Microsoft Word - Programma delle Giornate Senesi di ... Web viewOre 10,30Linfangio-RMN. Francesco...

18
AIFI ITALF SIFL Giornate Senesi di Attualità in Flebolinfologia 3° Edizione Presidente Prof. Giuseppe Botta Siena, 4 - 5 giugno 2016

Transcript of Microsoft Word - Programma delle Giornate Senesi di ... Web viewOre 10,30Linfangio-RMN. Francesco...

Page 1: Microsoft Word - Programma delle Giornate Senesi di ... Web viewOre 10,30Linfangio-RMN. Francesco Mazzei (Siena) ... Microsoft Word - Programma delle ... Siena 4 giugno 2016.docx

AIFI ITALF SIFL

Giornate Senesi di Attualità in Flebolinfologia

3° Edizione

Presidente Prof. Giuseppe Botta

Siena, 4 - 5 giugno 2016Hotel Mercure degli Ulivi

Crediti ECM: 12

Page 2: Microsoft Word - Programma delle Giornate Senesi di ... Web viewOre 10,30Linfangio-RMN. Francesco Mazzei (Siena) ... Microsoft Word - Programma delle ... Siena 4 giugno 2016.docx

Gentilissimi ColleghiLe Giornate Senesi di Attualità in Flebolinfologia, giunte alla loro terza Edizione, vedranno riunite a Siena per la prima volta le Sezioni Regionali di Società Scientifiche Nazionali o Gruppi di lavoro di medici e di personale sanitario, che si interessano di Flebolinfologia.In particolare sabato 4 giugno si riunirà a Siena la Sezione Regionale Tosco-Umbra della Società Italiana di Flebolinfologia (SIFL), che terrà nel pomeriggio una sessione scientifica congiunta con il Gruppo Italiano della Vulnologia (GIV).Sempre sabato sarà organizzato un Corso di Aggiornamento pratico per infermieri e fisioterapisti sulle tecniche di bendaggio e di linfodrenaggio manuale in pazienti affetti da ulcere venose e/o linfatiche.Domenica 5 giugno l'Associazione Italiana dei Flebologi in Internet (AIFI) farà da madrina alla nascita della Sezione Regionale Toscana dell'Italian Lymphoedema Framework (ITALF), membro sul territorio italiano della International Lymphoedema Framework, che rappresenta la più importante Associazione Internazionale che si occupa di Linfologia in maniera globale, riunendo insieme Pazienti, Medici e Chirurghi Linfologi, Fisioterapisti, Infermieri, Associazioni di Volontariato ed Aziende del settore.Allo stesso modo della splendida città di Siena, la quale si prepara in questi mesi primaverili a vivere le calde ed intense giornate del Palio di luglio, anche io mi preparo con gioia ad accogliere tutti coloro, che vorranno con la loro presenza a Siena onorarmi della loro amicizia.

Vivremo ancora una volta tutti insieme all'inizio del mese di giugno due giornate Senesi indimenticabili.

Giuseppe Botta

Page 3: Microsoft Word - Programma delle Giornate Senesi di ... Web viewOre 10,30Linfangio-RMN. Francesco Mazzei (Siena) ... Microsoft Word - Programma delle ... Siena 4 giugno 2016.docx

PROGRAMMA SCIENTIFICO

Sabato, 4 giugno 2016 AULA TOLOMEI

Ore 8,30 Registrazione dei partecipanti per la ECM

Ore 9,00 Saluto dei Presidenti

1° SESSIONE MALATTIA VENOSA CRONICA SUPERFICIALEOre 9,20 Presidente

Stefano de Franciscis (Catanzaro)

Lettura magistraleCosa dicono le linee guida? Guido Arpaia (Milano)

ModeratoriGiovanni Agus (Milano) Bruno Amato (Napoli) Vincenzo Gasbarro (Ferrara)

Ore 9,45 EpidemiologiaStefano Tatini (Firenze)

Ore 10,00 Diagnostica clinica e strumentaleGiampiero Peruzzi (Firenze)

Ore 10,15 Terapia medica con farmaci ed integratori Giuseppe Botta (Siena)

Ore 10,30 Terapia medica con i glicosaminoglicani Angela Conti (Bologna)

Ore 10,45 Terapia medica nelle donne in gravidanza Giuseppe Morgante (Siena)

ore 11,00 Discussione animata da Teresa Aloi (Pavia)

Page 4: Microsoft Word - Programma delle Giornate Senesi di ... Web viewOre 10,30Linfangio-RMN. Francesco Mazzei (Siena) ... Microsoft Word - Programma delle ... Siena 4 giugno 2016.docx

