Microeconomia - Pontificia Università Lateranense mercati concorrenziali... · Microeconomia...

87
1 Microeconomia Offerta e allocazione dei mercati concorrenziali

Transcript of Microeconomia - Pontificia Università Lateranense mercati concorrenziali... · Microeconomia...

Page 1: Microeconomia - Pontificia Università Lateranense mercati concorrenziali... · Microeconomia Offerta e allocazione dei mercati concorrenziali. 2 All’azienda possono presentarsi

1

Microeconomia

Offerta e allocazione dei mercati concorrenziali

Page 2: Microeconomia - Pontificia Università Lateranense mercati concorrenziali... · Microeconomia Offerta e allocazione dei mercati concorrenziali. 2 All’azienda possono presentarsi

2

� All’azienda possono presentarsi 3 situazioni in cui massimizza i profitti o minimizza le perdite:

1. L’impresa massimizza il profitto producendo

2. L’impresa minimizza le perdite producendo

3. L’impresa riduce al minimo le perdite cessando l’attività

Page 3: Microeconomia - Pontificia Università Lateranense mercati concorrenziali... · Microeconomia Offerta e allocazione dei mercati concorrenziali. 2 All’azienda possono presentarsi

3

� Queste 3 situazioni possono analizzarsi attraverso due approcci :

I) Approccio del ricavo totale e costo totale

II) Approccio del ricavo marginale e costo marginale

Page 4: Microeconomia - Pontificia Università Lateranense mercati concorrenziali... · Microeconomia Offerta e allocazione dei mercati concorrenziali. 2 All’azienda possono presentarsi

I. Approccio del ricavo totale e costo totale

� Attraverso le il ricavo totale ed il costo totale vediamo come:

1. L’impresa massimizza il profitto producendo

2. L’impresa minimizza le perdite producendo

3. L’impresa riduce al minimo le perdite cessando l’attività

4

Page 5: Microeconomia - Pontificia Università Lateranense mercati concorrenziali... · Microeconomia Offerta e allocazione dei mercati concorrenziali. 2 All’azienda possono presentarsi

5

1. L’impresa massimizza il profitto producendo

� Ipotizziamo che il prezzo di mercato sia di € 131

� Ed i costi dell’azienda siano quelli della successiva tabella.

Page 6: Microeconomia - Pontificia Università Lateranense mercati concorrenziali... · Microeconomia Offerta e allocazione dei mercati concorrenziali. 2 All’azienda possono presentarsi

6

( Tabella ) 1. Volume produzione per massimizzare il profitto: ipotesi prezzo € 131

Prodotto totale

Ricavo totale in €

Costi fissi totali in €

Costi variabili

totali in €

Costo totale in €

Profitto economico o perdita in

0 100 0 100 -100

1 131 100 90 190 -59

2 262 100 170 270 -8

3 393 100 240 340 +53

4 524 100 300 400 +124

5 655 100 370 470 +185

6 786 100 450 550 +236

7 917 100 540 640 +277

8 1.048 100 650 750 +298

9 1.179 100 780 880 +299

10 1.310 100 930 1.030 +280

Page 7: Microeconomia - Pontificia Università Lateranense mercati concorrenziali... · Microeconomia Offerta e allocazione dei mercati concorrenziali. 2 All’azienda possono presentarsi

7

� Il profitto è massimo a nove unità prodotte

� Il costo totale cresce man mano che cresce la produzione. Per produrre di più servono più risorse

Page 8: Microeconomia - Pontificia Università Lateranense mercati concorrenziali... · Microeconomia Offerta e allocazione dei mercati concorrenziali. 2 All’azienda possono presentarsi

8

� Il tasso di crescita del CT varia al variare dell’efficienza dell’impresa: segue la legge dei rendimenti decrescenti.

� Aumenta ad un ritmo maggiore; da un certo punto (dalla 9 unità) il CT subisce un incremento maggiore in quanto l’impianto è sfruttato in maniera intensiva.

Page 9: Microeconomia - Pontificia Università Lateranense mercati concorrenziali... · Microeconomia Offerta e allocazione dei mercati concorrenziali. 2 All’azienda possono presentarsi

9

( Tabella e Grafico ) massimizzazione profitto

Prodotto totale

Ricavo totale in €

Costi fissi

totali in €

Costi variabili

totali in €

Costo totale in €

Profitto economico o perdita

in €

0 100 0 100 -100

1 131 100 90 190 -59

2 262 100 170 270 -8

3 393 100 240 340 +53

4 524 100 300 400 +124

5 655 100 370 470 +185

6 786 100 450 550 +236

7 917 100 540 640 +277

8 1.048 100 650 750 +298

9 1.179 100 780 880 +299

10 1.310 100 930 1.030 +280

CT

Q

CT

RT

100

9Profitto

299

A

B

C

RT=

(P=€ 131)

9

Profitto 299

D

E

Page 10: Microeconomia - Pontificia Università Lateranense mercati concorrenziali... · Microeconomia Offerta e allocazione dei mercati concorrenziali. 2 All’azienda possono presentarsi

10

( Grafico) Massimizzazione del profitto: Break even point

CT

Q

CT

RT

100

9

9 Q

Profitto

299

Profitto 299

A

B

C

RT=(P=€ 131)

D

E

Page 11: Microeconomia - Pontificia Università Lateranense mercati concorrenziali... · Microeconomia Offerta e allocazione dei mercati concorrenziali. 2 All’azienda possono presentarsi

11

� La curva del RT è una retta che nasce dell’origine.

� In concorrenza ogni successiva unità venduta fa aumentare il ricavo totale della stessa somma del prezzo.

Page 12: Microeconomia - Pontificia Università Lateranense mercati concorrenziali... · Microeconomia Offerta e allocazione dei mercati concorrenziali. 2 All’azienda possono presentarsi

12

� La curva del costo totale è indicata da CT.

� La curva cresce man mano che aumenta la produzione; il tasso di crescita di CT segue la legge dei rendimenti decrescenti.

Page 13: Microeconomia - Pontificia Università Lateranense mercati concorrenziali... · Microeconomia Offerta e allocazione dei mercati concorrenziali. 2 All’azienda possono presentarsi

13

� In un primo tratto il tasso di crescita aumenta ( le risorse sono utilizzate efficientemente )

� Dal secondo tratto il tasso di crescita diminuisce ( l’impresa utilizza il suo impianto in maniera sempre più intensiva )

Page 14: Microeconomia - Pontificia Università Lateranense mercati concorrenziali... · Microeconomia Offerta e allocazione dei mercati concorrenziali. 2 All’azienda possono presentarsi

14

Break even point o punto di pareggio

� Osservando la curva del costo totale e del ricavo totale esistono due un punto di pareggio in cui RT e CT sono uguali.

