MATERIA - liceoartisticobergamo.gov.it · Conoscere le caratteristiche della poesia epica. Saper...

37

Transcript of MATERIA - liceoartisticobergamo.gov.it · Conoscere le caratteristiche della poesia epica. Saper...

Page 1: MATERIA - liceoartisticobergamo.gov.it · Conoscere le caratteristiche della poesia epica. Saper fare l'analisi e la parafrasi del testo epico. Lettura, commento e parafrasi di brani
Page 2: MATERIA - liceoartisticobergamo.gov.it · Conoscere le caratteristiche della poesia epica. Saper fare l'analisi e la parafrasi del testo epico. Lettura, commento e parafrasi di brani

MATERIA: ITALIANODOCENTE: LOCATELLI MANUELA CLASSE 1° C A.S. 2014/15

INDIRIZZO: BIENNIO

FINALITA’ RAGGIUNTE

Sviluppo e progressivo affinamento delle abilità linguistiche e comunicative nell'esposizione orale e scritta.Educazione letteraria attraverso l'utilizzo di varie tipologie testuali.METODI DI LAVORO UTILIZZATI

Lezione frontale, lezione dialogata, lettura del testo, analisi del testo, lettura individuale domestica, elaborazione di schemi

STRUMENTI UTILIZZATI

Lo strumento centrale è stato il libro di testo affiancato da testi di narrativa e materiale predisposto dal docente.     

CRITERI DI VALUTAZIONE UTILIZZATI

Partecipazione all'attività didattica ed educativa.Esecuzione costante dei compiti a casa.Raggiungimento degli obiettivi di base della disciplina.Ascolto attivo e costante.Comprensione esaustiva dei testi letti.Esposizione chiara e corretta.Realizzazione di testi scritti rispondenti alla traccia assegnata, corretti, strutturati in riferimento alle diverse situazioni comunicative.Capacità di analisi, sintesi, approfondimento personale     

NUMERO DI VERIFICHE ATTUATE PER QUADRIMESTRE E RELATIVA TIPOLOGIA

Nel primo periodo sono state effettuate 2 verifiche scritte, 3 verifiche scritte valevoli per l'orale e 1 o 2 interrogazioni orali.Nel secondo periodo sono state effettuate 3 verifiche scritte, 4 verifiche scritte valevoli per l'orale e 1 o 2 interrogazioni orali.

DATA: 05/06/2015 FIRMA DOCENTE: _____________________________

Page 3: MATERIA - liceoartisticobergamo.gov.it · Conoscere le caratteristiche della poesia epica. Saper fare l'analisi e la parafrasi del testo epico. Lettura, commento e parafrasi di brani

ML 119 - PIANO DI LAVORO CONSUNTIVO

MATERIA: ITALIANO DOCENTE: LOCATELLI MANUELA CLASSE 1° C A.S. 2014/15

INDIRIZZO: BIENNIO

PROGRAMMA SVOLTO

MODULO-PERCORSO N°1: LA RIFLESSIONE SULLA LINGUA

OBIETTIVI DISCIPLINARI RAGGIUNTI CONTENUTI SVOLTI

Conoscere e sapere utilizzare le regolec o n v e n z i o n a l i d e l l a g r a f i a .Conoscere la funzione della punteggiatura eu t i l i z z a r l a c o r r e t t a m e n t e .Riconoscere le parti variabili ed invariabilid e l d i s c o r s o .Saper utilizzare correttamente i modi e it e m p i v e r b a l i .Conoscere gli elementi costitutivi dellafrase.Saper svolgere l'analisi logica della frase.Saper produrre oralmente e per iscritto frasisintatticamente corrette.     

E l i s i o n e e t r o n c a m e n t o .L ' u s o d e l l ' a c c e n t o .I s e g n i d i i n t e r p u n z i o n e .Parti variabili ed invariabilli del discorso.S o g g e t t o e p r e d i c a t o .A t t r i b u t o e d a p p o s i z i o n e .I c o m p l e m e n t i d i r e t t i .I complementi indiretti.

MODULO-PERCORSO N°2: L'EPICA

OBIETTIVI DISCIPLINARI RAGGIUNTI CONTENUTI SVOLTI

Conoscere le caratteristiche della poesiaepica.Saper fare l'analisi e la parafrasi del testoepico.

Lettura, commento e parafrasi di brani antologicitratti dall'Iliade e dall'Odissea.

MODULO-PERCORSO N° 3: ELEMENTI DI NARRATOLOGIA

OBIETTIVI DISCIPLINARI RAGGIUNTI CONTENUTI SVOLTI

Conoscere le caratteristiche del testona r r a t i vo e de l t e s to de sc r i t t i vo .Conoscere e saper applicare le diverse fasid e l l a v o r o d i c o m p o s i z i o n e .Distinguere la fabula dall'intreccio.Saper indiv iduare ed ana l izzare ipersonaggi.Saper realizzare testi narrativi e descrittiviconformi alle tipologie esaminate e correttidal punto di vista ortografico, morfologico esintattico.     

Gli aspetti costitutivi della narrazione letteraria( e l e m e n t i d i n a r r a t o l o g i a ) .L e c a r a t t e r i s t i c h e d e l m i t o .Le carat terist iche del racconto breve.L a n o v e l l a .B r a n i a n t o l o g i c i l e t t e r a r i e n o n .Il riassunto di un testo letterario e non.

Page 4: MATERIA - liceoartisticobergamo.gov.it · Conoscere le caratteristiche della poesia epica. Saper fare l'analisi e la parafrasi del testo epico. Lettura, commento e parafrasi di brani

ML 119 - PIANO DI LAVORO CONSUNTIVOEvidenziare o barrare le caselle corrispondenti

MESE

N° MODULO

SETTEMBRE

OTTOBRE

NOVEMBRE

DICEMBRE

GENNAIO

FEBBRAIO

MARZO

APRILE

MAGGIO

GIUGNO

1

2

3

4

5

6

7

8

9

...

ALTRE INFORMAZIONI:

ALLEGATO N° ALLEGATO N° ALLEGATO N°

DATA: 05/06/2015 FIRMA DOCENTE: __________________

FIRMA STUDENTE: _____________________________

FIRMA STUDENTE: _____________________________

Page 5: MATERIA - liceoartisticobergamo.gov.it · Conoscere le caratteristiche della poesia epica. Saper fare l'analisi e la parafrasi del testo epico. Lettura, commento e parafrasi di brani

ML 119 - PIANO DI LAVORO CONSUNTIVO

MATERIA: STORIA/GEOGRAFIA DOCENTE: LOCATELLI MANUELA CLASSE 1° C A.S. 2014/15

INDIRIZZO: BIENNIO

FINALITA’ RAGGIUNTE

Recuperare la memoria del passato in quanto tale.Ampliare il proprio orizzonte culturale attraverso la conoscenza di culture diverse.Essere consapevoli della dimensione storica della contemporaneità e quindi dello stretto legame che esiste tra il passatoe la realtà del presente.

METODI DI LAVORO UTILIZZATI

Lezione frontale alternata a quella dialogata per coinvolgere gli allievi nel recupero e nel consolidamento delle conoscenze acquisite di volta in volta.Schematizzazione dei contenuti.Lettura guidata del testo in classe.Lettura di carte geografiche e storiche.

STRUMENTI UTILIZZATI

Libro di testo, cartine geografiche e storche, materiale predisposto dal docente.

CRITERI DI VALUTAZIONE UTILIZZATI

Conoscecere i contenuti.Esporre quanto studiato in forma chiara e corretta.Utilizzare adeguatamente il linguaggio specifico.Confrontare eventi, fenomeni e circostanze riconoscendone analogie e differenze.

NUMERO DI VERIFICHE ATTUATE PER QUADRIMESTRE E RELATIVA TIPOLOGIA      Sono state effettuate 2 verifiche scritte valevoli per l'orale e 1 o 2 interrogazioni orali nel primo quadrimestre.Sono state effettuate 1 verifica scritta di geografia valevole per l'orale, 3 verifiche scritte di storia valevoli per l'orale e 1 o 2 interrogazioni orali nel secondo quadrimestre.

