n. 10 - Ottobre 2011

2
n. 10 OTTOBRE 2011 VERSO RICCIONE 90 Nel 2012 il Comune di Riccione celebra 90 anni dell’autonomia comunale, 100 anni di Viale Ceccarini, 150 anni della prima fermata del treno, 120 dell’Ospedale. Nel 2012 la città di Riccione celebra i 90 anni della nascita del suo Comune diventando protagonista di eventi unici ed esclusivi in cui l'elemento culturale, artistico e spettacolare è al centro della riflessione abbracciando i temi e i contenuti dell'attualità, dell'arte, della moda e delle tendenze del contemporaneo. Una grande festa lunga un anno: un caleidoscopio di attività diffuse sul territorio, accumunate dal denominatore comune della multidisciplinarietà e da un'idea di condivisione e grande partecipazione con la comunità: istituzioni, enti, associazioni, operatori del mondo economico, turistico e culturale, cittadini sono infatti invitati a collaborare, in stretta sinergia, alla realizzazione del progetto di celebrazioni. L'anno prossimo ci saranno alcune ricorrenze storiche importanti per la nostra città - dice Massimo Pironi, Sindaco di Riccione - Oltre ai 90 anni dell'autonomia comunale, nel 2012 festeggeremo i 100 anni di Viale Ceccarini, i 150 anni della prima fermata del treno, i 120 dell'Ospedale e altre ancora. Ricorderemo la nostra storia celebrando i momenti e i valori che hanno costruito l'identità della comunità, elementi fondamentali per pensare e disegnare la città del futuro: innovativa, ma con solide radici nella tradizione. RICCIONE 90 è il progetto di una città che vuole comunicare una identità preziosa, perché scommette sulla creatività, sull'arte, sul binomio cultura e turismo, imprescindibili vettori e punti di riferimento che rappresentano un prezioso volano di sviluppo civile, turistico ed economico - aggiunge Simone Gobbi, Assessore al Turismo di Riccione. Attraverso una proposta equilibrata e coordinata di iniziative ed eventi il progetto contribuisce a dare vitalità e dinamismo alla città nel corso dell'intero anno, riflette l'importanza culturale, politica e civile di Riccione come capitale del turismo, della cultura, della creatività contemporanea, rafforza la visione della città e l'immagine del territorio. Nell'arco del 2012 i luoghi, la spiaggia, le strade, il lungomare, i viali, le ville, i parchi, il paese, i giardini, le piazze saranno teatro di incontri, spettacoli, esposizioni, performance ed iniziative. RICCIONE 90 sarà una combinazione di eventi affermati e di successo già esistenti e di nuove iniziative, è una idea-guida del Comune di Riccione, un laboratorio permanente di idee che riguardano il presente ed il futuro della nostra città - spiega Simone Bruscia, direttore artistico del progetto - Una città che con il pretesto virtuoso di festeggiare i novant'anni del proprio Comune disegna un nuovo immaginario e si accinge a riflettere intorno a un progetto strategico rivolto all'intera comunità. Il fulcro del progetto risiede, soprattutto, nelle idee e nelle operazioni che i soggetti locali metteranno fattivamente in campo: le iniziative e gli eventi dovranno essere in grado di coinvolgere i cittadini, promuovere Riccione come città creativa e contemporanea, rafforzare le relazioni della città, incoraggiare le persone a visitare Riccione. Intorno a questi criteri fondamentali sarà importante valutare il grado di coerenza e complementarità con le manifestazioni già presenti in città.

description

Un piccolo periodico "senza pretese". Pillole di informazioni, (speriamo) utili nella vita e nelle relazioni di tutti i giorni. In questo numero: tutti i numeri della stagione turistica a Riccione e... Riccione 90! Buona lettura :-)

Transcript of n. 10 - Ottobre 2011

Page 1: n. 10 - Ottobre 2011

n. 10 OTTOBRE 2011

VERSO RICCIONE 90

Nel 2012 il Comune di Riccione celebra 90 anni dell’autonomia comunale, 100 anni di Viale Ceccarini, 150 anni della prima fermata del treno, 120 dell’Ospedale.

Nel 2012 la città di Riccione

celebra i 90 anni della nascita del suo Comune diventando

protagonista di eventi unici ed esclusivi in cui l'elemento

culturale, artistico e

spettacolare è al centro della riflessione abbracciando i temi

e i contenuti dell'attualità, dell'arte, della moda e delle

tendenze del contemporaneo. Una grande festa lunga un

anno: un caleidoscopio di

attività diffuse sul territorio, accumunate dal denominatore

comune della multidisciplinarietà e da

un'idea di condivisione e

grande partecipazione con la comunità: istituzioni, enti,

associazioni, operatori del mondo economico, turistico e

culturale, cittadini sono infatti

invitati a collaborare, in stretta sinergia, alla realizzazione del

progetto di celebrazioni.

L'anno prossimo ci saranno alcune ricorrenze storiche importanti per la nostra città - dice Massimo Pironi, Sindaco di Riccione - Oltre ai 90 anni dell'autonomia comunale, nel 2012 festeggeremo i 100 anni di Viale Ceccarini, i 150 anni della prima fermata del treno, i 120 dell'Ospedale e altre ancora. Ricorderemo la nostra storia celebrando i momenti e i valori che hanno costruito l'identità della comunità, elementi fondamentali per pensare e disegnare la città del futuro: innovativa, ma con solide radici nella tradizione. RICCIONE 90 è il progetto di una città che vuole comunicare una identità preziosa, perché scommette sulla creatività, sull'arte, sul binomio cultura e turismo, imprescindibili vettori e punti di riferimento che rappresentano un prezioso volano di sviluppo civile, turistico ed economico - aggiunge Simone Gobbi, Assessore al Turismo di Riccione.

