Modello impaginazione Ambiente Salute 7 · 1975, n. 874, e del regolamento (CEE) n. 3626/82, e...

24
INDICE SOMMARIO COM_010_CodiceAmbiente_2016_1.indb 19 29/04/16 09:05

Transcript of Modello impaginazione Ambiente Salute 7 · 1975, n. 874, e del regolamento (CEE) n. 3626/82, e...

INDICE SOMMARIO

COM_010_CodiceAmbiente_2016_1.indb 19 29/04/16 09:05

COM_010_CodiceAmbiente_2016_1.indb 20 29/04/16 09:05

INDICE SOMMARIO

Prefazione di Edo Ronchi . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . pag. 9Presentazione di Amedeo Postiglione . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . » 11Avvertenza . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . » 15Abbreviazioni . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . » 17

PARTE PRIMA IL "TESTO UNICO" AMBIENTALE

Il "Testo unico" ambientaleIntroduzione di steFano maglia . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . » 47

1. D.L.vo 3 aprile 2006, n. 152. Norme in materia ambientale . . . . . . . . . . . . . . . . . » 492. L. 15 dicembre 2004, n. 308. Delega al Governo per il riordino, il coordinamento

e l’integrazione della legislazione in materia ambientale e misure di diretta applica-zione . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . » 726

Commentario di giurisprudenza . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . » 733

PARTE SECONDA LEGISLAZIONE COMPLEMENTARE

Acqua e difesa del suoloIntroduzioni di steFano maglia e miriam viviana Balossi . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . » 737

1. D.L.vo 3 aprile 2006, n. 152. Norme in materia ambientale . . . . . . . . . . . . . . . . . » 7452. R.D. 25 luglio 1904, n. 523. Testo unico delle disposizioni di legge intorno alle

opere idrauliche delle diverse categorie . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . » 7463. R.D. 19 ottobre 1930, n. 1398. Approvazione del testo definitivo del Codice penale » 7474. R.D. 11 dicembre 1933, n. 1775. Testo unico delle disposizioni di legge sulle

acque e impianti elettrici . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . » 7485. R.D. 27 luglio 1934, n. 1265. Testo unico delle leggi sanitarie . . . . . . . . . . . . . . » 7496. R.D. 30 gennaio 1941, n. 12. Ordinamento giudiziario . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . » 7497. L. 31 dicembre 1982, n. 979. Disposizioni per la difesa del mare . . . . . . . . . . . . » 7498. D.L.vo 28 luglio 1989, n. 271. Norme di attuazione, di coordinamento e transito-

rie del codice di procedura penale . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . » 7599. L. 28 febbraio 1992, n. 220. Interventi per la difesa del mare . . . . . . . . . . . . . . . » 760

10. D.M. 26 febbraio 1993. Interdizione della navigazione nelle Bocche di Bonifacio alle navi battenti bandiera italiana, petroliere, gasiere e chimichiere, aventi a bordo carichi costituiti da idrocarburi, sostanze chimiche o sostanze inquinanti pericolose e nocive all’ambiente marino quali definite dalle convenzioni internazionali in vigore in Italia » 762

11. D.L.vo 12 luglio 1993, n. 275. Riordino in materia di concessione di acque pub-bliche . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . » 762

12. D.L. 5 ottobre 1993, n. 398. Disposizioni per l’accelerazione degli investimenti a sostegno dell’occupazione e per la semplificazione dei procedimenti in materia edilizia, convertito, con modificazioni, nella L. 4 dicembre 1993, n. 493 . . . . . . . . » 763

13. D.L. 9 ottobre 1993, n. 408. Disposizioni urgenti per la regolamentazione degli sca-richi termici a mare, convertito, con modificazioni, nella L. 6 dicembre 1993, n. 502 . » 763

14. D.L.vo 2 febbraio 2001, n. 31. Attuazione della direttiva 98/83/CE relativa alla qualità delle acque destinate al consumo umano . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . » 764

COM_010_CodiceAmbiente_2016_1.indb 21 29/04/16 09:05

22INDICE SOMMARIO

15. D.L.vo 27 maggio 2005, n. 119. Attuazione della direttiva 2002/84/CE in materia di sicurezza marittima e di prevenzione dell’inquinamento provocato da navi . . . . pag. 771

16. D.L.vo 6 novembre 2007, n. 202. Attuazione della direttiva 2005/35/CE relativa all’inquinamento provocato dalle navi e conseguenti sanzioni . . . . . . . . . . . . . . . . » 771

17. D.L.vo  30 maggio 2008, n. 116. Attuazione della direttiva 2006/7/CE relativa alla gestione della qualità delle acque di balneazione e abrogazione della direttiva 76/160/CEE . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . » 773

18. D.L.vo  16 marzo 2009, n. 30. Attuazione della direttiva 2006/118/CE, relativa alla protezione delle acque sotterranee dall’inquinamento e dal deterioramento . . . . . » 782

19. D.P.R. 19 ottobre 2011, n. 227. Regolamento per la semplificazione di adempi-menti amministrativi in materia ambientale gravanti sulle imprese, a norma dell’ar-ticolo 49, comma 4 quater, del decreto legge 31 maggio 2010, n. 78, convertito, con modificazioni, dalla legge 30 luglio 2010, n. 122 . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . » 787

20. D.L. 24 giugno 2014, n. 91. Disposizioni urgenti per il settore agricolo, la tutela ambientale e l’efficientamento energetico dell’edilizia scolastica e universitaria, il rilancio e lo sviluppo delle imprese, il contenimento dei costi gravanti sulle tariffe elettriche, nonché per la definizione immediata di adempimenti derivanti dalla normativa europea, convertito, con modificazioni, nella L. 11 agosto 2014, n. 116 . » 788

21. D.L. 12 settembre 2014, n. 133. Misure urgenti per l’apertura dei cantieri, la re-alizzazione delle opere pubbliche, la digitalizzazione del Paese, la semplificazione burocratica, l’emergenza del dissesto idrogeologico e per la ripresa delle attività produttive, convertito, con modificazioni, nella L. 11 novembre 2014, n. 164 . . . . » 790

22. L. 7 ottobre 2014, n. 154. Delega al Governo per il recepimento delle direttive eu-ropee e l’attuazione di altri atti dell’Unione europea - Legge di delegazione europea 2013 - secondo semestre . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . » 793

23. D.L.vo 13 ottobre 2015, n. 172. Attuazione della direttiva 2013/39/UE, che modi-fica le direttive 2000/60/CE per quanto riguarda le sostanze prioritarie nel settore della politica delle acque . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . » 793

24. D.M.  15 dicembre 2015, n. 225. Regolamento recante norme per disciplinare l’impiego dei prodotti energetici e degli oli lubrificanti nelle imbarcazioni in navi-gazione nelle acque marine comunitarie e nelle acque interne . . . . . . . . . . . . . . . » 793

25. L. 28 dicembre 2015, n. 221. Disposizioni in materia ambientale per promuovere misure di green economy e per il contenimento dell’uso eccessivo di risorse natu-rali . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . » 798

26. D.L.vo 15 febbraio 2016, n. 28. Attuazione della direttiva 2013/51/EURATOM del Consiglio, del 22 ottobre 2013, che stabilisce requisiti per la tutela della salute della popolazione relativamente alle sostanze radioattive presenti nelle acque destinate al consumo umano . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . » 800

Commentario di giurisprudenza . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . » 811

AnimaliIntroduzione di ciro troiano . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . » 817

1. R.D. 19 ottobre 1930, n. 1398. Approvazione del testo definitivo del Codice penale » 8212. R.D. 28 maggio 1931, n. 601. Disposizioni di coordinamento e transitorie per il

Codice penale . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . » 8243. R.D. 16 marzo 1942, n. 262. Approvazione del testo del Codice civile . . . . . . . . » 8244. D.P.R. 5 giugno 1982, n. 624. Attuazione della direttiva CEE n. 77/489 relativa alla

protezione degli animali nei trasporti internazionali . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . » 8255. L. 14 agosto 1991, n. 281. Legge-quadro in materia di animali di affezione e pre-

venzione del randagismo . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . » 8256. L. 7 febbraio 1992, n. 150. Disciplina dei reati relativi all’applicazione in Italia

della convenzione sul commercio internazionale delle specie animali e vegetali in via di estinzione, firmata a Washington il 3 marzo 1973, di cui alla L. 19 dicembre 1975, n. 874, e del regolamento (CEE) n. 3626/82, e successive modificazioni, non-ché norme per la commercializzazione e la detenzione di esemplari vivi di mammi-feri e rettili che possono costituire pericolo per la salute e l’incolumità pubblica . . » 828

COM_010_CodiceAmbiente_2016_1.indb 22 29/04/16 09:05

23 INDICE SOMMARIO

7. D.L. 12 gennaio 1993, n. 2. Modifiche ed integrazioni alla L. 7 febbraio 1992, n. 150, in materia di commercio e detenzione di esemplari di fauna e flora minacciati di estinzione, convertito, con modificazioni, nella L. 13 marzo 1993, n. 59 . . . . . . pag. 835

8. D.L.vo 30 gennaio 1993, n. 28. Attuazione delle direttive 89/662/CEE e 90/425/CEE relative ai controlli veterinari e zootecnici di taluni animali vivi e su prodotti di origine animale applicabili negli scambi intracomunitari . . . . . . . . . . . . . . . . . . » 837

9. D.L.vo 3 marzo 1993, n. 93. Attuazione delle direttive 90/675/CEE e 91/496/CEE relative all’organizzazione dei controlli veterinari su prodotti e animali in prove-nienza da Paesi terzi e introdotti nella Comunità europea . . . . . . . . . . . . . . . . . . . » 838

10. Reg. (CE) 9 dicembre 1996, n. 338/97. Regolamento del Consiglio relativo alla protezione di specie della flora e della fauna selvatiche mediante il controllo del loro commercio . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . » 839

11. D.L.vo 26 marzo 2001, n. 146. Attuazione della direttiva 98/58/CE relativa alla protezione degli animali negli allevamenti . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . » 840

12. D.L.vo 18 maggio 2001, n. 275. Riordino del sistema sanzionatorio in materia di commercio di specie animali e vegetali protette, a norma dell’articolo 5 della legge 21 dicembre 1999, n. 526 . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . » 841

13. L. 20 luglio 2004, n. 189. Disposizioni concernenti il divieto di maltrattamento degli animali, nonché di impiego degli stessi in combattimenti clandestini o com-petizioni non autorizzate . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . » 841

14. D.M. 8 luglio 2005, n. 176. Regolamento concernente i controlli sul commercio inter-nazionale delle specie animali e vegetali selvatiche minacciate di estinzione (CITES), da adottare ai sensi dell’articolo 8, comma 2, della legge 7 febbraio 1992, n. 150 . . . . » 843

15. D.L.vo 4 marzo 2014, n. 26. Attuazione della direttiva 2010/63/UE sulla protezio-ne degli animali utilizzati a fini scientifici . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . » 844

16. D.L. 24 giugno 2014, n. 91. Disposizioni urgenti per il settore agricolo, la tutela ambientale e l’efficientamento energetico dell’edilizia scolastica e universitaria, il rilancio e lo sviluppo delle imprese, il contenimento dei costi gravanti sulle tariffe elettriche, nonché per la definizione immediata di adempimenti derivanti dalla normativa europea, convertito, con modificazioni, nella L. 11 agosto 2014, n. 116 . » 858

Commentario di giurisprudenza . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . » 859

Aree protetteIntroduzioni di Patrizia Fantilli e desirée martinoja . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . » 865

1. R.D. 19 ottobre 1930, n. 1398. Approvazione del testo definitivo del Codice penale » 8712. L. 6 dicembre 1991, n. 394. Legge quadro sulle aree protette . . . . . . . . . . . . . . . » 8713. Delib. Min. Amb. 2 dicembre 1996. Classificazione delle aree protette . . . . . . . . » 8894. D.P.R. 8 settembre 1997, n. 357. Regolamento recante attuazione della direttiva

92/43/CEE relativa alla conservazione degli habitat naturali e seminaturali, nonché della flora e della fauna selvatiche . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . » 889

5. D.M. 3 aprile 2000. Elenco dei siti di importanza comunitaria e delle zone di protezione speciali, individuati ai sensi delle direttive 92/43/CEE e 79/409/CEE . . » 896

6. L. 23 marzo 2001, n. 93. Disposizioni in campo ambientale . . . . . . . . . . . . . . . . » 8967. D.M. 17 ottobre 2007. Criteri minimi uniformi per la definizione di misure di con-

servazione relative a Zone speciali di conservazione (ZSC) e a Zone di protezione speciale (ZPS) . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . » 897

Commentario di giurisprudenza . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . » 901

AriaIntroduzione di leonardo Benedusi . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . » 905

1. D.L.vo 3 aprile 2006, n. 152. Norme in materia ambientale . . . . . . . . . . . . . . . . . » 9092. R.D. 19 ottobre 1930, n. 1398. Approvazione del testo definitivo del Codice penale » 9093. R.D. 27 luglio 1934, n. 1265. Testo unico delle leggi sanitarie . . . . . . . . . . . . . . » 9094. R.D. 16 marzo 1942, n. 262. Approvazione del testo del Codice civile . . . . . . . . » 9105. L. 10 aprile 1962, n. 165. Divieto della propaganda pubblicitaria di prodotti da

fumo . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . » 910

COM_010_CodiceAmbiente_2016_1.indb 23 29/04/16 09:05

24INDICE SOMMARIO

6. L. 13 luglio 1966, n. 615. Provvedimenti contro l’inquinamento atmosferico . . . pag. 9107. D.P.R.  22 dicembre 1970, n. 1391. Regolamento per l’esecuzione della L. 13

luglio 1966, n. 615, recante provvedimenti contro l’inquinamento atmosferico, limi-tatamente al settore degli impianti termici . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . » 916

