MK Zine 04

74
1 IN QUESTO NUMERO: Speciale su Musica contro le Mafie • MK Records al Supersound di Faenza Il report del Calabria Day e tutte le novità sugli artisti di MK Z I N E MUZIKULT MK •04•

description

Il quarto numero di MK Zine!

Transcript of MK Zine 04

Page 1: MK Zine 04

1

IN QUESTO NUMERO:Speciale su Musica contro le Mafie • MK Records al Supersound di Faenza

Il report del Calabria Day e tutte le novità sugli artisti di MK

Z I N EMU

ZIK

ULTMK

•04•

Page 2: MK Zine 04

2

NOTIZIE IN BREVE...per chi ha fretta di sapere!

MUSICA CONTRO LE MAFIE – IL SITO La pagina ufficiale, sul sito di mkRecords di “Musica contro le Mafie” con aggiornamenti continui sulle partecipazioni e condivisioni degli artisti, il contest, il Libro e il cd.Clicca sul link e condividi l’iniziativa :

http://www.mkrecords.it/musicacontrolemafie/

MK RECORDS: 4 SOUNDS – 1 LABELL’iniziativa promozionale dell’etichetta mkRecords. Informazioni sulla compilation, il progetto, il Festival e il premio che sarà assegnato al Supersound di Faenza dal 28 al 30 Settembre 2012.

http://www.mkrecords.it/news/4sounds1label/

ON MAG PROMOTIONL’ufficio stampa e promozione discografica che cura la rivista “MkZine”. Collegati al sito di “On Mag Promotion”, vedi le info sugli artisti con i quali abbiamo lavorato e lavoriamo. Vantaggiose offerte per le band al loro esordio discografico.

http://www.onmagpromotion.com

PRENDITI IL TUO SPAZIO…MkZine offre spazio promozionale per band, etichette discografiche, agenzie di booking, negozi di strumenti musicali, live club e quant’altro. Scegli il tuo spazio promozionale con lo staff di MkZine, concorda con loro le modalità e le infinite possibilità grafiche per apparire nella rivista di musica e cultura: MK ZINE. Per info e preventivi, scrivi a : [email protected]

Page 3: MK Zine 04

SOMMARIO4. Editoriale

6. Rambadambam

8. Napoli Hard

10. L’occhio del Patròn

12. Speciale Musica contro le mafie

26. Spazio MK Records

28. MKRecords Protagonista al Mei Supersound 2012

29. MkRecords partner al Calabria Day 2012

33. I Nuju premiati al Teatro Masini di Faenza il 29 Settembre 201236. MKRecords ai Mondiali

Antirazzisti di Calcetto37. Edizioni Emmekappa38. Spasulati 44. Violadimarte48. Nuju56. Vito Ranucci60. Gianfranco De Franco64. Gli altri artisti di MK68. In Tour70. MK Charts!PROMOTION

MK Zine - anno 01 n° 04

Produzione: ON MAG PROMOTION

Responsabile editoriale: Gennaro de Rosa per Edizioni Emmekappa

Responsabile grafico: Luigi Naccarato

Pubblicato su www.flipsnack.comwww.issuu.com

Distribuito gratuitamente

© 2012 - Tutti i diritti riservati

Page 4: MK Zine 04

4

Negli ultimi tempi mi capita spesso di essere sempre di fronte allo stesso bivio. Occasioni differenti, situazioni

differenti, campi differenti...tutto differente - unica costante: il solito bivio.Non saprei, realmente, se si tratti di un vero e proprio bivio o più che altro di uno stato di cose, di concomitanza di eventi, di coinci-denze o altro...ma sono due parole...che ul-timamente come due grossi display luminosi di Las Vegas... si accendono e si spengono ad intermittenza : Precisione e Coerenza....e mi soffermo a pensare.Il campo, inutile dirlo, è quello del lavoro, del quotidiano, di tutti i giorni... Il campo di uno che sceglie di fare impresa nel campo della musica, della discografia, della cultura in una terra che è la Calabria...che mentre si appalesa davanti a te come una distesa immensa di campo fertile per le tue “impre-se”...ti accorgi...che piantando piantando...il terreno è fertile per davvero, i frutti rigo-

gliosi e le possibilità quasi infinite. Allora ti chiedi: ”qual’è il problema?”. Il problema è che l’uso delle parole è, per fortuna...certo, gratuito e senza veti, censure...o altro... Mi spiego meglio : ognuno puo dire ciò che vuo-le, anche la panzana più incredibile...e non c’è un fulmine che viene scagliato da nessun Olimpo che blocca il diffondersi delle panza-ne (chiamiamole così...per non dire magari in maniera più sudista “minchiate”).Qui a Sud...quando si parla del Nord, si dice...che i Nordici vivano per lavorare...e che a Sud invece si lavori per Vivere. Ci sono anche persone del Sud, che si sono spostate a Nord e che da lì fanno i paladini del sud Italia, dalle quali mi sono sentito dire che non avremmo potuto più collaborare insie-me perché – mi disse : “Hai fatto la scelta da perdente di vivere a Sud!”.Da quel giorno ho passato ogni minuto della mia vita a dimostrare a me stesso e agli al-tri che quella frase era l’ennesima panzana

EDITORIALE

Page 5: MK Zine 04

5

detta dall’ennesimo ciarlatano, venditore di fumo travestito da uomo impegnato e vicino alla sua terra...Ci sarebbe davvero da ridere...se non fosse talmente triste la vita impregnata di falsità ed ipocrisia di questi...personaggi ...tra l’al-tro visti e percepiti dalla gente in maniera completamente differente, quindi capaci di mistificare la realtà all’inverosimile.Ho passato due anni delle mia vita a capire, pesare e ripensare a quelle parole...a cerca-re di dar loro un significato...perchè stimavo e volevo bene a questa persona...!Ora posso dire di aver capito...che la ma-trice di quelle parole era ed è la paura...quella mancanza di coraggio di guardare la realtà, le proprie radici, la propria vita in faccia... perché è nella ‘terra madre” che si fanno prima i conti per poi partire e andare in giro carichi della propria essenza, con la consapevolezza delle povertà (in senso lato e globale) della propria terra...ma anche dell’innegabile verità : quanto è pregna di te la tua terra e quanto tu sei pregno di lei...caro “compà”..!!...quel giorno non stato capace di rispon-derti...ero ferito da tante cose...ma oggi che ho compreso che rappresenti null’al-tro che una tipologia di “spara minchiate” diffusissima nel nostro paese...capisco che forse sei riuscito nel tuo unico e solo obiet-tivo, che era quello di essere POPOLARE e RICONOSCIUTO...e qualcosa di popolare e riconosciuto sei riuscito a farla...quella di essere uno dei tanti...uno dei tanti sciocchi

che scappa via per paura da qualunque po-sto...perchè l’unico posto da cui vorrebbe scappare è da se stesso...ma da lì non si scappa “compà”... perché “Hai fatto la scelta da perdente di vivere senza radici...!”. Don Luigi Ciotti nel libro “Musica contro le mafie” (a breve in libreria) dice che Le mafie creano il deserto sociale, spogliano i cittadini della dignità della cittadinanza, dei loro diritti e delle loro responsabilità, non lasciano altra scelta che l’asservimento in-timidito, il silenzio complice...o la fuga...mi sento di aggiungere...! Continua poi dicendo : “...ecco allora la bellezza di questi giova-ni che usano la musica – il più universale e potente dei linguaggi, quello che un giovane sente istintivamente proprio – per veicolare messaggi profondi, per cantare e suonare desideri di giustizia, per scuotere dall’indif-ferenza, dall’apatia e dalla rassegnazione...” senza fuggire via e rinnegare...anche perché il vuoto, per quanto puoi continuare a trave-stirlo ti spazzerà via come una valanga. Poi dice che “il cambiamento deve essere corale”...corale...corale...corale...! Perché è “insieme che ce la possiamo fare” (senza riferimenti d’oltreoceano) ... Non come in una tua famosa massima... “se non sovrasti l’altro e lo derubi nella vita non ce la puoi fare...” ! “Compà” io ho capito che se nella vita “ac-cendi una lanterna per qualcun altro anche la tua strada sarà illuminata...!”... E tu qua-lunque cosa farai ... “Hai perso ....compà!”

Page 6: MK Zine 04

RAMBADAMBAMdi Fabrizio Cariati

Carissimi lettori di MKZine...bentrovati. Sono quattro giorni che provo a scrivere questo articolo senza riuscirci.Sicuramente l’argomento che ho scelto è assai delicato e sentito, inoltre sto ancora cercando la giusta ispirazione per riorganizzare i miei pensieri chiari ma confusi e tradurli in parole pesate e sensate.Come promesso nella rubrica RAMBADAMBAM vi parlerò di persone ( conosciute, incontrate e/o inventate ) che vivono la propria vita e le proprie scelte di vita con RAMBADAMBAM, con tenacia, con credo e passione...con vocazione.Essere e fare i GENITORI richiede necessariamente, a mio avviso, una certa vocazione, una buona dose di RAMBADAMBAM.La mia generazione può ritenersi davvero fortunata ad avere dei Genitori portatori sani di RAMBADAMBAM, anche se all’estero dicono di noi italiani che siamo mammoni, sono convinto che molti trentenni di oggi non ce l’avrebbero fatta senza l’aiuto dei propri Genitori. I Genitori calabresi, per esempio, costruiscono case grandi con più appartamenti per “ sistemarci “ i figli che, in realtà, non ci abiteranno mai perchè vivono e lavorano al nord.Sicuramente è una questione culturale, una volta sono stato accusato di avere una famiglia troppo ospitale, troppo invadente...e

mangia...e assaggia...ma meglio troppo che poco...Anche i politici hanno un forte spirito genitoriale “ azziccando “ e sistemando i propri figli di qua e di la.I nostri Genitori hanno fatto delle scelte importanti, fare dei figli non è farsi un cane o un’automobile nuova.Ho conosciuto molti Genitori di amici ed il concetto di “ sacrifici “ per la famiglia sono ricorrenti.Da giovanissimo mio padre è stato ricoverato in ospedale in Germania per aver perso un dito mentre lavorava in fabbrica. Un giorno, tra i pasti ospedalieri, gli servirono una banana piccola e verde. Non ne aveva mai visto una e così iniziò a mangiarla con tutta la buccia. Il suo vicino di letto tedesco poi gli spiegò che andava sbucciata. Pochi anni dopo è nata mia sorella e a quanto pare mio padre l’ha ricoperta di banane piccole e verdi, quasi come voler regalare una vita migliore alla propria figlia. Da grande vorrei diventare come mio padre, anche solo la metà sarebbe un ottimo risultato.Sono figlio del romanticismo io, i miei stanno insieme da più di quaranta anni e non li ho mai visti litigare seriamente, e siccome non esiste la relazione perfetta ( la differenza sta nel voler superare le incomprensioni ) sono sicuro che si saranno ammazzati fuori dalla portata dei figli.

