L'integrazione dei terminali impiantistici sulle coperture

109
I I I N N N D D D I I I C C C E E E

Transcript of L'integrazione dei terminali impiantistici sulle coperture

IIINNNDDDIIICCCEEE

INDICE

Prefazione: il motore di questa ricerca ....................................................... pag. 3 0. INTRODUZIONE

0.1. Inquadramento generale della ricerca .......................................................... pag. 7 0.1.1. Posizione del problema scientifico .......................................................... pag. 7 0.1.2. Parole chiave .......................................................... pag. 9 0.1.3. I destinatari della ricerca ........................................................ pag. 13 0.1.4. Obiettivi della ricerca ........................................................ pag. 13 0.1.5. Limitazioni del campo di indagine ........................................................ pag. 14 0.1.6. Risultati attesi ........................................................ pag. 14

0.2. Riferimenti metodologici generali ........................................................ pag. 16 0.2.1. Approccio metodologico della ricerca ........................................................ pag. 16 0.2.2. Le fasi preliminari di approccio al tema della ricerca ........................................................ pag. 17 0.2.3. Le fonti: classificazione, modalità di reperimento e

selezione ........................................................ pag. 17 0.2.4. Gli strumenti metodologici della ricerca ........................................................ pag. 20

0.3. Struttura della ricerca ........................................................ pag. 23 0.3.1. La struttura del documento cartaceo ........................................................ pag. 23 0.3.2. Le sezioni in dettaglio ........................................................ pag. 24

0.4. Schede di supporto tecnico: legenda icone ........................................................ pag. 31

PARTE PRIMA Le problematiche tecnologiche e ambientali degli interventi di integrazione impiantistica sulle coperture. 1. LE COPERTURE ESISTENTI

1.0. Premesse ........................................................ pag. 43 1.1. Coperture e identità dell’ambiente costruito ........................................................ pag. 44 1.2. L’influenza del clima sulla morfologia delle coperture ........................................................ pag. 46 1.3. La fruizione visiva delle coperture ........................................................ pag. 53 1.4. Funzioni tradizionali e nuovi ruoli delle coperture [R] ........................................................ pag. 59 1.5. Le morfologie di base delle coperture [C]: classificazione e

predisposizione all’integrazione ........................................................ pag. 62 2. I TERMINALI IMPIANTISTICI

2.0. Premesse ........................................................ pag. 75 2.1. Esigenze dell’utenza e dotazioni impiantistiche ........................................................ pag. 75 2.2. Le funzioni dei terminali ........................................................ pag. 85

2.2.1. La classificazione delle tipologie funzionali [F] ........................................................ pag. 85 2.2.2. Cenni teorici sul funzionamento dei terminali più diffusi

sul mercato ........................................................ pag. 88 F1 - I terminali per l’evacuazione dei fumi ........................................................ pag. 88 F2 - I terminali per l’immissione e la regolazione termo- igrometrica dell’aria ......................................................pag. 110 F3 - I terminali per la captazione dei fulmini ......................................................pag. 123 F4 - I terminali per la captazione di luce naturale ......................................................pag. 140 F5a – I terminali per la ricezione dei segnali radio-televisivi ......................................................pag. 143 F5b – I terminali per la ricezione e la trasmissione di segnali per la telefonia mobile ......................................................pag. 156 F6 – I terminali per la protezione di apparati tecnologici ......................................................pag. 163

2.2.3. La flessibilità funzionale dei terminali ......................................................pag. 167 2.3. Il design dei terminali ......................................................pag. 170

2.3.1. Le sagome dei componenti ......................................................pag. 170

L’INTEGRAZIONE DEI TERMINALI IMPIANTISTICI SULLE COPERTURE. Indicazioni metodologiche e progettuali per la definizione di interventi coerenti con il contesto urbano e ambientale.

3. IL SISTEMA INTEGRATO “COPERTURA-TERMINALE”

3.0. Premesse ......................................................pag. 175 3.1. La qualità paesaggistica degli sky-line urbani contemporanei ......................................................pag. 176

3.1.1. La qualità dei profili urbani delle città contemporanee nell’immaginario collettivo ......................................................pag. 176

3.1.2. Le criticità del territorio italiano ......................................................pag. 179 3.2. I requisiti tecnologici per l’integrazione sul costruito ......................................................pag. 183

3.2.1. La flessibilità funzionale e morfologica dei terminali ......................................................pag. 183 3.2.2. La compatibilità morfologica fra coperture e terminali ......................................................pag. 186 3.2.3. La compatibilità tecnologica fra tipologie funzionali di

terminali impiantistici ......................................................pag. 188 3.2.4. La compatibilità morfologica fra tipologie di terminale ......................................................pag. 189

3.3. I requisiti ambientali per l’integrazione sul costruito ......................................................pag. 192 3.3.1. La leggibilità degli interventi [L] ......................................................pag. 192

3.4. Le strategie di integrazione [I] ......................................................pag. 203 3.4.1. L’evoluzione delle strategie di integrazione ......................................................pag. 203 3.4.2. La classificazione delle strategie di integrazione[S] ......................................................pag. 206

I1 - Interventi sulla tecnologia impiantistica ......................................................pag. 208 I2 - Interventi sul manufatto edilizio ......................................................pag. 209 I3 - Interventi sul singolo terminale ......................................................pag. 216 I4 - Interventi sul sistema di aggregazione fra terminali ......................................................pag. 219 I5 - Interventi sul sistema aggregato “copertura-terminale” ......................................................pag. 225

PARTE SECONDA Gli strumenti normativi per la gestione e il controllo degli interventi di adeguamento tecnologico sulle coperture. 4. SINTESI DEL QUADRO NORMATIVO ITALIANO

4.1. Gli strumenti tradizionali di gestione e controllo degli interventi di adeguamento tecnologico sull’edificato. Limiti e potenzialità ......................................................pag. 247 4.1.1. I Regolamenti edilizi ......................................................pag. 247 4.1.2. I Piani di recupero e i Piani del colore ......................................................pag. 250

4.2. Strumenti innovativi per la soluzione di problemi locali inerenti le dotazioni impiantistiche. Limiti e potenzialità ......................................................pag. 253 4.2.1. Le Leggi Regionali ......................................................pag. 253 4.2.2. I regolamenti comunali speciali ......................................................pag. 255 4.2.3. I concorsi di progettazione ......................................................pag. 257

PARTE TERZA Indicazioni metodologiche per gli interventi di integrazione impiantistica sulle coperture 5. METODI E STRUMENTI PER LA PROGETTAZIONE DEGLI

INTERVENTI DI INTEGRAZIONE 5.0. Schemi metodologici generali (sintesi) ......................................................pag. 265 5.1. Schemi della procedura operativa(sintesi) ......................................................pag. 276 5.2. Schede principali di supporto ......................................................pag. 281

INDICE

6. CONCLUSIONI

6.1. Riflessioni sull’applicazione del metodo ......................................................pag. 299 6.2. Perché può essere utile per un progettista architettonico

studiare le “antenne” ......................................................pag. 300 6.3. Verifica degli obiettivi dichiarati in relazione ai risultati ottenuti ......................................................pag. 302 6.4. Gli attori coinvolgibili nel processo di riqualificazione ......................................................pag. 306 6.5. I nuovi scenari di ricerca progettuale ......................................................pag. 307

7. LE FONTI

7.1. Fonti bibliografiche ......................................................pag. 313 7.2. Fonti normative ......................................................pag. 317 7.3. Fonti iconografiche ......................................................pag. 321 7.4. Fonti webliografiche ......................................................pag. 322

8. ALLEGATI ......................................................pag. 327

CCCaaapppiiitttooolllooo 000

IIINNNTTTRRROOODDDUUUZZZIIIOOONNNEEE

PREFAZIONE

Il motore di questa ricerca

La volontà di approfondire un argomento che apparentemente esula dalle discipline formative di un progettista architettonico (come la progettazione dei terminali impiantistici) è nata dalla curiosità di capire il perché oggetti, considerati da molti progettisti parassitari e deturpanti la purezza delle superfici architettoniche1, siano stati ideati dalla mente di qualche scienziato e a che scopo.

In particolare il pensiero che ha informato l’intera ricerca è stato quello di comprendere le dinamiche che generano l’antitesi tra la percezione dell’energia invisibile all’occhio umano, e il processo di captazione-trasformazione-fruizione della stessa che si manifesta in forme e modalità dal grande impatto visivo e ambientale.

Ragionando sul fatto che la produzione del mercato dipende dall’esistenza di una specifica domanda, e quindi di un’utilità per l’uomo, si è sviluppato l’interesse di approfondire la conoscenza del mondo degli “organismi abitativi” capaci di trasformare l’energia ambientale in forme fruibili dall’uomo.

Indagando in modo trasversale scienze che affrontano il

tema energetico a differenti scale, dall’astronomia alla geologia, dalla fisica alla chimica, dalla medicina alla biologia, per associazione di idee si è sviluppata, successivamente, l’idea portante della ricerca.

Ricordando che ogni organismo vivente è composto per la maggior parte di acqua, carbonio, ferro (materiali dalle elevate capacità di conduzione elettromagnetica); che ogni forma di energia rilevabile nell’ambiente è descrivibile, nei suoi comportamenti, attraverso onde elettromagnetiche (differenziate solo per frequenza, voltaggio e informazione) che si muovono attraverso l’atmosfera, immerse nel campo elettromagnetico terrestre, e che la progettazione architettonica ha, fra i suoi compiti primari, quello di gestire le modalità di relazione tra l’uomo e le energie dell’ambiente attraverso l’organismo edilizio, è nata la determinazione di comprendere quale contributo potesse dare lo studio dei modelli energetici associati ai modelli morfologico-funzionali della materia tangibile nel comprendere il ruolo che i terminali impiantistici e l’intero sistema del coronamento di un edificio hanno nei confronti di tale organismo.