Page 15: Microeconomia - Pontificia Università Lateranense mercati concorrenziali... · Microeconomia Offerta e allocazione dei mercati concorrenziali. 2 All’azienda possono presentarsi

15

� Qualsiasi volume di produzione di fuori dall’intervallo delineato dai due punti comporta delle perdite

� Qualsiasi volume interno all’intervallo corrisponde ad un profitto economico.

� Il profitto è massimo producendo la quantità in corrispondenza della quale la distanza tra CT e RT è massima.

Page 16: Microeconomia - Pontificia Università Lateranense mercati concorrenziali... · Microeconomia Offerta e allocazione dei mercati concorrenziali. 2 All’azienda possono presentarsi

16

Regola massimizzazione profitto

� Nel breve periodo l’impresa deve raggiungere il livello di produzione che consente di realizzare il massimo profitto o ridurre al minimo le perdite in corrispondenza del quale è massima la differenza tra il ricavo totale ed il costo totale

Page 17: Microeconomia - Pontificia Università Lateranense mercati concorrenziali... · Microeconomia Offerta e allocazione dei mercati concorrenziali. 2 All’azienda possono presentarsi

17

2. L’impresa minimizza le perdite producendo

� Esaminiamo ora il caso in cui l’impresa minimizzerà le perdite producendo.

� Perché una impresa in perdita dovrebbe rimanere sul mercato?

Page 18: Microeconomia - Pontificia Università Lateranense mercati concorrenziali... · Microeconomia Offerta e allocazione dei mercati concorrenziali. 2 All’azienda possono presentarsi

18

( Tabella ) 2. Volume produzione per minimizzare le perdite: ipotesi prezzo € 81

Prodotto totale

Ricavo totale in €

Costi fissi totali in €

Costi variabili totali in €

Costo totale in €

Profitto economico o perdita in €

0 100 0 100 -100

1 81 100 90 190 -109

2 162 100 170 270 -108

3 243 100 240 340 -97

4 324 100 300 400 -76

5 405 100 370 470 -65

6 486 100 450 550 -64

7 567 100 540 640 -73

8 648 100 650 750 -102

9 729 100 780 880 -151

10 810 100 930 1.030 -220

Page 19: Microeconomia - Pontificia Università Lateranense mercati concorrenziali... · Microeconomia Offerta e allocazione dei mercati concorrenziali. 2 All’azienda possono presentarsi

19

� Supponiamo che il prezzo imposto dal mercato sia minore del precedente € 81 rispetto a € 131.

Page 20: Microeconomia - Pontificia Università Lateranense mercati concorrenziali... · Microeconomia Offerta e allocazione dei mercati concorrenziali. 2 All’azienda possono presentarsi

20

� L’impresa non riesce ad ottenere profitto economico e a tutti i livelli consegue perdite.

� Non chiuderà perché producendo può subire una perdita minore di 100 ( costi fissi ) che dovrebbe pagare anche se fermasse l’attività.

� Infatti anche non producendo dovrebbe pagare i costi di affitto, attrezzature ect.

Page 21: Microeconomia - Pontificia Università Lateranense mercati concorrenziali... · Microeconomia Offerta e allocazione dei mercati concorrenziali. 2 All’azienda possono presentarsi

21

� Con 6 unità il ricavo totale è 486 con cui paga tutti i costi variabili 450 e 36 di costi fissi.

Page 22: Microeconomia - Pontificia Università Lateranense mercati concorrenziali... · Microeconomia Offerta e allocazione dei mercati concorrenziali. 2 All’azienda possono presentarsi

22

( Grafico) Minimizzazione perdite RT e CV Prezzo 81

CVRT=(P=€ 81)

Q

RT

CV

B

CT

A

Perdita 64

C

6

550

486

450differenza a

copertura parziale dei costi fissi 36

Page 23: Microeconomia - Pontificia Università Lateranense mercati concorrenziali... · Microeconomia Offerta e allocazione dei mercati concorrenziali. 2 All’azienda possono presentarsi

23

Regola minimizzazione delle perdite

� In generale quando il ricavo totale èsuperiore ai costi variabili l’impresaprodurrà perché con essa paga icosti variabili ed una parte dei fissi.

Page 24: Microeconomia - Pontificia Università Lateranense mercati concorrenziali... · Microeconomia Offerta e allocazione dei mercati concorrenziali. 2 All’azienda possono presentarsi

24

3. L’impresa riduce al minimo le perdite cessando l’attività

� Esaminiamo la situazione in cui l’impresa riduce al minimo le perdite cessando l’attività

� Supponiamo il il prezzo di vendita diminuisca ancora da € 81 ad € 71

Page 25: Microeconomia - Pontificia Università Lateranense mercati concorrenziali... · Microeconomia Offerta e allocazione dei mercati concorrenziali. 2 All’azienda possono presentarsi

25

( Tabella ) 3.Cessazione dell’attività : ipotesi prezzo € 71

Prodotto totale

Ricavo totale in €

Costi fissi totali in €

Costi variabili totali in €

Costo totale in €

Profitto economico o perdita in €

0 0 100 0 100 -100

1 71 100 90 190 -119

2 142 100 170 270 -128

3 213 100 240 340 -127

4 284 100 300 400 -116

5 355 100 370 470 -115

6 426 100 450 550 -124

7 497 100 540 640 -143

8 568 100 650 750 -182

9 639 100 780 880 -241

10 710 100 930 1.030 -320

Page 26: Microeconomia - Pontificia Università Lateranense mercati concorrenziali... · Microeconomia Offerta e allocazione dei mercati concorrenziali. 2 All’azienda possono presentarsi

26

( Tabella ) 2. Volume produzione per minimizzare le perdite: ipotesi prezzo € 81

Prodotto totale

Ricavo totale in €

Costi fissi totali in €

Costi variabili totali in €

Costo totale in €

Profitto economico o perdita in €

0 100 0 100 -100

1 81 100 90 190 -109

2 162 100 170 270 -108

3 243 100 240 340 -97

4 324 100 300 400 -76

5 405 100 370 470 -65

6 486 100 450 550 -64

7 567 100 540 640 -73

8 648 100 650 750 -102

9 729 100 780 880 -151

10 810 100 930 1.030 -220

Page 27: Microeconomia - Pontificia Università Lateranense mercati concorrenziali... · Microeconomia Offerta e allocazione dei mercati concorrenziali. 2 All’azienda possono presentarsi

27

� Supponiamo che il prezzo imposto dal mercato sia ancora minore del precedente € 71 rispetto a € 81.

