M. Iommi - M. L. Mattonetti - Il passaggio al Sec 2010 e la revisione generale dei conti nazionali

19
Il passaggio al Sec 2010 e la revisione generale dei conti nazionali La capitalizzazione della Ricerca e Sviluppo: le basi metodologiche e la misurazione Massimiliano Iommi (Direzione Centrale della Contabilità Nazionale, Istat) Maria Liviana Mattonetti (Direzione Centrale della Contabilità Nazionale, Istat) Roma, 16/12/2014

description

La capitalizzazione della Ricerca e Sviluppo: le basi metodologiche e la misurazione

Transcript of M. Iommi - M. L. Mattonetti - Il passaggio al Sec 2010 e la revisione generale dei conti nazionali

Page 1: M. Iommi - M. L. Mattonetti - Il passaggio al Sec 2010 e la revisione generale dei conti nazionali

Il passaggio al Sec 2010 e la revisione generale dei conti

nazionali

La capitalizzazione della Ricerca e Sviluppo:

le basi metodologiche e la misurazione

Massimiliano Iommi (Direzione Centrale della Contabilità Nazionale, Istat)

Maria Liviana Mattonetti (Direzione Centrale della Contabilità Nazionale, Istat)

Roma, 16/12/2014

Page 2: M. Iommi - M. L. Mattonetti - Il passaggio al Sec 2010 e la revisione generale dei conti nazionali

Indice

1. Cosa c’è di nuovo per la R&S

2. Definizione

3. Effetti della capitalizzazione sul sistema dei conti

4. Misurazione della R&S

5. Risultati

La capitalizzazione della R&S – Iommi Mattonetti -Roma,16/12/2014

2

Page 3: M. Iommi - M. L. Mattonetti - Il passaggio al Sec 2010 e la revisione generale dei conti nazionali

• Il contesto internazionale

• Una migliore qualità dei dati di base

hanno introdotto nel Sec 2010

Un cambio di status per la R&S

da consumo a investimento

determinando

• Un nuovo trattamento metodologico

• Effetti sugli aggregati economici

La capitalizzazione della R&S – Iommi Mattonetti -Roma,16/12/2014

1.Cosa c’è di nuovo per la R&S

3

Page 4: M. Iommi - M. L. Mattonetti - Il passaggio al Sec 2010 e la revisione generale dei conti nazionali

La capitalizzazione della R&S – Iommi Mattonetti -Roma,16/12/2014

1.Cosa c’è di nuovo per la R&S

4

• SEC 2010

• SNA 2008

• EUROSTAT Manual on measuring Research and Development in ESA

2010

• OECD Handbook on Deriving Capital Measures of Intellectual Property

Products

• Una metodologia armonizzata per la stima di

Produzione

Investimenti

Stock

Ammortamenti

Linee guida internazionali

Page 5: M. Iommi - M. L. Mattonetti - Il passaggio al Sec 2010 e la revisione generale dei conti nazionali

La capitalizzazione della R&S – Iommi Mattonetti -Roma,16/12/2014

2. Definizione

5

• “Valore delle spese per attività creative esercitate in via sistematica al

fine di aumentare l'insieme di conoscenze, compresa la conoscenza

dell'uomo, della cultura e della società, e di utilizzare tali conoscenze allo

scopo di concepire nuove applicazioni” (Sec2010, All. 7.1)

• Non tutte le attività che generano nuove conoscenze rientrano negli

investimenti per R&S misurati nei conti nazionali:

debbono essere esercitate in maniera sistematica

debbono richiedere l’impiego di risorse ad essa dedicate per le quali si

sostengono delle spese (input di capitale, lavoro e intermedi)

• E’ coerente con la definizione del Manuale di Frascati

• Nessuna distinzione di tipologie (ricerca di base, applicata, sperimentale)

• Include la R&S fornita gratuitamente dal settore non-market

La R&S come bene capitale

Page 6: M. Iommi - M. L. Mattonetti - Il passaggio al Sec 2010 e la revisione generale dei conti nazionali

La capitalizzazione della R&S – Iommi Mattonetti -Roma,16/12/2014

3. Effetti della capitalizzazione sul sistema dei conti

6

• Le spese per l’acquisizione di R&S sono considerate spese per acquisto

di capitale fisso (investimenti fissi) e non più costi intermedi

Si ha un aumento del PIL pari alle spese per l’acquisizione di R&S: Approccio della produzione: Diminuiscono i consumi intermedi

Approccio della spesa: Aumentano gli investimenti fissi

Approccio del reddito: Aumenta il risultato di gestione/reddito misto

Si crea uno stock di capitale fisso di R&S

Si genera un flusso di ammortamenti

• Il cambiamento riguarda anche l’acquisizione di R&S tramite produzione

per uso proprio

Nella versione precedente dei conti veniva registrata sia come

produzione che come consumo intermedio del suo produttore e

quindi non aveva nessun impatto sul valore aggiunto.