PROGRAMMA SCIENTIFICO

2° SESSIONE SINDROME POST-TROMBOTICAOre 11,30 Presidente

Paolo Tondi (Roma)

Lettura magistraleCosa dicono le linee guida? Claudio Allegra (Roma)

ModeratoriPier Luigi Antignani (Roma) Massimo Danese (Roma) Raffaele Del Guercio (Napoli)

Ore 12,00 EpidemiologiaLanfranco Scaramuzzino (Napoli)

Ore 12,15 Diagnostica clinica e strumentaleGiampiero Avruscio (Padova)

Ore 12,30 Terapia farmacologicaMaurizio Pagano (Salerno)

Ore 12,45 Terapia compressivaLuca Gazzabin (Firenze)

Ore 13,00 Emosiderosi distrettualeMarcello Izzo (Napoli

Ore 13,15 Prevenzione della SPTPierluigi Mollo (Frosinone)

Ore 13,30 Discussione animata da Elia Diaco (Catanzaro

Ore 14,00 Pausa caffè

Page 5: Microsoft Word - Programma delle Giornate Senesi di ... Web viewOre 10,30Linfangio-RMN. Francesco Mazzei (Siena) ... Microsoft Word - Programma delle ... Siena 4 giugno 2016.docx

PROGRAMMA SCIENTIFICO

3° SESSIONE congiunta Società italiana Flebolinfologia – Gruppo Italiano Vulnologi

ULCERA VENOSAore 15,30 Saluto del Coordinatore Nazionale del Gruppo G.I.V.

Ore 15,45 PresidenteSergio Mancini (Siena)

Lettura magistraleModerno approccio al trattamento dell’ulcera venosa Giacomo Failla (Catania)

ModeratoriLuigi Battaglia (Catanzaro) Biagio Bonfiglio (Messina) Fabrizio Mariani (Siena)

Ore 16,15 EpidemiologiaGrazia Dipaola (Messina)

Ore 16,30 Diagnostica clinica e strumentaleMatteo Bucalossi (Siena)

Ore 16,45 Medicazioni avanzateSimone Serantoni (Prato)

Ore 17,00 Innesti cutaneiStefano Mancini (Siena)

Ore 17,15 Terapia compressivaFrancesco Paolo Palumbo (Palermo)

Ore 17,30 Terapia delle complicanze infettivePaolo Almi (Siena)

Ore 17,45 Riabilitazione flebologicaFrancesco Calcopietro (Lamezia Terme)

Ore 18,00 Discussione animata da Michelangelo Di Salvo (Catania)

Ore 18,45 Chiusura della giornata

Page 6: Microsoft Word - Programma delle Giornate Senesi di ... Web viewOre 10,30Linfangio-RMN. Francesco Mazzei (Siena) ... Microsoft Word - Programma delle ... Siena 4 giugno 2016.docx

PROGRAMMA SCIENTIFICO

DOMENICA 5 giugno 2016 AULA TOLOMEI

Ore 9,00 Saluto delle Autorità e del Presidente Nazionale dell’Italian Lymphoedema Framework

Ore 9,15 Presentazione di EurocomEdoardo Vallarino Gancia (Milano)

1° SESSIONE MALATTIA LINFATICAore 9,30 Presidente

Corradino Campisi (Genova)Lettura magistraleCosa dicono le linee guida? Sandro Michelini (Roma)

Moderatori Simona Dei (Siena)Massimo Favini (Milano) Roberto Monaco (Siena)

Ore 10,00 EpidemiologiaMaurizio Ricci (Ancona)

Ore 10,15 Diagnostica clinica e strumentaleAlberto Macciò (Savona)

Ore 10,30 Linfangio-RMNFrancesco Mazzei (Siena)

Ore 10,45 Terapia farmacologicaGiuseppe Botta (Siena)

Ore 11,00 Terapia compressivaSimone Serantoni (Prato)

Page 7: Microsoft Word - Programma delle Giornate Senesi di ... Web viewOre 10,30Linfangio-RMN. Francesco Mazzei (Siena) ... Microsoft Word - Programma delle ... Siena 4 giugno 2016.docx

Ore 11,15 Terapia chirurgica: tecniche a confronto Corrado Cesare Campisi (Genova)Paolo Gennaro (Siena)

Ore 11,35 Percorso riabilitativo nel paziente oncologico Tiziana Baroncelli (Firenze)

Ore 11,50 Prevenzione primaria e secondariaMarina Cestari (Terni)

