MASTER IN TECNICHE DI PRODUZIONE E GESTIONE DELLA...

3
Un mestiere antico vissuto in chiave moderna Il mestiere del pasticciere era tra- dizionalmente associato ad uno stile di vita che imponeva il sacrifi- cio di lavorare anche nei giorni di festa per preparare i dolci delle ricorrenze. Oggi, però, i dolci sono consumati non solo in occasione delle festivi- tà, ma rappresentano il comple- mento di immagine della tavola, e le occasioni di consumo si molti- plicano con il mutare degli stili di vita. Il pasticciere è sempre più visto come il garante della nostra salute, che ci fa assaporare i piaceri del palato senza rinunciare alla linea. Naturalmente per poter svolgere appieno questo ruolo, egli deve ripensare le ricette in funzione delle aspettative della clientela, senza per questo reprimere la sua creatività e perdere il controllo dei costi. iPATISSIER, master in tecniche di produzione e gestione della pa- sticceria, è oggi in Italia il primo percorso formativo full immersion che dà ai giovani gli strumenti ne- cessari per dedicarsi con successo alla professione del pasticciere senza rinunciare alla qualità della vita. Procedure di qualità costruite da Accademia Maestri Pasticcieri Italiani. L’ Accademia dei Maestri Pasticcieri Italiani, presieduta dal Maestro Gianni Pina, rappresenta l’ eccel- lenza dell’ arte pasticciera non solo in Italia, ma anche nel mondo. Per questo motivo abbiamo chiesto a questo prestigioso circolo di valenti professionisti di mettere a punto il manuale della qualità, una raccolta di procedure che i partecipanti al master applicheranno prima in aula e, poi, nella loro futura attività lavorativa. Banca Antonveneta ti dà una mano per arontare senza peso l’ investimento. Fino all’ 80% della retta di iscri- zione e frequenza può essere pa- gato in 48 comode rate mensili a partire dalla fine del master. Il Master ti dà diritto ad entrare nell’ esclusivo Club des Maitres Patissiers. Club des Maitres Patissiers è stato pensato proprio per te che vuoi avviarti con competenza e creatività alla professione del pasticciere. Partecipare al Club è nello stesso tempo il risultato dell’ impegno profuso nel proprio lavoro ed il riconoscimento di un livello quali- tativo elevato del prodotto e della formula di vendita. L’ iscrizione annuale al Club dà diritto all’ assitenza tecnica da parte di un team di esperti per aiutarti a: organizzare la produzione mettere a punto la gamma dei prodotti scegliere le attrezzature e le ma- terie prime controllare i costi di produzione e vendita gestire gli aspetti amministra- tivo-fiscali pianificare i finanziamenti più adatti formare il personale dipendente MASTER IN TECNICHE DI PRODUZIONE E GESTIONE DELLA PASTICCERIA ARTE INNOVATIVA DEGLI ALIMENTI SRL www.farinaearte.it

Transcript of MASTER IN TECNICHE DI PRODUZIONE E GESTIONE DELLA...

Page 1: MASTER IN TECNICHE DI PRODUZIONE E GESTIONE DELLA …newweb.riminifiera.it/upload_ist/patissier-baker-saler_2582786.pdf · al Maestro Piergiorgio Giorilli, Presidente Nazionale ed

Un mestiere antico vissuto in chiave moderna

Il mestiere del pasticciere era tra-dizionalmente associato ad uno stile di vita che imponeva il sacrifi-cio di lavorare anche nei giorni di festa per preparare i dolci delle ricorrenze.

Oggi, però, i dolci sono consumati non solo in occasione delle festivi-tà, ma rappresentano il comple-mento di immagine della tavola, e le occasioni di consumo si molti-plicano con il mutare degli stili di vita.

Il pasticciere è sempre più visto come il garante della nostra salute, che ci fa assaporare i piaceri del palato senza rinunciare alla linea.

Naturalmente per poter svolgere appieno questo ruolo, egli deve ripensare le ricette in funzione delle aspettative della clientela, senza per questo reprimere la sua creatività e perdere il controllo dei costi.

iPATISSIER, master in tecniche di produzione e gestione della pa-sticceria, è oggi in Italia il primo percorso formativo full immersion che dà ai giovani gli strumenti ne-cessari per dedicarsi con successo alla professione del pasticciere senza rinunciare alla qualità della vita.

