Marco Accio Plauto - Le Venti Commedie Vol. 2

509
 LE VENTI COMMEDIE DI MARCO ACCIO PLAUTO DA PIERLUIGI DONINI  c o / t e t t o a f e o / i / c VOL. II. CREMONA MDCCCXLV. COI TIPI dell erede  m a . i u . n i .

description

Vol. 2/5. Ripulito, formattato e con OCR.Contiene MILES GLORIOSUS, CISTELLARIA, ASINARIA, BACCHIDES.

Transcript of Marco Accio Plauto - Le Venti Commedie Vol. 2

  • LE

    VENTI COMMEDIEDI

    MARCO ACCIO PLAUTO

    DA

    PIERLUIGI DONINI

    c o / te t to a f e o / i / c

    VOL. II.

    CREMONA MDCCCXLV.

    COI TIPI d e l l e r e d e ma.i u .n i .

  • La presente Edizione posta sotto la protezione delle veglianti Leggi e Convenzioni dei Governi d Italia, che concorrono a garantire le propriet letterarie.

  • MILES GLORIOSUS

    IL SOLDATO

    MILLANTATORE

  • tS&ff uomo ffetmJidomo

    SALVATORE B E T T I^r^M ore e S/eptteawo fiafyiet#

    *sccacktm O ' cf 9f uca- in $pom a,

    ^fuer^^^iae con /a do ttrin a ,

    e fef& va' d ep /t dwcft

    /e m a// ^ in /adce d e f ecof

    f c to rn a re in d ig n it

    i aerino dxp /t anticA c

    PIERLUIGI DONIM

    ^c&eta. tca e$a> mm vercone

    S/o& iato ts& cflantatore do /

  • PERSONE DELLA FAVOLA

    PrncopouN icE SA rtotrogusP j u e s t r i oP e r ip l e c to se n e sScELEDRVSP bilocom jsiumP l e b sid e sL v c rio

    ACROTELEVTIVttM il p m d ip p aP u er

    Cario

    PlRGOPOLIMCEArtotrogoP alestriokeP eriplettomekeSCELEDROF ilocomasioP leusideLucriokeAcroteleuzioMilfidippaRagazzoCariore

    La Scena in Efeso.

  • JCTUS I.SCENA .

    P m c o p o L i K i c E S j A r t q j r o c v s .

    Pr. Curale, ut splendor meo sil clijpeo clarior,Quam solis radii esse olim, quom sudum est, solent: Ut, ubi usus veniat, contra conserta manu Praestringat oculorum aciem in acie hostibus.Nam sgo hanc machaeram m ihi consolari volo,Ne lamentetur, neve animum despondeat,Quia se jampridem feriatam gestitem,Quae-misere gestit fartum ( i) facere ex hoslibus. Sed ubi Artotrogus?

    A r t . H ic est,, stat propter v in imFortem atque fortuna tum et fo rm a regia.Tam bellatorem (2) Mars se haud ausit dicere, Neque aequiparare suas virtutes ad tuas.

    P rR .Q uem ne ego servavi in cam pis Gurgustidoniis,IJbi Bombomachides Cluninstaridysarchides Erat imperator summus, Neptuni nepos?

    A r t . M em ini: nempe illum dicis cum arm is aureis, Quojus tu legiones difflavisti sp iritu j Quasi ventus folia aut paniculam (Z) tectoriam .

    PrR. Istuc quidem edepol nihil est.A r t . Nil hercle hoc quidem

    Praeut alia dicam, tu quae nunquam feceris. Perjuriorem hoc hominem si quis viderit Aut gloriarum pleniorem, quam illic est.Me sibi habelo, et ego mancupio dabo me; nisi Unum, epityrum, ( i ) apud illum esurio insane bene.

  • ATTO I.

    PfR .

    Ar t .

    P i r .

    A r t .

    P i r .A r t .

    SCENA I.

    P ircopolikice, Artotrogo.

    Fate chc mi risplcnda lo scudo coin il pi bri sole di Luglio, acciocch, se avverr eh io venga alle mani., abbarbagli i nemici in campo. La voglio consolare questa mia daga, non vo che si lamenti, n che le caschi il cuore se tanto tempo lho tenuta oziosa nel fodero. Poveretta! vorrebbe far salsiciotli della carne de' nemici. Ma dov Artotrogo? Eccolo: qui presso un uomo forte, fortunato, di reai presenza: Marte non fu mai s ardito a dirsi come te fiero in battaglia, n in paladineria os giammai porsi al tuo paraggio.Quello forse cui io salvai la pancia ne campi Gur- gustidonii, dove governava la giornata il nipote di Nettuno Bombomachide Cluninstaridisarchidc?Me larricordo, ch dicesti esser egli venuto collar- ntc doro; tu hai fatto come il vento, col solo alito gli hai mandate in isbaraglio le legioni come fossero foglie, o caluggini di canna.E questo cica.Certo chc questo cica in confronto di quello chc non festi mai. Se aleuna pu trovare uomo pi marrano e pi borioso di costui, voglio eh egli mi tenga suo servo: se non chc una cosa sola appo costui ho trovata d vero, le torte d ulive, chc in casa sua me le pappo s buone da leccarmene le dita.

  • 42P rR . Ubi tu es?A r t . Eccum edepol. Vel elephanto in India

    Quo paclo pugno praefregisti brachium?P rR . Quid? brachium?A r t . Illud dicere volui, fem ur.P rR . A l indiligenter iceram .A r t . . Poi si quidem

    Connisus esses, per corium, per viscera,Perque os elephanti brachium tramilteres.

    P rR .N olo islaec hic nunc.A r t . Ne hercle operae pretium quidem

    M ih i te narrare, luas qu i virlules sciam . Venter creat omnis has aerumnas: auribus Perhaurienda sunt, ne dentes dentiant,Et adsenlandum est, quidquid hic menlibilur.

    P rR . Quid illud, quod dico?A r t . Hem, scio jam quid vis dicere.

    Facium hercle eslj memini fieri.PrR. Quid id est?A rt. Quidquid est.P rR . Habes tabellas?A rt . Vis rogare? habeo, et stylum .P rR . Facete advoriis an im um iuom ad an im um meum.A r t . Novisse mores me tuos meditate decct,

    Curamque adhibere, ut praedolat (6) mihi, quodvelis

    PrR .Ecquid m em inisti . . . ?A rt . Memini. Centum in Cilicia

    Et quinquaginta, centum Sycolatronidae,Triginta Sardi, sexaginla Macedones,Sunt homines, tu quos occidisti uno die.

  • P ir. Dove se tu?Art. Vedimi qua. Ma cappita! e come ti avvenne in India

    il rompere un braccio ad un elefante?P ir. Che? un brccio?Art. Questo m intendeva, uno stinco.P ir. E non fu chc un buffetto.Art. Cazzica! se gli davi un pugno gli avresti per le

    costole inabissalo il braccio nella pancia e fatte uscire dalla bocca.

    P ir. Or poni questo da banda.Art. Con me dovresti nemmeno mover fiato; le conosco

    io le tue gesta una per una. Ah ventre, ventre, quanti impacci tu mi dai, perch i denti non mi facciano le file! chc pazienza mi dai ad udir tante smargiassate e a far sembianza di crederle!

    Pm. Che dico io?Art. Lo so gi quello clic mi vuoi dire: rinnego Dio

    se non avvenne, me ne ricordo.Pir. E che ci?Art. Tutto che vuoi.P ir. Hai le tavolette?Art. Vuoi scrivere? ho anche lo stilo.P ir. Oh come fai presto a leggermi.At. E bisogna chc ti conosca anche i pensieri, e che

    subito odori il tuo desiderio.Pir. E chc ricordi adesso?Art. Ricordomi. Cencinquanta nella Cilicia, cento Sico-

    latronidi, trenta Sardesi^ e sessanta Macedoni son tutta gente chc mandasti all inferno in un di.

  • P rR . Quanta islaec hom inum sum m a esi?

    A rt. Septem millia.P rR . Tantum esse oportet: recte rationem tenes.

    A r t . A l nu llos , habeo scriptosj sic m em ini tamen.

    P rR .Edepol m em oria esi optuma.

    A rt . Offa me monet.

    P rR .Dum talem facies,, qualem adhuc, adsiduo edes: Conmunicabo semper le mensa mea.

    A rt . Quid i n , Cappadocia, ubi tu quingentos simul,

    Ni hebes machaera foret, uno ictu occideres?

    P r s .A t pedilis delicia (7) erant: sivi viverent.A rt . Quid tibi ego dicam, quod omnes mortales sciunt,

    Pyrgopolinicem te unum in terra vivere Virlule et forma et factis inviclissumis?

    Amant ted omnes mulieres ne injuria,Qui sis tam pulcerj vel illae, quae here pallio Me reprehenderunt.

    PrR. ' Quid here dixerunt tibi?A r t . Rogitabant: Hiccine Achilles, inquito, est libi?

    Imo ejus frater, inquam. Innuit altera:Ergo mecastor pulcer esi, inquit mihi,

    Et liberalis. Fide, caesaries quam decet!

    Nae illacc sunt fortunatae, quae cum isto cubant!

    P r R .Itane aibat tandem?

    A r t . Quaene ambae, obsecraverint,

    Ut te hodie quasi pom pam illam praeterducerem?

  • nP ir . E tutti a quanto sommano?Ar t . Sette mila.P i r . E dono esser tanti: tu semolto innanzi nell ab

    baco.Ar t . E nulla ho scritto, ma la memoria buona.P ir . Proprio di ferr.Ar t . Bravo ammonitore il desco.P ir . Sia tu sempre cos, in tutta la vita tua avrai onde

    esercitar le mascelle, perchio ti terr alla mia mensa.

    Art . E quello che fu in Cappadocia? Ah se la spada non fosse stata di tempera troppo tenera, bene un cinquecento ne avresti inaverati in un sol colpo.

    P ir . Erano il meglio della fanteria, li ho lasciati vivere.Ar t . Che vuoi di pi quando non v ha alcuno che mangi

    pane il quale non sappia te essere il solo Pirgopo- linice al mondo, valoroso, ajutante della persona ed invitto? Tutte le donne sono innamorate di te, n han torto le poverine, essendo tu cos avvene- vole oh se avessi sentito, quelle che jeri mi presero la cappa . . .

    P ir . E che ti dissero?Ar t . Diceano: contaci, questo il tuo Achille? Anzi il

    fratello di lui, risposi io, e l altra chinando il capo Io di per fermo: oh come bello dissemi, come di liberal presenza! come ben gli dicono que cape- glil Elle toccano certamente il cielo quelle chc giacciono con esso lui.

    P ir . Cosi la finiva?Ar t . Di tu di quelle due che mi faceano in capo mille

    scongiuri, perch oggi ti facessi passare come iu trionfo dalla loro porta?

  • Prs.N im ia est miseria, pulcrum esse hominem nimis.A rt. Ufocstae sunt mihi: orant, ambiunt, obsecrant,

    Fidere ut liceat; ad sese arcessi jubent:Ut tuo non liccat operam dare negotio.

    P rR . Fidetnr- tempus esse, ut eamus ad forum,Ut in labellis quos consignavi hic Iteri Latrones, ibus denumerem stipendium.Nam Rex Seleucus me opere oravit maxumo,Ut sibi latrones cogenm et conscriberem:Regi hunc diem mihi operam decretum est dare.

    Asr.Age, eamus ergo.PrR. Sequimini, satellites.

  • P ir . pur la gran miseria per un uomo laver un po dell attraente.

    Abt. Elle ini rompono il capo, mi seccano, mi pregano, mi fan la pecchia intorno, ch sia loro data la fortuna di vederti, e mi stringono talmente che non mi laseian per attender allcv cose tue tutto quel fiato eh io vorrei.

    P ih. Sembra 1 ora d* andare*-in piazza per dar la paga a que coscritti di jeri. Il re Seleuco mi fece gran pressa perch gli raccattassi gente pi chc potessi. Quest oggi vo spenderlo tutto pel re.

    A r t . Andiamo adunque.P ir . Soldati, seguitemi.

    V o l . II. P u .i t . g

  • ACTUS ILSCENA I.

    P alaestrio .

    JUilii ad enarrandum hoc argomenlum est comitas.S i ad ascullandum vostra erit benignilas.Qui aulem auscultare nolilj exsurgat foras,Ut sii, ubi sedeat ille, qui auscultare volt.Nunc, qua adsedistis causa in festivo loco, Comoediai, quam modo acturi sumus,Et argumentum et nomen vobis eloquar.Alazon graecc huic nomen esi comoediacj Id nos latine Gloriosum dicimus.Hoc oppidum Ephesust: inde (8) miles, meus hems, esi. Qui hinc ad fonum abiit, gloriosusj impudens, Stercoreus, plenus perjuri alque adulteri,

    . Ait sese ultro omnis mulieres sectarier:Is dendiculo est, quaqua incedit, omnibus;Itaque hic merctriccs, labiis dum ductant euntt Majorem pariem videas valgis saviis.Nam ego haud diu apud hunc servitutem servio.Id volo vos scire, quomodo ad hunc devenerim In servitutem ab eo, quoi servivi prius.Date operam: nam nunc argumentum exordiar. Erat herus Athenis mihi adulescens optumusj Meretricem is amabat matre Athenis Allicis,Et illa illum contra: qui est amor cultu oplumus. Is publice legatus Naupactum hinc fuit

  • ATTO II

    SCENA I.