DATA: 05/06/2015 FIRMA DOCENTE: _____________________________

Page 6: MATERIA - liceoartisticobergamo.gov.it · Conoscere le caratteristiche della poesia epica. Saper fare l'analisi e la parafrasi del testo epico. Lettura, commento e parafrasi di brani

MATERIA: STORIA/GEOGRAFIA DOCENTE: LOCATELLI MANUELA CLASSE 1° C A.S. 2014/15

INDIRIZZO: BIENNIO

PROGRAMMA SVOLTO

MODULO-PERCORSO N°°1

OBIETTIVI DISCIPLINARI RAGGIUNTI CONTENUTI SVOLTI

Avvio allo studio della storia      Metodo del lavoro storico e carattere scientificod e l l e c o n o s c e n z e s t o r i c h e .Sistemi di datazioni e periodizzazioni.

MODULO-PERCORSO N°2

OBIETTIVI DISCIPLINARI RAGGIUNTI CONTENUTI SVOLTI

Riconoscere l'influenza dei contestiambientali sull'evoluzione delle specieviventi.Orientarsi nel quadro cronologico eterritoriale del processo di omiazione.Conoscere le conquiste culturali dell'uomopaleolitico.Collegare la nascita dell'allevamento edell'agricoltura con le prime comunitàorganizzate.Saper riconoscere la differenza tra unacomunità del Paleolitico e del Neolitico.Comprendere il nesso tra la nascita dellaciviltà urbana, la divisione del lavoro e lacentralizzazione del potere.

L e o r i g i n i d e l l ' u m a n i t à .I l p r o c e s s o d i o m i n a z i o n e .La rivoluzione agricola e le formazionie c o n o m i c o - s o c i a l i d e l N e o l i t i c o .La nascita della civiltà urbana: origini dellascrittura, diversificazione dei mestieri,centralizzazione politica e nascita delloStato.     

MODULO-PERCORSO N°3

OBIETTIVI DISCIPLINARI RAGGIUNTI CONTENUTI SVOLTI

Riconoscere il ruolo dei fiumi nello sviluppod e l l e c i v i l t à m e d i o r i e n t a l i .Comprendere e distinguere le formedell'organizzazione del potere: città-stato,r e g n o , i m p e r o .Conoscere la differenza tra religionepoliteista e monoteista.

Caratteristiche sociali, politiche e religiose delleciviltà del Vicino Oriente (Mesopotamia edEgitto).Le civiltà dell'antica Palestina e Israele.La civiltà fenicia.

Page 7: MATERIA - liceoartisticobergamo.gov.it · Conoscere le caratteristiche della poesia epica. Saper fare l'analisi e la parafrasi del testo epico. Lettura, commento e parafrasi di brani

ML 119 - PIANO DI LAVORO CONSUNTIVO

MODULO-PERCORSO N°4

OBIETTIVI DISCIPLINARI RAGGIUNTI CONTENUTI SVOLTI

Conoscere i valori ideali che portarono allanascita della polis nel mondo greco.Conoscere i concetti di oligarchia edemocrazia.Comprendere il concetto di colonizzazione.Conoscere le ragioni del conflitto greco-persiano.Conoscere le ragioni dello scontro tra Spartae A t e n e .Conoscere il significato di "monarchiauniversale" e "modello orientale dellaregalità".Conoscere il significato del termine"ellenismo" e "cultura ellenica".

Le origini della civiltà greca: la civiltà cretese emicenea.Il Medioevo ellenico, il tramonto dellem o n a r c h i e e l a n a s c i t a d e l l a p o l i s .La grande espansione coloniale e l'evoluzionep o l i t i c a n e l l ' e t à a r c a i c a .Due poleis antitetiche: Sparta e Atene.Le guerre persiane e l'imperialismo ateniese.L a g u e r r a d e l P e l o p o n n e s o .L'ascesa macedone: Alessandro e la conquistad e l l ' i m p e r o p e r s i a n o .Sgretolamento dell'impero di Alessandro,formazione dei regni ellenistici e declino dellapolis.     

MODULO-PERCORSO N°5

OBIETTIVI DISCIPLINARI RAGGIUNTI CONTENUTI SVOLTI

Riconoscere la funzione svolta dal mito edall'archeologia in relazione al problemad e l l e o r i g i n i d i R o m a .Comprendere l'evoluzione istituzionaleromana dal modello monarchico a quellorepubblicano.Comprendere le cause dello scontro socialet r a p a t r i z i e p l e b e i .Individuare il nesso tra i mutamenti politico-sociali e l'espansionismo romano.     

Le origini di Roma e il problema delle fonti.La società arcaica e la monarchia elettiva.La formazione della Repubblica (istituzioni emagistrature).Il conflitto tra patrizi e plebei e le conquisted e l l a p l e b e .Le guerre di difesa e le guerre per l'egemonia inItalia.L'espansione romana nel Mediterraneo e lan a s c i t a d e l l ' I m p e r o .Caratteristiche della cultura e della religioneromana.

MODULO-PERCORSO N°6

OBIETTIVI DISCIPLINARI RAGGIUNTI CONTENUTI SVOLTI

Conoscere le cause della crisi agraria.Conoscere i motivi del fallimento deller i f o r m e a g r a r i e .Conoscere le cause della guerra sociale.Conoscere i motivi della crisi dellei s t i t u z i o n i r e p u b b l i c a n e .Riconoscere il nesso tra la crisi delleistituzioni repubbllicane e l'affermazione deip o t e r i p e r s o n a l i .Comprendere e distinguere le caratteristichedelle differenti forme isti tuzionali:

La crisi agraria, la diffusione della schiavitù e los v i l u p p o d e l l a t i f o n d i s m o .O p t i m a t e s e p o p u l a r e s .L a r i f o r m a a g r a r i a d e i G r a c c h i .L'ascesa di Caio Mario e la guerra civile conSilla.L a d i t t a t u r a s i l l a n a .L ' a s c e s a d i P o m p e o e C r a s s o .La congiura di Catilina e il primo triumvirato.L o s c o n t r o t r a P o m p e o e C e s a r e .La successione a Cesare e il secondo

Page 8: MATERIA - liceoartisticobergamo.gov.it · Conoscere le caratteristiche della poesia epica. Saper fare l'analisi e la parafrasi del testo epico. Lettura, commento e parafrasi di brani

r e p u b b l i c a , p r i n c i p a t o e i m p e r o .Saper definire il rapporto tra Augusto, gliimperatori della dinastia Giulio-Claudia eF l a v i a c o n i l S e n a t o .Conoscere l'organizzazione economica es o c i a l e d e l l a R o m a i m p e r i a l e .Comprendere il concetto di "limes".

triumvirato.La sconfitta dei cesaricidi e la guerra traO t t a v i a n o e A n t o n i o .I poteri di Ottaviano e la nascita del principato.La cultura dell'età augustea.I successori diAugusto: la dinastia Giulio-Claudia e la dinastiaFlavia.

MODULO-PERCORSO N°7

OBIETTIVI DISCIPLINARI RAGGIUNTI CONTENUTI SVOLTI

C o m p r e n d e r e i n e s s i c a u s a l i econtestualizzare geograficamente gli eventie le loro relazioni.

I l r a p p o r t o u o m o - a m b i e n t e .L e p r i n c i p a l i a r e e c l i m a t i c h e .L ' U n i o n e e u r o p e a .L a g l o b a l i z z a z i o n e d e l l ' e c o n o m i a .L ' e r a d e l l e t e l e c o m u n i c a z i o n i .I pro tagonis t i de l l ' economia g lobale .Le grandi diseguaglianze del mondo.I l problema demograf ico nel mondo.I settori primario, secondario e terziario.

Page 9: MATERIA - liceoartisticobergamo.gov.it · Conoscere le caratteristiche della poesia epica. Saper fare l'analisi e la parafrasi del testo epico. Lettura, commento e parafrasi di brani

ML 119 - PIANO DI LAVORO CONSUNTIVO

TEMPI DI ATTUAZIONE

Evidenziare o barrare le caselle corrispondenti

MESE

N° MODULO

SETTEMBRE

OTTOBRE

NOVEMBRE

DICEMBRE

GENNAIO

FEBBRAIO

MARZO

APRILE

MAGGIO

GIUGNO

1

2

3

4

5

6

7

8

9

...

