Maurizia Lenzi, Luisa Pavia, Elisabetta Valenti PSICOTERAPIE La … · 2014. 7. 10. · Maurizia...

21
FrancoAngeli PSICOTERAPIE Maurizia Lenzi, Luisa Pavia, Elisabetta Valenti La casa e il divenire di sé Immagini e narrazioni terapeutiche

Transcript of Maurizia Lenzi, Luisa Pavia, Elisabetta Valenti PSICOTERAPIE La … · 2014. 7. 10. · Maurizia...

Page 1: Maurizia Lenzi, Luisa Pavia, Elisabetta Valenti PSICOTERAPIE La … · 2014. 7. 10. · Maurizia Lenzi, psicologa psicoterapeuta sistemica, ha lavorato nei C.S.M. di Ferrara ed Imola.

Fran

coAn

geli

PSIC

OTE

RA

PIE

PSICOTERAPIE

FrancoAngeliLa passione per le conoscenze

Il volume nasce dalla lettura e dall’ascolto delle metafore sulla casa: l’origina-lità consiste nell’aver connesso la dimensione spaziale a quella psicoterapeuticae nell’aver rivisitato in quest’ottica sedute ed interventi nella circolarità di visio-ni proprie di pazienti, infermieri, medici, terapeuti e scrittori. Nato in forma cora-le all’interno dei Servizi pubblici, vuole dare voce a chi rischia di non averla o achi fatica a modularla: infatti la casa – visitata, immaginata, disegnata e soprat-tutto narrata – è stata vista proprio come occasione di incontro empatico e faci-litante le relazioni da operatori sistemici, junghiani e psicodinamici, che hannolavorato su questo tema in terapia.

Il libro offre, grazie a questa esperienza, riflessioni cliniche e teoriche per unavariegata lettura della casa come spazio rappresentativo del sé individuale efamiliare, luogo ricco di ricordi, vissuti, affetti e relazioni per chi vi abita, spaziosimbolico ed esistenziale, ma anche luogo attraverso cui è possibile favorire letrasformazioni dei legami familiari e leggervi cambiamento ed evoluzione clinica.

Un interessante susseguirsi di racconti e storie personali e familiari accompa-gnano e scandiscono il processo di appartenenza, individuazione e sviluppo delleidentità e delle relazioni, attraverso parole, pensieri ed emozioni narrate, dise-gnate dai pazienti stessi.

Una scelta narrativa che pone al centro la persona con i suoi bisogni e dirittiall’ascolto, cura e salute. Un libro che offre a psicologi, psichiatri, assistentisociali, medici, operatori sanitari, educatori una prospettiva che vuole andareoltre specifiche tecniche, modelli di intervento e protocolli definiti.

Maurizia Lenzi, psicologa psicoterapeuta sistemica, ha lavorato nei C.S.M. di Ferraraed Imola. Attualmente opera a S. Lazzaro presso lo studio “il Melograno”.

Luisa Pavia, psicologa psicoterapeuta ad orientamento psicodinamico, ha operatonei Servizi per Maternità Infanzia e Famiglia a Imola. Svolge consulenze e formazione.

Elisabetta Valenti, pediatra psicoterapeuta, opera presso il C.S.M. di Imola come psi-coterapeuta.

Maurizia Lenzi, Luisa Pavia,Elisabetta Valenti

La casae il divenire di séImmagini e narrazioni terapeutiche

1250.210M

. LENZI, L. PAVIA, E. VALEN

TILA CASA E IL DIVENIRE DI SÉ

1250.210 30-01-2013 17:39 Pagina 1

Page 2: Maurizia Lenzi, Luisa Pavia, Elisabetta Valenti PSICOTERAPIE La … · 2014. 7. 10. · Maurizia Lenzi, psicologa psicoterapeuta sistemica, ha lavorato nei C.S.M. di Ferrara ed Imola.

Informazioni per il lettore

Questo file PDF è una versione gratuita di sole 20 pagine ed è leggibile con

La versione completa dell’e-book (a pagamento) è leggibile con Adobe Digital Editions. Per tutte le informazioni sulle condizioni dei nostri e-book (con quali dispositivi leggerli e quali funzioni sono consentite) consulta cliccando qui le nostre F.A.Q.

Page 3: Maurizia Lenzi, Luisa Pavia, Elisabetta Valenti PSICOTERAPIE La … · 2014. 7. 10. · Maurizia Lenzi, psicologa psicoterapeuta sistemica, ha lavorato nei C.S.M. di Ferrara ed Imola.
Page 4: Maurizia Lenzi, Luisa Pavia, Elisabetta Valenti PSICOTERAPIE La … · 2014. 7. 10. · Maurizia Lenzi, psicologa psicoterapeuta sistemica, ha lavorato nei C.S.M. di Ferrara ed Imola.

I lettori che desiderano informarsi sui libri e le riviste da noi pubblicatipossono consultare il nostro sito Internet: www.francoangeli.it e iscriversi nella home page

al servizio “Informatemi” per ricevere via e.mail le segnalazioni delle novità.

Page 5: Maurizia Lenzi, Luisa Pavia, Elisabetta Valenti PSICOTERAPIE La … · 2014. 7. 10. · Maurizia Lenzi, psicologa psicoterapeuta sistemica, ha lavorato nei C.S.M. di Ferrara ed Imola.

FrancoAngeli

Maurizia Lenzi, Luisa Pavia,Elisabetta Valenti

La casae il divenire di séImmagini e narrazioni terapeutiche

PSICOTERAPIE

Page 6: Maurizia Lenzi, Luisa Pavia, Elisabetta Valenti PSICOTERAPIE La … · 2014. 7. 10. · Maurizia Lenzi, psicologa psicoterapeuta sistemica, ha lavorato nei C.S.M. di Ferrara ed Imola.

Grafica della copertina: Elena Pellegrini

Immagine di copertina: Guido Armellini, Case

Copyright © 2013 by FrancoAngeli s.r.l., Milano, Italy.

L’opera, comprese tutte le sue parti, è tutelata dalla legge sul diritto d’autore. L’Utente nel momento in cui effettua il download dell’opera accetta tutte le condizioni della licenza d’uso dell’opera previste e

comunicate sul sito www.francoangeli.it.

Page 7: Maurizia Lenzi, Luisa Pavia, Elisabetta Valenti PSICOTERAPIE La … · 2014. 7. 10. · Maurizia Lenzi, psicologa psicoterapeuta sistemica, ha lavorato nei C.S.M. di Ferrara ed Imola.

5

Indice

Prefazione, di Anna Castellucci

Premessa. Vissuto e narrazione dello spazio domestico nel lavoro terapeutico in ambito istituzionale

1.Alcuneriflessionisulconcettodispazio1.1. Lospaziodomesticocomeconfinetrainternoedesterno1.2. Alcune annotazioni sul concetto di spazio come quantità

esull’interazioneindividuo/ambiente1.3. Riferimentisulsignificatosimbolicodellacasa

2. Lo spazio domestico. Le molteplici descrizioni: dalla nar-razione alle immagini che lo rappresentano2.1. Lacasanelladimensionenarrativa2.2.Lospaziorappresentatoneldisegno

3. L’Accesso allo spazio domestico3.1. Dallafacciataversogliinterni3.2.Accessiedaccessibilità

4. Appartenenza e distinzione4.1. La narrazione nel percorso terapeutico di e’ zoc (La

Zocca)4.2. La casa come monumento4.3.Lacasa:tradipendenzaedemancipazionedallafamiglia

5. Transizione e appartenenza interiori5.1. Lacasaonirica5.2.Nostalgiadeiluoghi

pag. 9

» 11

» 15» 15

» 18» 21

» 25» 25» 29

» 31» 31» 36

» 40

» 44» 46» 51

» 55» 56» 58

Page 8: Maurizia Lenzi, Luisa Pavia, Elisabetta Valenti PSICOTERAPIE La … · 2014. 7. 10. · Maurizia Lenzi, psicologa psicoterapeuta sistemica, ha lavorato nei C.S.M. di Ferrara ed Imola.

6

5.3. Ricordandolamiacasa5.4. Lamiacasadentrodime

6. Interni domestici e processi di distinzione6.1. Lacasa“senza…econ…”parete6.2.Lecasecomunicanti:divieti epermessinegli spaziabi-

tativi6.3.Storie di coabitazioni… fuori e dentro ilmitodella nu-

clearità6.3.1. Lacasaalibro6.3.2. Lacasadalleparolechenon si riesconoadistin-

guereequindiinascoltabili6.3.3. Lacasache“risuona”

7. La casa vissuta e la casa disegnata: narrazioni da attività simboliche espressive7.1. Il“metteresucasa”neigiochidell’infanzia7.2. Quandolacasadiventa“fogliosucuicolorare…”7.3. Disegnodicase:immaginiemolteplicivisioni

8. La casa perduta e la casa ritrovata8.1. Distacchi8.2.Storiedisfratti8.3.Lacasaperduta8.4.Lamiacasadov’è?8.5.Assenzechepresentificanopiùdellepresenze

Postfazione, di Maria Cristina De Francesco

Bibliografia

pag. 60» 62

» 67» 67

» 73

» 78» 79

» 83» 86

» 89» 90» 92» 95

» 102» 102» 104» 105» 110» 114

» 119

» 121

Page 9: Maurizia Lenzi, Luisa Pavia, Elisabetta Valenti PSICOTERAPIE La … · 2014. 7. 10. · Maurizia Lenzi, psicologa psicoterapeuta sistemica, ha lavorato nei C.S.M. di Ferrara ed Imola.

Alle nostre figlie e figli“chedannosperanzaaunmondodifficile”

Carlo Maria Martini

“Sonosemprepiùconsapevolecheledinami-che della psicoterapia sono più spaziali chetemporali,piùacoloricheinbiancoeneroogrigie, più circolari che lineari, più musica-licheverbalipiùolistichecheanalitiche,piùinconsce e metaforiche che logiche e razio-nali,piùrelazionaliche individuali,piùeste-tichechescientificheepiùartistichechetec-niche”.

Thomas P. Malone

Page 10: Maurizia Lenzi, Luisa Pavia, Elisabetta Valenti PSICOTERAPIE La … · 2014. 7. 10. · Maurizia Lenzi, psicologa psicoterapeuta sistemica, ha lavorato nei C.S.M. di Ferrara ed Imola.
Page 11: Maurizia Lenzi, Luisa Pavia, Elisabetta Valenti PSICOTERAPIE La … · 2014. 7. 10. · Maurizia Lenzi, psicologa psicoterapeuta sistemica, ha lavorato nei C.S.M. di Ferrara ed Imola.

9

Prefazione

di Anna Castellucci*

È in discussione in Parlamento una norma di riforma della Legge 180chesostanzialmenteriaprirebbelastradaaprocessineo-manicomialiattra-versolanascitaditrattamentisanitariobbligatorididuratasemestralerin-novabiliperaltriseimesi.Difronteaquestitentatividifarritornarelepratichepsichiatricheall’e-

pocaprecedentelachiusuradeimanicomi,questolavorocioffrelospuntoper ricominciareaparlaredicomeinquestiannisièstati ingradodiaf-frontare i problemi della sofferenzapsichica e il disagiodelle famiglie.Enon si può non ripartire proprio dalla riformaBasaglia, che prevedeva lacostruzionedi servizi territoriali che avrebberodovuto riportare il “mala-to”all’internodelsuocontestodivita, facendolousciredaimanicomichedi“terapeutico”avevanobenpoco.Presentarequestolibroèunmododiraccontareunarealtà,quelladegli

operatoridelserviziodisalutementale(adultiedinfanzia)diImola,cheinquesti annihannocostantemente lavoratocon ipazienti, con le loro fami-glie,conglistudentidipsicoterapia,perattuareedinsegnarequeiprincipi.Mantenerevivalarelazioneterapeuticaconpazientipsichiatricirichiede

unimpegnoeunacuriositànoncomuni:occorreriuscireatrovaresemprenuove storie che escano dalla gabbia della possibile cronicizzazione e dalrischiodidiventarecontrollorisociali.Lacreativitàèunadellestradecheglioperatoripossonocercarediper-

correreperraggiungerequestoobiettivo.IlgruppodiImolahasaputosvi-luppareneglianniunapprocciomultidisciplinare,tenendoinsiemelecom-petenze di operatori provenienti da discipline e modelli di riferimentoteorico diverso. Psichiatri e psicologi, assistenti sociali e infermieri, siste-

*DirettoreCentroBolognesediterapiadellaFamiglia,DocentepressoilCorsodiPer-fezionamento in Comunicazioni e Relazioni Interpersonali dell’Università degli Studi diSiena.

Page 12: Maurizia Lenzi, Luisa Pavia, Elisabetta Valenti PSICOTERAPIE La … · 2014. 7. 10. · Maurizia Lenzi, psicologa psicoterapeuta sistemica, ha lavorato nei C.S.M. di Ferrara ed Imola.

10

miciepsicodinamici,studentiedocenti,hannopartecipatoallacrescitadiunmodellod’interventooriginale,aventealsuocentro ilpazientee lesuestorie.Inquestoviaggio, il lavoroquipresentatopartedalchiedersi“quantosi

può cogliere della vita quotidiana, delmondo interiore, delle relazioni af-fettive,familiari…daunavisitadomiciliare,daundisegnoedaunanarra-zioneoraleoscrittasultemadellacasa”.La casa, quindi viene letta trasversalmente come uno spazio entro cui

sisvolgeilvissutodelpazienteedellepersoneperluisignificative,spaziosimbolicoedesistenziale,maancheluogoattraversocuièpossibileleggerel’evoluzionedellastoriaclinicaedelcambiamentoindividuale.Ilpazientevieneattivatonellacostruzionedellasuanarrazioneapartire

dall’evoluzionedeisuoispaziabitativiedelle relazionicheattornoadessisisonocostruite, invecechenellachiavedellaclassicadimensione tempo-rale.Sianegli incontridi terapia, individualeofamiliare,chenellevisitedo-

miciliari, attraverso racconti o disegni, il paziente riscrive il suo percorsonarrandoloasestessoeaglioperatori.Il libro,oltrealleriflessioniclinicheeteorichedegliautoriproponeuna

ricchissimarassegnadiraccontideipazientisultemadelloroviverelaca-saneltempo;ilfilodeldiscorsosidipanatraporteaperteochiuse,sposta-mentidicamera,scambidiletti,assenzadispazioperséediconfini,fami-glieincasebifamiliari,giardinirecintati:metaforediinvischiamentiinviadievoluzionenelpercorsoversol’individuazione.Finchéneiservizicontinuerannoadoperareprofessionisticuriosidicase

epaesaggirelazionali,saràpossibiletenerevivaunaculturadell’interventochesicontrapponeradicalmenteallelogichemanicomialiedellaincurabi-lità.Buonalettura!

