L’organizzazione e le performance del sistema Passi nelle...

25
L’organizzazione e le performance del sistema Passi nelle Marche Cristina Mancini UO «Ambiente e Salute» - Osservatorio Epidemiologico AV2, ASUR Marche Convegno Le Sorveglianze di popolazione: «PASSI e Passi d’Argento» 16 Dicembre 2017

Transcript of L’organizzazione e le performance del sistema Passi nelle...

L’organizzazione e le performance del sistema Passi nelle Marche

Cristina ManciniUO «Ambiente e Salute» -

Osservatorio Epidemiologico AV2, ASUR Marche

ConvegnoLe Sorveglianze di popolazione: «PASSI e Passi d’Ar gento»

16 Dicembre 2017

Sorveglianza di Sanità Pubblica

La sorveglianza in Sanità Pubblica (publichealth surveillance) é la rilevazione continua esistematica, l’analisi e l’interpretazione di datirelativi alla salute, essenziali per pianificare,attuare e valutare la pratica della sanitàpubblica. La sorveglianza è effettuata perorientare le misure di prevenzione e controllodelle malattie.

Definizione (OMS)* :

*World Health Assembly. Document WHA58.3. 2005. www.who.int/gb/ebwha/pdf_files/WHA58/A58_4-en.pdf.

Passi è un sistema di:

Caratteri distintivi*Il prodotto della sorveglianza è una informazione .

La finalità pratica è il legame con l’azione , grazie alla sua capacità di supportare i processi decisionali.

La caratterizzazione come attività ordinaria della Sanità pubblica , distinta dall’attività di ricerca per la salute pubblica.

* tratto da: "La Sorveglianza sui Rischi Comportamentali PASSI" – Paolo d’Argenio et al. Luglio 2013

Sorveglianza di Sanità Pubblica:

• E’ avviato sperimentalmente nel 2007; a regime dal 2008.

• E’ uno strumento interno al SSR che raccoglie e produce, in maniera continua e tempestiva, informazioni a livello di AV e Regione.

• Campionamento casuale stratificato, per sesso e fasce d’età.

• Estrazione dall’anagrafe sanitaria regionale.

• Interviste telefoniche svolte da parte di operatori sanitari specificamente formati .

• Inserimento dei dati via internet, con modalitàprotetta, in un archivio unico nazionale

Nelle Marche Passi:

Organizzazione

Livello territoriale (coordinamento delle UO di Epidemi ologia delle AV )

–rilevazione dati (rintraccio recapiti dei soggetti campionati, eventuali; sostituzioni, svolgimento intervista, inserimento dati raccolti);

– formazione nuovi intervistatori; –analisi e comunicazione alle comunità locali.

Livello regionale (coordinamento dell’OER dell’ARS)–campionamento (semestrale); –monitoraggio della sorveglianza; –pulizia del db;–analisi e comunicazione ai pianificatori regionali;–“tenuta” dei rapporti con il livello centrale.

Livello centrale (coordinamento del Gruppo Tecnico Nazion ale dell’ISS) –progettazione/revisione, annuale, di parti del questionario; –validazione db e rilascio dei piani di analisi dati;–analisi e comunicazione;– formazione.

Passi è costruito su 3 livelli:

N. Interviste fino al 2015

275 persone tra 18-69aa

275 persone tra 18-69aa

275 persone tra 18-69aa

circa 1.100 interviste anno, (pari a 25 al mese per AV considerando 11 mesi)

275 persone tra 18-69aa

N. Interviste dal 2016, per ex ZT ed Area Vasta

Mensili per ex

ZT

Mensili per Area

Vasta

Annuali per ex

ZTAnnuali per Area Vasta

Pesaro 8 88Urbino 4 44Fano 7 77AV1 19 209Senigallia 4 44Jesi 6 66Fabriano 2 22Ancona 12 132AV2 24 264Civitanova Marche 6 66Macerata 8 88Camerino 3 33AV3 17 187Fermo 9 99S.Benedetto del Tronto 5 55Ascoli Piceno 6 66AV4+5 20 220

Marche 80 80 880 880

ex ZT/AV

Anno 2017 n. interviste

Anno N interviste

2007 708

2008 1.126

2009 1.073

2010 1.251

2011 1.192

2012 1.232

2013 1.181

2014 1.176

2015 956

2016 784

Totale 10.679

N. Interviste caricate dal 2007 al 2016

Sperimentazione

Passi d’Argento

PdA+Terremoto

Fonte: db Passi, regione Marche, anni 2007-2016.

Intervistatori per ex ZT. Regione Marche, anni 2008-2016

102 intervistatori totali

8

4

9

5

7

13

5

1110

4

14

6 6

0

2

4

6

8

10

12

14

16

Pesaro Urbino Fano Senigallia Jesi Fabriano Ancona CivitanovaMarche

Macerata Camerino Fermo S.Benedettodel Tronto

Ascoli Piceno

n. in

terv

ista

tori

Intervistatori per AV

AV1 = 21 AV2 = 30AV3 = 25AV4+AV5 = 26

Fonte: db Passi, regione Marche, anni 2008-2016.

N. Intervistatori per ex ZT, per anno. ex ZT 2008 2009 2010 2011 2012 2013 2014 2015 2016Pesaro n.r. n.r. 2 2 2 1 2 4 1Urbino n.r. n.r. 2 2 1 1 1 n.r. 1Fano 4 4 2 2 1 1 2 7 1Senigallia 1 2 1 5 5 1 1 1 1Jesi 7 5 1 1 1 1 2 1 1Fabriano 4 4 6 7 7 2 6 3 1Ancona 2 2 2 2 2 3 3 2 2Civitanova Marche n.r. n.r. n.r. n.r. 9 9 6 1 1Macerata 1 3 3 3 5 7 4 0 2Camerino n.r. 1 2 1 3 2 2 1 1Fermo 6 7 7 6 4 4 5 1 1S.Benedetto del Tronto 2 3 3 3 3 3 3 5 4Ascoli Piceno 3 3 3 3 5 5 5 5 5

Totale Regione 30 34 34 37 48 40 42 31 22

Fonte: db Passi, regione Marche, anni 2007-2016.

