NELLA SECONDA META’ DEL MENO COSI filel’impresa al centro di un complesso ... dell’economia...

46

Transcript of NELLA SECONDA META’ DEL MENO COSI filel’impresa al centro di un complesso ... dell’economia...

NELLA SECONDA META’ DELVENTESIMO SECOLO

(in parte anche prima)

LE COSE HANNO FUNZIONATO PIU’ OMENO COSI:

2

NELLA SECONDA META’ DELVENTESIMO SECOLO

(in parte anche prima)

LE COSE HANNO FUNZIONATO PIU’ OMENO COSI:

SAPERESAPERE PERSONEPERSONE SOLDISOLDI

IMPRESAIMPRESA

PRODOTTO/VALOREPRODOTTO/VALORE WELFAREWELFARE

MATERIE PRIMEMATERIE PRIME

ENERGIAENERGIA «IL TRIANGOLOVIRTUOSO»

IN UN CONTESTODI RELATIVA

STABILITA’

«IL TRIANGOLOVIRTUOSO»

IN UN CONTESTODI RELATIVA

STABILITA’

PRODOTTO/VALOREPRODOTTO/VALORE

SOLDISOLDILAVOROLAVORO

WELFAREWELFARE

REDISTRIBUZIONE DI VALORE CRESCENTEREDISTRIBUZIONE DI VALORE CRESCENTE

CONSUMI CRESCENTI: BENI PRMARI E SECONDARICONSUMI CRESCENTI: BENI PRMARI E SECONDARI 3

L’IMPRESA AL CENTRO DI UN COMPLESSOSISTEMA RELAZIONALE

L’IMPRESA AL CENTRO DI UN COMPLESSOSISTEMA RELAZIONALE

«IL TRIANGOLOVIRTUOSO»

IN UN CONTESTODI RELATIVA

STABILITA’

«IL TRIANGOLOVIRTUOSO»

IN UN CONTESTODI RELATIVA

STABILITA’

ALL’INTERNO DI UN CERTO EQUILIBRIO NEL CICLO ECONOMICO TRA:

1. RUOLO DELLE PERSONE (lavoro);2. RUOLO DEI SOLDI (capitali);3. RUOLO DEL WELFARE (fattore costitutivo della comunità, redistributore e garante

dei diritti);

SI E’SITUATO/SI SITUA (nelle società occidentali)

QUELLO CHE POTREMMO CHIAMARE

L’EQUILIBRIO DELLE DISUGUGLIANZE SOSTENIBILI

ALL’INTERNO DI UN CERTO EQUILIBRIO NEL CICLO ECONOMICO TRA:

1. RUOLO DELLE PERSONE (lavoro);2. RUOLO DEI SOLDI (capitali);3. RUOLO DEL WELFARE (fattore costitutivo della comunità, redistributore e garante

dei diritti);

SI E’SITUATO/SI SITUA (nelle società occidentali)

QUELLO CHE POTREMMO CHIAMARE

L’EQUILIBRIO DELLE DISUGUGLIANZE SOSTENIBILI

4

ALL’INTERNO DI UN CERTO EQUILIBRIO NEL CICLO ECONOMICO TRA:

1. RUOLO DELLE PERSONE (lavoro);2. RUOLO DEI SOLDI (capitali);3. RUOLO DEL WELFARE (fattore costitutivo della comunità, redistributore e garante

dei diritti);

SI E’SITUATO/SI SITUA (nelle società occidentali)

QUELLO CHE POTREMMO CHIAMARE

L’EQUILIBRIO DELLE DISUGUGLIANZE SOSTENIBILI

ALL’INTERNO DI UN CERTO EQUILIBRIO NEL CICLO ECONOMICO TRA:

1. RUOLO DELLE PERSONE (lavoro);2. RUOLO DEI SOLDI (capitali);3. RUOLO DEL WELFARE (fattore costitutivo della comunità, redistributore e garante

dei diritti);

SI E’SITUATO/SI SITUA (nelle società occidentali)

QUELLO CHE POTREMMO CHIAMARE

L’EQUILIBRIO DELLE DISUGUGLIANZE SOSTENIBILI

CIO’ HA CONSENTITO IN PARTICOLARE NELL’ECONOMIE DEI PAESI DELL’UNIONE EUROPEA,

NEL SECONDO CINQUANTENNIO DEL VENTUNESIMO SECOLO,

L’ORIGINARSI E IL CONSOLIDARSI DI:

1. PREVIDENZA;2. SANITA’;3. SCUOLA;4. INFRASTRUTTURE PER LA MOBILITA’ (di persone cose e conoscenze);

DI NATURA PUBBLICA COME RISPOSTA A DIRITTI CONCEPITI CON CARATTERISTICHEUNIVERSALISTICHE

OLTRE A CIO’ ALLO STATO SI E’ SPESSO ASSEGNATO UN RUOLO DI ATTORE DI «POLITICHE»(fisco contributi) STIMOLATRICI DI SVILUPPO

QUANDO NON DI IMPRENDITORE IN SETTORI RITENUTI STRATEGICI(per la preservazione del modello e/o a fondamento dell’indipendenza economica del paese stesso)

5

CIO’ HA CONSENTITO IN PARTICOLARE NELL’ECONOMIE DEI PAESI DELL’UNIONE EUROPEA,

NEL SECONDO CINQUANTENNIO DEL VENTUNESIMO SECOLO,

L’ORIGINARSI E IL CONSOLIDARSI DI:

1. PREVIDENZA;2. SANITA’;3. SCUOLA;4. INFRASTRUTTURE PER LA MOBILITA’ (di persone cose e conoscenze);

DI NATURA PUBBLICA COME RISPOSTA A DIRITTI CONCEPITI CON CARATTERISTICHEUNIVERSALISTICHE

OLTRE A CIO’ ALLO STATO SI E’ SPESSO ASSEGNATO UN RUOLO DI ATTORE DI «POLITICHE»(fisco contributi) STIMOLATRICI DI SVILUPPO

QUANDO NON DI IMPRENDITORE IN SETTORI RITENUTI STRATEGICI(per la preservazione del modello e/o a fondamento dell’indipendenza economica del paese stesso)

FARE SOLDI SUI SOLDI

«LA FINANZIARIZZAZIONEDELL’ECONOMIA»

LA ROTTURA DEL «TRIANGOLOVIRTUOSO»

PERSONE CAPITALE WELFARE

FARE SOLDI SUI SOLDI

«LA FINANZIARIZZAZIONEDELL’ECONOMIA»

LA ROTTURA DEL «TRIANGOLOVIRTUOSO»

PERSONE CAPITALE WELFARESOLDISOLDI

SOLDISOLDI

FARE SOLDI SUI SOLDI

«LA FINANZIARIZZAZIONEDELL’ECONOMIA»

LA ROTTURA DEL «TRIANGOLOVIRTUOSO»

PERSONE CAPITALE WELFARE

FARE SOLDI SUI SOLDI

«LA FINANZIARIZZAZIONEDELL’ECONOMIA»

LA ROTTURA DEL «TRIANGOLOVIRTUOSO»

PERSONE CAPITALE WELFARE

SPESSO CON TRATTAMENTOFISCALE PIU’ FAVOREVOLE

RISPETTO AL MODELLOPRECEDENTE

SPESSO CON TRATTAMENTOFISCALE PIU’ FAVOREVOLE

RISPETTO AL MODELLOPRECEDENTE

PARLIAMO DI UN’INTRIGANTE, “TRASGRESSIVA” PRASSI OPERATIVA, NEL CAMPO DELLA FINANZA,CHE HA PRODOTTO QUELLA CHE CHIAMIAMO (nel linguaggio corrente)

“DIVARICAZIONE TRA ECONOMIA REALE E FINANZA»

(con uno schematismo ):

IERI “SI COMPRAVANO BENI O IMPRESE PAGANDO CON SOLDI»

OGGI, TALVOLTA «SI COMPRANO SOLDI PAGANDO CON BENI O IMPRESE”

CIO’ CHE PER SECOLI E’ STATO MEZZO (i soldi) OGGI (con un qualche schematismo e in numerosicontesti anche di impresa) E’ DIVENUTO FINE E VICEVERSA.

7

PARLIAMO DI UN’INTRIGANTE, “TRASGRESSIVA” PRASSI OPERATIVA, NEL CAMPO DELLA FINANZA,CHE HA PRODOTTO QUELLA CHE CHIAMIAMO (nel linguaggio corrente)

“DIVARICAZIONE TRA ECONOMIA REALE E FINANZA»

(con uno schematismo ):

IERI “SI COMPRAVANO BENI O IMPRESE PAGANDO CON SOLDI»

OGGI, TALVOLTA «SI COMPRANO SOLDI PAGANDO CON BENI O IMPRESE”

CIO’ CHE PER SECOLI E’ STATO MEZZO (i soldi) OGGI (con un qualche schematismo e in numerosicontesti anche di impresa) E’ DIVENUTO FINE E VICEVERSA.