In particolare, si è voluto comprendere quali fattori, intrinseci al modello energetico degli apparati tecnici, potessero essere la vera causa all’origine dell’immagine caotica che la loro installazione spesso provoca lungo gli sky-line urbani, e che contributo fosse richiesto ai progettisti architettonici per attivare il processo di riqualificazione urbana.

1 La maggior parte dei progettisti architettonici contemporanei, affezionati alla cristallina purezza di superfici e volumi, è portata a non contemplare (volontariamente) comignoli, antenne e ogni altro genere di apparecchiatura tecnologica visibile all’esterno degli edifici nelle fasi di controllo morfologico dei prospetti di un edificio, nella convinzione che disturbino o alterino la logica compositiva che supporta le scelte formali del progetto architettonico.

3

CAPITOLO 0 Introduzione

000...111 Inquadramento generale della ricerca

0.1.1 Posizione del problema scientifico

La ricerca affronta un aspetto che si ritiene strettamente

correlato all’ambito d’indagine del tema-quadro del XVII Ciclo del Dottorato di Ricerca in Tecnologia dell’Architettura, dal titolo Qualità del prodotto e qualità del processo: tendenze innovative finalizzate alla costruzione del progetto di architettura, con un’attenzione particolare alla riqualificazione sostenibile.

Il tema di approfondimento riguarda più specificatamente il degrado paesaggistico, rilevato soprattutto negli ultimi dieci anni in molte aree urbane, prodotto dall’installazione incontrollata di apparecchiature tecnologiche sui piani alti degli edifici. La concomitanza di fattori, solo per citarne alcuni, quali lo sviluppo delle tecnologie per le telecomunicazioni (tv satellitare e telefonia mobile in primis), la promozione delle tecnologie solari e fotovoltaiche, il boom di vendite nel settore dei condizionatori d’aria e l’introduzione, in atto già da tempo, di regolamenti che autorizzano lo sfruttamento dei sottotetti a scopo abitativo e portano ad alloggiare terminali esterni dei suddetti impianti in copertura, ha reso necessaria la modificazione della “chiusura superiore” da un punto di vista funzionale, distributivo e formale. Gli effetti di un così radicale cambiamento di ruolo hanno ripercussioni non solo sulla scala architettonica, ma anche sull’immagine della città.

L’adeguamento tecnologico degli edifici esistenti comporta un doppio livello di interferenza: un primo effetto di tipo oggettivo, che influisce sulla fisicità dell’edificio, ed un secondo, invece, di natura soggettiva perché, concretizzandosi in un’immagine nuova dell’edificio, influirà sull’impatto visivo, soggettivo appunto, che ciascun osservatore ne potrà trarre.

Le scelte di collocamento delle apparecchiature e dei condotti dovrebbero, perciò, essere attuate sotto il controllo del progettista architettonico e non solo di quello impiantistico o dei tecnici e installatori. Si tratta, in realtà, di interventi solo in apparenza poco complessi ed estranei alle competenze specifiche di chi opera il controllo morfologico-architettonico del manufatto edilizio, l’architetto in primo luogo. Gli impianti attivi, infatti, sono macchine spesso assai voluminose, che richiedono appositi spazi di servizio per le manutenzioni periodiche, che consumano elevate quantità di energia, producono inquinamenti e sono profondamente collegati ai cambiamenti dei bisogni della società consumistica.

La tesi che la ricerca sostiene è che il degrado degli sky-line urbani non derivi tanto dalla presenza della stratificazioneimpiantistica ma, bensì, dalle non idonee strategie diintegrazione architettonica adottate per la gestione degliinterventi di adeguamento tecnologico.

La volontà di riappropriarsi correttamente della progettazione dei piani alti degli edifici aprirebbe nuovi scenari di ricerca propri delle competenze degli architetti; ambiti destinati ad ampliarsi di pari passo con lo sviluppo tecnologico collegato all’impiantistica.

7

L’INTEGRAZIONE DEI TERMINALI IMPIANTISTICI SULLE COPERTURE Indicazioni metodologiche e progettuali per la definizione di interventi coerenti con il contesto urbano e ambientale.

L’estrema fiducia nei confronti della tecnologia e la volontà di affidare a “macchine intelligenti” il compito di personalizzare le prestazioni degli edifici, in termini di controllo delle condizioni ambientali, e di soddisfare le mutevoli esigenze di confort psico-fisico dell’utenza, è una delle peculiarità della società contemporanea. La visibilità degli impianti, in quest’ottica di espressione della capacità dell’uomo di gestire attivamente il proprio habitat, ha assunto in sé valenze culturali che non possono essere più sottovalutate.

La “passività” dell’azione difensiva svolta dall’involucro abitativo, nella sua dialettica di contrapposizione con i sistemi di controllo attivo e volontario della qualità ambientale che l’impiantistica contemporanea offre, è stato uno dei fattori che ha portato le frontiere esterne a perdere, in epoca industriale, le proprie valenze di regolatori igro-termici, per ridurle a meri “contenitori” o “supporti” di apparecchiature.

D’altro canto, però, le coperture tradizionali rappresentano un elemento fortemente connotante l’identità di un luogo, in quanto la loro morfologia, i materiali e le tecniche costruttive utilizzate sono un’espressione dell’evoluzione umana nella ricerca di strategie sempre più efficaci e mirate alla difesa dalle avverse condizioni climatiche locali. La ricchezza di forme, di combinazioni e distribuzioni territoriali, inoltre, è ciò che contraddistingue la qualità percettiva e il valore paesaggistico del contesto cui appartengono. A questo patrimonio sono stati ufficialmente riconosciuti valori socio-culturali che vanno tutelati e valorizzati: da qualche anno, infatti, sono nate iniziative pubbliche finalizzate alla riqualificazione degli sky-line delle città, alla promozione di interventi contestualizzati e di basso impatto. Per il momento si tratta solo di progetti pilota, di concorsi di progettazione, di sperimentazioni occasionali nati al solo scopo di sensibilizzare l’opinione pubblica sull’urgenza della definizione di nuove formule gestionali del patrimonio edilizio esistente (in particolare delle coperture) che permettano di stimolare lo sviluppo tecnologico nel rispetto della qualità e dell’identità urbana.

La verifica di fattibilità degli interventi di integrazione fra terminali impiantistici, coperture e tessuto urbano comporta perciò una valutazione simultanea della predisposizione dell’ “involucro-supporto” ad accogliere nuove funzioni e della flessibilità dei “terminali-aggiunte” ad adattarsi a differenti contesti prefissati. Questo tipo di verifica viene solitamente effettuata solo in ambiti di particolare pregio architettonico-paesaggistico o per interventi a grande scala, per i quali è prevista una progettazione a monte e un controllo preventivo delle ricadute economiche, energetiche, tecnologiche e visive.

Volontà di tale ricerca è, perciò, indagare il fenomeno di trasformazione dei piani alti degli edifici in differenti aree urbane italiane, europee e mediterranee (a destinazione prevalentemente residenziale, terziaria e commerciale), per individuare i valori globalmente riconosciuti che possono essere utilizzati al fine di strutturare una griglia metodologica flessibile, applicabile localmente in modo differenziato, adeguandosi alle specifiche problematiche dell’ambito in cui si deve intervenire.

8

CAPITOLO 0 Introduzione

0.1.2 Parole chiave Prima di addentrarsi nella specificità del tema della

ricerca, è utile introdurre la definizione di quattro parole chiave, o concetti base, necessari per la comprensione e la corretta interpretazione dei contenuti, della struttura e del metodo proposti, che sono: integrazione, sistema, coerenza e ottimizzazione.

⇒ Integrazione Titolo della ricerca è “L’integrazione dei terminali

impiantistici sulle coperture”: filo conduttore della trattazione è, perciò, “l’integrazione”. I terminali impiantistici e le coperture non sono altro che gli elementi posti in relazione dialettica, al fine di creare un’entità integrata: i primi, nel ruolo di “elemento aggiunto” per colmare una lacuna funzionale del sistema involucro edilizio – impianti tecnici; le seconde, invece, fungono sia da “supporto” fisico su cui collocare le aggiunte tecnologiche, che da “sfondo” visivo con cui i terminali si relazionano da un punto di vista morfologico.

Con il termine “integrazione” si intende parlare, perciò, di un “funzionale completamento”, concetto che presuppone l’esistenza di una risorsa potenzialmente utilizzabile da un soggetto fruitore per soddisfare un suo bisogno.

Prerogativa della risorsa in possesso del fruitore, è il fatto di presentare lacune quantitative e/o qualitative per esaudire da sola la richiesta di prestazione esplicitata dall’utilizzatore.

L’atto integrativo sottintende, perciò, la necessità di un intervento correttivo attraverso il reperimento di risorse aggiuntive, compatibili con quelle esistenti e idonee a colmarne le lacune funzionali.

Fig.0.1.1 Ruote dentate di un ingranaggio: se i denti delle due ruote non corrispondessero per dimensione e posizione il meccanismo non si muoverebbe.