6

Page 7: MK Zine 04

Fare il Genitore è una vocazione, è un impegno, una scelta di vita.Sono nato e cresciuto in Germania con una sorella ed un fratello figli di calabresi emigrati in Germania per lavoro, immigrati di prima generazione perfettamente integrati. Non ci hanno mai fatto mancare nulla, e mai ci siamo accorti delle difficoltà economiche di casa, probabilmente sono stati molto abili come Genitori a farci sembrare tutto come un gioco. Mi viene in mente il film de “ La vita è bella “ di R. Benigni, far sembrare la guerra come un gioco. Ogni bambino ha diritto di esserlo, incosciente e spensierato.Tranquilli non ho una crisi esistenziale, ne aspetto un bambino...solo che mi guardo intorno, osservo e faccio delle considerazioni.Come sono i Genitori di oggi ??Qualche anno fa, tra gli esami del corso di laurea di Psicologia : scienza del comportamento umano, presso l’ Università di Parma, ho sostenuto quello di “ Psicologia delle Famiglie “. Tra i diversi testi inerenti all’esame uno mi ha colpito in particolar modo, il titolo è “ Famiglie “ e nella prefazione appariva una chiara spiegazione del perchè avessero scelto il titolo al plurale. Le “ Famiglie “ sono cambiate e sono molteplici e dunque diverse fra loro, esistono le convivenze, i partners, le separazioni e i divorzi, le ragazze madri ecc. ecc.Certo si è snaturato un po il concetto di famiglia patriarcale.Da diversi anni lavoro nel Sociale, per l’esattezza sarei “ Educatore professionale di Comunità socio-educativa residenziale per Minori. Amo il mio lavoro. Imparo sempre dai ragazzi. Gli utenti in questione sono adolescenti allontanati dalle famiglie ( per diversi motivi più o meno gravi ) su segnalazione dei Servizi Sociali territoriali su decreto del Tribunale dei Minori. Per ogni ragazzo poi, viene pensato un PEI ( progetto educativo individuale ) che possa valorizzare le sue risorse e migliorare i propri limiti.Quando poi, sempre per lavoro, ho modo

di conoscere i genitori di questi ragazzi, mi è chiara la fonte dei problemi !!! Adulti socialmente devianti.Tranquilli non voglio giudicare nessuno.Una mia cara amica ginecologa mi raccontava delle donne over quaranta definite “ gravidanze preziose “ ( in realtà a rischio ) che si portano l’avvocato in ospedale per placare la propria ansia.Viviamo in un mondo precario che rende precari anche i nostri sentimenti.Come si fa a diventar Genitore se non hai un lavoro fisso ??? una casa fissa ???Sicuramente i presupposti non sono i migliori, ma poi è la vocazione che fa la differenza, la voglia di sposare la causa del sangue del tuo sangue.Ho conosciuto Genitori che hanno preferito la carriera alla famiglia, Genitori che crescono i propri figli come ciò che non sono stati loro.Ne vale la sicurezza e l’autostima dei figli poi, concetti della Psicologia dinamica-analitica come l’Attaccamento ( Klei, Mahler ) spiegano chiaramente come l’adulto sarà il bambino che è stato.Anche se la riproduzione sessuale sembrerebbe un gesto altruista ( donare la vita a terzi ) in realtà è la massima espressione d’Amore e di egoismo.Ordunque, il mio invito è sempre quello di fare le proprie scelte con RAMBADAMBAM, perchè un figlio è per sempre e non puoi appoggiarlo quando ti sei stancato, un figlio vive delle risonanze che l’adulto gli proietta.Massimo rispetto per chi non vuole diventare Genitore, almeno siamo sicuri che non fa danni, minimo rispetto per chi lo è diventato senza RAMBADAMBAM e senza consapevolezza.Spero di essere stato chiaro, tanti i concetti di cui vi ho parlato ed il mio invito è sempre quello di scrivermi per ulteriori delucidazioni.Che il RAMBADAMBAM sia con voi !!!!

7

Page 8: MK Zine 04

8

NAPOLI HARDdi Vito ranuCCi

MUSIC TRANFERTL’intento è quello di fare un discorso per una volta in favore di chi ormai sopraffatto dall’amore per la musica e per la conoscenza di se stesso attaverso di essa, stenta a stare in sintonia con le dinamiche della vita quotidiana e con ritmi e riti del sistema.

C’è da dire che, un musicista veramente impegnato nel suo percorso creativo, sempre immerso nella concezione della sua musica o nella ricerca del suo linguaggio, quanto ovviamente immerso nel suo percorso di crescita umana e sociale, per poter restituire all’ascoltatore come a se stesso delle emozioni tangibili attraverso la sua musica, dovrà necessariamente lavorare intensamente alla sua profondità espressiva, comunicativa prima di poter raccogliere dei frutti sinceri.

Naturalmente in questo ambito spesso parliamo di emozioni, e della profondità di quelle emozioni; o anche di dinamiche, tensioni, etc. Per poterle rendere visibili

Page 9: MK Zine 04

9

a tutti, il musicista, cantautore, o chiunque faccia musica, ci deve lavorare intensamente, e mentre lo fa, ci deve necessariamente mettere il cuore, la personalità, la sua anima più nascosta.

La creazione di un discorso armonico, di un arrangiamento, la creazione di melodie, la concezione di una musica nuova, ulteriore (escluso solo l’esercizio di stile), sono strettamente correlate e funzionali all’essenza più ancestrale della persona che vi si cimenta.

Attraverso il procedimento della scrittura della musica è come se si osservasse attraverso un microscopio una frammentazione di elementi che combinati compongono il “pathos”, l’emozione, e che se spostati, o manipolati, cambiano la loro funzione, fino a quando essa non corrisponde alla visione trascendentale del compositore.

Ma quello è un puzzle di emozioni composto da frammenti di vita reale, che alla vita reale vogliono ritornare, ma sottoforma di musica, perchè la musica può trasformare, può mistificare. In questo percorso si può

tendere a guardare le sensazioni in questo grande “microsopio emozionale” non solo durante la composizione o il fare musica, ma anche, sbagliando, durante la vita quotidiana, trasferendo quindi quel procedimento da un luogo metafisico come la musica, alla mera realtà, ottenendo di fatto di renderla molto più gravosa e complessa di quanto non sia percepito dalle altre persone (se poi si facesse durante una di queste fasi pure consumo di droghe o alcoolici o psicofarmaci, si rischierebbe di finire veramente in un “kaos emozionale”).

Quindi, così come lo psicologo inesperto o stanco, può trasferire su se stesso i problemi del suo paziente, il musicista facilmente può trasferire nella sua vita quotidiana quello stile di pensiero conferitogli dal fare musica, che purtroppo può risultare molto meno funzionale quando attuato nella gestione dei rapporti umani e delle vicissitudini giornaliere.

..a testimonianza del fatto che un musicista è sempre costantemente in connessione con la sua più profonda umanità.

Page 10: MK Zine 04

10

L’OCCHIO DEL “PATRON”

di Giordano SanGiorGi(Patròn del Mei)

OPERAI DELLA NUOVA CULTURA

DIGITALE

La Fnac in Italia sta chiudendo i suoi punti e lascia a casa circa 600 di-pendenti: la direzione centrale del-la catena ha annunciato -infatti- di voler effettuare consistenti tagli al personale in tutta Europa e gli oltre 600 dipendenti italiani vedono il loro posto di lavoro messo seriamente a rischio entro la fine dell’anno. Il Go-verno ha tagliato i fondi a Umbria Jazz proprio in questi giorni non rico-noscendo piu’ una delle piuì’ impor-tanti manifestazioni jazz del mondo come un evento culturale degno di sostegno. Sara’ fondamentale che i festival si uniscano per darsi forza e fare sistema se non vorranno essere

Page 11: MK Zine 04

11

impallinati ed eliminati uno ad uno. In questo momento di crisi, e’ evi-dente come l’industria culturale versi in condizioni sempre peggiori.In particolare, i musicisti indipen-denti si trovano in una situazione paradossale: sono diventato veri e propri “operai della nuova cultura digitale”: producono, infatti, conte-nuti (video, canzoni in streaming, al-bum in free download...) che fruttano contatti, introiti pubblicitari e quo-tazioni in borsa ai Social Network. Tali piattaforme, però, non ricono-scono agli artisti un corrispettivo economico per il loro lavoro, o lo fan-no solo in forma minima: la provoca-toria proposta sarebbe quella di uno “sciopero dei contenuti multimediali” finchè i Social Network non cambie-ranno la loro politica corrispondendo ai gruppi un giusto riconoscimento economico, oltre che indiretto, legato ad accordi generali con le istituzio-ni che raccolgono i diritti primari e connessi come la Siae, Scf e Nuovo Imaie, anche direttamente coi singoli produttori di contenuti. Naturalmen-

te, invece,s arebbe il caso di fare un grande tavolo di lavoro con queste nuove realta’ dei social media multi-nazionali presenti in Italia per trova-re accordi generali insieme alle Isti-tuzioni nazionali e alle Rappresen-tanze degli Artisti e dei Produttori. In una fase come questa infine non an-drebbe dimenticata una figura come quella di Renato Nicolini, lo storico Assessore alla Cultura del Comune di Roma , recentemente scomparso, al quale il Mei di Faenza di settem-bre ha dedicato la sua ultima mani-festazione, che, nella seconda meta degli anni settanta, ha portato la cul-tura nelle piazze e nei centri storici. Siamo tutti suoi figli e tutte le Am-ministrazioni Comunali dovrebbbero sempre seguire il suo esempio, anco-ra di piu’ in un periodo difficile come questo portando la gente a reincon-trarsi e ad aggregarsi e puntando alla cultura e agli eventi di piazza come un volano turistico ed economico ol-tre che culturale e sociale.

Page 12: MK Zine 04

SPECIALE

Musica contro le mafie

Page 13: MK Zine 04

Musica contro le mafie, nelle sue due strutture principali (Il Contest e il Libro/cd) che

l’hanno contraddistinta e seguita fino ad ora in questo lungo percorso iniziato mesi fa, sta per volgere al termine…o meglio sta per cominciare ed entrare nella sua nuova fase.Il Libro è pronto e definito…in questo momento, mentre leggete le pagine di Muzi Kult le macchine tipografiche dell’editore Rubbettino sono a pieno regime per stamparlo. Il contest ha avuto 2 momenti importantissimi ed irripetibili come le semifinali di Faenza e Cosenza, cariche di emozioni, musica, impegno, spettacolo, memoria e tanto altro ancora… Gli artisti partecipanti hanno dato il loro contributo con “sangue, sudore e lacrime” come dei veri rocker….anche se di rocker puri non ci pare di averne visti …eheheh !Nelle pagine dello speciale “Musica contro le mafie” che segue…troverete dettagli sulle 2 semifinali, con commenti, pareri e immagini che hanno immortalato i momenti del contest. In questo speciale…una cosa importante, un’anticipazione solo per voi lettori di “MK ZINE – Muzi Kult”…una anteprima della copertina del Libro “Musica contro le mafie - La Musica che scrive le parole che si fanno sentire”.

13

Il Libro/cd sarà presentato il 30 Novembre 2012 alle 17:00 al MEDIMEX di Bari presso i padiglioni della Fiera del Levante.

Moderatore : Ludovico FontanaSaranno presenti : Roy Paci: Artista presente nel Libro Paolo ‘Kubla’ Renna (Boom Boom Vibration): Artista presente nel Cd Marco Notari: Artista presente nel libro e resp.uff.stampa Libellula Gennaro de Rosa: Coordinatore progetto “Musica contro le mafie”, curatore libro, MkRecords Florindo Rubbettino: Rubbettino Editore Giordano Sangiorgi: Patròn del MEI, Promotore “Musica contro le mafie” Carlo Testini: Coordinatore nazionale Politiche Culturali Arci Alessandro Cobianchi: Responsabile Libera (Associazioni, nomi e numeri contro le mafie)

E saranno presenti e premiati i vincitori del Contest 2012 : - Almamediterranea (Sardegna)- Alfonso De Pietro (Toscana)- Dario De Luca & Omissis mini Orchestra (Calabria)- U’ Papun (Puglia)