LA “TRAUMATICA SORPRENDENTE SCOPERTA” (ovviamente per il grande pubblico) DEL CARATTERE“APOLIDE”, «OSCURO» PER CERTI VERSI QUASI «ESOTERICO» DELLA GRANDE FINANZA;

DI UNA SORTA DI SUA “CINICA NEUTRALITA’” RISPETTO A TRADIZIONALI VALORI ETICI O DI DIFESA DIINTERESSI O IDENTITA’ NAZIONALI, («i mercati finanziari agiscono esclusivamente secondo un’ottica diconvenienza, e spesso anche di breve periodo»):

UN ATTORE POTENTE CHE NON RICONOSCE CONFINI GEOGRAFI O STATUALI,

CHE HA DENUNCIATO TUTTA LA PARZIALITA’ DELL’ EFFICACIA DELLE POLITICHE REATTIVE DEI SINGOLIPAESI AL GENERARSI DELL’ATTUALE CRISI,

CHE HA BRUTALMENTE DENUDATO L’INADEGUATEZZA (culturale prima ancora che strumentale) DIMODALITA’ E STRUMENTI DI GOVERNO SOVRANNAZIONALE (commissione ue, bce, banca mondiale,…latroika)

PARZIALITA’ E INADEGUATEZZA SIA NELLE FASI DI EMERGENZA (es crisi di alcuni paesi dell’unione europea),SIA IN QUELLE PROPRIE DEI CICLI DI SVILUPPO.

8

LA “TRAUMATICA SORPRENDENTE SCOPERTA” (ovviamente per il grande pubblico) DEL CARATTERE“APOLIDE”, «OSCURO» PER CERTI VERSI QUASI «ESOTERICO» DELLA GRANDE FINANZA;

DI UNA SORTA DI SUA “CINICA NEUTRALITA’” RISPETTO A TRADIZIONALI VALORI ETICI O DI DIFESA DIINTERESSI O IDENTITA’ NAZIONALI, («i mercati finanziari agiscono esclusivamente secondo un’ottica diconvenienza, e spesso anche di breve periodo»):

UN ATTORE POTENTE CHE NON RICONOSCE CONFINI GEOGRAFI O STATUALI,

CHE HA DENUNCIATO TUTTA LA PARZIALITA’ DELL’ EFFICACIA DELLE POLITICHE REATTIVE DEI SINGOLIPAESI AL GENERARSI DELL’ATTUALE CRISI,

CHE HA BRUTALMENTE DENUDATO L’INADEGUATEZZA (culturale prima ancora che strumentale) DIMODALITA’ E STRUMENTI DI GOVERNO SOVRANNAZIONALE (commissione ue, bce, banca mondiale,…latroika)

PARZIALITA’ E INADEGUATEZZA SIA NELLE FASI DI EMERGENZA (es crisi di alcuni paesi dell’unione europea),SIA IN QUELLE PROPRIE DEI CICLI DI SVILUPPO.

DUNQUE

DUE EVENTI STRAORDINARI PER DIMENSIONE E RAPIDITA’ RELATIVA DELLORO INSORGERE:

1. L’IRROMPERE PROROMPENTE SULLA SCENA MONDIALE DELLE NUOVEECONOMIE: CINA, INDIA, BRASILE (connotate da una relazione e da unequilibrio molto diverso tra i tre fattori del triangolo.: persone capitali ewelfare);

2. L’INSORGERE DELLA GRANDE FINANZA (divaricazione tra economia reale efinanza);

HANNO INDOTTO ELEMENTI DI CRITICITA’ IN QUEL «CAMMINO VIRTUOSODELLA GENERAZIONE E DISTRIBUZIONE DI VALORE CRESCENTE »

CHE SEMBRAVA INARRESTABILE

9

DUNQUE

DUE EVENTI STRAORDINARI PER DIMENSIONE E RAPIDITA’ RELATIVA DELLORO INSORGERE:

1. L’IRROMPERE PROROMPENTE SULLA SCENA MONDIALE DELLE NUOVEECONOMIE: CINA, INDIA, BRASILE (connotate da una relazione e da unequilibrio molto diverso tra i tre fattori del triangolo.: persone capitali ewelfare);

2. L’INSORGERE DELLA GRANDE FINANZA (divaricazione tra economia reale efinanza);

HANNO INDOTTO ELEMENTI DI CRITICITA’ IN QUEL «CAMMINO VIRTUOSODELLA GENERAZIONE E DISTRIBUZIONE DI VALORE CRESCENTE »

CHE SEMBRAVA INARRESTABILE

TUTTO CIO’ HA CAMBIATO:

1. IL RUOLO DEI SOLDI E LA LORO FUNZIONE D’ USO;

2. LA RELAZIONE TRA CITTADINI IMPRESE E BANCHE;

3. LA FUNZIONE DELLA BORSA;

4. I MECCANISMI DI FORMAZIONE DEL VALORE NELLE ATTIVITA’ ECONOMICHE E IPERCORSI DELLA SUA DISTRIBUZIONE;

5. I CONTENUTI VALORIALI DELLA FUNZIONE LAVORO

6. LA NOZIONE CONCETTUALE DI DEBITO (debiti sovrani!!!!...singolare ossimoro);

7. MOLTO ALTRO ANCORA, E ANCHE DI NATURA NON STRETTAMENTE ECONOMICA.

8. SOPRATTUTTO LA RELAZIONE, L’EQUILIBRIO, TRA PERSONE CAPITALI E WELFARE(caratterizzante in modo particolare il modello di economia europeo)

TUTTO CIO’ HA CAMBIATO:

1. IL RUOLO DEI SOLDI E LA LORO FUNZIONE D’ USO;

2. LA RELAZIONE TRA CITTADINI IMPRESE E BANCHE;

3. LA FUNZIONE DELLA BORSA;

4. I MECCANISMI DI FORMAZIONE DEL VALORE NELLE ATTIVITA’ ECONOMICHE E IPERCORSI DELLA SUA DISTRIBUZIONE;

5. I CONTENUTI VALORIALI DELLA FUNZIONE LAVORO

6. LA NOZIONE CONCETTUALE DI DEBITO (debiti sovrani!!!!...singolare ossimoro);

7. MOLTO ALTRO ANCORA, E ANCHE DI NATURA NON STRETTAMENTE ECONOMICA.

8. SOPRATTUTTO LA RELAZIONE, L’EQUILIBRIO, TRA PERSONE CAPITALI E WELFARE(caratterizzante in modo particolare il modello di economia europeo)

10

IN CONSEGUENZA DI CIO’

ABBIAMO COMINCIATO A SENTIRE PRONUNCIARE DA POLITICI ECONOMISTIIMPRENDITORI CON SFUMATURE DIVERSE MA IN MODO ABBASTANZA TRASVERSALE:

«ABBIAMO TASSE TROPPO ALTE!!!!»;

«ABBIAMO UN COSTO DEL LAVORO TROPPO ALTO»!!!;

«ABBIAMO UNO STATO SOCIALE (welfare) TROPPO COSTOSO, NON SOSTENIBILE, CHE NONCI POSSIAMO PIU’ PERMETTERE!!!!».

«I MERCATI (finanziari) CI GUARDANO MOLTO ATTENTAMENTE (minacciosamente?!)!!!».

«POCHE BALLE I CAPITALI VANNO DOVE MAGGIORI SONO LE LORO CONVENIENZE!!!! (pochetasse, pochi vincoli, basso costo del lavoro e sua massima flessibilità)»

11

IN CONSEGUENZA DI CIO’

ABBIAMO COMINCIATO A SENTIRE PRONUNCIARE DA POLITICI ECONOMISTIIMPRENDITORI CON SFUMATURE DIVERSE MA IN MODO ABBASTANZA TRASVERSALE:

«ABBIAMO TASSE TROPPO ALTE!!!!»;

«ABBIAMO UN COSTO DEL LAVORO TROPPO ALTO»!!!;

«ABBIAMO UNO STATO SOCIALE (welfare) TROPPO COSTOSO, NON SOSTENIBILE, CHE NONCI POSSIAMO PIU’ PERMETTERE!!!!».

«I MERCATI (finanziari) CI GUARDANO MOLTO ATTENTAMENTE (minacciosamente?!)!!!».

«POCHE BALLE I CAPITALI VANNO DOVE MAGGIORI SONO LE LORO CONVENIENZE!!!! (pochetasse, pochi vincoli, basso costo del lavoro e sua massima flessibilità)»

OLTRE A CIO’ IL DIFFONDERSI DI ANSIE, INSICUREZZE,

DERIVANTI DAL DOVER FARE QUOTIDIANAMENTE I CONTI

CON «TERRITORI SCONFINATI E SCONOSCIUTI»

CHE SI PARANO INNANZI A CHI HA COMPITI DI GOVERNO

COME A CHI VUOLE

«INTRAPRENDERE IMPRESA»

12

OLTRE A CIO’ IL DIFFONDERSI DI ANSIE, INSICUREZZE,

DERIVANTI DAL DOVER FARE QUOTIDIANAMENTE I CONTI

CON «TERRITORI SCONFINATI E SCONOSCIUTI»

CHE SI PARANO INNANZI A CHI HA COMPITI DI GOVERNO

COME A CHI VUOLE

«INTRAPRENDERE IMPRESA»

INFATTI

LA CRISI DI QUESTO TEMPO, O IL TEMPO DI QUESTA CRISI,

PROPONGANO INELUDIBILMENTE UNA RIFLESSIONE :

1. SUL «SENSO DELL’INTRAPRENDERE ECONOMICO», RISPETTO ALLA PERSONA,SINGOLO INDIVIDUO O MEMBRO DI UNA COMUNITA’;

2. SUL «SENSO DELL’IMPRESA» RISPETTO ALL’ EVOLUZIONE DELL’ECONOMIA (ingenerale, della finanza in particolare);

3. SUL «SENSO DELLA CREAZIONE DI VALORE» NELL’IMPRESA, E SUI CONNESSIMECCANISMI DELLA SUA DISTRIBUZIONE;

13

INFATTI

LA CRISI DI QUESTO TEMPO, O IL TEMPO DI QUESTA CRISI,

PROPONGANO INELUDIBILMENTE UNA RIFLESSIONE :

