Milano 23 Giugno 2016

download Milano 23 Giugno 2016

of 1

Transcript of Milano 23 Giugno 2016

  • 7/26/2019 Milano 23 Giugno 2016

    1/1

    ORIENTAMENTOSESSUALEEIDENTITDIGENERE

    NELLORDINAMENTOGIURIDICOITALIANO

    REGISTRAZIONE DEI PARTECIPANTI

    14:00 - 14.30 SALUTIINTRODUTTIVI Avv.ta MARIA GRAZIA SANGALLI Presidente di Avvocatura per i diritti LGBTI Rete Lenford Dott. MASSIMO MARIOTTI Responsabile Ufficio Politiche Sociali CGIL Lombardia Dott. PIETRO NOCERA Responsabile Nazionale Coordinamento Diritti UIL

    I SESSIONE- Modera: Avv.ta Cinzia Calabrese - Presidente di AIAF Lombardia Milena Pini

    14:30 - 15.00 Prof.ssa ANNA LORENZETTI Universit di Bergamo

    La tutela giuridica delle persone LGBTI nellordinamento giuridico italiano: lo stato dellarte

    15:00 - 15.30 Avv.to ANTONIO ROTELLI Foro di Taranto

    La nuova legge sulle unioni civili

    15:30 - 16.00 Prof.ssa ELENA FALLETTI Universit Carlo Cattaneo di Varese

    Ladozione del figlio del partner, il riconoscimento della sentenza di adozione straniera, le tutele

    giuridiche per i figli delle coppie omosessuali

    16:00 - 16.30 Prof.ssa MARIA FEDERICA MOSCATI Sussex University

    La condizione giuridica del minore LGBTI

    16:30 / 17:00 PAUSA DEI LAVORI

    II SESSIONE- Modera: Prof.ssa Anna Lorenzetti - Universit degli Studi di Bergamo

    17:00 - 17.30 Dott. GIACOMO CARDACI Universit Bicocca di Milano

    Il procedimento civile di rettificazione del nome e del sesso indicati nellatto di nascita delle personetransessuali e intersessuali

    17:30 - 18.00 Avv.to MANUEL GIROLA Foro di Milano

    Le discriminazioni sul luogo del lavoro delle persone LGBTI, tra norma europea e applicazione giurisprudenziale

    18:00 - 18.30 Avv.ta FRANCESCA RUPALTI Foro di Milano

    Omofobia, crimini dodio e tutela penale

    18:30 - 19.00 DIBATTITO

    E in corso laccreditamento del convegno

    presso lOrdine degli Avvocati di Milano.MILA NOGioved 23 giugno 2016Ore 14:00 - 19:00Camera del LavoroCorso di Porta Vittoria nr. 43

    La partecipazione al convegno

    gratuita. E necessaria la prenotazione,

    mediante invio di e-mail all'indirizzo:

    [email protected]

    Con il patrocinio di: