Memorandum sullapprendimento su tutto larco della vita attiva.

18
Memorandum sull’apprendimento su tutto l’arco della vita attiva

Transcript of Memorandum sullapprendimento su tutto larco della vita attiva.

Page 1: Memorandum sullapprendimento su tutto larco della vita attiva.

Memorandum sull’apprendimento su tutto l’arco della vita attiva

Page 2: Memorandum sullapprendimento su tutto larco della vita attiva.

Motivazioni del memorandum

• Lisbona e Feira

• Fare dell’apprendimento su tutto l’arco della vita attiva un principio informatore

• Responsabilità degli Stati membri

• Relazione della Commissione 2001

Page 3: Memorandum sullapprendimento su tutto larco della vita attiva.

Struttura del Memorandum• Capitolo 1 - Introduzione

• Capitolo 2 - Promozione della cittadinanza attiva e della capacità di inserimento professionale

• Capitolo 3 - Un nuovo approccio alla formazione generale e professionale

• Capitolo 4 - Sei messaggi chiave

• Capitolo 5 - Mobilitazione delle risorse a favore dell’istruzione e della formazione permanente

Page 4: Memorandum sullapprendimento su tutto larco della vita attiva.

La formazione lungo l’intero arco della vita - È il momento d’agire

Perché è tanto urgente un simile dibattito?

• Società ed economia basata sulla conoscenza - deficit di qualifiche e discrepanze tra domanda e offerta

• Cambiamento nei modi di produzione, scambio e investimento

• Un mondo sociale e politico complesso

• Cambiamento demografico

Page 5: Memorandum sullapprendimento su tutto larco della vita attiva.

Gli obiettivi dell’istruzione e della formazione permanente

• Cittadinanza attiva

• Inserimento sociale

• Capacità di inserimento professionale

• Realizzazione personale

Page 6: Memorandum sullapprendimento su tutto larco della vita attiva.

Sviluppi conseguiti fino ad oggi

• Anno europeo dell’apprendimento lungo l’intero arco della vita (1996)

• Programmi comunitari in materia d’istruzione generale e professionale e gioventù

• Processo di Lussemburgo

• Conclusioni di Lisbona e Feira

• Carta di Colonia del G8

• OCSE

Page 7: Memorandum sullapprendimento su tutto larco della vita attiva.

“Ogni attività di apprendimento utile, a carattere permanente, intesa a migliorare la conoscenza, le qualifiche e la competenza”

• Formazione da un capo all’altro dell’esistenza

• “Formazione in tutti gli aspetti della vita” - apprendimento non formale e informale

• Promozione della cittadinanza attiva, dell’integrazione sociale e della capacità di inserimento professionale

Definizione di istruzione e formazione permanente

Page 8: Memorandum sullapprendimento su tutto larco della vita attiva.

Attuazione dell’istruzione e della formazione permanente

• Politiche integrate e strategie coerenti

• Partenariati

• Fondere insieme le strutture della formazione generale e professionale

Page 9: Memorandum sullapprendimento su tutto larco della vita attiva.

Sei messaggi chiave

• Nuove competenze di base

• Investimenti nelle risorse umane

• Innovazione nelle tecniche di insegnamento e di apprendimento

• Valutazione dei risultati dell’apprendimento

• Orientamento e consulenza professionale

• Apprendimento più accessibile per l’utente dal punto di vista geografico

Page 10: Memorandum sullapprendimento su tutto larco della vita attiva.

Messaggio chiave 1- Nuove competenze di base per tutti

• Le conclusioni di Lisbona

- Competenze nelle tecnologie dell’informazione

- Lingue straniere

- Cultura tecnologica

- Spirito di iniziativa

- Attitudini nel sociale

• Imparare ad apprendere

• Rinnovamento e aggiornamento delle competenze

Page 11: Memorandum sullapprendimento su tutto larco della vita attiva.

Messaggio chiave 2 - Maggiori investimenti nelle risorse umane

• Promozione della trasparenza

• Cultura della condivisione della responsabilità

• Incentivi individuali - conti di formazione, sostegni finanziari per congedi di formazione e diritto alle opportunità di formazione

• Ruolo delle parti sociali

- Accordi quadro

- Modi più flessibili di organizzazione del lavoro

Page 12: Memorandum sullapprendimento su tutto larco della vita attiva.

Messaggio chiave 3 - Innovazione nelle tecniche di insegnamento e di

apprendimento• Sistemi di formazione basati sulle esigenze

dell’utente - nuovi gruppi di utenti e nuovi settori

• Tecniche di insegnamento ed apprendimento basate sulle TIC

• Ruolo professionale degli insegnanti e dei formatori

• Istruzione e formazione degli specialisti della formazione

Page 13: Memorandum sullapprendimento su tutto larco della vita attiva.

Messaggio chiave 4 - Valutazione dei risultati

dell’apprendimento

• Rispondere alla domanda di riconoscimento della formazione acquisita

• Migliorare la trasparenza ed il valore attribuito alla conoscenza, all’esperienza e alle qualifiche

• Aumentare il valore dell’apprendimento non formale ed informale attraverso un maggiore coinvolgimento delle parti in causa

• Promozione dei sistemi di convalida dell’esperienza precedente (APEL)

Page 14: Memorandum sullapprendimento su tutto larco della vita attiva.

Messaggio chiave 5 - Orientamento e consulenza

professionale

• Prestazioni continue ed “olistiche”

• Reti di esperienza accessibili a livello locale

• Un approccio più attivo

• “Mediazione” nel labirinto dell’informazione

• Individuare opportunità nell’area dell’UE

Page 15: Memorandum sullapprendimento su tutto larco della vita attiva.

Messaggio chiave 6 - Apprendimento più accessibile dal punto di vista geografico

• Il potenziale delle TIC nel rendere l’apprendimento più accessibile e nel raggiungere le popolazioni isolate

• L’istruzione e la formazione permanente fa da motore della rigenerazione regionale

• Centri appropriati di acquisizione delle conoscenze negli ambienti di vita quotidiana

Page 16: Memorandum sullapprendimento su tutto larco della vita attiva.

Iniziative a livello europeo

• Rapporto del Consiglio sui sistemi d’insegnamento in Europa

• Iniziativa eLearning

• Database sulle opportunità di apprendimento

• CV europeo

• Piano d’azione a favore della mobilità

• Trasparenza delle qualifiche

• Piano d’azione per la promozione dello spirito d’iniziativa e la competitività (BEST)

Page 17: Memorandum sullapprendimento su tutto larco della vita attiva.

Mobilitazione delle risorse a favore dell’istruzione e della formazione permanente

• Programmi d’azione - SOCRATES II, LEONARDO DA VINCI II, GIOVENTÙ

• Linee direttive per l’occupazione e raccomandazioni

• Utilizzo dei Fondi strutturali europei

• Trarre vantaggio dal programma quadro di ricerca

Page 18: Memorandum sullapprendimento su tutto larco della vita attiva.

Seguito del Memorandum

• Consultazione a livello nazionale ed europeo

• Un piano d’azione della Commissione per l’istruzione e la formazione permanente entro la fine del 2001