ALTRE INFORMAZIONI:

ALLEGATO N° ALLEGATO N° ALLEGATO N°

DATA: 05/06/2015 FIRMA DOCENTE: _____________________________

FIRMA STUDENTE: _____________________________

FIRMA STUDENTE: _____________________________

Page 10: MATERIA - liceoartisticobergamo.gov.it · Conoscere le caratteristiche della poesia epica. Saper fare l'analisi e la parafrasi del testo epico. Lettura, commento e parafrasi di brani

ML 119 - PIANO DI LAVORO CONSUNTIVO

MATERIA: LINGUA INGLESE DOCENTE: PROF.SSA REBAIOLI ANNA ROSA CLASSE 1 C A.S. 2014/2015 INDIRIZZO: FINALITA’ RAGGIUNTE Sono state perseguite le seguenti finalità: - acquisizione di una competenza comunicativa che permetta di servirsi della lingua in modo adeguato al contesto; - formazione umana, sociale e culturale mediante il contatto con altre realtà; - ampliamento della capacità di riflessione sulla propria lingua e sulla propria cultura attraverso l'analisi comparativa con una lingua e una cultura differenti. METODI DI LAVORO UTILIZZATI Per il raggiungimento degli obiettivi fissati è stato utilizzato un approccio comunicativo, le abilità linguistiche di base sono state usate in varie situazioni comunicative, per quanto possibile reali e stimolanti, con l'utilizzo sia del codice scritto, sia di quello orale. Si è privilegiato l'efficacia della comunicazione e la fluenza del discorso, cercando di evitare correzioni troppo frequenti e pedanti. La comprensione orale e scritta e la produzione orale e scritta sono state perseguite in modo equilibrato attraverso attività mirate, graduate e personalizzate. Il lavoro di coppia e di gruppo è stato utilizzato per favorire la motivazione e l'interesse. E' stata data molta importanza allo sviluppo e al consolidamento di un clima di fiducia e rispetto reciproco docente-discente / discente - gruppo classe, ritenuto indispensabile al fine di favorire un proficuo apprendimento della lingua straniera. STRUMENTI UTILIZZATI Sono stati utilizzati i libri di testo: Elsworth, Rose, Maxwell, Delaney, Advantage 1, Student's Book and Workbook, Pearson Longman A. Gallagher, F. Galuzzi, Grammar and Vocabulary Multi-Trainer, Pearson Longman (per l'approfondimento grammaticale ed esercizi di recupero in itinere) - la lavagna come strumento visivo e di sintesi - CD

CRITERI DI VALUTAZIONE UTILIZZATI Ci si è attenuto a quanto concordato nel dipartimento di lingue straniere ad inizio anno e riportato nella programmazione iniziale. Nelle verifiche scritte la soglia della sufficienza è stata in genere individuata al 60% delle risposte esatte. NUMERO DI VERIFICHE ATTUATE PER QUADRIMESTRE E RELATIVA TIPOLOGIA Primo periodo: due verifiche scritte ed eventuali verifiche di recupero, una verifica di ascolto ed una interrogazione. Secondo periodo: quattro verifiche scritte ed eventuali verifiche di recupero, una verifica di ascolto e una interrogazione. I tests sono stati di tipo strutturato, semi-strutturato e sommativo, con cadenza periodica. Secondo le indicazioni della Dirigenza, è stata svolta una verifica di recupero per gli alunni insufficienti nel primo periodo. DATA: 02/06/2015 FIRMA DOCENTE: _____________________________

Page 11: MATERIA - liceoartisticobergamo.gov.it · Conoscere le caratteristiche della poesia epica. Saper fare l'analisi e la parafrasi del testo epico. Lettura, commento e parafrasi di brani

ML 119 - PIANO DI LAVORO CONSUNTIVO

MATERIA: LINGUA INGLESE DOCENTE: PROF.SSA REBAIOLI ANNA ROSA CLASSE 1 C A.S. 2014/2015 INDIRIZZO: PROGRAMMA SVOLTO

MODULO-PERCORSO N° 1

OBIETTIVI DISCIPLINARI RAGGIUNTI CONTENUTI SVOLTI

­ Dopo un accertamento dei livelli di partenza, il primo anno ha come primo e fondamentale obiettivo, il riequilibrio delle competenze comuni, dato che gli studenti provengono da diverse scuole medie. Sono di seguito fissati i seguenti obiettivi sviluppati in parallelo.

­ 1) saper comprendere una varietà di semplici e brevi messaggi orali di carattere generale, finalizzati a scopi diversi, cogliendo le situazioni di vita quotidiana, l'argomento e gli elementi basilari del discorso.durante tutto l'anno scolastico.

­ 2) Saper comprendere il senso e lo scopo di semplici testi scritti per usi diversi e inferire il significato di elementi non noti di un testo sulle base delle informazioni ricavabili dalle caratteristiche degli elementi stessi, dal contesto e con la guida dell'insegnante.

­ 3) sapersi esprimere in modo comprensibile su argomenti di carattere generale adeguatamente ai contesti e alle situazioni di vita quotidiana, pur se non sempre correttamente dal punto di vista formale.

­ 4) saper produrre semplici testi scritti di tipo funzionale e di carattere personale, sia pure con errori e interferenze dalla lingua madre, purchè siano comprensibili.

­ 5) saper individuare e sistematizzare strutture e funzioni linguistiche.

Le strutture grammaticali sono state approfondite con esercizi del libro di testo “Grammar and Vocabulary Multi-Trainer”. Ripasso di tutte le principali strutture grammaticali e le funzioni comunicative apprese nell’arco della scuola media. STARTER: GRAMMAR: present simple - To be, possessive’s; the; this / that / these / those; question words; personal pronouns and possessive adjectives; plurals; can / can’t (ability) FUNCTIONS: Introducing people; asking and giving personal information; talking about ability. VOCABULARY: The alphabet; cardinal numbers; ordinal numbers and months; countries and nationalities; colours; physical appearance; family. Esercizi, dialoghi, letture ed ascolto relativi a Starter Unit.

MODULO-PERCORSO N° 2

OBIETTIVI DISCIPLINARI RAGGIUNTI CONTENUTI SVOLTI

­ IDEM UNIT 1 e UNIT 2 (students' book): GRAMMAR: have got/some; a/an; there is/there are; prepositions of time; present simple; frequency adverbs/question words with ever; frequency expressions and How often...?; like/love/hate/don't mind, can't stand + ing FUNCTIONS: talking about likes and dislikes; telling the time. VOCABULARY: school subjects; days of the week; everyday activities; free time activities. Workbook: le esercitazioni proposte. Esercizi, dialoghi, letture ed ascolto relative alle unità 1 e 2.

Page 12: MATERIA - liceoartisticobergamo.gov.it · Conoscere le caratteristiche della poesia epica. Saper fare l'analisi e la parafrasi del testo epico. Lettura, commento e parafrasi di brani

ML 119 - PIANO DI LAVORO CONSUNTIVO

MODULO-PERCORSO N° 3

OBIETTIVI DISCIPLINARI RAGGIUNTI CONTENUTI SVOLTI

­ IDEM UNIT 3. GRAMMAR: imperatives; present continuous; present simple and continuous; state verbs. VOCABULARY: sports. Workbook: le esercitazioni proposte. Esercizi, dialoghi, letture e ascolto relativi all’unità 3

MODULO-PERCORSO N° 4

OBIETTIVI DISCIPLINARI RAGGIUNTI CONTENUTI SVOLTI

­ IDEM UNITS 4 and 5. GRAMMAR: possessive adjectives and possessive pronouns; past simple – to be; past simple positive – regular verbs; past simple positive – irregular verbs; past simple – negative and questions; Would/Can/Could: offers and requests; countable and uncountable nouns; how much?/How many? FUNCTIONS: talking about the past; VOCABULARY: years; past time expressions; food and drink. Esercizi, dialoghi, letture ed ascolto relativi alle unità 4 e 5. Workbook: le esercitazioni proposte.

MODULO-PERCORSO N° 5

OBIETTIVI DISCIPLINARI RAGGIUNTI CONTENUTI SVOLTI

­ IDEM UNIT 6 GRAMMAR: comparative adjectives; superlative adjectives; quantifiers – a lot of/much/many. FUNCTIONS: describing a town. VOCABULARY: geography, animals; large numbers. Esercizi, dialoghi, letture ed ascolto relativi all’unità 6. Workbook: le esercitazioni proposte.