    P alestriope.

    Mi p iace raccontarvi largomento, se pur volete in corlesia udirlo: chi ne fa nessun conto pigli il puleggio e lasci piazza franca a chi vuole sentirmi. Or vi dir perch siete raccolti in questo luogo d allegria, pi dirovvi ancora il titolo c largomento della commedia chc siamo per fare. Alazoute si chiama essa in greco, il chc presso noi vai quanto a Spaccone. Qui siamo in Efeso, e di cost venne quel soldataccio mio padrone chc poco fa and iti piazza, uomo borioso, petulante, sozzo, spergiuro, adultero all ultimo segno. E dice chc gli corrono dietro tutte le donne, ma dovunque mette il capo, fassi la favola di tutti; se guardi alle cantoniere quando lo baciano, quasi tutte le vedi baciarlo colla bocca torta. non molto eh io Io servo, e voglio che sappiate pur voi altri, come da quello a cui prima serviva, sia percosso ncllunghic di costui. State attenti, siamo in su 1 argomento. Un buon pastricciano d un giovanotto era in Atene signor mio, egli amoreggiava una cortigiana Ateniese ancor essa chc gli voleva un bene dell anima: questo il pi bell amore del mondo. And cotesto giovane in qualit xli pubblico legato a Lepanto per servigio

  • Magnai reii publicai gratta.Interibi ut islic forte miles advenit Athenas, insinuat se ad illam amicam lieri,Occepit ejns mairi suppalparierFinOj ornamentis opiparisque obsoniisjItaque intimum ibi se miles apud lenam facil.Ubi prinuim evenit militi huic occasio3 Sublinit os illi lenae, matri mUlieris}Quam metis amabat lienis: nam is illius filiam Conpegit in navem miles clam matrem suamj Eamquem invitam huc mulierem in Ephesum advehit. Ut amicam herilem Athenis avectam scio,EgOj quantum vivos possum, mihi navem paro; JnscendOj ut eam rem Naupactum ad herum nun

    tiem.Ubi sumus provecti in altum, sicut voluerunlj Capiunt praedones navem illamj ubi veclus fui. Prius periij quam ad herum veni, quo ire occeperam, Ille, qui me cepit^ dat me huic dono militi.Hic postquam in aedis ad se me duxit domum, Video illam amicam herilem, Athenis quae fuit. Ubi contra adspexit me, oculis mihi signum dedit, Ne se adpellaremj deinde^ postquam occasio est, Conqueritur mecum mulier fortunas suasj Aitj fugere sese Athenas cupere ex hac domuj Sese illum amore, meum hentm, Athenis qui fuit, Neque pejus quemquam odissej quam islunc miUlctn. EgOj quoniam inspexi mulieris senlenliamj Cepi tabellas, consignavi clanculum,Do mercatori quoidam3 qui ad eum deferat,Meum herum, qui Alhenis fuerat qui hanc ama

    veratj

  • della gran repubblica. Infrattanto essendo per avventura questo soldato venuto in Atene, egli s insinua presso 1' amante del mio padrone, comincia a sollucherarne la madre, e con vino, dorerie, e cibi si fa amica quella portapolli. Ma appena a questo soldato si porse il colpo, ci raffibbia alla madre della giovane amata dal mio padrone, e, senza chc la madre nc sentisse punto, caccia in nave la fanciulla, e contra

    -voglia la trasse in Efeso. Saputo eh ebb io essere stata rapita lamica del padrone, tosto tosto noleggio una nave, vi salgo sopra per ragguagliare dell.avvenuto il padrone che era a Lepanto. Ma pigliato che avemmo il largo,, i corsari, che tanto volevano, assaltano la nave sulla quale io era, c cosi mi trovo in trappola prima di giungere al padrone a cui m era mosso. Il corsaro che mi prese mi d in dono a questo soldato, il quale condussemi a casa sua, ed ivi io trovo quel- 1 amica , che il mio padrone aveva in Atene. Come ella riscontrami)! in viso mi disse cogli occhi, ben mi guardassi dal chiamarla per nome: e appena le si offerse lagio, si rammarica meco della sua disgrazia; dice vorrebbe fuggirsene da questa casa e ricoverarsi in Atene, soltanto quel mio padrone chc stava in Atene essere era il cuor suo, cd aggiunge che niun uomo le pi in odio di questo fantaccio. Conosciuto l animo della donna piglio una tavoletta, la scrivo di nascosto, e la risegno ad un mercatante perch la ricapitasse a quel mio padrone eh ebbi un tempo in Atene, e fu 1 innamoralo di costei, invitandolo a venire. Egli

  • 22 Ut is hnc venerii. Is non sprevit nuntium:Nam et venit, et hic in proxumo dcvortitur Apud paternum suom hospitem,, lepidum senem. Itaque ille amanti suo hospiti morem gerit,Nosque opera consilioque adhortatur, juvatj Itaque ego paravi hic inttis magnas machinas,Qui amantis una inter se facerem convenas:Nam unum conclave, concubinae quod dedit Miles, quo nemo nisi eapse inferret pedem,In co conclavi ego perfodi parietem.Qua conmealtis esset hinc huc mulieri.Et sene sciente hoc feci: is consilium dedit.Nam meus conservos est homo haud magni preli, Quem concubinae miles custodem addidilj Ei nos facetis fabricis ed doctis dolis Glaucomam od oculos obiiciemus, cumque ita Faciemus, ut, quod viderit, non videritj Et mox, ne erretis, haec duarum hodie in vicem Et hic et illic mulier feret imaginem:A t que eadem Ciit, verum alia esse adsimilabitnr. Ita sublinetur os custodi mulieris.Sed foris concrepuit hinc a vicino sene:Ipse exit. Hic est lepidtis, quem dixi, senex.

    SCENA II.

    P erjplectom ekes, P alaestrio .

    P er . Ni hercle defregeritis talck posthac, quemque in tegulis Videritis alienum, ego vostra faciam latera lorea! Mihi quidem jam arbitri vicini sunt, mede quid fiat

    domi:

  • non disprezz 1 avviso mio; conciossiach arriv, e pigli albergo qui vicino a noi, in casa d un ospite di suo padre, il quale un tal giovialonc d 'u n vecchio che in questa tresca tiene il sacco al suo ospite amante: facendoci coraggio, c sov- vendoci d opera e di consiglio. In casa io ho fatta tal cavalletta che questi due amanti si possono trovare insieme, perocch di il soldato una camera alla sua concubina, dove fuor di lei vi pu nessuno por dntro il piede: io ho fallo un buco nella parete di questa camera, affinch fosse un transito per venir qua, a questa femmina, ci sa il vecchio, cd egli stesso ce l ha suggerito. Egli quel mio conservo, che il soldato assegn custode alla donna' il pi dolce zugo del mondo, e noi colle nostre gherminelle l abbacineremo in guisa che vegga e non vegga quello che gli d negli occhi. Ma a cessarvi da ogni errore, oggi costei qui e qua, dentro e fuori sembianza di due, cos sar scornacchialo il custode. Ma crocchi la porta di questo vecchio nostro vicino, egli desso, desso il vecchio di cui ho parlalo poc anzi.

    SCENA II.

    Periplettomene, P alestwone.

    P e r . Se d ora innanzi voi altri non isfracellerete le gambe di colui chc non essendo de nostri vicn colto sulle mie tegole, della vostra pelle nc far tanti staffili. Oggimai tutto il vicinalo padrone di

  • Ita per inpluvium inlrospeclanl. Nunc adeo edicoomnibus:

    Quemque a milite hoc videritis hominem in nostristegulis

    Extra unum Palaestrionems huc deturbatote in viam. Quod ille gallinam aut columbam se sedari aut si

    miamDicatj disperistisj ni usqu& ad mortem male mnl-

    cassilis!Atque adeo, ut ne legi fraudem fecerint talariae, Adcuratote, ut sine talis domi agitent convivium.

    P a i . Nescio quid malefactum a nostra huic familia est,quantum audio.

    Ita senex talos elidi jussit conservis meis.Sed me excepitj nihili facio, quid illis faciat celeris. Adgrediar hominemj (9J et nunc advorsum me est

    Quid tumultuas cum nostra familial Occisi sumus. (\0 ) Quid negoti est?

    Per noslrum inpluvium intus apud nos Philocoma-

    P e r .

    P al.

    P e r .P al .P e r .

    Res palam est.Quae res palam est?

    De legulisModo nescio quis inspeclavil voslrum familiarium

    sium atque hospitemOsculantis.

    P a l . Quis homo vidit?

  • P a l .

    P e r .

    P a l .

    P e r .

    P a l .

    P e r .

    P a l .

    casa mia: ognuno mi fa Ia spia dalle gronde; pertanto

    quello che dico adesso lo canto a tutti: chiunque

    sta col soldato, tranne Palestrion, che voi troverete

    sul mio tetto, dica correr dietro ad un colombo,

    ad una gallina, ad una sciinia, voglio chc sia balestra

    to gi nella via a capitombolo. Guai a voi se non

    1 ammazzate, non dee egli pi contraire alla legge

    talaria: sia della vostra cura chc senza talloni si

    piglino costoro buon tempo in casa.

    Non so che male abbia fatto a costui la nostra

    famiglia per ordinare che a tutti i mici conservi,

    salvando me solo, vengano fracassate le gambe. Ma

    io dell altrui danno non mi piglio affanno. L af

    fronter, egli m quasi di rincontro: che si fa, o

    Periplettomene?

    Per quanti voless io trovare, niun meglio di tc

    m il benvcnutis6mo.

    Che ci? che baccano avete voi co nostri? noi

    siam morti. Ma che faccenda questa?Tutto scoperto.

    Come? scoperto?

    Non so de' vostri chi sia pur mo venuto sul tetto*

    ina questo il fatto eh egli vide dalle gronde

    in casa mia Filoconrasio e lospite che si baciavano.

    E chi vide questo?

  • P e r . T uos conservos.T j l . Qui is homo est?PER.Nescio: ita abripuit repente sese subito.P j l . Suspicor j,

    M e periisse.P e r . Ubi abiit, conclamo: Heus, quid agis tu? inquam .

    M ihiIlle, abiens, ita respondit, se sectari sim iam .

    P j l . Vae m ih i misero, quoi pereundum est propter nihili.bestiam!

    Sed Philocom asium hiccine etiam nunc est?P er . Quom exibam , hic erat.P a l . ( \ \ J S isj jube transire huc, quantum possit, se ut

    videant dom iFam iliares, nisi quidem illa nos volt, qui servi su

    m us,P ropter am orem suom om nis crucibus contubernalis

    dari.P e r .D x ego istuc, nisi quid aliud vis P j l . Volo. H uic dicito, utrumque,

    A rtem et disciplinam , obtineat et colorem.P e r . Q uem adm odum ?P j l . (12J P rofecto v t n e quoquab d e in g e n io degre

    d ij t v r m u l ie b r i . Ut e u h qui s e b ic f id it f e r b is v in c a t n e is t b

    riDERITjS i quidem centies hic visa sit, tam en inficias eat.Os habet, linguam , perfidiam , m alitiam atque au

    daciam ,Confidentiam, confit'm ilalem, fraudulentiam :Qui arguat se, eum contra vincat jurejurando suo.

  • P e r .P a l .P e r .P a l .P e r .

    P a l .

    P e r .P a l .

    P e r .P a l .

    P e r .P a l .