1. SUL «SENSO DELL’INTRAPRENDERE ECONOMICO», RISPETTO ALLA PERSONA,SINGOLO INDIVIDUO O MEMBRO DI UNA COMUNITA’;

2. SUL «SENSO DELL’IMPRESA» RISPETTO ALL’ EVOLUZIONE DELL’ECONOMIA (ingenerale, della finanza in particolare);

3. SUL «SENSO DELLA CREAZIONE DI VALORE» NELL’IMPRESA, E SUI CONNESSIMECCANISMI DELLA SUA DISTRIBUZIONE;

CERTO ANCHE SUL «SENSO DI UN MODELLO PARTICOLARE D’IMPRESA»: LACOOPERATIVA,

CHE IN QUEL CONTESTO DI GENERAZIONE DEL VALORE

E CARATTERIZZATO DAI MECCANISMI REDISTRIBUTIVI CHE ABBIAMO DEFINITO DELLE«DISUGUAGLIANZE TOLLERABILI»,

HA CONOSCIUTO IN UN CINQUANTENNIO, GROSSOMODO DAGLI ANNI 50 ALLA FINEDEL SECOLO SCORSO,

UN PERIODO DI STRAORDINARIO SVILUPPO IN MOLTI PAESI A ECONOMIA EVOLUTA,

E TRA ESSI L’ITALIA,

COSI COME IN CONTESTI ECONOMICI PIÙ POVERI O IN VIA DI SVILUPPO)

14

CERTO ANCHE SUL «SENSO DI UN MODELLO PARTICOLARE D’IMPRESA»: LACOOPERATIVA,

CHE IN QUEL CONTESTO DI GENERAZIONE DEL VALORE

E CARATTERIZZATO DAI MECCANISMI REDISTRIBUTIVI CHE ABBIAMO DEFINITO DELLE«DISUGUAGLIANZE TOLLERABILI»,

HA CONOSCIUTO IN UN CINQUANTENNIO, GROSSOMODO DAGLI ANNI 50 ALLA FINEDEL SECOLO SCORSO,

UN PERIODO DI STRAORDINARIO SVILUPPO IN MOLTI PAESI A ECONOMIA EVOLUTA,

E TRA ESSI L’ITALIA,

COSI COME IN CONTESTI ECONOMICI PIÙ POVERI O IN VIA DI SVILUPPO)

OGGI CI PREMONO

1°) LA CELERITA’ E L’ “INCONTENIBILITA’” DEI MUTAMENTI (e non solo dicarattere strettamente finanziario ed economico, ma anche sociologico,religioso, geopolitico) INSORGENTI NELLO SPAZIO GLOBALE;

2°) IL NUMERO DELLE VARIABILI IN GIOCO;

3°) LA LORO COMPLESSA INTERDIPENDENZA DI NON FACILEPADRONEGGIABILITA’;

4°)LA SENSAZIONE DELLA INADEGUATEZZA, DELLA “INCOMPIUTEZZA”DEGLI STRUMENTI SPERIMENTATI DI ANALISI DEI CONTESTI E DI“VISIONE PROSPETTICA”;

15

OGGI CI PREMONO

1°) LA CELERITA’ E L’ “INCONTENIBILITA’” DEI MUTAMENTI (e non solo dicarattere strettamente finanziario ed economico, ma anche sociologico,religioso, geopolitico) INSORGENTI NELLO SPAZIO GLOBALE;

2°) IL NUMERO DELLE VARIABILI IN GIOCO;

3°) LA LORO COMPLESSA INTERDIPENDENZA DI NON FACILEPADRONEGGIABILITA’;

4°)LA SENSAZIONE DELLA INADEGUATEZZA, DELLA “INCOMPIUTEZZA”DEGLI STRUMENTI SPERIMENTATI DI ANALISI DEI CONTESTI E DI“VISIONE PROSPETTICA”;

SIAMO NEL TEMPO DELLE:

• VERTIGINOSE VELOCITA’;

• DELLE COMPLESSITA’ CRESCENTI;

• DELLE INTERDIPENDENZE INELUDILI;

• DELLA ALTERAZIONE DEL «TRIANGOLO VIRTUOSO»;

• DELLA CRESCITA DELLE DISUGUAGLIANZE

PERICOLOSAMENTE VERSO L’INSOSTENIBILITA’ SOCIALE

16

SIAMO NEL TEMPO DELLE:

• VERTIGINOSE VELOCITA’;

• DELLE COMPLESSITA’ CRESCENTI;

• DELLE INTERDIPENDENZE INELUDILI;

• DELLA ALTERAZIONE DEL «TRIANGOLO VIRTUOSO»;

• DELLA CRESCITA DELLE DISUGUAGLIANZE

PERICOLOSAMENTE VERSO L’INSOSTENIBILITA’ SOCIALE

UNA PICCOLA PARENTESI:

NELLA STORIA DELLO SVILUPPO DELL’ ATTIVITA’ ECONOMICA,

IN PARTICOLARE IN QUELLA SUA PIU’ RECENTE FASE DENOMINATA, CON TERMINE UN PO’DATATO E CONNOTATO, CAPITALISMO, IN PARTICOLARE NELLA SUA FASE ODIERNA(finanziarizzazione).

E’ ANDATA PROBABILMENTE PROGRESSIVAMENTE AFFERMANDOSI UNA RELAZIONERIGIDA (quasi necessitante) TRA LA PAROLA SUCCESSO E LA PAROLA INDIVIDUO;

E FORSE UNA RELAZIONE DI UGUALE SENSO TRA LE PAROLE COLLETTIVITA’ E/OCONDIVISIONE E LA PAROLA INEFFICIENZA (concertazione=consociativismo,dunque=inefficienza=insuccesso);

«L’INDIVIDUALE E’ BELLO, MOTIVANTE, COMPETITIVO»

«IL COLLETTIVO E’ GRIGIO, DEMOTIVANTE, NON COMPETITIVO»

17

UNA PICCOLA PARENTESI:

NELLA STORIA DELLO SVILUPPO DELL’ ATTIVITA’ ECONOMICA,

IN PARTICOLARE IN QUELLA SUA PIU’ RECENTE FASE DENOMINATA, CON TERMINE UN PO’DATATO E CONNOTATO, CAPITALISMO, IN PARTICOLARE NELLA SUA FASE ODIERNA(finanziarizzazione).

E’ ANDATA PROBABILMENTE PROGRESSIVAMENTE AFFERMANDOSI UNA RELAZIONERIGIDA (quasi necessitante) TRA LA PAROLA SUCCESSO E LA PAROLA INDIVIDUO;

E FORSE UNA RELAZIONE DI UGUALE SENSO TRA LE PAROLE COLLETTIVITA’ E/OCONDIVISIONE E LA PAROLA INEFFICIENZA (concertazione=consociativismo,dunque=inefficienza=insuccesso);

«L’INDIVIDUALE E’ BELLO, MOTIVANTE, COMPETITIVO»

«IL COLLETTIVO E’ GRIGIO, DEMOTIVANTE, NON COMPETITIVO»

COMCLUSIONE (si fa per dire!)COMCLUSIONE (si fa per dire!)COMUNQUE SIA

NON SI RIESCE A FARRIPARTIRE LA CRESITA;

SE E DOVE ESSA SIMANIFESTA

TALVOLTA NON HA UNARELAZIONE DIRETTA CON

L’OFFERTA DI LAVORO

TALVOLTA ESSA SIMANIFESTA

A SPESE DELLAALTERAZIONE DELLE

DINAMICHERIDISTRIBUTIVE DEL

VALORE

18

«SI STACOME D’AUTUNNOSUGLI ALBERILE FOGLIE»(g. ungaretti)

«SI STACOME D’AUTUNNOSUGLI ALBERILE FOGLIE»(g. ungaretti)

COMUNQUE SIA

NON SI RIESCE A FARRIPARTIRE LA CRESITA;

SE E DOVE ESSA SIMANIFESTA

TALVOLTA NON HA UNARELAZIONE DIRETTA CON

L’OFFERTA DI LAVORO

TALVOLTA ESSA SIMANIFESTA

A SPESE DELLAALTERAZIONE DELLE

DINAMICHERIDISTRIBUTIVE DEL

VALORE

19

IN QUESTO CONTESTO INSIEME CON IL PERDURARE DI APPROCCI

TEORICI CHE AFFIDANO IL FUTURO AL MERCATO

E ALLE SUE DINAMICHE «SPONTANEE»

AI SUOI «AUTOMATISMI VIRTUOSI».

«LA MANO IN VISIBILE» DEL MERCATO PROVVIDENZIALE (Adam Smith)

VANNO FACENDOSI STRADA,

PRESSO ECONOMISTI E TEORICI DELLE SCIENZE SOCIALI,

ANCHE DI DIVERSA DERIVAZIONE CULTURALE,

APPROCCI TEORICI E PROSPETTICI DIFFERENTI

20

IN QUESTO CONTESTO INSIEME CON IL PERDURARE DI APPROCCI

TEORICI CHE AFFIDANO IL FUTURO AL MERCATO

E ALLE SUE DINAMICHE «SPONTANEE»

AI SUOI «AUTOMATISMI VIRTUOSI».

