L'utilizzo di Linkedin

10
LE POTENZIALITA’ PER IL SINGOLO E PER LE AZIENDE

Transcript of L'utilizzo di Linkedin

Page 1: L'utilizzo di Linkedin

LE POTENZIALITA’ PER IL SINGOLO E PER LE AZIENDE

Page 2: L'utilizzo di Linkedin

CERCHI LAVORO OFFRI LAVORO CREI LA TUA VETRINA PERSONALE CREI LA TUA VETRINA AZIENDALE PARTECIPI ALLE DISCUSSIONI ATTIVE STRINGI RAPPORTI LAVORATIVI MIGLIORI LA TUA WEB REPUTATION

Page 3: L'utilizzo di Linkedin

Trovare offerte mirate Offerte serie, affidabili Proporsi con cv e lettere di presentazione Visualizzare lo stato dell’offerta Visualizzare il numero di partecipanti Contattare chi offre il lavoro Seguire l’azienda che offre il lavoro

Page 4: L'utilizzo di Linkedin

Il miglior posto per trovare candidati Specificare il target, le competenze Veicolare le offerte Mantenere i contatti con chi si propone Mettere in luce la propria azienda che offre

lavoro

Page 5: L'utilizzo di Linkedin

Un profilo personale completo Curriculum, esperienze, competenze,

passioni La novità del blog Il posto del web che racconta chi sei

Page 6: L'utilizzo di Linkedin

Possibilità di aprire una pagina aziendale Mantenere i contatti con i dipendenti Mettere in luce i punti di forza Esporre i progetti dell’azienda Offrire lavoro Stringere rapporti professionali

Page 7: L'utilizzo di Linkedin

Creare un gruppo di interesse Partecipare a gruppi specifici Discutere con “i nostri pari” Proporre discussioni Aggiornarsi sui temi del nostro target

Page 8: L'utilizzo di Linkedin

Conoscere il nostro target Stringere amicizie, collaborazioni Farsi presentare ad altri contatti Allargare le nostre cerchie (3 gradi) Pubbliche relazioni quotidiane I 9 minuti al giorno su Linkedin

Page 9: L'utilizzo di Linkedin

Curriculum aggiornato Collegare Linkedin agli altri account social Scrivere e aggiornare sulle nostre tematiche Proporre discussioni Mostrare competenza Mostrarsi attivi

Page 10: L'utilizzo di Linkedin