Tra le risorse esistenti e quelle aggiuntive si instaura, così, un rapporto di complementarietà, mentre tra il bene prodotto attraverso l’integrazione, e il suo fruitore si stabilisce un rapporto di utilità.

Fig.0.1.2 Schema che sintetizza i principi base dell’integrazione: -risorse naturali e tecnologiche sono complementari; -risorse esistenti e interventi correttivi sono complementari; -l’utilità di un bene o di un intervento nasce da una trasformazione (non si crea dal nulla); -l’utilità percepita di un intervento o di una risorsa è commisurata al bilanciamento tra risorse naturali e tecnologiche.

Conseguenza di tale atto è la trasformazione di uno stato di fatto: ciò rende necessaria la verifica qualitativa del risultato attraverso un’attenta valutazione degli impatti provocati dall’intervento (strutturali, visivi, energetici, economici, etc.).

⇒ Sistema Per “sistema” si definisce una connessione di elementi in

9

L’INTEGRAZIONE DEI TERMINALI IMPIANTISTICI SULLE COPERTURE Indicazioni metodologiche e progettuali per la definizione di interventi coerenti con il contesto urbano e ambientale.

un tutto organico e funzionalmente unitario. Nel caso specifico di questa ricerca, il sistema

funzionalmente unitario cui ci si riferisce è il coronamento superiore di un edificio, costituito dall’unione del sottosistema tecnologico passivo della “copertura” con quello attivo dei “terminali impiantistici”.

La sua funzione primaria è regolare la quantità e la qualità delle risorse energetiche reperibili dal cielo (potenzialmente utili per soddisfare le esigenze di benessere di chi vive o lavora nell’edificio di riferimento), da far entrare nel processo di trasformazione attuato dall’impiantistica unitamente alla massa dell’involucro edilizio.

Il sistema che scaturisce dall’integrazione dei terminali impiantistici con le coperture è, perciò, un sottosistema (un componente o, meglio, un “organo”) di un sistema integrato più ampio (o “organismo”), definito dalla collaborazione tra involucro edilizio passivo e dotazioni impiantistiche. Quest’ultimo, a sua volta, è un sottosistema del sistema complesso territorio urbano - reti infrastrutturali.

Fig.0.1.3 Schema delle interconnessioni fra i sistemi architettonici integrati all’interno del complesso organico territoriale. In particolare: - i terminali impiantistici sono considerati come organi sensoriali attivi, che permettono al sistema involucro edilizio-impianti di relazionarsi con le energie ambientali necessarie al mantenimento in efficienza delle sue funzioni vitali (vedi Cap.2.2); - ogni salto di scala rappresenta un livello di dettaglio più approfondito all’interno dello stesso organismo. Questo punto di vista permette di comprendere le ricadute che ogni intervento sulla piccola scala può avere anche sulla grande scala.

Come dimostrato in molti ambiti scientifici, anche in questo contesto l’approccio al mondo “micro” segue regole simili al mondo “macro” e viceversa, a causa delle strette relazioni (funzionali e morfologiche) fra le parti dei singoli “organi” connessi.

Alla luce di tali osservazioni si deduce quanto ogni intervento sulla piccola scala, soprattutto se non gestito da un punto di vista morfologico, possa avere ricadute di importante entità (o impatto) anche alla grande scala, in misura della sua ripetitività.

⇒ Coerenza Il concetto di “coerenza” sottintende un’intima

connessione e interdipendenza di parti, ovvero un sistema di relazioni globalmente riconosciute che permettono la comunicazione, e quindi l’integrazione armonica, tra le parti.

Coerenza del sistema implica, perciò, idoneità all’integrazione in misura della compatibilità (sia funzionale che morfologica) delle parti fra loro e delle parti con il sistema globale in cui sono inserite: è una caratteristica intrinseca ad ogni sistema organico (sia naturale che artificiale), una condizione senza la quale l’inserimento di un’entità estranea aggiuntiva risulterebbe inattuabile (ovvero, per descriverla con una metafora traslata dall’ambito disciplinare medico,

10

CAPITOLO 0 Introduzione

l’organismo la rigetterebbe).

Fig.0.1.4 La Venere di Milo rappresenta in modo efficace la bellezza come espressione della coerenza e dalla proporzione fra le parti e il corpo, mentre il Volto della Medusa (simbolo della terra di Trinacria), la mostruosità derivata dalla connessione meccanicistica di parti in un tutto non organico.

La coerenza interna del sistema è uno degli indicatori basilari della qualità degli interventi di integrazione: esige una perfetta corrispondenza tra forma e funzione1, e sottintende la presenza di vincoli contestuali, di regole, di linee guida da seguire con cui poter selezionare le strategie di intervento, finalizzando ogni scelta al soddisfacimento delle richieste del fruitore (sia che esse siano esplicite, implicite o latenti).

Fig.0.1.5 Due “involucri” (il primo artificiale, ed il secondo naturale) ad alto livello di sofisticazione tecnologica, creati “a misura di fruitore”, il cui aspetto armonico deriva dal perfetto bilanciamento tra forma e funzione.

⇒ Ottimizzazione Per “ottimizzazione” si intende il raggiungimento del

risultato più vantaggioso possibile con i termini dati o in relazione ad un determinato fine.

Come evidenziato nel diagramma della figure 0.1.2, l’andamento più vantaggioso è la retta che congiunge l’origine dei semiassi x e y (o “stato di fatto”) con l’obiettivo (soddisfacimento totale delle aspettative del committente), poiché essa rappresenta la commisurazione degli sforzi correttivi alle potenzialità di trasformazione e miglioramento delle risorse esistenti.

L’ottimizzazione è la strategia che permette il bilanciamento ideale tra le diverse forme di energia utili a soddisfare le richieste del fruitore e, contemporaneamente, il massimo contenimento degli sprechi e degli impatti nocivi che il processo di integrazione può far ricadere nel contesto in cui la trasformazione avviene.

Tale strategia è attuabile in modo sistematico solo quando interviene un professionista che contempla, nella sua formazione culturale la conoscenza delle regole

1 Nel proemio ai lettori del primo de “i Quattro Libri dell’Architettura” di Andrea Palladio (Venezia, 1570) si legge: […] La Bellezza risulterà dalla bella forma, e dalla corrispondenza del tutto alle parti, delle parti fra loro, e di quelle al tutto: conciosiache gli edificij habbiano da parere vno intiero, e ben finito corpo, nel quale l’vn membro all’altro conuenga, & tutte le membra siano necessarie à quello, che si vuol fare. […]

11

L’INTEGRAZIONE DEI TERMINALI IMPIANTISTICI SULLE COPERTURE Indicazioni metodologiche e progettuali per la definizione di interventi coerenti con il contesto urbano e ambientale.

formazione culturale, la conoscenza delle regole dell’integrazione morfologico-funzionale (ovvero della gestione oculata delle risorse, delle tecniche di controllo dell’intervento, della valutazione dei rischi) e, nell’approccio metodologico al progetto, la conoscenza e il rispetto dei vincoli contestuali in quanto valori qualificanti il proprio intervento.

Fig.0.1.6 Ogni essere vivente (animale o vegetale) presenta organi di senso con forme, colori e collocazioni ottimizzati in base alle caratteristiche ambientali del proprio habitat naturale, e proporzionati all’intero organismo.

Al fine di comprendere le finalità di tali principi e la loro applicabilità al processo progettuale specifico della ricerca, risulta utile citare i valori ideali verso cui, secondo il Palladio (e ancor prima secondo Vitruvio), un fabbricato dovrebbe tendere per essere definito “degno di nota”:

[…] Tre cose in ciascuna fabrica (come dice Vitruvio), deono considerarsi, senza le quali niuno edificio meriterà esser lodato; & queste sono, l’utile, ò commodità, la perpetuità, & la bellezza: percioche non si potrebbe chiamare perfetta quell’opera che utile fusse, ma per poco tempo; ouero che per molto non fusse còmoda; ouero c’hauendo amendue queste; niuna gratia poi in se contenesse. […]2

I principi appena descritti, possono tutt’ora essere applicati a molteplici ambiti della progettazione architettonica (vedi Fig.0.1.7); in particolare sono funzionali a spiegare, in modo chiaro e sintetico, l’origine e le interrelazioni tra valori contemporanei come la riqualificazione e la sostenibilità.

Fig.0.1.7 Diagramma del processo progettuale descritto da Vitruvio nel “ De architectura” attualizzato e riadattato al tema affrontato nella ricerca.

GLOSSARIO DEI TERMINI CITATI IN LATINO Categorie di cui consta l’Architettura3: UTILITAS: utilità, in termini di adeguamento alle esigenze del fruitore ed ai vincoli del contesto. Distributio: ragionevole amministrazione delle risorse (materiali, energetiche, economiche, temporali, etc.). Decor: controllo morfologico dell’intervento composto secondo ragione (nel rispetto dei vincoli contestuali quali la statio – collocazione dell’edificio, la consuetudo – tradizione formale, e la natura – caratteristiche ambientali del luogo). FIRMITAS: stabilità, in termini di mantenimento della qualità, funzionale all’utilità, per tutta la durata del ciclo di vita utile di un elemento architettonico o di un edificio. Dispositio: corretta collocazione dei componenti sull’edificio, finalizzata alla massima efficienza del sistema. Ordinatio: corretta quantificazione (e dimensionamento) dei singoli componenti del sistema, commisurata all’uso, alla funzione e al ruolo svolto dall’elemento. VENUSTAS: aspetto armonico, in termini di coerenza tra forma, funzione e modalità d’uso di spazi ed oggetti. Symmetria: corretto proporzionamento delle parti con il tutto (commodularità e/o commensurabilità). Eurythmia: armonia derivante dalla disposizione equilibrata di ciascuna parte in un insieme concluso.