Page 13: Maurizia Lenzi, Luisa Pavia, Elisabetta Valenti PSICOTERAPIE La … · 2014. 7. 10. · Maurizia Lenzi, psicologa psicoterapeuta sistemica, ha lavorato nei C.S.M. di Ferrara ed Imola.

11

PremessaVissuto e narrazione dello spazio domesticonel lavoro terapeutico in ambito istituzionale

“Hairagionetu,Maria,ricordalonellaricercadellavecchiacasatutendilemaniversobucatibianchistesialsoleec’èunpadreeunamadrecheguardanoituoiocchiperunmomentoanch’iohosaputolalucedellatuagiovinezzahodimenticatochesonocresciutelungheortiche,ifilisisonoarrugginitisudinoiecisonoaltriocchidibimbichetiguardano”.

“…FumoltoinsistenteMaria,quelpomerig-gio,nellarichiestadiaccompagnarlaacerca-re la sua vecchia casa valliva…, strade ster-ratetutteugualieunsensodiincertezzaediattesacrescente.Finalmenteunacasupolaas-solata,gremitadiattrezzi,spalancòinMarialaportaadintenseemozioniericordichela-sciava affiorare e scorrere per la prima vol-ta con me”.

M. Lenzi

Sonotrascorsimoltianni.Erailtempodei“mediciscalzi”…Ladiversavisionediquell’ambiente,lainsolitadescrizionecheproveni-

vadastorielontanechesi intersecavanoperchissàqualecombinazionediopportunità,hannolasciatounfortesegno,inparticolarechefossepropriol’ambientedomesticoasollecitarenarrazionisopiteotacitate.Abbiamo scambiato l’intensità del ricordo, che in seguito si è sviluppa-

toedarricchitodiletture,dipensieriediriflessionisul“dentroefuoridel-lecose”.Abbiamocosìcondivisol’ideadistudiareedapprofondireiltemadel luogo e dell’abitare nei suoi aspetti concettuali e in particolare di fer-marel’attenzionesulsignificatoesulvissutodelladimensionespazialenel-lastoriadeisingoliedellefamiglie.Ci siamo trovati amichevolmente a riflettere ed operare in sintonia sul

tema, nella differenza e specificazione di storie e formazioni: psicologi,medici e infermieri di diversi servizi; ci siamo interessati al vissuto del-lo spaziodomesticonel corsodegli interventi terapeutici, individuali e fa-

Page 14: Maurizia Lenzi, Luisa Pavia, Elisabetta Valenti PSICOTERAPIE La … · 2014. 7. 10. · Maurizia Lenzi, psicologa psicoterapeuta sistemica, ha lavorato nei C.S.M. di Ferrara ed Imola.

12

miliari e nell’attività svolta al domicilio dei pazienti. Ci siamo quindi di-sposti aduna lettura e adunascolto attentodellemetafore sulla casa chesi presentino spontaneamente nel disegno e nella conversazione terapeuti-ca.Al tempo stesso ci siamo orientati a proporre e favorire nel lavoro dicura lanarrazionedellapropriacasa, con lacircolaritàvitaledelpensieroe dell’immaginario, che va da uno all’altro dei protagonisti dell’interazio-neterapeutica,comemodalitàapparentementeneutra,mataledafacilitareilcontattoempaticoconl’altroeoffrireunaulterioreopportunitàdiascoltodella domanda di aiuto. Abbiamo coinvolto in questo percorso le persone che si sono rivolte a

noi con i loro problemi, per sollevare interrogativi nuovi e risposte diver-secircailruolodellapropriafamigliaelasottilelineacheseparasestes-sodaglialtrimembri,alfinedirielaborareledifficoltàeridefinireprogettipiùconsonirispettoailorobisogni:cihannorestituitorisposteecontributiimportanti,significativiesorprendenti.Quanto si può cogliere della vita quotidiana, delmondo interiore, delle

relazioniaffettive,familiari,amicaliesocialidaunavisitadomiciliare,daundisegnoedaunanarrazioneoraleoscrittasullacasa?Nonpareovvioporciquestadomanda,proprioperchélacasaè il luogochepiùcirappre-sentaelasciatraccianellamemoria.Racconta la giornalista Natalia Aspesi1 che l’inizio della sua carriera

fusegnatodauna insolita intervistaaunacelebrenobildonna inglese,no-taperilcarattereombrosoeiltonodivoceflebileeintermittente.Nonri-uscendo ad udire e comprendere una sola parola dell’intervistata né po-tendole fare ripetere ogni volta quello che diceva, l’Aspesi incominciò adosservarelastanzaincuisi trovavanoin tutti iminimidettagli:sopramo-bili, quadri, arredi,mobili, porte e finestre, aperture e chiusure, pavimen-tiesoffitti,ilrincorreredellospazio.Arrivatainredazionetradussequelleosservazioni inunarticolocon tanti timori,macon imprevedibile sorpre-sa l’indomani ricevetteunbigliettocon icomplimentiegliapprezzamentidella intervistatachecomunicavachemainessungiornalistaavevasaputo,comelei,descriverlaecomprenderla.Ponendo al centro la casa abbiamo osservato la danza e l’intreccio tra

tempoe spazio, come spazio che si abitanel tempodellavita, tempodel-leintimitàquotidianachesidivideononsidivideconaltri,secondolesta-gionidellavita,comespazioattraversoilqualeguardarefuorieimparareaconoscerelealbeelenotti,ilpassaredellestagioni,ilbelloeilbruttotem-po,spaziocherichiedecureeinvestimentieconomici,spaziotrasmissibile.