MODULO-PERCORSO N° 6

OBIETTIVI DISCIPLINARI RAGGIUNTI CONTENUTI SVOLTI

­ IDEM UNIT 7 GRAMMAR: past continuous; past continuous and past simple; prepositions of place. FUNCTIONS: talking about events in the past; asking about places on a map; giving directions. VOCABULARY: places and shops; directions. Esercizi, dialoghi, letture ed ascolto relativi all’unità 7. Workbook: le esercitazioni proposte.

Page 13: MATERIA - liceoartisticobergamo.gov.it · Conoscere le caratteristiche della poesia epica. Saper fare l'analisi e la parafrasi del testo epico. Lettura, commento e parafrasi di brani

ML 119 - PIANO DI LAVORO CONSUNTIVO

TEMPI DI ATTUAZIONE Evidenziare o barrare le caselle corrispondenti

MESE

N° MODULO SET

TE

M

BR

E

OT

TO

B

RE

NO

VEM

BR

E

DIC

EM

B

RE

GE

NN

AI

O

FE

BB

RA

IO

MA

RZ

O

AP

RILE

MA

GG

I

O

GIU

GN

O

1 X X X X

2 X X X X

3 X X X X X X

4 X X X X X X X

5 X X X X X X X

6 X X X X X

7

8

9

...

DATA: 02/06/2015 FIRMA DOCENTE: _____________________________

FIRMA STUDENTE: _____________________________

FIRMA STUDENTE: _____________________________

Page 14: MATERIA - liceoartisticobergamo.gov.it · Conoscere le caratteristiche della poesia epica. Saper fare l'analisi e la parafrasi del testo epico. Lettura, commento e parafrasi di brani

ML 119 - PIANO DI LAVORO CONSUNTIVO

MATERIA : MATEMATICA DOCENTE CORNOLTI EMANUELA : CLASSE 3° L A.S . 2014/2015 INDIRIZZO: FINALITA’ RAGGIUNTE Promozione delle facoltà sia intuitive che logiche, - Educazione ai procedimenti euristici, ma anche ai processi di astrazione e di formazione dei concetti. - Esercitare al ragionamento sia induttivo che deduttivo. - Sviluppo delle attitudini sia analitiche che sintetiche. - Matematizzare semplici situazioni problematiche in vari ambienti disciplinari. METODI DI LAVORO UTILIZZATI - Lezione frontale e dialogata. - Modellizzazione: il docente porta a termine un compito in modo che gli studenti possano osservarlo e costruirsi un modello concettuale del processo richiesto per attuare il compito. - Consolidamento: esercitazioni individuali (esercizi da svolgere a casa) e collettive, con correzione del docente, effettuate prima dei momenti di verifica. STRUMENTI UTILIZZATI Libri di testo adottati. - Lavagna e gesso - Schede di esercizi. CRITERI DI VALUTAZIONE UTILIZZATI Sono previste in itinere verifiche formative durante lo svolgimento dei vari moduli (correzione collettiva di esercizi, svolgimento di esercizi alla lavagna, domande rivolte alla classe per il ripasso). A conclusione di ogni modulo (o parte significativa di esso) si svolgerà una verifica sommativa per accertare i livelli raggiunti. I parametri di valutazione comuni sono i seguenti: - Conoscenza degli argomenti. - Correttezza nell'interpretazione della consegna/domanda. - Correttezza, coerenza e completezza dello svolgimento/risposta. - Correttezza nel calcolo. - Correttezza nell'uso del linguaggio. - Ordine e precisione nella stesura. Per la griglia di valutazione si fa riferimento ai criteri comuni inseriti nel P.O.F. NUMERO DI VERIFICHE ATTUATE PER QUADRIMESTRE E RELA TIVA TIPOLOGIA Sono state svolte tre verifiche scritte nel primo quadrimestre e tre nel secondo quadrimestre. DATA: 03/05/2015 FIRMA DOCENTE: _____________________________

Page 15: MATERIA - liceoartisticobergamo.gov.it · Conoscere le caratteristiche della poesia epica. Saper fare l'analisi e la parafrasi del testo epico. Lettura, commento e parafrasi di brani

ML 119 - PIANO DI LAVORO CONSUNTIVO

MATERIA : MATEMATICA DOCENTE: CORNOLTI EMANUELA CLASSE 3°F A.S .2014 /2015 INDIRIZZO: PROGRAMMA SVOLTO MODULO-PERCORSO N°1 OBIETTIVI DISCIPLINARI RAGGIUNTI CONTENUTI SVOLTI Saper risolvere equazioni di primo grado intere e fratte. - Saper risolvere un sistema lineare - Saper operare con i radicali - Conoscere l'equazione della retta nel piano cartesiano e saperla determinare - Conoscere le condizioni di parallelismo e perpendicolarità tra rette, saper risolvere semplici problemi di geometria analitica

RIPASSO

MODULO-PERCORSO N°2 OBIETTIVI DISCIPLINARI RAGGIUNTI CONTENUTI SVOLTI Conoscere i vari metodi di scomposizione dei polinomi. - Conoscere la divisione di polinomi con il - metodo di Ruffini e la regola del resto - Saper scomporre un polinomio con il metodo di

Ruffini

RIPASSO SCOMPOSIZIONI E REGOLA DI RUFFINI

MODULO-PERCORSO N°3 OBIETTIVI DISCIPLINARI RAGGIUNTI CONTENUTI SVOLTI - Risolvere una equazione di secondo - grado completa o incompleta - Conoscere la formula risolutiva ridotta. - Saper scomporre il trinomio di secondo grado. - Risolvere sistemi di equazioni di - secondo grado per sostituzione

- EQUAZIONI E SISTEMI DI SECONDO GRADO

MODULO-PERCORSO N°4 OBIETTIVI DISCIPLINARI RAGGIUNTI CONTENUTI SVOLTI - Risolvere disequazioni di secondo grado

complete e incomplete con il metodo della parabola

- -Risolvere disequazioni di secondo grado fratte con lo studio del segno

- - Risolvere sistemi di disequazioni di - secondo grado - -

- DISEQUAZIONI E SISTEMI DI DISEQUAZIONI DI SECONDO GRADO

Page 16: MATERIA - liceoartisticobergamo.gov.it · Conoscere le caratteristiche della poesia epica. Saper fare l'analisi e la parafrasi del testo epico. Lettura, commento e parafrasi di brani

ML 119 - PIANO DI LAVORO CONSUNTIVO

MODULO-PERCORSO N°5 OBIETTIVI DISCIPLINARI RAGGIUNTI CONTENUTI SVOLTI - Conoscere la definizione di - circonferenza e di cerchio e figure relative alla

circonferenza e al cerchio e le loro proprietà. - Conoscere i teoremi sulle corde, angoli al centro

e angoli alla circonferenza. - Saper riconoscere l'equazione di una

circonferenza, conoscere quante - condizioni indipendenti occorrono per - determinarla. - Nota l'equazione di una circonferenza - saper ricavare centro e raggio. - Saper calcolare l'equazione di una - circonferenza noti: centro e raggio; tre - punti di passaggio; centro e punto di - passaggio - Saper determinare l'equazione delle - rette tangenti alla circonferenza - condotte da un punto della - circonferenza o da un punto ad essa esterno -

LA CIRCONFERENZA E IL CERCHIO

MODULO-PERCORSO N°6 OBIETTIVI DISCIPLINARI RAGGIUNTI CONTENUTI SVOLTI

- Conoscere l'equazione della parabola, saperla rappresentare nel piano

- cartesiano, determinare vertice, fuoco, - -asse di simmetria e direttrice. - Saper determinare l'equazione di una parabola

noti tre suoi punti o altre condizioni. - Saper determinare l’equazione delle rette

tangenti ad una parabola.

LA PARABOLA

MODULO-PERCORSO N°7 OBIETTIVI DISCIPLINARI RAGGIUNTI CONTENUTI SVOLTI Conoscere le definizioni di ellisse come luogo geometrico - riconoscere le sua equazione canonica - saper tracciare il grafico dell’ellisse - -

ELLISSE

Page 17: MATERIA - liceoartisticobergamo.gov.it · Conoscere le caratteristiche della poesia epica. Saper fare l'analisi e la parafrasi del testo epico. Lettura, commento e parafrasi di brani

ML 119 - PIANO DI LAVORO CONSUNTIVO

TEMPI DI ATTUAZIONE Evidenziare o barrare le caselle corrispondenti

MESE

N° MODULO S

ETTEM

BRE

OTTOB

RE

NOVEM

BRE

DICEMB

RE

GENNAI

O

FEBBRA

IO

MARZO

APRILE

MAGGI

O

GIUGN

O

1

2

3

4

5

6

7

8

9

...