    Un tuo sozio.E chi era?Noi ^o, si ratto fu in dileguarsene.*Ahim: io mi veggo al lumicino.Quando andavascnc, io gli grido,'ohe che fai tu l: ed egli mentre pagavami di calcagna, risposcmi, correr dietro ad una scimia.Oh tristo alla vita mia! chc nembo di grandine

    vorrammi sbuffare addosso per una vile bestiola! Ma Filocomasio ancora qui dentro?V era quand io me ne usciva.Oh ditele in carit ritorni a noi presto pi che pu, affinch quelli di casa 1 abbiano da vedere, se pur ella non vuole per questo amor suo vederci tutti crucifissi.Questo glicl diss io, se pur non vuoi altro.Ma e ditele ancora: usi ogni artifizio e diligenza, e non cambi mai di colore.Perch?Per far vedere chella femmina della stessa buccia dell'altre, perch possa convincere colui chc l'ha qui veduta, aver esso avuto in quell istante le traveggole: fosse pur colta un cento volte, ella s ia sene sempre arditamente sul niego. Ella ha faccia franca, ha lingua, perfidia, malizia, sfacciataggine, petulanza, fermezza cd astuzia anche da vendere; tiri gi sacramentando tutti li dii, ma faccia restar colle pive nel sacco colui chc la rimprovera. In

  • D om i habet an im um falsiloquonij falsificum, falsiju r iu m ;

    Domi dolos, domi delenifica facta, domi fallacias. Nam mulier olitori nunquam supplicat, si qua est

    mala:Domi habet horlum et condimenta ad omnis moles

    melifica. (Z)P e m. Fjjo istaec, s i erit hic, nuntiabo. Sed quid est, P a-

    laestrio,Quod volutas tute tecum in corde?

    P j l . Paulitpcr tace,D um ego m ih i consilia in an im um convoco, et dum

    constilo,Quid agam, quetn dolum doloso contra conseiro

    parem.Qui illam hic vidit osculantem: id visum ut ne vi

    sum siet.PBK.Quaerej ego hinc abscessero abs te huc inierim.

    Illuc, sis, ride,Quaemadmodum adstitil, severa fronte curas cogitans! Pectus digitis pultat: cor, credo, evocatunist foras. Ecce avortit visusj laevo in femine habet laevam

    manum,Dextera digitis rationem conputat, feriens femur Dexlerum: ita, vehementer SED quod A G A T (\K)

    aegre suppetit,Concrepuit digitis: laborat. Crebro conmulal slalus Eccere autem capite nutat! Non placet, quod reperii, Quidquid est, incoclum non expromet; bene coctum

    dabit.cce autem aedificat: columnam mento suffigit ( l 5)

    suo.

  • P e r .

    P a i >-

    F e b .

    casa menzognera, ingannatrice, spergiura, ha mille

    tranelli, mille lusinghe, mille trappole, e ben saprete

    se queste schiume corrono all ortolano; 1 hanno

    in se stesse 1 orticello che loro dispensa 1 erbe

    melate da condir largamente di ribalderie ogni

    piattello.

    Io gliele dir queste cose, se qui sar ancora: ma

    che ci, Pales trione, che vai tu or rugumando?

    Non aprir bocca intanto che tutto ristringomi nel

    cervello per isbrucar fuori, come debba aggirar

    quel traditor mio conservo che la colse sul furto,

    aeci per lui il visto non sia stato visto.

    Pensa. I mi tirer qua alla larga. Guarda come

    s piantatoi uh che viso arcigno mi fa egli ora

    che ruminai batte il petto colle dita forse per chia

    mar fuori il cuore: ve or che si volta, tien la

    manca sulla coscia sinestra, colla dritta fa i conti

    sulle dita, percotendosi il destro fianco; tanta fatica questo gli costa. Scatta i nocchi, si affanna, non

    ist fermo un momento. Guarda, or tentenna il

    capo! questo non gli attaglia, vuol proprio che la

    pesca abbia il nocciolo: togli, adesso s messo in

    fabbrica, f del braccio colonna al mento; ya via!

  • Apage! -non placet profecto m i ila inaedi ficai io: Nam os columnatum poetae esse indaudivi barbaro, Quoi bini custodes semper tolis lioris adcubant. Euge, euge, euscheme adstitit hercle, dulice et co

    moedice!Nunquam hodie quiescet, priusquam id, quod petit,

    perfecerit.Habet, opinor. Age, si quid agis! vigila! ne somno stude, Nisi quidem hic agitari mavis varius! vigila! tibi ego

    dico! Au,Feriatus fiGJ ne sis! Heus, ted adloquor, Palaestrio! Vigila, inquam! expergiscere, inquam! lucet hoc,

    inquam/P a l . Audio.PER.Viden hostis tibi adesse tuoque tergo obsidium?

    consuletArripe opem auxiliumque ad hanc rem! Propere

    hoc, non placide, decet. Anlemoeni aliqua! aliquo tu autem circumduce exer

    citum!Cura obsidium perduellisj nosttis praesidium para! Interclude inimicis conmeatumj tibi muni viam,Qua cibatus conmeatusque ad te et legiones tuas Tuto possit pervenire/ Hanc rem age: res subitaria

    est.Reperi! conminiscere! cedo calidum consilium cito: Quae hic sunt visa, ut visa ne sintj facta infacta uti

    sicut.Jl/agnam illic, m i homo, rem incipissisj magna moe

    nis moenia!Tute unus si recipere hoc ad te dicis, confidentia est, Nos inimicos profligare posse.

  • non mi garba troppo questa sorta d edilizio, per che ho sentito che due guardie arca alle costole un barbaro poeta alior che stavasi in questa guisa. Oh! bene! Iodato a Dio! che s messo con maggior decenza, con un po pi di garbo, e proprio, alla comica! oggi non lha da aver pace, se non riesce a scovar fuori quello eh e vuole. Or 1 ha colta, mano a martelli se il ferro caldo; ohe destati, non dormire, se non vuoi le verghe addosso, veglia adunque. A te io dico, non pigliartela consolata! oh a te io dico, Palcstrione, su, su svegliati, su, egli giorno.

    P a i*. Sento.P e r . Non vedi? ti vien sopra Y inimico, e come li si

    accalca alle spalle! guardia, fratello, guardia; pensa al caso tuo cd ajutati, ch finora il pericolo molto; piglia il tempo in vantaggio a far qualche riparo! attela in cerchio l esercito, stringi nelle mura i ribelli, sovvieni a nostri: togli le provvigioni ai nemici ed assecura a te ed a tuoi una via per la quale possano giungerti e senza pericolo le munizioni ed i viveri. Animo adunque all* impresa, il bisogno incalza. Pensa, macchina, d qualche stratagemma acci il visto non sia visto, ed il fatto cada disfatto. Difficile la faccenda che hai tra mani, ma ci mette in un castello, e se tu dici bastartene lanimo v tutta la speranza della vittoria.

  • P a l . D ico et recipio ad me.P e r . E t ego tc inpelrare dico id, quod petis.P a l . A l le Jupiler

    Bene amet!P e r . A l tu inparli, amtce, me, quod conmentus. P al. Tace,

    Dum in regionem astutianim meamm le induco, utscias.

    Juxta mccum mea consilia.P er . Sa lva sumes indidem.PAL.Herus meus elephanti corio circum lenlust, non suo,

    Neque habet plus sapienliai, quarti lapis.P e r . Egomet scio.P al .Nunc sic rationem incipissam, sic insliluam astutiam

    Ut Philocomasio hanc sororem geminam germanamalleram

    Dicam Athenis advenisse cum amatore aliquo sno Tam similem j quam lacte lacti estj apud te eos hic

    devorlierDicam hospitio . . .

    P er . Euge, euge, lepide! laudo conmenlum tuom/ Pal.UIj si illanc concriminalus sicl adoorsum militem

    Jtfeus conservos, eam vidisse cum alieno oscularier, Arguam hanc vidisse pud le conira conservom meum Cum suo amatore amplexantem atque osculantem.

    P er . Imo optume!Idem ego dicam, si me exquqerel miles.

    P a l . Sed simillumasDicito essej Philocomasio id praecipiendum est, ut

    sciat,Ne tilubel, si quaeret ex ea miles.

  • P a i.. Lo dico, e me la piglio sopra di me.P e r . Ed io t* accerto doli esito.P a l . Che Dio v' ajuti.P e r . Ma, mettimi a parte del tuo disegno.P a l . Statevene zitto finch vi conduco nel mio pensatojo,

    ove, inteso meco, voi vedrete schierata ogni mia astuzia.

    P e r . Di me tu se sicuro.P a l . Non pelle d uomo quella del mio padrone., ma

    cuojo d elefante, cd ha in capo tanto sugo di senno da sgararne una pietra.

    P e r . Sonamelo.P a l . Ecco adunque il mio trovato, ecco la ragna; sp*r.

    ger voce che con un suo amante venuta da - tcnc a ritrovar FHocomasio una sua sorella germana., la quale tanto le si assimiglia come il latte al latte; c che tulli questi li avete ospiti a casa vostra.

    P e r . Viva, evviva! oh come piacenti questa zacchera!'P a l . Cosicch se questo mio conservo la accuser appo

    il soldato, qualmente lha veduta alle mani con un altro, io dir per contrario eheliera unaltra donna quella veduta dal mio conservo in casa vostra abbracciare e baciucchiare quel suo a- ntantc.

    P e r . Ottimamente! cos risponder anchio al soldato quando me ne facesse dimanda.

    P a l . Ma ditegli essere simigliantissime. Di ci deesi indettar Filocomasio, chc soprattutto (piando il solidato vuol assaggiarle in bocca, essa si mostri franca nel rispondergli.

    Y o l . II. P la u t . 3

  • uP e r . Nimis doclum dohtml

    Sed si ambas videre in uno miles concilio volet, Quid agimus?

    P j l . Facile est: trecentae possunt causae conligi: , Non domi estj abiit ambulatum; dormiti orna

    tur, lavatim Prandet; potat; occupata estj operae non estj

    non potest. Quantum vis prolationum, dum modo nunc prima

    viaInducamus; vera ut esse credat, quae mentibilur.

    P e s . Perplacet, uti dicis.P j l . Intro abi ergo, et, si isti est, mulierem

    Jube cito domum transire atque haec ei monstra:praecipe.

    Ut teneat consilia nstra, quemadmodum exorsisumusj

    De gemina sorore.P e s . Docte libi illanc perdoctam dabo.

    Numquid aliud?P j l . Intro ut abeas.P er . Abeo quidem.P j l . Ego ibo domum

    Atque hemonem investigando sumam operam, hincdissimulando,

    Qui fuerit conservos, qui hodie sit sectatus simiam. Nam ille non potuit, quin sermone aliquem familiarium Participaverit de amica heri, vidisse sese eam Uic in proxumo osculantem cum alieno adulescentulo. Novi morem ego: (17) Tacere nequeo, quae solus

    scio.

  • P e r .

    P AL.

    P e r .

    P a l .

    P e r .

    P a l .

    P e r .

    P a l .

    Oh che tela ben ordita mai questa ! Ma e come

    la scappoleremo, se in un colpo il soldato vuol ve

    dere e l una c l altra?

    facile il rimedio: son pronte trecento scuse

    non. in casa, and far due passi, dorme,

    allo specchio, si lava, mangia, beve, : La fac

    cenda, non ha tempo, non pu lungagnole non

    mancano a far si chc il cucco si bea a prima

    giunta quelle fanfalucole che noi gli daremo davanti.

    Questo parlare mi ringaluzza tutto.

    Itene adunque subito dentro, e se tuttavia v la

    donna, ordinatele vada tosto in casa. Imbeccatela,

    ma battete molto questo .chiodo, non si faccia ra

    schiar di mente questa nostra intelligenza della

    sorella germana.

    Io te la mander maestra. Or vuoi tu altro?

    Che vi mettiate dentro.

    Vado a rotta.'

    Andr anch io, e facendo il gonzo per non pa

    gar gabella, provcrommi se posso trovare quel mio

    conservo che oggi corse dietro alla scimia, im

    perciocch quegli non avr potuto tenersi da con

    ferire con alcuno di famiglia daver veduta la con

    cubina del padrone baciare un altro giovane nella

    casa di questo vicino. Le conosco queste lane:

    non so tener chiuso quanto so io. Se trovo chi

  • S i invenio j qui vidit, ad eum vincas pluteosque agtim. Res parata est: vi pugnaudoque hominem capere

    certa resiS i ita non reperto, ibo odorans, quasi canis venaticuSj Usque donec persecutus volpexn ero vestigiis.Sed fores concrcpuenint nostrae: ego voci moderabo

    meae:Nam illic Philocomasio custos, meus conservos; it

    foras.

    SCENA III.

    SCELEDRVS, PJLJESTRIO.

    S ce. Nisi quidem ego hodie ambulavi dormiens in tegulis, Certo edepol scio, me vidisse hic proxumae viciniae Philocomasium herilem amicam sibi alienum quae

    rere.P j l . Hic illanc vidit osculantem, quantum hunc audivi

    loqui.S ce Quis liic est?P j l . T uos conservos. Quid agis, Sceledre?S ce. Te, Palaestrio,

    Volupe csi convenisse.P j l . Quid jam j aut quid negoti? fac sciam.S ce. Metuo.P j l - Quid metuis?S ce. Ne hercle hodie, quantum hic familiarium est,

    Maxumum in malum cruciatumque insaliamus. . P j i . Tu sali

    Solus: nam ego istam insulturam et desulturam nilmoror.