…e la menzione speciale a : Francesca Prestia

Page 14: MK Zine 04

Si è conclusa a Reggio Calabria, nella Bottega della Legalità di Libera, la Conferenza Stampa di presentazione dell’iniziativa “Musica contro le mafie”. All’interno della Bottega nella quale “l’associazione delle associazioni” antimafia vende i prodotti alimentari provenienti dalle terre confiscate alla mafia e che ha in affidamento, è proprio Lucia Lipari responsabile di Libera che porge i saluti dell’intero Staff e illustra a tutti le attività che vengono svolte ogni giorno in tutt’Italia dai volontari e dai soci dell’associazione antimafia. La Responsabile di Libera (Associazioni,Nomi e numeri contro le mafie), ricorda che il progetto “Musica contro le mafie” destinerà i fondi raccolti dalla vendita del Libro/cd che sarà prodotto da MkRecords e Rubbettino Editore ad un progetto destinato alla dispersione scolastica in Calabria. Prende la parola Gennaro de Rosa di MkRecords, coordinatore dell’iniziativa e curatore del Libro/cd insieme a Marco Ambrosi, che porge i saluti di Giordano Sangiorgi, Patròn del Mei e promotore di “Musica contro le mafie” dal 2009. de Rosa spiega ai presenti che le motivazioni che hanno mosso i tre operatori culturali (Mk, Mei e Rubbettino) a tuffarsi in questo progetto sono di natura prettamente sociale

e solidale: - “da operatori culturali abbiamo ritenuto opportuno mettere in moto le sensibilità dei numerosi artisti coinvolti che con grande slancio emotivo hanno prestato di buon grado la loro OPERA ad una causa alta come quella della lotta alle Mafie”. Dopo aver elencato i nomi di tutti gli artisti coinvolti e anticipato delle piccole cose sui contributi letterari, il coordinatore del progetto, ha illustrato gli appuntamenti futuri della “Carovana di Musica contro le mafie”. “Abbiamo intenzione di portare il Libro/cd in giro per tutt’Italia, dalle

14

LA CONFERENZA STAMPA DI PRESENTAZIONE CON LIBERA NELLA

BOTTEGA DELLA LEGALITÀ

Foto di Marianna Chiarelli

Page 15: MK Zine 04

librerie ai club, ovunque sarà possibile presentarlo, per onorare il nostro impegno con LIBERA e per divulgare il più possibile il messaggio della musica contro le mafie...”. Ospite, rappresentante degli Artisti è Salvatore De Siena del Parto delle Nuvole Pesanti, band da anni impegnata su più fronti nel sociale. Il Cantante e Leader della band Calabro-Bolognese si dice soddisfatto e felice di prendere parte a questa iniziativa, dando pieno appoggio e sostegno ai promotori e curatori dell’intero progetto. “Mi piace essere qui a sostenere, affiancando ‘Musica contro le mafie’, un importante messaggio: La Musica come veicolo di legalità e impegno antimafia”, l’intervento de De Siena sottolinea che tutti gli artisti presenti hanno rinunciato ad ogni tipo di compenso o diritto in favore di un grande progetto come quello che Libera porterà avanti.

15

Lettera congiunta inviata da Paolo Valenti Assessore alla Cultura Provincia di Ravenna e Giordano Sangiorgi Patròn del Mei.

Page 16: MK Zine 04

16

Page 17: MK Zine 04

17

SEMIFINALE

FAENZA

In un gremito e sempre più ricco di iniziative, Supersound si è tenuta la prima Semifinale nazionale per il Centro/nord di Musica contro le mafie. Ad aprire la Kermesse ci ha pensato il duo Lodo e Bebo de “Lo Stato Sociale”, che in una inedita veste di presentatori hanno introdotto e guidato i partecipanti per tutta la durata della manifestazione. Lodo e Bebo, conduttori serissimi e dallo stile inconfondibile, vicini al progetto “Musica contro le mafie” e autori di uno dei contributi del libro in uscita a fine Novembre, si sono alternati sul palco informando il pubblico sulle tematiche, la causa del progetto e presentando in ordine di esibizione i primi tre partecipanti : il pisano d’adozione Alfonso De Pietro, i Sardi Almamediterranea e i fiorentini del Collettivo un incoerente come tanti. La serata vede, subito dopo, la partecipazione del primo ospite speciale: “I Nuju” che da veterani del progetto e autori del brano “il mafiologo” inserito nel cd allegato al Libro “la Musica che scrive le parole che si fanno sentire”, con la carica del loro Urban Folk mettono in moto le gambe del pubblico di piazza del Popolo di Faenza, centro nevralgico del 2° Mei-Supersound. Ritorna l’esibizione dei partecipanti alla 3^ Edizione del Contest che vede alternarsi sul palco il cosentino/bolognese Federico Cimini e i brianzoli della Banda Putiferio. La Giuria di esperti divisa in due squadre, una presente all’esibizione e un altra alla quale verranno inviate le registrazioni audio/video delle performance dei

Foto di Marianna Chiarelli

Page 18: MK Zine 04

18

partecipanti, darà i risultati subito dopo la 2^ semifinale di Cosenza che si terrà il 26 Ottobre presso l’Auditorium Guarasci in una speciale serata di “Musica contro le mafie”. Chiude la serata della prima semifinale del Contest una bellissima esibizione de “Il Parto delle Nuvole Pesanti”, con la sua commistione di impegno sociale, sonorità mediterranee e teatralità. Lo stand di “Musica contro le mafie”, allestito da MkRecords grazie alla collaborazione con il Mei, è stato completamente preso d’assalto da curiosi e nuovi sostenitori del progetto. Tantissime le richieste di adesione all’Associazione che sarà presentata ufficialmente nei prossimi appuntamenti. Tante, anche, le interviste e le immagini raccolte dal regista Fabio Rao che sarà curatore del dvd che raccoglierà un anno di “Musica contro le mafie” e che sarà il progetto pilota della 4^ e prossima edizione del Contest nel 2013. Giordano Sangiorgi e Gennaro de Rosa, promotore e coordinatore del progetto hanno presentato l’iniziativa alla stampa e al pubblico nei vari incontri e appuntamenti del ricchissimo programma del Mei-Supersound 2013. L’appuntamento ora è ai prossimi appuntamenti : la 2^ Semifinale di Cosenza e la Premiazione di Bari di fine Novembre, la presentazione del libro al Medimex 2013 e subito dopo il lungo tour di presentazioni e concerti in allestimento e in partenza già da Dicembre 2012.

Page 19: MK Zine 04

19

Page 20: MK Zine 04

20

Page 21: MK Zine 04

21

SEMIFINALE

COSENZA

Serata di musica e spettacolo ma anche di riflessione su memoria, denuncia, giustizia sociale, ecomafie, resistenza e libertà. Questi gli ingredienti che hanno reso memorabile la serata del 26 Ottobre 2012. Semifinale nazionale per il centro/sud del contest “Musica contro le mafie”, promosso dal Mei (Meeting Etichette Indipendenti), tenutasi in un gremito e caloroso Auditorium Guarasci di Cosenza curata e diretta dall’etichetta discografica MKRecords in collaborazione con la provincia di Cosenza. “La Musica è sempre stata in prima linea nella lotta alle mafie, ma relegata ad un ruolo di colonna sonora delle lotte di quegli uomini che sono diventati eroi o martiri del nostro tempo. La lotta alle mafie è oggi una nuova forma di resistenza - tutti devono esser partecipi per tentare di arginarle. La resistenza si fa “insieme” e Noi abbiamo voluto unire il mondo della musica senza distinzione di generi, provenienza o importanza perché vogliamo urlare in nostro dissenso...facendo rumore...perchè ‘La Mafia uccide e...il silenzio pure !’...” - queste le parole che hanno aperto la serata con un particolarissimo Rvm che ha dato il ‘La’ e introdotto lo speciale presentatore Dario Brunori. Il Cantautore calabrese, si è dimostrato fin da subito a suo agio in questa nuova veste diventando vero e proprio mattatore della serata: battuta sempre pronta, partecipazione, competenza e condivisione della tematica. Brunori conduce la serata annunciando e guidando il pubblico in un

Page 22: MK Zine 04

22

piacevole e leggero viaggio di oltre due ore tra impegno antimafia e legalità. I sei semifinalisti, tutti di altissimo livello artistico e tecnico, si sono avvicendati sul palco con grande trasporto. La cantastorie Francesca Prestia ha cantato e narrato della sconvolgente storia di Lea Garofalo; l’attore Dario De Luca e la sua Omissis Mini Orchestra, con una pièce teatrale, hanno messo l’accento sulla politica ed i suoi legami; gli Operai della Fiat 1100 con “Jolly Rosso” - la nave dei veleni; per Nicola Casile è, invece, ‘Una questione d’onore; la band barese de U’ Papun con Terra Madre fa una dichiarazione d’amore alla propria terra che per quanto martoriata e privata della sua essenza rimane teatro della propria vita per sempre; Gli Scarma, in chiusura, si interrogano urlando “quanto ci credi a cambiare ciò che vedi...?”... Le esibizioni dei 6 semifinalisti sono inframezzate oltre che dall’anchorman Brunori e dalle sue domande sempre pertinenti e condite dalla sua famigerata ironia, dalle performance dei due ospiti della serata : Spasulati e Cristiano Godano. La Band di Fabi il Zalles, sceglie un inno alla vita chiudendo la loro ospitata con “La Vida”, il singolo contenuto nel loro ultimo album che è un inno alla gioia e al rispetto degli altri. Un Spettacolo che scorre via piacevolmente grazie anche alla professionalità e capacità dei tecnici di Mikro Music e 33 Giri, dello staff di 8 Video Calabria e di Rlb-Sotterranei Pop. La chiusura della speciale serata è affidata alla sensibilità ed alla poetica profonda e intima di Cristiano Godano dei Marlene Kuntz con 6 brani suonati come una suite in bilico tra impegno civile e quella purezza dei sentimenti più profondi che possono essere l’inizio della vera rivoluzione: quella interiore. Gennaro de Rosa coordinatore nazionale di “Musica contro le mafie” esprime la sua soddisfazione - “...siamo davvero felici di essere riusciti a condensare in una sola serata impegno, denuncia e memoria

Page 23: MK Zine 04

23

dando alla serata un taglio leggero ma non superficiale, profondo e allo stesso tempo ironico; è grazie agli artisti semifinalisti e alla sensibilità degli ospiti e che è stato possibile tutto questo...” - continua dicendo - “...E’ stato fantastico vedere tanti operatori culturali della città uniti sotto la “bandiera” della lotta alle mafie e nella diffusione della cultura della legalità e il numerosissimo pubblico che si è dimostrato pronto a condividere questa nostra iniziativa. Voglio riportare le parole dell’antropologo Vito Teti, contenute nel libro in uscita il 30 Novembre, che ritengo possano essere la migliore sintesi del nostro approccio e del nostro impegno: ‘La cultura, l’arte, l’istruzione, la musica, il senso civico, l’amore per le regole – non ridotti a liturgia, a slogan, a proclami generici – hanno un ruolo essenziale per prevenire, controllare e cancellare la catastrofe opprimente che soffoca la nostra società. Occorre operare, intervenire, prevenire, senza retorica e senza indulgenza, che spesso diventa complicità o connivenza...”.

Lo Spot della Serata e della messa in onda su

http://www.facebook.com/photo.php?v=4384130154319

Page 24: MK Zine 04

24

Dalla pubblicazione del bando della III^ Edi-zione del contest “Musica contro le mafie” sono passati 4 Mesi e dopo una lunga mara-tona che ha toccato Roma, Reggio Calabria, Lamezia e Faenza e Cosenza per le Semifi-nali nazionali di Centro-Nord e Centro-Sud...abbiamo finalmente i nomi dei “Quattro Vin-citori del Premio ‘Musica contro le mafie’...” I brani sono stati scelti tenendo con-to sia del numero di voti espressi dalla giuria tecnica che ha scelto i 12 semifi-nalisti e dalla valutazione delle perfor-mance e dei contenuti sociali ed artistici. Tutti i 70 iscritti avrebbero meritato di vince-re un premio per la capacità di condensare in un brano musicale sensazioni, critica e rab-bia verso una piaga della società e speranza nel cambiamento; invitiamo tutti a conti-nuare sul cammino dell’impegno sociale e della diffusione della cultura della legalità. I 12 Semifinalisti: Alfonso De Pietro, Alma-mediterranea, Banda Putiferio, Collettivo un Incoerente come tanti, Dario De Luca e O.m.o, Federico Cimini, Francesca Prestia, Luf, Ni-cola Casile, Operai della Fiat 1100, Scarma, U’ Papun saranno tutti coinvolti nelle attività di “Musica contro le mafie” e nelle date del Tour che partirà a breve in giro per tutt’Italia. Infine ecco i nomi dei Quattro Artisti che entreranno nel cd allegato al Libro “Musi-ca contro le mafie – La musica che scrive le parole che si fanno sentire” e che saranno premiati in uno speciale meeting al Medi-mex di Bari il 30 Novembre 2012 alle 17:00.