ALTRE INFORMAZIONI: ALLEGATO N ° ALLEGATO N ° ALLEGATO N ° DATA: 03/05/2015 FIRMA DOCENTE: _____________________________

FIRMA STUDENTE: _____________________________

FIRMA STUDENTE: _____________________________

Page 18: MATERIA - liceoartisticobergamo.gov.it · Conoscere le caratteristiche della poesia epica. Saper fare l'analisi e la parafrasi del testo epico. Lettura, commento e parafrasi di brani

ML 119 - PIANO DI LAVORO CONSUNTIVO

DOCENTE: CALVI ROBERTA CLASSE PRIMA A-C-E-F-I A.S.2014 / 15 FINALITA’ RAGGIUNTE Conoscenza e uso di un lessico specifico. Capacità di raccolta di informazioni. Comprensione della funzionalità e dei limiti dei modelli interpretativi dei fenomeni scientifici. Sviluppo della capacità di lettura del territorio nei suoi aspetti naturali e antropici, partendo dalle esperienze concrete, dalla singolarità territoriale, dalla specificità dell' ambito provinciale. Acquisizione di una coscienza ecologica in considerazione dell' enorme impatto che le società umane hanno avuto ed hanno sempre più sull' ambiente. Abitudine all' analisi critica della realtà al fine di essere soggetto attivo e partecipe nel processo di costruzione e di trasformazione della società. Comprensione delle relazioni fra le scienze, la fisica, la chimica e consapevolezza dell'importanza della tecnologia. METODI DI LAVORO UTILIZZATI Lezioni frontali e dialogate. STRUMENTI UTILIZZATI Libro di testo, appunti, campioni di roccia e minerali,disegni, schemi,ricerca in internet di immagini e contenuti affrontati. CRITERI DI VALUTAZIONE UTILIZZATI La valutazione ha tenuto conto dei seguenti fattori: conoscenza dei contenuti, comprensione dei concetti, correttezza nell' esposizione, capacità di correlazione. NUMERO DI VERIFICHE ATTUATE PER QUADRIMESTRE E RELA TIVA TIPOLOGIA Due valutazioni orali e una verifica scritta per tutti nel primo periodo. Verifica di recupero per gli studenti con valutazione non sufficiente nel primo periodo. Due valutazioni orali e una verifica scritta nel secondo periodo per tutti. Prove di recupero per gli insufficienti. Il controllo del quaderno di appunti, l'esecuzione dei compiti assegnati e domande al posto costituiscono globalmente una ulteriore valutazione. DATA: 6-6-2015 FIRMA DOCENTE: _____________________________

Page 19: MATERIA - liceoartisticobergamo.gov.it · Conoscere le caratteristiche della poesia epica. Saper fare l'analisi e la parafrasi del testo epico. Lettura, commento e parafrasi di brani

ML 119 - PIANO DI LAVORO CONSUNTIVO

MATERIA :SCIENZE DOCENTE: CALVI ROBERTA CLASSE PRIMA A-C-E-F-I A.S.2014

ROGRAMMA SVOLTO MODULO-PERCORSO N°1 OBIETTIVI DISCIPLINARI CONTENUTI Conoscenza dei concetti più importanti di chimica e fisica utili per lo studio delle scienze

La materia e le sue caratteristiche .La composizione della materia. Gli stati fisici della materia e i passaggi di stato .Le trasformazioni della materia e l’energia. Grandezze e Sistema internazionale di misura

MODULO-PERCORSO N°2 OBIETTIVI DISCIPLINARI CONTENUTI - Conoscenza delle sfere in cui è

suddivisa la Terra. - Conoscenza dei principali minerali. - Conoscenza dei principali gruppi di rocce e riconoscimento delle pietre da costruzione più utilizzate in Bergamo. - Conoscenza dei caratteri geomorfologici della provincia di Bergamo.

Proprietà dell'acqua (capacità termica). Atmosfera : composizione, stratificazione; troposfera: caratteristiche e parametri fisici( temperatura, umidità, pressione ).Venti .Latitudine. Effetto serra e buco nell'ozono. Litosfera: genesi dei minerali, principali famiglie. Rocce: processi litogenetici, ciclo litogenetico; rocce magmatiche, sedimentarie e metamorfiche ( caratteristiche, classificazione e loro utilizzo ).Crosta continentale e oceanica. Caratteristiche geomorfologiche di Alpi e Prealpi orobiche,fascia collinare,alta e bassa pianura.

3 MODULO-PERCORSO N°3 OBIETTIVI DISCIPLINARI CONTENUTI Comprendere la dinamica del paesaggio con particolare attenzione ai fenomeni osservabili nel nostro territorio.

Modellamento della superficie terrestre. Azione delle acque, fenomeno carsico, crio e termoclastismo, azione del vento.

Page 20: MATERIA - liceoartisticobergamo.gov.it · Conoscere le caratteristiche della poesia epica. Saper fare l'analisi e la parafrasi del testo epico. Lettura, commento e parafrasi di brani

ML 119 - PIANO DI LAVORO CONSUNTIVO

TEMPI DI ATTUAZIONE

MESE

N° MODULO S

ET

TE

M

BR

E

OT

TO

B

RE

NO

VEM

BR

E

DIC

EM

B

RE

GE

NN

AI

O

FE

BB

RA

IO

MA

RZ

O

AP

RILE

MA

GG

I

O

GIU

GN

O

1 X X X X X X X

2 X X X X X X X X X X X X X X X X X X X X X X X

3 X X X X X X

4

DATA: 6-6-2015 FIRMA DOCENTE: _____________________________

FIRMA STUDENTE: _____________________________

FIRMA STUDENTE: _____________________________

Page 21: MATERIA - liceoartisticobergamo.gov.it · Conoscere le caratteristiche della poesia epica. Saper fare l'analisi e la parafrasi del testo epico. Lettura, commento e parafrasi di brani

ML 119 - PIANO DI LAVORO CONSUNTIVO

Page 22: MATERIA - liceoartisticobergamo.gov.it · Conoscere le caratteristiche della poesia epica. Saper fare l'analisi e la parafrasi del testo epico. Lettura, commento e parafrasi di brani

ML 119 - PIANO DI LAVORO CONSUNTIVO

MATERIA: DISCIPLINE GEOMETRICHE DOCENTE: SAVARINO GIUSEPPE CLASSE 1°C A.S. 2014 / 2015

INDIRIZZO: BIENNIO LICEO ARTISTICO

FINALITA’ RAGGIUNTEPer la maggior parte dei casi, gli alunni hanno affrontato con interesse le attività disegnative proposte durante l'anno scolastico, mostrando un uso sufficientemente corretto degli strumenti da disegno, discreta capacità di comprensione dello spazio geometrico e dei metodi di rappresentazione grafica studiati. Uso corretto del tipo e spessore delle linee, disegno di figure piane e solide in proiezioni ortogonali e vista 3D di solidi geometrici. Sviluppo di un metodo per progettare. METODI DI LAVORO UTILIZZATILezioni frontali associate a esercitazioni grafiche per guidare l'alunno nell'acquisizione delle capacità di lettura e rappresentazione grafica degli elaborati. Analisi disegni specifici.

STRUMENTI UTILIZZATILibro di testo, strumenti per il disegno, lavagna, documentazione grafica prodotta appositamente, materiale bibliografico specifico, supporti audiovisivi e multimediali

CRITERI DI VALUTAZIONE UTILIZZATILa valutazione dell'allievo/a si baserà non solo sui risultati effettivi delle singole prove scritto/ grafiche, ma terrà conto del processo di crescita rispetto al livello di partenza, dei tempi di apprendimento, delle attitudini e capacità individuali. Nello specifico terrà conto di: correttezza e completezza dei lavori, applicazione di regole tecniche, tratto grafico, pulizia e precisione dell'elaborato, rispetto dei tempi di consegna.

