Modello Ricorso TARSU 2012 - Comune di Sommatino

download Modello Ricorso TARSU 2012 - Comune di Sommatino

of 2

Transcript of Modello Ricorso TARSU 2012 - Comune di Sommatino

  • 7/28/2019 Modello Ricorso TARSU 2012 - Comune di Sommatino

    1/2

    Al Sig. Sindaco del Comune di Sommatino

    Oggetto: Ricorso avverso lavviso di pagamento n. del Principale 2012,

    relativo alla somma di euro Principale 2012 per la tassa rifiuti solidi

    urbani per lanno 2012.

    Il sottoscritto ______________________ nato a ________________ il __________ e

    residente in via _________________ a _______________, avendo ricevuto, in data

    ___________, mediante notifica a mano, lavviso di pagamento n. del

    ___________ Principale 2012, relativo alla somma di euro per la tassa rifiuti solidi

    urbani per lanno 2012.

    Osserva e ritiene che:La tariffa per la tassa dei rifiuti solidi urbani per lanno 2012 deriva dalla determinasindacale n. 43 Reg. Gen. n.429 del 30 giugno 2011, in quanto per lanno 2012 non si proceduto con un qualsiasi atto a determinarne limporto e la legge prevede che inassenza si applica la tariffa vigente lanno precedente. Orbene: la tariffa dovevaesseredeliberata dal Consiglio Comunale come da varie sentenze del TAR sezione di Palermoe come da decisioni prese dall On. Commissione Tributaria Provinciale di Caltanissettache Ella, ben conosce.Gi, anche, dal conto consuntivo del 2011e non solo nei precedenti, si erano incassati,per la TARSU, euro 891.414,77 a fronte di spese per euro 714.807,05 con una coperturaal 125% e un maggiore esborso per i contribuenti di euro 177.537,72.Tale maggior esborso per i contribuenti andava scalato nella bolletta del 2012 unitamentealle somme introitate in pi per laddizionale ex-ECA,Il Comune continua ad incassare somme in pi del costo del servizio daicontribuenti, infatti a consuntivo, da diversi anni, il 100% del costo del servizio risultaampiamente superato.Tale maggior esborso per i contribuenti andava restituito negli anni successivi, ma di tuttoquesto continua a non tenersi conto perpetuando una situazione di illegittimit a danno deicittadini contribuenti.

    Parimenti, anche nel 2012 vengono introitate in pi somme per laddizionale ex-ECA e perMaggiorazione ex-ECA, che fanno parte della TARSU e non qualcosa in pi. Di tutto cinon si tenuto conto nel determinare la tariffa per la TARSU 2011 e conseguentementeper il 2012 e non c ancora alcuna traccia in bolletta, nonostante la segnalazione fatta dairevisori dei conti nella relazione al conto consuntivo 2010.( vedasi a tal proposito ladelibera della Corte dei Conti sez. regionale di controllo per la Campania del 07/06/2011n.274).Esistono due scuole di pensiero a proposito della liceit della riscossionedelladdizionale ex-ECA.Una, rit iene che non debba pi essere pagata in quanto la legge 9 del 18/02/2009( Allegato 1 voce 21996 ) ha abrogato la legge istitutiva delladdizionale ( L. 614 del 1938

    e successive modificazioni.).Laltra favorevole al pagamento, ma essa va computata e concorre alraggiungimento del 100% del costo del servizio Tarsu, come peraltro deliberato dadiverse Sezioni della Corte dei Conti, delibera 146 del 24.4.2009 Lombardia; delibere

  • 7/28/2019 Modello Ricorso TARSU 2012 - Comune di Sommatino

    2/2

    n.182 del 21/10/2010 e n. 274 del 07/06/2011 Campania; decisione n.89 del 07/11/2011Puglia. Laddizionale ex-ECA ha perso la sua natura di tributo autonomo per risolversiinuna mera appendice della TARSU, di cu i condivide ormai i presupposti, funzioni elimiti.Lente per lanno 2012 aveva lobbligo della copertura integrale del costo della Tarsu, macon il criterio adottato, va ben al di l, ponendo a carico dei contribuenti somme che

    superano ampiamente il 100% del costo del servizio.Ci in contrasto con il d isposto di cui all art. 61 del D. Lgs. n.507/93secondo il quale il gettito complessivo della tassa non pu superare il costo di esercizio delservizioLavviso di pagamento consegnato carente in alcune parti, non riportando notizie che alcontribuente devono essere comunicate, e prevede spese per dodici euro che di fattosono un aumento ingiustificato per il cittadino in quanto al massimo lecito richiedere euro5.88;In particolare:non si fornisce alcuna informazione sui giorni utili per effettuare il pagamento, senzaincorrere in sanzioni, indicando genericamente la scadenza di alcuni bollettini allegati;

    non si forniscono le modalit affinch il contribuente possa presentare ricorso e non siindica a chi presentare ricorso.Dal Comune, che ha optato per la riscossione diretta, dopo lapprovazione dellelencoTARSU, ci si aspettava linvio di un avviso bonario di pagamento per posta ordinaria, e incaso di mancato pagamento, linvio di un sollecito di pagamento con raccomandata RRsenza sanzioni e interessi.Solo successivamente, in caso di mancato pagamento, un avviso di accertamento peromesso versamento.Invero lavviso di pagamento de quo, proposto dallA.C. gravato di spese per dodici euro un fatto anomalo vuoi per lesosit dei dodici euro, vuoi perch lo si potrebbe intenderecome una proposta di pagamento che il contribuente pu accogliere o meno senza perquesto essere poi gravato da sanzioni e/o interessi, oppure, in caso contrario, senzaltroincompleto per quanto esposto sopra e quindi trattasi di atto non conforme e illegittimo.

    Pertanto ricorre avverso tale avviso di pagamento

    e, per le ragioni su esposte, ne chiede lannullamento, in autotutela da parte della

    Amministrazione Comunale al fine di ristabilirne la regolarit e la legittimit.La presente, vale ad ogni effetto di legge quale formale diff ida e messa in mora,

    anche ai fini interruttivi della prescrizione per lanno in corso e gli anni precedenti:

    per la richiesta di rimborsi per le somme versate a causa delle addizionali ex-ECA e,

    per le maggiori somme richieste e ottenute dallA.C. a copertura di spese non dovute peril servizio attinente la Tarsu,Inoltre per gli interessi legali.Si richiede, altres, risposta ai sensi e nei termini di legge previsti, riservandosi ditutelare i propri interessi in ogni e qualsiasi sede.

    Sommatino l ______________Distinti Saluti

    Per eventuali comunicazioni rivolgersi a:

    __________________________________________

    _____________________ tel. __________________