1.AspesiN.,acuradiGentileA.,PinoA.,Festival e funerali. Dai costumi ai malco-stumi. Una storia italiana, IlSaggiatore,Milano,2011.

Page 15: Maurizia Lenzi, Luisa Pavia, Elisabetta Valenti PSICOTERAPIE La … · 2014. 7. 10. · Maurizia Lenzi, psicologa psicoterapeuta sistemica, ha lavorato nei C.S.M. di Ferrara ed Imola.

13

Ènatacosìquestascritturaapiùvocieapiùmani.Ricordiamol’inizialegruppodistudioediconfrontoeivaricontributi:

– diElisabettaCammellil’attivapartecipazionealprogettodiquestolavo-ro,inparticolareleinteressantiriflessionisutematichesocialiereligioseelosguardoattentoesensibileastoriedimigrazione;

– di ElisabettaValenti considerazioni che hanno favorito l’anello di con-giunzionetralavisionesistemicaelaletturajunghianarelativeallospa-ziorappresentatoealcommentodialcunidisegnidicase;

– diPaolaCesari,MarinaMariottieStefanoCavalliniracconti,brani, in-terviste ed argomentazioni sullo spazio domestico raccolte nelle visitedomiciliari.Dalla tesidi specialitàdiMonicaPoggi, sollecitatadalnostroprogetto,

abbiamoassuntolepuntualizzazioniteorichesulconcettodispazio.CihaaiutatonellaricercabibliograficaAssuntaDiSario.Il libroèarricchitodipoesieebrani letterari sul temaperchéevocativi

“diunsensodelsapereprofondoedessenzialediciòchesignificavivereinquestomondoedellanaturadiquestosignificato”2; raccoglie i diversiap-portiteoricieoperatividerivantidaipercorsiterapeutici,ma riportasoprat-tutto leparole, ipensierie leemozioninarrate, scritteedisegnatedaino-striinterlocutori:sonoloroiprincipaliprotagonisti.…Questasceltanarrativasimuovepertantosuiduebinari,tematicoespa-

zio-temporale, e si pone al di làdi protocolli, prassi e procedure terapeu-tiche,conun linguaggiocomuneequotidiano,conunosguardocondivisochemettealcentro lapersona, l’altro, ildiverso.Considerareconpartico-lareattenzioneesensibilità icontestie le risorsecheciascunopuòmette-reincampo,facilitaerestituisceunaotticaallargatacheva“oltre”lecriti-citàelapsicopatologia,suggerendoopportunitàdiaccessoetrasformazioniavissutisofferti,ancoradolorosi,ancheincondizionidigravedisagioediisolamento sociale.Lapubblicazionesirivolgeapsicologi,operatorisocialiesanitari,archi-

tettieachiabbiainteresseperl’argomento; intendiamooffrireunasugge-stione,unaopportunitàcircolarmentefruibiledipossibilipisteconoscitiveediesperienza,unagrigliadiletturaoltrelespecifichetecnicheeimodellidiinterventodefiniti,cosìdaritenerelospaziochesiabitacomepossibilitàdifacilitazioneall’aprirsiall’altroedentrareinrelazione.

2. Pamuk O., Romanzieri ingenui e sentimentali,Einaudi,Torino,2010.

Page 16: Maurizia Lenzi, Luisa Pavia, Elisabetta Valenti PSICOTERAPIE La … · 2014. 7. 10. · Maurizia Lenzi, psicologa psicoterapeuta sistemica, ha lavorato nei C.S.M. di Ferrara ed Imola.
Page 17: Maurizia Lenzi, Luisa Pavia, Elisabetta Valenti PSICOTERAPIE La … · 2014. 7. 10. · Maurizia Lenzi, psicologa psicoterapeuta sistemica, ha lavorato nei C.S.M. di Ferrara ed Imola.

15

1. Alcune riflessioni sul concetto di spazio

“Arrivavo al punto che talvolta mi veniva ilpueriledesideriodinonrientrarepiùnellata-na, ma di sistemarmi nelle vicinanze dellaentrata,dipassarelamiavitaasorvegliarlaeaverlasempredavantiagliocchi,consideran-doconmiagrandegioiaquantasicurezzapo-tessedarmilatana,seiocifossidentro”.