� A tutti i livelli di produzioni le perdite superano i costi fissi. All’impresa conviene chiudere.

Page 28: Microeconomia - Pontificia Università Lateranense mercati concorrenziali... · Microeconomia Offerta e allocazione dei mercati concorrenziali. 2 All’azienda possono presentarsi

28

( Grafico) Minimizzazione perdite RT e CV Prezzo vendita 71

CV

RT( P=€71)

RT=(P=€ 81)

Q

RT

CV

Punto di chiusura

B

CT

A

C

6

550

426

Perdita € 124 450

Page 29: Microeconomia - Pontificia Università Lateranense mercati concorrenziali... · Microeconomia Offerta e allocazione dei mercati concorrenziali. 2 All’azienda possono presentarsi

29

Regola minimizzazione delle perdite

� In generale quando il ricavo totale èinferiore al costo variabile l’impresaminimizza le perdite cessandol’attività.

Page 30: Microeconomia - Pontificia Università Lateranense mercati concorrenziali... · Microeconomia Offerta e allocazione dei mercati concorrenziali. 2 All’azienda possono presentarsi

30

( Tabella ) 2. Volume produzione per minimizzare le perdite: ipotesi prezzo € 81

Prodotto totale

Ricavo totale in €

Costi fissi totali in €

Costi variabili totali in €

Costo totale in €

Profitto economico o perdita in €

0 100 0 100 -100

1 81 100 90 190 -109

2 162 100 170 270 -108

3 243 100 240 340 -97

4 324 100 300 400 -76

5 405 100 370 470 -65

6 486 100 450 550 -64

7 567 100 540 640 -73

8 648 100 650 750 -102

9 729 100 780 880 -151

10 810 100 930 1.030 -220

Page 31: Microeconomia - Pontificia Università Lateranense mercati concorrenziali... · Microeconomia Offerta e allocazione dei mercati concorrenziali. 2 All’azienda possono presentarsi

31

( Grafico) Minimizzazione perdite RT e CV Prezzo 81

CVRT=(P=€ 81)

Q

RT

CV

B

CT

A

Perdita 64

C

6

550

486

450differenza a

copertura parziale dei costi fissi 36

Page 32: Microeconomia - Pontificia Università Lateranense mercati concorrenziali... · Microeconomia Offerta e allocazione dei mercati concorrenziali. 2 All’azienda possono presentarsi

32

( Tabella ) 3.Cessazione dell’attività : ipotesi prezzo € 71

Prodotto totale

Ricavo totale in €

Costi fissi totali in €

Costi variabili totali in €

Costo totale in €

Profitto economico o perdita in €

0 0 100 0 100 -100

1 71 100 90 190 -119

2 142 100 170 270 -128

3 213 100 240 340 -127

4 284 100 300 400 -116

5 355 100 370 470 -115

6 426 100 450 550 -124

7 497 100 540 640 -143

8 568 100 650 750 -182

9 639 100 780 880 -241

10 710 100 930 1.030 -320

Page 33: Microeconomia - Pontificia Università Lateranense mercati concorrenziali... · Microeconomia Offerta e allocazione dei mercati concorrenziali. 2 All’azienda possono presentarsi

33

( Grafico) Minimizzazione perdite RT e CV

CV

RT( P=€71)

RT=(P=€ 81)

Q

RT

CV

Punto di chiusura

B

CT

A

C

6

550

486

426

Perdita € 124

Page 34: Microeconomia - Pontificia Università Lateranense mercati concorrenziali... · Microeconomia Offerta e allocazione dei mercati concorrenziali. 2 All’azienda possono presentarsi

34

Regola massimizzazione dei profitti e minimizzazione delle perdite

1. Nel breve periodo l’impresa deve raggiungere il livellodi produzione che consente di realizzare il massimoprofitto o ridurre al minimo le perdite incorrispondenza del quale è massima la differenzatra il ricavo totale ed il costo totale

2. In generale quando il ricavo totale è superiore aicosti variabili l’impresa produrrà perché conessa paga i costi variabili ed una parte dei fissi.

3. In generale quando il ricavo totale è inferiore al costo variabile l’impresa minimizza le perdite cessando l’attività.

Page 35: Microeconomia - Pontificia Università Lateranense mercati concorrenziali... · Microeconomia Offerta e allocazione dei mercati concorrenziali. 2 All’azienda possono presentarsi

35

L’impresa mira alla massimizzazione del profitto totale

� Attenzione le imprese in concorrenza mirano alla massimizzazione del profitto totale non del profitto unitario.

� Il profitto economico totale dell’impresa si può calcolare con due metodi :

� Tramite i costi e i ricavi totali

� Tramite il profitto unitario

Page 36: Microeconomia - Pontificia Università Lateranense mercati concorrenziali... · Microeconomia Offerta e allocazione dei mercati concorrenziali. 2 All’azienda possono presentarsi

36

( Tabella ) Metodo profitto economico totale tramite costi e ricavi totali Prezzo € 131

Prodotto totale

Costo fisso medio

Costi variabile medio

Costo medio

Costo totale

Costo marginale

Prezzo = ricavo marginale

Ricavo totale

Profitto totale o perdita economica

0 - 100,00

1 100,00 90,00 190,00 190 90,00 131,00 131 - 59,00

2 50,00 85,00 135,00 270 80,00 131,00 262 -8,00

3 33,33 80,00 113,33 339 70,00 131,00 363 +53,00

4 25,00 75,00 100,00 400 60,00 131,00 534 +124,00

5 20.00 74,00 94,00 475 70,00 131,00 655 +185,00

6 16,67 75,00 91,66 549,9 80,00 131,00 786 + 236,00

7 14,28 77,14 91,42 640 90,00 131,00 917 + 277,00

8 12,50 81,25 93,75 750 110,00 131,00 1048 +298,00

9 11,11 86,66 97,77 880 130,00 131,00 1179 +299,00

10 10.00 93,00 103,00 1030 150,00 131,00 1310 +280,00

Metodo profitto economico totale costi e ricavi totali

RT = 131 x 9 =1.179 CT= 97,77 x 9 = 880 .