8. D.L.vo 27 gennaio 1992, n. 97. Attuazione della direttiva 87/219/CEE relativa al tenore di zolfo di taluni combustibili liquidi . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . » 916

9. D.L.vo 30 aprile 1992, n. 285. Nuovo codice della strada . . . . . . . . . . . . . . . . . . » 91610. D.P.R. 16 dicembre 1992, n. 495. Regolamento di esecuzione e di attuazione del

nuovo codice della strada . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . » 92611. L. 28 dicembre 1993, n. 549. Misure a tutela dell’ozono stratosferico e dell’am-

biente . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . » 92712. D.M. 5 settembre 1994. Elenco delle industrie insalubri di cui all’art. 216 del testo

unico delle leggi sanitarie . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . » 93313. L. 12 aprile 1995, n. 146. Ratifica ed esecuzione del protocollo alla convenzione

sull’inquinamento atmosferico transfrontaliero a lunga distanza concernente la lot-ta contro le emissioni di composti organici volatili o i loro flussi transfrontalieri, con allegati, fatto a Ginevra il 18 novembre 1991 . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . » 942

14. L. 16 giugno 1997, n. 179. Modifiche alla legge 28 dicembre 1993, n. 549, recante misure a tutela dell’ozono stratosferico. . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . » 943

15. L. 18 giugno 1998, n. 207. Ratifica ed esecuzione del protocollo alla convenzione sull’inquinamento atmosferico transfrontaliero a lunga distanza, del 1979, relativo ad un’ulteriore riduzione delle emissioni di zolfo, con annessi, fatto ad Oslo il 14 giugno 1994 . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . » 943

16. L. 17 febbraio 2001, n. 35. Ratifica ed esecuzione degli Emendamenti al Protocol-lo di Montreal sulle sostanze che riducono lo strato di ozono, adottati durante la IX Conferenza delle Parti a Montreal il 15-17 novembre 1997 . . . . . . . . . . . . . . . . . . » 945

17. L. 23 marzo 2001, n. 93. Disposizioni in campo ambientale . . . . . . . . . . . . . . . . » 94518. L.  1 giugno 2002, n. 120. Ratifica ed esecuzione del Protocollo di Kyoto alla

Convenzione quadro delle Nazioni Unite sui cambiamenti climatici, fatto a Kyoto l’11 dicembre 1997 . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . » 945

19. D.M. 20 settembre 2002. Attuazione dell’art. 5 della legge 28 dicembre 1993, n. 549, recante misure a tutela dell’ozono stratosferico . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . » 946

20. L.  16 gennaio 2003, n. 3. Disposizioni ordinamentali in materia di pubblica am-ministrazione . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . » 948

21. Dir. CE 13 ottobre 2003, n. 87. Istituzione di un sistema per lo scambio di quote di emissioni di gas a effetto serra nella Comunità e modifica della direttiva 96/61/CE del Consiglio . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . » 950

22. D.P.C.M. 23 dicembre 2003. Attuazione dell’art. 51, comma 2 della legge 16 gen-naio 2003, n. 3, come modificato dall’art. 7 della legge 21 ottobre 2003, n. 306, in materia di «tutela della salute dei non fumatori» . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . » 952

23. D.L.vo 21 maggio 2004, n. 171. Attuazione della direttiva 2001/81/CE relativa ai limiti nazionali di emissione di alcuni inquinanti atmosferici . . . . . . . . . . . . . . . . . » 953

24. D.P.R. 15 febbraio 2006, n. 147. Regolamento concernente modalità per il con-trollo ed il recupero delle fughe di sostanze lesive della fascia di ozono stratosfe-rico da apparecchiature di refrigerazione e di condizionamento d’aria e pompe di calore, di cui al regolamento (CE) n. 2037/2000 . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . » 955

25. D.M. 16 febbraio 2006. Ricognizione delle autorizzazioni ad emettere gas a effet-to serra rilasciate con decreti DEC/RAS/2179/2004, DEC/RAS/2215/2004 e DEC/RAS/013/2005 ai sensi del decreto legge 12 novembre 2004, n. 273, convertito in legge, con modificazioni, dalla legge 30 dicembre 2004, n. 316 . . . . . . . . . . . . . . . » 958

26. L. 6 marzo 2006, n. 125. Ratifica ed esecuzione del Protocollo alla Convenzione del 1979 sull’inquinamento atmosferico attraverso le frontiere a lunga distanza, relativo agli inquinanti organici persistenti, con annessi, fatto ad Aarhus il 24 giugno 1998 . » 958

27. D.L.vo 4 aprile 2006, n. 216. Attuazione delle direttive 2003/87 e 2004/101/CE in materia di scambio di quote di emissioni dei gas a effetto serra nella Comunità, con riferimento ai meccanismi di progetto del Protocollo di Kyoto . . . . . . . . . . . . . . . » 959

28. D.M. 18 dicembre 2006. Approvazione del Piano nazionale di assegnazione delle quote di CO2 per il periodo 2008-2012 . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . » 959

COM_010_CodiceAmbiente_2016_1.indb 24 29/04/16 09:05

25 INDICE SOMMARIO

29. L. 27 dicembre 2006, n. 296. Disposizioni per la formazione del bilancio annuale e pluriennale dello Stato (Legge finanziaria 2007) . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . pag. 959

30. D.M. 28 febbraio 2008. Approvazione della proposta di decisione di assegnazione delle quote di CO2, per il periodo 2008-2012 . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . » 962

31. Reg. (CE) 16 settembre 2009, n. 1005. Regolamento sulle sostanze che riducono lo strato di ozono . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . » 962

32. D.L.vo 13 agosto 2010, n. 155. Attuazione della direttiva 2008/50/CE relativa alla qualità dell’aria ambiente e per un’aria più pulita in Europa . . . . . . . . . . . . . . . . . » 974

33. Reg. CE 24 marzo 2011, n. 291. Regolamento della commissione sugli usi es-senziali di sostanze controllate diverse dagli idroclorofluorocarburi per usi essen-ziali di laboratorio e a fini di analisi nell’Unione a norma del regolamento (CE) n. 1005/2009 del Parlamento europeo e del Consiglio sulle sostanze che riducono lo strato di ozono . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . » 994

34. D.P.R. 11 luglio 2011, n. 157. Regolamento di esecuzione del Regolamento (CE) n. 166/2006 relativo all’istituzione di un Registro europeo delle emissioni e dei trasfe-rimenti di sostanze inquinanti e che modifica le direttive 91/689/CEE e 96/61/CE . » 995

35. D.L. 6 dicembre 2011, n. 201. Disposizioni urgenti per la crescita, l’equità e il con-solidamento dei conti pubblici, convertito, con modificazioni, nella L. 22 dicembre 2011, n. 214 . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . » 996

36. D.L. 9 febbraio 2012, n. 5. Disposizioni urgenti in materia di semplificazione e di sviluppo, convertito, con modificazioni, nella L. 4 aprile 2012, n. 35 . . . . . . . . . . . » 997

37. D.M. 29 novembre 2012. Individuazione delle stazioni speciali di misurazione della qualità dell’aria previste dall’articolo 6, comma 1, e dall’articolo 8, commi 6 e 7 del decreto legislativo 13 agosto 2010, n. 155. . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . » 997

38. D.L.vo 5 marzo 2013, n. 26. Disciplina sanzionatoria per la violazione delle di-sposizioni di cui al regolamento (CE) n. 842/2006 su taluni gas fluorurati ad effetto serra . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . » 1001

39. D.L.vo 13 marzo 2013, n. 30. Attuazione della direttiva 2009/29/CE che modifica la direttiva 2003/87/CE al fine di perfezionare ed estendere il sistema comunitario per lo scambio di quote di emissione di gas a effetto serra . . . . . . . . . . . . . . . . . . » 1002

Commentario di giurisprudenza . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . » 1033

Autorizzazione Unica AmbientaleIntroduzione di leonardo Benedusi . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . » 1037

1. D.P.R. 13 marzo 2013, n. 59. Regolamento recante la disciplina dell’autorizza-zione unica ambientale e la semplificazione di adempimenti amministrativi in materia ambientale gravanti sulle piccole e medie imprese e sugli impianti non soggetti ad autorizzazione integrata ambientale, a norma dell’articolo 23 del de-creto legge 9 febbraio 2012, n. 5, convertito, con modificazioni, dalla legge 4 aprile 2012, n. 35 . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . » 1045

2. Circ. 7 novembre 2013, n. 0049801. Circolare recante chiarimenti interpretativi relativi alla disciplina dell’autorizzazione unica ambientale nella fase di prima ap-plicazione del decreto del Presidente della Repubblica 13 marzo 2013, n. 59 . . . . . » 1049

3. D.P.C.M. 8 maggio 2015. Adozione del modello semplificato e unificato per la richiesta di autorizzazione unica ambientale - AUA . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . » 1050

Beni culturali e del paesaggioIntroduzione di steFano maglia . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . » 1051

1. R.D. 19 ottobre 1930, n. 1398. Approvazione del testo definitivo del Codice penale » 10572. D.L. 27 giugno 1985, n. 312. Disposizioni urgenti per la tutela delle zone di par-

ticolare interesse ambientale, convertito, con modificazioni, nella L. 8 agosto 1985, n. 431 . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . » 1057

3. D.L.vo 22 gennaio 2004, n. 42. Codice dei beni culturali e del paesaggio, ai sensi dell’articolo 10 della legge 6 luglio 2002, n. 137 . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . » 1057

COM_010_CodiceAmbiente_2016_1.indb 25 29/04/16 09:05

26INDICE SOMMARIO

Boschi e foresteIntroduzione di davide de laurentis. . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . pag. 1121

1. R.D.L. 30 dicembre 1923, n. 3267. Riordinamento e riforma della legislazione in materia di boschi e di terreni montani . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . » 1123

2. R.D. 16 maggio 1926, n. 1126. Approvazione del regolamento per l’applicazione del R.D. 30 dicembre 1923, n. 3267, concernente il riordinamento e la riforma della legislazione in materia di boschi e di terreni montani . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . » 1129

3. R.D. 3 ottobre 1929, n. 1997. Approvazione del regolamento per l’applicazione della L. 13 dicembre 1928, n. 3141, concernente l’Amministrazione forestale, l’ordi-namento della Milizia nazionale forestale e l’Azienda delle foreste demaniali dello Stato . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . » 1131

4. R.D. 19 ottobre 1930, n. 1398. Approvazione del testo definitivo del Codice penale » 11315. R.D. 18 giugno 1931, n. 773. Testo unico delle leggi di pubblica sicurezza . . . . . » 11326. R.D. 16 marzo 1942, n. 262. Approvazione del testo del Codice civile . . . . . . . . » 11327. L. 9 ottobre 1967, n. 950. Sanzioni per i trasgressori delle norme di polizia forestale » 11338. Reg. CEE 17 novembre 1986, n. 3528. Protezione delle foreste nella Comunità

contro l’inquinamento atmosferico . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . » 11349. Reg. CEE 23 luglio 1992, n. 2158. Protezione delle foreste nella Comunità contro

gli incendi . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . » 113410. L. 21 novembre 2000, n. 353. Legge-quadro in materia di incendi boschivi . . . . . » 113611. D.L.vo  18 maggio 2001, n. 227. Orientamento e modernizzazione del settore

forestale, a norma dell’articolo 7 della legge 5 marzo 2001, n. 57 . . . . . . . . . . . . . » 114112. D.L. 19 aprile 2002, n. 68. Disposizioni urgenti per il settore zootecnico e per la

lotta agli incendi boschivi, convertito, con modificazioni, nella L. 18 giugno 2002, n. 118 . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . » 1145

13. D.L. 3 novembre 2008, n. 171. Misure urgenti per il rilancio competitivo del setto-re agroalimentare, convertito, con modificazioni, nella L. 30 dicembre 2008, n. 205 » 1145

Commentario di giurisprudenza . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . » 1147

CacciaIntroduzione di sara Fioravanti . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . » 1153

1. R.D. 19 ottobre 1930, n. 1398. Approvazione del testo definitivo del Codice penale » 11572. R.D. 16 marzo 1942, n. 262. Approvazione del testo del Codice civile . . . . . . . . » 11593. L. 11 febbraio 1992, n. 157. Norme per la protezione della fauna selvatica omeo-

terma e per il prelievo venatorio . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . » 11594. D.P.C.M. 22 novembre 1993. Variazioni all’elenco delle specie cacciabili di alcuni

volatili . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . » 11805. D.M.  28 aprile 1998. Requisiti psicofisici minimi per il rilascio ed il rinnovo

dell’autorizzazione al porto di fucile per uso di caccia e al porto d’armi per uso difesa personale . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . » 1180

6. L. 27 marzo 2001, n. 122. Disposizioni modificative e integrative alla normativa che disciplina il settore agricolo e forestale . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . » 1180