F. Kafka

1.1.Lospaziodomesticocomeconfinetrainternoedesterno

Riportiamoalcuneconsiderazioniteorico-filosofichecheriteniamosigni-ficativeedattinentiallanaturadellarelazionetraspaziointernoedesterno.Lospaziopuòesserequalcosachecisfuggeeprovocaspaesamento,comesembra ritenereEinstein1, per la sua astrattezza,maancheperun eccessodi familiarità,comepensavaHeidegger2per ilquale laspazialità inquan-tomondo-ambienteèuncaratteredell’Essercistesso.SecondoAlbertEin-steinèilconcettodiluogoadaverprecedutonellastoriadell’umanitàquel-lodispazioinquantopiùsemplice,dalmomentocheilluogoèunapiccolaporzionedellasuperficie terrestre identificatadaunnome.Anzi,èproprioilnomeatrasformarelospazioinunluogo,cioèunospazioidentitariochecostituiscelosfondodellanostraesperienzadivita.Quindiilluogononas-sumesoloun’identitàmadàidentità,bastipensarealsignificatochericopreil nostro luogo di nascita. L’idea di luogo3 è idea di localizzazione dimestessorispettoalmondoeviceversa.Possiamoparlaredi spazio come riferimentonel sensodi ricoprireuna

posizione nelmondo.Quindi la focalizzazione è sulla dimensione sogget-tivapiuttostochesull’entitàastrattaemisurabile,sisupponechecoluicheparlasiaprovvisoriamenteilcentrodelmondoechesituigliesserieleco-seinrapportoasestesso.Ilconcettodispazialitàèpiuttostoampio,vaatoccarevariambitiedi-

scipline, dall’architettura alla scienza, alla filosofia, alla sociologia, all’an-

1.EinsteinA.,PrefazioneaM.Jammer,Storia del concetto di spazio,Feltrinelli,Mila-no,1963.

2.HeideggerM.,Essere e tempo,Longanesi,Milano,1976.3.MolesARohmerE.,Labirinti del vissuto. Tipologia dello spazio e immagini della

comunicazione, Marsilio,Venezia,1985.

Page 18: Maurizia Lenzi, Luisa Pavia, Elisabetta Valenti PSICOTERAPIE La … · 2014. 7. 10. · Maurizia Lenzi, psicologa psicoterapeuta sistemica, ha lavorato nei C.S.M. di Ferrara ed Imola.

16

tropologia…allapsicologiainparticolarequandosiparladispaziovissuto,connotatoecaratterizzatodaunadimensioneaffettiva.La nozione di limite, inteso come dispositivo simbolico che introduce

unafratturanellospazioharesorappresentabilelospaziodomestico.Nella spontaneità della vita quotidiana lo spazio è luogo di libertà co-

stretto dalle abitudini: in generenoi non riflettiamo sui nostri gesti o sul-lospaziochestiamooccupando,senonnellamisuraincuiurtiamocontrobarriere,limitifisici,oilimitidelterritoriodell’altrochecifannorealizza-recheognipersonadisponediuncapitalespazialevariabiledaun istanteall’altro,daunluogoall’altro,dauntipodiazioneall’altro.“Lacasasial-largavae si chiudevacomeunafisarmonica, eora cominciavoa sentire ilsuosuono.Avoltemisembravatroppostrettaperconteneretantevite,co-meseglispazimancasseroeogni incontrofosseunurto,comeaccadeaibaristidietroalbancone”4.Lapsicologiadello spazio si è interessata allo studiodei campi spazia-

lidellavitaquotidiana,icampidiappropriazioneprivatidiogniindividuochecostituisconoilluogoprivilegiatodi“micro-avvenimenti”,illuogodo-ve succedono eventi e cose che danno all’essere una superficie di separa-zione con la società. Ilconcettodispazioabitativoprivatoassumevalenzeepercezionidiffe-

rentineltempoenellediversecultureesocietà.Lospazioabitativocomunquepuòesserevistocomespaziodiindividua-

zione,un luogoattraversocuicisidefinisce,sidelineanodeiconfini tra ildentroedilfuori.Metaforicamentesipuòparlaredinidonell’immaginediintimitàecaloreaffettivoediguscioperlafunzionedidifesadall’esterno.Se l’interno rispecchia l’individuo, la facciata rimanda alla rappresenta-

zionesocialedelsé,alla“mascherasociale”descrittadaCooper5.Vari ricercatori si sono soffermati sul significato culturale e sociale di

questoaspetto,cosìRapaport6metteaconfrontol’ingressodellecaseinzo-ne di differenti culture. InAmerica per esempio, non c’era confine tra lastradaedilgiardino,cosacherispecchierebbeunatteggiamentodiapertu-raversoglialtri;inInghilterrainvecel’ingressoeraarretratodallapresen-zadi porte ed inferriate; nei paesimusulmani l’intimità veniva salvaguar-datamaggiormenteconmuriecancellichiusiper isolare ilgiardinodallastrada.Nellenostrecase,unavolta, tra ildentroed il fuoric’eraunospaziodi

transizionecostituitodalporticato,unasortadisogliaprolungatadellaca-

4. Lodoli M., Italia,Einaudi,Torino,2010.5.CooperD.,“Thehouseasasymboloftheself”,inLangJ.,Designing for human be-

havior,Stroudsburg,1974.6.RapaportA.,House form and culture,N.J.,1969.