I VINCITORI E LA PREMIAZIONE AL MEDIMEX 2012 DI BARI

Page 25: MK Zine 04

25

Almamediterranea - “Galera”:La band sarda racconta della falsità, dell’am-biguità e del trasformismo del ‘Bel Paese’; una critica al sistema globale alimentatore e spalla delle organizzazioni mafiose. Alfonso De Pietro - “Pioggia di Maggio”:Il Cantautore campano e pisano d’adozione prende spunto dalla famosa frase di Paolo Borsellino “chi ha paura muore ogni giorno, chi non ha paura muore una volta sola” e im-magina, con grande sensibilità e delicatezza, i pensieri dello stesso Borsellino durante i funerali del suo amico Giovanni Falcone mentre “una pioggia violenta lava la città”. Dario De Luca & Omissis Mini Orchestra - “Il Male Minore”:Denunciano con graffiante ironia quell’in-treccio diabolico e ‘occulto’ tra politica e criminalità organizzata meglio conosciuto come zona grigia.L’artista riesce a dare un quadro perfetto della realtà attraverso la satira, sbeffeg-giando le ridondanti e paradossali trovate della politica corrotta: “rendendoli ridicoli si può dimostrare di non temerli e di aver il potere si liberasene”.

U’ Papun - “Terra Madre”:E’ con l’amore e la vicinanza alla pro-pria terra e non scappando via che si può operare un cambiamento; cantan-do l’amore per la propria ‘Terra Madre’ se ne possono denunciare le nefandez-ze, rivoluzionandosi si può rivoluzionare. Un premio ‘Menzione Speciale’ va alla cantastorie Francesca Prestia : “La Cantastorie Francesca Prestia, canta dei soprusi e dei diritti e con i suoi “cunti” ha dato e dà voce a molte donne che con il loro coraggio aprono varchi alla libertà ed alla giustizia”.L’organizzazione e lo staff di “Musica con-tro le mafie”, vi invitano a restare colle-gati con il nostro profilo facebook e con i siti di Mkrecords (www.mkrecords.it) e di Audiocoop (www.audiocoop.it) per tut-te le notizie del Tour in preparazione. Per proposte e adesioni alle date del Tour di “Musica contro le mafie” con Stand, pre-sentazioni del libro/cd, artisti aderenti e quant’altro scriveteci a

[email protected] . Per il contest vi diamo, invece, appuntamen-to al 2013 con tantissime novità e cambia-menti.

Su Linking Calabria si parla di MKZINE: http://www.linkingcalabria.it/e-nata-muzi-kult-zine-la-nuova-rivista-di-musica-e-cultura-in-calabria/

BREAKING NEWS!

Page 26: MK Zine 04

26

Page 27: MK Zine 04

27

SPAZIO MK RECORDS

Page 28: MK Zine 04

28

Mk Records, grazie al sostegno del Mei, era presente al Supersound 2012 di Faenza in numerosi eventi e nelle due giornate del 29 e del 30 Settembre.Presenti con lo STAND interamente dedicato all’iniziativa MUSICA CONTRO LE MAFIE - 3° Edizione del Contest e Libro/Cd - “La Musica che scrive le parole che si fanno sentire” Sabato 29 Settembre - i VIOLADIMARTE che si sono esibiti nel centro storico di Faenza presentando al pubblico del Supersound il loro esordio discografico “La Sindrome dei Panda” (MkRecords-Think/Self-Marzo 2012) - Sul Palco Principale in P.zza del Popolo – 1^ SEMIFINALE del Contest MUSICA CON-TRO LE MAFIE a cura di Mei ed MkRecords.In serata al Teatro Masini , esibizione dei NUJU e consegna del Premio “4 Sounds-1 Label”. Domenica 30 Settembre - La Matti-na - Torneo di Calcetto - La squadra di MKRECORDS ai “Mondiali Antirazzisti”. - Infine sul Palco Principale in P.zza del Popolo si sarebbe dovuta esibire la SPASU-LATI per presentare il suo nuovo disco “La Vida” (MkRecords-Stop/Venus-Aprile 2012) ma per problemi di maltempo il supersound 2012 si è concluso qualche ora prima di quanto preventivato. Numerosissime le persone presso lo Stand di MUSICA CONTRO LE MAFIE allestito nel centro storico di Faenza con tutti gadget e gli artisti legati al progetto.

http://youtu.be/w4a6w0m9kPo

MK RECORDS PROTAGONISTA AL SUPERSOUND 2012 – FAENZA

Foto di Marco Verteramo

Page 29: MK Zine 04

29

L’etichetta Calabrese è tra i partner del Ca-labria Day 2012. Essere Partners del Cala-bria Day significa essere protagonisti del cambiamento della Calabria. La regione che produce, che non delega ad altri, che sa stare sul mercato, che non aspetta le provvi-denze per investire su sé stessa e non perde tempo a lamentarsi se le cose vanno male, anzi, si rimbocca le maniche e ricomincia; la Calabria è, fortunatamente, ricca di real-tà che operano con questo spirito e spesso lo fanno nel silenzio ma, proprio tramite il Calabria Day si vuole dare la giusta luce ad esse e a tutti i calabresi permettendo di farle conoscere e strutturare in una rete positiva.Una Calabria quindi che, pur nelle difficili circostanze in cui opera, combatte giorno dopo giorno una battaglia fatta di coraggio, di speranze ed ambizioni, ma anche di orgo-gliosa appartenenza unita ad una rabbiosa voglia di mostrare quanto vale.Il Calabria Day, oltre ad essere una mani-festazione che ci parla di imprese sane, di istituzioni responsabili, di enti virtuosi, di as-

MK RECORDS TRA I PARTNER DEL CALABRIA DAY 2012

sociazioni volenterose, di importanti artisti e di peculiarità uniche, è un progetto operante tutto l’anno con l’intento di costruire una rete che abbatta personalismi e punti al “lavoro di squadra”.Le realtà che hanno aderito nel “Calabria Day” hanno visto, innanzitutto, un messag-gio di speranza: una voce, a lungo cercata nel silenzio assordante del presente, di un segnale di riscatto per una rappresentazio-ne nuova e positiva della Calabria che non si arrende alle etichette e ai cliché facili che le vengono cuciti addosso. Per questo hanno scelto di essere del “Calabria Day” da prota-gonisti e non da figuranti, da attori primari del riscatto e non da semplici e formali so-stenitori dell’iniziativa.Questa è la sostanziale differenza che può facilmente far comprendere il senso della parola Partners, perché con noi e con loro, c’è la Calabria che vuole raccontare all’Italia, la bella storia che continua….

http://www.calabriaday.it/?p=1308

Page 30: MK Zine 04

30

La Mattina del Calabria Day vedrà, oltre ai workshop che prenderanno corpo nella ses-sione del Caffè delle Arti e dei Mestieri, gli incontri nelle sessioni “Innovazione Sociale e Cittadinanza 2.0” e “Calabria in Movimen-to“.L’obiettivo di questa sessione è focalizzare l’attenzione sulle storie e le esperienze di chi resta in Calabria, di chi se ne è andato o se ne va, di chi non è calabrese ma si è innamorato di questa terra e intende giorno dopo giorno muovere il cambiamento nella direzione giusta.Non è solo una sessione di racconti, ma è soprattutto uno spazio di confronto che aiuta i giovani a capire “perché” si può restare in Calabria; “perché” si può andare via e allo stesso tempo creare un ponte con la propria terra, attraverso il proprio impegno, colti-vando il sogno di ritornare; “perché” in tanti arrivano in Calabria e decidono di restare e di mettere radici.

MK RECORDS È “CALABRIA IN MOVIMENTO”

“In movimento per agire sui nostri problemi”

Mkrecords e il progetto “Musica contro le mafie” (Gennaro de Rosa – Amministratore);Comune di Acquaformosa (Giovanni Manoc-cio – Sindaco); Ellestone (Salvatore Battaglia – Ammini-stratore); Giovani per la locride;De Masi Costruzioni (Nino de Masi – Ammi-nistratori).

Page 31: MK Zine 04

31

MK RECORDS E “ARTISTI PER IL CALABRIA DAY” CON SPASULATI

“MUSICA CONTRO LE MAFIE”: DUE ARTISTI SEMIFINALISTI AL CALABRIA DAY

http://www.calabriaday.it/?p=2387

http://www.calabriaday.it/?p=2387

DARIO DE LUCA E OMISSIS MINI ORCHESTRA FRANCESCA

PRESTIA

Page 32: MK Zine 04

32

http://www.youtube.com/watch?v=5mhKCpnCkcQ

MK Records 4 sounds 1 label

Produced by MkRecords and his Artists • Project manager: Gennaro de Rosa • Process manager: Marco Verteramo • Graphic designer: Luigi Naccarato • Cover photo : Gianni Donvito • Press Office: On Mag Promotion (www.onmagpromotion.com) • Music Publishing: Edizioni Emmekappa • Label: MKRecords (www.mkrecords.it) • Viale G.Mancini, 194/B – Cosenza • 3201813404 - 3393008603

1) DIMMI DOVE - KIAVE - 3:372) VIDA - SPASULATI - 3:39 3) A TESTA IN GIU’ - VIOLADIMARTE - 3:464) VISIONARIO - COMMA - 2:565) BATTLE ON ICE - MISS FRAULEIN - 4:296) NEVER - TEARS AND RAGE 3:38 7) YALLAH - MANDARA - 3:508) IL FURGONE - NUJU - 3:179) DANS LE REGARD - VITO RANUCCI - 6:4310) ORIENTATO A SUD - NIGRO - 3:18 11) TARABELLA - CATALDO PERRI - 4:4312) VOLO INFERMO - GINFRANCO DE FRANCO - 4:00

8 051564 380093

MK RECORDS : 4 SOUNDS – 1 LABEL

GUARDA IL VIDEO!

Page 33: MK Zine 04

33

L`etichetta discografica calabrese MK Records in collaborazione con il MEI, ha decretato il vincitore del premio che da quest’anno verrà assegnato all’artista che nell’anno ha più rappresentato i capisaldi della filosofia della Label. Il primo “PREMIO ‘4 SOUNDS - 1 LABEL’” è stato asegnato ai NUJU. E’ stato consegnato presso il Teatro Masini di Faenza nella serata del 29 Settembre 2012 all’interno del “Supersound-Mei 2012” “I Nuju, portano avanti con determinazione, passione e con stimolanti e convincenti risultati di critica e pubblico un progetto giovane ma già carico di esperienza e contenuti. I Nuju, diffondono in giro per l’Italia un volto differente di un Sud che produce, crea ed esporta: capisaldi della mission di Mk Records. I Nuju, rappresentano, con il loro Urban-

I NUJU PREMIATI AL TEATRO MASINI DI FAENZA IL 29 SETTEMBRE 2012

Folk e la loro commistione sonora, i principi di condivisione, contaminazione, scambio e interculturalità racchiusi in “4 Sounds-1 Label” Abbiamo inoltre assegnato le seguenti Menzioni speciali a: Mandara – “Mandara” , uno dei dischi più apprezzati dalla critica del catalogo dell’etichetta. Il disco del Percussionista Calabrese, per la prima volta, ha traghettato MkRecords nel Mondo della miglior World-Music Italiana. Kiave - “7 Respiri” è “la pietra Miliare dell’etichetta MkRecords”.