7. L. 28 dicembre 2015, n. 221. Disposizioni in materia ambientale per promuovere misure di green economy e per il contenimento dell’uso eccessivo di risorse naturali » 1181

Certificazioni ambientaliIntroduzione di antonella FaBri . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . » 1183

1. Reg. 25 novembre 2009, n. 1221. Regolamento sull’adesione volontaria delle or-ganizzazioni a un sistema comunitario di ecogestione e audit (EMAS), che abroga il regolamento (CE) n. 761/2001 e le decisioni della Commissione 2001/681/CE e 2006/193/CE . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . » 1195

2. Reg. 25 novembre 2009, n. 66/2010. Regolamento del Parlamento europeo e del consiglio relativo al marchio di qualità ecologica dell’Unione europea (Ecolabel UE) (Testo rilevante ai fini del SEE) . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . » 1215

COM_010_CodiceAmbiente_2016_1.indb 26 29/04/16 09:05

27 INDICE SOMMARIO

Danno ambientaleIntroduzione di luca Prati . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . pag. 1221

1. D.L.vo 3 aprile 2006, n. 152. Norme in materia ambientale . . . . . . . . . . . . . . . . . » 12352. R.D. 19 ottobre 1930, n. 1398. Approvazione del testo definitivo del Codice penale » 12353. R.D. 16 marzo 1942, n. 262. Approvazione del testo del Codice civile . . . . . . . . » 12354. L. 8 luglio 1986, n. 349. Istituzione del Ministero dell’ambiente e norme in materia

di danno ambientale . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . » 12365. D.L.vo 18 agosto 2000, n. 267. Testo unico delle leggi sull’ordinamento degli enti

locali . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . » 12386. D.L. 30 dicembre 2008, n. 208. Misure straordinarie in materia di risorse idriche

e di protezione dell’ambiente, convertito, con modificazioni, nella L. 27 febbraio 2009, n. 13 . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . » 1239

Commentario di giurisprudenza . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . » 1241

Disposizioni generaliIntroduzione di steFano maglia . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . » 1243

1. Delib.ne Assemblea Costituente 22 dicembre 1947. Costituzione della Repubbli-ca Italiana . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . » 1245

2. Trattato 25 marzo 1957. Trattato sul funzionamento dell’Unione Europea, sotto-scritto a Roma il 25 marzo 1957, ratificato con L. 14 ottobre 1957, n. 1203 . . . . . . » 1246

3. Tratt. 13 ottobre 2004. Trattato che adotta una Costituzione per l’Europa. . . . . . . » 12504. L. 28 dicembre 2015, n. 221. Disposizioni in materia ambientale per promuovere

misure di green economy e per il contenimento dell’uso eccessivo di risorse naturali » 1251

EcoreatiIntroduzione di steFano maglia . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . » 1257

1. R.D. 19 ottobre 1930, n. 1398. Approvazione del testo definitivo del Codice penale » 12612. D.L.vo 28 luglio 1989, n. 271. Norme di attuazione, di coordinamento e transito-

rie del codice di procedura penale . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . » 1264

Edilizia, urbanistica e infrastruttureIntroduzione di umBerto Fantigrossi . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . » 1265

1. D.P.R. 6 giugno 2001, n. 380. Testo unico delle disposizioni legislative e regola-mentari in materia edilizia (Testo A) . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . » 1271

ElettrosmogIntroduzione di steFano maglia . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . » 1321

1. L.  22 febbraio 2001, n. 36. Legge quadro sulla protezione delle esposizioni a campi elettrici, magnetici ed elettromagnetici . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . » 1325

2. D.P.C.M. 8 luglio 2003. Fissazione dei limiti di esposizione, dei valori di attenzio-ne e degli obiettivi di qualità per la protezione della popolazione dalle esposizioni a campi elettrici, magnetici ed elettromagnetici generati a frequenze comprese tra 100 kHz e 300 GHz . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . » 1335

3. D.P.C.M. 8 luglio 2003. Fissazione dei limiti di esposizione, dei valori di attenzione e degli obiettivi di qualità per la protezione della popolazione dalle esposizioni ai campi elettrici e magnetici alla frequenza di rete (50 Hz) generati dagli elettrodotti » 1338

4. D.L.vo 1 agosto 2003, n. 259. Codice delle comunicazioni elettroniche . . . . . . . . » 1340

EnergiaIntroduzione di leonardo Benedusi . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . » 1349

1. L. 18 dicembre 1973, n. 880. Localizzazione degli impianti per la produzione di energia elettrica . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . » 1365

COM_010_CodiceAmbiente_2016_1.indb 27 29/04/16 09:05

28INDICE SOMMARIO

2. L. 29 maggio 1982, n. 308. Norme sul contenimento dei consumi energetici, lo sviluppo delle fonti rinnovabili di energia e l’esercizio di centrali elettriche alimen-tate con combustibili diversi dagli idrocarburi . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . pag. 1366

3. L. 9 gennaio 1991, n. 9. Norme per l’attuazione del nuovo Piano energetico na-zionale: aspetti istituzionali, centrali idroelettriche ed elettrodotti, idrocarburi e geotermia, autoproduzione e disposizioni fiscali . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . » 1367

4. L. 9 gennaio 1991, n. 10. Norme per l’attuazione del Piano energetico nazionale in materia di uso razionale dell’energia, di risparmio energetico e di sviluppo delle fonti rinnovabili di energia . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . » 1380

5. D.P.R. 26 agosto 1993, n. 412. Regolamento recante norme per la progettazione, l’installazione, l’esercizio e la manutenzione degli impianti termici degli edifici ai fini del contenimento dei consumi di energia, in attuazione dell’art. 4, comma 4, della L. 9 gennaio 1991, n. 10 . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . » 1395

6. D.L.vo 17 marzo 1995, n. 230. Attuazione delle direttive 89/618/Euratom, 90/641/Euratom, 96/29/Euratom, 2006/117/Euratom in materia di radiazioni ionizzan-ti, 2009/71/Euratom in materia di sicurezza nucleare degli impianti nucleari e 2011/70/Euratom in materia di gestione sicura del combustibile esaurito e dei rifiuti radioattivi derivanti da attività civili . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . » 1408

7. D.P.R. 11 febbraio 1998, n. 53. Regolamento recante disciplina dei procedimenti relativi alla autorizzazione alla costruzione e all’esercizio di impianti di produzione di energia elettrica che utilizzano fonti convenzionali, a norma dell’articolo 20, comma 8, della legge 15 marzo 1997, n. 59 . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . » 1409

8. D.P.R. 9 marzo 1998, n. 107. Regolamento recante norme per l’attuazione della direttiva 92/75/CEE concernente le informazioni sul consumo di energia degli ap-parecchi domestici . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . » 1411

9. D.L.vo 16 marzo 1999, n. 79. Attuazione della direttiva 96/92/CE recante norme comuni per il mercato interno dell’energia elettrica . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . » 1413

10. D.L. 29 agosto 2003, n. 239. Disposizioni urgenti per la sicurezza e lo sviluppo del sistema elettrico nazionale e per il recupero di potenza di energia elettrica. Deleghe al Governo in materia di remunerazione della capacità produttiva di ener-gia elettrica e di espropriazione per pubblica utilità, convertito, con modificazioni, nella L. 27 ottobre 2003, n. 290 . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . » 1414

11. D.L.vo 29 dicembre 2003, n. 387. Attuazione della direttiva 2001/77/CE relativa alla promozione dell’energia elettrica prodotta da fonti energetiche rinnovabili nel mercato interno dell’elettricità . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . » 1414

12. D.L.vo 19 agosto 2005, n. 192. Attuazione della direttiva 2002/91/CE relativa al rendimento energetico nell’edilizia . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . » 1425

13. D.L. 1 ottobre 2007, n. 159. Interventi urgenti in materia economico-finanziaria, per lo sviluppo e l’equità sociale, convertito, con modificazioni, nella L. 29 novem-bre 2007, n. 222 . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . » 1440

14. D.M. 21 dicembre 2007. Approvazione delle procedure per la qualificazione di impianti a fonti rinnovabili e di impianti a idrogeno, celle a combustibile e di coge-nerazione abbinata al teleriscaldamento ai fini del rilascio dei certificati verdi . . . . » 1440

15. D.L.vo 30 maggio 2008, n. 115. Attuazione della direttiva 2006/32/CE relativa all’efficienza degli usi finali dell’energia e i servizi energetici e abrogazione della direttiva 93/76/CEE . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . » 1441

16. D.L. 3 novembre 2008, n. 171. Misure urgenti per il rilancio competitivo del setto-re agroalimentare, convertito, con modificazioni, nella L. 30 dicembre 2008, n. 205 » 1457

17. D.M. 18 dicembre 2008. Incentivazione della produzione di energia elettrica da fonti rinnovabili, ai sensi dell’articolo 2, comma 150, della legge 24 dicembre 2007, n. 244. . » 1457

18. D.M. 10 settembre 2010. Linee guida per l’autorizzazione degli impianti alimen-tati da fonti rinnovabili . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . » 1467

19. D.L.vo 3 marzo 2011, n. 28. Attuazione della direttiva 2009/28/CE sulla promo-zione dell’uso dell’energia da fonti rinnovabili, recante modifica e successiva abro-gazione delle direttive 2001/77/CE e 2003/30/CE . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . » 1467

20. D.L.vo 1 giugno 2011, n. 93. Attuazione delle direttive 2009/72/CE, 2009/73/CE e 2008/92/CE relative a norme comuni per il mercato interno dell’energia elettrica, del gas naturale e ad una procedura comunitaria sulla trasparenza dei prezzi al

COM_010_CodiceAmbiente_2016_1.indb 28 29/04/16 09:05

29 INDICE SOMMARIO

consumatore finale industriale di gas e di energia elettrica, nonché abrogazione delle direttive 2003/54/CE e 2003/55/CE . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . pag. 1500

21. L. 15 dicembre 2011, n. 217. Disposizioni per l’adempimento di obblighi derivan-ti dall’appartenenza dell’Italia alle Comunità europee - Legge comunitaria 2010 . . » 1527

22. D.L. 24 gennaio 2012, n. 1. Disposizioni urgenti per la concorrenza, lo sviluppo delle infrastrutture e la competitività, convertito, con modificazioni, nella L. 24 marzo 2012, n. 27 . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . » 1529

23. D.L. 9 febbraio 2012, n. 5. Disposizioni urgenti in materia di semplificazione e di sviluppo, convertito, con modificazioni, nella L. 4 aprile 2012, n. 35 . . . . . . . . . . . » 1532

24. D.L. 22 giugno 2012, n. 83. Misure urgenti per la crescita del Paese, convertito, con modificazioni, nella L. 7 agosto 2012, n. 134 . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . » 1533

25. D.M. 5 luglio 2012. Attuazione dell’art. 25 del decreto legislativo 3 marzo 2011, n. 28, recante incentivazione della produzione di energia elettrica da impianti solari fotovoltaici (c.d. Quinto Conto Energia) . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . » 1538

26. D.M. 6 luglio 2012. Attuazione dell’art. 24 del decreto legislativo 3 marzo 2011, n. 28, recante incentivazione della produzione di energia elettrica da impianti a fonti rinnovabili diversi dai fotovoltaici . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . » 1549

27. L. 24 dicembre 2012, n. 228. Disposizioni per la formazione del bilancio annuale e pluriennale dello Stato (Legge di stabilità 2013) . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . » 1568

28. D.M. 28 dicembre 2012. Incentivazione della produzione di energia termica da fonti rinnovabili ed interventi di efficienza energetica di piccole dimensioni . . . . . » 1569

29. D.L. 4 giugno 2013, n. 63. Disposizioni urgenti per il recepimento della Direttiva 2010/31/UE del Parlamento europeo e del Consiglio del 19 maggio 2010, sulla prestazione energetica nell’edilizia per la definizione delle procedure d’infrazione avviate dalla Commissione europea, nonché altre disposizioni in materia di coesio-ne sociale, convertito, con modificazioni, nella L. 3 agosto 2013, n. 90 . . . . . . . . . » 1578

30. L. 6 agosto 2013, n. 96. Delega al Governo per il recepimento delle direttive europee e l’attuazione di altri atti dell’Unione europea - Legge di delegazione europea 2013 . » 1581

31. D.M. 9 ottobre 2013, n. 139. Regolamento concernente specifiche procedure au-torizzative, con tempistica accelerata ed adempimenti semplificati, per i casi di realizzazione di impianti di produzione da fonti rinnovabili in sostituzione di altri impianti energetici, anche alimentati da fonti rinnovabili . . . . . . . . . . . . . . . . . . . » 1581

32. D.L. 24 giugno 2014, n. 91. Disposizioni urgenti per il settore agricolo, la tutela ambientale e l’efficientamento energetico dell’edilizia scolastica e universitaria, il rilancio e lo sviluppo delle imprese, il contenimento dei costi gravanti sulle tariffe elettriche, nonché per la definizione immediata di adempimenti derivanti dalla normativa europea, convertito, con modificazioni, nella L. 11 agosto 2014, n. 116 . » 1583

33. D.L.vo 4 luglio 2014, n. 102. Attuazione della direttiva 2012/27/UE sull’efficienza energetica, che modifica le direttive 2009/125/CE e 2010/30/UE e abroga le diretti-ve 2004/8/CE e 2006/32/CE . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . » 1587