Page 19: Maurizia Lenzi, Luisa Pavia, Elisabetta Valenti PSICOTERAPIE La … · 2014. 7. 10. · Maurizia Lenzi, psicologa psicoterapeuta sistemica, ha lavorato nei C.S.M. di Ferrara ed Imola.

17

sa, luogo protetto, di confine, tra lo stare nelmondo ed entrarvi gradata-mente in relazionecon lapossibilitàdi rientraredentrodi sé.Questa fun-zioneèancorasvolta,ovesiapresente,dalgiardino.La dialettica interno/esterno, è connaturata all’esistenza umana come

sottolinea C.G. Jung secondo due archetipi fondamentali ricostruibili nelnostro retroterraculturaledallacoppiamitologicaHestia,deadel focolarecherappresentailcentrodellacasaedHermescherappresentailmovimen-toeproteggelasogliadellacasa7.Questa coppiamitica esprimebene la tensione esistente all’interno del-

larappresentazionearcaicadellospazio:ilcentro,puntofissoapartiredalqualeorientareedeterminaretutte ledirezioniedil luogo del movimento, cometransizionedaunpuntoall’altro.Sonotaliattivitàcosìdiverseador-ganizzare lospazio:daunaparte lospazio interno,centripeto,chiuso,cheha la connotazione femminile, legato alle occupazioni della casa, dall’al-tralospazioesterno,connessoalleattivitàdelfuori,chehapeculiaritàma-schilierappresental’elementocentrifugo.La casa è stata considerata nell’epica e nella tradizione culturale occi-

dentalefinoalsecoloscorso il regnodelladonna, il luogodoveattendere;mentrepergliuomini il regnoera ilmondo, la casa era il luogodove fa-reritorno.LefigurediUlisseePenelope–comeannotaLauraGallucci–rappresentanoefficacementequesteduepercezionidelladimora8.Èconl’avviodelprocessodiemancipazionedelledonneedelloroinse-

rimentonelmondodellavorochecambialapercezionedelluogodomesti-co,percuimoltedonnenonvoglionorinunciare“alfuori”cheoltre luogodi lavoro, “è anche il luogo della esplorazione e dell’avventura”; si sfumapertantolaconnotazionedigeneredellacasacomeluogofemminile:dari-fugioappartatolospaziodomesticodiventaspaziodicoabitazionedelma-schile-femminile, luogodovesidipananoirapportiesi intrattengonorela-zionitradentroefuoriequindispaziodiaccoglienzadovel’intimitàvienerappresentata.Con lamessa in discussione dei ruoli e la ridefinizione deipoteriall’internodellafamiglia,“ancheiritmitratempodilavoroetempoliberoetempodomesticocambiano,diventanosincopaticonfusi,flessibilieincidonoprofondamentenellaorganizzazionedellospazio.Nellacasasivi-veinmanieraintermittente:èunabitarecherichiedeflessibilitàneglispaziperpotersiampliareecontrarsi,rendersipubblicioprivatiasecondadelleoredelgiornoedeiperiodidellavita”9.

7.VernantP.,Mito e pensiero presso i Greci,Einaudi,Torino,1970.8.GallucciL.,Casa, in Parola di donna, a curaArmeniR.,Ponte alleGrazie,Firen-

ze, 20119.GallucciL.,ibidem.

Page 20: Maurizia Lenzi, Luisa Pavia, Elisabetta Valenti PSICOTERAPIE La … · 2014. 7. 10. · Maurizia Lenzi, psicologa psicoterapeuta sistemica, ha lavorato nei C.S.M. di Ferrara ed Imola.

18

Nellasocietàodierna,caratterizzatadallaliquiditàeconfusivitàdeicon-finicomunicativierelazionalisfumati,“lacasa–scriveZ.Bauman10 – di-ventaun centro ricreativo e polifunzionale in cui imembri della famigliapossonoviverepercosìdire,unoafiancodell’altroseparatamente”.Sias-siste tuttora ad una curiosa ambivalenza e particolare contraddizione nel-la tendenza da una parte a vivere chiusi nel proprio ambiente domestico,dall’altraadaccogliereconentusiasmoilproliferarediinvasionidelpriva-toamezzostampaotelevisive(comenei“reality”chevannopubblicamen-te a scavare nel privato); possiamo in questo forse ritrovare ancora traccedellarelazionedialetticadentro/fuori.Questa duplice polarità torna ad evidenziarsi, soprattutto in momen-

tiparticolaridelnostrociclodivita,comeinadolescenza,quando il tema“dell’uscita”diventapregnanteespessoilfulcrodellacriticitàfamiliare.