Page 34: MK Zine 04

34

La Band Reggae Arbereshe degli Spasulati, grazie al Premio “4 Sounds – 1 Label” si esibirà nella piazza principale di Faenza la domenica 30 Settembre, in chiusura della rinomata kermesse “Supersound 2012”. Anche i VioladiMarte si esibiranno al Supersound 2012.Comma, VioladiMarte e Nuju con i rispettivi brani : “Visionario”, “A Testa in Giù” e “Il Furgone” sono stati tra i più ascoltati della Compilation in Streaming.Il Premio nasce quest`anno e, per questo motivo, gli artisti coinvolti non sono stati solo quelli che hanno pubblicato un disco nell`anno 2011/2012; Il Premio è stato assegnato in base al numero dei concerti, l`opinione della stampa, le copie vendute, i riconoscimenti e i premi ottenuti e il numero di ascolti della compilation in streaming.

http://www.mkrecords.it/news/4sounds1label/

Page 35: MK Zine 04

35

LO STREAMING Tantissimi gli ascolti per la compilation “4 Sounds – 1 Label”, oltre 2500 gli ascolti in streaming per i brani degli artisti coinvolti. La compilation resterà on-line fino alla pubblicazione della nuova. Ad Aprile del 2013 partiranno le nomination per il prossimo Premio “4 Sounds-1 Label” che sarà assegnato nuovamente all’artista che ha rappresentato maggiormente in giro per l’Italia, l’Europa…e tutto il resto del Mondo i principi dell’etichetta discografica Calabrese.

ASCOLTA ANCORA LA COMPILATION su SOUNDCLUD (in Streaming Gratuito)

http://soundcloud.com/mkrecords-1/sets/4-sounds-1-label MK Records 4 sounds 1 label

Produced by MkRecords and his Artists • Project manager: Gennaro de Rosa • Process manager: Marco Verteramo • Graphic designer: Luigi Naccarato • Cover photo : Gianni Donvito • Press Office: On Mag Promotion (www.onmagpromotion.com) • Music Publishing: Edizioni Emmekappa • Label: MKRecords (www.mkrecords.it) • Viale G.Mancini, 194/B – Cosenza • 3201813404 - 3393008603

1) DIMMI DOVE - KIAVE - 3:372) VIDA - SPASULATI - 3:39 3) A TESTA IN GIU’ - VIOLADIMARTE - 3:464) VISIONARIO - COMMA - 2:565) BATTLE ON ICE - MISS FRAULEIN - 4:296) NEVER - TEARS AND RAGE 3:38 7) YALLAH - MANDARA - 3:508) IL FURGONE - NUJU - 3:179) DANS LE REGARD - VITO RANUCCI - 6:4310) ORIENTATO A SUD - NIGRO - 3:18 11) TARABELLA - CATALDO PERRI - 4:4312) VOLO INFERMO - GINFRANCO DE FRANCO - 4:00

8 051564 380093

Page 36: MK Zine 04

36

La squadra di MkRecords è tra le 12 squadre selezionate per i “Mondiali Antirazzisti” di calcetto 2012. Calcio di inizio di Marino Bartoletti e radiocronaca di Freak Antoni sulla web radio in diretta di arcireal. Al secondo posto l’etichetta discografica indipendente San Luca sound di Bologna e al terzo posto i musicisti della East Coast Records di Cattolica.Si e’ conclusa la grande sfida in Piazza del Popolo a Faenza in occasione del nuovo Mei tra calciatori, avvocati di strada, etichette discografiche indipendenti, festival per emergenti, giornalisti, promoter, scrittori, comici, rock band giovanili, squadre femminili per celebrare i 15 anni dei Mondiali Antirazzisti.Si sono sfidati, a colpi di pallone, 12 squadre tra Mondiali Antirazzisti, , Liberinantes, Ancora in Piedi (Maninalto! + La Grande Onda), MK Records, Doc Servizi, Alka Label, SanLucaSound, Corona Comici Ridens,, SolarRock, East Coast Records, Voci per la Liberta’ e Friends of Music Indies.http://www.mondialiantirazzisti.org/new/La Rappresentanza di MKRecords : Marco Ambrosi (Chitarrista Nuju); Marco Verteramo (Responsabile MkRecords/MkLive); Stefano Stalteri (Batterista Nuju); Fabrizio Cariati (Cantante Nuju); Roberto Cariati (Attore Videoclip Parto dei Nuju); Massimiliano Barba (Org. Festival Mediterranea); Giorgio Cetera (collaboratore di On Mag Promotion) e infine Roberto Simina (Percussionista Nuju) e Gennaro de Rosa (MkRecords e Mandara) supporto tecnico, morale e “insulti da bordo campo”.

MK RECORDS AL TORNEO DI CALCETTO “MONDIALI ANTIRAZZISTI” – FAENZA

Foto di Monia Grimaldi

Page 37: MK Zine 04

37

Si aggiungono altri brani al catalogo edi-toriale di EDIZIONI EMMEKAPPA; è la volta di.“Galera” degli Almamediterranea“Pioggia di Maggio” di Alfonso De Pietro “Il Male Minore” di Dario De Luca e Omissis Mini Orchestra“Terra Madre” di U’ Papun Tutti brani che saranno inseriti nel libro/cd “Musica Contro le Mafie” a sostegno del progetto.Il Lavoro di Editori nell’era del di-gitale non è semplice, Edizio-ni Emmekappa garantisce ai pro-pri artisti, e lo ha fatto fin da subito: tutela delle proprie opere, monitorag-gio continuo dei depositi fino alla Re-golare Registrazione, Recupero DRM sospesi, sponsorizzazione delle ope-re con registi-etichette-emittenti ra-diofoniche e televisive e tutto ciò che possa, in un certo modo farvi sentire Sereni e appagati per Averci affidato le “vostre creature” delle quali ci pren-deremo cura ...come voi, più di voi !!

Per info, scrivete a : [email protected]

a cura di Gennaro de Rosa e Marco Ambrosi

€ ??,??

Rubbettino

Rubbettin

oI Proventi di questo volume saranno devolutiall’Associazione LIBERA(Associazioni, nomi e numeri contro le mafie)

Page 38: MK Zine 04

38

Page 39: MK Zine 04

39

SPASULATI

Page 40: MK Zine 04

Acquista “LA VIDA”

40

in Digitale: Mondadori Shophttp://www.mondadorishop.it/musica-album/spasulati-la_vida/00024458740.htm ITuneshttp://itunes.apple.com/it/album/la-vida/id514559939?ign-mpt=uo%3D4

il Cd :VENUS: http://www.venusdischi.com FELTRINELLI: http://www.lafeltrinelli.it/products/8051564380062/La_Vida/Spasulati.html FNAC: http://www.fnac.it/SPASULATI-BAND-La-vida-CD-album/a653874?PID=1842 IBS.it: http://www.ibs.it/disco/8051564380062/spasulati-band-1/vida.html WUZ.it: http://www.wuz.it/disco/8051564380062/spasulati-band/vida.html DISCHI VOLANTI (Svizzera) http://www.dischivolanti.ch/www/index.php?cntx=WWW&page=IPRT&styl_id=&ttrg_id=30622&ttmd_id=30807&iprt_id=5845&action=TONDETAIL

Page 41: MK Zine 04

41

Spasulati con “Vida” tra i finalisti al PIVI 2012

La giuria del PIVI – Premio Italiano Videoclip Indipendente, a cura del Mei, coordinata dal giornalista musicale Fabrizio Galassi e presieduta dal produttore cinematografico, video e tv Roberto Pompili e curata dal patron del Mei, Giordano Sangiorgi, ha deciso i 119 finalisti candidati alla vittoria dei cinque premi ufficiali finali del piu’ importante e partecipato premio del videoclip italiano.Il PIVI - Premio Italiano per il miglior Videoclip Indipendente - il più importante riconoscimento per il videoclip musicale in Italia, promosso dal MEI - Meeting delle Etichette Indipendenti, si svolgerà nell’ambito del MEDIMEX, la Fiera delle Musiche del Mediterraneo, organizzata da Puglia Sounds, che si terrà a Bari dal 29 novembre al 2 dicembre 2012.Arrivano ad oltre 700 i videoclip partecipanti al PIVI 2012: un vero e proprio boom quest`anno grazie ai tanti videoclip partecipanti e alle tante importanti partnership attivate. Un risultato mai raggiunto che conferma il PIVI come il piu` autorevole premio del settore del videoclip indipendente. La cerimonia di premiazione del Pivi e` fissata dal Mei al Medimex di Bari con moltissime novità, ospiti, proiezioni e premi nella giornata di sabato 1° dicembre al pomeriggio.

http://www.audiocoop.it/news/?id_news=36735

Gli Spasulati, con il videoclip “Vida” realizzato dal regista Fabio Rao, finalisti al PIVI 2012.

http://www.youtube.com/watch?v=fTH5AQ1BYhs

Page 42: MK Zine 04

Ospitate e Interviste: 18 Aprile @ RADIOPHONICA (Perugia) – Zionat27 Aprile @ RADIO CAPODISTRIA (Slovenia) 27 Aprile @ RLB (Rende-CS) – Sotterranei Pop28 Aprile @ RADIO MOLA International – Le Ragazze del Sabato Sera30 Aprile @ RADIO FLY (Bologna) – Indie Casting04 Maggio @ RADIO CL1 (Caltanissetta) – Radio Starts06 Maggio @ RADIO CITTA FUTURA (Roma) - Bufalo Bill07 Maggio @ RADIO SIENA 10 Maggio @ RADIO KOLBE (NA) – May Day News14 Maggio @ RADIO CL1 (Caltanissetta) – Music Starts15 Maggio @ RADIO FUNKHAUS Europe (Berlino-Germania) – La Dolce Vita18 Maggio @ NUOVA RADIO LUNA (Latina) 21 Maggio @ RADIO ESSE (Spezzano-CS) 28 Maggio @ POLI RADIO (Milano) – Ghetto Connection

In Rotazione su:RadioMango PapaChango (Buenos Aires-Argentina) – Radio Capodistria (Slovenia) – Radio Funkhouse (Berlino-Germania) – RWD Koln (Colonia-Germania) - Radio Ara (Lussemburgo) -WR8 Web Radio Rai - Radio Onda D’Urto (Brescia) - Radio Golfo dei Poeti (La Spezia) – Radio Mach 5 (Milano) – R.L.B. Sotterranei Pop (Rende-CS) – RadioCicletta (Pisa) – Radio L’Aquila 1 (L’Aquila) – Radio Fusion (Sinnai-CA) – Radio Fly (Bologna) – Radio Voce Camuna (Brescia) – Radio Mola International (Bari) – Radio CL1 (Caltanissetta) – Radio Sibari Sole (Cosenza) – Radiophonica (Perugia) – Radio Città Futura (Roma) – Radio Mola Internationa) (Bari) – Radio Fusion (Cagliari) – Radio Orizzonte Molise (Campobasso) – Nuova Radio Luna (Latina) – Radio Vertigo One (Web) - Flash Fm (Catania) -Contatto Radio (Massa Carrara) - Radio Gold (Alessandria) - The Great Complotto Radio (Pordenone) - Radio Ohm (Torino) - Radio Città del Capo (Bologna) - Radio Città Fujiko (Bologna) - Radio Planet (Catania ) - Radio Glamour (Roma) - Fuori Aula Network (Verona) - Radio Kairos (Bologna) - 110 Web Radio (web) - Radio Meridiana (Roma) - Radio Jolly (Cagliari) - Radio 3 Network (Siena) - Radio Cooperativa (Padova) - Radio OndaRossa (Roma) - Flash Fm (Catania) - Radio Insieme (Prato) - Viva La Radio Network (Roma, Milano, Verona, Torino, Napoli, Cagliari) - Bunny Web Radio (web) - Radio 103 (Genova) - Radio Popolare (Verona) – Radio Nation (web) - Fusoradio / Gli Indiepatici (web) – Radio Lifegate (Roma) – Novaradio (Firenze) – Radio Alcamo Centrale (Trapani) – Radio Bombay (web) – Radio Città Benevento (Benvento) – Radio MB Azzurra (Napoli) – Radio Kemonia (web) – Radio Meridiano 12 (Roma) – Radio Effe Italia (Catania) - Radio Fandango (web) – The Great Complotto (Pordenone) – Radio Popolare Roma (Roma) – Radio Sherwood (Padova) – Radio Studio 95 (Reggio Calabria) – Radio Galileo (Terni) – Radio Popolare Salento (Lecce) – Yastaradio (Monza) – Sonica Radio (web) – Bunny Radio (web) – Unis@und Radio (Salerno) – Radio Tour (Potenza) – Unica Radio (Cagliari)

Radio

42

Page 43: MK Zine 04

43

Page 44: MK Zine 04

44

Page 45: MK Zine 04

45

VIOLADIMARTE

Page 46: MK Zine 04

46

La Band di Joe Santelli al Supersound 2012

La Band Di Joe Santelli & C. partecipa al Supersound 2012 di Faenza in una particolarissima performance in duo con Paolo Chiaia (piano rhodes). L’esibizione in duo si è tenuta nella suggestiva ed intima piazza San Francesco nel centro storico di Faenza. La rodata line-up in duo, già protagonista del tour nelle librerie per “In Libreria si cambia Musica” ha portato una ventata di melodia e poesia “ermetica” nel verde della piazza faentina. Santelli e Chiaia come in un alternarsi tra la dolcezza sofisticata del suono del Rhodes e i graffi della chitarra e dei testi conducono il pubblico presente nel mondo “Violadimarte”.

