Manuale_SAPGUI_e_Menù

download Manuale_SAPGUI_e_Menù

of 11

Transcript of Manuale_SAPGUI_e_Menù

  • 8/2/2019 Manuale_SAPGUI_e_Men

    1/11

    Utilizzo dellaSAPGUI

    ed accesso alsistema SAPLight

  • 8/2/2019 Manuale_SAPGUI_e_Men

    2/11

    Pag.2/11

    Indice

    ACCESSO AL SISTEMA................................................................................................................................................3

    LE BARRE COMUNI......................................................................................................................................................6

    IA VOCE DI MEN SISTEMA......................................................................................................................................8

    IA VOCE DI MEN HELP.............................................................................................................................................9

    IL PULSANTE DI CONFIGURAZIONE DELLA SAPGUI........................................................................................9

  • 8/2/2019 Manuale_SAPGUI_e_Men

    3/11

    Pag.3/11

    Accesso al sistema

    Di seguito descriveremo come accedere al sistema SAPLight e come utilizzare l interfaccia

    SAPGUI, descrivendo i pulsanti comuni a tutte le applicazioni .

    Per accedere al sistema selezionate dal desto l icona :

    Oppure dal men dei programmi di windows SAP Frontent SAP Logon

    Si avr accesso ad una finestra analoga a questa :

    Dove possibile selezionare il sistema a cui connettersi (SAPLight) con un doppio click, oppure

    selezionando il sistema e confermando con il tasto Logon.

  • 8/2/2019 Manuale_SAPGUI_e_Men

    4/11

    Pag.4/11

    Avremo accesso alla vista relativa alle credenziali per l accesso :

    Qui oltre a poter immettere il proprio utente e password possibile impostare la lingua con cuioperare nel sistema, lasciando il campo vuoto si operer con quella impostata sull utente.

    Confermare con il tasto di invio o con il pulsante

  • 8/2/2019 Manuale_SAPGUI_e_Men

    5/11

    Pag.5/11

  • 8/2/2019 Manuale_SAPGUI_e_Men

    6/11

    Pag.6/11

    Le barre comuni

    Analizziamo in dettaglio la finestra :

    In alto abbiamo una barra che comune a tutte le applicazioni :

    A sua volta suddivisa in tre spazi :

    In cui sono presenti tre sessioni :

    1) Lo spazio dei men a tendina

    2) Quello delle icone di sistema

    3) La descrizione dell applicazione attiva

    1

    2

    3

  • 8/2/2019 Manuale_SAPGUI_e_Men

    7/11

    Pag.7/11

    Nella sessione dei men troverete sempre le scelte :

    Nel men Sistema si trovano tutte le funzioni per la gestione delle finestre e le applicazioni comuni

    Nel men Help gli aiuti

    Le altre voci cambieranno a seconda dell applicazione attivata

    Nella sessione delle icone di sistema troverete (abilitate o meno a seconda delle necessit) le icone :

    In dettaglio :

    serve per confermare una scelta o per avviare una procedura in interattivo

    Salva i dati in elaborazione

    Torna alla vista precedente

    Termina l elaborazione di una vista

    Interrompe l elaborazione di una attivit

    Stampa quanto in elaborazione al momento

    Ricerca un testo all interno di una elaborazione

    Ricerca il testo successivo all interno di una elaborazione

    Si sposta alla prima pagina dell elaborazione

    Si sposta di una pagina superiore dell elaborazione

    Si sposta di una pagina inferiore dell elaborazione

    Si sposta all ultima pagina dell elaborazione

    Attiva una nuova sessione

    Crea un collegamento sul desktop della finestra in cui si opera

    Attiva gli aiuti di sistema

    Attiva la configurazione della SAPGUI ed altre utility

  • 8/2/2019 Manuale_SAPGUI_e_Men

    8/11

    Pag.8/11

    Un attenzione particolare merita questa casella :

    Qui si possono inserire i comandi per accedere pi rapidamentmente alle singole applicazioni.