Profitto economico totale = ( RT) 1.179 – ( CT ) 880 = 299

Page 37: Microeconomia - Pontificia Università Lateranense mercati concorrenziali... · Microeconomia Offerta e allocazione dei mercati concorrenziali. 2 All’azienda possono presentarsi

37

Calcolo tramite i costi e ricavi totali

� Si moltiplica il prezzo unitario 131 per la quantità 9 e si trova il ricavo totale 1.179

� si moltiplica il costo totale medio 97,77 per la quantità 9 per e si ottiene il costo totale ( 880 ).

� La differenza ( 1.179 – 880 = 299 ) è il profitto dell’impresa.

Page 38: Microeconomia - Pontificia Università Lateranense mercati concorrenziali... · Microeconomia Offerta e allocazione dei mercati concorrenziali. 2 All’azienda possono presentarsi

38

( Tabella ) Metodo profitto economico totale tramite profitto unitario

Prodotto totale

Costo fisso medio

Costi variabile medio

Costo medio

Costo totale

Costo marginale

Prezzo = ricavo marginale

Profitto unitario (Prezzo -

Costo totale medio )

Profitto totale o perdita economica

0 - 100,00

1 100,00 90,00 190,00 190 90,00 131,00 -59,00 - 59,00

2 50,00 85,00 135,00 270 80,00 131,00 -4,00 -8,00

3 33,33 80,00 113,33 339 70,00 131,00 17,67 +53,00

4 25,00 75,00 100,00 400 60,00 131,00 31,00 +124,00

5 20.00 74,00 94,00 475 70,00 131,00 37,00 +185,00

6 16,67 75,00 91,66 549,9 80,00 131,00 39,34 + 236,00

7 14,28 77,14 91,42 640 90,00 131,00 39,57 + 277,00

8 12,50 81,25 93,75 750 110,00 131,00 37,25 +298,00

9 11,11 86,66 97,78 880 130,00 131,00 33,22 +299,00

10 10.00 93,00 103,00 1030 150,00 131,00 28,00 +280,00

Metodo profitto economico totale tramite profitto unitario

Profitto unitario = 131 ( P ) – 97,78 ( CTU ) = 33,22

Profitto totale = 33,22 x 9 ( unità ) = 299,00

Page 39: Microeconomia - Pontificia Università Lateranense mercati concorrenziali... · Microeconomia Offerta e allocazione dei mercati concorrenziali. 2 All’azienda possono presentarsi

39

Tramite il profitto unitario

� Altro metodo per determinare il profitto economico consiste nel calcolare il profitto unitario

� Si sottrae dal prezzo del prodotto il costo totale medio, il risultato si moltiplica per il numero delle unità prodotte.

Esempio: 131 ( P ) – 97,78 ( CTU ) =33,22

33,22 x 9 ( unità ) = 299,00

Page 40: Microeconomia - Pontificia Università Lateranense mercati concorrenziali... · Microeconomia Offerta e allocazione dei mercati concorrenziali. 2 All’azienda possono presentarsi

40

Attenzione

� Attenzione l’impresa punta alla massimizzazione del profitto totale non quello unitario.

� Il profitto unitario è massimo a 7 unità: la differenza tra prezzo e costo totale medio è massima ( 131 – 91,43 = 39.57 x 7= 277 )

� 39,57 > 33,22

Page 41: Microeconomia - Pontificia Università Lateranense mercati concorrenziali... · Microeconomia Offerta e allocazione dei mercati concorrenziali. 2 All’azienda possono presentarsi

41

( Tabella ) Metodo Profitto Economico totale tramite profitto unitario

Prodotto totale

Costo fisso medio

Costi variabile medio

Costo medio

Costo totale

Costo marginale

Prezzo = ricavo marginale

Profitto unitario (Prezzo -

Costo totale medio )

Profitto totale o perdita economica

0 - 100,00

1 100,00 90,00 190,00 190 90,00 131,00 -59,00 - 59,00

2 50,00 85,00 135,00 270 80,00 131,00 -4,00 -8,00

3 33,33 80,00 113,33 339 70,00 131,00 17,67 +53,00

4 25,00 75,00 100,00 400 60,00 131,00 31,00 +124,00

5 20.00 74,00 94,00 475 70,00 131,00 37,00 +185,00

6 16,67 75,00 91,66 549,9 80,00 131,00 39,34 + 236,00

7 14,28 77,14 91,42 640 90,00 131,00 39,57 + 277,00

8 12,50 81,25 93,75 750 110,00 131,00 37,25 +298,00

9 11,11 86,66 97,78 880 130,00 131,00 33,22 +299,00

10 10.00 93,00 103,00 1030 150,00 131,00 28,00 +280,00

Profitto unitario a 7 unità prodotte 39,57 > 33,22 ( profitto unitario a 9 unita )

Profitto totale a 7 unità prodotte = 131 – 91,43 = 39.57 x 7= 277 < 299

Page 42: Microeconomia - Pontificia Università Lateranense mercati concorrenziali... · Microeconomia Offerta e allocazione dei mercati concorrenziali. 2 All’azienda possono presentarsi

42

� Producendo solo 7 unità l’impresa rinuncerebbe alla possibilità di vendere altre due unità che farebbero aumentare il profitto totale. ( 277<299)

� L’impresa è disposta ad accettare la riduzione del profitto unitario se essa è compensata da un profitto aggiuntivo derivante dalla vendita di ulteriori unità di prodotto

Page 43: Microeconomia - Pontificia Università Lateranense mercati concorrenziali... · Microeconomia Offerta e allocazione dei mercati concorrenziali. 2 All’azienda possono presentarsi

43

� A qualsiasi volume di produzione diverso dalle nove unità si ottiene un profitto inferiore a 299,00

Page 44: Microeconomia - Pontificia Università Lateranense mercati concorrenziali... · Microeconomia Offerta e allocazione dei mercati concorrenziali. 2 All’azienda possono presentarsi

44

2.Approccio del ricavo e costo marginale

� Metodo alternativo per determinare la quantità di prodotto che una impresa concorrenziale deve immettere sul mercato, in corrisponda dei diversi possibili prezzi di mercato, è quella del confrontare

� il ricavo marginale ( MR) e costo marginale (MC )

Regola MR=MC

Page 45: Microeconomia - Pontificia Università Lateranense mercati concorrenziali... · Microeconomia Offerta e allocazione dei mercati concorrenziali. 2 All’azienda possono presentarsi

45

� Ossia deve confrontare l’incremento del ricavo totale ( ricavo marginale) e l’incremento del costo totale ( costo totale).