NUMERO DI VERIFICHE ATTUATE PER QUADRIMESTRE E RELATIVA TIPOLOGIA

Sono state effettuate: 1°periodo- n°2 Prove grafiche. 2°periodo- n°3 Prove grafiche

DATA:30 /05/2015 FIRMA DOCENTE: _____________________________

MATERIA: DISCIPLINE GEOMETRICHE DOCENTE: SAVARINO GIUSEPPE CLASSE 1°C A.S. 2014 / 2015

INDIRIZZO: BIENNIO LICEO ARTISTICO

PROGRAMMA SVOLTO

Page 23: MATERIA - liceoartisticobergamo.gov.it · Conoscere le caratteristiche della poesia epica. Saper fare l'analisi e la parafrasi del testo epico. Lettura, commento e parafrasi di brani

ML 119 - PIANO DI LAVORO CONSUNTIVO

MODULO-PERCORSO N° 1

OBIETTIVI DISCIPLINARI RAGGIUNTI CONTENUTI SVOLTI

Cognizione delle regole elementari di geometria pianaUso corretto degli strumenti da disegno.Convenzioni del disegno tecnico.Conoscenza dei termini specifici del disegno geometrico.Conoscere la costruzione di figure piane

Nozioni elementari di geometria .Percezione dello spazio nel disegno geometrico.Strumenti per il disegno.Convenzioni grafiche e nomenclature del disegno tecnico.Gli enti geometrici fondamentali: Punto, Linea, Piano.Costruzione di rette perpendicolari, divisione della retta in n° parti.Operazioni sugli angoli.

MODULO-PERCORSO N°2

OBIETTIVI DISCIPLINARI RAGGIUNTI CONTENUTI SVOLTI

Disegnare con adeguata precisione.Differenziare tipo e spessore di linee.Collocare e impaginare un elaborato grafico.Produrre elaborati grafici di qualità comunicati-va.

Costruzione di poligoni regolari dato il lato e la circonferenza.Poligoni stellati.Lo sviluppo dei solidi.Curve policentriche: ovali spirali e curve di raccordo.Le scale metriche.

MODULO-PERCORSO N°3

OBIETTIVI DISCIPLINARI RAGGIUNTI CONTENUTI SVOLTI

Linguaggio logico e formale.Concetto di proiezione.Interpretare correttamente una proiezione orto-gonale.Comprendere e selezionare le informazioni ap-prese.Cogliere le relazioni tra forma e spazio.

Il concetto di proiezione cilindrica.Le Proiezioni ortogonali, il metodo di G. Monge.Piani di proiezione, rappresentare i piani fondamentali.Proiezioni ortogonali di punti, rette, piani.Proiezioni ortogonali di figure piane.

MODULO-PERCORSO N°4

OBIETTIVI DISCIPLINARI RAGGIUNTI CONTENUTI SVOLTI

Saper riconoscere la posizione spaziale di figurepiane e solide.Utilizzo del Piano ausiliario.

Rappresentare solidi in proiezione ortogonale.Solidi di rotazione. cono, cilindro, sfera.Solidi con base parallela ai piani.Solidi inclinati.

Page 24: MATERIA - liceoartisticobergamo.gov.it · Conoscere le caratteristiche della poesia epica. Saper fare l'analisi e la parafrasi del testo epico. Lettura, commento e parafrasi di brani

ML 119 - PIANO DI LAVORO CONSUNTIVO

Il piano ausiliario.

MODULO-PERCORSO N°5

OBIETTIVI DISCIPLINARI RAGGIUNTI CONTENUTI SVOLTI

capacità di lettura e applicazione dei piani di sezione.

Rotazione di solidi.La sezione di solidi in proiezione ortogonaleVera forma della sezione.Intersezione di solidi in proiezione ortogonale.

MODULO-PERCORSO N°6

OBIETTIVI DISCIPLINARI RAGGIUNTI CONTENUTI SVOLTI

saper comprendere lo spazio tridimensionalerisolvere problemi di costruzione formalecomprendere il concetto di luce, fonte luminosa, oggetto per risolvere problemi grafici.

La proiezione cilindrica.Proiezioni assonometriche.Assonometria Isometrica

Page 25: MATERIA - liceoartisticobergamo.gov.it · Conoscere le caratteristiche della poesia epica. Saper fare l'analisi e la parafrasi del testo epico. Lettura, commento e parafrasi di brani

ML 119 - PIANO DI LAVORO CONSUNTIVO

TEMPI DI ATTUAZIONE

Evidenziare o barrare le caselle corrispondenti

MESE

N° MODULO

SETTEMBRE

OTTOBRE

NOVEMBRE

DICEMBRE

GENNAIO

FEBBRAIO

MARZO

APRILE

MAGGIO

GIUGNO

1 x x x x

2 x x x x

3 x x x x x

4 x x x x x x

5 x x x x x

6 x x x x x x x x

7

8

9

...

ALTRE INFORMAZIONI:

ALLEGATO N° ALLEGATO N° ALLEGATO N°

DATA: 30 /05/2015 FIRMA DOCENTE: _____________________________

FIRMA STUDENTE: _____________________________

FIRMA STUDENTE: _____________________________

Page 26: MATERIA - liceoartisticobergamo.gov.it · Conoscere le caratteristiche della poesia epica. Saper fare l'analisi e la parafrasi del testo epico. Lettura, commento e parafrasi di brani

ML 119 - PIANO DI LAVORO CONSUNTIVO

MATERIA:DICIPLINE PITTORICHE DOCENTE: SIMONA BARZAGHI CLASSE 1C A.S. 2014/ 2015 INDIRIZZO: BIENNIO FINALITA’ RAGGIUNTE Conoscenza degli elementi del linguaggio visivo. Capacità di utilizzo degli elementi del linguaggio visivo Saper osservare analizzare dati reali e rielaborarli in concetti ed immagini Capacità nell'utilizzo delle tecniche grafico pittoriche apprese METODI DI LAVORO UTILIZZATI Utilizzo del metodo sia induttivo che deduttivo. Lezioni frontali con utilizzo del quaderno per gli appunti,riflessioni. Tavole operative. STRUMENTI UTILIZZATI Quaderno personale. Tecniche grafico/pittoriche CRITERI DI VALUTAZIONE UTILIZZATI Elementi presi in considerazione: °livelli di partenza °impegno,collaborazione,volontà. °Interesse verso le tematiche proposte °Capacità organizzativa del lavoronelle sue fasi tecniche e concettuali °Esame tavole proposte NUMERO DI VERIFICHE ATTUATE PER QUADRIMESTRE E RELATIVA TIPOLOGIA 1 DATA: 28 /05/2015 FIRMA DOCENTE: __Simona Barzaghi___________________________

Page 27: MATERIA - liceoartisticobergamo.gov.it · Conoscere le caratteristiche della poesia epica. Saper fare l'analisi e la parafrasi del testo epico. Lettura, commento e parafrasi di brani

ML 119 - PIANO DI LAVORO CONSUNTIVO

MATERIA:DISC.PITTORICHE DOCENTE: SIMONA BARZAGHI CLASSE1C A.S.2014 / 2015 INDIRIZZO: BIENNIO PROGRAMMA SVOLTO MODULO-PERCORSO N°1 OBIETTIVI DISCIPLINARI RAGGIUNTI CONTENUTI SVOLTI - La pratica del vedere. Principio della

trasparenza nell'osservazione della realtà. Il disegno come strumento di indagine: analisi di elementi naturali . Lo spazio/tempo nella forma organica. Il dettaglio come signficante

MODULO-PERCORSO N°2 OBIETTIVI DISCIPLINARI RAGGIUNTI CONTENUTI SVOLTI - Le strutture come architetture della

forma.Struttura compositiva dell'immagine e del quadro.

La struttura nell'impaginazione delle immagini. La struttura nelle forme organiche Griglia di impaginazione

MODULO-PERCORSO N°3 OBIETTIVI DISCIPLINARI RAGGIUNTI CONTENUTI SVOLTI - Colore osservazione del colore in natura.Effetti prospettici

del colore. Elaborazione di tavole intuititve .Il segno/colore nel disegno dal vero. Inchiostri , pastelli nel principio di trasparenza (disegno dal vero). Gradazioni

MODULO-PERCORSO N°4 OBIETTIVI DISCIPLINARI RAGGIUNTI CONTENUTI SVOLTI - Linea

Direzioni. Dominanti. Chiaroscuro. Linea/segno/colore nel disegno dal vero. Linea/architettura del disegno Segno e movimento. Concavità e convessità.