«LA MANO IN VISIBILE» DEL MERCATO PROVVIDENZIALE (Adam Smith)

VANNO FACENDOSI STRADA,

PRESSO ECONOMISTI E TEORICI DELLE SCIENZE SOCIALI,

ANCHE DI DIVERSA DERIVAZIONE CULTURALE,

APPROCCI TEORICI E PROSPETTICI DIFFERENTI

UNA RELAZIONE DA RIPROGETTARE

TRA SVILUPPO E SOSTENIBILIATA’(dal punto di vista ambientale, dellecompatibilità rispetto alle risorse disponibili, dal punto di vista culturale,sociologico, etico……..),

LE TEORIE SULLA COSIDDETA

“DECRESCITA”

(intese nella loro concezione meno radicale, come dinamiche, contenuti emodalità, qualitativamente differenti e sostenibili, dello sviluppo).

21

UNA RELAZIONE DA RIPROGETTARE

TRA SVILUPPO E SOSTENIBILIATA’(dal punto di vista ambientale, dellecompatibilità rispetto alle risorse disponibili, dal punto di vista culturale,sociologico, etico……..),

LE TEORIE SULLA COSIDDETA

“DECRESCITA”

(intese nella loro concezione meno radicale, come dinamiche, contenuti emodalità, qualitativamente differenti e sostenibili, dello sviluppo).

UNA CONIUGAZIONE NUOVA TRA:

MERCATO E SOLIDARIETA’;

TERRITORIALITA’ E GLOBALIZZAZIONE;

COMPETIZIONE E CONDIVISIONE;

PERSONA E COMUNITA’.

SUPERANDO VISIONI

“TROPPO CORTE, GRANDANGOLARI ” (e perciò deformate),

PROPRIE DI UN LOCALISMO SENZA ORIZZONTI,

O, AL CONTRARIO,

“TROPPO LUNGHE, ZOOMMATE” (e perciò sfuocate),

PROPRIE DI UN UNIVERSALISMO SENZA RADICI.

UNA CONIUGAZIONE NUOVA TRA:

MERCATO E SOLIDARIETA’;

TERRITORIALITA’ E GLOBALIZZAZIONE;

COMPETIZIONE E CONDIVISIONE;

PERSONA E COMUNITA’.

SUPERANDO VISIONI

“TROPPO CORTE, GRANDANGOLARI ” (e perciò deformate),

PROPRIE DI UN LOCALISMO SENZA ORIZZONTI,

O, AL CONTRARIO,

“TROPPO LUNGHE, ZOOMMATE” (e perciò sfuocate),

PROPRIE DI UN UNIVERSALISMO SENZA RADICI.22

QUESTI APPROCCI INNOVATIVI SE E NELLA MISURA IN CUI SIAFFERMARANNO CONSOLIDANDOSI NEL TEMPO, NEL LUNGOPERIODO

INDURRANNO, AUSPICABILMENTE ANTICIPATAMENTE,

NELLE POLITICHE ECONOMICHE

NEL GOVERNO E NELLA GESTIONE DELLE IMPRESE

NECESSITA’ DI MUTAMENTI E INNOVAZIONI

23

QUESTI APPROCCI INNOVATIVI SE E NELLA MISURA IN CUI SIAFFERMARANNO CONSOLIDANDOSI NEL TEMPO, NEL LUNGOPERIODO

INDURRANNO, AUSPICABILMENTE ANTICIPATAMENTE,

NELLE POLITICHE ECONOMICHE

NEL GOVERNO E NELLA GESTIONE DELLE IMPRESE

NECESSITA’ DI MUTAMENTI E INNOVAZIONI

MUTANO E ANCOR PIU’ MUTERANNO INFATTI IN MISURA VIA VIA CRECSENTE NELL’IMPRESA

I TEMPI E LE MODALITA’ DEL FORMARSI DEI PERCORSI DECISIONALI,

I PROTAGONISMI ALL’ INTERNO DEGLI STESSI.

MUTANO E ANCOR PIU’ MUTERANNO LE GERARCHIE ORGANIZZATIVE NELLA DEFINIZIONEDELLE STRATEGIE E NELLA GESTIONE OPERATIVA (si passa dal comando dell’autorità, alcomando della conoscenza),

MUTA L’IDEA DELL’AVVENTURA DELL’IMPRENDITORE E DELL’IMPRESA,

COME DI UNA SORTA DI

«ARDIMENTOSO, INDIVIDUALMENTE COMPETITIVO, VOLO SOLITARIO”.

24

MUTANO E ANCOR PIU’ MUTERANNO INFATTI IN MISURA VIA VIA CRECSENTE NELL’IMPRESA

I TEMPI E LE MODALITA’ DEL FORMARSI DEI PERCORSI DECISIONALI,

I PROTAGONISMI ALL’ INTERNO DEGLI STESSI.

MUTANO E ANCOR PIU’ MUTERANNO LE GERARCHIE ORGANIZZATIVE NELLA DEFINIZIONEDELLE STRATEGIE E NELLA GESTIONE OPERATIVA (si passa dal comando dell’autorità, alcomando della conoscenza),

MUTA L’IDEA DELL’AVVENTURA DELL’IMPRENDITORE E DELL’IMPRESA,

COME DI UNA SORTA DI

«ARDIMENTOSO, INDIVIDUALMENTE COMPETITIVO, VOLO SOLITARIO”.

CRESCE PER L’IMPRESA IL BISOGNO/OPPORTUNITA’ DI PORSI “IN RETE” CON ALTREIMPRESE:

E CIO’ CONFIGURA, PER L’IMPRENDITORE, UNA CONDIZIONE NUOVA (relativamenteall’esercizio del suo ruolo e alla percezione anche psicologica del senso della proprietà) :

LE RETI TRA IMPRESE, INFATTI CONFIGURANO LA CONDIVISIONE DI “UNA QUOTA DISOVRANITA”,

NELL’ESERCIZIO DEL GOVERNO DELL’IMPRESA, QUANDO NON NELLA PROPRIETA’ DELLASTESSA.

25

CRESCE PER L’IMPRESA IL BISOGNO/OPPORTUNITA’ DI PORSI “IN RETE” CON ALTREIMPRESE:

E CIO’ CONFIGURA, PER L’IMPRENDITORE, UNA CONDIZIONE NUOVA (relativamenteall’esercizio del suo ruolo e alla percezione anche psicologica del senso della proprietà) :

LE RETI TRA IMPRESE, INFATTI CONFIGURANO LA CONDIVISIONE DI “UNA QUOTA DISOVRANITA”,

NELL’ESERCIZIO DEL GOVERNO DELL’IMPRESA, QUANDO NON NELLA PROPRIETA’ DELLASTESSA.

E TUTTAVIA SI DICE:

«IL CAPITALE, PER SUA NATURA, (ancor più nella sua espressione più strettamentefinanziaria) E’ IMPAZIENTE»( nei tempi e nei processi di crescita e di sua rapida

moltiplicazione),

E DUNQUE «POCO AMICO» DEI TEMPI DI FORMAZIONE DELLE DECISIONI LENTI

PROPRI DI MODELLI DI GOVERNANCE FONDATI SU COMPLESSI MECCANISMI DIGENERAZIONE DEL CONSENSO (come quelli propri della cooperativa) .

26

E TUTTAVIA SI DICE:

«IL CAPITALE, PER SUA NATURA, (ancor più nella sua espressione più strettamentefinanziaria) E’ IMPAZIENTE»( nei tempi e nei processi di crescita e di sua rapida

moltiplicazione),

E DUNQUE «POCO AMICO» DEI TEMPI DI FORMAZIONE DELLE DECISIONI LENTI

PROPRI DI MODELLI DI GOVERNANCE FONDATI SU COMPLESSI MECCANISMI DIGENERAZIONE DEL CONSENSO (come quelli propri della cooperativa) .

POCO PIU’ DI UN SECOLO FA’ NASCE UN MODELLO DI IMPRESA, (la cooperativa)CHE, (passando dalla adolescenza, alla maturità)

RIVENDICHERA’ ORGOGLIOSAMENTE (utopisticamente?) TRE CARATTERISTICHEORIGINALI:

LE PERSONE PRIMA DI TUTTO (Manchester 1995) ;

UN CAPITALE CON ATTITUDINE «PAZIENTE»

LA SUA (del capitale) TRASMISSIONE INTERGENERAZIONALE.

L’ESATTO CONTRARIO DELLA DERIVA VERTIGINOSA NELLA QUALE CAMMINIAMO:

DUNQUE QUESTO MODELLO DI IMPRESA E’ UN FERRO VECCHIO ARRUGGINITO??!!:

CONSERVIAMONE QUALCHE PEZZO PER I MUSEI DELLA CIVILTA’ CONTADINA

E IL RESTO ALL’ISOLA ECOLOGICA!!!!!!

27

POCO PIU’ DI UN SECOLO FA’ NASCE UN MODELLO DI IMPRESA, (la cooperativa)CHE, (passando dalla adolescenza, alla maturità)

RIVENDICHERA’ ORGOGLIOSAMENTE (utopisticamente?) TRE CARATTERISTICHEORIGINALI:

LE PERSONE PRIMA DI TUTTO (Manchester 1995) ;

UN CAPITALE CON ATTITUDINE «PAZIENTE»

LA SUA (del capitale) TRASMISSIONE INTERGENERAZIONALE.

L’ESATTO CONTRARIO DELLA DERIVA VERTIGINOSA NELLA QUALE CAMMINIAMO:

DUNQUE QUESTO MODELLO DI IMPRESA E’ UN FERRO VECCHIO ARRUGGINITO??!!:

CONSERVIAMONE QUALCHE PEZZO PER I MUSEI DELLA CIVILTA’ CONTADINA

E IL RESTO ALL’ISOLA ECOLOGICA!!!!!!

