Maxisanzione per lavoro sommerso: nuova disciplina

3
Appendice MPAG 9084 Maxisanzione per lavoro sommerso: nuova disciplina In sede di conversione in legge del DL 145/2013 è stato confermato l’aumento (del 30%) degli importi della maxisanzione prevista in caso di violazione degli obblighi di preventiva comunicazione di assunzione. Si precisa inoltre che in relazione alle violazioni commesse: a. prima del 24 dicembre 2013 (entrata in vigore del DL 145/2013) si applica la pregressa disciplina, sia per quanto concerne gli importi sanzionatori sia per quanto concerne l’applicazione della diffida (art. 13 D.Lgs. 124/2004); b. dal 24 dicembre 2013 e sino al 21 febbraio 2014 compreso (dall’entrata in vigore del DL 145/2013 e sino al giorno antecedente alla data di entrata in vigore della L. 9/2014) si applicano le sanzioni amministrative aumentate del 30%, sia per la parte fissa che per la parte variabile, nonché la procedura di diffida; c. dal 22 febbraio 2014 (cioè dall’entrata in vigore della L. 9/2014) si applicano le sanzioni amministrative già previste aumentate del 30%, sia per la parte fissa che per la parte variabile, ma non la procedura di diffida. Maxisanzione “ordinaria” ( ) Violazioni consumate Sanzione minima edittale Sanzione massima edittale Maggiorazione giornaliera Sanzione a seguito di diffida (art. 13, c. 3, D.Lgs. 124/2004) Pagamento in misura ridotta (art. 16 L. 689/81) Maggiorazione giornaliera (art. 13 D.Lgs. 124/2004) Maggiorazione giornaliera (art. 16 L. 689/81) Entro il 23 dicembre 2013 compreso 1.500 12.000 150 1.500 3.000 37,50 50 Dal 24 dicembre 2013 al 21 febbraio 2014 compreso 1.950 15.600 195 1.950 3.900 48,75 65 Dal 22 febbraio 2014 1.950 15.600 195 non applicabile 3.900 non applicabile 65 Maxisanzione “affievolita” ( ) (lavoratore risulta regolarmente occupato per un periodo lavorativo successivo) Violazioni consumate Sanzione minima edittale Sanzione massima edittale Maggiorazione giornaliera Sanzione a seguito di diffida (art. 13 D.Lgs. 124/2004) Pagamento in misura ridotta (art. 16 L. 689/81) Maggiorazione giornaliera (art. 13 D.Lgs. 124/2004) Maggiorazione giornaliera (art. 16 L. 689/81) Entro il 23 dicembre 2013 compreso 1.000 8.000 30 1.000 2.000 7.50 10 Dal 24 dicembre 2013 al 21 febbraio 2014 compreso 1.300 10.400 39 1.300 2.600 9.75 13 Dal 22 febbraio 2014 1.300 10.400 39 non applicabile 2.600 non applicabile 13

Transcript of Maxisanzione per lavoro sommerso: nuova disciplina

Page 1: Maxisanzione per lavoro sommerso: nuova disciplina

AppendiceMPAG 9084Maxisanzione per lavoro sommerso: nuova disciplina

In sede di conversione in legge del DL 145/2013 è stato confermato l’aumento (del 30%) degli importi della maxisanzione prevista in caso di violazione degli obblighi di preventiva comunicazione di assunzione.

Si precisa inoltre che in relazione alle violazioni commesse:

a. prima del 24 dicembre 2013 (entrata in vigore del DL 145/2013) si applica la pregressa disciplina, sia per quanto concerne gli importi sanzionatori sia per quanto concerne l’applicazione della diffida (art. 13 D.Lgs. 124/2004);

b. dal 24 dicembre 2013 e sino al 21 febbraio 2014 compreso (dall’entrata in vigore del DL 145/2013 e sino al giorno antecedente alla data di entrata in vigore della L. 9/2014) si applicano le sanzioni amministrative aumentate del 30%, sia per la parte fissa che per la parte variabile, nonché la procedura di diffida;

c. dal 22 febbraio 2014 (cioè dall’entrata in vigore della L. 9/2014) si applicano le sanzioni amministrative già previste aumentate del 30%, sia per la parte fissa che per la parte variabile, ma non la procedura di diffida.

Per individuare il momento di consumazione dell’illecito si ricorda che, attesa la natura permanente di quest’ultimo, tale momento va a coincidere con la cessazione della condotta e pertanto, a titolo esemplificativo:

Maxisanzione “ordinaria” ( )

Violazioni consumate

Sanzione minima edittale

Sanzione massima edittale

Maggiorazione giornaliera

Sanzione a seguito di diffida (art. 13, c. 3, D.Lgs. 124/2004)

Pagamento in misura

ridotta (art. 16 L.

689/81)

Maggiorazione giornaliera

(art. 13 D.Lgs. 124/2004)

Maggiorazione giornaliera (art. 16 L. 689/81)

Entro il 23 dicembre

2013 compreso

1.500 12.000 150 1.500 3.000 37,50 50

Dal 24 dicembre 2013 al 21

febbraio 2014 compreso

1.950 15.600 195 1.950 3.900 48,75 65

Dal 22 febbraio 2014 1.950 15.600 195 non applicabile 3.900 non applicabile 65

Maxisanzione “affievolita” ( ) (lavoratore risulta regolarmente occupato per un periodo lavorativo successivo)

Violazioni consumate

Sanzione minima edittale

Sanzione massima edittale

Maggiorazione giornaliera

Sanzione a seguito di diffida (art. 13 D.Lgs.

124/2004)

Pagamento in misura

ridotta (art. 16 L.

689/81)

Maggiorazione giornaliera

(art. 13 D.Lgs. 124/2004)

Maggiorazione giornaliera (art. 16 L. 689/81)

Entro il 23 dicembre

2013 compreso 1.000 8.000 30 1.000 2.000 7.50 10

Dal 24 dicembre 2013 al 21 febbraio

2014 compreso

1.300 10.400 39 1.300 2.600 9.75 13

Dal 22 febbraio 2014 1.300 10.400 39 non

applicabile 2.600 non applicabile 13

Page 2: Maxisanzione per lavoro sommerso: nuova disciplina

- in relazione ad un rapporto di lavoro “in nero” iniziato prima del 24 dicembre 2013 ma cessato il 10 gennaio 2014 si applicherà il regime sanzionatorio di cui alla lett. b); - in relazione ad un rapporto di lavoro “in nero” iniziato il 10 febbraio 2014 e cessato il 28 febbraio 2014 si applicheràil regime sanzionatorio di cui alla lett. c).

art. 14, c. 1 lett. b), DL 145/2013 conv. in L. 21 febbraio 2014 n. 9: GU 21 febbraio 2014 n. 43; Circ. Min. Lav. 4 marzo 2014 n. 5

Per individuare il momento di consumazione dell’illecito si ricorda che, attesa la natura permanente di quest’ultimo,tale momento va a coincidere con la cessazione della condotta e pertanto, a titolo esemplificativo::

(c) Copyright by Ipsoa - Francis Lefebvre s.r.l. – 2014

L’elaborazione dei testi, anche se curata con scrupolosa attenzione, non comporta né sostituisce

errori o inesattezze.

NON PERDERTI NELL’EVOLUZIONE NORMATIVA, ACQUISTA UN VOLUMEE ATTIVA GRATUITAMENTE LA FORMULA SEMPRE AGGIORNATI

Page 3: Maxisanzione per lavoro sommerso: nuova disciplina