  • Jha vista, me gli serro addosso con vigne c paliz-

    zi. Io gi son fermo e preparato ad usare la forza. Sio busso a vto per la ragnaja, andr annasando

    come un bracco tanto quanto ho trovata la volpe

    nel covo. Ma si tocc il nostro uscio, abbasser

    la voce, imperciocch l il mio sozio, il guardiano

    di Filocomasio, che vien fuori.

    SCENA III.

    Sceleduo, Palestrioke.

    Sce. Per mia fe se oggi quando era sul tetto non dor

    miva certo son io che in casa del vicino ho vista

    Filocomasio lamica del padrone nelle braccia d'un

    altro.

    P al. Ecco chi colse la gatta, se ben raccolgo io.

    Sce. Chi qui?

    P al . Un camerata. Che fai, Scelcdro?

    Sce. Opportunamente io trovoli, o Palestrionc.

    P al. E adunque? che novit abbiamo? dimmela.

    Sce. Ahi!

    P al. Che questo ahi?

    Sce. Che quanti jo n o di questa casa abbiano a far quattro salti sulla forca.

    Pal. Tal festa sia tutta tua, perocch di questo salta

    beccare su e gi non mi cal punto n poco.

  • S ce. Nescis tu fortasse, apud nos facinus quod natumest novom.

    P j l . Quod id est facinus?S ce. Inpudicum .P j l . Tute sci solite tibij

    M ihi ne dixis: scire nolo.S ce. Non enim fa c ia m , quin scias.

    S im ia m liodic sum sectatus nostram in hoi'um tegulis. PjL .Edepol, Sccledrcj homo sedatus n ihili nequam bestiam S ce. D i te perdant/P j l . Te istuc aequom, quoniam occepisti eloqui.S ce. Forte fortuna per inpluvium huc despexi in pro-

    xu m u m j\

    Atque ego illi adspicio osculantem Philocom asium cumaltero

    Nescio quo adulescente.P j l . Quod ego, Sceledrej scelus ex te audio?S ce. Profecto vidi.P j l . Tuten?S ce. Egomet duobus his oculis meis.P j l . Abi! non verisimile dicis, ncque vidisti.S ce. Num tibi

    Lippus videor?P j l . Medicum istuc tibi melius percontarier.

    Ferum enim tu istanc, si te di ament, temere haudtollas fabulam:

    Tuis nunc cruribus capitique fraudem hinc capitalem creas:

    Nam tibi jam , ut pereas, paratum est dupliciter,nisi supprimis

    Tuom stultiloquium.S ce. Qui vero dupliciter?

  • S ce. Non sai tu che ribalderia avvenne in casa?P al- E quale?S ce. Ignominiosa!P al- Tienla in te, non dirmela, non voglio saperla.S ce. Ed io non posso tacertela: oggi son corso dietro

    alla nostra scimia sul tetto di costoro.P al. Oh che gocciolon dun Sceledro, tanto affaticare

    per una trista bestiola!Sce. Il Canchero che ti colga.P al. Te piuttosto, che parlasti pel primo.Sce. P er buona ventura dalla gronda io guardo abbasso

    in casa il vicino, e veggo colei, Filocomasio che e ra con un giovane il quale non so nemmen io chi sia.

    P al. 0 Sceledro, che sento io da te!Sce . L ho proprio veduta.P a l . Tu?S ce . Con questi due occhi.P a l . Ah vattene, queste son ciancie da nonna, tu non

    1 hai veduta tu.Sce . Sembroti sciarpellato io forse?P a i Meglio saria che di ci ti consultassi to l me

    dico. Ma se Dio di te si ricorda, non dar in ceci questa tua favola, eh essa ti tempester e la testa e le gambe, e se tu non taci cotesta tua matta fantasia, la ti prepara due vie per le quali tu corri incontro alla tua rovina.

    Sc e . E quali sono?

  • P j l . Dicam tibi.Primumdum, si falso jnsimnlas Philocomasiunij hoc

    perierisjIterum,, si id verum est, tu eii cuslos additus ftericris.

    S ce. Quid fual m e, nescivs haec me vidisse, ego ccrloscio.

    P j l . Pergin, infelix?S ce. Quid tibi vis dicam, nisi quod viderim?

    Quin etiam nunc intus hic in proxumo est.P j l . Eho, non dom i est?S ce. r is e , abi intro tuie: na m ego m ih i nil credi

    postulo.P j l . Certum facered est.S ce. Ilie te opperiar; eadem illi insidias dabo,

    Quam mox horsum ad stabulum junix recipiat sea pabulo.

    Quid ego nunc faciam? Custodem me illi milestradidit.

    Nunc si indicium facio, interiij si taceo, interii tamen,

    . Si hoc palam fuerit. Quid pejus muliere aut auda-cius?

    Dum ego in tegulis sum, illae haec hospitio se editforas.

    Edepol facinus fecit audax/ Uoccine, si miles sciat Credo hercle, has smtollat aedis totas atque hunc

    in crucem.Quidquid hercle est, mussitabo potius, quam inte

    ream male.Non ego possum, quae ipsa sese venditat, tutaiier.

    PjL.Scelcdre, Sceledre/

  • P a l . Eccotele: 1una. se falso ci chc tu apponi a Fi-

    locomasio, tu se fritto; 1 altra, s egli vero, qual

    custode negligente, tu se morto.

    S ce. Chc si vorr fare di me, io noi so, questo per

    so ben io come son vivo, daverla veduta.

    P al . E ancora, o sgraziato?

    S ce. Vuoi che dica tult altro di quello che vid io? anzi

    la tuttavia da questo nostro vicino.

    P al. Doh! non in casa?

    S ce. Va tu a vedere; va tu dentro, ch io voglio non

    s abbia fede alle parole mie.

    P al . Cos far.

    S ce . Va, ehio qua ti aspetto. Lapposter e cos, quando

    questa manza torna a casa, la pagher della stessa

    moneta qual l orzo che la mi vende. Che

    far io? Il soldato me la diede in custodia. Ora

    s io parlo son pcrdutOs se taccio son disfallo

    istcssamentc, quando questa cosa verrassi a sapere,

    Che v ha di pi tristo e pi ardito della donna?

    Mentr io ero sul tetto: costei se la svign fuori di

    casa nostra. Ella pur grossa! Se questo giunge al

    soldato che visibilio ha' da essere, e per coronar

    L opera io sar messo in croce. Ma sia che vuole,

    meglio tacere chc far gheppio, per io non posso

    essere sicuro quand ella stessa si getta al mercato*

    P a l . Sccicdro, Sccledro.

  • S ce. Quis homo interimit?s

    P j l . A lter est audacior?Quis mage dis inim icis nattis, quam tu , atque iratis?

    S ce. Quid est?P jL .Iuben tibi oculos cfodiri, quibus id , quod nusquam

    est, vides?S ce. Quid? nusquam?P j l . A o n ego nunc em am vitam luam vitiosa nuce. S ce. Quid uegoti est?P j l . Quid negoli sit rogas?S ce. Cur non, rogem?P jL .N onne tibi istanc praetruncari linguam largiloquam

    jubes?ScE.Q uam obrem jubeam ?P j l . Philocom asium eccam dom i, quam

    in proxumoFidisse aibas te osculantem atque am plexantem cum

    altei'0.S ce. M irum est, lolio victitare te, tam vili tritico.P j l . Quid ja m ?S ce. Quia luscitiosus.P j l . Verbero, edepol tu quidem

    Caecus, non luscitiosus: nam eam quidem eccillamdomi.

    S ce. Quid? domi?P j l . Domi hercle vero.S ce. A bi! ludis m e Palaestrio.P jl . T um inquinatae m ih i m anus sunt.S ce . Quidum?P j l . Quia ludo tuto.

  • Sce.P al.

    Sce.P al.

    Sce.Paj~Sce.P al.

    Sce.P al .

    Sce.P al.

    Sce.

    P al.

    Sce.P al .

    Sce.P al.

    Sce.

    P al.

    Sce.P a l .

    Chi mi minaccia?, Qual uomo pi spavalda di te, qual uomo pi di te nato con proprio addosso tutta lira degli iddi?Che questo?Fatti cavare questi tuoi occhi, pe quali tu vuoi vedere di l da monti.Che questo? vedere i l da monti?Io della tua vita non darci una noce marcia. Come?E domandi come?E perch no?E non ti fai schiantare questa tua linguaccia ciar- lona?Perch farmela?Velia in casa Filocomasio, e tu avevi detto eh ella era da questo vicino, e che abbracciava e baciava un altro.Oh che pollastrone se tu mai! cibarti di saggina quand s a prezzo il frumento.Che vuoi dirmi con questo?Che se losco.Altro che losco! tu s se una bestia orba; perocch velia in casa.Come? in casa?In casa in anima c corpo.Va via! Tu vuoi pigliarmi per la cavezza., o Pale- strione.Ora ho sporche le mani.Perche?Perch giuoco col fango.

  • 44S ce. Vac capili tuoiP j l . T uo istuc, Sceledre, promitto (ore,

    Nisi oculos orationemque alia conmutas tibi.Sed fores concrepuerunt nostrae.

    S ce. At ego illas observo foris:Nam nihil est, qua hinc huc transire ea possit, nisi

    recto ostio.P j l . Quin domi eccam: nescio, quae te, Sceledre, scelera

    suscitant.S ce. Mihi ego video, mihi ego sapio, mihi ego credo plu

    rimum:, Me homo nemo deterrebit, quin ea sit in his aedibus.

    Hic obsistam, ne inprudenti huc ea se subrepsit mihi. P al . Meus illic homo est: deturbabo jam ego illune de

    pugnaculis.Fin" ja m faciam , u ti stultividum te fatearis . . .

    S ce. Age, face.PAL.Neque te quidquam sapere corde, neque oculis u ti? S ce. Volo.P a l . Nempe tu istic ais esse herilem concubinam?S ce. Atque arguo.

    Eam me vidisse osculantem hinc initis cum alieno viro PjL.Scin tu, nullum conmealum hinc esse et a nobis . . . ? S ce. Scio.P j l . Neque solarium neque hortum, nisi per impluvium? S ce. Scio.P j l . Quid nunc, si ea domi est, si faciam, ut exire hinc

    videas demo,Dignus es verberibus mullis?

    S ce. Dignus.

  • Sce.P al.

    Sce.

    Pal.

    Sce.

    Pa l .

    Sce.P al.Sce.P al.Sce.P al.Sce.P al.

    ScE-Ia l .

    Sce.

    La rabbia clic li spannocchi!Tc piuttosto e tc lo do per rato, se non fai discam- biar occhi e discorso. Ma al tocc il nostro uscio.Ed io guardo questo: per altra via non pu colei dal vicino passare in casa nostra, se non diritta- niente da questa porta.La in casa ti dico, vedila, o Sceledro, io non posso pescare qual diamin ti sconquassi il cervello.Io ho la vista ed il celabro sano abbastanza, e credo pi a me che ad alcun altro: d nessuno potr riescire di cavarmi dal capo eh ella non sia fuor di casa. Mi fermer qui ritto, affinch alcuno senza eh io lo sappia me 1 abbia a ghermir di mano. L sopra il mio soldato, gi demerli far ben io fare a costui un bel cimbottolo Dimmi Yuo tu ch io ti faccia capace che vedi torto?Alla prova.E che non hai cuore in petto, n occhi in capo?. Andiamo.Dunque tu di qyi essere la concubina del padrone? E te lo affermo, e l ho vista baciare un altro. Sai tu che se qui vha qualche passaggio a no i...? So.Che non v terrazzo od orto, e che di quinci non si pu andarvi se non per la gronda?So.E che, sella in casa? se tu la vedrai uscire da questa nostra porta, se tu allora deguo di mille flagelli?Degnissimo.

  • P j l . _ Serva istas foris:Ne tib i clam se subterducat istinc alque bue transeat.

    S ce. Consilium est ita facere.P j l . Pede ego ja m illam huc libi sislam in viam . S ce. Agedtim ergo face! Folo scirej u lrtim ego /,

    quod vidij viderim , A n illic faciat ; quod facturum dicit * ut ea sii domi. N a m ego quidem meos oculos habeo, nec rogo u -

    tendos forisjSed hic illi supparasitatur semperj hic ei proxu-

    m ustjP rim us ad cibum vocatur; prim o pulm entum datur: N a m illic noster est fortasse circiter, triennium , Neque quoiquamj quam illij est in nostra melius

    fam ulo fam ilia .Sed egOj quod ago, id m e agere oportet, hoc obser~

    vare ostium.H ic obsistam: hac qtiidem pol certo verba m ih i nun

    quam dabunt.

    S C E N A IV .

    P j LJESTRIOj P u iLOCOKASIVMj S celedrvs.

    PjL .Praecepta facito ut memineris.P a i . Toties monere m irum est.P j l .A I m etuo, ut satis sis subdola.P a i. Cedo vel doctum t edocebo.