1995 MANCHESTER

DICHIARAZIONE DI IDENTITA’ COOPERATIVA:

«LA COOPERATIVA E’ UN’ASSOCIAZIONE AUTONOMA DIPERSONE

UNITE VOLONTARIAMENTE

PER SODDISFARE LE LORO ASPIRAZIONIE BISOGNI ECONOMICI,

SOCIALIE CULTURALI

COMUNIATTRAVERSO LA CREAZIONE DI UNA IMPRESA DI

PROPRIETA’ COMUNE E DEMOCRATICAMENTECONTROLLATA»

1995 MANCHESTER

DICHIARAZIONE DI IDENTITA’ COOPERATIVA:

«LA COOPERATIVA E’ UN’ASSOCIAZIONE AUTONOMA DIPERSONE

UNITE VOLONTARIAMENTE

PER SODDISFARE LE LORO ASPIRAZIONIE BISOGNI ECONOMICI,

SOCIALIE CULTURALI

COMUNIATTRAVERSO LA CREAZIONE DI UNA IMPRESA DI

PROPRIETA’ COMUNE E DEMOCRATICAMENTECONTROLLATA»

28

TUTTO CIO’ E’ RIASSUMIBILE IN UN TERMINE

«EMINENTEMETE COOPERATIVO»:

«MUTUALITA’» (condizione di sussistenza e continuità)

(nel linguaggio giuridico e sociologico, si attibuiscono questa attitudine distintiva un complessodi istituzioni a base associativa regolate dal principio dell’aiuto scambievole e delle prestazioni

reciproche).

Ciò che caratterizza il fenomeno della mutualità è la sua volontarietà e l’assenza del fine di lucroprivato).

MUTUALITA’ INTERNA (i soci: i loro bisogni, i loro progetti);

MUTUALITA’ ESTERNA (altri portatori di interessi agenti all’interno della comunità nella quale lacooperativa è insediata)

29

TUTTO CIO’ E’ RIASSUMIBILE IN UN TERMINE

«EMINENTEMETE COOPERATIVO»:

«MUTUALITA’» (condizione di sussistenza e continuità)

(nel linguaggio giuridico e sociologico, si attibuiscono questa attitudine distintiva un complessodi istituzioni a base associativa regolate dal principio dell’aiuto scambievole e delle prestazioni

reciproche).

Ciò che caratterizza il fenomeno della mutualità è la sua volontarietà e l’assenza del fine di lucroprivato).

MUTUALITA’ INTERNA (i soci: i loro bisogni, i loro progetti);

MUTUALITA’ ESTERNA (altri portatori di interessi agenti all’interno della comunità nella quale lacooperativa è insediata)

RISOLUZIONE ADOTTATA DALL’ASSEMBLEA GENERALE DELLE NAZIONI UNITE (19dicembre 2001)

«…RICONSCENDO CHE LE COOPERATIVE,

NELLE LORO VARIE FORME,

PROMUOVONO LA MASSIMA PARTECIPAZIONE POSSIBILE NELLO SVILUPPOECONOMICO E SOCIALE DI TUTTE LE PERSONE,

INCLUSE LE DONNE, I GIOVANI, GLI ANZIANI E I DISABILI,

E CHE ESSE STANNO DIVENTANDO UNO DEI MAGGIORE FATTORI DI SVILUPPOECONOMICO E SOCIALE….»

RISOLUZIONE ADOTTATA DALL’ASSEMBLEA GENERALE DELLE NAZIONI UNITE (19dicembre 2001)

«…RICONSCENDO CHE LE COOPERATIVE,

NELLE LORO VARIE FORME,

PROMUOVONO LA MASSIMA PARTECIPAZIONE POSSIBILE NELLO SVILUPPOECONOMICO E SOCIALE DI TUTTE LE PERSONE,

INCLUSE LE DONNE, I GIOVANI, GLI ANZIANI E I DISABILI,

E CHE ESSE STANNO DIVENTANDO UNO DEI MAGGIORE FATTORI DI SVILUPPOECONOMICO E SOCIALE….»

RISOLUZIONE ADOTTATA DALL’ASSEMBLEA GENERALE DELLE NAZIONI UNITE (19dicembre 2001)

«…RICONSCENDO CHE LE COOPERATIVE,

NELLE LORO VARIE FORME,

PROMUOVONO LA MASSIMA PARTECIPAZIONE POSSIBILE NELLO SVILUPPOECONOMICO E SOCIALE DI TUTTE LE PERSONE,

INCLUSE LE DONNE, I GIOVANI, GLI ANZIANI E I DISABILI,

E CHE ESSE STANNO DIVENTANDO UNO DEI MAGGIORE FATTORI DI SVILUPPOECONOMICO E SOCIALE….»

RISOLUZIONE ADOTTATA DALL’ASSEMBLEA GENERALE DELLE NAZIONI UNITE (19dicembre 2001)

«…RICONSCENDO CHE LE COOPERATIVE,

NELLE LORO VARIE FORME,

PROMUOVONO LA MASSIMA PARTECIPAZIONE POSSIBILE NELLO SVILUPPOECONOMICO E SOCIALE DI TUTTE LE PERSONE,

INCLUSE LE DONNE, I GIOVANI, GLI ANZIANI E I DISABILI,

E CHE ESSE STANNO DIVENTANDO UNO DEI MAGGIORE FATTORI DI SVILUPPOECONOMICO E SOCIALE….»

2012 ONU: ANNO MONDIALE DELLA COOPERAZIONE

«LE COOPERATIVE PER UN MONDO MIGLIORE»

NELLA SUA SEMPLICITA’ E SECCHEZZA

QUASI UN MONITO

CON UN TONO «ESCLUSIVO»

QUASI «ULTIMATIVO»

COMUNQUE TERRIBILMENTE IMEGNATIVO ERESPONSABILIZZANTE

2012 ONU: ANNO MONDIALE DELLA COOPERAZIONE

«LE COOPERATIVE PER UN MONDO MIGLIORE»

NELLA SUA SEMPLICITA’ E SECCHEZZA

QUASI UN MONITO

CON UN TONO «ESCLUSIVO»

QUASI «ULTIMATIVO»

COMUNQUE TERRIBILMENTE IMEGNATIVO ERESPONSABILIZZANTE

DUNQUE SE NELLA CRISI, PER LA CRISI E CONTRO LA CRISI VANNO MUTANDO (per l’impresa):

1. SENSO E MODALITA’ DEL SUO VIAGGIO STRATEGICO2. SENSO ED ESERCIZIO DEL RUOLO DELLA PROPRIETA’;3. GERARCHIE INTERNE ALL’IMPRESA;4. RELAZIONI TRA IMPRESA E SOCIETA’ (bilancio di responsabilità sociale);5. RELAZIONI TRA IMPRESA E ISTITUZIONI;6. RELAZIONI TRA IMPRESA E CITTADINI;7. RELAZIONI TRA IMPRESA E CONSUMATORI;8. RELAZIONI TRA IMPRESE;

NELLA MISURA IN CUI UN’ IMPRESA ACCETTA QUESTA SFIDA E SI INCAMMINA VERSO UNO STATO

«DI CONDIVISIONE E RETE»

32

DUNQUE SE NELLA CRISI, PER LA CRISI E CONTRO LA CRISI VANNO MUTANDO (per l’impresa):

1. SENSO E MODALITA’ DEL SUO VIAGGIO STRATEGICO2. SENSO ED ESERCIZIO DEL RUOLO DELLA PROPRIETA’;3. GERARCHIE INTERNE ALL’IMPRESA;4. RELAZIONI TRA IMPRESA E SOCIETA’ (bilancio di responsabilità sociale);5. RELAZIONI TRA IMPRESA E ISTITUZIONI;6. RELAZIONI TRA IMPRESA E CITTADINI;7. RELAZIONI TRA IMPRESA E CONSUMATORI;8. RELAZIONI TRA IMPRESE;

NELLA MISURA IN CUI UN’ IMPRESA ACCETTA QUESTA SFIDA E SI INCAMMINA VERSO UNO STATO

«DI CONDIVISIONE E RETE»

ALLORA SIAMO IN UN TEMPO DI POSSIBILE (non automatica)

«UTILITA’ DISTINTIVA»

DEL MODELLO D’IMPRESA COOPERATIVO (a proprietà diffusa e capitale paziente, a mutualitàinterna verso soci, ed esterna verso parti di comunità)

PERCHE’:

CONDIVISIONE E «MUTUALITA’»CONDIVISIONE E «MUTUALITA’»

COSTITUISCONOCOSTITUISCONO (quando non(quando non disattese)disattese)

LELE FONDAMENTAFONDAMENTA STORICHESTORICHE

E INSIEME L’ANIMA DELE INSIEME L’ANIMA DEL MODELLO D’IMPRESA COOPERATIVOMODELLO D’IMPRESA COOPERATIVO

33

ALLORA SIAMO IN UN TEMPO DI POSSIBILE (non automatica)

«UTILITA’ DISTINTIVA»

DEL MODELLO D’IMPRESA COOPERATIVO (a proprietà diffusa e capitale paziente, a mutualitàinterna verso soci, ed esterna verso parti di comunità)

PERCHE’:

CONDIVISIONE E «MUTUALITA’»CONDIVISIONE E «MUTUALITA’»

COSTITUISCONOCOSTITUISCONO (quando non(quando non disattese)disattese)

LELE FONDAMENTAFONDAMENTA STORICHESTORICHE

E INSIEME L’ANIMA DELE INSIEME L’ANIMA DEL MODELLO D’IMPRESA COOPERATIVOMODELLO D’IMPRESA COOPERATIVO

INFATTI UN INTERROGATIVO:

UN MODELLO DI IMPRESA CONNOTATO FONDAMENTALMENTE DA.