2 PALLADIO, Andrea, Op.cit. 3 Definizioni riadattate sulle interpretazioni desunte da MOROLLI, Gabriele, L’architetura di Vitruvio, Una guida illustrata., Alinea Editrice, Firenze, 1988.

12

CAPITOLO 0 Introduzione

0.1.3 I destinatari della ricerca Dal diagramma riportato in Fig.0.1.7, si può comprendere

come la gestione dell’integrazione morfologico-funzionale tra elementi passivi e attivi dell’involucro edilizio, sia materia di specifica competenza dei progettisti architettonici. A tale categoria professionale, perciò, sono esplicitamente dedicati i contenuti della ricerca.

Approccio metodologico seguito, fonti selezionate, fasi, procedure, strumenti e strategie progettuali proposte, sono filtrati, sia nei contenuti che nelle modalità comunicative e fruitive del supporto cartaceo, in relazione all’utilità che il progettista architettonico ne può trarre. L’intero documento, perciò, riflette la specificità del punto di vista prescelto.

0.1.4 Obiettivi della ricerca

Alla luce delle osservazioni finora descritte, la ricerca si pone questi obiettivi:

• 1) Definire il contributo potenziale che la progettazione architettonica degli interventi d’implementazione tecnologica sul costruito può dare in termini di tutela della qualità urbana (e/o valorizzazione dell’identità territoriale locale);

• 2) Definire in quali fasi del processo progettuale globale risulterebbe utile (e/o fattibile) l’intervento del progettista architettonico;

• 3) Definire i limiti minimi delle conoscenze scientifiche e delle competenze tecniche specifiche richieste al progettista architettonico per una gestione consapevole degli interventi;

• 4) Proporre una procedura (schema teorico di riferimento) e degli strumenti utilizzabili dai progettisti architettonici per sistematizzare e snellire la fase di acquisizione delle informazioni di base e di analisi dei vincoli di progetto.

• 5) Definire i valori generali, le priorità e le strategie da seguire nelle diverse fasi del processo progettuale, elaborando indicazioni metodologiche e progettuali per la definizione di interventi coerenti con il contesto urbano e ambientale.

Fig.0.1.8 Schema* del processo finalizzato alla riqualificazione degli sky-line urbani. Lo schema evidenzia quale sia il ruolo ideale della presente ricerca nel quadro complessivo del processo di riqualificazione. *La struttura del processo fa riferimento al metodo PDCA del sistema manageriale Company-Wide Quality Control (C.W.Q.C).

13

L’INTEGRAZIONE DEI TERMINALI IMPIANTISTICI SULLE COPERTURE Indicazioni metodologiche e progettuali per la definizione di interventi coerenti con il contesto urbano e paesaggistico. 0.1.5 Limitazioni del campo di indagine

La volontà di definire un metodo teorico flessibile, idoneo ad essere applicato in contesti territoriali differenti, preclude, nella fase iniziale della ricerca, la possibilità di porre dei limiti di indagine del fenomeno in via preventiva.

L’approccio metodologico scelto per la ricerca delle cause (che verrà descritto in modo approfondito successivamente), ha come prerogativa quella di osservare le modalità di manifestazione del fenomeno a 360° al fine di individuare le cause comuni a vari contesti, indotte cioè dalle caratteristiche intrinseche degli elementi protagonisti dell’integrazione: il contesto ambientale, il manufatto edilizio e le apparecchiature tecnologiche alloggiate all’esterno degli edifici.

Come dichiarato negli obiettivi, perciò, nella fase iniziale della ricerca si pone come limite d’indagine il filtro selettivo del punto di vista del destinatario della ricerca.

Per finalizzare il metodo alle opportunità di utilizzo del fruitore dichiarato nel capitolo 0.1.3, si pone come limite di applicabilità il territorio italiano.

Tale scelta si è resa necessaria a causa delle difficoltà di comparazione dei riferimenti normativi che regolano gli interventi sul territorio e sui manufatti edilizi, e guidano la progettazione e l’installazione delle apparecchiature tecnologiche.

Per quanto riguarda la lettura dei fattori tecnologici e ambientali generali, che possono influenzare le modalità di integrazione tra coperture e terminali impiantistici, gli ambiti territoriali in cui la ricerca spazia sono:

ambito mondiale, per la ricerca delle soluzioni tecnologicamente più innovative o morfologicamente più flessibili offerte attualmente dal mercato;

l’emisfero boreale Terrestre, in merito ai condizionamenti climatici sulle soluzioni tecnologiche introdotte dall’uomo per gestire il rapporto con le risorse energetiche ambientali;

l’ambito europeo e mediterraneo per la comparazione delle criticità (in termini di qualità urbana) e delle strategie progettuali adottate per il controllo morfologico degli interventi.

Ulteriori limitazioni saranno introdotte gradualmente nelle

varie sezioni della ricerca, come risultato delle analisi svolte a grande scala, mirati all’individuazione, alla classificazione e alla localizzazione delle criticità più urgenti da gestire attraverso il progetto architettonico1.

0.1.6 Risultati attesi Risultato atteso prioritario di questa ricerca è quello di

fornire uno strumento operativo per i progettisti, che permetta di individuare, in base al tipo di copertura dell’edificio su cui intervenire ed in base alle funzioni da implementare, le strategie metodologicamente, tecnologicamente e

1 Il capitolo 3.1.2, in particolare, sintetizza i risultati delle analisi svolte sul territorio italiano.

14

CAPITOLO 0 Introduzione

morfologicamente più idonee a soddisfare le richieste della committenza nel rispetto dei vincoli indotti dal contesto urbano di riferimento.

Per strumento operativo, si intende la stesura di una procedura da seguire nelle diverse fasi del progetto, e di strumenti cartacei per la selezione veloce delle strategie di integrazione applicabili, per la quantificazione di massima dei terminali e per l’individuazione della collocazione più idonea al servizio da erogare.

Obiettivo finale del processo della ricerca è perciò quello di individuare, nella rosa delle strategie tecnicamente applicabili, quelle che ottimizzano al massimo le risorse esistenti.

Le soluzioni che scaturiscono dal processo di selezioni consecutive non sono determinate in modo univoco: il metodo permette di ottenere più risposte ammissibili, differenziate per livello di leggibilità nel contesto urbano.

Sarà successivamente il progettista che, in base alla propria sensibilità, dovrà autonomamente scegliere la strategia d’azione più conveniente al caso specifico in cui si trova ad operare.

La procedura che la ricerca propone, infatti, non ha lo scopo di fornire soluzioni “preconfezionate”, ma di stimolare la fase di analisi dei bisogni dell’utenza, del sito e della struttura esistente al fine di estrapolare direttamente dal contesto gli elementi qualificanti da utilizzare come input per la progettazione.

Fig.0.1.9 Schema del processo finalizzato alla riqualificazione degli sky-line urbani. Lo schema evidenzia, a titolo puramente qualitativo, quali siano i limiti raggiungibili dalla presente ricerca nel quadro complessivo del processo di riqualificazione, in relazione ai limiti dichiarati e alla valutazione delle risorse realmente disponibili nel periodo temporale concesso alla ricerca stessa.

15

L’INTEGRAZIONE DEI TERMINALI IMPIANTISTICI SULLE COPERTURE Indicazioni metodologiche e progettuali per la definizione di interventi coerenti con il contesto urbano e paesaggistico.

000...222 Riferimenti metodologici generali

0.2.1 Approccio metodologico della ricerca L’intero percorso formativo del dottorato di ricerca,

riflette la volontà di acquisire, contemporaneamente alle competenze specifiche di un ricercatore universitario, nozioni tecniche utili per un arricchimento delle competenze professionali, necessarie per affrontare l’argomento proposto “vestendo i panni” del destinatario ideale della ricerca.

L’immedesimazione si è rivelata una strategia molto complessa da attuare nelle fasi iniziali della ricerca in cui le lacune tecniche, inerenti la progettazione impiantistica, rendevano lento e difficoltoso il riconoscimento degli ambiti di intervento concessi ai progettisti architettonici.

In un secondo tempo, invece, è risultata molto importante per la finalizzazione degli sforzi ad un obiettivo concreto, e per l’autoverifica di efficacia e utilità del metodo e degli strumenti progettuali proposti.

Vestire contemporaneamente il ruolo di ricercatore e di progettista ha permesso, infatti, di costruire il metodo partendo in primo luogo dalle esigenze del fruitore, e definendo la struttura a imitazione della sequenza delle fasi di approfondimento di un progetto architettonico.

Come sottolineato nel capitolo 0.1.2, una delle principali problematiche che la ricerca ha dovuto affrontare è consistita nel fatto che parlare di integrazione morfologico-funzionale (nello specifico fra tecnologie attive e passive capaci di regolare le modalità di relazione tra l’uomo e le energie ambientali), comporta l’interferenza tra aree disciplinari (umanistiche, scientifiche e artistiche) che esulano talvolta dalle conoscenze di base di competenza dei progettisti architettonici, quali la medicina, la fisica, l’elettrotecnica, la chimica, la biologia, l’astronomia, la geologia, etc.