    M em ini m a la s u t sint malae: m ih i solae e quo superfit. P j l . Age ; ja m nunc insiste in dolos: abs te ego procul

    recedam. Quid adstasj Sceledre?

  • P al. Bada alla porla; perch ella catelloni di quinci non se la sguizzi in casa.

    Sce. Cos ho deliberato.P al. Io farolla venir qui co suoi piedi.Sce. All opera adunque. Una delle due, o sapere se

    vero eh io abbia visto quello che ho visto, o se colui far, conforme assevera, eh ella si trovi in casa. Occhi ho anch io in testa, n devo andare a prenderli ad imprestito. Si fa ogni piacere di costui, il padrone gli sempre attorno, pel primo lo chiama a mensa, pel primo gli empie la scodella, n sono ancora tre anni chegli sta con noi, n V alcuno che sia il pi ben veduto di lui. Ma deg- gio attendere a miei fatti, n perder di vista questa porta: qua mi star, n potranno infinocchiarmi.

    SCENA IV.

    Palestrioue, F ilqcomasio, Sceledro.

    P a l . F a di ricordarti.F i l . Quanti avvisi !P a l . Temo non sii scaltra abbastanza.F il . Mandami anche le volpi, e loro insegner a rubar

    galline, so come le triste fanno ad esser triste, io poi di malizie ne ho colmo il sacco.

    P t t , . Da brava, adunque io mi ti far un miccichin lontano, che fai lu l, o Sceledro.

  • S cb. Hanc rem gerod. Habeo auris: loquere, quid vis. PjL.CrcdOj istoc exemplo tibi esse eundum actutum ex

    tra portam, Dispessis manibus patibulum quom habebis.

    S ce . Quamnam ob rem?PjL.Respicedum ad laevam/ qui illaec est mulier?S ce . Proh di inmortales,

    Jieri concubina est haec quidem.P al . M ihi quoque pol ita videtur.

    Age, nunc tam, quando lubet . . .S ce. Quid agam?P al . Peri perpropere!Pai. Ubi istic bonus servos, propudi me qui maxume in

    nocentemFalso insimulavit?

    P j l . Hem libi! hic mihi dixit.S ce. Tibi.Pai. Quem dixti

    Tu te vidisseHn proxumo hic, sceleste, me osculantem? P al. Ac cum alieno adulescentulo dixit.S ce. Dixi hercle vero.P m .Tun me vidisti?S ce. A tque his quidem oculis.P m . Carebis, credo

    Qui plus vident, quam quod vident.S ce. Nunquam hercle deterrebor,

    Quin viderim id, quod viderim.Ph i. Fgo stulta moror mullum,

    Quae cum hoc insano fabulem, quem pol ego capitis perdam.

  • S eM. Sto qua attento : non >on sordo: parla, che ' vuoi ?

    P a i . . Porto opinione che tal vista ti caccier fuori della porta a finire il fatto tuo, colle mani spase al patibolo.

    S c e . Perche?P a l . Volgili a sinistra: che donna quella?S c e . Pollar il mondo! la concubina del padrone!P a l . E tal la mi pare anche a me: ora fa quello eh*

    vuoi.S c e . Che devo dire?P a l . Crepa, scoppia una volta.Fili. Dov questa schiuma di servo che m appose tanto

    obbrobrio?P a l . Eccotelo! fu egli che lo disse a me.S e c . A tc?F i l . E chi tu di, o manigoldo, chio abbia bacialo dal

    vicino?P a i .. Disse egli che fu un giovane forestiero.S c e . Certo eh il dissi.F i l . Tu m hai veduta?S c e . Con questi occhi.F i l . Saria meglio che te li cavassi, dappoi che veggono

    quello che non veggono.S c e . Niuno giunger a sbattermi di capo che non ho

    veduto quello che ho veduto.F i l . Oh la semplice, oh la bacciocca che son io! piatire

    con questo pazzo cui io piuttosto posso far spiccare la testa.

    Vol. II. Plut. 4

  • S c e .Noli minilarij scio crucem futuram mihi sepulcrum: Jbi mei majores sunl siti, paler, avosproavos, abavos.

    ' Non possunt mihi minaciis tuis hice octfli fodiri. Sed paucis verbis te voloj Palaestrio. Obsecro,

    unde haecHuc exit?

    P j l . Unde, nisi domo?S ce. Domo?P j l . Me videto ! ( i 8)S ce. Videoj

    Nisi mirum est facinus, quomodo liaec hinc potuerit transire;

    Nam certo neque solarium est apud nos neque hortus ullus,

    Nec fenestra, nisi clatrata. Nam certo ego tehic intus vidi.

    P jL .P erg in ', sceleste, intendere hanc arguere?Pai. Ecastor ergo

    Mi haud falsum evenit somnium, quod noctu hacsomniavi.

    P j l . Quid somniasti?Pui. Ego eloquar. Sed; amabo, advorlito animum.

    Hac nocte in somnis mea soror gemina germana visa Venisse Athenis in Ephesum cum suo amatore quodam; Hi ambo hospilio huc in proxumum devorti mihi sunt

    visi.PjL.Palaestrionis somnium narratur. Perge porro. Pm.Ego laeta riso, quia soror venisset, propter eandem

    Suspicionem maxumam sum visa sustinere:Nam arguere in somnis me meus mihi visusl familiaris, Me cum alieno adulescentulo, quasi nunc est, oscu

    latam,

  • Sce.

    P a l .S c e .

    P a l .S c e .

    P ai..F il .P a l .F il .

    Pa l .

    F il .

    Non uscire io minaccio; so che la croce sar la mia tomba, perocch la fu anche a miei maggiori a mio padre, a mio nonno, bisavo e bisarcavolo. Questi tuoi spampani non possono cavarmi gli occhi, ma, o Palestrione, vorrei dirli qualcosa: deh onde la venne qua fuori costei?Onde vuoi, se non di casa?Di casa?Guarda a me!Veggo; ma egli questo un miracolo, come abbia potuto ella passar di quinci, noi non abbiamo n terrazzo, n orto, n finestra salvo se non che una colla grata. Ma giuraddio io t' ho vista l. dentro. E ancora, birbonaccio, tormentarla, accusarla?Uh il sogno di stanotte fu vero pur troppo!Che ti sei sognata?Io tei conter, ma sta bene attento. Parvemi sognando stanotte che fosse da Atene venuta in Efeso una mia sirocchia gemella con un suo amante, e sembravami che costoro avessero preso albergo qui presso.La racconta il sogno di Palestrione: tira innanzi.Ben sai se per tale arrivo dovessi parere tutta gongolante di gioja; pure sembravami che per lei un grandissimo sospetto mi fosse incolto addosso: imperocch parvemi dormendo che un mio conservo mi desse una gagliardissima grida, u pi n meno di quello che accade adesso; cio eh io baciato avessi un giovin forestiero: laddove

  • Quom illa osculala mea soror gemina esset suompleam icum .

    I ta me insim ulatam perperam falsum esse som m avi. P j l .S atin in vigilantis expetunt, quae in somnis visa

    memoras?Praesentia hercule om nia! HeuSj ja m abi intro et

    conprecare.N arrandum ego isltic m iliti censebo.

    Pai. Facere 'certum.Ncque me quidem patiar probri falso inpune insi

    mulatam.S ce.T imeo, quid rerum gesserim: ila dorsus totus prurit. P j l .S citi te jienisse? nunc quidem est dom i certo.S ce. Certa res est.

    Nunc nostrum observare ostium, ubiubi est.P j l . A t , Scelcdre, quaeso,

    Ut ad id exemplum som nium quam simile somniavit, A t que, ut tu suspicatus es, eam vidisse osculanteml

    S^E .N on arbitraris?P j. Nae hercle opinor. Obsecro, resipisce!

    Ad herum si haec res pervenerit, peristi ob oculospulcref

    S ce.N unc dem um experior, prius m ih i caliginem obsli-tissse.

    P jL .D udum edepol hoc planum quidem: quae'h ic usquefuerit intus.

    ScK.Nihil habeo certi, quod loquar. Non vidi eam, etsividi.

    P j l . Nae te edepol stultitia tua nos pene perdidisse!D um tc fidelem facere hero voluisti, absumitis pene! Sed fore vicini p roxum i crepuerunt: contidscam .

  • P al .

    F il .

    S c e .

    P al .

    Sce.

    P a l .

    S c e .

    P al.

    Sce.

    P a l .

    S ce.

    P a l .

    SIfu quella mia sorella gemella che f* cotesto con un suo amico. Eccoli com io sognai stanotte

  • P h ILOCOMJSIVM, PJLJESTHIO, ScELEDBVS.

    Pi. Inde ignem in aram, ut Ephesiae Dianae aulaslaudes

    Gralisque agam, eique ut Arabico fumificem odoreamoene,

    Quae me in locis Neptuniis templisque lurbulenlis Seivavilj saevis fluctibus ubi sum adflictala multum.

    S ce. Palcstrio! eho, Palaeslrio!P j l . Eho, Sceledre, Sceledre, quid vis?ScE.JIaec mulier, quae hinc exit modo, esine herilis

    concubinaPhilocomasium} an non est ea?

    P j l . Hercle opinorj ea videtur.Sed facinus mirum est, quomodo hinc huc pQluerit

    transire,S i quidem ea est.

    S ce. An dubium id libi est, eam esse hanc?P jl . Ea videtur.

    Adeamus, adpellemtis.S ce. Heus, quid istuc est, Philocomasium?

    Quid libi istic hisce in aedibus debetur? quid negoliest?

    Quid nunc taces? Tecum loquor.P j l . Imo edepol lute tecum:

    Nam haec nil respondet.S ce. Te adloquor, viti probrique plena,

    Quae circum vicinos vages.Pm. Quicum tu fabulare?

  • SCENA V.

    F ilocomasio, P alestiuohe, Sceledro.

    F i l . Io men vado adesso ad accendere il fuoco sullal

    tare di Diana Efesia, per darle tante lodi e tante

    grazie, e per abbrucciarle buoni odori, avendomi

    ella salvato dalle case di Nettuno, da que suoi

    templi scombujati, e da quef fieri vortici che

    m hanno tutta ricolma di nausea.

    S ce. 0 Palestrione, Palestrione.

    P al . 0 Sceledro, Sceledro, che vuoi?

    Sce. Quella femmina eh esce di cost, bada, 1 am aiia

    del padrone? Filocomasio s o no?

    P a l . E ta l-p a re anche a me, zucche! io son fuor del

    secolo io, come costei abbia potuto di col passar

    qui, se pur la la medesima.

    S ce . E non hai dubbio eh ella non sia dessa?

    P a l . - Ella dessa: facciamocele dappresso, chiamiamola.

    S ce . Ohe che hai tu qui Filocomasio? che ti si deve in

    questa casa? che hai tu a fare? non rispondi? a te

    io parlo.

    P a l . Anzi per bacco tu parli a te, perocch essa fa le

    orecchie del mercante.

    S c e . Parlo con te, o femminaccia da bordello, che t ag

    giri mai sempre pel vicinato.

    F i l . Con chi l hai tu?

  • S ce. Quicunij n i te a m ?Par. Quis tu homo es> ani mecum quid negoli est?ScE.Meti rgasj hem} qui sim?P a i. Quin ego hoc rogem, quod nesciam?P j l . Quis ego sum igitur, si hunc ignoras?P a i. Mihi odiosusj quisquis cs,

    Et Itt et hic.S ce.Par.S ce.

    Kos non novisli?Neutrum.

    Melilo m axim e . . .P j l . Quid1 meluis?S ce. Enim ne nosmel perdiderimus uspiam:

    Nam ncque le ncque me novisse ait haec.P j l . Perscmlari hoc t'o/o,

    ; Sceledrcj nos nostri an alieni simus: ne clam quispiam Nos vicinorum inprttdenlis aliquid inmutaveril.

    S ce. Certe equidem noster sum.P j l . Et pol ego. Quaeris tu, 'mulier, malum.

    Tibi ego dico: heus, Philocomasium!Pai. Quae le intemperiae lenent,

    Qui me perperam perpexo nomine adpelles?P jl . M o;

    Quis igitur vocare?Pai. Ghjcere nomen est.P j l . Injuria esj

    Falsum nomen possidere, Philocomasiunij postulas. S ce. Adige! testo.P jl . Num decet id? meo hero num facis injuriam?Pai.Egone . . .P j l . Tuie.Pai. Quae heti Athenis Ephesum adveni vesperi

    Cum meo amatore, adulescente Atheniensi?