Procedure di qualità costruite

da Accademia Maestri

Pasticcieri Italiani.

L’ Accademia dei Maestri Pasticcieri Italiani, presieduta dal Maestro Gianni Pina, rappresenta l’ eccel-lenza dell’ arte pasticciera non solo in Italia, ma anche nel mondo. Per questo motivo abbiamo chiesto a questo prestigioso circolo di valenti professionisti di mettere a punto il manuale della qualità, una raccolta di procedure che i partecipanti al master applicheranno prima in aula e, poi, nella loro futura attività lavorativa.

Banca Antonveneta ti dà una mano per affrontare senza

peso l’ investimento.

Fino all’ 80% della retta di iscri-zione e frequenza può essere pa-gato in 48 comode rate mensili a partire dalla fine del master.

Il Master ti dà diritto ad entrare nell’ esclusivo Club des Maitres Patissiers.

Club des Maitres Patissiers è stato pensato proprio per te che vuoi avviarti con competenza e creatività alla professione del pasticciere.

Partecipare al Club è nello stesso tempo il risultato dell’ impegno profuso nel proprio lavoro ed il riconoscimento di un livello quali-tativo elevato del prodotto e della formula di vendita.

L’ iscrizione annuale al Club dà diritto all’ assitenza tecnica da parte di un team di esperti per aiutarti a:

organizzare la produzione

mettere a punto la gamma dei prodotti

scegliere le attrezzature e le ma-terie prime

controllare i costi di produzione e vendita

gestire gli aspetti amministra-tivo-fiscali

pianificare i finanziamenti più adatti

formare il personale dipendente

MASTER IN TECNICHE DI PRODUZIONE E GESTIONE DELLA PASTICCERIA

ARTE INNOVATIVA DEGLI ALIMENTI SRL www.farinaearte.it

Page 2: MASTER IN TECNICHE DI PRODUZIONE E GESTIONE DELLA …newweb.riminifiera.it/upload_ist/patissier-baker-saler_2582786.pdf · al Maestro Piergiorgio Giorilli, Presidente Nazionale ed

Un mestiere antico vissuto in chiave moderna

Il mestiere del panettiere era tradi-zionalmente associato ad uno stile di vita che imponeva il sacrificio di lavorare di notte per preparare il pane prima che i clienti si sve-gliassero.

Oggi, però, la tecnologia e le mate-rie prime di nuova generazione permettono di distribuire le fasi della panificazione nell’ arco dell’ intera giornata, a tutto beneficio della qualità della vita e del lavoro del panettiere.

Naturalmente attrezzare ed orga-nizzare il laboratorio di produzio-ne, perchè funzioni in maniera diversa, non è cosa facile se non si possiedono adeguate conoscenze tecniche.

Il maestro panettiere deve essere insieme artista e imprenditore: deve conoscere i segreti dell’ im-pasto e della lievitazione, così co-me deve saper controllare i costi, programmare la produzione e ge-stire bene il conto in banca.

iBAKER, master in tecniche di

produzione e gestione della pa-netteria, è oggi in Italia il primo percorso formativo full immersion che dà ai giovani gli strumenti ne-cessari per dedicarsi con successo alla professione del panettiere senza rinunciare alla qualità della vita.

Procedure di qualità costruite da Club Richemont Italia.

Richemont Club Italia rappresenta l’ eccellenza dell’ arte panificatoria non solo in Italia, ma anche nel mondo.

Per questo motivo abbiamo chiesto a questo prestigioso circolo di valenti professionisti di mettere a punto il manuale della qualità, una raccolta di procedure che i partecipanti al master applicheranno prima in aula e, poi, nella loro futura attività lavorativa.

La direzione didattica sarà affidata al Maestro Piergiorgio Giorilli, Presidente Nazionale ed Internazionale di Richemont Club.

Banca Antonveneta ti dà una mano per affrontare senza

peso l’ investimento.