MODULO-PERCORSO N°5 OBIETTIVI DISCIPLINARI RAGGIUNTI CONTENUTI SVOLTI - Aspetti compositivi Modulo e composizioni modulari. Utilizzo delle forme

geometriche di base: Quadrato rettangolo cerchio ovale MODULO-PERCORSO N° OBIETTIVI DISCIPLINARI RAGGIUNTI CONTENUTI SVOLTI - volume Resa dei volumi nel chiaroscuro e colore ( disegno dal

vero) con applicazione dei contenuti sulla linea MODULO-PERCORSO N° OBIETTIVI DISCIPLINARI RAGGIUNTI CONTENUTI SVOLTI -

Page 28: MATERIA - liceoartisticobergamo.gov.it · Conoscere le caratteristiche della poesia epica. Saper fare l'analisi e la parafrasi del testo epico. Lettura, commento e parafrasi di brani

ML 119 - PIANO DI LAVORO CONSUNTIVO

TEMPI DI ATTUAZIONE Evidenziare o barrare le caselle corrispondenti

MESE

N° MODULO SE

TT

EM

BR

E

OT

TO

BR

E

NO

VE

MB

RE

DIC

EM

BR

E

GE

NN

AI

O

FEB

BR

AIO

MA

RZ

O

AP

RIL

E

MA

GG

IO

GIU

GN

O

1 x x x x x x x x x x x x x x x x x x x x x x x x x x x

2

3

4

5

6

7

8

9

...

ALTRE INFORMAZIONI: ALLEGATO N° ALLEGATO N° ALLEGATO N° DATA28: /05/2015 FIRMA DOCENTE: simona barzaghi_____________________________

FIRMA STUDENTE: _____________________________

FIRMA STUDENTE: _____________________________

Page 29: MATERIA - liceoartisticobergamo.gov.it · Conoscere le caratteristiche della poesia epica. Saper fare l'analisi e la parafrasi del testo epico. Lettura, commento e parafrasi di brani

ML 119 - PIANO DI LAVORO CONSUNTIVO

MATERIA: LABORATORIO ARTISTICO (DISCIPLINE GEOMETRICHE) DOCENTE: SAVARINO GIUSEPPE CLASSE 1°C A.S. 2014 / 2015

INDIRIZZO: ORDINAMENTALE

FINALITA’ RAGGIUNTEApplicazione dei metodi di rappresentazione grafica studiati. Sviluppo di un metodo per progettare. Conoscenza delle tematiche riguardanti Architettura e Design, finalizzate a stimolare il processo progettuale e creativo.METODI DI LAVORO UTILIZZATILezioni frontali associate a esercitazioni grafiche per guidare l'alunno nell'acquisizione delle capacità di lettura e rappresentazione grafica degli elaborati. Analisi disegni specifici.

STRUMENTI UTILIZZATILibro di testo, strumenti per il disegno, lavagna, documentazione grafica prodotta appositamente, materiale bibliografico specifico, supporti audiovisivi e multimediali

CRITERI DI VALUTAZIONE UTILIZZATILa valutazione complessiva dell'allievo/a si baserà sui risultati effettivi delle fasi del progetto del tema proposto, terrà conto del processo di crescita rispetto al livello di partenza, dei tempi di apprendimento, delle attitudini e capacità individuali. Nello specifico terrà conto di: correttezza e completezza dei lavori, applicazione di regole tecniche, tratto grafico, pulizia e precisione dell'elaborati prodotti, rispetto dei tempi di consegna.

NUMERO DI VERIFICHE ATTUATE PER QUADRIMESTRE E RELATIVA TIPOLOGIA

Sono state effettuate: 1°periodo- n°1 Prova grafica. n1 prova pratica.-- 2°periodo- n°2 Prove grafiche.

DATA:30 /05/2015 FIRMA DOCENTE: _____________________________

MATERIA: LABORATORIO ARTISTICO (DISCIPLINE GEOMETRICHE) DOCENTE: SAVARINO GIUSEPPE CLASSE 1°C A.S. 2014 / 2015

INDIRIZZO: ORDINAMENTALE

PROGRAMMA SVOLTO

MODULO-PERCORSO N° 1

Page 30: MATERIA - liceoartisticobergamo.gov.it · Conoscere le caratteristiche della poesia epica. Saper fare l'analisi e la parafrasi del testo epico. Lettura, commento e parafrasi di brani

ML 119 - PIANO DI LAVORO CONSUNTIVO

OBIETTIVI DISCIPLINARI RAGGIUNTI CONTENUTI SVOLTI

fornire le nozioni base per sviluppare una meto-dologia progettuale applicata al design.

Cosa è il Design.Metodi di progettazione.Struttura e modulo nelle figure semplici.Operazioni grafiche sul quadrato, triangolo, cir-conferenza.Progettazione di un oggetto.Operazioni sui Solidi.

MODULO-PERCORSO N°2

OBIETTIVI DISCIPLINARI RAGGIUNTI CONTENUTI SVOLTI

Acquisizione delle nozioni base per lo stu-dio dell'architettura.Analizzare e saper disegnare per grandi li-nee il rilievo e la planimetria di un’abitazio-ne.

sviluppare le capacità pratico/realizzative

Cosa è l'ArchitetturaLe fasi di un progetto.Il Rilievo di un’abitazioneAnalisi aree, percorsi, operare una modifica strutturale. Realizzare un plastico semplice

Page 31: MATERIA - liceoartisticobergamo.gov.it · Conoscere le caratteristiche della poesia epica. Saper fare l'analisi e la parafrasi del testo epico. Lettura, commento e parafrasi di brani

ML 119 - PIANO DI LAVORO CONSUNTIVO

TEMPI DI ATTUAZIONE

Evidenziare o barrare le caselle corrispondenti

MESE

N° MODULO

SETTEMBRE

OTTOBRE

NOVEMBRE

DICEMBRE

GENNAIO

FEBBRAIO

MARZO

APRILE

MAGGIO

GIUGNO

1 x x x x x x x x x x x x x x x X

2 x x x x x x x x x x x x x x

3

4

5

6

7

8

9

...

ALTRE INFORMAZIONI:

ALLEGATO N° ALLEGATO N° ALLEGATO N°

DATA: 30 /05/2015 FIRMA DOCENTE: _____________________________

FIRMA STUDENTE: _____________________________

FIRMA STUDENTE: _____________________________

Page 32: MATERIA - liceoartisticobergamo.gov.it · Conoscere le caratteristiche della poesia epica. Saper fare l'analisi e la parafrasi del testo epico. Lettura, commento e parafrasi di brani

ML 119 - PIANO DI LAVORO CONSUNTIVO

MATERIA: SCIENZE MOTORIE E SPORTIVE DOCENTE: CARMINATI PATRIZIA CLASSE 1 A.S.2014 / 2015FINALITA’ RAGGIUNTEAcquisizione di un armonico sviluppo corporeo e motorio attraverso il miglioramento delle qualità fisiche e neuro-muscolari. Maturazione della coscienza della propria corporeità, sia come disponibilità e padronanza motoria, sia come capacità relazionale Acquisizione di una cultura delle attività motorie e sportive che tenda a promuovere la pratica motoria come costume di vita.Scoperta e l’orientamento di attitudini personali nei confronti di attività sportive specifiche e di attività motorie.Evoluzione e consolidamento di un’equilibrata coscienza sociale basata sulla consapevolezza di se e sulla capacità di integrarsi e differenziarsi nel e dal gruppo.METODI DI LAVORO UTILIZZATIComunicazione verbale, giustificata da motivazioni educative e scientifiche; gradualità delle proposte.Dimostrazione diretta da parte dell’insegnante o di altro allievo.Alternanza di fasi di creatività degli allievi e di fasi di guida, controllo, correzione da parte dell’insegnante.Proposte di situazioni per sperimentare la capacità di organizzazione personale e di gruppo.Continuo passaggio dal globale all’analitico e viceversa, secondo le dinamiche evidenziaSTRUMENTI UTILIZZATIUtilizzo di tutte le strutture, al coperto e all’aperto a disposizione della scuola.Attrezzature fisse e mobili a disposizione secondo il piano di acquisto previsto dalla commissione di materia e deliberato dal Consiglio d’Istituto.Impianti sportivi esterni alla scuola a disposizione per attività inerenti alla materia. CRITERI DI VALUTAZIONE UTILIZZATIComportamento e capacità di autocontrollo durante l’attività, nel rapporto con l’insegnante e i compagni e nell’uso dell’attrezzatura e delle strutture.Impegno dimostrato, costanza nell’applicazione, partecipazione attiva nel lavoro svolto.Frequenza alle lezioni e frequenza effettiva alle parti pratiche.Grado di apprendimento e rendimento tecnico nell’arco dell’intero anno con verifiche specifiche al termine delle unità didattiche sulle singole attività ed obiettivi con prove oggettive, questionari e prove scritte. Valutazione, se pur soggettiva, da parte dell’insegnante, della qualità del lavoro svolto, lezione dopo lezione, dai singoli alunni.Motivazione all’attività e autonomia nel lavoro.