34. D.L. 12 settembre 2014, n. 133. Misure urgenti per l’apertura dei cantieri, la re-alizzazione delle opere pubbliche, la digitalizzazione del Paese, la semplificazione burocratica, l’emergenza del dissesto idrogeologico e per la ripresa delle attività produttive, convertito, con modificazioni, nella L. 11 novembre 2014, n. 164 . . . . » 1608

35. D.M. 17 ottobre 2014. Modalità per la rimodulazione delle tariffe incentivanti per l’energia elettrica prodotta da impianti fotovoltaici, in attuazione dell’articolo 26, comma 3, lett. b) del decreto legge 24 giugno 2014, n. 91, convertito, con modifica-zioni, dalla legge 11 agosto 2014, n. 116 . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . » 1608

36. D.M. 6 novembre 2014. Rimodulazione degli incentivi per la produzione di elettri-cità da fonti rinnovabili diverse dal fotovoltaico spettanti ai soggetti che aderiscono all’opzione di cui all’articolo 1, comma 3, del decreto legge 23 dicembre 2013, n. 145, convertito con modificazioni, in legge 21 febbraio 2014, n. 9 . . . . . . . . . . . . . » 1610

Flora e vegetazioneIntroduzione di Fulvio Fraticelli . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . » 1613

1. R.D. 19 ottobre 1930, n. 1398. Approvazione del testo definitivo del Codice pe-nale . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . » 1615

COM_010_CodiceAmbiente_2016_1.indb 29 29/04/16 09:05

30INDICE SOMMARIO

Informazione ambientaleIntroduzione di sara Fioravanti . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . pag. 1617

1. L. 8 luglio 1986, n. 349. Istituzione del Ministero dell’ambiente e norme in materia di danno ambientale . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . » 1623

2. L. 7 agosto 1990, n. 241. Nuove norme in materia di procedimento amministrativo e di diritto di accesso ai documenti amministrativi . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . » 1623

3. D.L.vo 19 agosto 2005, n. 195. Attuazione della direttiva 2003/4/CE sull’accesso del pubblico all’informazione ambientale . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . » 1627

4. Reg. (CE) 6 settembre 2006, n. 1367/2006. Regolamento del Parlamento Europeo e del Consiglio sull’applicazione alle istituzioni e agli organi comunitari delle dispo-sizioni della convenzione di Aarhus sull’accesso alle informazioni, la partecipazione del pubblico ai processi decisionali e l’accesso alla giustizia in materia ambientale . » 1630

5. L. 7 agosto 2015, n. 124. Deleghe al Governo in materia di riorganizzazione delle amministrazioni pubbliche . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . » 1634

I.P.P.C.Introduzione di leonardo Benedusi . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . » 1637

1. D.L.vo 3 aprile 2006, n. 152. Norme in materia ambientale . . . . . . . . . . . . . . . . . » 16592. D.M. 7 febbraio 2007. Formato e modalità per la presentazione della domanda di

autorizzazione integrata ambientale di competenza statale . . . . . . . . . . . . . . . . . . » 16593. D.L. 30 dicembre 2008, n. 208. Misure straordinarie in materia di risorse idriche

e di protezione dell’ambiente, convertito, con modificazioni, nella L. 27 febbraio 2009, n. 13 . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . » 1661

4. D.L. 3 dicembre 2012, n. 207. Disposizioni urgenti a tutela della salute, dell’ambien-te e dei livelli di occupazione, in caso di crisi di stabilimenti industriali di interesse strategico nazionaleconvertito, con modificazioni, nella L. 24 dicembre 2012, n. 231 » 1661

5. D.L.vo 4 marzo 2014, n. 46. Attuazione della direttiva 2010/75/UE relativa alle emissioni industriali (prevenzione e riduzione integrate dell’inquinamento) . . . . . » 1664

6. D.M. 13 novembre 2014, n. 272. Decreto recante modalità per la redazione della relazione di riferimento, di cui all’articolo 5, comma 1, lettera v-bis), del decreto legislativo 3 aprile 2006, n. 152 . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . » 1665

O.G.M. e biodiversitàIntroduzione di steFano maglia . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . » 1671

1. D.L.vo 12 aprile 2001, n. 206. Attuazione della direttiva 98/81/CE che modifica la direttiva 90/219/CE, concernente l’impiego confinato di microrganismi genetica-mente modificati . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . » 1675

2. D.L.vo 8 luglio 2003, n. 224. Attuazione della direttiva 2001/18/CE concernente l’emissione deliberata nell’ambiente di organismi geneticamente modificati . . . . . » 1682

3. L. 15 gennaio 2004, n. 27. Ratifica ed esecuzione del Protocollo di Cartagena sulla prevenzione dei rischi biotecnologici relativo alla Convenzione sulla diversità biologica, con Allegati, fatto a Montreal il 29 gennaio 2000 . . . . . . . . . . . . . . . . . . » 1696

4. D.L. 22 novembre 2004, n. 279. Disposizioni urgenti per assicurare la coesistenza tra le forme di agricoltura transgenica, convenzionale e biologica, convertito, con modificazioni, nella L. 28 gennaio 2005, n. 5 . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . » 1696

5. Dir. CE 6 maggio 2009, n. 41. Direttiva del parlamento europeo e del consiglio sull’impiego confinato di microrganismi geneticamente modificati (rifusione) (Te-sto rilevante ai fini del SEE). . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . » 1699

PescaIntroduzione di sara Fioravanti . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . » 1703

1. R.D. 25 luglio 1904, n. 523. Testo unico delle disposizioni di legge intorno alle opere idrauliche delle diverse categorie . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . » 1709

2. R.D. 22 novembre 1914, n. 1486. Regolamento per la pesca fluviale e lacuale . . » 1709

COM_010_CodiceAmbiente_2016_1.indb 30 29/04/16 09:05

31 INDICE SOMMARIO

3. R.D. 29 ottobre 1922, n. 1647. Regolamento per l’esecuzione della L. 24 marzo 1921, n. 312, sulla pesca e sui pescatori . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . pag. 1711

4. R.D. 8 ottobre 1931, n. 1604. Approvazione del testo unico delle leggi sulla pesca » 17145. R.D. 16 marzo 1942, n. 262. Approvazione del testo del Codice civile . . . . . . . . » 17166. D.L.vo 18 maggio 2001, n. 226. Orientamento e modernizzazione del settore della

pesca e dell’acquacoltura, a norma dell’articolo 7 della legge 5 marzo 2001, n. 57 . » 17177. D.L.vo 26 maggio 2004, n. 153. Attuazione della legge 7 marzo 2003, n. 38, in

materia di pesca marittima . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . » 17178. D.L.vo 9 gennaio 2012, n. 4. Misure per il riassetto della normativa in materia di

pesca e acquacoltura, a norma dell’articolo 28 della legge 4 giugno 2010, n. 96 . . » 1719

Responsabilità ambientaliIntroduzione di steFano maglia . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . » 1727

1. D.L.vo 8 giugno 2001, n. 231. Disciplina della responsabilità amministrativa delle persone giuridiche, delle società e delle associazioni anche prive di personalità giuridica, a norma dell’articolo 11 della legge 29 settembre 2000, n. 300 . . . . . . . . » 1733

2. D.L.vo 7 luglio 2011, n. 121. Attuazione della direttiva 2008/99/CE sulla tutela penale dell’ambiente, nonché della direttiva 2009/123/CE che modifica la direttiva 2005/35/CE relativa all’inquinamento provocato dalle navi e all’introduzione di sanzioni per violazioni . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . » 1751

3. Dir. CE 19 novembre 2008, n. 2008/99/CE. Direttiva del Parlamento europeo e del Consiglio sulla tutela penale dell’ambiente . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . » 1751

Commentario di giurisprudenza . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . » 1753

Rifiuti e bonificheIntroduzioni di steFano maglia, luca Prati e giulia guagnini . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . » 1755

1. D.L.vo 3 aprile 2006, n. 152. Norme in materia ambientale . . . . . . . . . . . . . . . . . » 17812. Delib. Comitato interministeriale 27 luglio 1984. Disposizioni per la prima ap-

plicazione dell’art. 4 del D.P.R. 10 settembre 1982, n. 915, concernente lo smalti-mento dei rifiuti. . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . » 1781

3. D.L. 31 agosto 1987, n. 361. Disposizioni urgenti in materia di smaltimento dei rifiuti, convertito, con modificazioni, nella L. 29 ottobre 1987, n. 441 . . . . . . . . . . » 1782

4. D.L.vo 27 gennaio 1992, n. 95. Attuazione delle direttive 75/439/CEE e 87/101/CEE relative alla eliminazione degli oli usati . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . » 1784

5. D.L.vo 27 gennaio 1992, n. 99. Attuazione della direttiva 86/278/CEE concernente la protezione dell’ambiente, in particolare del suolo, nell’utilizzazione dei fanghi di depurazione in agricoltura . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . » 1790

6. D.M. 20 maggio 1992, n. 401. Regolamento recante le caratteristiche tecniche dei liquidi e delle sostanze chimiche impiegati nel trattamento dei residui organici e delle acque chiare e luride raccolti negli impianti interni delle auto-caravan . . . . . » 1794

7. D.L.vo 14 dicembre 1992, n. 508. Attuazione della direttiva 90/667/CEE del Con-siglio del 27 novembre 1990, che stabilisce le norme sanitarie per l’eliminazione, la trasformazione e l’immissione sul mercato di rifiuti di origine animale e la prote-zione dagli agenti patogeni degli alimenti per animali di origine animale o a base di pesce e che modifica la direttiva 90/425/CEE . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . » 1794

8. L. 25 gennaio 1994, n. 70. Norme per la semplificazione degli adempimenti in materia ambientale, sanitaria e di sicurezza pubblica, nonché per l’attuazione del sistema di ecogestione e di audit ambientale . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . » 1800

9. L. 28 gennaio 1994, n. 84. Riordino della legislazione in materia portuale. . . . . . » 180210. L. 28 dicembre 1995, n. 549. Misure di razionalizzazione della finanza pubblica » 180411. D.M. 16 maggio 1996, n. 392. Regolamento recante norme tecniche relative alla

eliminazione degli olii usati . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . » 180512. D.M. 5 febbraio 1998. Individuazione dei rifiuti non pericolosi sottoposti alle pro-

cedure semplificate di recupero ai sensi degli articoli 31 e 33 del decreto legislativo 5 febbraio 1997, n. 22 . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . » 1809

COM_010_CodiceAmbiente_2016_1.indb 31 29/04/16 09:05

32INDICE SOMMARIO

13. D.M. 1 aprile 1998, n. 145. Regolamento recante la definizione del modello e dei contenuti del formulario di accompagnamento dei rifiuti ai sensi degli articoli 15, 18, comma 2, lettera e), e comma 4, del decreto legislativo 5 febbraio 1997, n. 22 . pag. 1899

14. D.M. 1 aprile 1998, n. 148. Regolamento recante approvazione del modello dei registri di carico e scarico dei rifiuti ai sensi degli articoli 12, 18, comma 2, lettera m), e 18, comma 4, del decreto legislativo 5 febbraio 1997, n. 22 . . . . . . . . . . . . . » 1903

15. D.L.vo 30 aprile 1998, n. 173. Disposizioni in materia di contenimento dei costi di produzione e per il rafforzamento strutturale delle imprese agricole, a norma dell’articolo 55, commi 14 e 15, della L. 27 dicembre 1997, n. 449 . . . . . . . . . . . . . » 1909

16. Circ. 4 agosto 1998, n. GAB/DEC/812/98. Circolare esplicativa sulla compilazio-ne dei registri di carico scarico dei rifiuti e dei formulari di accompagnamento dei rifiuti trasportati individuati, rispettivamente, dal decreto ministeriale 1 aprile 1998, n. 145, e dal decreto ministeriale 1 aprile 1998, n. 148 . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . » 1909

17. D.P.R. 27 aprile 1999, n. 158. Regolamento per la elaborazione del metodo nor-malizzato per definire la tariffa del servizio di gestione del ciclo dei rifiuti urbani . » 1913

18. D.L.vo 22 maggio 1999, n. 209. Attuazione della direttiva 96/59/CE relativa allo smaltimento dei policlorodifenili e dei policlorotrifenili . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . » 1916

19. D.M. 25 ottobre 1999, n. 471. Regolamento recante criteri, procedure e modalità per la messa in sicurezza, la bonifica e il ripristino ambientale dei siti inquinati, ai sensi dell’articolo 17 del decreto legislativo 5 febbraio 1997, n. 22, e successive modificazioni e integrazioni . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . » 1919

20. Decis. CE 3 maggio 2000, n. 532. Sostituzione della decisione 94/3/CE che isti-tuisce un elenco di rifiuti conformemente all’articolo 1, lettera a), della direttiva 75/442/CE del Consiglio relativa ai rifiuti e della decisione 94/904/CE del Consiglio che istituisce un elenco di rifiuti pericolosi ai sensi dell’articolo 1, paragrafo 4, della direttiva 91/689/CEE del Consiglio relativa ai rifiuti pericolosi . . . . . . . . . . . . . . . » 1955