  • Se* Con chi vuoi eh io 1' abbia se non con te?F il . E chi sei tu? che hai tu meco?Sce . T u domandar eh io sia?F il . E perch, se non ti conosco?'P al . E adunque chi son io, se non conosci costui?F il . Un fradiciume, chiunque tu sia e tu e costui.Sce. Non ci conosci?F il . N I uno, n 1 altro.S ce . Ahim!P al. Chc paura hai tu?Sce. D esserci persi in qualche luogo, dappoich ella

    rinnega il ciclo di conoscer me e te. P al. Io ben convincer mi voglio, o Sceledro, se noi

    siaiho de nostri o d altrui: cli non vorrei, senza farcene accorti, ci avesse scambiati qualche vicino.

    Sce. Io certo sono de nostri.Pal. E anch io, ma, la donna mia, vuoi proprio il corvo

    sulle spalle, chi! a te io parlo, o "Filocomasio.F il . Chc nebbie hai tu pel capo? chiamarmi con un nome

    chc non ebbi mai? uP a l . Chc nome hai tu dunque?F il . Glicera.P al. Non gi: oib, Filocomasio, mentire il nome, oib.Sce. Va! dillo al padrone, te ne fo testimonio.Pal. Oib! uh che torto fai tu al mio padrone.F il . Io ,. . .Pal. Tu.F il . Che da jer sera soltanto son qui capitata in Efeso

    d a Atene, col mio amico il quale anche egli un giovane Ateniese?

  • P al. Dic mihi. Quid hic libi in Epheso est negoli?

    P h i. Geminam germanam meamHic sororem esse indaudivij eam veni quaesitum.

    S ce . Mala es.Pui.Jmo ecaslor stulta mullum, quae vobiscum fabuler.

    Abeo.S ce. Abire non sinam le.P a i. MitleJS ce. Manufestaria

    Resi: non mitto.P h i. A t jam crepabunt mihi manus, malae libi,

    Nisi me omittis !ScE. Quid, malum, adslas? quin relines allrinsecus? P j l .Nil moror, negotiosum m i essi tergum. Qui scio an

    Jsta non sit Philocomasium atque alia ejut similissiel?

    P h i. Mittis me, an non miliis?S ce. Imo vi atque invitam, ingratiis,

    Nisi voluntate ibis, rapiam te domum.P h i. Hosticum f l9 ) hoc mihi

    Domicilium est, Athenis domus.S ce. Et hic herus!P ai. Ego istanc domum

    Ncque moror, neque vos, qui silis homines, novi neque scio.

    S ce. Lege agito: te nusquam mittam, nisi das firmatamfidem*

    Te huc, si amisero, intro ituram.P ai. Fi me cogis, quisquis es.

    Do fidem, si amittis, istuc me intro ituram, quojubes.

  • P al. E che se venuta a fare in Efeso?F il. Sentito che qui una mia sorella gemella, venni

    a trovarla.Scf. Tu se una trista.F il. Anzi ben dolce son io chc perdo 11 fiato con esso

    voi: vi pianto.Sce. Non mi scappi s io vivo.F il. Lasciami.Sce. Ufi troppo chiara la cosa; non mi fuggi.F il . A me le mani e a schicchioleran le ganasce, se

    non mi sciogli.Sce. E tu gocciolone chc fai l? chc non la tieni dal-

    1 altro lato?Pal. Darmi la gabella degli impacci per farmi vagliar

    le spalle? mai no: so io se costei sia Filocomasio, o una che le si rassomiglia?

    F il . Vuoi lasciarmi s o no?Sce. Anzi a dispetto tuo, se le buone m aniere non ba

    stano io ti porter pcntolinc in casa.F il . Qui son nelle mani de nemici, la mia casa in

    Atene.Sce. E qui il padrone.F il . Niente ho io con questa casa, n conosco, n ho

    mai visto voi altri.Sce. Stiamo alla legge: io non ti libero, se non mi

    dai promessa chc dopo t avr lasciata, andrai qua dentro.

    F il . Chiunque tu sia, vuoi farmela tener colla forza: lasciami, e dotti fede chc andr dove vuoi.

  • t S ce.E cce millo.JPb i . J t ego abeo missa.S ce. Muliebri fide fecisti/pJL.Sceledre, manibus amisisti praedam: tam ca est, quam

    polis,Nostra lierilis concubina. Fin tu facere hoc strenue?

    S ce. Quid faciam ?P jl . J d fe r mihi machaeram huc intus.S ce. Quid facies ea?P j l .I ntrorumpam recla in aedis: quemque hic intus vi

    deroCum Philocomasio osculantem, eum ego obtruncabo

    exlempulo!S ce. Fisane est ea esse?P j l . Imo edepol plane ea estj sed quotkodo

    Dissimulabat/ J b i , machaeram huc eefert S ce. Jam faxo hic erit.PjL.Neque eques neque pedes profecto quisquam tanta

    audacia,Qui aeque faciat confidenter quidquam, quam quae

    mulieresFaciunt. Ut utrobique docte orationem edidit/Ut sublinitur os custodi cauto, conservo meo/Nimis beat, quod conmeatus transtinet trans parietem /

    S ce.Heus, Palaestrio, machaera nihil opus.Pj l . Quid jam ? aut quid opus est?S ce. D om i eccam herilem concubinam.P j l . Quid? domi?S ce. In lecto cubat.P jl .Edepol nae tu tibi malam rem reperisti, ut praedicas... S ce. Quid jam ?

  • Sce. Eccoli sciolta.F il . Ed io sciolta me la batto.Sce. L lini fatta da donna.P al. 0 Sceledro, ti se lasciato scappare il tordo. Certo

    eh ella lei, corn possibile rassiiuigliar cotanto la concubina del padrone? vuot proprio farla da uomo?

    Sce. Che deggio fare?P al. Portarmi qua fuori un brandistocco.Scz. E a che?P al. Balzer diritto in casa, e chiunque io vedo con

    Filocomasio lo scaravento in pancia come un ranocchio.

    Sce . E la ti parve dessa mo?P al. lei senz altro.- ina come sapea far le lustre eh!

    va, va recami questo brandistocco.S ec. Sar qui subito.P al. Niun soldato a cavallo o a pi pi franco della

    donna, come e dentro e fuori seppe bene cavarsela! in che prunajo si mette questo furbacchion di suo custode e mio conservo! s ci fa ' pur ridere questo muro forato!

    S ce. Non pi, non pi brandistocco, Palestrione, non pi.P a l . Che t abbisogna adunque?S ce . Ve, ve, velia l in casa 1 amica!P a l . Come? in casa?S ce . E a letto.P a l . Poffarbacco! da quel che tu narri tu hai proprio

    trovato il fistolo . . . .S ce . Che significa cotesto?

  • Pj l . Quia hanc attingere ausus mulierem hinc e proxumo. S ce.M agis hercle metuo. Sed nunquam quisquam faciet,

    quin sororIsta sit germana hujus. ^

    Pj l . Eam pol tu osculantem hic videras.Et quidem palam est, eam esse, ut dicis.

    S ce. Quid propius fuit,Quam ut perirem, si loculus fuissem hero!

    P jl . Ergo, si sapis,Mussitabis. Plus oportet scire servom, quam loqui.Ego abeo a te, ne quid tecum consili conmisceam; Atque ad hunc ibo vicinum: tuae m ihi turbae non

    placent.Uems si veniet, si me quaeret, hic ero: hinc me

    arcessito.

    SCNA VI.

    ScELEDRUS, 'P e RIPLECTOXENES.

    Sce. Satin3 abiit, neque herile plus negotiutix Curat, quam si non servitutem serviat?Certo quidem illaec intust nostra in aedibus:Nam egomet cubantem eam modo obfendi domi. Certum est nunc observationi operam dare.

    P er .N on hercle hice homines me marem, sed feminam, Vicini rentur esse servi militis:Ita me ludificant. Meamne hic in via hospitam, Quae heri huc Athenis cum hospite advenit mea, Tractatam et ludificatam, ingenuam et liberam?

  • Pal. Perch ficcasti le mani addosso alla donna che st da questo vicino.

    Sce. Vedo che la volpe m abbaja proprio all' uscio: ma nessuno potr far s che la non sia la sirocchia di costei.

    Pal. E tu proprio l ' avrai veduta. Or chiaro che la come tu dici.

    Sce. Chi era pi vicino alla forca, se l ' avessi strombazzato al padrone?

    Pal. perci se non se del tutto bue non ne fiaterai. U n servo ha pi da sapere che parlare: io me ne vado, non voglio impacciarmi ne casi tuoi; or io co rro da questo vicino, questo tuo tafferuglio non m i garba. Se capita il padrone, se cerca di me, io so n qua, e tu vien qui a chiamarmi.

    SCENA VI.

    Sceled r o , P er ipl etto m pn e .

    Sce. cos m ha piantato. Bella cura eh egli ha del padrone! la fa egli da servo? La nostra proprio in casa: Tho trovata ora ora sul letto: intanto son ferm o di badar qui.

    Per. In fede mia che i servi di questo soldato non mi credono un uomo, ma una vii femminella, in cos poco conto ssi mi hanno. Bistrattar qui nella via e malmenar quella mia ospita jeri arrivatami da A tene la quale pur donna ingenua e libera?

  • S ce.P erii hercle! hic ad me recla habet rectam viam. Metuo, illaec mihi res ne malo magno fuat, Quantum hunc audivi faccre verborum senem.

    P eji. Accedam ad hominem. T u n , Sceledre, hic, scelerumcaput

    Meam ludificasti hospitam ante aedis modo? ScE .fic ine , ausculta, quaeso.P eb . EQo ausailtem libi?S ce.F oIo expurgare me.P e r . Tun te expurges milii.

    Qui facinus tantum tamque indignum feceris?A n , quia la trocinam in iarb itram in i,Quidvis licere facere vobis, verbero?

    ScE.Licetne . . . ?P eb . A l ita me di deaeque omnes ament,

    Nisi m ihi supplicium virgeum de te datur Longum diutinumque a mane ad vesperum:Quod meas confregisti imbrices et tegulas,Ib i dum condignam te sectatus sim iam;Quodque inde inspectavisti meumfcpud me hospitem, Am plexam amicam quom osculabatur suamj Quodque concubinam herilem insimulare ausus et Probri^ pudicam, meque summi flagili; Tum , quod tractavisti hospitam ante aedis measj Nisi mihi supplicium stimuleum de te datur, Dedecoris pleniorem licium faciam tuoni.Quam magno vento plenum est undantm mare.

    ScE.Ita sum coactus, Peripleclomene, ut nesciam Utrum postulare me prius lecum aequom sielj Nisi, si istaec non est haec, neque haec est militis, A me expurgari haec libi videatur acquimi

  • S ce. Io son sconfitto. E ' scn corre difilato a me. Io ho i triemiti della morte addosso, questa cosa non la mi mandi al fistolo, se bene ho udite le parole di questo vecchio.

    P er. M accoster a questo galantuomo. 0 impiccatacelo dun Sceledro, tu sopra quest uscio svillaneggiasti poco fa lospita mia?

    S ce. Vicino, per carit, ascoltatemi.P er. Io ascoltarti?S c e . Vo discolparmi.P er. Tu discolparti in faccia mia? tu che fosti s ribaldo

    . e s tristo? forse perch siete tutti ladri vi pigliate per lecita ogni cosa, o manigoldo?

    S ce. Si pu egli . . . ?P e r . Cos Dio m ajuti! s io non ti fo crivellar ben

    bene le spalle da mattina a sera; e perch tu correndo dietro ad una scimi*, proprio degna di te, ni hai infrante tutte le tegole; e perch l tu'.hai veduto in casa mia il mio ospite che stretto collamica sua la baciava; e perch hai o- sato accusare di vergogna lamica del padrone, eh pur donna onesta, e ihe di tanto vitupero; ed infine perch hai messe le mani addosso a quella mia ospita: se non mi dai la tua pelle da farne un vaglie, io colmer di tanta ignominia il tuo padrone, chc sar men gonfio il mare quando in burrasca.

    S c e . Ah Periplettomene! per me la cosa in tal termine da non vi saper domandar prima, se la donna che . in casa, la sia o no quella del soldato o se vi paja pi convenevole eh io mi vi abbia a scago-

    V o l. II. Plaut. 5

  • Sicul cliam nunc nescio, quid viderim:Ita istaec hujus similis est nostrae tua,S i quidem non eadem est.

    P er. Fise ad me intro: ja m scies.ScE.Licetne?P er . Quin te jubeo. A t placide noscita.S ce. Ita facere certum est.Pe r . Heus, Philocomasium, cito

    Transcurre curriculo ad nos: ita negotium est.Post, quando exierit Sceledrus. a nobis, cito Transcurrito ad vos rursum curriculo domum. Nunc-pol ego metuo, ne quid infuscaverit:S i hic non videbit mulierem, aperitur dolus.

    ScE.Proh di inmortales! similiorem mulieremMagisque eandem* ulpote quae non sil eadem, non

    reorDeos facere posse.