NUMERO DI VERIFICHE ATTUATE PER QUADRIMESTRE E RELATIVA TIPOLOGIA Sono state effettuate 6 verifiche pratiche nel primo periodo e 8 pratiche nel secondo .

DATA:06/06/2015 FIRMA DOCENTE:

Page 33: MATERIA - liceoartisticobergamo.gov.it · Conoscere le caratteristiche della poesia epica. Saper fare l'analisi e la parafrasi del testo epico. Lettura, commento e parafrasi di brani

ML 119 - PIANO DI LAVORO CONSUNTIVO

MATERIA: SCIENZE MOTORIE E SPORTIVE DOCENTE: CARMINATI PATRIZIA CLASSE 1 A.S.2014 /2015

PROGRAMMA SVOLTO

MODULO-PERCORSO N° 1

obiettivi disciplinari contenuti

POTENZIAMENTO FISIOLOGICO

Esercizi a carico naturale.Circuiti di potenziamento a carico naturale e con attrezzi.Esercizi di mobilità articolare e stretching.Lavoro aerobico ed anaerobico.Test di valutazione delle capacità condizionali e coordinative.

MODULO-PERCORSO N° 2

obiettivi disciplinari contenuti

SVILUPPO COORDINAZIONE GENERALE

Esercizi e giochi a corpo libero, a coppie e in piccoli gruppi.Giocoleria: 3 palline,piatti ,kiwido.Elementi di ginnastica artistica:capovolte,ruote,verticali.Tennis tavolo.

MODULO-PERCORSO N° 3

obiettivi disciplinari contenuti

PRINCIPALI GIOCHI SPORTIVI: Pallavolo, Pallacanestro, Pallamano. GIOCHI SPORTIVI MINORI: Ultimate,Unihockey.

Acquisizione delle tecniche dei movimenti fondamentali.Approccio globale al gioco.Giochi propedeutici.Gioco completo nella forma didattica elementareTornei di gioco individuale, a coppie e a piccoli gruppi.Nozioni fondamentali di regolamento.

MODULO-PERCORSO N° 4

obiettivi disciplinari contenuti

ATLETICA:Campestre.Mille, Cento, Lungo, Peso, Staffetta.

Acquisizione delle tecniche dei fondamentali.Esercizi propedeutici.Prove in condizioni “indoor” ..

MODULO-PERCORSO N° 5obiettivi disciplinari contenuti

EDUCAZIONE ALLA SALUTE Nocività del fumo e dell’alcol.Educazione alla legalità..

MODULO-PERCORSO N° 6obiettivi disciplinari contenuti

PROMOZIONE DELL’ATTIVITA’ SPORTIVA

Sono state proposte agli allievi le seguenti attività facoltative:lezioni di gruppo sportivo di orienteering e atletica, e tornei sportivi; giornate per la promozione di Sci, Snow-board e Fondo; gare di istituto di atletica, orienteering, campestre; partecipazione ai giochi studenteschi di orienteering, arrampicata,campestre, sci, snow-board, sci di fondo, atletica.

Page 34: MATERIA - liceoartisticobergamo.gov.it · Conoscere le caratteristiche della poesia epica. Saper fare l'analisi e la parafrasi del testo epico. Lettura, commento e parafrasi di brani

ML 119 - PIANO DI LAVORO CONSUNTIVO

TEMPI DI ATTUAZIONE

Evidenziare o barrare le caselle corrispondenti

SETT OTT NOV DIC GENN FEBB MAR APR MAG G

1 X X X X

2 X X X X X X X X X X

3 X X X X X X X X X X X X X X X X X X X X X X X X X X X X X X X X

4 X X X X X X X X X X

5 X X X X

6 X X X X X X X X X X X X X X

ALTRE INFORMAZIONI:

DATA: 06/06/2015 FIRMA DOCENTE: _____________________________

FIRMA STUDENTE: _____________________________

FIRMA STUDENTE: _____________________________

Page 35: MATERIA - liceoartisticobergamo.gov.it · Conoscere le caratteristiche della poesia epica. Saper fare l'analisi e la parafrasi del testo epico. Lettura, commento e parafrasi di brani

ML 119 - PIANO DI LAVORO CONSUNTIVO

MATERIA : IRC DOCENTE: Carlo Santus CLASSE 1 A.S. 2014/2015 CORSO: ORDINAMENTALE X DIURNO FINALITA’ RAGGIUNTE Sapersi orientare e comprendere la dimensione religiosa e culturale della propria vita e della storia umana. METODI DI LAVORO UTILIZZATI Lezioni frontali, risposte personali o di gruppo a domande sui temi trattati, proiezione di film/documentari. STRUMENTI UTILIZZATI Libri di testo, audiovisivi, lavagna, immagini e fotocopie. CRITERI DI VALUTAZIONE UTILIZZATI Impegno e partecipazione NUMERO DI VERIFICHE ATTUATE PER QUADRIMESTRE E RELA TIVA TIPOLOGIA Verifica orale a conclusione dell’area tematica trattata. DATA: / / FIRMA DOCENTE: _____________________________

Page 36: MATERIA - liceoartisticobergamo.gov.it · Conoscere le caratteristiche della poesia epica. Saper fare l'analisi e la parafrasi del testo epico. Lettura, commento e parafrasi di brani

ML 119 - PIANO DI LAVORO CONSUNTIVO

MATERIA : IRC DOCENTE: Carlo Santus CLASSE 1 A.S. 2014/2015 CORSO: ORDINAMENTALE X DIURNO

PROGRAMMA SVOLTO MODULO-PERCORSO N° 1 OBIETTIVI DISCIPLINARI RAGGIUNTI CONTENUTI SVOLTI - Comprensione della dimensione dell’esperienza

religiosa - Sapersi accostare all’esperienza religiosa riferendosi

al proprio vissuto

- Il mito - Animismo e politeismo - Il linguaggio religioso - Fede e religione - Scienza e religione

MODULO-PERCORSO N° 2 OBIETTIVI DISCIPLINARI RAGGIUNTI CONTENUTI SVOLTI - Capacità di saper individuare relazioni tra le diverse

espressioni del linguaggio religioso - Il linguaggio religioso nelle varie religioni - Induismo - Buddismo - (Tao, Scintoismo e Confucianesimo)

MODULO-PERCORSO N° 3 OBIETTIVI DISCIPLINARI RAGGIUNTI CONTENUTI SVOLTI - Capacità di saper individuare la specificità del

linguaggio monoteista - Il monoteismo - Accenni all’ebraismo, cristianesimo e islam

Page 37: MATERIA - liceoartisticobergamo.gov.it · Conoscere le caratteristiche della poesia epica. Saper fare l'analisi e la parafrasi del testo epico. Lettura, commento e parafrasi di brani

ML 119 - PIANO DI LAVORO CONSUNTIVO

TEMPI DI ATTUAZIONE Evidenziare o barrare le caselle corrispondenti MESE

N° MOD. PERCORSO

SE

TT

EM

BR

E

OT

TO

BR

E

NO

VE

MB

RE

DIC

EM

BR

E

GE

NN

AIO

FE

BB

RA

IO

MA

RZ

O

AP

RIL

E

MA

GG

IO

GIU

GN

O

1 2 3 4 5 6 7 8

…..

ALTRE INFORMAZIONI: ALLEGATO N ° ALLEGATO N ° ALLEGATO N ° DATA: / / FIRMA DOCENTE: _____________________________

FIRMA STUDENTE: _____________________________

FIRMA STUDENTE: _____________________________