Attraverso una proposta equilibrata e coordinata di

iniziative ed eventi il progetto contribuisce a dare vitalità e

dinamismo alla città nel corso

dell'intero anno, riflette l'importanza culturale, politica e

civile di Riccione come capitale del turismo, della cultura, della

creatività contemporanea, rafforza la visione della città e

l'immagine del territorio.

Nell'arco del 2012 i luoghi, la spiaggia, le strade, il

lungomare, i viali, le ville, i parchi, il paese, i giardini, le

piazze saranno teatro di

incontri, spettacoli, esposizioni, performance ed iniziative.

RICCIONE 90 sarà una combinazione di eventi affermati e di successo già esistenti e di nuove iniziative, è una idea-guida del Comune di Riccione, un laboratorio permanente di idee che

riguardano il presente ed il futuro della nostra città - spiega Simone Bruscia, direttore artistico del progetto

- Una città che con il pretesto virtuoso di festeggiare i novant'anni del proprio Comune disegna un nuovo immaginario e si accinge a riflettere intorno a un progetto strategico rivolto all'intera comunità. Il fulcro del progetto risiede, soprattutto, nelle idee e nelle operazioni che i soggetti locali metteranno fattivamente in campo: le iniziative e gli eventi dovranno essere in grado di coinvolgere i cittadini, promuovere Riccione come città creativa e contemporanea, rafforzare le relazioni della città, incoraggiare le persone a visitare Riccione. Intorno a questi criteri fondamentali sarà importante valutare il grado di coerenza e complementarità con le manifestazioni già presenti in città.

Page 2: n. 10 - Ottobre 2011

TUTTI I NUMERI DELLA STAGIONE TURISTICA 2011 Presentati i dati su arrivi e presenze turistiche della stagione 2011. Ottimi i risultati di aprile, giugno e settembre, crescono anche luglio e agosto. Riccione, 31 ottobre. Anche le statistiche certificano il successo turistico del 2011 per la Perla Verde. I primi nove mesi dell'anno, infatti, registrano un incremento di presenze rispetto alla stagione precedente - ad eccezione di un maggio privo di "ponti" - con exploit considerevoli come il +18% di aprile, il +9,6% di giugno e il +7,8 registrato a settembre."Sono diversi i fattori che hanno contribuito a questo ottimo risultato - afferma soddisfatto l'Assessore al Turismo Simone Gobbi. Le tre principali sono: le condizioni meteorologiche favorevoli per quasi tutta la stagione; gli importanti investimenti che molti operatori

hanno realizzato nelle loro proprie strutture e la qualità degli eventi proposti dall'amministrazione". Crescono sia il mercato italiano (+4,9) - Lombardia, Emilia-Romagna, Piemonte e Veneto restano le quattro regioni con il maggior numero di turisti amanti della Perla Verde - che il mercato straniero (+2,9%) nel quale la Russia cresce di un notevole 24,9%, diventando il terzo mercato in valore assoluto (69.481 presenze) alle

spalle di Germania (141.417) e Benelux (73.769). "Per il

2012 l'obiettivo è aumentare ancora l'internazionalizzazione della città - prosegue Gobbi -

continuando a promuovere la qualità, supportare chi

genera mobilità turistica e migliorare l'integrazione delle nostre reti d'eccellenza, con particolare riguardo al web."

“ARCIONE” SI ESERCITA Domenica 23 ottobre 2011 dalle 6,30

alle 18,30, presso piazzale dei delfini in

viale Berlinguer, l'Associazione dei volontari di protezione civile "Arcione",

in collaborazione con il Coordinamento provinciale e il Servizio comunale di

protezione civile di Riccione, ha svolto

un'esercitazione di protezione civile che ha coinvolto tutti i volontari disponibili,

una quarantina circa sui 55 che compongono il gruppo. L'esercitazione,

la prima di questa ampiezza per la città di Riccione, ha avuto lo scopo di testare tempi di reazione, disponibilità,

competenze e attitudini dei volontari; mettere a punto la

filiera di comando e l'esercizio dei compiti di gestione di assistenza alla popolazione nelle situazioni di emergenza

nell'ipotesi di un terremoto di media

intensità. Due gli scenari

dell'esercitazione. Prima emergenza: un terremoto nella notte

di grado 5.2: nessuna vittima, danni leggeri alle case, piccole crepe nei

muri, tutti sentono il terremoto e,

impauriti, scendono in strada. La seconda ipotesi di intervento

riguarderà l'allagamento di abitazioni a seguito di un nubifragio. Le azioni di

soccorso alla popolazione: installazione di una tendopoli per sfollati; installazione e funzionamento di

una cucina e mensa da campo; intervento di

arginamento e prosciugamento di uno scenario di allagamento da nubifragio.

NEWSLETTER: “RICCIONE CITTA’ IN MOVIMENTO” – N. 10 OTTOBRE 2011

A cura degli uffici interni del Comune di Riccione – In formato .pdf e c.i.p.

www.comune.riccione.rn.it - su Facebook al profilo “BOULEVARD PAESAGGI RICCIONE” – mail: [email protected]