Produttori market (imprese)

Page 7: M. Iommi - M. L. Mattonetti - Il passaggio al Sec 2010 e la revisione generale dei conti nazionali

La capitalizzazione della R&S – Iommi Mattonetti -Roma,16/12/2014

3. Effetti della capitalizzazione sul sistema dei conti

7

Produttori non-market (PA e ISP)

1. Valutazione Produzione

2. Dati di base

EFFETTO SUL PIL

Gli ammortamenti dei beni di R&S si sommano ai costi generali del non market aumento del valore aggiunto/PIL

Nuovo trattamento

R&S bene di consumo• R&S autoprodotta

spesa per consumi finali

• R&S acquistata consumi intermedi

L’attività di R&S inclusa nelle spese

finali (nel PIL)

la R&S bene d’investimento(=capitalizzazione)

• investimenti

Vecchio trattamento

Si generano ammortamenti per l’obsolescenza della R&S

NEW

3. Registrazione nei conti

Ai Costi

Bilanci(AP)/indagineRS/Cens.

Ai Costi

Bilanci(AP)/indagineRS

corollario

Page 8: M. Iommi - M. L. Mattonetti - Il passaggio al Sec 2010 e la revisione generale dei conti nazionali

Dati di base

La capitalizzazione della R&S – Iommi Mattonetti -Roma,16/12/2014

4. Misurazione della R&S

8

• La rilevazione statistica sulla R&S in Italia

• Bilanci

• Censimento delle istituzioni pubbliche

Spese Intra/Extra muros

Occupazione

Fonte di finanziamento

+ per le Amministrazioni pubbliche (AP)

Standard Internazionale

(Manuale di Frascati)

+ per la stima degli investimenti

• Bilancia dei pagamenti Importazioni/Esportazioni

+ per il settore market

• Base di dati sui conti economici delle imprese

Markup per stima costo capitale

Page 9: M. Iommi - M. L. Mattonetti - Il passaggio al Sec 2010 e la revisione generale dei conti nazionali

Stima della produzione dei produttori market

La capitalizzazione della R&S – Iommi Mattonetti -Roma,16/12/2014

4. Misurazione della R&S

9

• La produzione è stimata come somma dei costi, compresi quelli relativi alla

ricerca e sviluppo che non ha prodotto risultati. Costi per personale e per consumi intermedi: Rilevazione sulla R&S nelle imprese

Costo del capitale (ammortamenti e risultato netto di gestione/reddito misto):

Informazioni desunte dalla nuova base di dati sui conti economici delle imprese

• Il valore della produzione viene poi distinto tra produzione di mercato e

produzione per uso proprio sulla base della fonte di finanziamento dei costi

sostenuti viene considerata per uso proprio la produzione finanziata tramite contributi a

fondo perduto oppure con risorse proprie del produttore.

• Il calcolo è effettuato a livello di 98 branche di attività economica

Page 10: M. Iommi - M. L. Mattonetti - Il passaggio al Sec 2010 e la revisione generale dei conti nazionali

Deflazione della produzione dei produttori market

La capitalizzazione della R&S – Iommi Mattonetti -Roma,16/12/2014

4. Misurazione della R&S

10

• Problematicità: Servizi di R&S prodotti «unici»

Non esiste una misura di quantità

• Linee guida Eurostat; metodo di input il valore della produzione a prezzi dell’anno precedente è stimato sulla base della

deflazione delle singole componenti di costo

• Costo del lavoro: metodo delle retribuzioni medie Il costo del lavoro per ciascuna categoria di addetti è deflazionato utilizzando la

variazione del salario medio della categoria

I cambiamenti tra le categorie confluiscono nella componente di volume mentre gli

incrementi salariali all’interno delle categorie si riflettono nella componente di

prezzo.