Modalità reperimento del numero di telefono (%).Regione Marche, anno 2016

Carico di lavoro delle interviste (1)

Fonte: passidati- monitoraggio regione Marche, anno 2016.

11,1

16,3

0,8

3,1

63,7

2,4

2,6

0 10 20 30 40 50 60 70

Gia' presente (anagrafe sanitaria)

Pagine Bianche

MMG

Anagrafe comunale

Altre fonti aziendali

Parenti, vicini, ecc.

Riferito dall'intervistato stesso

%

mod

alità

Carico di lavoro delle interviste (2)

Contatto con l’intervistato ed intervista oppure suo rimpiazzo

•Spedizione lettera al soggetto campionato.

•Contato telefonico, dopo circa una settimana dalla spedizione.

•Svolgimento intervista.

•Rimpiazzo (dopo tre tentativi telefonici falliti, effettuati in giorni e fasce orarie diverse)

Durata media intervista telefonica: 20 minuti

Carico di Lavoro per intervista: 1 ora

Distribuzione oraria delle intervisteRegione Marche, anno 2016

11% dalle ore 19

Carico di lavoro delle interviste (3)

36,5

25,4 26,9

3,67,5

0,10

5

10

15

20

25

30

35

40

[7-13] [13-15] [15-19] [19-20] [20 e oltre] nonindicato

%

fascia oraria

Fonte: passidati- monitoraggio regione Marche, anno 2016.

Distribuzione per giornataRegione Marche, anno 2016

12% nei week end

Carico di lavoro delle interviste (4)

87,8

9,92,3

0102030405060708090

100

feriale sabato festivo

%

tipo giorni

Fonte: passidati- monitoraggio regione Marche, anno 2016.

Performance

Confronto Marche -Pool nazionale, anno 2016

Indicatori Marche Italia

Tasso di eleggibilità 98% 95%

Tasso di risposta(n. intervistati/n. intervistati +rifiuti +non reperibili)

89% 86%

Tasso di sostituzione(non reperibili + rifiuti/n. intervistati +rifiuti +non reperibili)

11% 14%

Tasso di rifiuto(n. rifiuti/n. intervistati +rifiuti +non reperibili)

11% 10%

Indicatori di qualità del sistema

Fonte: passidati- monitoraggio regione Marche, anno 2016.

0102030405060708090

100

2007 2008 2009 2010 2011 2012 2013 2014 2015 2016

Tas

so (

x 10

0)

anno

Tasso di risposta (x 100) Tasso di sostituzione (x 100) Tasso di rifiuto (x 100)

Tasso di risposta, sostituzione e rifiuto. Passi, regione Marche. Trend 2007-2016

Indicatori di qualità del sistema

Le INFORMAZIONI

Nucleo fisso – Ambiti d’indagine:• Salute e qualità di vita percepita• Attività fisica• Abitudine al fumo• Abitudini alimentari• Consumo di alcol• Fattori di rischio cardiovascolare• Salute mentale• Sicurezza stradale• Sicurezza domestica• Screening oncologici• Vaccinazioni dell’adulto• Aspetti socio-demografici

Moduli Aggiuntivi - Marche• Sicurezza sul lavoro

(Percezione del rischio ed informazioni ricevute dai lavoratori. Anno 2010-2011)

• Ambiente e percezione del rischio (Anno 2012).

• La pandemia da virus influenzale A(H1N1) 2009. (Studio su conoscenze, atteggiamenti, comportamenti della popolazione marchigiana. Anno 2010)

Rapporti regionali

Le INFORMAZIONI prodotte

Le schede tematiche e….• 5 su Sovrappeso/obesità;• 4 su Consumo di alcol;• 3 su Abitudine al fumo; • 1 su Mobilità Attiva;• 1 su Rischio Cardiovascolare;• 1 su Salute Mentale;• 1 su Diabete

• 2 report regionali sui temi di «Guadagnare Salute»

Le INFORMAZIONI prodotte

Rapporti regionali su moduli aggiuntivi

Le INFORMAZIONI prodotte

Nelle Aree Vaste ASUR

http://asl7.salute.regione.marche.it/viewdoc.asp?CO_ID=22140

Le INFORMAZIONI prodotte

ConclusioniIn un Dipartimento di Prevenzione che riorienti il suo lavoro sul:• far emergere i bisogni di salute della popolazione; • identificare i rischi;• affrontare i problemi prioritari di salute con ruoli di promozione,

collaborazione e azione, in modo integrato al proprio interno e con gli altri servizi sanitari e sociosanitari;

per analizzare meglio problematiche di salute, orientare le scelte e verificare i risultati;per promuovere nel Dipartimento di Prevenzione un approccio integrato e partecipato nelle attività di promozione della salute; per coinvolgere i cittadini nelle scelte per la salute.

Passi:“non è solo un’attività delle UO di Epidemiologia” ma ….

è una funzione del Dipartimento di Prevenzione che in tegrandosi con le altre, fornisce un supporto alla Prevenzione ed alla Sanità Pubblica

Modificato dall’intervento di Adriana Giannini: «La sorveglianza PASSI nell’ottica del Dipartimento di Sanità Pubblica» Modena, 19 marzo 2009. Seminario PASSI: i risultati del Sistema di Sorveglianza

nell’Azienda USL di Modena e la sostenibilità del sistema.

Grazie per l’attenzione