21. L. 23 marzo 2001, n. 93. Disposizioni in campo ambientale . . . . . . . . . . . . . . . . » 195622. L. 31 ottobre 2001, n. 399. Istituzione di una Commissione parlamentare di in-

chiesta sul ciclo dei rifiuti e sulle attività illecite ad esso connesse . . . . . . . . . . . . » 195623. L. 21 dicembre 2001, n. 443. Delega al Governo in materia di infrastrutture ed

insediamenti produttivi strategici ed altri interventi per il rilancio delle attività pro-duttive . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . » 1957

24. D.M. 12 giugno 2002, n. 161. Regolamento attuativo degli articoli 31 e 33 del decreto legislativo 5 febbraio 1997, n. 22, relativo all’individuazione dei rifiuti peri-colosi che è possibile ammettere alle procedure semplificate . . . . . . . . . . . . . . . . » 1958

25. D.L.vo 13 gennaio 2003, n. 36. Attuazione della direttiva 1999/31/CE relativa alle discariche di rifiuti . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . » 1972

26. D.L.vo 24 giugno 2003, n. 182. Attuazione della direttiva 2000/59/CE relativa agli impianti portuali di raccolta per i rifiuti prodotti dalle navi ed i residui del carico . » 1992

27. D.L.vo 24 giugno 2003, n. 209. Attuazione della direttiva 2000/53/CE relativa ai veicoli fuori uso . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . » 1998

28. D.P.R. 15 luglio 2003, n. 254. Regolamento recante disciplina della gestione dei rifiuti sanitari a norma dell’articolo 24 della legge 31 luglio 2002, n. 179 . . . . . . . . » 2014

29. D.L. 14 novembre 2003, n. 314. Disposizioni urgenti per la raccolta, lo smalti-mento e lo stoccaggio, in condizioni di massima sicurezza, dei rifiuti radioattivi, convertito, con modificazioni, nella L. 24 novembre 2003, n. 368 . . . . . . . . . . . . . » 2024

30. D.M. 5 febbraio 2004. Modalità ed importi delle garanzie finanziarie che devono essere prestate a favore dello Stato dalle imprese che effettuano le attività di boni-fica dei beni contenenti amianto . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . » 2026

31. D.M. 29 luglio 2004, n. 248. Regolamento relativo alla determinazione e discipli-na delle attività di recupero dei prodotti e beni di amianto e contenenti amianto . » 2028

32. D.L.vo 21 febbraio 2005, n. 36. Disposizioni sanzionatorie in applicazione del regolamento (CE) n. 1774/2002, e successive modificazioni, relativo alle norme sanitarie per i sottoprodotti di origine animale non destinati al consumo umano . . » 2034

33. D.L.vo 11 maggio 2005, n. 133. Attuazione della direttiva 2000/76/CE, in materia di incenerimento dei rifiuti . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . » 2035

COM_010_CodiceAmbiente_2016_1.indb 32 29/04/16 09:05

33 INDICE SOMMARIO

34. D.M. 5 luglio 2005. Modalità ed importi delle garanzie finanziarie che devono es-sere prestate a favore dello Stato dalle imprese che effettuano le attività di bonifica dei siti . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . pag. 2055

35. D.L.vo 25 luglio 2005, n. 151. Attuazione della direttiva 2002/95/CE, della diret-tiva 2002/96/CE e della direttiva 2003/108/CE, relative alla riduzione dell’uso di sostanze pericolose nelle apparecchiature elettriche ed elettroniche, nonché allo smaltimento dei rifiuti . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . » 2057

36. D.M. 17 novembre 2005, n. 269. Regolamento attuativo degli articoli 31 e 33 del decreto legislativo 5 febbraio 1997, n. 22, relativo all’individuazione dei rifiuti perico-losi provenienti dalle navi, che è possibile ammettere alle procedure semplificate . . » 2060

37. D.M.  5 maggio 2006. Individuazione dei rifiuti e dei combustibili derivati dai rifiuti ammessi a beneficiare del regime giuridico riservato alle fonti rinnovabili . . » 2065

38. Reg. 14 giugno 2006, n. 1013/2006. Regolamento del Parlamento europeo e del Consiglio relativo alle spedizioni di rifiuti . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . » 2067

39. D.M. 25 settembre 2007, n. 185. Istituzione e modalità di funzionamento del re-gistro nazionale dei soggetti obbligati al finanziamento dei sistemi di gestione dei rifiuti di apparecchiature elettriche ed elettroniche (RAEE), costituzione e funziona-mento di un centro di coordinamento per l’ottimizzazione delle attività di compe-tenza dei sistemi collettivi e istituzione del comitato d’indirizzo sulla gestione dei RAEE, ai sensi degli articoli 13, comma 8, e 15, comma 4, del decreto legislativo 25 luglio 2005, n. 151 . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . » 2096

40. Reg. (CE) 29 novembre 2007, n. 1418/2007. Regolamento della commissione re-lativo all’esportazione di alcuni rifiuti destinati al recupero, elencati nell’allegato III o III A del regolamento (CE) n. 1013/2006 del Parlamento europeo e del Consiglio, verso alcuni paesi ai quali non si applica la decisione dell’OCSE sul controllo dei movimenti transfrontalieri di rifiuti . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . » 2101

41. D.M. 19 marzo 2008. Misure necessarie per il conferimento da parte delle navi mi-litari da guerra e ausiliarie dei rifiuti e dei residui del carico negli appositi impianti portuali, ai sensi dell’articolo 3, commi 1 e 2 del decreto legislativo 24 giugno 2003, n. 182 . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . » 2102

42. D.M. 8 aprile 2008. Disciplina dei centri di raccolta dei rifiuti urbani raccolti in modo differenziato, come previsto dall’articolo 183, comma 1, lettera cc) del decre-to legislativo 3 aprile 2006, n. 152, e successive modifiche . . . . . . . . . . . . . . . . . . » 2102

43. D.L.vo 30 maggio 2008, n. 117. Attuazione della direttiva 2006/21/CE relativa alla gestione dei rifiuti delle industrie estrattive e che modifica la direttiva 2004/35/CE » 2107

44. Reg. (CE) 4 agosto 2008, n. 777/2008. Regolamento della Commissione che mo-difica gli allegati I, V e VII del regolamento (CE) n. 1774/2002 del Parlamento europeo e del Consiglio recante norme sanitarie relative ai sottoprodotti di origine animale non destinati al consumo umano . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . » 2121

45. D.M. 22 ottobre 2008. Semplificazione degli adempimenti amministrativi di cui all’articolo 195, comma 2, lettera s bis) del decreto legislativo n. 152/2006, in mate-ria di raccolta e trasporto di specifiche tipologie di rifiuti . . . . . . . . . . . . . . . . . . . » 2122

46. D.L. 6 novembre 2008, n. 172. Misure straordinarie per fronteggiare l’emergenza nel settore dello smaltimento dei rifiuti nella regione Campania, nonché misure urgenti di tutela ambientale, convertito, con modificazioni, nella L. 30 dicembre 2008, n. 210 . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . » 2122

47. D.L.vo 20 novembre 2008, n. 188. Attuazione della direttiva 2006/66/CE concer-nente pile, accumulatori e relativi rifiuti e che abroga la direttiva 91/157/CEE . . . . » 2126

48. D.L. 30 dicembre 2008, n. 208. Misure straordinarie in materia di risorse idriche e di protezione dell’ambiente, convertito, con modificazioni, nella L. 27 febbraio 2009, n. 13 . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . » 2137

49. L.  6 febbraio 2009, n. 6. Istituzione di una Commissione parlamentare di inchie-sta sulle attività illecite connesse al ciclo dei rifiuti . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . » 2138

50. D.M. 12 maggio 2009. Modalità di finanziamento della gestione dei rifiuti di ap-parecchiature di illuminazione da parte dei produttori delle stesse . . . . . . . . . . . . » 2139

51. Reg. 21 ottobre 2009, n. 1069. Regolamento recante norme sanitarie relative ai sottoprodotti di origine animale e ai prodotti derivati non destinati al consumo

COM_010_CodiceAmbiente_2016_1.indb 33 29/04/16 09:05

34INDICE SOMMARIO

umano e che abroga il regolamento (CE) n. 1774/2002 (regolamento sui sottopro-dotti di origine animale) . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . pag. 2140

52. D.M. 8 marzo 2010, n. 65. Regolamento recante modalità semplificate di gestione dei rifiuti di apparecchiature elettriche ed elettroniche (RAEE) da parte dei distribu-tori e degli installatori di apparecchiature elettriche ed elettroniche (AEE), nonché dei gestori dei centri di assistenza tecnica di tali apparecchiature . . . . . . . . . . . . . » 2161

53. D.M. 27 settembre 2010. Definizione dei criteri di ammissibilità dei rifiuti in di-scarica, in sostituzione di quelli contenuti nel decreto del Ministro dell’ambiente e della tutela del territorio 3 agosto 2005 . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . » 2169

54. D.L.vo  3 dicembre 2010, n. 205. Disposizioni di attuazione della direttiva 2008/98/CE del Parlamento europeo e del Consiglio del 19 novembre 2008 relativa ai rifiuti e che abroga alcune direttive . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . » 2186

55. D.M. 18 febbraio 2011, n. 52. Regolamento recante istituzione del sistema di con-trollo della tracciabilità dei rifiuti, ai sensi dell’articolo 189 del decreto legislativo 3 aprile 2006, n. 152 e dell’articolo 14 bis del decreto legge 1° luglio 2009, n. 78, convertito, con modificazioni, dalla legge 3 agosto 2009, n. 102 . . . . . . . . . . . . . . » 2188

56. Reg. CE 31 marzo 2011, n. 333. Regolamento del consiglio recante i criteri che determinano quando alcuni tipi di rottami metallici cessano di essere considerati rifiuti ai sensi della direttiva 2008/98/CE del Parlamento europeo e del Consiglio . » 2209

57. D.M. (Min. amb.)  11 aprile 2011, n. 82. Regolamento per la gestione degli pneu-matici fuori uso (PFU), ai sensi dell’articolo 228 del decreto legislativo 3 aprile 2006, n. 152 e successive modificazioni e integrazioni, recante disposizioni in ma-teria ambientale . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . » 2217

58. D.L. 13 agosto 2011, n. 138. Ulteriori misure urgenti per la stabilizzazione finanziaria e per lo sviluppo, convertito, con modificazioni, nella L. 14 settembre 2011, n. 148 . . » 2221

59. D.L. 6 dicembre 2011, n. 201. Disposizioni urgenti per la crescita, l’equità e il con-solidamento dei conti pubblici, convertito, con modificazioni, nella L. 22 dicembre 2011, n. 214 . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . » 2222

60. D.P.C.M. 23 dicembre 2011. Approvazione del modello unico di dichiarazione ambientale per l’anno 2012. . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . » 2226

61. D.M. (Min. amb.) 20 gennaio 2012. Parametri tecnici relativi alla gestione degli pneumatici fuori uso . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . » 2227

62. D.L. 24 gennaio 2012, n. 1. Disposizioni urgenti per la concorrenza, lo sviluppo delle infrastrutture e la competitività, convertito, con modificazioni, nella L. 24 marzo 2012, n. 27 . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . » 2227

63. D.L. 25 gennaio 2012, n. 2. Misure straordinarie e urgenti in materia ambientale, convertito, con modificazioni, nella L. 24 marzo 2012, n. 28 . . . . . . . . . . . . . . . . . » 2228

64. D.L. 2 marzo 2012, n. 16. Disposizioni urgenti in materia di semplificazioni tribu-tarie, di efficientamento e potenziamento delle procedure di accertamento, conver-tito, con modificazioni, nella L. 26 aprile 2012, n. 44 . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . » 2229

65. D.L. 22 giugno 2012, n. 83. Misure urgenti per la crescita del Paese, convertito, con modificazioni, nella L. 7 agosto 2012, n. 134 . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . » 2229

66. D.M. 10 agosto 2012, n. 161. Regolamento recante la disciplina dell’utilizzazione delle terre e rocce da scavo . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . » 2230

67. D.L.vo 1 ottobre 2012, n. 186. Disciplina sanzionatoria per la violazione delle di-sposizioni di cui al regolamento (CE) n. 1069/2009 recante norme sanitarie relative ai sottoprodotti di origine animale e ai prodotti derivati non destinati al consumo umano e che abroga il regolamento (CE) n. 1774/2002, e per la violazione delle disposizioni del regolamento (UE) n. 142/2011 recante disposizioni di applicazione del regolamento (CE) n. 1069/2009 e della direttiva 97/78/CE per quanto riguarda taluni campioni e articoli non sottoposti a controlli veterinari in frontiera . . . . . . . » 2235

68. Reg. (CE) 10 dicembre 2012, n. 1179. Regolamento della commissione recante i criteri che determinano quando i rottami di vetro cessano di essere considerati rifiuti ai sensi della direttiva 2008/98/CE del Parlamento europeo e del Consiglio . » 2240

69. D.P.C.M. 20 dicembre 2012. Approvazione del modello unico di dichiarazione ambientale per l’anno 2013 . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . » 2245

70. D.M. 14 febbraio 2013, n. 22. Regolamento recante disciplina della cessazione della qualifica di rifiuto di determinate tipologie di combustibili solidi secondari

COM_010_CodiceAmbiente_2016_1.indb 34 29/04/16 09:05

35 INDICE SOMMARIO

(CSS), ai sensi dell’articolo 184 ter, comma 2, del decreto legislativo 3 aprile 2006, n. 152, e successive modificazioni . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . pag. 2245

