Meridiananotizie.it-la Massoneria Svelata Tra Simbolismo Riti e Gadu VIDEO

1
meridiananotizie.it http://www.meridiananotizie.it/2012/09/cronaca/la-massoneria-svelata-tra-simbolismo-riti-e-gadu-video/ La massoneria svelata tra simbolismo riti e gadu VIDEO (Meridiananotizie) Roma, 21 settembre 2012 – La massoneria svelata. In occasione dell’apertura della nuova sede di Roma a Palazzo Naro in Piazza Campo Marzio il serenissimo Gran Maestro Gian Franco Pilloni che guida la Gran Loggia d’Italia Umsoi (Unione Massonica Stretta Osservanza Iniziatica) descrive incontri e usanze degli adepti: “In questa stanza avvengono le riunioni massoni. Sono riunioni dove i fratelli si riuniscono e parlano di tante cose che hanno sempre lo stesso spirito: la fratellanza, l’uguaglianza, la pace nel mondo. I lavori dei fratelli massoni iniziano e si chiudono su questo sacro libro, un fratello massone giura su questo libro”. Simbolismo, Gadu: il Gran Maestro Pilloni parla di questi elementi “L’acronimo Gadu è il Grande Architetto Dell’Universo, è il Dio al quale ogni massone si ispira, che può immedesimarlo in qualsiasi Dio lui stesso crede. La squadra e il compasso sono due strumenti talmente perfetti come la massoneria vuole che fosse il mondo. Per me il grande architetto dell’universo può essere Gesù Cristo, per un altro può essere Allah, per un altro il Dio in cui crede. In massoneria esiste la libertà di pensiero, in massoneria esiste il famoso IO, dove ognuno crede in quello che vuole e ha la libertà di credere, la libertà di pensiero: quello è il Gadu. In massoneria c’è una cosa molto importante: per potervi accedere bisogna credere in un Dio, se si è atei non si viene ammessi in massoneria. L’occhio rappresenta il Delta che sovrasta il mondo , il sole e la luna hanno dei significati precisi come qualsiasi cosa qua dentro, niente è a caso, ma questa è competenza dei fratelli massoni”. Entrare a far parte della massoneria rappresenta un passo significativo. Per questo gli iniziandi devono prima purificare la mente nel gabinetto di riflessione: “È una stanza dove un iniziando viene fatto entrare qui, viene fatto accomodare a questo tavolo e staziona in questa stanza quattro o cinque ore prima di essere portato al rito di iniziazione vero e proprio. Qua dentro un iniziato deve solo riflettere sul passo che sta compiendo. In massoneria non esistono riti particolari. Quelle cose che si sentono sono tutte leggende metropolitane”. La storica avversità tra massoneria e Chiesa Cattolica è così spiegata dal Gran Maestro Pilloni: “La Chiesa Cattolica ci vede come una composizione avversa, ma non è così. Noi in tantissime cose la pensiamo come la Chiesa. Se vogliamo entrare a parlare in una serie di discorsi un po’ più delicati, diciamo che la Chiesa quando parla di massoneria si tappa il naso a piacere, perché quando il Vaticano prendeva i soldi dal Banco Ambrosiano il naso non se lo tappava”. Il servizio di Andrea Fiorilli Altre videonews di cronaca: Nodo Termini, Roma Metropolitane lo adegua VIDEO Veicoli merci in centro, contributi per chi passa a quelli ecologici VIDEO Giovani inventori premiati al concorso Inv-Factor VIDEO

description

Significato della definizione GADU cosa è nella massoneria il nome gadu

Transcript of Meridiananotizie.it-la Massoneria Svelata Tra Simbolismo Riti e Gadu VIDEO

  • meridiananotizie.it http://www.meridiananotizie.it/2012/09/cronaca/la-massoneria-svelata-tra-simbolismo-riti-e-gadu-video/

    La massoneria svelata tra simbolismo riti e gadu VIDEO(Meridiananotizie) Roma, 21 settembre 2012 Lamassoneria svelata. In occasione dellapertura della nuovasede di Roma a Palazzo Naro in Piazza Campo Marzio ilserenissimo Gran Maestro Gian Franco Pilloni che guidala Gran Loggia dItalia Umsoi (Unione Massonica StrettaOsservanza Iniziatica) descrive incontri e usanze degliadepti: In questa stanza avvengono le riunioni massoni.Sono riunioni dove i fratelli si riuniscono e parlano di tantecose che hanno sempre lo stesso spirito: la fratellanza,luguaglianza, la pace nel mondo. I lavori dei fratelli massoniiniziano e si chiudono su questo sacro libro, un fratellomassone giura su questo libro.

    Simbolismo, Gadu: il Gran Maestro Pilloni parla di questi elementi Lacronimo Gadu il Grande ArchitettoDellUniverso, il Dio al quale ogni massone si ispira, che pu immedesimarlo in qualsiasi Dio lui stesso crede.La squadra e il compasso sono due strumenti talmente perfetti come la massoneria vuole che fosse il mondo. Perme il grande architetto delluniverso pu essere Ges Cristo, per un altro pu essere Allah, per un altro il Dio incui crede. In massoneria esiste la libert di pensiero, in massoneria esiste il famoso IO, dove ognuno crede inquello che vuole e ha la libert di credere, la libert di pensiero: quello il Gadu. In massoneria c una cosamolto importante: per potervi accedere bisogna credere in un Dio, se si atei non si viene ammessi inmassoneria. Locchio rappresenta il Delta che sovrasta il mondo , il sole e la luna hanno dei significati precisicome qualsiasi cosa qua dentro, niente a caso, ma questa competenza dei fratelli massoni.

    Entrare a far parte della massoneria rappresenta un passo significativo. Per questo gli iniziandi devono primapurificare la mente nel gabinetto di riflessione: una stanza dove un iniziando viene fatto entrare qui, vienefatto accomodare a questo tavolo e staziona in questa stanza quattro o cinque ore prima di essere portato al ritodi iniziazione vero e proprio. Qua dentro un iniziato deve solo riflettere sul passo che sta compiendo. Inmassoneria non esistono riti particolari. Quelle cose che si sentono sono tutte leggende metropolitane. La storicaavversit tra massoneria e Chiesa Cattolica cos spiegata dal Gran Maestro Pilloni: La Chiesa Cattolica civede come una composizione avversa, ma non cos. Noi in tantissime cose la pensiamo come la Chiesa. Sevogliamo entrare a parlare in una serie di discorsi un po pi delicati, diciamo che la Chiesa quando parla dimassoneria si tappa il naso a piacere, perch quando il Vaticano prendeva i soldi dal Banco Ambrosiano il nasonon se lo tappava.

    Il servizio di Andrea Fiorilli

    Altre videonews di cronaca:

    Nodo Termini, Roma Metropolitane lo adegua VIDEO

    Veicoli merci in centro, contributi per chi passa a quelli ecologici VIDEO

    Giovani inventori premiati al concorso Inv-Factor VIDEO

    La massoneria svelata tra simbolismo riti e gadu VIDEO