    Questi comandi vengono detti TRANSAZIONI e sono del tipo :

    MM01 = Accede all anagrafica materiali

    VA01 = Avvede agli ordini di vendita

    ..

    Ia voce di men Sistema

    Questa voce contiene le scelte :

    Creare modo : Qui possibile creare un nuovo modo (al massimo 6 modi)

    Cancellare sessione : Qui possibile cancellare un modo, possibile cancellare un modo anche

    selezionando la crocette in alto a destra della finestra.

    Valori default utente : Qui attraverso altre voci possibile impostare un ambiente personalizzato

    sull utente come Stampante / lingua di sistema / valori fissi e parametri

    Servizi : Si accedono ai servizi di base del risistema come :

    Accesso alle liste dei programmi eseguiti in background

    Accesso alle code di stampa

    Accesso alle interrogazioni facilitate e personali dei dati nel sistema Ecc.

    Utility Si accede a programmi utili in caso di problema sul sistema

    Lista Qui possibile esportare i dati a video in formati compatibili con altri

    strumenti, ad esempio excel.

    Servizi per oggetto Si accede alla possibilit di allegare documenti in vari formati (doc, pdf, xls

    ecc.) al documento in elaborazione

    I miei oggetti si accede alla possibilit di importare nel sistema oggetti di uso comune

    Richieste spool

    Proprie Si accede alla lista degli spool di stampa dell utente

    Jobs prori Si accede alla lista dei lavori eseguiti in background

    Messaggio breve E possibile invaire un breve messaggio agli utentiStato Si accede ad una finestra di riepilogo dei dati tecnici del sistema

    Logoff si chiude l accesso al sistema

  • 8/2/2019 Manuale_SAPGUI_e_Men

    9/11

    Pag.9/11

    Ia voce di men Help

    Questa voce contiene le scelte

    Help per l applicazione accede alla documentazione SAP, limitatamente all applicazione in

    uso

    Libreria SAP Accede a tutta la documentazione SAP

    Glossario Accede al glossario SAP

    Info release Accede alle informazioni relative alla release

    SAP Service Marketplace Accede al sito internet di SAP

    Acquisire messaggio

    di supporto Accede (se configurato) ad eventuali risposte inviate da SAP a

    domande poste sul Service Marketplace.

    Parametrizzazione Accede alla configurazione del sistema di Help

    Il pulsante di configurazione della SAPGUI

    Da questo pulsante si ha accesso alle funzioni :

    Opzioni : vengono configurate le principali opzioni di visualizzazione della SAPGUI

    Nuovo design E possibile impostare nuovo colori e temi per le finestre

    Imposta colorenel sistema Si possono abbinare colori differenti a sistemi SAP differenti

    Clipboard Gestione della clipborad

    Generare grafico Genera grafici partendo da dati presenti a video

    Creare collegamento Crea un collegamento sul desktop dell applicazione aperta

    Attivare GUIXT Attive le funzioni della GUIXT

    Tools di sviluppo

    Dello script Attiva un tools di sviluppo per gli script (se presente)

    Dimensione standard Porta la finestra alla dimensione standard

    Cattura dello schermoEffettua una stampa di quanto presente a video

    Tagliare ed

    IncollareVelocemente se posto il flag non richiede il tasto CTRL+C per copiare

    Help per SAPGUI Attiva l help della SAPGUI

    Informazioni su Mostra la versione della SAPGUIe del sistema

  • 8/2/2019 Manuale_SAPGUI_e_Men

    10/11

  • 8/2/2019 Manuale_SAPGUI_e_Men

    11/11

    Pag.11/11

    Il men servizi

    Nel men Sistema troviamo la voce Servizi, cos suddivisa :

    Reporting

    Quick Viewer

    Controllo output

    Aggiornamento tabella

    Batch input

    Fast input

    Direct input

    Jobs

    Coda

    Sap Service