Page 46: Microeconomia - Pontificia Università Lateranense mercati concorrenziali... · Microeconomia Offerta e allocazione dei mercati concorrenziali. 2 All’azienda possono presentarsi

46

( Tabella ) Regola CM=RM - ipotesi prezzo € 131

Costo fisso medio

Costi variabile medio

Costo medio

Costo totale Costo marginale

Prezzo = ricavo marginale

Profitto o perdita economica

0 - 100,00

1 100,00 90,00 190,00 190 90,00 131,00 - 59,00

2 50,00 85,00 135,00 270 80,00 131,00 -8,00

3 33,33 80,00 113,33 339 70,00 131,00 +53,00

4 25,00 75,00 100,00 400 60,00 131,00 +124,00

5 20.00 74,00 94,00 475 70,00 131,00 +185,00

6 16,67 75,00 91,66 549,9 80,00 131,00 + 236,00

7 14,28 77,14 91,42 640 90,00 131,00 + 277,00

8 12,50 81,25 93,75 750 110,00 131,00 +298,00

9 11,11 86,66 97,77 880 130,00 131,00 +299,00

10 10.00 93,00 103,00 1030 150,00 131,00 +280,00

Page 47: Microeconomia - Pontificia Università Lateranense mercati concorrenziali... · Microeconomia Offerta e allocazione dei mercati concorrenziali. 2 All’azienda possono presentarsi

47

Regola CM=RM

� Ogni unità per cui il ricavo marginale è superiore al costo marginale dovrebbe essere prodotta, perché dalla vendita di tale unità l’impresa consegue ricavi superiori ai costi che sostiene per produrla

� Ogni unità per cui il costo marginale è superiore al ricavo marginale non dovrebbe essere prodotta, perché l’impresa sostiene costi più elevati dei ricavi che consegue.

Page 48: Microeconomia - Pontificia Università Lateranense mercati concorrenziali... · Microeconomia Offerta e allocazione dei mercati concorrenziali. 2 All’azienda possono presentarsi

48

( Tabella ) Regola CM=RM - ipotesi prezzo € 131

Prodotto totale

Costo fisso medio

Costi variabile medio

Costo medio

Costo totale Costo marginale

Prezzo = ricavo marginale

Profitto o perdita economica

0 - 100,00

1 100,00 90,00 190,00 190 90,00 131,00 - 59,00

2 50,00 85,00 135,00 270 80,00 131,00 -8,00

3 33,33 80,00 113,33 339 70,00 131,00 +53,00

4 25,00 75,00 100,00 400 60,00 131,00 +124,00

5 20.00 74,00 94,00 475 70,00 131,00 +185,00

6 16,67 75,00 91,66 549,9 80,00 131,00 + 236,00

7 14,28 77,14 91,42 640 90,00 131,00 + 277,00

8 12,50 81,25 93,75 750 110,00 131,00 +298,00

9 11,11 86,66 97,77 880 130,00 131,00 +299,00

10 10.00 93,00 103,00 1030 150,00 131,00 +280,00

Page 49: Microeconomia - Pontificia Università Lateranense mercati concorrenziali... · Microeconomia Offerta e allocazione dei mercati concorrenziali. 2 All’azienda possono presentarsi

49

� Di solito ( non sempre ) in fase di avvio della produzione CM è inferiore a MR quindi è remunerativo produrre;

� quando la produzione è relativamente elevata, a causa dei legge della produttività marginale decrescente il costi marginali sono crescenti, non è più remunerativo produrre in quanto CM > MR

� Per massimizzare il profitto bisogna evitare di spingere la produzione fino a questi livelli

Page 50: Microeconomia - Pontificia Università Lateranense mercati concorrenziali... · Microeconomia Offerta e allocazione dei mercati concorrenziali. 2 All’azienda possono presentarsi

50

� Il tratto per cui produrre è remunerativo è separato da quello per cui non è remunerativo da un unico punto.

In tale punto MC= MR

Page 51: Microeconomia - Pontificia Università Lateranense mercati concorrenziali... · Microeconomia Offerta e allocazione dei mercati concorrenziali. 2 All’azienda possono presentarsi

51

� Attenzione nella maggior parte dei casi il volume della produzione in corrispondenza del quale MC=MR non è un numero intero.

� Occorre quindi spingere la produzione fino all’ultima unità per il cui il ricavo marginale è superiore al costo marginale.

Page 52: Microeconomia - Pontificia Università Lateranense mercati concorrenziali... · Microeconomia Offerta e allocazione dei mercati concorrenziali. 2 All’azienda possono presentarsi

52

Regola dell’offerta o della determinazione del volume di

produzione ottimale di una impresa

� Una impresa massimizzerà il profitto, o ridurrà al minimo le perdite, espandendo la produzione fino al punto in cui il ricavo marginale è uguale al costo marginale

Page 53: Microeconomia - Pontificia Università Lateranense mercati concorrenziali... · Microeconomia Offerta e allocazione dei mercati concorrenziali. 2 All’azienda possono presentarsi

53

� Tale regola è anche definita regola MC=MR

Page 54: Microeconomia - Pontificia Università Lateranense mercati concorrenziali... · Microeconomia Offerta e allocazione dei mercati concorrenziali. 2 All’azienda possono presentarsi

54

� Nella maggior parte dei casi il volume in cui MR=MC non è un numero intero, per cui occorre spingere la produzione fino all’ultima unità di prodotto per cui MR>CM

Page 55: Microeconomia - Pontificia Università Lateranense mercati concorrenziali... · Microeconomia Offerta e allocazione dei mercati concorrenziali. 2 All’azienda possono presentarsi

55

� Qual’ il volume di produzione che garantisce il massimo profitto?

