione di un lago artificiale a Lej

Alv, che con 400.000 m³ di capienza sarà il lago più grande della Svizzera

nel suo genere. Oltre alla costruzione del lago sono previsti altri progetti che

attendono il team dei nostri cantieri, per iniziare al massimo la prossima sta-

gione sulle vette dell’Engandina.

Già due anni fa la DEMACLENKO ha costruito per Saint Moritz Mountains AG una stazione di pompaggio dotata di 14 pompe, 7 delle quali con una portata totale di 2.500 kW, 4 di aspi-razione da 220 kW, e 3 pompe per le torri di raffreddamento con una portata di 225 l/s e 2 compressori da 60 kW per il boulage.

Page 7: Newsletter_2014_Progetti

projects * news * projects * news * projects * news * projects * news * projects *

Silvretta Seilbahn AG

Si lavora a pieno regime ad Ischgl, famosa località sciistica tirolese, per

accogliere al meglio i turisti per la prossima stagione invernale. Dopo aver

costruito una nuova funivia è in progetto l’ampliamento della pista degli

impianti di Silvretta che conduce direttamente a Ischgl. Non poteva mancare

in seno a questo progetto un nuovo impianto di innevamento, infatti sono

stati ordinati 11 Titan Silent montati su torre inclinata di 4,2 m. L’investi-

mento di 320.000 € prevede anche un modem senza fili per smartphone

e tablets, con il quale poter gestire tutto l’impianto a distanza. Con un iPad

brandizzato DEMACLENKO i tecnici del Silvretta Seilbahn saranno in grado

dovunque si trovino di tenere il loro impianto sotto controllo.

La scelta è caduta sul Silent grazie alla sua silenziosità che lo rende adatto nei casi in cui le piste siano vicine ai centri abitati, proprio il caso di Silvretta.

Page 8: Newsletter_2014_Progetti

projects * news * projects * news * projects * news * projects * news * projects *

Passo Sella

Circondati da un panorama mozzafiato

il team DEMACLENKO lavora ad un se-

condo progetto in Alto Adige al Passo

Sella. Si tratta di un intervento di ristruttu-

razione di un impianto giá costruito dal’ex

Demac negli anni 90. Verranno istallati

nuovi pozzetti in Vetroresina, modello

Z160 e creata una nuova linea di tuba-

zione. Un cambio importante sará che

dal prossimo inverno gli impianti d’inne-

vamento della ditta Cappadozzi saranno

gestiti in remoto con il software snowVi-

sual. Si prospetta una stagione invernale

di grande successo!

Page 9: Newsletter_2014_Progetti

projects * news * projects * news * projects * news * projects * news * projects *

Brauneck und Wallbergbahnen GmbH

22 piste preparate al meglio, 17 impianti di risalita attendono gli scia-

tori di Brauneck, un’offerta vasta ed eterogenea per tutti gusti. Con noi di

DEMACLENKO il rapporto è iniziato lo scorso anno, abbiamo fornito 30 poz-

zetti e 30 lance, incluso il software snowVisual. Quest’anno sono stati ordi-

nati 30 pozzetti, 20 lance e 3 generatori di neve in modo da poter garantire

un’innevamento ottimale degli oltre 21 ettari di piste del famoso ski resort

bavarese.

Page 10: Newsletter_2014_Progetti

DEMACLENKO Austria & Germany GmbHBahnhofstrasse 37A-6170 ZirlTel. +43 5262 62 121 3403Fax +43 5262 621 21 [email protected]

DEMACLENKO IT Srl Griesbruck 14/B - NeideggI-39043 KlausenTel. +39 0472 061601Fax +39 0472 [email protected]

DEMACLENKO Switzerland GmbH Birkenweg 7CH-8362 BalterswilTel. +41 71 9714866Fax +41 71 [email protected]

DEMACLENKO NORDIC ABInspektörsvägen 16, Box 3084 S-831 03 ÖstersundTel. +46 63 589 99 00Fax +46 63 589 99 [email protected]

DEMACLENKO AMERICA Inc264 NH Route 106Gilmanton, NH 03237Tel. +1 603 267 7840Fax +1 603 267 [email protected]

www.demaclenko.com