Narrare il Consumo - Leaflet

2
UNIVERSITÀ DEGLI STUDI DI PAVIA COMUNICAZIONE, INNOVAZIONE, MULTIMEDIALITÀ COMUNICAZIONE PROFESSIONALE E MULTIMEDIALITÀ 2° Convegno Nazionale sulla narrazione d’impresa Narrare il consumo Aula Magna Università degli Studi di Pavia - via Strada Nuova 65, Pavia 25 ottobre 2010 10.00 - 18.00 Come si narrano i consumi Il marketing narrativo Consumo, narrazione e web management Mercati conversazionali e social network Infotainment e narrazione Narrazione e HR management Applicazioni del digital storytelling nel consumo Storytelling e mondo politico I grandi temi Baiguini L., Batini F., Fontana A., Franchi M., Lamborghini B., Martinoni J., Petrucco C., Qualizza G., Sassoon J., Siri G., Ventura S. I Relatori I Testimonial Aziendali

description

Leaflet del Seocndo Convegno Nazionale sulla Narrazione d'Impresa- Narrare il Consumo

Transcript of Narrare il Consumo - Leaflet

UNIVERSITÀ DEGLI STUDI DI PAVIACOMUNICAZIONE, INNOVAZIONE, MULTIMEDIALITÀ

COMUNICAZIONE PROFESSIONALE E MULTIMEDIALITÀ

2° Convegno Nazionalesulla narrazione d’impresa

Narrareil consumoAula Magna Università degli Studi

di Pavia - via Strada Nuova 65, Pavia

25 ottobre 201010.00 - 18.00

• Come si narrano i consumi• Il marketing narrativo• Consumo, narrazione e web management• Mercati conversazionali e social network• Infotainment e narrazione• Narrazione e HR management• Applicazioni del digital storytelling

nel consumo• Storytelling e mondo politico

I grandi temi

Baiguini L., Batini F., Fontana A., Franchi M., Lamborghini B., Martinoni J., Petrucco C., Qualizza G., Sassoon J., Siri G., Ventura S.

I Relatori

I Testimonial Aziendali

2° Convegno Nazionale sulla narrazione d’impresaAula Magna Università degli Studi di Pavia - Strada Nuova 65, Pavia25 ottobre 2010, 10.00 - 18.00

Narrareil consumo

Consumiamo storie quando votiamo i nostri politici.

Consumiamo storie quando acquistiamo i prodotti.

Consumiamo storie quando ci lasciamo attrarre da un marchio.

Individui, prodotti, imprese, istituzioni, consumano racconti con differenti obiettivi e attraverso diversi media.

Il Convegno

Per registrazioniOsservatorio Storytellingwww.storytellinglab.org

Per informazioni Segreteria CIM/CPM+ 39 0382 [email protected]@unipv.it

Info e contatti

Lo storytelling infatti è ormai diventato un approccio e un dispositivo articolato per generare attenzione e influenzareunpubblico.

Le “storytelling skills” insieme alle “tecniche della narrazione” si diffondono e vanno conosciute per poter adempiere a molti e diversi mandati che individui, società e organizzazioni si danno come obiettivo:

• governare la reputazione• risolvere problemi• socializzare conoscenze

• posizionare i prodotti• generare consenso

elettorale• coinvolgere e creare senso• riposizionare un’identità

d’impresa• rivitalizzare un territorio o

rilanciare una città

Il convegno intende quindi indagare - in modo interdisciplinare - le modalità in cui oggi la narrazione si diffonde come paradigma di senso e processo di generazione del valore nei diversi mercati.