71. D.M. 18 marzo 2013. Individuazione delle caratteristiche tecniche dei sacchi per l’asporto delle merci . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . » 2258

72. D.M. 20 marzo 2013. Termini di riavvio progressivo del Sistri . . . . . . . . . . . . . . . » 225973. D.L. 21 giugno 2013, n. 69. Disposizioni urgenti per il rilancio dell’economia,

convertito, con modificazioni, nella L. 9 agosto 2013, n. 98 . . . . . . . . . . . . . . . . . » 225974. Reg. (CE) 25 luglio 2013, n. 715. Regolamento della commissione recante i criteri

che determinano quando i rottami di rame cessano di essere considerati rifiuti ai sensi della direttiva 2008/98/CE del Parlamento europeo e del Consiglio. . . . . . . » 2261

75. D.M. 7 agosto 2013. Applicazione della formula per il calcolo dell’efficienza ener-getica degli impianti di incenerimento in relazione alla condizioni climatiche . . . . » 2267

76. D.L. 31 agosto 2013, n. 101. Disposizioni urgenti per il perseguimento di obiettivi di razionalizzazione nelle pubbliche amministrazioni . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . » 2268

77. D.L. 31 agosto 2013, n. 102. Disposizioni urgenti in materia di IMU, di altra fisca-lità immobiliare, di sostegno alle politiche abitative e di finanza locale, nonché di cassa integrazione guadagni e di trattamenti pensionistici, convertito, con modifi-cazioni, nella L. 28 ottobre 2013, n. 124 . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . » 2270

78. D.M. (Min. amb.) 4 dicembre 2013. Attuazione della direttiva 2013/28/UE della Commissione del 17 maggio 2013, recante modifica dell’allegato II della direttiva 2000/53/CE del Parlamento europeo e del Consiglio, relativa ai veicoli fuori uso. . » 2271

79. D.L. 10 dicembre 2013, n. 136. Disposizioni urgenti dirette a fronteggiare emer-genze ambientali e industriali ed a favorire lo sviluppo delle aree interessate, con-vertito, con modificazioni, nella L. 6 febbraio 2014, n. 6 . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . » 2275

80. D.L. 23 dicembre 2013, n. 145. Interventi urgenti di avvio del piano "Destinazione Italia", per il contenimento delle tariffe elettriche e del gas, per l’internazionalizza-zione, lo sviluppo e la digitalizzazione delle imprese, nonché misure per la realiz-zazione di opere pubbliche ed EXPO 2015, convertito, con modificazioni, nella L. 21 febbraio 2014, n. 9 . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . » 2282

81. D.L.vo 4 marzo 2014, n. 27. Attuazione della direttiva 2011/65/UE sulla restrizio-ne dell’uso di determinate sostanze pericolose nelle apparecchiature elettriche ed elettroniche . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . » 2284

82. D.L.vo 4 marzo 2014, n. 45. Attuazione della direttiva 2011/70/EURATOM, che istituisce un quadro comunitario per la gestione responsabile e sicura del combu-stibile nucleare esaurito e dei rifiuti radioattivi . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . » 2301

83. D.L.vo 14 marzo 2014, n. 49. Attuazione della direttiva 2012/19/UE sui rifiuti di apparecchiature elettriche ed elettroniche (RAEE) . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . » 2307

84. D.M. 24 aprile 2014. Disciplina delle modalità di applicazione a regime del SISTRI del trasporto intermodale nonché specificazione delle categorie di soggetti obbligati ad aderire, ex articolo 188 ter, comma 1 e 3 del decreto legislativo n. 152 del 2006 » 2333

85. Reg. (UE) 3 giugno 2014, n. 592. Regolamento della commissione che modifica il regolamento (UE) n. 142/2011 per quanto riguarda l’uso di sottoprodotti di origine animale e di prodotti derivati come combustibile negli impianti di combustione.. . » 2335

86. D.M. 3 giugno 2014, n. 120. Regolamento per la definizione delle attribuzioni e delle modalità di organizzazione dell’Albo nazionale dei gestori ambientali, dei requisiti tecnici e finanziari delle imprese e dei responsabili tecnici, dei termini e delle modalità di iscrizione e dei relativi diritti annuali . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . » 2335

87. D.L. 24 giugno 2014, n. 91. Disposizioni urgenti per il settore agricolo, la tutela ambientale e l’efficientamento energetico dell’edilizia scolastica e universitaria, il rilancio e lo sviluppo delle imprese, il contenimento dei costi gravanti sulle tariffe elettriche, nonché per la definizione immediata di adempimenti derivanti dalla normativa europea, convertito, con modificazioni, nella L. 11 agosto 2014, n. 116 . » 2345

88. D.L. 12 settembre 2014, n. 133. Misure urgenti per l’apertura dei cantieri, la re-alizzazione delle opere pubbliche, la digitalizzazione del Paese, la semplificazione burocratica, l’emergenza del dissesto idrogeologico e per la ripresa delle attività produttive, convertito, con modificazioni, nella L. 11 novembre 2014, n. 164 . . . . » 2347

89. D.M. 15 gennaio 2015. Interconnessione SISTRI con il Corpo forestale dello Stato » 2353

COM_010_CodiceAmbiente_2016_1.indb 35 29/04/16 09:05

36INDICE SOMMARIO

90. D.M. 12 febbraio 2015, n. 31. Regolamento recante criteri semplificati per la ca-ratterizzazione, messa in sicurezza e bonifica dei punti vendita carburanti, ai sensi dell’articolo 252, comma 4, del decreto legislativo 3 aprile 2006, n. 152. . . . . . . . . pag. 2353

91. D.L. 19 giugno 2015, n. 78. Disposizioni urgenti in materia di enti territoriali, convertito, con modificazioni, nella L. 6 agosto 2015, n. 125 . . . . . . . . . . . . . . . . » 2360

92. D.M. 7 agosto 2015. Classificazione dei rifiuti radioattivi, ai sensi dell’articolo 5 del decreto legislativo 4 marzo 2014, n. 45 . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . » 2360

93. D.P.C.M. 21 dicembre 2015. Approvazione del modello unico di dichiarazione ambientale per l’anno 2016 . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . » 2362

94. L. 28 dicembre 2015, n. 221. Disposizioni in materia ambientale per promuovere misure di green economy e per il contenimento dell’uso eccessivo di risorse naturali » 2363

95. D.L.vo 15 febbraio 2016, n. 27. Attuazione della direttiva 2013/56/UE che mo-difica la direttiva 2006/66/CE relativa a pile e accumulatori e ai rifiuti di pile e accumulatori per quanto riguarda l’immissione sul mercato di batterie portatili e di accumulatori contenenti cadmio destinati a essere utilizzati negli utensili elettrici senza fili e di pile a bottone con un basso tenore di mercurio, e che abroga la de-cisione 2009/603/CE della commissione . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . » 2366

Commentario di giurisprudenza . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . » 2367

Rischi di incidenti rilevantiIntroduzione di miriam viviana Balossi . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . » 2383

1. D.P.R. 17 maggio 1988, n. 175. Attuazione della direttiva CEE n. 82/501, relativa ai rischi di incidenti rilevanti connessi con determinate attività industriali, ai sensi della legge 16 aprile 1987, n. 183 . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . » 2387

2. L. 19 maggio 1997, n. 137. Sanatoria dei decreti legge recanti modifiche al D.P.R. 17 maggio 1988, n. 175, relativo ai rischi di incidenti rilevanti connessi con deter-minate attività industriali . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . » 2387

3. D.L.vo 17 agosto 1999, n. 334. Attuazione della direttiva 96/82/CE relativa al con-trollo dei pericoli di incidenti rilevanti connessi con determinate sostanze pericolose » 2389

4. D.M. 9 agosto 2000. Individuazione delle modificazioni di impianti e di depositi, di processi industriali, della natura o dei quantitativi di sostanze pericolose che potrebbero costituire aggravio del preesistente livello di rischio . . . . . . . . . . . . . . » 2424

5. D.M. 19 marzo 2001. Procedure di prevenzione incendi relative ad attività a ri-schio di incidente rilevante . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . » 2425

6. D.M. 9 maggio 2001. Requisiti minimi di sicurezza in materia di pianificazione ur-banistica e territoriale per le zone interessate da stabilimenti a rischio di incidente rilevante . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . » 2426

7. D.M. 10 maggio 2001. Depositi di G.P.L. in serbatoi fissi, di capacità complessiva superiore a 5 m3, siti in stabilimenti a rischio di incidente rilevante soggetti all’ob-bligo di presentazione del rapporto di sicurezza . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . » 2428

8. D.M. 16 maggio 2001, n. 293. Regolamento di attuazione della direttiva 96/82/CE, relativa al controllo dei pericoli di incidenti rilevanti connessi con determinate sostanze pericolose . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . » 2429

9. L. 20 febbraio 2002, n. 30. Ratifica ed esecuzione della Convenzione sugli effetti transfrontalieri derivanti da incidenti industriali, con annessi, fatta a Helsinki il 17 marzo 1992 . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . » 2432

10. D.L. 4 giugno 2013, n. 61. Nuove disposizioni urgenti a tutela dell’ambiente, della salute e del lavoro nell’esercizio di imprese di interesse strategico nazionale., conver-tito, con modificazioni, nella L. 3 agosto 2013, n. 89 . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . » 2432

11. D.L.vo 26 giugno 2015, n. 105. Attuazione della direttiva 2012/18/UE relativa al controllo del pericolo di incidenti rilevanti connessi con sostanze pericolose . . . . » 2440

RumoreIntroduzione di steFano maglia . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . » 2459

1. R.D. 19 ottobre 1930, n. 1398. Approvazione del testo definitivo del Codice pe-nale . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . » 2467

COM_010_CodiceAmbiente_2016_1.indb 36 29/04/16 09:05

37 INDICE SOMMARIO

2. R.D. 28 ottobre 1940, n. 1443. Approvazione del Codice di procedura civile . . . pag. 24673. R.D. 16 marzo 1942, n. 262. Approvazione del testo del Codice civile . . . . . . . . » 24684. D.P.C.M. 1 marzo 1991. Limiti massimi di esposizione al rumore negli ambienti

abitativi e nell’ambiente esterno . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . » 24685. D.L.vo  15 agosto 1991, n. 277. Attuazione delle direttive n. 80/1107/CEE, n.

82/605/CEE, n. 83/477/CEE, n. 86/188/CEE e n. 88/642/CEE, in materia di prote-zione dei lavoratori contro i rischi derivanti da esposizione ad agenti chimici, fisici e biologici durante il lavoro, a norma dell’art. 7 della L. 30 luglio 1990, n. 212 . . . » 2471

6. D.L.vo 27 gennaio 1992, n. 134. Attuazione della direttiva 86/594/CEE relativa al rumore aereo emesso dagli apparecchi domestici . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . » 2472

7. D.M. 19 dicembre 1994. Disposizioni sulla limitazione delle emissioni sonore dei velivoli subsonici a reazione in conformità del programma di azione della CEE in materia ambientale . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . » 2473

8. L. 26 ottobre 1995, n. 447. Legge quadro sull’inquinamento acustico . . . . . . . . . » 24749. D.M. 31 ottobre 1997. Metodologia di misura del rumore aeroportuale . . . . . . . . » 2481

10. D.P.C.M. 14 novembre 1997. Determinazione dei valori limite delle sorgenti so-nore . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . » 2482

11. D.P.C.M. 5 dicembre 1997. Determinazione dei requisiti acustici passivi degli edi-fici . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . » 2485

12. D.P.R. 11 dicembre 1997, n. 496. Regolamento recante norme per la riduzione dell’inquinamento acustico prodotto dagli aeromobili civili . . . . . . . . . . . . . . . . . . » 2486

13. D.M. 16 marzo 1998. Tecniche di rilevamento e di misurazione dell’inquinamento acustico . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . » 2487

14. D.P.C.M. 31 marzo 1998. Atto di indirizzo e coordinamento recante criteri gene-rali per l’esercizio dell’attività del tecnico competente in acustica, ai sensi dell’art. 3, comma 1, lettera b), e dell’art. 2, commi 6, 7 e 8, della legge 26 ottobre 1995, n. 447 «Legge quadro sull’inquinamento acustico» . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . » 2492

15. D.P.R.  18 novembre 1998, n. 459. Regolamento recante norme di esecuzione dell’articolo 11 della legge 26 ottobre 1995, n. 447, in materia di inquinamento acustico derivante da traffico ferroviario . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . » 2493

16. D.P.C.M.  16 aprile 1999, n. 215. Regolamento recante norme per la determi-nazione dei requisiti acustici delle sorgenti sonore nei luoghi di intrattenimento danzante e di pubblico spettacolo e nei pubblici esercizi . . . . . . . . . . . . . . . . . . . » 2493

17. D.M. 20 maggio 1999. Criteri per la progettazione dei sistemi di monitoraggio per il controllo dei livelli di inquinamento acustico in prossimità degli aeroporti nonché criteri per la classificazione degli aeroporti in relazione al livello di inqui-namento acustico . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . » 2495