Page 47: MK Zine 04

47

I Violadimarte lunedì 5 Novembre 2012 hanno registrato il monografico a loro dedicato della famosa trasmissione di ROCKTV. A breve la loro esibizione sarà in onda sull’emittente Rock nazionale per eccellenza….i Violadimarte con Sala Prove sono in lizza per un posto all’Heineken Festival.

“…“La Sindrome dei Panda” è il primo concept album dei VioladiMarte, gruppo cosentino di Joe Santelli (voce e chitarra), Stefano Amato (violoncello e chitarra), Marco Veterama (basso), Paolo Chiaia (rhodes e synth) e Mauro Mirabelli (batteria). Contagioso, intenso, energico, a tratti aspro e evocativo… 10 tracce che penetrano negli aspetti più intimi e personali dell’uomo tra ansie, paure e nevrosi quotidiane. I pezzi alternano un’inconsolabile tristezza a sfoghi e rancori, per perdersi in emozionali ed introspettive ballate come Madeleine; l’immediatezza emotiva di quest’album vi catturerà… decisamente un buon esordio!...”(Rachele Beni – Kathodik)

“…Tra Rock e Psichedelia, con piacevoli sbandamenti prog, la Sindrome dei Panda è un disco decisamente riuscito (fin dalla

curiosa copertina) in cui fanno capolino suoni distorti che vanno a intrecciarsi con quelli

altrettanto accattivanti delle tastiere.A Questi si sovrappongono i testi, curati e personali, che

rendono particolarmente gradevoli (…) Lasicatevi conquistare da “la Sindrome dei Panda”….”

(D.Marcoccia – Rock Now )

Ultime recensioni

Violadimarte a

Page 48: MK Zine 04

48

NUJU

Page 49: MK Zine 04

49

Page 50: MK Zine 04

50

I Nuju con “La rapina” tra i finalisti al PIVI 2012

La giuria del PIVI – Premio Italiano Videoclip Indipendente, a cura del Mei, coordinata dal giornalista musicale Fabrizio Galassi e presieduta dal produttore cinematografico, video e tv Roberto Pompili e curata dal patron del Mei, Giordano Sangiorgi, ha deciso i 119 finalisti candidati alla vittoria dei cinque premi ufficiali finali del piu’ importante e partecipato premio del videoclip italiano.Il PIVI - Premio Italiano per il miglior Videoclip Indipendente - il più importante riconoscimento per il videoclip musicale in Italia, promosso dal MEI - Meeting delle Etichette Indipendenti, si svolgerà nell’ambito del MEDIMEX, la Fiera delle Musiche del Mediterraneo, organizzata da Puglia Sounds, che si terrà a Bari dal 29 novembre al 2 dicembre 2012.Arrivano ad oltre 700 i videoclip partecipanti al PIVI 2012: un vero e proprio boom quest`anno grazie ai tanti videoclip partecipanti e alle tante importanti partnership attivate. Un risultato mai raggiunto che conferma il PIVI come il piu` autorevole premio del settore del videoclip indipendente. La cerimonia di premiazione del Pivi e` fissata dal Mei al Medimex di Bari con moltissime novità, ospiti, proiezioni e premi nella giornata di sabato 1° dicembre al pomeriggio.

http://www.audiocoop.it/news/?id_news=36735

I Nuju, con il videoclip “La Rapina” realizzato dal regista Fabrizio Loche, finalisti al PIVI 2012.

http://www.youtube.com/watch?v=I-HPsAPBXdA

“L’ARTISTA” in rotazione su

Ascolta il brano nella Playlist di Caterpillar :http://www.youtube.com/playlist?list=PL85DDF54CECDDBF30&feature=edit_ok

Page 51: MK Zine 04

51

I NUJU SU “AGENDA RIDENS” 2012/2013

http://www.ridens.it/agenda.php

NUOVO VIDEO per i NUJU per uno dei loro primi successi

“Voci di Marinai” tratto dall’album Nuju realizzato da Gianni Donvito di Ateneriena

Video realizzato da Gianni Donvito per Bottega d’Arte Ateneriena. I NUJU presentano il singolo “VOCI DI MARINAI”, un brano ispirato alla vita moderna che come i marinai, deve navigare in acque profonde e insidiose. NUJU significa “Nessuno”, la sua storia narra di un viaggio in pieno svolgimento, dalle coordinate cruciali, in cui non si vede né punto di partenza né punto d’arrivo, sfida in continuazione se stesso e il suo destino. La loro Odissea è fatta di viaggi. Il pop sono le sirene, il rock è Nausica, la musica d’autore è il ciclope, la world music è Medusa.

http://www.youtube.com/watch?v=8T-MuzJZIfg&list=UUAI2UitL_K2YHfhqZGFxlsg&inde

x=1&feature=plcp

Page 52: MK Zine 04

52

Acqusita 3° MONDO

In Digitale: MONDADORI SHOP: http://www.mondadorishop.it/musica-album/nuju-3%EF%BF%BD_mondo/00024517875.htm ITUNES: http://itunes.apple.com/it/album/3-mondo/id521686011 AMAZON: http://www.amazon.com/3%C2%B0-Mondo/dp/B007ZCO3WM TV SORRISI Music SHOP: http://www.sorrisimusicshop.com/music.selezione.php?oid=00024517875

CD: FNAC: http://www.fnac.it/NUJU-3-mondo-CD-album/a657617?OrderInSession=1&Mn=-1&SID=3228ba58-561e-4886-0436-03edd3cf3074&Origin=fnac_google&Ra=-28&To=0&Nu=1&UID=0E965BDF9-0E05-FA36-29CE-52C94B40449C&Fr=0 FELTRINELLI: http://www.lafeltrinelli.it/products/8051564380079/3_Mondo/Nuju.html

Page 53: MK Zine 04

53

Ultime recensioni

“…Dal punto di vista letterario, i Nuju amano sporcarsi le mani con la realtà, e i loro testi (scritti dal vocalist Fabrizio Cariati) descrivono un mondo di precarietà e incertezze, alienato e alienante, in cui ogni orizzonte di riscatto e di giustizia sociale è negato da un contesto socio-politico abbrutente (…)in conclusione, 3° (mondo) rappresenta una conferma dei Nuju quale realtà consolidata del panorama indie italiano. Il disco è ben prodotto, ben composto e ancor meglio suonato da Marco Ambrosi (chitarre), Fabrizio Cariati (voce), Giuseppe Licciardi (basso), Roberto Simina (percussioni), Stefano Stalteri (batteria), Roberto Virardi (fisarmonica). Al contempo festosa e riflessiva, intellettualmente irrequieta e mai doma, musicalmente compatta e molto preparata (cosa non frequentissima in certi ambienti alternativi di casa nostra), la band prosegue il suo viaggio con coerenza e talento che meritano applausi a scena aperta. ...”(Saverio Luzzi – Amigi.org)

“…dalle caratteristiche insieme complesse e piane, che non concede punti di riferimento certi all’ascolatore, lo convince di essersi perso per poi riportarlo a casa. Niente strappi e tensioni evidenti, solo cambi di direzione morbidi ma fintati, dal movimento circolare, che

danno vita a un discorso musicale saldamente costruito, coerente, compatto e persuasivo. Al di sotto di questo terreno si nasconde un torrente sotterraneo, càrsico, che scava gallerie e

grotte “concettuali” tutte da scoprire, rilevabili da una strumentazione che si affidi alla testa oltreché al cuore. …”

(Federico Olmi - Kalporz)

“…Eppure un motivo musicale continua a trattenermi in paesaggi di piazze affollate e in festa. Il ricordo mi porta sotto un palco. Il pubblico entusiasta balla, a ritmi Patchanka, una musica in cui il pop ed il rock si fondono, accompagnati da una scelta cantautoriale ben riuscita. Sto parlando dell’Urban Folk dei Nuju…”(Miriam Caruso – Otto e Trenta)

“...Un disco cazzuto, quello con cui i Nuju sono usciti a Maggio di quest’anno chiudendo la trilogia iniziata nel 2010 con Voci di marinai e poi nel 2011 con Atto secondo. Tanta

energia, vivacità, ironia e impegno sociale anche qui, in Terzo Mondo, titolo dell’album. La band calabrese nata nel 2009 è uno dei migliori prodotti dell’urban-folk italiano, uniscono tradizione italiana cantautoriale e suoni del mediterraneo dando vita a una musica che si fa canticchiare e ballare. Una musica di denuncia quella di Terzo Mondo perché “la gente è stanca di vivere come i cani” (Bastardi e pezzenti). Cantano storie di vita vera, prima la

precarietà, poi la frenesia e ora la rabbia in un disco di 11 canzoni di forte realismo…”(Eleonora Rollo – Radio Bombay)

Page 54: MK Zine 04

In Rotazione su:Caterpillar (Rai Radio2) - Rai Isoradio - Radio Funkhaus Europa (Berlin-Germania) - Radio Mango Papachango (Buenos Aires – Argentina) - Radio Golfo dei Poeti (La Spezia) – Radio Emilia Romagna (Faenza) - Radio Cicletta (Pisa) – RLB/Sotterranei POP (Rende-CS) – Radio Esse (Spezzano-CS) - Radio Farfalla (Taranto) - Radio Capodistria (Slovenia) - Radio Digi-one (Trento) – Radio Cl1 (Caltanissetta) - Radio Voce Camuna (Brescia) - Radio Laghi (Mantova) – Radio Fusion (Cagliari) - Radio L’Olgiata (Roma) – Radio Luna (Latina) - Radiophonica (Perugia) - Radio Città futura (Roma) – Radio Mach5 (Milano) – Irradia (web) – Radio Frequenza Appennino (Bologna) –Radio Sciacca (Arigento) -.- Radio Ara (Lussemburgo) - - WR8 Web Radio Rai - Flash Fm (Catania) - Contatto Radio (Massa Carrara) - Radio Gold (Alessandria) - The Great Complotto Radio (Pordenone) - Radio Ohm (Torino) - Radio Città del Capo (Bologna) - Radio Città Fujiko (Bologna) - Radio Planet (Catania ) - Radio Glamour (Roma) - Fuori Aula Network (Verona) - Radio Kairos (Bologna) - 110 Web Radio (web) - Radio Meridiana (Roma) - Radio Jolly (Cagliari) - Radio 3 Network (Siena) - Radio Cooperativa (Padova) - Radio OndaRossa (Roma) - Flash Fm (Catania) - Radio Insieme (Prato) - Viva La Radio Network (Roma, Milano, Verona, Torino, Napoli, Cagliari) - Bunny Web Radio (web) - Radio 103 (Genova) – Radio Popolare (Verona) – Radio Nation (web) - Fusoradio / Gli Indiepatici (web) – Radio Lifegate (Roma) – Novaradio (Firenze) – Radio Alcamo Centrale (Trapani) – Radio Bombay (web) – Radio Città Benevento (Benvento) – Radio MB Azzurra (Napoli) – Radio Kemonia (web) – Radio Meridiano 12 (Roma) – Radio Effe Italia (Catania) - Radio Fandango (web) – The Great Complotto (Pordenone) – Radio Popolare Roma (Roma) – Radio Sherwood (Padova) – Radio Studio 95 (Reggio Calabria) – Radio Galileo (Terni) – Radio Popolare Salento (Lecce) – Yastaradio (Monza) – Sonica Radio (web) – Bunny Radio (web) – Unis@und Radio (Salerno) – Radio Tour (Potenza) – Unica Radio (Cagliari)

