Mod. 5c1 Modulo 5c Il Palleggio dalzata: tecnica e tattica.

8
Mod. 5c 1 Modulo 5c Il Palleggio d’alzata: tecnica e tattica

Transcript of Mod. 5c1 Modulo 5c Il Palleggio dalzata: tecnica e tattica.

Page 1: Mod. 5c1 Modulo 5c Il Palleggio dalzata: tecnica e tattica.

Mod. 5c 1

Modulo 5c

Il Palleggio d’alzata:tecnica e tattica

Page 2: Mod. 5c1 Modulo 5c Il Palleggio dalzata: tecnica e tattica.

Mod. 5c 2

Palleggio d’alzata

Il palleggio d’alzata è un fondamentale che può avvalersi delle seguenti tecniche:•palleggio frontale (avanti e dietro)•palleggio in salto (avanti e dietro)•palleggio laterale•bagher d’alzata

Page 3: Mod. 5c1 Modulo 5c Il Palleggio dalzata: tecnica e tattica.

Mod. 5c 3

Palleggio frontale(avanti e dietro)

Caratteristiche tecniche

• Spostarsi anticipando il punto d’arrivo della palla;

• Scegliere una posizione neutra che permetta il palleggio avanti e dietro;

Page 4: Mod. 5c1 Modulo 5c Il Palleggio dalzata: tecnica e tattica.

Mod. 5c 4

Palleggio in sospensione

• Prima avviene il salto e successivamente l’alzata • il movimento delle braccia tende ad anticipare

l’arrivo della palla• la spinta della palla avviene utilizzando

avambraccia, polsi e dita

Si utilizza per:• anticipare l’alzata e velocizzare il gioco d’attacco• gestire un passaggio errato da parte del

compagno

Page 5: Mod. 5c1 Modulo 5c Il Palleggio dalzata: tecnica e tattica.

Mod. 5c 5

Il palleggio laterale

• Adattamento della tecnica del palleggio di alzata eseguita in situazioni particolari:– Palla attaccata a rete;– Palla distante da rete.

Page 6: Mod. 5c1 Modulo 5c Il Palleggio dalzata: tecnica e tattica.

Mod. 5c 6

Il bagher d’alzata

Si utilizza per:• trasformare in alzata primi tocchi

non gestibili in palleggio.

La sua traiettoria sarà sempre e comunque una palla alta.

Page 7: Mod. 5c1 Modulo 5c Il Palleggio dalzata: tecnica e tattica.

Mod. 5c 7

MetodologiaL’allenamento analitico e globale devono perseguire le medesime priorità:•La precisione

– Posizione neutra;– Esecuzione delle traiettorie;

•Velocizzazione del gioco d’attacco– Alzate al centro (primi tempi e pipe);– Alzate laterali (secondi tempi);

•I movimenti del palleggiatore– Verso il “punto rete”;– Dal “punto rete”;

Page 8: Mod. 5c1 Modulo 5c Il Palleggio dalzata: tecnica e tattica.

Mod. 5c 8

Indicazioni tattiche

Distribuzione del gioco:– In relazione al proprio attacco;– In relazione al muro avversario;

• Gestione delle caratteristiche dei propri attaccanti;