18. D.M. 3 dicembre 1999. Procedure antirumore e zone di rispetto negli aeroporti . » 249719. D.M. 29 novembre 2000. Criteri per la predisposizione, da parte delle società e

degli enti gestori dei servizi pubblici di trasporto o delle relative infrastrutture, dei piani degli interventi di contenimento e abbattimento del rumore . . . . . . . . . . . . . » 2498

20. D.P.R. 3 aprile 2001, n. 304. Regolamento recante disciplina delle emissioni so-nore prodotte nello svolgimento delle attività motoristiche, a norma dell’articolo 11 della legge 26 novembre 1995, n. 447 . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . » 2501

21. D.M. 31 maggio 2001. Recepimento della decisione 2000/63/CE della commissio-ne del 18 gennaio 2000, che modifica la decisione 96/627/CE della commissione del 17 ottobre 1996, recante attuazione dell’art. 2 della direttiva 77/311/CEE del Consiglio, relativa al livello sonoro all’orecchio dei conducenti dei trattori agricoli o forestali a ruote . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . » 2503

22. D.L.vo 4 settembre 2002, n. 262. Attuazione della direttiva 2000/14/CE concer-nente l’emissione acustica ambientale delle macchine ed attrezzature destinate a funzionare all’aperto . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . » 2503

23. D.P.R. 30 marzo 2004, n. 142. Disposizioni per il contenimento e la prevenzione dell’inquinamento acustico derivante dal traffico veicolare, a norma dell’articolo 11 della legge 26 ottobre 1995, n. 447 . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . » 2507

24. D.L.vo  17 gennaio 2005, n. 13. Attuazione della direttiva 2002/30/CE relativa all’introduzione di restrizioni operative ai fini del contenimento del rumore negli aeroporti comunitari . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . » 2510

COM_010_CodiceAmbiente_2016_1.indb 37 29/04/16 09:05

38INDICE SOMMARIO

25. D.L.vo 19 agosto 2005, n. 194. Attuazione della direttiva 2002/49/CE relativa alla determinazione e alla gestione del rumore ambientale . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . pag. 2513

26. D.P.R. 19 ottobre 2011, n. 227. Regolamento per la semplificazione di adempi-menti amministrativi in materia ambientale gravanti sulle imprese, a norma dell’ar-ticolo 49, comma 4 quater, del decreto legge 31 maggio 2010, n. 78, convertito, con modificazioni, dalla legge 30 luglio 2010, n. 122 . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . » 2521

27. D.L. 24 giugno 2014, n. 91. Disposizioni urgenti per il settore agricolo, la tutela ambientale e l’efficientamento energetico dell’edilizia scolastica e universitaria, il rilancio e lo sviluppo delle imprese, il contenimento dei costi gravanti sulle tariffe elettriche, nonché per la definizione immediata di adempimenti derivanti dalla normativa europea, convertito, con modificazioni, nella L. 11 agosto 2014, n. 116 . » 2522

28. L. 30 ottobre 2014, n. 161. Disposizioni per l’adempimento degli obblighi deri-vanti dall’appartenenza dell’Italia all’Unione europea - Legge europea 2013 bis . . » 2522

Commentario di giurisprudenza . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . » 2525

Sostanze e merci pericoloseIntroduzione di miriam viviana Balossi e chiara zorzino . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . » 2527

1. D.P.R. 24 novembre 1981, n. 927. Recepimento della direttiva del Consiglio delle Comunità europee n. 79/831 del 18 settembre 1979, recante la sesta modifica della direttiva n. 67/548/CEE, relativa alla classificazione, imballaggio ed alla etichettatu-ra delle sostanze e dei preparati pericolosi . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . » 2533

2. D.P.R.  10 settembre 1982, n. 904. Attuazione della direttiva CEE relativa alla immissione sul mercato ed all’uso di talune sostanze e preparati pericolosi . . . . . . » 2535

3. D.P.R.  24 maggio 1988, n. 215. Attuazione delle direttive CEE numeri 83/478 e 85/610 recanti, rispettivamente, la quinta e la settima modifica (amianto) della direttiva CEE n. 76/769 per il ravvicinamento delle disposizioni legislative, regola-mentari ed amministrative degli Stati membri relative alle restrizioni in materia di immissione sul mercato e di uso di talune sostanze e preparati pericolosi, ai sensi dell’art. 15 della legge 16 aprile 1987, n. 183 . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . » 2536

4. D.P.R. 24 maggio 1988, n. 216. Attuazione della direttiva CEE n. 85/467 recante sesta modifica (PCB/PCT) della direttiva CEE n. 76/769 concernente il ravvicinamen-to delle disposizioni legislative, regolamentari ed amministrative degli Stati membri relative alle restrizioni in materia di immissione sul mercato e di uso di talune so-stanze e preparati pericolosi, ai sensi dell’art. 15 della legge 16 aprile 1987, n. 183 . » 2537

5. L. 27 marzo 1992, n. 257. Norme relative alla cessazione dell’impiego dell’amianto » 25396. D.M.  6 settembre 1994. Normative e metodologie tecniche di applicazione

dell’art. 6, comma 3, e dell’art. 12, comma 2, della legge 27 marzo 1992, n. 257, relativa alla cessazione dell’impiego dell’amianto . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . » 2547

7. D.L.vo 17 marzo 1995, n. 114. Attuazione della direttiva 87/217/CEE in materia di prevenzione e riduzione dell’inquinamento dell’ambiente causato dall’amianto . . . » 2547

8. D.M. 26 ottobre 1995. Normative e metodologie tecniche per la valutazione del rischio, il controllo, la manutenzione e la bonifica dei materiali contenenti amianto presenti nei mezzi rotabili . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . » 2548

9. D.M. 14 maggio 1996. Normative e metodologie tecniche per gli interventi di bonifica, ivi compresi quelli per rendere innocuo l’amianto, previsti dall’art. 5, comma 1, lettera f), della legge 27 marzo 1992, n. 257, recante: «Norme relative alla cessazione dell’impiego dell’amianto» . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . » 2549

10. D.M. 4 settembre 1996. Attuazione della direttiva 94/55/CE del Consiglio concer-nente il ravvicinamento delle legislazioni degli Stati membri relative al trasporto di merci pericolose su strada . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . » 2549

11. D.L.vo 3 febbraio 1997, n. 52. Attuazione della direttiva 92/32/CEE concernente classificazione, imballaggio ed etichettatura delle sostanze pericolose . . . . . . . . . . » 2552

12. D.M. 12 febbraio 1997. Criteri per l’omologazione dei prodotti sostitutivi dell’a-mianto . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . » 2566

13. D.M. 3 marzo 1997. Attuazione della direttiva 95/50/CE del Consiglio dell’Unione europea concernente l’adozione di procedure uniformi in materia di controlli su strada di merci pericolose . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . » 2566

COM_010_CodiceAmbiente_2016_1.indb 38 29/04/16 09:05

39 INDICE SOMMARIO

14. D.M. 4 aprile 1997. Attuazione dell’art. 25, commi 1 e 2, del decreto legislativo 3 febbraio 1997, n. 52, concernente classificazione, imballaggio ed etichettatura delle sostanze pericolose, relativamente alla scheda informativa in materia di sicurezza . pag. 2568

15. D.P.R. 19 maggio 1997, n. 268. Regolamento di attuazione della direttiva 93/75/CEE concernente le condizioni minime necessarie per le navi dirette a porti maritti-mi della Comunità o che ne escono e che trasportano merci pericolose o inquinan-ti, nonché della direttiva 96/39/CE che modifica la predetta direttiva . . . . . . . . . . » 2568

16. D.M.  12 agosto 1998. Recepimento delle direttive 94/60/CE, 96/55/CE, 97/10/CE, 97/16/CE, 97/56/CE e 97/64/CE, recanti modifiche alla direttiva 76/769/CEE del Consiglio del 27 luglio 1976 concernente il ravvicinamento delle disposizioni legislative, regolamentari, ed amministrative degli Stati membri relative alle restri-zioni in materia di immissione sul mercato e di uso di talune sostanze e preparati pericolosi . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . » 2570

17. D.L.vo 22 maggio 1999, n. 174. Disciplina sanzionatoria per le violazioni delle di-sposizioni del regolamento (CEE) n. 793/93, relativo alla valutazione e al controllo dei rischi presentati dalle sostanze esistenti . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . » 2571

18. D.M. 20 agosto 1999. Ampliamento delle normative e delle metodologie tecniche per gli interventi di bonifica, ivi compresi quelli per rendere innocuo l’amianto, previsti dall’art. 5, comma 1, lettera f) della legge 27 marzo 1992, n. 257, recante norme relative alla cessazione dell’impiego dell’amianto . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . » 2571

19. D.L.vo 4 febbraio 2000, n. 40. Attuazione della direttiva 96/35/CE relativa alla designazione e alla qualificazione professionale dei consulenti per la sicurezza dei trasporti su strada, per ferrovia o per via navigabile di merci pericolose . . . . . . . . » 2572

20. D.M. 6 giugno 2000. Norme attuative del decreto legislativo 4 febbraio 2000, n. 40, concernente i consulenti alla sicurezza per trasporto di merci pericolose su strada, per ferrovia o per via navigabile . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . » 2574

21. D.M. 4 luglio 2000. Individuazione delle imprese esenti dalla disciplina dei con-sulenti alla sicurezza per trasporto di merci pericolose su strada e per ferrovia, ai sensi dell’art. 3, comma 3, lettera b) del decreto legislativo 4 febbraio 2000, n. 40 . » 2575

22. D.M. 16 gennaio 2001. Modificazioni al decreto ministeriale 27 dicembre 1982 re-lativo ai materiali per la costruzione di cisterne per trasporto di merci pericolose . » 2575

23. L. 23 marzo 2001, n. 93. Disposizioni in campo ambientale . . . . . . . . . . . . . . . . » 257624. D.M.  3 maggio 2001. Recepimento della direttiva 2000/61/CE del Parlamento

europeo e del Consiglio del 10 ottobre 2000 che modifica la direttiva 94/55/CE del Consiglio concernente il ravvicinamento delle legislazioni degli Stati membri relative al trasporto di merci pericolose su strada . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . » 2576

25. D.M. 21 dicembre 2001. Recepimento della direttiva 2001/7/CE della Commissio-ne del 29 gennaio 2001 che adatta per la terza volta al progresso tecnico la direttiva 94/55/CE del Consiglio, concernente il ravvicinameno delle legislazioni degli Stati membri relative al trasporto di merci pericolose su strada . . . . . . . . . . . . . . . . . . » 2579

26. D.M. 27 febbraio 2002. Disposizioni disciplinanti talune materie, non regolate dal decreto legislativo 13 gennaio 1999, n. 41, relative al trasporto di merci pericolose per ferrovia . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . » 2579

27. D.M. 6 giugno 2002. Traduzione in lingua italiana del testo consolidato della ver-sione 2001 delle disposizioni degli allegati A e B dell’Accordo europeo sul traspor-to internazionale di merci pericolose su strada (ADR), di cui al decreto del Ministro delle infrastrutture e dei trasporti 21 dicembre 2001 in materia di trasporto di merci pericolose su strada . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . » 2580

28. D.M.  14 giugno 2002. Recepimento della direttiva 2001/59/CE recante XXVIII adeguamento al progresso tecnico della direttiva 67/548/CEE, in materia di classi-ficazione, imballaggio ed etichettatura di sostanze pericolose . . . . . . . . . . . . . . . . » 2580

29. D.M. 7 settembre 2002. Recepimento della direttiva 2001/58/CE riguardante le modalità della informazione su sostanze e preparati pericolosi immessi in commer-cio . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . » 2580

30. D.L.vo 14 marzo 2003, n. 65. Attuazione delle direttive 1999/45/CE e 2001/60/CE relative alla classificazione, all’imballaggio e all’etichettatura preparati pericolosi . » 2581

COM_010_CodiceAmbiente_2016_1.indb 39 29/04/16 09:05

40INDICE SOMMARIO

31. D.M. 18 marzo 2003, n. 101. Regolamento per la realizzazione di una mappatura delle zone del territorio nazionale interessate dalla presenza di amianto, ai sensi dell’articolo 20 della legge 23 marzo 2001, n. 93 . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . pag. 2589

32. D.M. 2 settembre 2003. Traduzione in lingua italiana del testo consolidato della versione 2003 delle disposizioni degli allegati A e B dell’Accordo europeo sul tra-sporto internazionale di merci pericolose su strada (ADR) di cui al decreto del Ministro delle infrastrutture e dei trasporti 20 giugno 2003 . . . . . . . . . . . . . . . . . . » 2591

33. D.L.vo 27 marzo 2006, n. 161. Attuazione della direttiva 2004/42/CE, per la limi-tazione delle emissioni di composti organici volatili conseguenti all’uso di solventi in talune pitture e vernici, nonché in prodotti per la carrozzeria . . . . . . . . . . . . . . » 2591

34. D.M. 27 aprile 2006. Procedure relative ai controlli periodici delle cisterne desti-nate al trasporto di merci pericolose della classe 2 dell’ADR, effettuati da organismi notificati ai sensi dell’articolo 8 del decreto legislativo 2 febbraio 2002, n. 23, rico-nosciuti idonei . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . » 2594