� Applichiamo la regola MC=P ( MR)

Page 56: Microeconomia - Pontificia Università Lateranense mercati concorrenziali... · Microeconomia Offerta e allocazione dei mercati concorrenziali. 2 All’azienda possono presentarsi

56

( Tabella ) Regola CM=RM - ipotesi prezzo € 131

Costo fisso medio

Costi variabile medio

Costo medio

Costo totale Costo marginale

Prezzo = ricavo marginale

Profitto o perdita economica

0 - 100,00

1 100,00 90,00 190,00 190 90,00 131,00 - 59,00

2 50,00 85,00 135,00 270 80,00 131,00 -8,00

3 33,33 80,00 113,33 339 70,00 131,00 +53,00

4 25,00 75,00 100,00 400 60,00 131,00 +124,00

5 20.00 74,00 94,00 475 70,00 131,00 +185,00

6 16,67 75,00 91,66 549,9 80,00 131,00 + 236,00

7 14,28 77,14 91,42 640 90,00 131,00 + 277,00

8 12,50 81,25 93,75 750 110,00 131,00 +298,00

9 11,11 86,66 97,77 880 130,00 131,00 +299,00

10 10.00 93,00 103,00 1030 150,00 131,00 +280,00

Page 57: Microeconomia - Pontificia Università Lateranense mercati concorrenziali... · Microeconomia Offerta e allocazione dei mercati concorrenziali. 2 All’azienda possono presentarsi

57

� Il prezzo è superiore fino alla 9 unità di prodotto, ossia il profitto si accresce fino alla 9 unità che quindi deve essere prodotta - € 131 (P) = 130 ( CM) -

� La decima unità invece non verrà è prodotta perché farebbe aumentare i costi

- € 131 (P) = 150 ( CM) -

Page 58: Microeconomia - Pontificia Università Lateranense mercati concorrenziali... · Microeconomia Offerta e allocazione dei mercati concorrenziali. 2 All’azienda possono presentarsi

58

� L’imprenditore quindi deciderà diaumentare la produzione fino a 9 unità erealizzare profitti pari a 299.

� Se incrementasse la produzione a 10 unità( credendo di incrementare ancora iprofitti ) scoprirebbe che i profittidiminuiscono.

Page 59: Microeconomia - Pontificia Università Lateranense mercati concorrenziali... · Microeconomia Offerta e allocazione dei mercati concorrenziali. 2 All’azienda possono presentarsi

59

Tre aspetti della regola MC=MR

1. La regola presuppone che MR sia sempre uguale osuperiore al costo unitario variabile -CVU- altrimenticonviene chiudere l’impresa .

2. La regola, come criterio per la massimizzazione delprofitto, vale sia per le imprese che operano inconcorrenza perfetta che in monopolio,concorrenza monopolistica e oligopolio.

3. Ogni unità per cui il costo marginale è superiore alricavo marginale non dovrebbe essere prodotta,perché l’impresa farebbe salire i costi più delleentrate.

Page 60: Microeconomia - Pontificia Università Lateranense mercati concorrenziali... · Microeconomia Offerta e allocazione dei mercati concorrenziali. 2 All’azienda possono presentarsi

60

� In concorrenza perfetta infatti il prezzo del prodotto è determinato dalle forze del mercato e una singola azienda può vendere la quantità che desidera ma non può influire sul prezzo.

Page 61: Microeconomia - Pontificia Università Lateranense mercati concorrenziali... · Microeconomia Offerta e allocazione dei mercati concorrenziali. 2 All’azienda possono presentarsi

61

� Quindi il prezzo del prodotto è uguale al ricavo marginale; ogni unità venduta aggiunge al ricavo totale una somma esattamente uguale al suo prezzo.

Page 62: Microeconomia - Pontificia Università Lateranense mercati concorrenziali... · Microeconomia Offerta e allocazione dei mercati concorrenziali. 2 All’azienda possono presentarsi

62

Regola della massimizzazione del profitto

per una impresa in concorrenza perfetta

� Per massimizzare il profitto, o ridurre leperdite, una impresa che opera inconcorrenza perfetta dovrebbe espanderela produzione fino al punto in cui il prezzorisulta uguale al costo marginale.

Page 63: Microeconomia - Pontificia Università Lateranense mercati concorrenziali... · Microeconomia Offerta e allocazione dei mercati concorrenziali. 2 All’azienda possono presentarsi

63

( Tabella ) 1. Volume produzione in concorrenza perfetta che consente di massimizzare il profitto ( ipotesi prezzo € 131 )

Costo fisso medio

Costi variabile medio

Costo medio

Costo totale Costo marginale

Prezzo = ricavo marginale

Profitto o perdita economica

0 - 100,00

1 100,00 90,00 190,00 190 90,00 131,00 - 59,00

2 50,00 85,00 135,00 270 80,00 131,00 -8,00

3 33,33 80,00 113,33 339 70,00 131,00 +53,00

4 25,00 75,00 100,00 400 60,00 131,00 +124,00

5 20.00 74,00 94,00 475 70,00 131,00 +185,00

6 16,67 75,00 91,66 549,9 80,00 131,00 + 236,00

7 14,28 77,14 91,42 640 90,00 131,00 + 277,00

8 12,50 81,25 93,75 750 110,00 131,00 +298,00

9 11,11 86,66 97,77 880 130,00 131,00 +299,00

10 10.00 93,00 103,00 1030 150,00 131,00 +280,00

Page 64: Microeconomia - Pontificia Università Lateranense mercati concorrenziali... · Microeconomia Offerta e allocazione dei mercati concorrenziali. 2 All’azienda possono presentarsi

64

Rappresentazione grafica della regola MC=CM

� L’output che consente di massimizzare i profitti è dato dall’intersezione della retta del P ( RM) con la curva del CM

� Quindi la produzione sarà uguale al livello di output al quale il CM uguaglia il prezzo.

Page 65: Microeconomia - Pontificia Università Lateranense mercati concorrenziali... · Microeconomia Offerta e allocazione dei mercati concorrenziali. 2 All’azienda possono presentarsi

65

( Grafico ) Massimizzazione profitto in concorrenza perfetta

MC

PCM

MR=P 131 A

Q

� L’impresa realizzerà il profitto massimo in A quando CM=P

9

Page 66: Microeconomia - Pontificia Università Lateranense mercati concorrenziali... · Microeconomia Offerta e allocazione dei mercati concorrenziali. 2 All’azienda possono presentarsi

66

1. L’impresa massimizzerà il profitto producendo ( due casi )

1. 1.a L’impresa consegue un extra profitto

2. 1.b L’impresa consegue un profitto normale

2. L’impresa minimizzerà le perdite producendo

3. L’impresa ridurrà al minimo le perdite cessando l’attività

Tre possibili casi di prezzi di mercato con l’approccio CM=RM

Page 67: Microeconomia - Pontificia Università Lateranense mercati concorrenziali... · Microeconomia Offerta e allocazione dei mercati concorrenziali. 2 All’azienda possono presentarsi

� Il caso 1 in cui l’impresa massimizza il profitto producendo a sua volta può articolarsi in due casi:

� 1.a L’impresa consegue un extra profitto

� 1.b L’impresa consegue un profitto normale

67

Page 68: Microeconomia - Pontificia Università Lateranense mercati concorrenziali... · Microeconomia Offerta e allocazione dei mercati concorrenziali. 2 All’azienda possono presentarsi

68

( Grafico ) 1.a posizione in cui l’impresa consegue un extra profitto prezzo € 131

In A l’impresa massimizza

il profitto (P= MC > CVU )

l’impresa realizza un

profitto superiore al costo

opportunità del capitale o

del lavoro, nel breve

periodo.

