Momento ristrutturativo

8

Click here to load reader

Transcript of Momento ristrutturativo

Page 1: Momento ristrutturativo

MOMENTO RISTRUTTURATIVO

E’ la fase in cui l’alunno viene accompagnato a riflettere su quanto è successo, fissando gli elementi dell’esperienza che ha vissuto e riconducendoli in forma esplicita a cornici concettuali. In questo modo l’apprendimento diventa significativo in quanto permette all’alunno di riflettere non solo su ciò che ha fatto, ma soprattutto su come lo ha fatto.

L’obiettivo di questa fase è duplice:

permettere all’alunno di mettere in atto una competenza critica e promuovere la capacità di riflettere sul lavoro svolto, individuare i punti deboli che necessitano di essere ripresi, rinforzati o modificati;

permettere all’insegnante di apprezzare i risultati raggiunti dall’alunno, correggere le misconoscenze, riportare gli aspetti rilevanti emersi dalla discussione al framework concettuale da cui eravamo partiti.

Spetta all’insegnante chiudere l’EAS con la lezione a posteriori, ovvero con un momento frontale inb cui richiamare i concetti chiave, sottolineare cosa sia importante ricordare, fornire indicazioni per lo studio, il ripasso e gli approfondimenti ulteriori.

La logica didattica che ispira questa fase è quella del riflettere su ciò che si è appreso, il reflctvive learning (didattica metacognitiva).

RIFLETTI- CONDIVIDI-PUBBLICA E’ il momento nel quale quanto elaborato a partire dalle informazioni di cui si dispone viene sottoposto a

verifica metacognitiva attraverso la condivisione e la pubblicazione

Page 2: Momento ristrutturativo

SVIUPPO DELL’EAS

FASE 3 - RISTRUTTURATIVA

Il docente prevede la traccia per il debrifing, per la valutazione e l’autovalutazione e individua la modalità attraverso la quale valorizzare e rendere pubblico il prodotto.

PROGETTAZIONE AZIONI DEL DOCENTE AZIONI DELL’ALUNNO

Prevede contenuti e modalità per correggere e fissare concetti

Predispone modalità e strumenti per verificare e valutare il processo ed il prodotto:

scaletta debrifing valutazione sommativa e

formativa autovalutazione

Predispone web per pubblicazione

Valuta il lavoro svolto

Corregge le false credenze

Fissa i concetti

Analizza criticamente il lavoro svolto

Sviluppa riflessione e metacognizione rispetto ai processi attivati

Accede ai documenti predisposti sulla piattaforma

Opera sul quaderno digitale

Page 3: Momento ristrutturativo

FASE 1 - DOCENTE

COSA FA IL DOCENTE

DESCRIZIONE LANCIO E FOCUS ATTIVITA’ STRUMENTI APP E TOOLS

FASE 1 Presentazione lavori in PLENARIA

Condivisione del lavoro di gruppo con la classe

Osservazione, discussione e valutazione degli artefatti

L’analisi dei prodotti deve evidenziare ciò che è stato raggiunto e quello che manca

DEBRIFING Ricomprende

l’esperienza e i suoi momenti nella totalità

Concettualizza l’esperienza

Riconduce i concetti ad una sintesi organica

Rilancia verso nuove esperienze

Valuta perfomance

Prepara la scaletta per i debrifing

Coordina le presentazioni

Sintetizza i risultati raggiunti

Fa effettuare l’atuovalutazione

Schede riassuntive Check list Mappe concettuali Brainstorming Short writing Answre and question RUBRICA VALUTATIVA RUBRICA AUTOVALUTATIVA PROVE VERIFICA

Word o Pages Class Dojo Google drive Flash card Linoit Quizlet

Page 4: Momento ristrutturativo

(prodotto soddisfa i risultati)

Valuta il percorso seguito per ottenere il risultato

FASE 1 - ALUNNO

COSA FA L’ALUNNO DESCRIZIONE LANCIO E FOCUS ATTIVITA’ STRUMENTI APP E TOOLS

FASE 1 Presentazione lavori in PLENARIA

Espone il lavoro del gruppo

Partecipa alla discussione riflessiva apportando il suo contributo

Effettua autovalutazione

Short Writing Answer and questions

PIATTAFORMA DI CONDIVISIONE SocialClassroom Edmodo Google Drive Dropbox

Page 5: Momento ristrutturativo

FASE 2 - DOCENTE

COSA FA IL DOCENTE

DESCRIZIONE LANCIO E FOCUS ATTIVITA’ STRUMENTI APP E TOOLS

FASE 2 CONCETTUALIZZAZIONE

Concettualizzazione astratta

Sperimentazione attiva

Risponde alle domande autoovalutative

Rilegge ciò che è accaduto e lo collega al FC

Sintetizza

Richiama concetti chiave

Consolida il BC di partenza

Fa la “lezione a posteriori”

Dà indicazioni sul ripasso e sugli approfonfìdimenti

Mappe concettuali

MAPPE Mindomo Mindmeister Mind42 Bubbl.us Popplet AGGREGATORI CONTENUTI Blendspaces Padlet Pearltrees PIATTAFORME SocialClassroom Edmodo Dropbox Google Drive

Page 6: Momento ristrutturativo

FASE 2 - ALUNNO

COSA FA L’ALUNNO DESCRIZIONE LANCIO E FOCUS ATTIVITA’ STRUMENTI APP E TOOLS

FASE 2

CONCETTUALIZZAZIONE

Ascolta, legge e comprende

Partecipa alla costruzione della mappa concettuale

Page 7: Momento ristrutturativo

FASE 3 - DOCENTE/ALUNNO

COSA FA IL DOCENTE/ALUNNO DESCRIZIONE LANCIO E FOCUS ATTIVITA’ STRUMENTI APP E TOOLS

FASE 3 PUBBLICAZIONE

Tenere traccia risultati ed osservazioni

Documentazione dei risultati

E-portfolio di classe e personal

PIATTAFORME Dropbox Evernote Easy Portfolio*

* Per iPsad e Android. Si può aggiungere foto e video, reg. vocali o files musicali, link ai lavori , note e appunti, doc da Dropbox o email.

Page 8: Momento ristrutturativo

FASE 3- ALUNNO