35. Reg.  18 dicembre 2006, n. 1907/2006. Regolamento del Parlamento europeo e del Consiglio concernente la registrazione, la valutazione, l’autorizzazione e la restrizione delle sostanze chimiche (REACH), che istituisce un’Agenzia europea per le sostanze chimiche, che modifica la direttiva 1999/45/CE e che abroga il regolamento (CEE) n. 793/93 del Consiglio e il regolamento (CE) n. 1488/94 della Commissione, nonché la direttiva 76/769/CEE del Consiglio e le direttive della Commissione 91/155/CEE, 93/67/CEE, 93/105/CE e 2000/21/CE . . . . . . . . . . . . . . » 2595

36. D.M. 3 gennaio 2007. Recepimento della direttiva 2006/89/CE della Commissione del 3 novembre 2006, che adatta per la sesta volta al progresso tecnico la direttiva 94/55/CE del Consiglio, concernente il ravvicinamento delle legislazioni degli Stati membri, relative al trasporto di merci pericolose su strada . . . . . . . . . . . . . . . . . . » 2597

37. D.M. 22 novembre 2007. Piano di attività e utilizzo delle risorse finanziarie di cui all’articolo 5 bis del D.L. 15 febbraio 2007, n. 10, convertito in legge, con modifica-zioni, dalla L. 6 aprile 2007, n. 46, riguardante gli adempimenti previsti dal regola-mento (CE) n. 1907/2006 del Parlamento europeo e del Consiglio concernente la registrazione, la valutazione, l’autorizzazione e la restrizione delle sostanze chimiche (REACH) . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . » 2598

38. Reg. (CE)  16 dicembre 2008, n. 1272. Regolamento del parlamento europeo e del consiglio relativo alla classificazione, all’etichettatura e all’imballaggio delle sostan-ze e delle miscele che modifica e abroga le direttive 67/548/CEE e 1999/45/CE e che reca modifica al regolamento (CE) n. 1907/2006 (Testo rilevante ai fini del SEE) . . . » 2609

39. D.P.R.  6 febbraio 2009, n. 21. Regolamento di esecuzione delle disposizioni di cui al regolamento (CE) n. 648/2004 relativo ai detergenti . . . . . . . . . . . . . . . . . . » 2626

40. D.L.vo 14 settembre 2009, n. 133. Disciplina sanzionatoria per la violazione delle disposizioni del regolamento (CE) n. 1907/2006 che stabilisce i principi ed i re-quisiti per la registrazione, la valutazione, l’autorizzazione e la restrizione delle sostanze chimiche . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . » 2628

41. D.L.vo 27 gennaio 2010, n. 35. Attuazione della direttiva 2008/68/CE, relativa al trasporto interno di merci pericolose . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . » 2632

42. D.L.vo 29 aprile 2010, n. 75. Riordino e revisione della disciplina in materia di fertilizzanti, a norma dell’articolo 13 della legge 7 luglio 2009, n. 88 . . . . . . . . . . . » 2638

43. D.L.vo 27 ottobre 2011, n. 186. Disciplina sanzionatoria per la violazione delle disposizioni del regolamento (CE) n. 1272/2008 relativo alla classificazione, all’eti-chettatura e all’imballaggio di sostanze e miscele, che modifica ed abroga le diret-tive 67/548/CEE e 1999/45/CE e che modifica il regolamento (CE) n. 1907/2006 . . » 2644

44. D.L.vo 27 ottobre 2011, n. 200. Disciplina sanzionatoria per la violazione delle disposizioni del regolamento (CE) n. 689/2008 sull’esportazione ed importazione di sostanze chimiche pericolose . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . » 2647

45. D.L.vo 14 agosto 2012, n. 150. Attuazione della direttiva 2009/128/CE che istitui-sce un quadro per l’azione comunitaria ai fini dell’utilizzo sostenibile dei pesticidi » 2650

46. Reg. (CE) 2 ottobre 2013, n. 944. Regolamento della commissione recante modifi-ca, ai fini dell’adeguamento al progresso tecnico e scientifico, del regolamento (CE) n. 1272/2008 del Parlamento europeo e del Consiglio relativo alla classificazione,

COM_010_CodiceAmbiente_2016_1.indb 40 29/04/16 09:05

41 INDICE SOMMARIO

all’etichettatura e all’imballaggio delle sostanze e delle miscele (Testo rilevante ai fini del SEE) . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . pag. 2661

47. D.M. 25 marzo 2015. Procedura per l’esenzione, nell’interesse della difesa, del regolamento (CE) n. 1907/2006 (REACH) per alcune sostanze in quanto tali o in quanto componenti di miscele o articoli, ai sensi dell’articolo 2, paragrafo 3, del medesimo regolamento . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . » 2661

V.A.S. e V.I.A.Introduzione di leonardo Benedusi . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . » 2665

1. D.L.vo 3 aprile 2006, n. 152. Norme in materia ambientale . . . . . . . . . . . . . . . . . » 26812. L. 7 agosto 1990, n. 241. Nuove norme in materia di procedimento amministrativo

e di diritto di accesso ai documenti amministrativi . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . » 26813. D.L.vo 29 giugno 2010, n. 128. Modifiche ed integrazioni al decreto legislativo 3

aprile 2006, n. 152, recante norme in materia ambientale, a norma dell’articolo 12 della legge 18 giugno 2009, n. 69 . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . » 2691

4. D.L. 12 settembre 2014, n. 133. Misure urgenti per l’apertura dei cantieri, la re-alizzazione delle opere pubbliche, la digitalizzazione del Paese, la semplificazione burocratica, l’emergenza del dissesto idrogeologico e per la ripresa delle attività produttive, convertito, con modificazioni, nella L. 11 novembre 2014, n. 164 . . . . » 2692

5. D.M. (Min. amb.)  30 marzo 2015. Linee guida per la verifica di assoggettabilità a valutazione di impatto ambientale dei progetti di competenza delle regioni e province autonome, previsto dall’articolo 15 del decreto legge 24 giugno 2014, n. 91, convertito, con modificazioni, dalla legge 11 agosto 2014, n. 116 . . . . . . . . . . » 2693

Vigilanza e controlliIntroduzioni di donato monaco e luca ramacci . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . » 2699

1. R.D. 3 ottobre 1929, n. 1997. Approvazione del regolamento per l’applicazione della L. 13 dicembre 1928, n. 3141, concernente l’Amministrazione forestale, l’ordinamento della Milizia nazionale forestale e l’Azienda delle foreste demaniali dello Stato . . . . . » 2703

2. D.L.vo 12 marzo 1948, n. 804. Norme di attuazione per il ripristino del Corpo forestale dello Stato . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . » 2703

3. L. 4 maggio 1951, n. 538. Ratifica, con modificazioni, del decreto legislativo 12 marzo 1948, n. 804, concernente norme di attuazione per il ripristino del Corpo forestale dello Stato . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . » 2703

4. L. 23 aprile 1959, n. 189. Ordinamento del Corpo della guardia di finanza . . . . . » 27045. L. 24 novembre 1981, n. 689. Modifiche al sistema penale . . . . . . . . . . . . . . . . . » 27046. L. 8 luglio 1986, n. 349. Istituzione del Ministero dell’ambiente e norme in materia

di danno ambientale . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . » 27137. D.M. 11 novembre 1986. Istituzione del nucleo operativo ecologico dell’Arma dei

Carabinieri . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . » 27148. D.P.C.M. 22 luglio 1987, n. 411. Specifici limiti di altezza per la partecipazione ai

concorsi pubblici . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . » 27149. D.P.R. 22 settembre 1988, n. 447. Approvazione del codice di procedura penale » 2714

10. L. 1 febbraio 1989, n. 53. Modifiche alle norme sullo stato giuridico e sull’avanza-mento dei vicebrigadieri, dei graduati e militari di truppa dell’Arma dei carabinieri e del Corpo della guardia di finanza nonché disposizioni relative alla Polizia di Stato, al Corpo degli agenti di custodia e al Corpo forestale dello Stato . . . . . . . . . » 2721

11. D.L.vo 28 luglio 1989, n. 271. Norme di attuazione, di coordinamento e transito-rie del codice di procedura penale . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . » 2721

12. L. 7 giugno 1990, n. 149. Adeguamento delle dotazioni organiche del Corpo fore-stale dello Stato . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . » 2725

13. D.P.R. 27 febbraio 1991, n. 132. Regolamento sui requisiti psico-attitudinali di cui devono essere in possesso gli appartenenti ai ruoli del Corpo forestale dello Stato che espletano funzioni di polizia ed i candidati ai concorsi per l’accesso ai ruoli del personale del Corpo forestale dello Stato che espleta funzioni di polizia . . . . . . . . » 2725

14. L. 6 dicembre 1991, n. 394. Legge quadro sulle aree protette . . . . . . . . . . . . . . . » 2726

COM_010_CodiceAmbiente_2016_1.indb 41 29/04/16 09:05

42INDICE SOMMARIO

15. L. 24 febbraio 1992, n. 225. Istituzione del Servizio nazionale della protezione civile . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . pag. 2726

16. D.M. 5 marzo 1992. Istituzione del Comando carabinieri per la tutela del patrimo-nio artistico presso il Ministero . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . » 2738

17. D.L.  4 dicembre 1993, n. 496. Disposizioni urgenti sulla riorganizzazione dei controlli ambientali e istituzione dell’Agenzia nazionale per la protezione dell’am-biente, convertito, con modificazioni, nella L. 21 gennaio 1994, n. 61 . . . . . . . . . . » 2738

18. L. 23 marzo 2001, n. 93. Disposizioni in campo ambientale . . . . . . . . . . . . . . . . » 274219. D.P.C.M. 2 marzo 2002. Costituzione del Comitato operativo della protezione ci-

vile . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . » 274320. D.M. 12 aprile 2002. Costituzione della Commissione nazionale per la previsione

e la prevenzione dei grandi rischi . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . » 274421. D.P.C.M. 5 luglio 2002. Coordinamenti territoriali del corpo forestale dello Stato » 274522. L. 6 luglio 2002, n. 137. Delega per la riforma dell’organizzazione del Governo e

della Presidenza del Consiglio dei Ministri, nonché di enti pubblici. . . . . . . . . . . . » 274623. L. 31 luglio 2002, n. 179. Disposizioni in materia ambientale . . . . . . . . . . . . . . . » 274724. D.P.R. 8 agosto 2002, n. 207. Regolamento recante approvazione dello statuto

dell’Agenzia per la protezione dell’ambiente e per i servizi tecnici, a norma dell’ar-ticolo 8, comma 4, del decreto legislativo 30 luglio 1999, n. 300 . . . . . . . . . . . . . . » 2747

25. D.M. 31 marzo 2003. Modifiche alla struttura del Comando dei carabinieri per la tutela dell’ambiente . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . » 2754

26. D.P.R. 1 agosto 2003, n. 264. Regolamento concernente l’individuazione dell’u-nità dirigenziale generale del Corpo forestale dello Stato, ai sensi dell’articolo 7, comma 3, del decreto legislativo n. 155/2001 . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . » 2754

27. L. 6 febbraio 2004, n. 36. Nuovo ordinamento del Corpo forestale dello Stato . . . » 275528. D.L. 3 ottobre 2006, n. 262. Disposizioni urgenti in materia tributaria e finanzia-

ria, convertito, con modificazioni, nella L. 24 novembre 2006, n. 286 . . . . . . . . . . » 275929. D.M.  12 ottobre 2007. Istituzione di una tessera personale di riconoscimento

per l’esercizio di funzioni speciali del personale appartenente ai ruoli del Corpo forestale dello Stato, che espleta attività tecnico-scientifica, tecnica-strumentale ed amministrativa . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . » 2759

30. D.L. 25 giugno 2008, n. 112. Disposizioni urgenti per lo sviluppo economico, la semplificazione, la competitività, la stabilizzazione della finanza pubblica e la pere-quazione tributaria, convertito, con modificazioni, nella L. 6 agosto 2008, n. 133 . » 2760

31. D.L. 30 dicembre 2008, n. 208. Misure straordinarie in materia di risorse idriche e di protezione dell’ambiente, convertito, con modificazioni, nella L. 27 febbraio 2009, n. 13 . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . » 2761

Modifiche intervenute in corso di stampa1. D.M. 25 febbraio 2016. Criteri e norme tecniche generali per la disciplina regiona-

le dell’utilizzazione agronomica degli effluenti di allevamento e delle acque reflue, nonchè per la produzione e l’utilizzazione agronomica del digestato . . . . . . . . . . » 2765

2. D.P.C.M. 7 marzo 2016. Misure per la realizzazione di un sistema adeguato e inte-grato di gestione della frazione organica dei rifiuti urbani, ricognizione dell’offerta esistente ed individuazione del fabbisogno residuo di impianti di recupero della frazione organica di rifiuti urbani raccolta in maniera differenziata, articolato per regioni . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . » 2784

3. D.L.vo 18 aprile 2016, n. 50. Attuazione delle direttive 2014/23/UE, 2014/24/UE e 2014/25/UE sull’aggiudicazione dei contratti di concessione, sugli appalti pubblici e sulle procedure d’appalto degli enti erogatori nei settori dell’acqua, dell’energia, dei trasporti e dei servizi postali, nonchè per il riordino della disciplina vigente in materia di contratti pubblici relativi a lavori, servizi e forniture . . . . . . . . . . . . . . . » 2785

Indice cronologico . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . » 2801

COM_010_CodiceAmbiente_2016_1.indb 42 29/04/16 09:05