Materia ed energia in trasformazione ed evoluzione.

11
Materia ed energia in trasformazione ed evoluzione

Transcript of Materia ed energia in trasformazione ed evoluzione.

Page 1: Materia ed energia in trasformazione ed evoluzione.

Materia ed energiain trasformazione

ed evoluzione

Page 2: Materia ed energia in trasformazione ed evoluzione.

8- -i corpi si presentano dotati di una particolare proprietà(viventi)

o senza(non viventi9 --i viventi sono formati da strutture singole o

multiple dette cellule10-le cellule possono suddividersi in due

categorie:.....procarioti(senza nucleo)

ed eucarioti(con nucleo)11-gli eucarioti possono suddividersi in

unicellulari e pluricellulari12-i pluricellulari possono presentare una

differenziazione cellulare.....che origina

tessuti,organi,apparati,organismi

Page 3: Materia ed energia in trasformazione ed evoluzione.
Page 4: Materia ed energia in trasformazione ed evoluzione.
Page 5: Materia ed energia in trasformazione ed evoluzione.

Gli innumerevoli tipi di molecole presenti nella realtà si possono suddividere in grandi categorie che ne

permettono uno studio più completo e semplificato(schema esemplificativo molto ridotto..) molecole inorganiche(contengono tutti gli elementi) molecole organiche(contengono sempre carbonio)

inorganiche:ossidi,idrossidi,idruri,acidi,sali organiche

idrocarburi,alcoli,eteri,aldeidi,chetoni,acidi,esteri, ammine,ammidi,glucidi,lipidi,protidi,vitamine,ormoni

, acidi nucleici...

Page 6: Materia ed energia in trasformazione ed evoluzione.

I corpi non viventi si possono suddividere in solidi,liquidi,aeriformi

solidi:minerali e rocce liquidi:acqua,idrocarburi;aeriformi:

gas presenti nella atmosfera Litosfera:minerali e rocce

minerali(formati da elementi diversi;costituiscono le rocce) nativi,ossidi,idrossidi,solfati,carbonati,solfuri,aloidi,fosfati,

silicati(inosilicati,ciclosilicati,fillosilicati,sorosilicati, nesosilicati,tectosilicati) e altri vari.

rocce:formate da uno più minerali più o meno cristallizzati magmatiche:intrusive,effusive

sedimentarie:clastiche,evaporitiche,organogene,chimiche,piroclastiche

metamorfiche:termometamorfiche,regionali Idrosfera:acqua Atmosfera:gas e vapori vari

Page 7: Materia ed energia in trasformazione ed evoluzione.
Page 8: Materia ed energia in trasformazione ed evoluzione.
Page 9: Materia ed energia in trasformazione ed evoluzione.

viventi:suddivisi in gruppi procarioti,eucarioti monere,funghi,vegetali,

animali a loro volta classificati come: unicellulari,pluricellulari

unicellulari protozoi,alghe pluricellulari

poriferi,celenterati,molluschi,echinodermi,"vermi",artropodi,

ciclostomi,"pesci",anfibi,rettili,uccelli,mammiferi..

Page 10: Materia ed energia in trasformazione ed evoluzione.

Dalla cellula eucariota(zigote) si originano varie cellule che nel tempo si differenziano per morfologia,funzione

in tessuti: tessuto epiteliale,connettivale,nervoso,muscolare...

i tessuti permettono la creazione di organi:cuore,vene,arterie,

polmoni,stomaco,denti,intestino,rene... gli organi si uniscono e formano gli

apparati:nervoso,circolatorio, respiratorio,digerente,escretore...

gli apparati costituiscono l'organismo completo del vivente eucariote pluricellulare.

Page 11: Materia ed energia in trasformazione ed evoluzione.

nota:quando,come,dove sia comparsa la prima forma vivente non è ancora completamente conosciuto;

come sia avvenuto l'eventuale passaggio da materia non vivente a materia vivente non è ancora noto;

come sia avvenuta la successiva trasformazione da esseri procarioti a eucarioti, da tipi più "semplici" a tipi

più "complessi,evoluti? " non è ancora noto.