Fino all’ 80% della retta di iscri-zione e frequenza può essere pa-gato in 48 comode rate mensili a partire dalla fine del master.

Il Master ti dà diritto ad en-trare nell’ esclusivo Master Baker Club.

Master Baker Club è stato pensato proprio per te che vuoi avviarti con competenza e creatività alla pro-fessione del panettiere.

Partecipare al Club è nello stesso tempo il risultato dell’ impegno profuso nel proprio lavoro ed il riconoscimento di un livello quali-tativo elevato del prodotto e della formula di vendita.

L’ iscrizione annuale al Club dà diritto all’ assitenza tecnica da parte di un team di esperti per aiutarti a:

organizzare la produzione

mettere a punto la gamma dei prodotti

scegliere le attrezzature e le materie prime

controllare i costi di produzione e vendita

gestire gli aspetti amministra-tivo-fiscali

pianificare i finanziamenti più adatti

formare il personale dipen-dente

MASTER IN TECNICHE DI PRODUZIONE E GESTIONE DELLA PANETTERIA

ARTE INNOVATIVA DEGLI ALIMENTI SRL www.farinaearte.it

Page 3: MASTER IN TECNICHE DI PRODUZIONE E GESTIONE DELLA …newweb.riminifiera.it/upload_ist/patissier-baker-saler_2582786.pdf · al Maestro Piergiorgio Giorilli, Presidente Nazionale ed

Una professione di successo per chi ha entusiasmo da vendere.

Il bravo venditore di una volta era colui che riusciva a sviluppare vo-lumi crescenti di vendita utilizzan-do prevalentemente la leva del prezzo e degli sconti.Il venditore di successo di domani, invece, deve già da oggi liberarsi del ruolo di raccoglitore di ordini ed assumere la veste professionale del consulente, capace di trasmet-tere ai clienti la filosofia dell’ azienda che rappresenta.In mercati maturi, come quelli dei generi alimentari, c’è sempre più necessità di professionisti della vendita che sappiano raccontare e far apprezzare la qualità globale dei prodotti che vendono.Naturalmente per poter assumere efficacemente questo ruolo, il ven-ditore deve impadronirsi di tecni-che di vendita adeguate ai tempi, deve migliorare la sua capacità espressiva e deve assumere una forma mentale orientata all’ analisi dei dati ed alla programmazione.

iSALER, master in tecniche di vendita per consulenti alimentari, è oggi in Italia il primo percorso for-mativo full immersion che dà ai giovani gli strumenti necessari per dedicarsi con successo alla profes-sione del venditore sapendo ri-spondere da subito alle esigenze delle aziende alimentari.

Collaborazione prestigiosa

con chi opera ogni giorno

nell’ alimentare.

Veneto Agricoltura è presente con i suoi centri su tutto il territorio regionale e svolge attività speri-mentali con applicazione di tecno-logie avanzate. Nella sua sede di Padova, presso la Corte Benedettina di Legnaro, ospiterà i partecipanti del master per far vivere loro un’ esperienza di campus di studio unica e indimenticabile. Organiz-zerà inoltre incontri e visite guidate con importanti aziende del settore.

Banca Antonveneta ti dà una mano per affrontare senza

peso l’ investimento.

Fino all’ 80% della retta di iscri-zione e frequenza può essere pa-gato in 48 comode rate mensili a partire dalla fine del master.

Il Master ti fa diventare un venditore completo.

Questo percorso formativo specia-

listico è stato pensato proprio per

te che vuoi avviarti con grinta e

competenza alla professione del

venditore di prodotti alimentari,

con prospettive di carriera più rapi-

da.

Durante il master apprenderai co-

me:

gestire prezzi e condizioni di vendita

costruire un budget delle ven-dite

migliorare l efficienza della rete di vendita

coordinare e dirigere venditori subalterni

analizzare i dati delle vendite con il PC

promuovere azioni di vendita

gestire positivamente le relazio-ni

comunicare in lingua inglese

gestire il lavoro di gruppo

avere successo nelle trattative

MASTER IN TECNICHE DI VENDITA PER CONSULENTI ALIMENTARI

ARTE INNOVATIVA DEGLI ALIMENTI SRL www.farinaearte.it