L’approccio della ricerca ai contenuti dichiarati nel titolo, si è basato, perciò, sull’individuazione e l’ascolto degli operatori che potevano fornire informazioni utili in merito al problema dell’integrazione impiantistica negli edifici esistenti (progettisti di impianti, installatori, aziende produttrici, sovrintendenti, medici, funzionari di pubbliche amministrazioni, fruitori e gestori dei servizi territoriali), e sull’osservazione delle molteplici realtà urbane e territoriali che il territorio europeo poteva offrire: un approccio empirico multi-disciplinare necessario per individuare le interconnessioni tra i fondamenti teorici propri delle scienze coinvolte, e le analogie comportamentali delle diverse forme di energia analizzate negli specifici ambiti disciplinari (luce, calore, suono, informazioni, etc.).

In sintesi, peculiarità della ricerca sono: la corrispondenza tra le fasi dell’approccio metodologico

della ricerca, la struttura del documento cartaceo, e l’impostazione della procedura applicativa proposta;

il transfer dei processi, dei metodi di indagine e delle strategie per la soluzione dei problemi dalle discipline che si occupano dello studio dell’energia nelle sue varie forme di manifestazione.

16

CAPITOLO 0 Introduzione

0.2.2 Le fasi preliminari di approccio al tema della ricerca La fase preparatoria alla ricerca è consistita di due

momenti formativi paralleli: il primo ha portato all’individuazione, alla raccolta e alla

selezione delle informazioni necessarie per la comprensione del problema;

il secondo, all’individuazione degli strumenti metodologici utili per la catalogazione, l’analisi, l’interpretazione e la classificazione delle informazioni raccolte.

0.2.3 Le fonti: classificazione, modalità di reperimento e selezione

All’interno di un sistema molto complesso di informazioni

necessarie per la comprensione dell’argomento, una fase preparatoria di basilare importanza è stata l’individuazione di un metodo di approccio al problema dell’integrazione, la classificazione delle fonti informative idonee, e la selezione delle modalità di reperimento delle informazioni stesse.

In questa fase di auto-formazione, si è dimostrato utile un metodo traslato dal mondo della medicina: il metodo di approccio ad una persona vittima di malore da parte di un “non professionista” del soccorso1, che ha permesso di definire le fasi si approccio ad un problema sconosciuto o che esula dalle competenze di un soggetto chiamato ad intervenire.

Questo metodo, riadattato al tema della presente ricerca, consta di 5 fasi:

La raccolta di informazioni dal contesto, per valutare in via preliminare la fattibilità e l’utilità della ricerca;

La valutazione della presenza/assenza del problema (ovvero della sua percezione da parte degli operatori coinvolti nel processo);

L’individuazione delle criticità, e la valutazione della loro localizzazione ed estensione sul contesto architettonico e urbano;

La ricerca dei fattori causali e la raccolta di informazioni utili per il progetto;

Il monitoraggio continuo dei fenomeni rilevati, in attesa di passare alla fase successiva di interpretazione delle cause.

Le fasi dell’approccio teorico al problema dell’integrazione, nell’applicazione pratica sono state successivamente suddivise in sei step di approfondimento tematico, ognuno dei quali è stato affrontato sia attraverso l’utilizzo di un metodo di apprendimento empirico (chiamato “G.A.S.”2, ovvero “Guarda – Ascolta – Senti”, basato sull’osservazione diretta dei fenomeni, sull’ascolto degli attori coinvolti e sul “toccare con mano”) che uno teorico, basato sulla consultazione di testi scientifici.

1 Questo approccio, alla base del metodo BLS – Basic Life Support, permette ad un soggetto qualunque di individuare una situazione di gravità in tempi brevi iniziando quella che viene chiamata la “catena della sopravvivenza”, di raccogliere informazioni utili da fornire al 118 e saper attendere i soccorsi nel modo corretto, senza fare diagnosi, in quanto competenza specifica dei medici. 2 Anch’esso traslato dalle tecniche di BLS.

17

L’INTEGRAZIONE DEI TERMINALI IMPIANTISTICI SULLE COPERTURE. Indicazioni metodologiche e progettuali per la definizione di interventi coerenti con il contesto urbano e ambientale.

STEP 1 FASE Verifica della sensibilità dei cittadini fruitori dei servizi tecnologici territoriali, in merito all’evoluzione del concetto di qualità della vita negli spazi ad uso abitativo e lavorativo, alla qualità urbana e alla qualità delle installazioni impiantistiche all’esterno degli edifici. OBIETTIVO Valutare la reale percezione del problema, da parte dell’opinione

pubblica”, per verificare l’utilità della ricerca. FONTE INFORMATIVA E METODO DI ACQUISIZIONE - Consultazione di quotidiani di cronaca nazionale ed economici, di riviste

periodiche commerciali e di costume, di articoli on-line. - Raccolta di volantini e manifesti propagandistici di associazioni di abitanti

nate per la tutela del decoro e della salute di aree residenziali minacciate dall’installazione selvaggia di stazioni radio-base per la telefonia mobile.

Fig.0.2.1 Volantini propagandistici raccolti.

STEP 2 FASE Verifica della sensibilità delle pubbliche amministrazioni in merito all’evoluzione degli standard di qualità minimi degli spazi abitabili, alla qualità urbana e alla qualità delle installazioni impiantistiche all’esterno degli edifici. OBIETTIVO Valutare la reale percezione del problema, da parte delle istituzioni, per

verificare l’utilità della ricerca. FONTE INFORMATIVA E METODO DI ACQUISIZIONE - Consultazione di numerosi Regolamenti Edilizi comunali e regionali, Piani di

Recupero delle facciate dei centri storici, Piani del Colore e Regolamenti Comunali speciali (per l’elenco completo vedi “Fonti Normative”).

- Colloquio con i funzionari di enti e associazioni che hanno proposto approcci innovativi e l’utilizzo di strumenti alternativi al problema del controllo della qualità urbana.

Fig.0.2.2 Copertine di bandi di concorso svoltisi in Italia tra il 2002 e il 2004.

STEP 3 FASE Verifica della sensibilità degli installatori e dei progettisti in merito alla qualità delle installazioni impiantistiche all’esterno degli edifici.

OBIETTIVO Individuare le strategie di integrazione tradizionalmente diffuse in differenti

contesti culturali e ambientali. Identificare criticità evidenti e ambiti di manifestazione di fenomeni di

degrado paesaggistico localizzati, indotti da installazioni impiantistiche non controllate da un punto di vista architettonico.

FONTE INFORMATIVA E METODO DI ACQUISIZIONE - Consultazione di riviste periodiche specializzate in bio-architettura e

tecnologie a basso impatto. - Rilievo fotografico di aree urbane (centrali e periferiche) di molte città

italiane, europee e mediterranee. Le esperienze più rilevanti, effettuate durante gli anni del dottorato, sono state (vedi riepilogo sulla mappa in Fig. 0.2.4) : - 2002: Viaggio in Austria. per visita a quartieri residenziali e spazi

commerciali progettati dagli architetti Baumschlager ed Eberle nelle città di Bregenz e Innsbruck;

- 2003: Visita alla città di Amburgo (D) in occasione della Fiera Dach+Wand, e visita a quartieri residenziali sperimentali serviti esclusivamente da tecnologie solari (Bramfeld).

- 2003: Viaggio in Germania e Austria. Visita alle città di Regensburg e Salisburgo. In particolare visita a quartieri ecologici dell’Arch. G.W. Reinberg.

- 2004: Viaggio in Marocco. Visita alle città di Marrakech, Casablanca, Rabat, Meknes e Fes. Visita a villaggi isolati, costruiti in terra cruda ma serviti di ogni confort, e a quartieri “nascosti” sotto le parabole satellitari.

Fig.0.2.3 Foto di riflettori parabolici utilizzati per finalità differenti: ricezione di trasmissioni satellitari e produzione di energia termica.

18

CAPITOLO 0 Introduzione

- 2004: Viaggio itinerante in Europa della durata di un mese. Visita alle città e rilievo degli sky-line urbani di Budapest (H), Vienna (A), Praga (CZ), Amsterdam (NL), Rotterdam (NL), Maastricht (NL), Bruxelles (B), Nizza (F), Marsiglia (F).

- 2004: Viaggio in Germania. Visita alle città di Regensburg e Monaco di Baviera. Visita ai laboratori di ricerca del Politecnico di Monaco, allo studio dell’Arch. Thomas Herzog, e ad edifici contemporanei di particolare interesse architettonico e tecnologico, con la guida del Prof. Thomas Herzog.

- 2005: Viaggio in Germania. Visita alle città di Regensburg e Monaco di Baviera. Visitati nuovi cantieri aperti per i Mondiali di Calcio 2006, con la guida del Prof. Thomas Herzog.

- Raccolta di documentazione fotografica storica dall’Archivio di Stato di Amsterdam e dalla Biblioteca di Architettura della Città dei Musei di Vienna.

- Acquisto di documentazione fotografica inerente tipologie abitative tipiche di alcune aree del continente asiatico e africano, da fotografi professionisti.

Fig.0.2.4 Mappa dei rilievi fotografici degli sky-line urbani, effettuati durante gli anni della ricerca (in rosso). In verde, sono indicate le città fotografate in periodi antecedenti l’inizio della ricerca. .