1.2. Alcune annotazioni sul concetto di spazio come quantità e sull’in-terazione individuo/ambiente

Leconsiderazioniprecedentisulsignificatodilimiteediconfinecipor-tano ad osservare lo spazio come quantità, una quantità del tutto sogget-tiva la cuivalutazionevarianotevolmente a secondadelleparticolaritàdicoluichelavaluta;èunospaziovitale:sonoleazionieleloromotivazio-nichecoloranoperognunolepartidiquestomondo,dandolorounvalo-resensibile.Già negli anni sessanta H.F. Searles sottolineava l’importanza dell’am-

biente“nonumano”nellosvilupponormaleenellaschizofrenia;laconno-tazioneinnegativodelterminenoningannisulsignificatoeilvaloreattri-buito all’ambientedomestico ed a ciò che èprossimoe sul forte interesseintegrativo che l’Autore manifesta per l’ambiente dell’uomo. Assumiamoquesta tesi, secondocui l’ambientenonumano, lungidall’esseredipocoonessuncontoper lo sviluppodellapersonalitàumana, costituiscaunadel-lepiù rimarchevolicomponentidellavitapsicologicadell’uomo:“all’inter-nodell’individuo,alivelloconsciooinconscio,vièunsensodicolleganzaconl’ambientenonumano,etalecolleganzaèunodeifattidipiùstraordi-nariorilievonell’esistenzaumana”11.Lospaziodiperséneutroedisponibilediventaelementodibasedicui

si acquisisce particolarmente coscienza in stato di deprivazione o restri-zione.

10.BaumanZ.,Amore liquido,Laterza,Bari,2008.11.SearlesH.F.,L’ambiente non umano,Einaudi,Torino,2004.

Page 21: Maurizia Lenzi, Luisa Pavia, Elisabetta Valenti PSICOTERAPIE La … · 2014. 7. 10. · Maurizia Lenzi, psicologa psicoterapeuta sistemica, ha lavorato nei C.S.M. di Ferrara ed Imola.

19

Ancheneilavoridicriticaistituzionaleediricercadialtrimodellidicu-railtemadelluogoèstatorivisitatocomeuntemaimportanteperl’evolu-zionedeiprocessiintrapsichiciedinterpersonali.E.Goffmansottolineacomenelleistituzionitotalilaprimariduzionedel

sé sia operata e presentata dalle barriere che l’istituzione impone fra l’in-ternatoedilmondoesterno,creandounafratturacoiruolipassatielaper-cezionediessernespogliati,acuisiaggiungelaspoliazionedelleproprietàprivateedel“corredoper lapropria identità”finoadeterminare inchiviabitaunprogressivoprocessodidisculturazioneedistigma12.“La facciata che l’istituzione abitualmente mostra all’esterno è quella

nuova, quella dellamessa in scena nei confronti dell’esterno, che illude avolteanchechiviabitidiunostatusnelmondolibero…primacheilpro-cesso istituzionale arrivi alla distruzione totale dell’antico rapporto che lounivaacolorochefacevanopartedelsuopassato”.Persinoglispaziditransizione,solitamentepiùliberidiespressionicre-

ative e progettuali dell’uomo, come quelli del giardino divengono luoghicostrittivi.Nella introduzione documentaria a “La istituzione negata”13, Nino Va-

scon così descrive il giardino dell’ospedale psichiatrico goriziano: “è ra-ro trovareunospedalesituato inunparcocosìbello,grandeeben tenuto,continuamenterallegratodalcantodimigliaiadiuccellid’ognispecieefapenapensare chefinopoco tempo fa erba, alberi,fiori, cantodegli uccel-liservivanoarenderesoltantopiùtristi lavitadeidegenti”. Non possiamo sottacereiltoccanteraccontodiMargherita:“fuorinonandavamomai…sìingiardinoandavamo,maeravamo legateanche ingiardino.Quandoera-nobellegiornatechec’erailsolecilegavanoingiardino.Ioerotantevol-telegataintornoallapanchina,all’alberochec’èincortemilegavanosem-prelì”14.Ledescrizioniprocedonoininterniconportechiuseperchélasolaiden-

tificazionepossibileall’internodiquestotipodiistituzionitotaliè,periri-coverati, ilbisognodidifesadei saninei loroconfronti. Il riconoscimentodellapropriaidentitàdapartedelmalatopassaattraversolostereotipo,bendefinito nelle strutture fisiche e psicologiche delle istituzioni, come coluidal quale il sano si difende15.Glistudie l’indaginesuunaistituzioneresidenzialeperbambinieado-

lescenti,diCarugatiedaltriricercatoririlevanocheanchequesteistituzio-

12.GoffmanE.,Stigma L’identità negata, Laterza,Bari,1970.13.BasagliaF.,La istituzione negata,Einaudi,Torino,1968.14. Ibidem, La istituzione negata,Einaudi,Torino,1968.15. Ibidem, OngaroF.,BasagliaF.,Rovesciamento istituzionale e finalità comune,Ei-

naudi, 1968.