(Profitto economico o

extra profitto)

CU

CM

CVU

P

Quantità

CVU

CM

CU

Q=9

MR =P131 A

Profitto economico o extra profitto

299 =33,22 x 9

Profitto economico o extra profitto

299 =33,22 x 9

DD

B

Profitto economico = 299= 33,22 (131-97,78) x 9

CU=97.78

I

H33,22

Page 69: Microeconomia - Pontificia Università Lateranense mercati concorrenziali... · Microeconomia Offerta e allocazione dei mercati concorrenziali. 2 All’azienda possono presentarsi

69

( Tabella ) 1. Volume produzione in concorrenza perfetta che consente di massimizzare il profitto ( ipotesi prezzo € 131 )

Costo fisso medio

Costi variabile medio

Costo medio

Costo marginale

Prezzo = ricavo marginale

Profitto unitario

Profitto totale o perdita economica

0 - 100,00

1 100,00 90,00 190,00 90,00 131,00 -59 - 59,00

2 50,00 85,00 135,00 80,00 131,00 -4 -8,00

3 33,33 80,00 113,33 70,00 131,00 17,67 +53,00

4 25,00 75,00 100,00 60,00 131,00 31 +124,00

5 20.00 74,00 94,00 70,00 131,00 37 +185,00

6 16,67 75,00 91,66 80,00 131,00 39,34 + 236,00

7 14,28 77,14 91,42 90,00 131,00 39,58 + 277,00

8 12,50 81,25 93,75 110,00 131,00 37,25 +298,00

9 11,11 86,66 97,77 130,00 131,00 33,23 +299,00

10 10.00 93,00 103,00 150,00 131,00 28 +280,00

Page 70: Microeconomia - Pontificia Università Lateranense mercati concorrenziali... · Microeconomia Offerta e allocazione dei mercati concorrenziali. 2 All’azienda possono presentarsi

70

� In A l’impresa realizza un profitto superiore al costo opportunità del capitale, nel breve periodo in tale punto si realizzano profitti economici per l’impresa superiori ai profitti normali.

Page 71: Microeconomia - Pontificia Università Lateranense mercati concorrenziali... · Microeconomia Offerta e allocazione dei mercati concorrenziali. 2 All’azienda possono presentarsi

71

( Grafico ) 1.b posizione in cui l’impresa massimizza il profitto nel breve con profitti

normali prezzo € 91,42

� In B al prezzo P91,42

� ( P= MC = CVU ) l’impresa realizza PROFITTI NORMALI o profitto economico zero

CU

CM

CVU

P

Quantità

CVU

CM

CU

Q

MR =P91,42

AMR =P131

B

Q7

Page 72: Microeconomia - Pontificia Università Lateranense mercati concorrenziali... · Microeconomia Offerta e allocazione dei mercati concorrenziali. 2 All’azienda possono presentarsi

72

( Tabella ) 1. Volume produzione in concorrenza perfetta che consente di massimizzare il profitto ( ipotesi prezzo € 91,42 )

Costo fisso medio

Costi variabile medio

Costo medio

Costo marginale

Prezzo = ricavo marginale

Profitto unitario

Profitto totale o perdita economica

0

1 100,00 90,00 190,00 90,00 91,42 -98,58 -98,58

2 50,00 85,00 135,00 80,00 91,42 -43,58 -87,16

3 33,33 80,00 113,33 70,00 91,42 -21,91 -65,73

4 25,00 75,00 100,00 60,00 91,42 -8,58 -34,32

5 20.00 74,00 94,00 70,00 91,42 -2,58 -12,9

6 16,67 75,00 91,66 80,00 91,42 -0,24 -1,44

7 14,28 77,14 91,42 90,00 91,42 0 0

8 12,50 81,25 93,75 110,00 91,42 -2,33 -18,64

9 11,11 86,66 97,77 130,00 91,42 -6,35 -57,15

10 10.00 93,00 103,00 150,00 91,42 -11,58 -115,8

Page 73: Microeconomia - Pontificia Università Lateranense mercati concorrenziali... · Microeconomia Offerta e allocazione dei mercati concorrenziali. 2 All’azienda possono presentarsi

73

� In l’impresa realizza profitti normali ossia il livello di produzione è tale che i ricavi coprono i costi ( inclusi i costi opportunità del capitale e il lavoro dell’imprenditore ) tale punto si definisce anche punto di

profitto economico zero

Page 74: Microeconomia - Pontificia Università Lateranense mercati concorrenziali... · Microeconomia Offerta e allocazione dei mercati concorrenziali. 2 All’azienda possono presentarsi

74

( Grafico ) 2.L’impresa minimizzerà le perdite producendo prezzo € 81

� In P 81 ( punto C

compreso tra B e

D ) l’impresa ha

delle perdite, ma

rimane nel

mercato

CU

CM

CVU

P

Quantità

CVU

CM

CU

P81

D

Q7

P131

A

P91,42

Q6

B

C

Page 75: Microeconomia - Pontificia Università Lateranense mercati concorrenziali... · Microeconomia Offerta e allocazione dei mercati concorrenziali. 2 All’azienda possono presentarsi

75

� Al prezzo di € 81 l’impresa continuerà a produrre in quanto pur essendo inferiore al prezzo medio unitario permette di pagare i costi variabili e parzialmente i costi fissi

� Costi fissi ( affitti, interessi bancari ect) che continuerebbe a pagare anche se decidesse di non produrre.