Categorie: Ricercatori, Tecnici, Altro personale

Page 11: M. Iommi - M. L. Mattonetti - Il passaggio al Sec 2010 e la revisione generale dei conti nazionali

Stima della produzione dei produttori non-market

La capitalizzazione della R&S – Iommi Mattonetti -Roma,16/12/2014

4. Misurazione della R&S

11

• La produzione è stimata come somma dei costi, compresi quelli relativi alla

ricerca e dello sviluppo che non ha prodotto risultati. Costi per personale e per consumi intermedi: dati amministrativi per singola

istituzione

Costo del capitale (ammortamenti): inventario permanente

• Il valore della produzione viene poi distinto tra vendite residuali e produzione

per uso proprio sulla base dei dati amministrativi Viene considerata per uso proprio la produzione non venduta

• L’informazione contenuta nell’indagine RS permette di Separare l’attività di produzione di R&S dalle restanti attività

Effettuare il calcolo della produzione di R&S secondo la classificazione COFOG

(nelle AP)

• Deflazione Metodi di input

Page 12: M. Iommi - M. L. Mattonetti - Il passaggio al Sec 2010 e la revisione generale dei conti nazionali

Stima di investimenti, stock e ammortamenti

La capitalizzazione della R&S – Iommi Mattonetti -Roma,16/12/2014

4. Misurazione della R&S

12

• Investimenti = Produzione + Importazioni -Esportazioni

• Stock di capitale e Ammortamenti: PIM con metodo geometrico

Kt= Kt-1 * (1-δ) + It

CFCt = δ * Kt-1

Stock iniziale (1994) stimato sulla base della serie storica degli

investimenti in R&S (a valori concatenati) 1995-2011 e valore di δ

(Griliches, 1980)

δ = tasso di deprezzamento (costante nel tempo)

Vita utile 10 anni (indicazione Eurostat in mancanza di informazioni

puntuali)

δ = 2 / vita utile = 0.2 (double declining balance rate)

Page 13: M. Iommi - M. L. Mattonetti - Il passaggio al Sec 2010 e la revisione generale dei conti nazionali

Metodologia

La capitalizzazione della R&S – Iommi Mattonetti -Roma,16/12/2014

4. Misurazione della R&S

13

Le AP: il nuovo bene d’investimento R&S

Stato

Università

Enti di Ricerca

Altri enti minori

R&S utilizzabile in molteplici ambiti:

l’ambiente, la difesa

la salute ecc

finanzia

producono

appartiene finanziatore=proprietarioeconomico

Page 14: M. Iommi - M. L. Mattonetti - Il passaggio al Sec 2010 e la revisione generale dei conti nazionali

La capitalizzazione della R&S – Iommi Mattonetti -Roma,16/12/2014

5. Risultati

14

Investimenti in R&S per origine e settore istituzionale.

Anno 2011, miliardi di euro a prezzi correnti

produttori market PA e ISP totale

produzione per uso proprio 10.7 7.6 18.3

servizi acquistati da terzi 1.7 0.5 2.2

totale 12.4 8.1 20.5

Page 15: M. Iommi - M. L. Mattonetti - Il passaggio al Sec 2010 e la revisione generale dei conti nazionali

La capitalizzazione della R&S – Iommi Mattonetti -Roma,16/12/2014

5. Risultati

15

Investimenti in R&S per branca proprietaria.

Anno 2011, composizione percentuale

Page 16: M. Iommi - M. L. Mattonetti - Il passaggio al Sec 2010 e la revisione generale dei conti nazionali

La capitalizzazione della R&S – Iommi Mattonetti -Roma,16/12/2014

5. Risultati

16

Investimenti in R&S per branca proprietaria.

Anno 2011, quota percentuale sul valore aggiunto

Page 17: M. Iommi - M. L. Mattonetti - Il passaggio al Sec 2010 e la revisione generale dei conti nazionali

La capitalizzazione della R&S – Iommi Mattonetti -Roma,16/12/2014

5. Risultati

17

Investimenti in R&S. Anni 1995-2013, miliardi di euro in valori

concatenati e quota percentuale sul totale investimenti

Page 18: M. Iommi - M. L. Mattonetti - Il passaggio al Sec 2010 e la revisione generale dei conti nazionali

La capitalizzazione della R&S – Iommi Mattonetti -Roma,16/12/2014

5. Risultati

18

Ammortamenti in R&S dei produttori non-market.

Anni 2002-2013, miliardi di euro e in percentuale sul PIL

Page 19: M. Iommi - M. L. Mattonetti - Il passaggio al Sec 2010 e la revisione generale dei conti nazionali

La capitalizzazione della R&S – Iommi Mattonetti -Roma,16/12/2014

Grazie per l’attenzione

19