    Per . Quid nunc?S ce. Conmerui malum.P er .Quid igitur? eanJ est?S ce. Etsi ea est, non est ea.P er . Fidistin3 istam?S ce. Fidi cl illam et hospitem ,

    Complexum atque osculantem.P er. Ean est?S ce. Nescio.P er. Fin scire plane?S ce. Cupio.P er . A bi intro ad vos domum

    Continuo: vide, siine istaec vostra intus domum. S ce. Licet j pu kre admonuisti. Ego ja m ad le exibo foras.

  • P er .Sce.P eb.S c .

    P er .

    SjCE.

    P er .Sce.P e r .

    Sce.P er .Sce.

    P er .Sce.P e r .Sce.Per.

    Sce.

    tiare non sapendo neppure adesso che -io abbia veduto, cotanto questa vostra risponde alla nostra, se pure non. la medesima.

    ' Va in casa mia e Io saprai.Permettetemelo voi?Va, ti dico; e ricerca a tuo bell agio.Orbe, far cos.Ohe, Filocomasio, presto, metti le ali ai piedi, corvi a noi eh' egli necessario, poi quando, sar anidato via Sceledro, colla stessa celerit torna a casa tua eh io temo, il tempo non si faccia brusco. Se quest uomo non la vede, addio fave..Poter di Dio! io credo che nemmen Giove possa far donna pi somigliante di questa e che non sia la medesima^E che ora?Mi merito il malanno.E adunque, dessa?La , e non la .L hai tu veduta?E lei e lospite chc si stringevano e si baciavano.E proprio dessa?Noi so.Vuoi accertartene?Di tutta voglia.Va diritto in casa tua e guarda se la vostra sia dentro.Egregiamente: Voi mi raggiustate la cappellina, v a - do e vengo in un batter d occhio.

  • P e s . Nunquam edepol hominem quemquam hdiflcarier Magis facete vidi et magis m iris modis.Sed eccum egreditur.

    S ce. Peripleclomene, le obsecroP er deos atque homines perque stultitiam m eam Perque tua genua . . .

    P e s . Quid obsecras me?S ce. Inscitiae

    Meae et stultitiae ignoscas. Nunc demum scio,Me fuisse excordem, caecum, incogitabilem:Nam Philocomasium eccam intus. .

    P er. Quid nunc, furcifer?Fidislin ambas?

    S ce. Fidi.P e s . Herum exhibeat volo.S ce. Meruisse equidem me m axum tim fateor malum,

    E i tuae fecisse m e hospitae ajo injuriam j Sed m eam esse herilem concubinam censui,Quoi me custodem herus addidit miles metu:N am ex uno puteo sim ilior nunquam potis Est aqua aquae sumi, quam haec est atque ista hospita. Et me despexe ad te per inpluvium luom Fateor . . .

    P e s . Quidni faleare, ego quod viderim ?ScE.Sed Philocomasium me vidisse censui.PEs.Ratusne istic me esses omnium m inum i preli,

    S i ego me sciente paterer, vicino meo Eam fieri apud me tam insignite injuriam?

    S ce. Nunc demum a me insipienter facium esse arbitror, Quom rem cognosco; al non malitiose tamen Feci.

  • P er.

    S ce.

    P er.S ce.

    P er.

    S ce .P e r .S c e .

    P e b .

    S c e .P e b .

    S c e .

    Io non conobbi mty nomo cui si facessero tanti occhibaglioli come a costui, ma vello uscir fuori Ah Peripleltoinene! per lamor di Dio, degli uomini, per questa mia grassa mellonaggine, per le vostre ginocchia . . .E che vuoi da me con tanti scongiuri?Perdonate alla ignoranza e bestialit mia. Finalmente m entrato che sono proprio matto., cieco, senza cervello, perocch ecco l Filocomasio.0 Scannapane, le hai tu ora viste queste due donne?Le ho vedute.Voglio che le mostri al padrone.Anzi vi dico io d' aver fatto un madornal farfallone, d aver oltraggiata la vostra ospita, ma io lho creduta 1' amasia del padrone, alla quale mi di in guardiauo il soldato mio signore: imperocch non si pu da uno istesso pozzo attinger acqua che pi si rassomigli, quanto questa donna a costei: ed infine aggiungo d aver anche dalla gronda spiato in casa vostra.E a che mi li vuoi dar confesso, quand* io t ho colto?Ma ho creduto veder Filocomasio.E tu in hai un hRgaglion di tal sorta da permettere, sapendolo, in casa mia si gran torto al vicino?Or io m accorgo d essere senza sale affatto, ma per non ci fu malizia.

  • P er. Im o indigne: namque hominem servom m os Domitos habeie oportet oculos et manus Oralionemque.

    S ce. Ego nunc si post hunc diemMuttivero, etiam quod egomet certo sciam ,Dato excruciatum me! egomet me dedam libi! Nunc hoc m i ignoscas, quaeso.

    P er. Fincam animum meum ,Nc malitiose factum id esse abs te arbitrer. Ignoscam lib i istuc.

    S ce. A l di libi faciant benelPER.Nae tu hercle, si te di amant, linguam conprimes

    Posthac; etiam illud, quod scies, nesciveris;Ne videris, quod videris!

    S ce. Bene me mones.Ita facere certum est. Sed satine oratus s ?

    Abit. Numquid nunc aliud me vis?

    P er . Ne me noveris.S ce.Dedit hic m ihi verba! Quam benigne gratiam

    Fecit, ne iratus esset! Scio, quam rem gerat:Ut miles, quom extemplo a foro adveniat domum-, D om i conprehendat. Una hic et Palaeslrio Me habent venalem; sensi et jam dudum sqo . Nunquam hercle ex ista nassa ego hodie escam petam? Nam ja m aliquo aufugiam et me occultabo aliquot

    dies,-Dum .haec consilescunt turbae atque irae leniunt. Jam nunc salis pipulo {20) inpio m em i mali. Ferum tamen, de me quidquid est, ibo hinc domum.

  • P er. Indegnit per si. tJn servo dee star ritenuto negli occhi, nelle mani, nella lingua.

    S ce. Se io d oggi in poi dico q'uattro, sebben mi sia nel sacco; possiatemt squartare ! Io, io stesso verrommi a dannivi in mano. .Ora per perdonatemi.

    P er. Far.forza nell animo mio sulla fede che tu non l abbi fatto con malizia. Vattene franco.

    Sce. Vi dia bene Iddio.P er. Aff che tu, se il del ti vede di buon occhio, da

    questo d ti morderai la lingua e non saprai anche quello che sai, e non vedrai anche quello che ti percuote negli occhi.

    Sce. Mavete avvisato da padre; cos far: m avete voi detto abbastanza? se ne va v oc- corr' altro?

    P er . - Che non sappi eh io sia al mondo.S ce. Ei m ha uccellato! come dolce compose il volto

    per celar la cuccuma che in corpo gli bolliva! so bene che far egli; non sar appena venuto il soldato di piazza ch egli vuoter il sacco, fr- mandolo sulla porta. Costui e Palestrione mhanno per zimbello, oh mcn sono accorto gi da un pezzo! Oggi non esco dalla nassa a boccar il cibo: mi nasconder, n mi far vedere se non quando la marina sar meno torba. De maladelti rabbuffi ne ho avuti anche di troppi! Sia che si voglia, intanto lu ficcher in casa.

  • P er . Ille hinc abtceml. Sal edepol cerio scio Occisam saepe sapere plus mullo suem.Quine inducalurj ne id , quod vidit, viderit?N am illius oculi alque aures atque opinio Transfugere ad nos. Usque adhuc actum est probe; N im ium festivam mulier operam praebuit.Redeo in senatum rursus, nam Palaestrio D om i nunc apud me, Sceledrus nunc autem foras: Frequens senatus poterit nunc haberier.Ibo intro, ne^ dum absum, illis tortilo fuam.

  • P e h . Egli se i ' andato via. Avviso che un porco cotto sia men sciapido di costui: credersi egli di non aver veduto ci che ha visto? Noi gli governiamo gli occhi, le orecchie, i pensieri. Finor la faccenda and bene: che piacevol donna, come condusse bene la parte sua! Adesso vado in senato, Palestrione fn casa mia, e Sceledro se la colse, or qui si potr tener consiglio: andr dentro, perch alla mia presenza si faccian gli squittinii.

  • ACTUS III.

    SCENA I.

    P jl je str io , P levsidbs , P eriplectomenes.

    P j l . Cohibete intra limen etiam, vos parum per, Plcusides. Sinite me prius perspectare, ne uspiam insidiae

    sient,Concilium quod habere volumus: nam opus est nunc

    tuto loco,Unde inimicus ne quis nostras spolia capiat auribus: Nam bene consultum consilium surpitur saepissume, S i minus cum cura aut x a x a k o yo v locus loquendi

    lectus est:Nam bene consultum inconsultum est, si inimicis sit

    usui:Neque potest, quin, sid inimicis usui est, obsit mihi: Quippe s i resciverint inim ici consilium tuom,Tuopte tibi consilio occludunt linguam et constrin

    gunt manus,Atque eadem, quae illis voluisti tu facere, faciunt

    tib iSed speculabor, ne quis aut hinc a laeva aut a dex

    teraNostro consilio venator adsit cum auritis plagis. Sterilis hinc prospectus usque ad ultim am plateam

    est probe:Evocabo. Heus, Peripleclomene et Pleuside, progre

    dim ini!

  • ATTO III.

    SCENA I.

    P a lestr io x e , P leu sid e , P e r ip l e t t o h e n e .

    P a l . Sostenete un po, o Pleuside, prima duscir cogli al

    tri: lasciatemi guardar fuori se don preparato

    qualche inganno al concilio che vogliamo tenere:

    imperciocch abbisogna un luogo sicuro donde nes

    sun nemico possa origliarci cd intendere dove

    sia posta la preda. Qualunque buon consiglio ti

    vien rapito se non vi poni ben mente, o se tu

    cianci pi del bisogno; cd ogni buon intendimento

    d in fallo se giova all inimico, che non pu far

    altro che nuocere a me quanto di tile a lui:

    conciossiach se vengono i nemici a conoscere il

    tuo avviso, essi ne san tra r partito per chiuderti la

    bocca e legarti le mani, e cos, ci che tu volevi

    dar loro, essi daranno a te. Ma io osserver qui

    da man destra e da sinistra se vi sia qualche cac

    ciatore eh abbia le reti nelle orecchie: in fino in

    fondo alla piazza non si vede persona, or li chiamer

    fuori. Ohe Periplettomene, ohe Plcuside, uscitene.

  • Pen. Ecce nos tibi obedientis.Pj l . Facile est imperium in bonis.

    Sed volo scire, eodem consilio, quod intus m editatisumus j

    S i gerimus rem.Per. Magis ad rem esse non potest utibilius.P j l . Imo quid tibi?Ple. Quodne vobis placeat, displiceat m ihi?

    Quis homo sit magis mens?Per. Quamvis loquere lepide et commode.P j l . Pol ita decet hunc facere.P le . A t hoc me facinus misere m acerat,

    Meumque cor corpusque cruciat.Per . Quid id est, quod cruciat? cedo.PLB.Me tibi istuc aetatis homini facinora puerilia

    Obicere, neque te decora neque luis virtutibus,Ea te expetere: ex opibus summis mei te honoris gra tia Mihique am anti ire opitulatum, atque ea te facere

    facinora,Quae istaec aetas fugere facta mage quam sectari solet. E am pudet tibi me in senecta obicere soliciludinem.

    Per. Novo modo tu , homo, am as, s i quidem te quidquam, quod faxis, pudet.

    Nihil am asj umbra es am antum mage, quam am atorPleusides.

    PLR.Hanccine aetatem exercere med am oris gratiaf Per . Quid ais tu? itan'tibi ego videor oppido Acherunticus?

    Tam capularis tamve tibi diu videor vitam vivere? N am equidem haud sum annos natus praeter quin

    quaginta et qualuor: Clare oculis video, sum pernix manibus, sum pede

    mobilis.

  • P er. Eccoci fuori.P al. Non pena il comandare ai buoni: vorrei sapere

    se non ci dobbiamo allontanare da quello che abbiamo accordato ia casa.

    Per. Non vi pu essere miglior trovato.P al. E che dite voi, o Pleuside?P le. Quello che piace a voi altri, non ha da piacere a,

    me? qual uomo la vede pi chiaro?P er. Chi pi di te sa parlar meglio e a proposito?P al. Cosi deve far egli.P le. Ah questa una cosa che mi tormenta, che mi

    dilania 1 anima ed il corpo!P er. Deh! che cruccio ii tuo?P le. Il condurre un uomo della tua et a queste pap

    polate da fanciulli, che punto n poco nou sono dicevoli n a te, n alla tua virt, e pretendere, perch mi faccia onore, da te cotanti sforzi, e che per darmi spalla in questo mio amore tu abbi a fare tali cose, cui questa tua et pi suol fuggire che segui* tare: ecco di che mi vergogno io, dell affanno eh io carico a questa tua vecchiaja.