Ore 12,05 Discussione animata da Costantino Eretta (La Spezia)

2° SESSIONE LINFEDEMA E COMUNICAZIONE ATTRAVERSO I MEDIAPresidenteSandro Michelini (Roma)

ModeratoriGiuseppe Botta (Siena) Walter Renato Gioffré (Siena)

Ore 12,30 Sito web dell’ITALF e dell’ESLSandro Michelini (Roma)

Ore 12,40 Sito web dell’AIFI e della SIFLGiuseppe Botta (Siena)

Ore 12,50 La parola ai pazienti, ai cittadini, alle Associazioni territoriali di volontariato

Ore 13,50 Consegna del questionario ai fini della ECM

Ore 14,00 Chiusura del Convegno

Page 8: Microsoft Word - Programma delle Giornate Senesi di ... Web viewOre 10,30Linfangio-RMN. Francesco Mazzei (Siena) ... Microsoft Word - Programma delle ... Siena 4 giugno 2016.docx

INFORMAZIONI GENERALIACCREDITAMENTO ECMI Congressi REGIONALE SIFL e REGIONALE ITALF sono stati accreditati insieme ottenendo n. CREDITI ECM: 12La partecipazione dà diritto ai Crediti Formativi ECM secondo la vigente normativa con la partecipazione al 100/% alle Sessioni Scientifiche ed il superamento del 75% delle domande presenti nei Questionari utilizzati ai fini ECM

QUOTE DI ISCRIZIONE (iva inclusa)SOCIO ITALF € 100SOCIO SIFL € 100NON SOCIO € 160L’iscrizione comprende: la partecipazione alle sessioni scientifiche, l‘attestato di frequenza, la pausa caffè ed i crediti ECM

SEDE DEL CONVEGNOHotel Mercure degli Ulivi - Via Antonio Lombardi, 41 - SienaTel. 0577.5755 - [email protected]

PRENOTAZIONE ALBERGHIERAPer la prenotazione alberghiera è necessario rivolgersi al Sig. Pomentale della Reception dell’Hotel Mercure degli Ulivi, Tel. 0577-5755

SEGRETERIA SCIENTIFICAUOSA di FLEBOLOGIA dell’Azienda Ospedaliera Universitaria Senese Tel. 0577-585166 - email: [email protected] Programma Scientifico delle “Giornate Senesi di Attualità in Flebolinfologia - 3° edizione” è consultabile on-line sia sul sito web della Società Italiana di Flebolinfologia www.sifl.it sia sul sito web dell’Associazione Italiana dei Flebologi in Internet www.flebologiaitaliana.it

PROVIDER ECM 282 e SEGRETERIA ORGANIZZATIVA

Via P. Borsieri, 12 – 00195 Romatel. 06.3729466-06.3700541 Fax 06.37352337e-mail: [email protected] Sito Web: www.gccongressi.it

Società certificata con sistema di qualità UNI EN ISO 9001:2008 n. IT-

46947

Page 9: Microsoft Word - Programma delle Giornate Senesi di ... Web viewOre 10,30Linfangio-RMN. Francesco Mazzei (Siena) ... Microsoft Word - Programma delle ... Siena 4 giugno 2016.docx

SCHEDA DI ISCRIZIONEGIORNATE SENESI DI ATTUALITA’ IN FLEBOLINFOLOGIA

Siena, 4 - 5 giugno 2016da inviare alla GC congressi entro il 25 maggio 2016

e-mail: [email protected]

Cognome e Nome _

Indirizzo _

CAP __ __ Città _

Tel. _ _ Fax _ _

e-mail _

QUOTA DI ISCRIZIONE (IVA INCLUSA)□ Socio ITALF € 100,00 Socio SIFL € 100.00□ NON Socio € 160,00La Scheda di iscrizione dovrà essere inviata insieme alla copia della ricevuta del bonifico bancario intestato G.C. Congressi,IBAN IT65R0350003206000000030385

La fattura dovrà essere intestata a:

P.IVA/C.F_

Comunicazione ai sensi del D.Lgs. 196/03La informiamo che i dati da lei comunicato all’atto della sua iscrizione verranno inseriti negli indirizzari utilizzati dalla G.C. congressi per divulgazione di informazioni scientifiche. La G.C. è titolare del trattamento dei dati.A norma delle disposizioni di legge in oggetto lei potrà, in ogni momento, avere accesso ai suoi dati, chiederne la modifica, l’integrazione, la cancellazione oppure opporsi al loro utilizzo

Data _ Firma _ _