Interviste, ospitate e speciali : 25 Maggio @ RADIO LAGHI (Mantova) 26 Maggio @ RADIO ESSE (Spezzano-CS) 03 Giugno @ RADIO CITTA FUTURA (Roma) – Bufalo Bill05 Giugno @ RADIO CITTA’ BENEVENTO (Benevento) – Rock City Nights06 Giugno @ RADIOPHONICA (Perugia) – Zion@t07 Giugno @ RADIO MANGO PAPACHANGO (Buenos Aires-Argentina)07 Giugno @ RADIO CAPODISTRIA (Slovenia) 12 Giugno @ RADIO VERTIGO ONE (Alessandria) 13 Giugno @ NUOVA RADIO LUNA (Latina) 26 Giugno @ RLB (Cosenza) – Sotterranei Pop28 Giugno @ RADIO CL1 (Caltanissetta) – Music Starts04 Luglio @ RADIO ONDA D’URTO (Brescia) 05 Luglio @ RADIO FLY (Bologna) – Indie Casting14 Luglio @ RADIO FUNKHAUS Europa (Berlino-Germania) – La Dolce Vita21 Settembre @ RADIO EMILIA ROMAGNA (Faenza) – Mei Web Radio27 Settembre @ CATERPILLAR – RAI RADIO2

Radio

54

Page 55: MK Zine 04

55

SEI STANCO ANCHE TU DELLA SOLITA MUSICA?

Lo Spot di “In Libreria si cambia musica”, il progetto realizzato da MkRecords e Rubbettino EDITORE. La Musica di Mk nelle Librerie Calabresi.

guardalo qui: http://www.youtube.com/watch?v=OwUopkZKSII

Florindo Rubbettino della casa editrice omonima parla del progetto “In Libreria si Cambia musica”… i dischi di MKRecords e le sue band nelle Librerie Calabresi…

http://www.youtube.com/watch?v=Z-YaAM4gwJ8&feature=youtu.be

BREAKING NEWS!

Page 56: MK Zine 04

56

VITO RANUCCI

Page 57: MK Zine 04

Acqusita DIALECTS

In digitale ITUNES: http://itunes.apple.com/it/album/dialects/id519704234 MONDADORI SHOP: http://www.mondadorishop.it/musica-album/vito_ranucci_ensemble-dialects/00024503948.htm

Il cd: FELTRINELLI: http://www.lafeltrinelli.it/products/8051564380086/Dialects/Ranucci_Vito_Ensemble.html IBS.it: http://www.ibs.it/disco/8051564380086/vito-ranucci-ensemble/dialects.html?shop=1 WUZ.it: http://www.wuz.it/disco/8051564380086/vito-ranucci-ensemble/dialects.html FNAC: http://www.fnac.it/RANUCCI-VITO-et-NAPOLI-EST-Dialects-CD-album/a656120?PID=6&Mn=-1&Ra=-28&To=0&Nu=1&Fr=0 DISCHI VOLANTI (Svizzera): http://www.dischivolanti.ch/www/index.php?cntx=WWW&page=IPRT&styl_id&ttrg_id=30620&ttmd_id=30805&iprt_id=57658&action=TONDETAIL AMAZON: http://www.amazon.com/Dialects/dp/B007UTAZBI UNILIBRO: http://www.unilibro.it/find_buy/findresult/cd_musicali/prodotto-cd/autore-vito_ranucci_.htm

57

Page 58: MK Zine 04

Ultime recensioni

“...Se dovessi definire Dialects con un aggettivo sceglierei decisamente la parola libero. È infatti un disco che trasuda libertà: libertà di espressione, libertà dagli schemi, libertà di creare immagini e visioni da far arrivare all’ascoltatore che a sua volta, ascoltando, “liberamente” decodificherà ed interpreterà in base al proprio sentire quello che gli arriva; libertà di mescolare stili diversi, libertà di utilizzare lingue diverse, libertà da tutto ciò che è ovvio e prassi, libertà di usare strumenti inusuali, libertà di coniugare sacro e profano, vecchio e nuovo, tradizione e sperimentazione, occidente e oriente. (…)Un disco di qualità, questo di Ranucci, che racchiude in circa tre quarti d’ora la capacità di dare all’ascoltatore la possibilità di “guardare” il mondo con occhi diversi e con mente e cuore aperti…” (Cinzia Dascoli – I Think Magazine )

“...Dialects è il titolo di una nuova pubblicazione discografica nata dalla mente di Vito Ranucci, saxofonista e compositore napoletano la cui carriera è legata a doppio filo con il

cinema ed il teatro, avendo collaborato alla realizzazione...delle musiche per il compianto regista Mario Monicelli e per il drammaturgo Renato

Giordano. E’ molto difficile recensire questo lavoro, sia perché si è di fronte al lavoro di un grande

artista i cui brani trovano spazio in svariate compilation in compagnia di gente del calibro di Morricone e Piovani, sia perché questi dieci brani sono molto complessi e necessitano di svariati ed attenti ascolti per essere al meglio assimilati....Se cercate un disco che sia

davvero “sperimentale”, questo Dialects saprà soddisfarvi ed il vostro apparato uditivo avrà di che godere!.....”

(Salvatore Schinello – Radio Bombay)

“…Ecco un progetto discografico che esula dagli schemi abituali e si immerge in un percorso che attraversa i terreni, spesso impervi, di quell’ecumenismo musicale che tende a rappresentare scampoli ampi di umanità. (…)In quei dieci brani c’è un mondo che palpita e che vive, rappresentandosi con un pathos che tiene vivo l’ascolto sino all’ultima nota (…)Ranucci è compositore ed arrangiatore di classe che ha saputo dare vita ad un ensemble di artisti degni del suo progetto. Certo, tra queste note non vi è nulla di facile ed ancor meno di commerciale. Ma tra le tante banalità che ci piovono addosso ogni giorno, vale la pena di tentare percorsi meno facili e scontati. Anche solo per il gusto di averci provato. E se poi i risultati sono questi....”(Giorgio Pezzana – Musica Mag)

58

Page 59: MK Zine 04

Ospitate e Interviste: 16 Maggio @ RADIO CAPODISTRIA (Slovenia) – Pomeriggio Ore 428 Maggio @ RADIO FLY (Bologna) – Indie Casting02 Giugno @ RADIO ESSE (Spezzano-CS) 12 Giugno @ RADIO MANGO PAPACHANGO (Buenos Aires-Argentina)20 Giugno @ RADIOPHONICA (Perugia) – Universo Parallelo25 Giugno @ RLB (Cosenza) – Sotterranei Pop21 Luglio @ RADIO FUNKHAUS Europa (Berlino-Germania) – La Dolce Vita In Rotazione su : Radio Capodistria (Slovenia) – Radio Vertigo One (web) - Radio Vanessa (Venezia) - Radio Golfo dei Poeti (La Spezia) – RLB/Sotterranei Pop (Rende-CS) – Radio Esse (Spezzano-CS) – Radio Fly (Bologna) – Radio Mango Papachango (Buenos Aires-Argentina) – Radio Beckwith (Torino) – Radio Fusion (Cagliari) – Radio Mach5 (Milano) – Rlb (Cosenza) – RadioPhonica (Perugia) – Radio Frequenza Appennino (Bologna) – Radio Sciacca (Agrigento) – Radio Farfalla (Taranto) – Radio Digione (Trento)

Radio

59

Page 60: MK Zine 04

GIANFRANCO DE FRANCO

Page 61: MK Zine 04

61

Gianfranco De Franco selezionato per il Festival DOGANA di Genova

Gianfranco De Franco e “Cu a Capu Vasciata” selezionato al Festival INTERIORA – Roma

Gianfranco De Franco ha presentato il suo lavoro “Cu a capu Vasciata”, suggestioni musicali composte per gli spettacoli teatrali “dissonorata” e “la borto” di Savero La Ruina. Il live ripercorre ed enfatizza il disagio sociale delle protagoniste di queste opere fino ad arrivare al disagio mentale che lo stesso AUTORE “tocca” intimamente in ambienti clinici con soggetti psicotici attraverso la musicoterapia. Il Potenziale suggestivo che ne scaturisce tende ad avvolgere il pubblico conducendolo in un percorso inconscio, fatto di tensione e distensione.

Gianfranco De Franco il 31 Ottobre ultimo scorso si è esibito con “Cu a Capu Vasciata” alla III Edizione del Festival Horror di Arti Indipendenti – “INTERIORA mostra ciò che hai dentro” presso il Forte PRenestino in via Federico Delpino, Roma.De Franco è stato selezionato al Famoso festival horror della capitale grazie alle tensioni emotive e psycho-trance del il Brano VOLO INFERMO contenuto nel cd “Cu a Capu Vasciata” uscito a Marzo di quest’anno.

http://interiorahorror.blogspot.it/2012/10/il-programma-di-interiora-2012.html

Page 62: MK Zine 04

Ultime recensioni

“…Il suo non è solo un commento, lui non è solo la spalla sonora di chi – in quel momento – stava declamando. Lui era il “suono”, l’ideale dimensione musicale di quelle parole, dettate dalla carta e rinvigorite dal flusso improvvisativo dei fiati.(…) Per chi ama la musica contemporanea, De Franco è senz’altro un artista da seguire con attenzione, sia per le implicazioni incidentali con altri mondi (il palco e la ricerca), sia per l’attività performativa che merita..…” (Mente Locale – Riccardo Storti)

“…Qui parte tutto da una frase: “cu a capu vasciata a cuntà i petri pi nterra” (con la testa bassa contando le pietre per terra) recitata da Saverio La Ruina voce e personaggio degli spettacoli “Dissonorata” e “La Borto”. Poi arriva Gianfranco autore delle musiche dei due

spettacoli e sceneggiatore (oltre che compositore) di un terzo “APP”. Insieme ricostruiscono questo cd di composizioni strumentali e monologhi con l’anima del sud, la donna e il

disagio sociale al centro di tutto. Un concept album che si divide in 3 blocchi principali: “Dissonorata”, “La Borto” e “APP” (che si apre con la voce dell’attrice Maria Marino). Musiche tanto ipnotiche quanto intime che raccontano la durezza di una violenza o la

leggerezza di un innamoramento o l’orgoglio del riscatto sociale. Un bell’album pieno di anima e passione, non si può rimanere indifferenti…”

(Rachele Paganelli – Kathodik)

Acquista IL DISCO

SELF ITALIAN MUSIC STORE BOL.it AMAZON E-BAY In Digitale: MONDADORI SHOP ITUNES

62

Page 63: MK Zine 04

Ospitate e Interviste: 27 Febbraio @ RADIO SOUND (CS) – Radio D’Essai 8 Marzo @ RLB (CS) - Sotteranei Pop 2 Aprile @ RADIO KOLBE (Na) – May Day News4 Aprile @ RADIOPHONICA (PG) – Universo Parallelo8 Aprile @ RADIO CL1 INBLU (MC) – C1 InBlu News11 Maggio @ RADIO ZAMMU’ (CT) 16 Giugno @ RADIO ESSE (Spezzano-Cs)

In Rotazione su : Radio Incredibile (Ascoli Piceno) - Radio Kolbe (Napoli) - Radio Beckwith (Torino) - Radio Gold Popolare Network (Alessandria) - Radio Voce Camuna (Brescia) - RLB – Sotterranei Pop (Rende-Cs) - Planet Radio (Catania) - Radio Trampa (Agrigento) - Radio Sound (CS) – Radiophonica (PG) – Radio CL1 In Blu (Macerata) – Radio Zammù (Catania) – Radio Esse (Cosenza)

“Cu a Capu Vasciata” in TV e Web TV :11 Aprile @ Voci - Ten (Tele Europa Network)12 Aprile @ TG Esperia - Esperia TV (Digitale Terrestre)13 Aprile @ Tirullallero – Video Calabria 806 Maggio @ Tg RTI – RTI – Italia Mia Tv

Radio & TV

63

Page 64: MK Zine 04

GLI ALTRI ARTISTI DI MK RECORDS:

KIAVESegui Kiave sulla sua Pagina Fan di FacebookLa pagina di Kiave è costantemente aggiornata con notizie, concerti, video, performance ele continue collaborazioniClicca “mi piace” e segui Kiave su Facebook .

MISS FRAULEINISegui i Miss Fraulein sulla Pagina Fan di Facebook La pagina della band di Giulio Ancora & C. è costantemente aggiornata con notizie, concerti, video, performance. Clicca “mi piace” e segui Miss Fraulein su Facebook.

64

Page 65: MK Zine 04

COMMANuovo videoclip per Comma…”Visionario”http://www.youtube.com/watch?v=egt_ZuigwLo&feature=autoshare

Regia: Luigi Simone Veneziano Soggetto: Alessia Principe

Comma si trasforma in un prigioniero, spettatore inerme di sogni all’apparenza innocui ma in profondità feroci e taglienti. Ogni frammento che scorre davanti ai suoi occhi è il dipinto astratto di una realtà distorta nell’animo e nei colori resi inquietanti da una fotografia carica come un’allucinazione. Sogni, visioni, forse fantasmi. Metafore. C’è la bellezza omologata e prodotta in serie come in un’industria di bambole umane; la televisione inutile e necessario nido e gabbiotto in cui spegnere, come cicche, cervello e spirito; c’è l’armonia di forme e movimenti che non contempla riposo o errori, e poi ancora l’eterna partita a scacchi, umile omaggio a Bergman, in cui in gioco ci siamo noi, pedine di una vita politica e sociale manovrata da vigliacchi e meschini personaggi. Ed è quando, rinchiusi nella prigionia di queste visioni, cerchiamo di sognare e ribellarci agli incubi che il “visionario” riesce a spezzare i legacci e i suoi fantasmi si ribellano ai cliché, ma mai fino in fondo. Così la bambola umana rigetta l’immagine di sé che la società vuole incollarle addosso, lo schermo mediatico svela il suo riflesso rimandando l’immagine di quello che siamo noi nel bene e nel male, la perfezione atletica si scopre debole e scarica e la partita tra i due mali alla fine vede sempre vincerne uno ma sconfiggerne, in realtà, nessuno. Ma il messaggio del video, nel suo finale, quando tutto sembra solo il frutto di un pensiero, veloce, rapidissimo come un brivido, mostra al suo protagonista e agli spettatori che tutti siamo ignari prigionieri dei nostri stessi incubi. Imprigionati, sì, ma in fondo con la chiave delle catene in tasca.

Segui Comma sulla sua Pagina Fan di FacebookLa pagina di Comma è costantemente aggiornata con notizie, concerti, video, performance e i contributi dal suo Blog. Clicca “mi piace” e segui Comma su Facebook.

65

Page 66: MK Zine 04

MANDARAIL PERCUSSIONISTA CALABRESE CURATORE e COORDINATORE nazionale del PROGETTO “Musica contro le mafie”.Il Poliedrico artista di origine rossanese e fondatore del progetto musicale “Mandara,” è tra i fautori dell’importante iniziativa denominata: “Musica contro le Mafie.” Sono cinquanta, infatti, gli artisti che hanno preso parte al significativo e simbolico progetto. Il Progetto “Musica contro le Mafie,” insieme al Contest, che si chiuderà a Bari a fine novembre, ha il suo centro focale nel Libro/Cd “La Musica che scrive le parole che si fanno sentire” prodotto da Mk Records e Rubbettino, di cui de Rosa è curatore, e i cui proventi saranno destinati all’associazione LIBERA (Associazioni, nomi e numeri contro le mafie), sostenitrice e vicina al progetto. Insieme a Cristiano Godano, Marlene Kuntz, Brunori Sas e Spasulati ci sono, nel libro, anche Eugenio Finardi, Sergio Cammariere, Simone Cristicchi, Paolo Belli, Teresa De Sio, Sud Sound System, Roy Paci, Brunori Sas, Frankie Hi Nrg, Modena City Ramblers, Raiz, Roberto Angelini, Marta sui Tubi, I Giganti, Piotta, Il Parto delle Nuvole Pesanti, Kiave, Nobraino, Lo Stato Sociale, Nuju e tanti altri. Il Libro, oltre agli interventi degli artisti, contiene, insieme alla prefazione del curatore Gennaro de Rosa, i contributi di Carlo Lucarelli, Don Ciotti e dell’antropologo Vito Teti. E’ grande la soddisfazione, che è stata manifestata dal musicista rossanese Gennaro de Rosa che, in particolare, ha voluto spiegare, nella sua dichiarazione rilasciata in conferenza stampa prima della semifinale di Cosenza: “Vorrei ringraziare pubblicamente gli oltre 50 artisti presenti nel nuovo Libro/Cd – dice il coordinatore nazionale dell’iniziativa e curatore del Libro – ai quali abbiamo chiesto di non utilizzare la loro ‘solita arte’ (la musica), ma di cimentarsi con racconti, poesie, aneddoti, esperienze, aforismi e quant’altro ancora dandoci la loro immagine, idea e considerazioni sulle mafie; è stato un lavoro lungo e certosino, ma gli artisti sono stati, fin dal primo momento, disponibili ad aderire a questa nostra importante iniziativa.”

Segui Mandara sulla sua Pagina Fan di FacebookLa pagina di Mandara è costantemente aggiornata con notizie, concerti, video, performance, presentazioni e le collaborazione del Percussionista/producer Calabrese. Clicca “mi piace” e segui Mandara su Facebook.

66

Page 67: MK Zine 04

67

Page 68: MK Zine 04

In Tour

GIANFRANCO DE FRANCO14/11/2012 @ Cosenza - Unical PTU “Cu a capu vasciata”17/11/2012 @ Bari - “Red Basica”29/11/2012 @ Battipaglia (Sa) - “Red Basica”13/12/2012 @ Tropea - “Morir si Giovane e in Andropausa/Omissis Mini Orchestra”19/12/2012 @ Puglia - “Red Basica”20/12/2012 @ Puglia - “Red Basica”21/12/2012 @ Puglia - “Red Basica”22/12/2012 @ Puglia - “Red Basica”01/02/2013 @ Parma - “Morir si Giovane e in Andropausa/Omissis Mini Orchestra”02/02/2013 @ Parma - “Morir si Giovane e in Andropausa/Omissis Mini Orchestra”08/03/2013 @ Vibo Valentia - “Dissonorata”12/03/2013 @ Milano - Teatro dei Filodrammatici “Morir si Giovane e in Andropausa/Omissis Mini Orchestra”13/03/2013 @ Milano - Teatro dei Filodrammatici “Morir si Giovane e in Andropausa/Omissis Mini Orchestra”14/03/2013 @ Milano - Teatro dei Filodrammatici “Morir si Giovane e in Andropausa/Omissis Mini Orchestra”15/03/2013 @ Milano - Teatro dei Filodrammatici “Morir si Giovane e in Andropausa/Omissis Mini Orchestra”16/03/2013 @ Milano - Teatro dei Filodrammatici “Morir si Giovane e in Andropausa/Omissis Mini Orchestra”17/03/2013 @ Milano - Teatro dei Filodrammatici “Morir si Giovane e in Andropausa/Omissis Mini Orchestra”

Gennaro”mandara” de Rosa(Con il progetto “Musica contro le mafie”)14 Settembre @ Reggio Calabria – Musica contro le mafie29 Settembre @ Faenza (RA) – Musica contro le mafie26 Ottobre @ Cosenza – Musica contro le mafie 27 Ottobre @ Lamezia Terme (VV) – Calabria Day – Musica contro le mafie30 Novembre @ Bari – Medimex – Musica contro le mafie

68

Page 69: MK Zine 04

NUJU06-10-12 Mirto Crosia (CS)23-11-12 Mantova Arci Tom22-12-12 Centobuchi (AP) 17 Festival

VIOLADIMARTE29-09-12 Supersound (faenza)06-10-12 Donnici (CS)05-11-12 Rock tv (Milano)

COMMA5-10-12 Donnici (CS)24-11-12 Officine della Arti (CS)

SPASULATI30- 09-12 Supersound (faenza)26- 10-12 Musica contro le mafie (Cosenza)27- 10-12 Calabria Day (Lamezia Terme)

69

Page 70: MK Zine 04

1 46 1 NUJU – Zingara

2 76 2 NUJU – Movement (feat.G.’Mandara’d.R.)

3 92 3 SPASULATI BAND - Kilometrando (feat. T.Carotone)

4 32 5 NUJU – M’Illumino

5 92 4 MANDARA – Wind Song (feat.Kiave-Amy Denio)

6 50 6 MANDARA – The Pot Head Pixies (cover Gong)

7 - - NUJU – L’Artista (da 3° Mondo)

8 120 7 MANDARA - Yallah (Feat. Marco Zurzolo)

9 28 8 KIAVE – 7 Respiri (da Digli di No)

10 40 10 KIAVE – Digli di No (da Digli di No)

LA TOP TEN BRANI in STREAMING di MKRECORDS

MK charts!

Legenda:

in salita in discesa new entry stabile rientrato settimanedi permanenza

posizioneprecedente

R

70

Page 71: MK Zine 04

71

1 60 2 NUJU – Parto

2 96 1 KIAVE - Diggin’

3 44 3 MISS FRAULEIN – Battle on Ice

4 16 5 NUJU – La rapina

5 96 4 KIAVE – 7 Respiri

6 62 6 VIOLADIMARTE – Paragioia

7 76 6 NUJU – Disegnerò

8 24 8 SPASULATI – Vida

9 8 9 SPASULATI – La karta

10 128 10 MANDARA - Apfelsaft

Legenda:

in salita in discesa new entry stabile rientrato settimanedi permanenza

posizioneprecedente

LA TOP TEN VIDEOCLIP di MK RECORDS YOU TUBE

MK charts!

R

Page 72: MK Zine 04

PRENDITIIL TUO SPAZIO

MkZine offre spazio promozionale per band, etichette discografiche, agenzie di booking, negozi di strumenti musicali, live club e quant’altro. Scegli il tuo spazio promozionale con lo staff di MkZine, concorda con loro le modalità e le infinite possibilità grafiche per apparire nella rivista di musica e cultura: MK ZINE.

Per info e preventivi, scrivi a: [email protected]

1

IN QUESTO NUMERO:

i Nuju vincono il Premio 4 Sounds 1 Label, Musica contro le mafie

e tutte le novità sugli artisti di MK!

Z I N E•03•

Page 73: MK Zine 04

cercaci su

PROMOTION

On MAG Promotion su Facebook raggiunge i 5000 Contatti e invita tutti a iscriversi alla nuova pagina “ON MAG PROMOTION 2”.

http://www.facebook.com/#!/profile.php?id=100003994371715

MK Live su Facebook raggiunge i 5000 Contatti e invita tutti a iscriversi alla nuova pagina “MK LIVE 2”.

http://www.facebook.com/profile.php?id=100000737449485&sk=photos#!/profile.php?id=100002682260942

MK Records su Facebook raggiunge i 5000 Contatti e invita tutti a iscriversi alla nuova pagina “MK RECORDS 2”.

http://www.facebook.com/#!/emmekappa.labeldue

Page 74: MK Zine 04

VISITA I NOSTRI SITI:

MK RECORDS www.mkrecords.it

MK LIVE: www.mklive.it

ON MAG PROMOTIONwww.onmagpromotion.com/

Z I N EZ I N EMU

ZIK

ULTMK