PROPRIETA’ DIFFUSA;

CAPITALE «PAZIENTE»(l’obiettivo non è costituito dalla massimizzazione del profitto nelpiù breve periodo),

NEL QUALE (in forza delle sue caratteristiche fondative) GLI INTERESSI INDIVIDUALISONO «COMUNQUE COSTRETTI» A UN QUALCHE LIVELLO DI MEDIAZIONE CONQUELLI DEGLI ALTRI MEMBRI DELLA «COMUNITA’ IMPRESA»:

NEL QUALE LE PERSONE, SE LO VOGLIONO, POSSONO COSTITUIRE

«L’INNESCO DELLA CATENA DI FORMAZIONE DEL VALORE»

E NON SEMPLICEMENTE «UN COSTO DA OTTIMIZZARE»

PUO’ PROPORSI COME UNA OPPORTUNITA’, NON SEMPRE E OVUNQU, E MA INDETERMINATI TEMPI, CONDIZIONI E CONTESTI?

34

INFATTI UN INTERROGATIVO:

UN MODELLO DI IMPRESA CONNOTATO FONDAMENTALMENTE DA.

PROPRIETA’ DIFFUSA;

CAPITALE «PAZIENTE»(l’obiettivo non è costituito dalla massimizzazione del profitto nelpiù breve periodo),

NEL QUALE (in forza delle sue caratteristiche fondative) GLI INTERESSI INDIVIDUALISONO «COMUNQUE COSTRETTI» A UN QUALCHE LIVELLO DI MEDIAZIONE CONQUELLI DEGLI ALTRI MEMBRI DELLA «COMUNITA’ IMPRESA»:

NEL QUALE LE PERSONE, SE LO VOGLIONO, POSSONO COSTITUIRE

«L’INNESCO DELLA CATENA DI FORMAZIONE DEL VALORE»

E NON SEMPLICEMENTE «UN COSTO DA OTTIMIZZARE»

PUO’ PROPORSI COME UNA OPPORTUNITA’, NON SEMPRE E OVUNQU, E MA INDETERMINATI TEMPI, CONDIZIONI E CONTESTI?

TR L’ALTRO

SI DICE, BANALIZZANDO UN PO,’

CHE L’IMPRESA COOPERATIVA HA NEL SUO DNA L’ATTITUDINE ALLA SOPRAVVIVENZA NEL LUNGOPERIODO:

CHE E’ UN’IMPRESA «MARATONETA» (in Emilia Romagna un’indagine rivela che la vita media dellecooperative è quasi doppia rispetto ad altri modelli di impresa)

DONDE LA SUA «PAZIENZA»

UN SIMILE MODELLO PUO’ OFFRIRE UN CONTRIBUTO «DISTINTIVAMENTE UTILE»AL DIFFONDERSI, ALL’AFFERMARSI DI UNA CULTURA STRATEGICA DI «LARGA VISIONE», DI«PROFONDITA’ DI CAMPO»?;

ALL’AFFERMARSI DI UN’ATTITUDINE A UNO «STARE VIAGGIANDO NEL LUNGO TEMPO?»,

E DUNQUE A INTERAGIRE POSITIVAMENTE CON IL TEMPO DI QUESTA CRISI, CON LA CRISI DIQUESTO TEMPO?

35

TR L’ALTRO

SI DICE, BANALIZZANDO UN PO,’

CHE L’IMPRESA COOPERATIVA HA NEL SUO DNA L’ATTITUDINE ALLA SOPRAVVIVENZA NEL LUNGOPERIODO:

CHE E’ UN’IMPRESA «MARATONETA» (in Emilia Romagna un’indagine rivela che la vita media dellecooperative è quasi doppia rispetto ad altri modelli di impresa)

DONDE LA SUA «PAZIENZA»

UN SIMILE MODELLO PUO’ OFFRIRE UN CONTRIBUTO «DISTINTIVAMENTE UTILE»AL DIFFONDERSI, ALL’AFFERMARSI DI UNA CULTURA STRATEGICA DI «LARGA VISIONE», DI«PROFONDITA’ DI CAMPO»?;

ALL’AFFERMARSI DI UN’ATTITUDINE A UNO «STARE VIAGGIANDO NEL LUNGO TEMPO?»,

E DUNQUE A INTERAGIRE POSITIVAMENTE CON IL TEMPO DI QUESTA CRISI, CON LA CRISI DIQUESTO TEMPO?

SE NUOVI ORIZZONTI PROPONGONO:

SVILUPPO SOSTENIBILE E COMPATIBILE;

LA RIDEFINIZIONE TRA

MERCATO-SOLIDARIETÀ;

TERRITORIALITÀ –GLOBALIZZAZIONE;

COMPETIZIONE –CONDIVISIONE;

PERSONA – COMUNITA:’

IL MODELLO D’ IMPRESA COOPERATIVO

(che contiene nella sua origine e nella sua natura il software per quelle possibili sintesi),

SI GIOCA LA SCOMMESSA DEL SUO FUTURO SULLA CAPACITA’ DI OFFRIRSI E FARSI PERCEPIRE, COMEOPPORTUNITA’, UTILMENTE FRUIBILE, NON OMOLOGANDOSI CULTURALMENTE AD ALTRI MODELLID’IMPRESA

IN PARTICOLARE IN ALCUNI CAMPI:

UTENZA, SERVIZI ALLA PERSONA E ALLE IMPRESE, PROFESSIONI, RICERCA, ATTIVITA’ CONCORSUALI,SUSSIDIARIE, RISPETTO AD ATTIVITA’ GESTITE DAL PUBBLICO:

INSOMMA OVUNQUE E’ POSSIBILE CHE LE PERSONE E IL LORO SAPERE POSSANO CONTARE PIU’ (o almeno inugual misura) DEI SOLDI.

36

SE NUOVI ORIZZONTI PROPONGONO:

SVILUPPO SOSTENIBILE E COMPATIBILE;

LA RIDEFINIZIONE TRA

MERCATO-SOLIDARIETÀ;

TERRITORIALITÀ –GLOBALIZZAZIONE;

COMPETIZIONE –CONDIVISIONE;

PERSONA – COMUNITA:’

IL MODELLO D’ IMPRESA COOPERATIVO

(che contiene nella sua origine e nella sua natura il software per quelle possibili sintesi),

SI GIOCA LA SCOMMESSA DEL SUO FUTURO SULLA CAPACITA’ DI OFFRIRSI E FARSI PERCEPIRE, COMEOPPORTUNITA’, UTILMENTE FRUIBILE, NON OMOLOGANDOSI CULTURALMENTE AD ALTRI MODELLID’IMPRESA

IN PARTICOLARE IN ALCUNI CAMPI:

UTENZA, SERVIZI ALLA PERSONA E ALLE IMPRESE, PROFESSIONI, RICERCA, ATTIVITA’ CONCORSUALI,SUSSIDIARIE, RISPETTO AD ATTIVITA’ GESTITE DAL PUBBLICO:

INSOMMA OVUNQUE E’ POSSIBILE CHE LE PERSONE E IL LORO SAPERE POSSANO CONTARE PIU’ (o almeno inugual misura) DEI SOLDI.

IL MESSAGGIO, ECO-RICORRENTE, LUNGO LA ULTRASECOLARE STORIA DEL MODELLO D’IMPRESACOOPERATIVO, DICE:

«SE HAI PROGETTI, CUORE, CORAGGIO, VISIONE»,

IL MODELLO D’IMPRESA COOPERATIVO,

SE APPROCCIATO CORRETTAMENTE, PUO’ OFFRIRTI UN’OPPORTUNITA’, ORIGINALE, NON LA SOLA CERTO, MACONNOTATA DI UNA

«UTILITA’ DISTINTIVA»:

«FARE IMPRESA INSIEME AD ALTRE PERSONE, CON POCHI SOLDI»

NELL’UTILITA’ DIRETTA DELLE PERSONE CHE LA COSTITUISCONO O LA CONDUCONO NELLA LOGICATRANSGENERAZIONALE,

E NELL’UTILITA’ INDIRETTA (lavoro investimenti crescita deL cosiddetto «capitale sociale fisso) PER IL TERRITORIOE LA COMUNITA’ NEI QUALI ESSA E’ NATA E VIVE NEL TEMPO:

RINNOVANDO COSTANTEMENTE CON I SUOI PORTATORI DI INTERESSE INTERNI ED ESTERNI:

«IL PATTO TRANSGENERAZIONALE DELLA MUTUALITA’»

37

IL MESSAGGIO, ECO-RICORRENTE, LUNGO LA ULTRASECOLARE STORIA DEL MODELLO D’IMPRESACOOPERATIVO, DICE:

«SE HAI PROGETTI, CUORE, CORAGGIO, VISIONE»,

IL MODELLO D’IMPRESA COOPERATIVO,

SE APPROCCIATO CORRETTAMENTE, PUO’ OFFRIRTI UN’OPPORTUNITA’, ORIGINALE, NON LA SOLA CERTO, MACONNOTATA DI UNA

«UTILITA’ DISTINTIVA»:

«FARE IMPRESA INSIEME AD ALTRE PERSONE, CON POCHI SOLDI»

NELL’UTILITA’ DIRETTA DELLE PERSONE CHE LA COSTITUISCONO O LA CONDUCONO NELLA LOGICATRANSGENERAZIONALE,

E NELL’UTILITA’ INDIRETTA (lavoro investimenti crescita deL cosiddetto «capitale sociale fisso) PER IL TERRITORIOE LA COMUNITA’ NEI QUALI ESSA E’ NATA E VIVE NEL TEMPO:

RINNOVANDO COSTANTEMENTE CON I SUOI PORTATORI DI INTERESSE INTERNI ED ESTERNI:

«IL PATTO TRANSGENERAZIONALE DELLA MUTUALITA’»

I COOERATORI DI OGGI HANNO DI FRONTE A SE’ LA SFIDA DELLA CONIUGAZIONE

DELLA STORIA E DELLA NATURA DEL MODELLO D’IMPRESA COOPERATIVA

CON LA SUA UTILE NAVIGAZIONE DEL TEMPO PRESENTE

HANNO DI FRONTE LA SFIDA “DEL VOLO DEL CALABRONE”.