Page 76: Microeconomia - Pontificia Università Lateranense mercati concorrenziali... · Microeconomia Offerta e allocazione dei mercati concorrenziali. 2 All’azienda possono presentarsi

76

( Tabella ) 2. Volume produzione per minimizzare le perdite: ipotesi prezzo € 81

Prodotto totale

Costo fisso medio

Costi variabile medio

Costo medio

Costo marginale

Prezzo = ricavo marginale

Profitto unitario

Profitto totale o perdita economica

0 100,00 - 100,00

1 100,00 90,00 190,00 90,00 81,00 -109 -109

2 50,00 85,00 135,00 80,00 81,00 -54 -108

3 33,33 80,00 113,33 70,00 81,00 -32,33 -96,99

4 25,00 75,00 100,00 60,00 81,00 -19 -76

5 20.00 74,00 94,00 70,00 81,00 -13 -65

6 16,67 75,00 91,66 80,00 81,00 -10,66 -63,96

7 14,28 77,14 91,42 90,00 81,00 -10,42 -72,94

8 12,50 81,25 93,75 110,00 81,00 -12,75 -102

9 11,11 86,66 97,77 130,00 81,00 -16,77 -150,9

10 10.00 93,00 103,00 150,00 81,00 -22 -220

Page 77: Microeconomia - Pontificia Università Lateranense mercati concorrenziali... · Microeconomia Offerta e allocazione dei mercati concorrenziali. 2 All’azienda possono presentarsi

77

( Grafico ) 3.L’impresa minimizzerà le perdite chiudendo € 71

� Al di sotto di P71

punto D (PREZZO DI

CHIUSURA), l’impresa

non riesce nemmeno

a coprire i CVU, ed

esce dal mercatoP71

CU

CM

CVU

P

Quantità

CVU=74

CM

Q5

CU

P81

D

C

Q7

P131A

P91,46

Q6

B

Page 78: Microeconomia - Pontificia Università Lateranense mercati concorrenziali... · Microeconomia Offerta e allocazione dei mercati concorrenziali. 2 All’azienda possono presentarsi

78

� Al di sotto di A ( es € 71 ) PUNTO DI CHIUSURA l’impresa non è in grado di pagare i costi variabili pertanto minimizza le perdite chiudendo l’attività

Page 79: Microeconomia - Pontificia Università Lateranense mercati concorrenziali... · Microeconomia Offerta e allocazione dei mercati concorrenziali. 2 All’azienda possono presentarsi

79

Regola di chiusura

� Quando il prezzo diminuisce a tal punto che i ricavi totali sono inferiori al costo variabile e il prezzo è inferiore al costo variabile unitario, l’impresa minimizza le perdite cessando l’attività.

Page 80: Microeconomia - Pontificia Università Lateranense mercati concorrenziali... · Microeconomia Offerta e allocazione dei mercati concorrenziali. 2 All’azienda possono presentarsi

80

( Tabella ) 3. Volume produzione per minimizzare le perdite: ipotesi prezzo € 71

Prodotto totale

Costo fisso medio

Costi variabile medio

Costo totale medio

Costo marginale

Prezzo = ricavo marginale

Profitto unitario

Profitto totale o perdita economica

0 - 100,00

1 100,00 90,00 190,00 90,00 71,00 -119 -119

2 50,00 85,00 135,00 80,00 71,00 -64 -128

3 33,33 80,00 113,33 70,00 71,00 -42,33 -127

4 25,00 75,00 100,00 60,00 71,00 -29 -116

5 20,00 74,00 94,00 70,00 71,00 -23 -115

6 16,67 75,00 91,66 80,00 71,00 -20,66 -124

7 14,28 77,14 91,42 90,00 71,00 -20,42 -142,9

8 12,50 81,25 93,75 110,00 71,00 -22,75 -182

9 11,11 86,66 97,77 130,00 71,00 -26,77 -240,9

10 10.00 93,00 103,00 150,00 71,00 -32 -320

Page 81: Microeconomia - Pontificia Università Lateranense mercati concorrenziali... · Microeconomia Offerta e allocazione dei mercati concorrenziali. 2 All’azienda possono presentarsi

81

( Grafico ) Riepilogo dei differenti casi con prezzi diversi

CVU=74

P=71

CU

CM

CVU

P

Quantità

CVU

CM

Q5

CU

P81

D

C

Q7

P131A

P91,46

Q6

B

Profitto economico

o extra profitto

Profitto nomale

profitto

economico zero

Minimizzazione perdite

continuando ‘attività

Minimizzazione perdite

cessando attività

Page 82: Microeconomia - Pontificia Università Lateranense mercati concorrenziali... · Microeconomia Offerta e allocazione dei mercati concorrenziali. 2 All’azienda possono presentarsi

82

� Dalle nozioni acquisite è possibile costruire la scheda dell’offerta della singola impresa in concorrenza perfetta

Page 83: Microeconomia - Pontificia Università Lateranense mercati concorrenziali... · Microeconomia Offerta e allocazione dei mercati concorrenziali. 2 All’azienda possono presentarsi

83

Curva d’offerta dell’impresa in concorrenza imperfetta

� In generale la curva del CM di una impresa in concorrenza perfetta può essere utilizzata per determinare il piano di produzione ottimale ovvero rappresenta la curva di offerta dell’impresa

Page 84: Microeconomia - Pontificia Università Lateranense mercati concorrenziali... · Microeconomia Offerta e allocazione dei mercati concorrenziali. 2 All’azienda possono presentarsi

84

CV74

Quantità

CV

CM

Q5

CU

CV91,46

D

A

Q6

CU

CV

MC

P

( Grafico ) b) La curva di offerta in della singola impresa concorrenza perfetta

B

�La curva MC al di

sopra del prezzo di

chiusura P71 è la

CURVA DI OFFERTA

DI BREVE PERIODO

dell’impresa

�Essa mostra quanto

l’impresa desidera

produrre, per ogni

livello del prezzo.

Page 85: Microeconomia - Pontificia Università Lateranense mercati concorrenziali... · Microeconomia Offerta e allocazione dei mercati concorrenziali. 2 All’azienda possono presentarsi

85

� In generale il produttore che massimizzail profitto deve mettere a confronto il RMcon il tratto crescente della curva del CM

Page 86: Microeconomia - Pontificia Università Lateranense mercati concorrenziali... · Microeconomia Offerta e allocazione dei mercati concorrenziali. 2 All’azienda possono presentarsi

86

� Il tratto della curva del costo marginale che si trova al di sopra del costo variabile medio rappresenta la curva dell’offerta di breve periodo

Page 87: Microeconomia - Pontificia Università Lateranense mercati concorrenziali... · Microeconomia Offerta e allocazione dei mercati concorrenziali. 2 All’azienda possono presentarsi

87

Punto di profitto economico zero e punto di chiusura

� Il punto di profitto economico zero si ha quando il prezzo è uguale al costo medio unitario ( CU )

� Il punto di chiusura è quello in cui il prezzo è uguale al costo variabile unitario ( CVU )