mod_aci

2
08/27/2022 Poli Giancarlo, cl. 5_B geom. I.T.G. "Battisti", Salò -Bs- pag. 1 / 2 modello di calcolo per aste composte compresse, unite tramite imbottitura > i dati di input vanno inseriti esclusivamente nelle caselle a sfondo azzurro TABELLA MATERIALI tipo acciaio sigma amm. Fe360 1600 Fe430 1900 Fe510 2400 tipo mat. Fe360 N = 28000 [daN] 1600 158 [cm] 158 [cm] N 28000 [daN] profilato L 80 * 8 A 12.3 2.26 3.19 72.2 29.9 115 2.42 [cm] 1.56 [cm] 3.06 [cm] altri dati 0.8 [cm] 52.67 [cm] n° campi 3 n° profil. 2 s amm [daN/cm 2 ] l0 l0 = [cm 2 ] ex=ey [cm] en [cm] Jx=Jy [cm 4 ] Jn [cm 4 ] Jm [cm 4 ] rx=ry rn rm S imbott. lsing. parti A B d y y1 yo x = xo s imbott.

description

xls

Transcript of mod_aci

Page 1: mod_aci

04/22/2023 Poli Giancarlo, cl. 5_B geom.I.T.G. "Battisti", Salò -Bs-

pag. 1 / 2

modello di calcolo per aste composte compresse, unite tramite imbottitura> i dati di input vanno inseriti esclusivamente nelle caselle a sfondo azzurro

TABELLA MATERIALItipo acciaio sigma amm.Fe360 1600Fe430 1900Fe510 2400

tipo mat. Fe360N = 28000 [daN]

1600

158 [cm]

158 [cm] N 28000 [daN]

profilato L 80 * 8

A 12.3

2.26

3.19

72.2

29.9

115

2.42 [cm]

1.56 [cm]

3.06 [cm]

altri dati

0.8 [cm]

52.67 [cm]n° campi 3n° profil. 2

s amm [daN/cm2]

l0

l0 =

[cm2]

ex=ey [cm]

en [cm]

Jx=Jy [cm4]

Jn [cm4]

Jm [cm4]

rx=ry

rn

rm

S imbott.

lsing. parti

A

B

d

y

y1yo

x = xo

s imbott.

J4
Nella condizione di carico I
I13
lunghezza di calcolo del puntone
I14
carico max a cui è sottoposto il puntone
I16
dati presi dal Prontuario; tab. ACC. 8
I18
area profilato
I19
coord. Baricentro rispetto agli assi x,y
I20
coord. Baricentro rispetto asse n
I21
momenti d'inerzia rispetto agli assi x,y
I22
momento d'inerzia rispetto all'asse n
I23
momento d'inerzia rispetto all'asse m
I24
raggi del nocciolo d'inerzia rispetto agli assi x,y
I25
raggio del nocciolo d'inerzia rispetto l'asse n
I26
raggio nocciolo d'inerzia rispetto l'asse m
I30
spessore piastra per imbottitura
I32
>= 3
I33
Deve essere = 2
Page 2: mod_aci

04/22/2023 Poli Giancarlo, cl. 5_B geom.I.T.G. "Battisti", Salò -Bs-

pag. 2 / 2

valori di OUTPUT

d = 5.32 [cm] 33.76 <= condizione verificata

3.60 [cm] 65.29

2.42 [cm] 43.94

1.56 [cm] 55.41

65.29 1.40 tabella c

1593.50 verificato

l locale= l x

ry= l x=

rx= l y=

r0minimo= l yequiv=

l max= w =

s max= [daN/cm2]

H41
valore di omega ricavato da opportuna tabella.