STEP 4 FASE Verifica della flessibilità del mercato alla personalizzazione dei servizi offerti dall’impiantistica, del design dei terminali o delle modalità di installazione sui piani alti degli edifici. OBIETTIVO Aggiornamento sulle proposte tecnologicamente più interessanti e

innovative offerte dal mercato. FONTE INFORMATIVA E METODO DI ACQUISIZIONE - Consultazione di siti web aziendali per il reperimento cataloghi prodotto; - Consultazione di siti web didattico-scientifici in tema di fisica e tecnologia; - Colloquio personale con redattori di riviste specializzate, progettisti di

impianti, aziende produttrici e installatori; - Visita ad eventi fieristici italiani ed europei di settore:

- 2002-2006: SAIE, SAIE2, CERSAIE, Europolis, Exposanita’, SANA a Bologna

- 2003: Dach+Wand, Amburgo (D) - 2004: AedilSANA, Roma; - 2005: SatExpo, Vicenza.

- Consultazione di riviste periodiche di settore.

Fig.0.2.5 Immagini di antenne a riflettore parabolico tratte da cataloghi di aziende produttrici e rivenditori.

STEP 5 FASE Approfondimento teorico sul funzionamento dei terminali impiantistici. OBIETTIVO Comprendere le modalità di manifestazione, captazione, trasmissione e

trasformazione dell’energia nelle sue molteplici forme, al fine di renderla utilizzabile dall’uomo.

Individuazione dei vincoli ambientali, architettonici, geo-morfologici e tecnologici che sottendono il dimensionamento dei componenti dei terminali, la loro collocazione, i materiali e la sagoma.

FONTE INFORMATIVA E METODO DI ACQUISIZIONE - Consultazione di testi universitari di fisica tecnica (termodinamica e

fluidodinamica) ed elettrotecnica (elettromagnetismo e telecomunicazioni).

- Consultazione delle Normative tecniche che definiscono la “Regola dell’arte” nella progettazione e nell’installazione dei terminali esterni di ogni specifico settore tecnologico.

Fig.0.2.6 Diagrammi tratti da testi scientifici.

- Colloqui personali, a scopo didattico, con progettisti di antenne (Dott. Aulisio della Giomar S.p.a di Tortona) e impianti di telecomunicazione (Ing. Schiavoni dello Studio Onofrij di Roma, Ing. Borella della Busi Group di Bologna).

19

L’INTEGRAZIONE DEI TERMINALI IMPIANTISTICI SULLE COPERTURE. Indicazioni metodologiche e progettuali per la definizione di interventi coerenti con il contesto urbano e ambientale.

STEP 6 FASE Approfondimento teorico sul rapporto forma-funzione in natura e nell’architettura. OBIETTIVO Individuazione delle regole formali alla base dell’integrazione, ovvero delle

proporzioni geometriche, delle configurazioni spaziali, degli accostamenti cromatici e materici più armonici, idonei al controllo morfologico delle funzioni svolte dai terminali in relazione alla loro collocazione.

FONTE INFORMATIVA E METODO DI ACQUISIZIONE - Consultazione di manuali storici dell’architettura classica, e testi scritti dai

maestri dell’architettura moderna; - Consultazione di testi scientifici sul concetto di proporzione, ritmo e

armonia in molteplici aree disciplinari, dall’aritmetrica alla geometria, dalla trigonometria all’astronomia, dalla fisica all’informatica, dalla biologia alla chimica inorganica, dalla musica alle belle arti etc…

- Consultazione di testi scientifici sulla teoria del colore e sull’ottica.

Fig.0.2.7 Confronto tra le proporzioni del corpo umano teorizzate da Leonardo da Vinci (“uomo di Vitruvio”) e da Le Corbusier (Modulor).

0.2.4 Gli strumenti metodologici della ricerca Le seconda fase della ricerca si è concentrata

sull’individuazione e l’elaborazione degli strumenti metodologici per la catalogazione, l’analisi sistematica, e l’interpretazione dei dati raccolti nella fase precedente.

Anche in questo caso è stato adottato il sistema del transfer di metodologie esistenti, desunte da aree disciplinari esterne al mondo della progettazione architettonica.

Per quanto riguarda la catalogazione (ovvero la gerarchizzazione delle informazioni in base all’argomento trattato), si è fatto riferimento alle tecniche delle Mind Maps, utilizzate nel mondo del marketing aziendale e della comunicazione, nelle fasi di definizione dei processi organizzativi, nella pianificazione e nella stesura dei rapporti.

Queste tecniche si basano sull’utilizzo di uno degli strumenti statistici del sistema C.W.Q.C. (Company Wide Quality Control)3 chiamato “diagramma causa-effetto”, che ricerca le cause di un problema da risolvere (obiettivo) attraverso la classificazione di tutti i fattori che ne possono condizionare la manifestazione (individuati inizialmente attraverso la tecnica del Brainstorming), in quattro categorie: M1 - men (fattori umani), M2 – machine (fattori contestuali), M3 – material (fattori intrinseci), M4 – method (fattori processuali).

Fig.0.2.8 Schema per la costruzione del diagramma “causa-effetto”.

3 GALGANO, Alberto, La qualità totale. Il Company-Wide Quality Control come nuovo sistema manageriale, Il Sole 24 ORE, Milano, 2002.

20

CAPITOLO 0 Introduzione

Scheda compilata dei fattori causali rilevati dalle osservazioni preliminari Tab.0.2.1

La lista dei fattori raccolti con il sistema appena descritto

è stata successivamente analizzata, al fine di valutare la priorità dei problemi da affrontare, in che fasi del processo di riqualificazione affrontarli e gli operatori cui spetta il compito di risolverli.

Per visualizzare in modo immediato la categoria di appartenenza di ogni causa rilevata, è stato elaborato un sistema iconografico di supporto (vedi legenda icone), che sarà utilizzato in tutte le fasi della ricerca (dall’analisi delle correlazioni tra le cause fino alla stesura degli strumenti progettuali). La legenda stessa delle icone è stata organizzata secondo una sequenza di fasi che riflette quella del metodo applicativo: check-list dei fattori contestuali da conoscere, degli operatori coinvolti da interpellare, degli ambiti su cui si può agire da un punto di vista progettuale (Scheda 1A) e con quali strategie di intervento (Scheda 1B – 1C); successivamente si elencano i dati da rilevare a scala territoriale (Scheda 1D), a scala architettonica (Scheda 1E) e al livello della copertura (Scheda1F).

Per l’approfondimento analitico sulle ricadute di tale approccio, finalizzato alla definizione delle strategie di integrazione, si sono rivelati estremamente utili il metodo analitico S.W.O.T. (Strenghts – punti di forza, Weaknesses – debolezze, Opportunities – opportunità, Threats – Minacce), il diagramma per l’analisi Costi-Benefici (utilizzato normalmente nell’ambito delle valutazioni estimative), e gli schemi teorici del Bilancio Energetico. La correlazione tra le valutazioni dei tre metodi, infatti, ha permesso di individuare le problematiche più urgenti ed evidenti da risolvere attraverso il progetto, di definire

21

L’INTEGRAZIONE DEI TERMINALI IMPIANTISTICI SULLE COPERTURE. Indicazioni metodologiche e progettuali per la definizione di interventi coerenti con il contesto urbano e ambientale.

i valori da tutelare nel progetto, le priorità delle azioni correttive da introdurre nel sistema, e le gerarchie procedurali da seguire.

Nello schema seguente, di figura 0.2.9, sono state riassunte tutte le variabili introdotte nell’analisi preliminare, effettuata sull’organismo edilizio, al fine di comprendere il ruolo di ogni variabile in relazione all’effetto che provoca sul comportamento energetico dell’organismo stesso.

Nei quattro corner, in particolare, sono elencati i quattro valori su cui investire per contestualizzare (ovvero integrare in un contesto) un oggetto meccanico trasformandolo in elemento architettonico.

Fig.0.2.9 Schema che analizza i fattori che condizionano il bilanciamento tra sistemi di involucro che si relazionano con il contesto ambientale (architetture) e quelli che da esso si isolano (macchine).

22

CAPITOLO 0 Introduzione

000...333 Struttura della ricerca

0.3.1 La struttura del documento cartaceo

Come anticipato nel paragrafo 0.2.1, la struttura del

documento cartaceo è stata impostata seguendo la stessa suddivisione dell’approccio metodologico della ricerca.

Lo schema in figura 0.3.1, sintetizza la sequenza delle fasi della ricerca, raggruppandole per obiettivi:

Fig.0.3.1 Contenuti e obiettivi delle fasi della ricerca.

Il presente documento riflette nella struttura questa suddivisione in cinque parti:

una prima sezione, corrispondente alla FASE A della ricerca, introduce il tema e il metodo elaborato per l’impostazione della ricerca;

le tre sezioni centrali, corrispondenti alle fasi 1-4, 5 e 6-9, si concentrano sull’analisi “delle parti coinvolte” nel problema integrativo, individuando le implicazioni di carattere ambientale, tecnologico e normativo che l’adeguamento impiantistico sulle coperture comporta e sulla definizione della procedura operativa da seguire per la gestione ottimizzata degli interventi;

la parte conclusiva della ricerca, corrispondente alla FASE B, è dedicata, infine, alla valutazione dell’efficacia e all’individuazione degli ambiti applicativi strategici del metodo proposto. Fornisce, inoltre, l’elenco completo delle fonti consultate, e i fac-simile degli strumenti progettuali elaborati.

Lo schema di figura 0.3.2, riporta il diagramma completo

dell’approccio metodologico della ricerca, descrivendo la sequenza, i contenuti e gli obiettivi di ogni fase.