I NOSTRI CRITICI DICONO CHE

L’ASSENZA DI UNA PROPRIETÀ “FORTE” E IMMEDIATAMENTE TANGIBILE,

LA LABORIOSITÀ E LE CONSEGUENTI POTENZIALI DEBOLEZZE DELLA SUA GOVERNANCE,

LE CONSEGUENTI DIFFICOLTÀ NEL PERSEGUIRE EFFICACIA ED EFFICIENZA,

LA SUA COSIDDETTA NON CONTENDIBILITÀ (non si può vendere):

COSTITUREBBERO VINCOLI, IMPEDIMENTI

CHE, INSIEME AD ALTRI, RENDEREBBERO “IMPOSSIBILE”, PER LA COOPERATIVA,

IN FUTURO, IL SUO VOLO

I COOERATORI DI OGGI HANNO DI FRONTE A SE’ LA SFIDA DELLA CONIUGAZIONE

DELLA STORIA E DELLA NATURA DEL MODELLO D’IMPRESA COOPERATIVA

CON LA SUA UTILE NAVIGAZIONE DEL TEMPO PRESENTE

HANNO DI FRONTE LA SFIDA “DEL VOLO DEL CALABRONE”.

I NOSTRI CRITICI DICONO CHE

L’ASSENZA DI UNA PROPRIETÀ “FORTE” E IMMEDIATAMENTE TANGIBILE,

LA LABORIOSITÀ E LE CONSEGUENTI POTENZIALI DEBOLEZZE DELLA SUA GOVERNANCE,

LE CONSEGUENTI DIFFICOLTÀ NEL PERSEGUIRE EFFICACIA ED EFFICIENZA,

LA SUA COSIDDETTA NON CONTENDIBILITÀ (non si può vendere):

COSTITUREBBERO VINCOLI, IMPEDIMENTI

CHE, INSIEME AD ALTRI, RENDEREBBERO “IMPOSSIBILE”, PER LA COOPERATIVA,

IN FUTURO, IL SUO VOLO

38

I COOERATORI DI OGGI HANNO DI FRONTE A SE’ LA SFIDA DELLA CONIUGAZIONE

DELLA STORIA E DELLA NATURA DEL MODELLO D’IMPRESA COOPERATIVA

CON LA SUA UTILE NAVIGAZIONE DEL TEMPO PRESENTE

HANNO DI FRONTE LA SFIDA “DEL VOLO DEL CALABRONE”.

I NOSTRI CRITICI DICONO CHE

L’ASSENZA DI UNA PROPRIETÀ “FORTE” E IMMEDIATAMENTE TANGIBILE,

LA LABORIOSITÀ E LE CONSEGUENTI POTENZIALI DEBOLEZZE DELLA SUA GOVERNANCE,

LE CONSEGUENTI DIFFICOLTÀ NEL PERSEGUIRE EFFICACIA ED EFFICIENZA,

LA SUA COSIDDETTA NON CONTENDIBILITÀ (non si può vendere):

COSTITUREBBERO VINCOLI, IMPEDIMENTI

CHE, INSIEME AD ALTRI, RENDEREBBERO “IMPOSSIBILE”, PER LA COOPERATIVA,

IN FUTURO, IL SUO VOLO

I COOERATORI DI OGGI HANNO DI FRONTE A SE’ LA SFIDA DELLA CONIUGAZIONE

DELLA STORIA E DELLA NATURA DEL MODELLO D’IMPRESA COOPERATIVA

CON LA SUA UTILE NAVIGAZIONE DEL TEMPO PRESENTE

HANNO DI FRONTE LA SFIDA “DEL VOLO DEL CALABRONE”.

I NOSTRI CRITICI DICONO CHE

L’ASSENZA DI UNA PROPRIETÀ “FORTE” E IMMEDIATAMENTE TANGIBILE,

LA LABORIOSITÀ E LE CONSEGUENTI POTENZIALI DEBOLEZZE DELLA SUA GOVERNANCE,

LE CONSEGUENTI DIFFICOLTÀ NEL PERSEGUIRE EFFICACIA ED EFFICIENZA,

LA SUA COSIDDETTA NON CONTENDIBILITÀ (non si può vendere):

COSTITUREBBERO VINCOLI, IMPEDIMENTI

CHE, INSIEME AD ALTRI, RENDEREBBERO “IMPOSSIBILE”, PER LA COOPERATIVA,

IN FUTURO, IL SUO VOLO

“IL CALABRONE SECONDO LE LEGGI DELLA FISICA E DELLADINAMICA NON POTREBBE VOLARE” .

IN REALTA’ NON SOLO VOLA A OGNI LATITUDINE ,

MA, LA SINGOLARE ARMONIA DEL SUONO DEL SUO“IMPROBABILE” VOLO,

HA ISPIRATO A RIMSKIJ KORSAKOV UNA MUSICA (il volo delcalabrone)

REINTERPRETATA IN TUTTO IL MONDO IN MOLTEPLICI EDIVERSE VERSIONI STRUMENTALI:

39

“IL CALABRONE SECONDO LE LEGGI DELLA FISICA E DELLADINAMICA NON POTREBBE VOLARE” .

IN REALTA’ NON SOLO VOLA A OGNI LATITUDINE ,

MA, LA SINGOLARE ARMONIA DEL SUONO DEL SUO“IMPROBABILE” VOLO,

HA ISPIRATO A RIMSKIJ KORSAKOV UNA MUSICA (il volo delcalabrone)

REINTERPRETATA IN TUTTO IL MONDO IN MOLTEPLICI EDIVERSE VERSIONI STRUMENTALI:

40

COME VOLA OGGI IL CALABRONE (cooperativo)?

“NEL MONDO

NELLE ECONOMIE EVOLUTE

COME IN QUELLE IN VIA DI SVILUPPO:

1000 ML DI SOCI, 400 NEL SETTORE AGRICOLO (50% PROD.)

120 ML DI LAVORATORI DIPENDENTI.

LE 300 MAGGIORI COOPERATIVE, E SOCIETÀ DA LORO CONTROLLATE, HANNO UNGIRO D’AFFARI

EQUIVALENTE AL PRODOTTO INTERNO LORDO DEL CANADA»

FORSE E’ IL CASO DI PENSARCI UN’ATTIMO PRIMA DI PORTARE «I FERRI VECCHI»ALL’ISOLA ECOLOGICA

41

COME VOLA OGGI IL CALABRONE (cooperativo)?

“NEL MONDO

NELLE ECONOMIE EVOLUTE

COME IN QUELLE IN VIA DI SVILUPPO:

1000 ML DI SOCI, 400 NEL SETTORE AGRICOLO (50% PROD.)

120 ML DI LAVORATORI DIPENDENTI.

LE 300 MAGGIORI COOPERATIVE, E SOCIETÀ DA LORO CONTROLLATE, HANNO UNGIRO D’AFFARI

EQUIVALENTE AL PRODOTTO INTERNO LORDO DEL CANADA»

FORSE E’ IL CASO DI PENSARCI UN’ATTIMO PRIMA DI PORTARE «I FERRI VECCHI»ALL’ISOLA ECOLOGICA

QUESTA FORMA DI IMPRESA

LA COOPERATIVA

TUTTAVIA IN SE’ NON E’ NE’ BUONA NE’ CATTIVA

COME STRUMENTO ESSA E’ NEUTRA RISPETTO A VALUTAZIONI DI ORDINE ETICO O INRELAZIONE AD ALTRI VALORI

UNA VANGA NON E’ NE’ BUONA NE’ CATTIVA IN SE’:

CON ESSA SI PUO’ COLTIVARE UN MAGNIFICO ORTO O UN COLORATO GIARDINO

O SI PUO’ UCCIDERE UNA PERSONA

LO STRUMENTO, USATO MALE (come in qualche vicenda recente) PUO’ FARE MOLTO MALE

ALLE PERSONE CHE CI LAVORANO

ALLA COMUNITA’ CIRCOSTANTE

ALLA REPUTAZIONE «DELL’INSEGNA DELLA BOTTEGA»

QUESTA FORMA DI IMPRESA

LA COOPERATIVA

TUTTAVIA IN SE’ NON E’ NE’ BUONA NE’ CATTIVA

COME STRUMENTO ESSA E’ NEUTRA RISPETTO A VALUTAZIONI DI ORDINE ETICO O INRELAZIONE AD ALTRI VALORI

UNA VANGA NON E’ NE’ BUONA NE’ CATTIVA IN SE’:

CON ESSA SI PUO’ COLTIVARE UN MAGNIFICO ORTO O UN COLORATO GIARDINO

O SI PUO’ UCCIDERE UNA PERSONA

LO STRUMENTO, USATO MALE (come in qualche vicenda recente) PUO’ FARE MOLTO MALE

ALLE PERSONE CHE CI LAVORANO

ALLA COMUNITA’ CIRCOSTANTE

ALLA REPUTAZIONE «DELL’INSEGNA DELLA BOTTEGA»42

QUESTA FORMA DI IMPRESA

LA COOPERATIVA

TUTTAVIA IN SE’ NON E’ NE’ BUONA NE’ CATTIVA

COME STRUMENTO ESSA E’ NEUTRA RISPETTO A VALUTAZIONI DI ORDINE ETICO O INRELAZIONE AD ALTRI VALORI

UNA VANGA NON E’ NE’ BUONA NE’ CATTIVA IN SE’:

CON ESSA SI PUO’ COLTIVARE UN MAGNIFICO ORTO O UN COLORATO GIARDINO

O SI PUO’ UCCIDERE UNA PERSONA

LO STRUMENTO, USATO MALE (come in qualche vicenda recente) PUO’ FARE MOLTO MALE

ALLE PERSONE CHE CI LAVORANO

ALLA COMUNITA’ CIRCOSTANTE

ALLA REPUTAZIONE «DELL’INSEGNA DELLA BOTTEGA»

QUESTA FORMA DI IMPRESA

LA COOPERATIVA

TUTTAVIA IN SE’ NON E’ NE’ BUONA NE’ CATTIVA

COME STRUMENTO ESSA E’ NEUTRA RISPETTO A VALUTAZIONI DI ORDINE ETICO O INRELAZIONE AD ALTRI VALORI

UNA VANGA NON E’ NE’ BUONA NE’ CATTIVA IN SE’:

CON ESSA SI PUO’ COLTIVARE UN MAGNIFICO ORTO O UN COLORATO GIARDINO

O SI PUO’ UCCIDERE UNA PERSONA

LO STRUMENTO, USATO MALE (come in qualche vicenda recente) PUO’ FARE MOLTO MALE

ALLE PERSONE CHE CI LAVORANO

ALLA COMUNITA’ CIRCOSTANTE

ALLA REPUTAZIONE «DELL’INSEGNA DELLA BOTTEGA»

NELLA COLTIVAZIONE «DELLA DISTINTIVITA’ RINNOVATA»

TEMPO PER TEMPO DEL MODELLO D’IMPRESA COOPERATIVA

STA UNA «COERENTE CONVENIENZA» PER :

LA SUA LEGITTIMAZIONE A VIVERE UTILMENTE ANCHE IN FUTURO ;

LA COSTRUZIONE DI UNA COERENTE STRATEGIA D’IMPRESA;

PRIMA ANCORA CHE LA TRASPARENZA ETICA DI UN COMPORTAMENTO IMPREDITORIALE.

NELLA OMOLOGAZIONE A COMPORTAMENTI IMPRENDITORIALI E OPERATIVI

PROPRI DI ALTRI MODELLI DI IMPRESA

C’E’ L’INDEBOLIMENTO PER LA COOPERATIVA

DI SUOI PROPRI DISTINTIVI FATTORI DI COMPETITIVITA.’

43

NELLA COLTIVAZIONE «DELLA DISTINTIVITA’ RINNOVATA»

TEMPO PER TEMPO DEL MODELLO D’IMPRESA COOPERATIVA

STA UNA «COERENTE CONVENIENZA» PER :

LA SUA LEGITTIMAZIONE A VIVERE UTILMENTE ANCHE IN FUTURO ;

LA COSTRUZIONE DI UNA COERENTE STRATEGIA D’IMPRESA;

PRIMA ANCORA CHE LA TRASPARENZA ETICA DI UN COMPORTAMENTO IMPREDITORIALE.

NELLA OMOLOGAZIONE A COMPORTAMENTI IMPRENDITORIALI E OPERATIVI

PROPRI DI ALTRI MODELLI DI IMPRESA

C’E’ L’INDEBOLIMENTO PER LA COOPERATIVA

DI SUOI PROPRI DISTINTIVI FATTORI DI COMPETITIVITA.’

LA COOPERATIVA PUO’ DIVENIRE UNO STRUMENTO CHE TRAE «UTILITA’ DISTINTIVA »

DALLE MENTI DAI CUORI E DALLE MANI DELLE PERSONE

CHE LA COSTITUISCONO E LA CONDUCONO NEL TEMPO

PER TRASMETTERLA A FUTURE GENERAZIONI DI SOCI

44

LA COOPERATIVA PUO’ DIVENIRE UNO STRUMENTO CHE TRAE «UTILITA’ DISTINTIVA »

DALLE MENTI DAI CUORI E DALLE MANI DELLE PERSONE

CHE LA COSTITUISCONO E LA CONDUCONO NEL TEMPO

PER TRASMETTERLA A FUTURE GENERAZIONI DI SOCI

IL MODELLO DI IMPRESA COOPERATIVA INFATTI AVRA’ UN FUTURO

SE SAPRA’ NELLE CONDIZIONI DEL TEMPO VIA VIA INTERCORRENTE

RINNOVARE LA SUA CAPACITA’

CHE GLI DERIVA DALLE SUE ORIGINI E DA TANTA PARTE DELLA SUA STORIA (non tutta)

DI PROMUOVERE UN’IDEA DI IMPRESA

E UN’IDEA DEL’ ECONOMIA

NELLE QUALI

PERSONE COMUNITA’ E CAPITALI (il triangolo virtuoso)

SAPPIANO PORSI IN UNA RELAZIONE CREATRICE DI VALORE

DIFFUSAMENTE FRUIBILE

NEL CONTESTO DI UNA SOCIETA’ CONNOTATA DA «DISUGUAGLIANZE TOLLERABILI»

IL MODELLO DI IMPRESA COOPERATIVA INFATTI AVRA’ UN FUTURO

SE SAPRA’ NELLE CONDIZIONI DEL TEMPO VIA VIA INTERCORRENTE

RINNOVARE LA SUA CAPACITA’

CHE GLI DERIVA DALLE SUE ORIGINI E DA TANTA PARTE DELLA SUA STORIA (non tutta)

DI PROMUOVERE UN’IDEA DI IMPRESA

E UN’IDEA DEL’ ECONOMIA

NELLE QUALI

PERSONE COMUNITA’ E CAPITALI (il triangolo virtuoso)

SAPPIANO PORSI IN UNA RELAZIONE CREATRICE DI VALORE

DIFFUSAMENTE FRUIBILE

NEL CONTESTO DI UNA SOCIETA’ CONNOTATA DA «DISUGUAGLIANZE TOLLERABILI»

45

IL MODELLO DI IMPRESA COOPERATIVA INFATTI AVRA’ UN FUTURO

SE SAPRA’ NELLE CONDIZIONI DEL TEMPO VIA VIA INTERCORRENTE

RINNOVARE LA SUA CAPACITA’

CHE GLI DERIVA DALLE SUE ORIGINI E DA TANTA PARTE DELLA SUA STORIA (non tutta)

DI PROMUOVERE UN’IDEA DI IMPRESA

E UN’IDEA DEL’ ECONOMIA

NELLE QUALI

PERSONE COMUNITA’ E CAPITALI (il triangolo virtuoso)

SAPPIANO PORSI IN UNA RELAZIONE CREATRICE DI VALORE

DIFFUSAMENTE FRUIBILE

NEL CONTESTO DI UNA SOCIETA’ CONNOTATA DA «DISUGUAGLIANZE TOLLERABILI»

IL MODELLO DI IMPRESA COOPERATIVA INFATTI AVRA’ UN FUTURO

SE SAPRA’ NELLE CONDIZIONI DEL TEMPO VIA VIA INTERCORRENTE

RINNOVARE LA SUA CAPACITA’

CHE GLI DERIVA DALLE SUE ORIGINI E DA TANTA PARTE DELLA SUA STORIA (non tutta)

DI PROMUOVERE UN’IDEA DI IMPRESA

E UN’IDEA DEL’ ECONOMIA

NELLE QUALI

PERSONE COMUNITA’ E CAPITALI (il triangolo virtuoso)

SAPPIANO PORSI IN UNA RELAZIONE CREATRICE DI VALORE

DIFFUSAMENTE FRUIBILE

NEL CONTESTO DI UNA SOCIETA’ CONNOTATA DA «DISUGUAGLIANZE TOLLERABILI»

AVRA’ UN FUTURO SE

SARA’ E SAPRA’ FARSI PERCEPIRE

COME UNO STRUMENTO «DISTINTIVAMENTE UTILE»,

NELLE MANI DI DONNE E DI UOMINI CHE VOGLIANO COSTRUIREUTILITA’ PER SE’,

MA ANCHE CONCORRERE, CON ALTRE PERSONE E ALTRIDIFFERENTI STRUMENTI

«PER UN MONDO MIGLIORE»

46

AVRA’ UN FUTURO SE

SARA’ E SAPRA’ FARSI PERCEPIRE

COME UNO STRUMENTO «DISTINTIVAMENTE UTILE»,

NELLE MANI DI DONNE E DI UOMINI CHE VOGLIANO COSTRUIREUTILITA’ PER SE’,

MA ANCHE CONCORRERE, CON ALTRE PERSONE E ALTRIDIFFERENTI STRUMENTI

«PER UN MONDO MIGLIORE»