    P er . Tu se un amante di nuova forma, se ti prende vergogna di chicchessia: tu se un amante di tre quattrini, o Pleuside, e piuttosto che amante dad- dovero tu non se che amante in ombra.

    P l e . Ed io tormentar questa et per l amor mio?P e b . Che di tu? ti sembro gi s rancido e coi piedi

    nella fossa e vissuto anche pi del bisogno? e si non cammino che sopra i cinquanta quattro anni, la vista m ancor buonissima, n ho il granchio Ile mani, n i calli ai piedi.

  • Pj l .S i albus capillus hic videturj ne.uliquam ibi ingenium senexs

    Inest in hoc amussitata sua sibi ingenua indoles. P le . Pol id quidem experior ila esse, ut praedicas, P a

    laestino:Nam benignitas quidem hujus oppido adulescentuli

    est.P er. Im o, hospes, mage quom periclum facies, mage nosces

    meamComitatem erga te amantem.

    .Ple . Quid opus nola noscere?Per . Ut apud ted exemplum experiundi habeas, ne vages

    foris.Nam nisi qui ipse am avit, aegre am antis ingenium

    inspicit jSed ego am oris aliquantum habeo humorisque etiam

    in' corpore,Neque dum exarui ex amoenis rebus et voluptariis. Vel cavillator facetus vel conviva commodus Item ero, neque ego unquam oblocutor sum alteri

    in convivio:Incom m oditate abstinere me apud convivas commode Conmemini, et meae orationis justam partem per

    sequi,Et meam pariem itidem tacere, quom aliena est o-

    ratio.Minume sputator, screator sum, itidem minume

    muccidus:Post Ephesum sum natus: non enim in Apulis, non

    Animulae. ( 2 \ )

  • P al.

    P le .

    P er .

    P le .

    P eb .

    Scgli bianco di capelli, non bianco di cervello,

    ed in questo suo far pastricciano vha un giudizio

    tirato a squadra.

    Io veggo, Palesinone, che la cosa trovasi aff come

    tu la conti, perocch questuomo si palleggia co

    me u n . fanciullo.

    Anzi, ospite mio, quanto pi vorrai csperimentar-

    mi, tanto pi conoscerai la mia destrezza in aju-

    tarti di questo amore.

    che monta il saper quello che tutti sanno?

    Ma tu puoi saperlo meglio d* ogni altro. Chi non

    prov mai amore, dura fatica ad entrar lanimo

    degli amanti; ma io sentomi nel sangue qualche

    pizzico d im ore, cd ancora un po di caldo nelle ossa;

    n insino ad oggid i piaceri ed i sollazzi mhan

    no. fatto un stecco. Son motteggievole ed alle

    gro anch io in su conviti senza streggiar i panni

    degli altri. Questo fu sempre il pensier mio di non

    dare a tavola mai noja a persona, e di tirare in

    nanzi il parlar mio quando tacciono gli altri, e di

    tacere quando gli altri parlano. Io poi non sono

    di quelli eh altro non sanno che spurgarsi, spura-

    chiare e farsi venir la bozzima al naso: dal che ben

    si comprende eh Efeso mia patria, c che non so

    no nato tra Pugliesi in Animola.

  • Ple . 0 lepidum semisenem, si quas memorat, virtutes habet,

    Atque quidem plane educatum in nutricato Veneno! Pe s . Plus dabo, quam praedicabo, ex, me venustatis tibi.

    Neque ego ad mensUm publicas rqs clamo nequeleges crepo>

    Neque alienum ego unquam scortum subagito inconvivio,

    Neqne praeripio pulpamentum neque praevorto poculum,

    Neque per vinum unquam ex me exoritur dissidiumin convivio;

    S i quis ibi est odiosus, abeo domum, sermonem segregoj Venerem amorem amoenitatemqne adcubans exerceo.

    Ple . Tui quidem edepol omnes mores ad venustatem valent.

    Cedo tris m i homines aurichalco {22) contra cumistis moribus!

    P al. A t quidem, illuc aetatis qui sil, non invenies a ltem m Lepidiorem ad omnes res, nec qui amicus amico'

    sit magis.P er. Tuie me ut fateare faciam esse adulescentem m onbus:

    Ita apud omnes conparebo libi res benefactis frequens.Opusne erit tibi advocato trisli, iracundo? Ecce me.Optisne leni? Leniorem dices, quam mulum est m arcjLiquidiusculusque ero, quam ventus est Favonius.Vel hilarissumum convivam hinc indidem expromum

    tibiVel prim arium parasitum atque obsonatorem optu-

    mum.Tum ad saltandum non cinaedus malacus aeque est

    atque ego.

  • Pal. Oh che gloriatone! e in quell' et! s* egli proprio come si dice, Venere gli ha fatta la balia.

    Per. I o mi ti for vedere di maggior creanza di quello che mi ti dico. Se sono ad un convito io non grido alle cose pubbliche, u schiamazzo contro le leggi: io non mi metto a far pissi pissi colla bagascia altrui: n pel primo ficco la forcina nel piatto, n mi tracanno il bicchiere d un altro. Giammai per soverchio bere da me nasce piato in convito, c se v ' qualche faccia che mi sia ostica, fola cocca al mio discorso e me la fatto; a tavola so fare anch io il gallo, il vagheggino, il buffone.

    Ple. Tutti questi tuoi Tie costumi cospirano a farti l uomo pi galante del mondo. Voi trovatemene tre de cosi fatti eh io a 6uon d oricalco ve li pago.

    Pal. Certo non saprete trovare uomo di questa et pi di costui maneggevole a tutto, e pi servente agli amici.

    Per. E sar del mio che pe miei modi tu mi creda bizzarro come un giovane; perocch io da tuttii lati mostrerommi buon servitore. Un avvocato t abbisogna riversato e adifatticcio? vedilo in me: d uno che non mai si scompagini? tu dirai eh io son pi tranquillo d un maro in bonaccia e pi carezzevole d un zeflrelto. Se vuoi mi ti far conoscere e giovialissimo commensale e mangiatore de' pi fieri c spenditore de pi eccellenti; a saltar poi io ne sfato gli stessi funamboli.

    Yol. II. Plact. 6

  • jPjL.Quid ad illas arlis oplassis, t i oplio eveniat lib i? Ple . Huic pro meritis ut re ferri pariter possit gratia

    Tibique, quibus nunc me esse experior summae so-lieitudini.

    A l libi tanto sumtni esse, mihi moleslum est.P er . Morus es.

    Nam in. m ala uxore atque inimico si quid sumas,sumtus est;

    In bono hospite atque amico quaestus iest, quod sum itur:

    Iit quod in divinis rebus sumas, sapienti lucro est. Deum virtute, ul transeuntem . accipiam , apud m e

    copia est.Es, bibe, animo obsequere mecum atque onera le

    hilaritudine.L ib era tu edes, liber sum aulem ego: me volo v ii libere. Nam mihi deum virlule, dicam , propter divitias datas Licuit uxorem dotatam genere summo ducerej Sed m ihi nolo oblatratricem i i i aedis intromittere.

    Ple . Cur neois? nam procreare liberos lepidum est opus. Per.Hercle vero {23) verum liberum, esse, id mullo

    esi lepidius.P al.T u homo et alteri sapienter polis es consulere et

    libi.Per. Nam bona uxor, si ea quidem deductu est usquam

    gentium.Ubi eam possiem invenire? Verum egon eam ducam

    domum,Quae m ihi nunquam hoc dicat: Eme, m i vir, la

    nam , unde pallium Malacum et calidum conficiatur lunicacque hibernae

    bonae,

  • P al. Se vi si facesse profferta, quale d queste ar li prendereste voi?

    P le . Io? quella di rendere a costui e a te un contraccambio qual vi meritate, perocch io so darrecarvi grandissimo travaglio. Oh qual molestia mi d la spesa chc tu fai per me!

    P er . Tu m hai fracido: a quanto va dietro ad una moglie zizzaniosa c ad un malevolo dessi dar nome di spesa, e non ai ci che va dietro ad un ospite dabbene cd amico, ch questo utile: il sapiente poi colloca fra il guadagno quello chc adopera nellonorare glIddi; per finch tintrattieni, loro gran merc, io n ' ho da dartene largamente. Mangia, bevi, datti meco bel tempo c sta allegro pi che puoi. Questa casa libera, e libero son io; da libero io voglio vivere. Imperocch a dirtela per virt di Dio e per le ricchezze lasciatemi, ho potuto prendere in moglie una donna nobile e con doto lautissima, e per non voglio condurre in case un allra eh abbia sempre ad abbajarmi a panni.

    P le . E perch? non egli un graa piacere lingenerare figliuoli?

    P er . E vero anche questo, ma la vita libera di lunga assai migliore.

    P al. Voi per siete uomo cos cimato da ben provvedere a casi vostri ed agli altrui.

    P e r . Se nessuno ebbe mai la fortuna d abbattersi in una moglie savia, come posso trovarla io? ed io dovr menarmi in casa una donna che non ini dica mai compra, o marito mio, la lana per farti un mantello chc sia morbido e ti tenga caldo, e buono tonache vcrncreccie acci tu non abbi ad iuliiizzai e

  • JVe algeas hac hieme ( hoc nunquam verbum t *uxore audias ) j

    Ferum, priusquam galli cantent, qtia me som n o .suscitet,

    D icai: D o m ihi, v ir , Calendis meam quod m atrem juven i;

    D a , qui (24) sarcitj da , qui condit; da , quod demQuinquatribus

    Praecantatrici, conjectrici, hariolae atque haruspicae. Tum piatricem (25) clementer non potest quin mu

    nerem.Jam pridem , quia nil abstulerit, suscenset ceraria. (26) Tum obstetrix expostulavit mecum, sibi missum parum. Quid? nutrici non missurus quidquam, quae vernas

    alit?Flagilium est, si n il m ittatur, quo supercilio (21 )

    spicit.Haec atque hujus sim ilia alia dam na mulla mulierum Med uxore prohibent, quae hujus similis sermones

    serat.P j l .D i tibi propilii sunt hercle: nam si semel amiseris

    Libertatem, haud facile te in eundem rursum restitueslocum.

    P le . A t illaec laus est, magno in genere et in divitiism axum is

    Liberos hominem educare, generi monumentum etsibi.

    Peb . Quando habeo cognatos mtdtos, quid opus sit m ihiliberis?

    Eos pro liberis habebo, qui mihi m ittunt munera. Nunc bene vivo et fortunate, atque ut volo, atque

    anim o ut lubetj

  • nella cruda stagione! Queste parole non le udiresti mai dalla donna tua. Ma invece svegliandomi prima che canti il gallo, mi frastornerebbe il capo dicendomi: * dammi, marito, dammi da ajutar la madre in queste calendc: fammi racconciar le veste, fammene delle nuove: dammi i quattrini che in questi giorni di Minerva vo dar le feste all incantatrice, all interpita, all indovina,, all aruspica. Non posso ristarmi dal regalar la sacerdotessa: colei che porta i ceri tutta ingrognata perch lha buscato nulla. Anche la levatrice s .doluta meco del poco che le fu mandato. che vuoi dar nulla alla balia de servi? La vergogna, se non se le ne manda, con che viso arcigno ella ci guarda. Questi ed altri simili danni che portano seco le donne, mi dicono di non tom e una che mi rificchi in capo queste stucchevolissime tragedie.

    P al . Gl Iddi ti sono veramente propizili che se una . volta entrate voi in qusto lecccto, non s facilmente

    ptrestevene poscia uscire.P l e . Ma per gran lode per l uomo nobile, stra

    ricco educar igliuoli in monumento di s stesso e della stirpe.

    P e r . Quando ho molti cognati che bisogno ho io di figli? Io ho per figliuoli quelli che mi donano; ora vivo bene e felicemente, e come voglio e come mi piace, e alla mia morte dir loro che si compartano i miei beni. Quelli mangiano a casa mia, mi governano, vengono a vedere che faccia, che voglia; accorrono a me col sole, e mi chiedo-

  • Bona mca in m orti cognatis dicam , itiler co partiam . Illi apud me ditnlj me curant j-visunt quid agam ,

    ecquid velim.Priusquam lucet, adsunt j rogitant, noctu ut somnum

    ceperim.Sacruficant? dant inde partem m ihi majorettij quam

    sibijAbducunt ad exta me,* ad se ad prandium , c d coe-

    va m vocant.Jllc m isem im um se retur3 minumum qui misit mihi. Illi inter se certant donisj egomet mecum mussito: B onam ea inhient, dum certalim nutricent et munerent.

    P j l . Nimis