Peculiarità dell’impostazione metodologica adottata è la ciclicità del processo, caratteristica che permette l’auto-correzione del sistema per passaggi successivi, e la soluzione di problemi complessi attraverso la sommatoria di soluzioni di problemi semplici fra loro correlati.

23

L’INTEGRAZIONE DEI TERMINALI IMPIANTISTICI SULLE COPERTURE Indicazioni metodologiche e progettuali per la definizione di interventi coerenti con il contesto urbano e ambientale.

Fig.0.3.2 Diagramma riassuntivo delle fasi dell’approccio metodologico della ricerca. Lo schema reinterpreta il processo PDCA del sistema qualità C.W.Q.C.: Fase A: Plan Fasi 1-9: Do Fase B: Check La fase Act è quella che spetterebbe al destinatario della ricerca, ovvero la sperimentazione applicativa della procedura e la sua verifica di efficacia…

0.3.2 Le sezioni in dettaglio

Per una migliore comprensione delle dinamiche che hanno portato all’elaborazione dell’impostazione metodologica sopra descritta, si riassumo di seguito i contenuti delle singole sezioni del documento, descrivendo i percorsi logici che hanno condotto alla definizione della procedura.

PARTE INTRODUTTIVA

Come si è potuto rilevare nel percorso svolto sino a questo punto, la sezione introduttiva (composta dall’Indice, dalla prefazione e dal capitolo 0) fornisce gli strumenti teorici per la fruizione, la corretta interpretazione dei contenuti e le istruzioni di utilizzo degli strumenti elaborati.

La fase del processo cui questa sezione è associata, è la Fase A, la fase di classificazione dei dati di ingresso del progetto: l’obiettivo è fornire l’elenco dei fattori che condizionano la qualità morfologico-funzionale degli interventi di implementazione tecnologica sul costruito (come illustrato nello schema di figura 0.3.3), da analizzare nelle fasi successive.

Fig.0.3.3 Schema riassuntivo delle categorie di fattori che condizionano la qualità morfologico-funzionale delle installazioni sui manufatti edilizi.

24

CAPITOLO 0 Introduzione

PARTE PRIMA La prima parte della ricerca analizza i fattori intrinseci

agli elementi posti in relazione dialettica nel sistema “coronamento dell’edificio”. Questi fattori, per così dire oggettivi, sono filtrati dalla visione del progettista architettonico, valutati in base alle esigenze implicite del fruitore potenziale del servizio erogato, e in base ai vincoli del contesto ambientale, urbano e territoriale.

Per comprendere la logica che sottende la struttura della prima sezione, è utile valutare le differenze sostanziali che sussistono tra un elemento che può essere definito “architettonico” ed un “componente meccanico”. Vediamo l’esempio indicato nella tabella 0.2.1:

ELEMENTO ARCHITETTONICO COMPONENTE MECCANICO Fisso sul manufatto edilizio Fisso su una macchina Manufatto fisso sul territorio Macchina mobile sul territorio Stabile sul manufatto per tutto il ciclo di vita (almeno 20 anni)

Sostituito ciclicamente

Si rapporta visivamente con il contesto ambientale in cui è inserito

Si rapporta visivamente solo con la macchina.

Tab.0.2.1 Tabella comparativa tra le caratteristiche che distinguono un elemento architettonico da un componente meccanico.

Costruito secondo le regole della produzione edilizia

Prodotto secondo le regole della produzione industriale (serialità, standardizzazione)

Progettato e costruito contemporaneamente al manufatto edilizio.

Prodotto in luoghi e tempi diversi, e spesso lontani da quello di produzione della macchina.

In blu sono evidenziate le contraddizioni, intrinseche ai

terminali impiantistici, all’origine del problema integrativo: sono elementi architettonici in misura della loro

permanenza e fissità sul manufatto edilizio, ma prodotti come componenti meccanici, in tempi e luoghi diversi rispetto al manufatto edilizio, secondo dinamiche afferenti la sfera progettuale del design industriale, che non contemplano una verifica di impatto su un ambito contestuale fisso.

La domanda a cui la prima parte della ricerca mira dare risposta è perciò: che contributo può dare un progettista architettonico nella ricerca di soluzioni in grado di risolvere tale contraddizione? Ovvero, quali sono i fattori intrinseci correlati al sistema “coronamento”, gestibili da un progettista architettonico, che permettono l’integrazione organica, e non meccanicistica dei terminali impiantistici sulle coperture?

A tale scopo la sezione è suddivisa in tre capitoli che indagano in sequenza: • le caratteristiche morfologiche e fruitive del “supporto

esistente”, individuando, per ogni morfologia di copertura, i fattori che ne condizionano la visibilità e la vocazione all’integrazione;

• le caratteristiche funzionali, tecnologiche e morfologiche delle interfaccia esterne degli impianti, evidenziando i fattori che contribuiscono alla loro diffusione, al loro impatto visivo, e che ne condizionano la flessibilità;

• le problematiche tecnologiche e ambientali del sistema integrato “copertura-terminale”, proponendo una classificazione delle strategie di integrazione secondo una gerarchia che ha come chiave di lettura l’impatto visivo e strutturale dell’intervento rispetto al manufatto edilizio.

25

L’INTEGRAZIONE DEI TERMINALI IMPIANTISTICI SULLE COPERTURE Indicazioni metodologiche e progettuali per la definizione di interventi coerenti con il contesto urbano e ambientale.

Fig.0.3.4 Schema delle relazioni che sussistono tra copertura e terminali impiantistici da un punto di vista morfologico-funzionale. Elenco dei requisiti per l’integrazione e degli strumenti elaborati per l’analisi delle relazioni (classificazioni e matrici).

Lo schema di figura 0.3.4 sintetizza, all’interno delle relazioni di causa-effetto tra problema tecnologico e morfologico, gli strumenti di supporto alla progettazione utili nella fase preliminare di rilievo delle informazioni dal contesto di intervento.

Negli schemi successivi delle figure 0.3.5, 0.3.6 e 0.3.7 sono riportati i diagrammi esplicativi delle relazioni causa-effetto che sussistono tra il sistema “copertura-terminali”, le caratteristiche ambientali e territoriali del luogo di intervento, le caratteristiche morfologiche dell’edificio su cui intervenire, e, soprattutto, le richieste di prestazione da parte dei fruitori del servizio da erogare e dei committenti.

Fig.0.3.5 Schema delle relazioni causa-effetto che sussistono tra il sistema copertura-terminale con il contesto ambientale, a scala territoriale (urbana). Elenco dei vincoli da rispettare nel progetto.

26

CAPITOLO 0 Introduzione

Fig.0.3.6 Schema delle relazioni causa-effetto che sussistono tra il sistema copertura-terminale con il contesto ambientale (a scala architettonica). Elenco dei vincoli da rispettare nel progetto.

Fig.0.3.7 Schema delle relazioni causa-effetto che sussistono tra il sistema copertura-terminale con i beneficiari dell’intervento di implementazione tecnologia. Elenco delle esigenze da soddisfare attraverso il progetto.

PARTE SECONDA

La seconda parte (costituita di un solo capitolo) si pone

come obiettivo quello di individuare i margini di flessibilità degli interventi definiti dal contesto normativo locale. Attraverso l’indagine comparativa dei punti di forza e di debolezza dei regolamenti locali attualmente vigenti sul territorio nazionale, si evidenziano i fattori di criticità diffusi sul territorio e la conseguente evoluzione degli strumenti e delle strategie di gestione delle problematiche di integrazione.

La sezione si conclude con la disamina di alcune Leggi Regionali e Regolamenti Comunali Speciali, inerenti a tematiche di riqualificazione urbana, che mostrano potenzialità interessanti in merito all’integrazione di articoli specifici sul controllo morfologico delle installazioni tecnologiche sul costruito.

Fra tali strumenti sono citati anche due concorsi di progettazione banditi nel 2002 a Roma e a Venezia che possono essere considerate esperienze pionieristiche importanti

27

L’INTEGRAZIONE DEI TERMINALI IMPIANTISTICI SULLE COPERTURE Indicazioni metodologiche e progettuali per la definizione di interventi coerenti con il contesto urbano e ambientale.

a sostegno del valore della progettazione architettonica come garante della qualità e del valore identificativo del paesaggio urbano e ambientale.

Fig.0.3.8 Schema delle relazioni causa-effetto che sussistono tra il sistema copertura-terminale con il contesto normativo vigente nel luogo di intervento. Elenco dei vincoli per la progettazione.

PARTE TERZA

La terza sezione affronta il problema dal punto di vista

operativo, individuando in primo luogo: • fasi e obiettivi del metodo per l’individuazione delle

strategie di intervento più idonee alle richieste dell’utenza e al contesto urbano di riferimento;

• gli strumenti per il rilievo dei dati di ingresso utili per il progetto;

• gli strumenti per l’analisi delle informazioni raccolte sul contesto ambientale, urbano, architettonico e normativo;

• gli strumenti per la selezione delle strategie di integrazione; • gli strumenti per la presentazione dei risultati ottenuti.

Fig.0.3.9 Sequenza delle fasi, e dei rispettivi obiettivi, del metodo applicativo proposto.

28

CAPITOLO 0 Introduzione

Una simulazione del metodo elaborato, applicato ad un caso di studio reale, accompagna di pari passo le istruzioni per l’uso degli strumenti progettuali, al fine di verificarne l’efficacia, i limiti e le potenzialità.

Fig.0.3.10 Diagramma completo delle fasi del metodo applicativo.

PARTE CONCLUSIVA La sezione conclusiva della ricerca è costituita di tre parti: la sintesi dei risultati ottenuti dalla ricerca (capitolo 6); l’elenco delle fonti consultate (capitolo 7); gli allegati di supporto alla progettazione delle installazioni (capitolo 8).

Il capitolo 6, costituito di 5 paragrafi, inizialmente sintetizza le riflessioni svolte sull’efficacia del metodo attraverso l’applicazione del caso studio proposto. Successivamente spiega quale valore aggiunto abbia lo studio delle antenne, rispetto agli altri tipi di terminale, in merito alla comprensione dei modelli energetici della materia.

Il terzo paragrafo riporta la verifica degli obiettivi dichiarati nel capitolo introduttivo in relazione ai risultati ottenuti.

Il quarto, invece, mette in evidenza il valore del contributo sinergico fra tutti gli operatori che contribuiscono operativamente al processo progettuale.

Il capitolo si chiude con la descrizione delle possibili ricadute che la ricerca può stimolare in ambito di ricerca progettuale integrata (multi-disciplinare)

Il capitolo 7 è suddiviso in quattro paragrafi distinti per tipologia di fonte: bibliografiche, normative, iconografiche e webliografiche.

29

L’INTEGRAZIONE DEI TERMINALI IMPIANTISTICI SULLE COPERTURE Indicazioni metodologiche e progettuali per la definizione di interventi coerenti con il contesto urbano e ambientale.

Fig.0.3.11 Schema delle relazioni e dei ruoli degli operatori coinvolti nel processo progettuale. Valutazione delle opportunità di collaborazione finalizza al miglioramento della qualità energetica ed estetica del sistema. Valutazione delle prospettive di innovazione di prodotti, tecnologie e servizi. Valutazione dei contributi che ogni categoria può offrire a tale scopo. Valutazione delle ricadute e degli ambiti di applicabilità.

30

CAPITOLO 0 Introduzione

LEGENDA ICONE RISORSE ESISTENTI E VINCOLI SSSccchhheeedddaaa 111AAA

RISORSE AMBIENTALI (FATTORI CONTESTUALI)

VA: VINCOLI TERRITORIALI E AMBIENTALI

VA1 VA2 VA3 VA4

CONFORMA-ZIONE TERRITORIALE MORFOLOGIA URBANA COLLOCA-ZIONE GEOGRAFICA CARATTERISTICHE CLIMATICHE

CA: CONTESTI TERRITORIALI E AMBIENTALI

CA1 CA2 CA3 CA4

AREA LITORANEA PIANURA COLLINA MONTAGNA

RISORSE UMANE (FATTORI VOLONTARI)

GESTORE DEL PROCESSO REQUISITO RICHIESTO

PROGETTISTA EDILE E DESIGNER

SENSIBILITA’ PROGETTUALE

B: BENEFICIARI DELL’INTERVENTO VB: VINCOLI INDOTTI DAL BENEFICIARIO B1 B2 B3 VB1 VB2 VB3

FRUITORE

OSSERVATORE COMMITTENTE BUDGET DISPONIBILE TEMPI DI

REALIZZAZIONE

SENSIBILITA’ ESTETICA

O: OPERATORI COINVOLTI NEL PROCESSO DI RIQUALIFICAZIONE O1 O2 O3 O4 O5 O6 O7 O8 O9

PROGETTISTA DI IMPIANTI

PRODUTTORI INSTALLATORI MERCATO ENTI DI CERTIFICAZIONE

ENTI DI NORMAZIONE

PUBBLICA AMMINISTRA-

ZIONE

ENTI PER LA TUTELA DELLA

SALUTE UMANA

ENTI PER LA TUTELA DEL

PATRIMONIO DELLA

COLLETTIVITA’

I FATTORI SU CUI SI PUO’ INTERVENIRE DA UN PUNTO DI VISTA PROGETTUALE (FATTORI INTRINSECI) I: AMBITI DI INTERVENTO

I1 I2 I3 I4 I5

SERVIZI e TECNOLOGIE

INVOLUCRO EDILIZIO SISTEMA ORGANICO INTEGRATO

SISTEMA AGGREGATO DI TERMINALI

TERMINALE

CS: COMPONENTI DEL SISTEMA CS1 CS2 CS3

STRUTTURA DI SUPPORTO APPARECCHIATURE ATTIVE INVOLUCRO

31

L’INTEGRAZIONE DEI TERMINALI IMPIANTISTICI SULLE COPERTURE Indicazioni metodologiche e progettuali per la definizione di interventi coerenti con il contesto urbano e ambientale.

LEGENDA ICONE STRATEGIE D’INTEGRAZIONE E AMBITI DI APPLICAZIONE SSSccchhheeedddaaa 111BBB

MORFOLOGIA DEI COMPONENTI CS: COMPONENTI DEL SISTEMA

CS1 CS2 CS3

STRUTTURA DI SUPPORTO APPARECCHIATURE ATTIVE INVOLUCRO

D: CARATTERISTICHE DIMENSIONALI DEI COMPONENTI M: CARATTERISTICHE MATERICHE DEI COMPONENTI

D1 D2 D3 D4 M1 M2 M3 M4

ALTEZZA ESTENSIONE VOLUME ORIENTAMENTO SAGOMA MATERIALE

COLORE TEXTURE

INTEGRAZIONE MORFOLOGICO-FUNZIONALE RequisitI: COMPATIBILITÀ TECNOLOGICA, COMPATIBILITÀ MORFOLOGICA Indicatori per l’efficienza del sistema: COLLOCAZIONE CORRETTA DISPOSIZIONE CORRETTA DISTRIBUZIONE EQUILIBRATA SUL SUPPORTO

I: AMBITI DI INTERVENTO

I1 I2 I3 I4 I5

SERVIZI e TECNOLOGIE

INVOLUCRO EDILIZIO SISTEMA ORGANICO INTEGRATO

SISTEMA AGGREGATO DI TERMINALI

TERMINALE

S: STRATEGIE DI INTEGRAZIONE APPLICABILI S1 S2 S3 S4 S5

ALLINEAMENTO ACCORPAMENTO CENTRALIZZAZIONE FUSIONE SOSTITUZIONE

CONTROLLO MORFOLOGICO DEL SISTEMA INTEGRATO Requisiti: CORRELAZIONE ARMONICA FRA GLI ELEMENTI (AGGIUNTA-SFONDO) Indicatori per la valutazione estetica del sistema: PROPORZIONE DIMENSIONALE CORRETTO ABBINAMENTO DEI MATERIALI

L: LIVELLO DI LEGGIBILITA’ DELL’INTERVENTO

L1 L2 L3 L4

MIMESI ANALOGIA FORMALE CONTRAPPUNTO FORMALE ANTITESI

32

CAPITOLO 0 Introduzione

LEGENDA ICONE STRATEGIE SSSccchhheeedddaaa 111CCC

S: STRATEGIA DI INTEGRAZIONE

S1 S2 S3 S4 S5

ALLINEAMENTO ACCORPAMENTO CENTRALIZZAZIONE FUSIONE SOSTITUZIONE

COLLOCAZIONE dei terminali rispetto ai prospetti dell’edificio

S1: ALLINEAMENTI

S1a S1b S1c S1d S1e

ALLINEAMENTO ALLE LINEE GEOMETRICHE DOMINANTI

DEL CONTESTO

COMPLANARITA’ ALLE SUPERFICI DI SUPPORTO

CORRISPONDENZA VOLUMETRICA

APPOGGIO SU VOLUMI ESISTENTI

SOSPESO A VOLUMI ESISTENTI

DISTRIBUZIONE dei terminali sulla falda

S2: ACCORPAMENTO

S2 a S2 b S2 c S2 d S2 e S2 f S2 g

LINEARE PARALLELO AL FRONTE

LINEARE ORTOGONALE AL

FRONTE

SOVRAPPOSTO PLANARE SUL PIANO X-Y

PLANARE SUL PIANO Y-Z

PLANARE SUL PIANO X-Z

CONCENTRICO

DISPOSIZIONE dei terminali sul supporto

S3: CENTRALIZZAZIONE

S3 a S3 b S3 c S3 d S3 e S3f S3 g S3 h

In serie sul piano

orizzontale

Radiale sul piano orizzontale

In serie sul piano verticale

In parallelo sul piano verticale

In serie e in parallelo sul

piano verticale

In serie radiale sul piano orizzontale

In parallelo sul piano verticale e radiale sul piano

orizzontale

In serie radiale sul piano orizzontale

e parallelo sul piano verticale

33

L’INTEGRAZIONE DEI TERMINALI IMPIANTISTICI SULLE COPERTURE Indicazioni metodologiche e progettuali per la definizione di interventi coerenti con il contesto urbano e ambientale.

LEGENDA ICONE I DATI DA RILEVARE A SCALA TERRITORIALE SSSccchhheeedddaa 111DDa D

FATTORI CONTESTUALI: caratteristiche geo-morfologiche del territorio

A: AREA O SCALA DI INTERVENTO

A1 A2 A3 A4

INTERNAZIONALE NAZIONALE REGIONALE AREA METROPOLITANA

CG: COLLOCAZIONE GEOGRAFICA DI RIFERIMENTO Lat. O° Lat. N1 Lat. N2 Long.W Long.0° Long.E

SUD CENTRO NORD OVEST CENTRO EST

CU: COLLOCAZIONE DELL’AREA URBANA RISPETTO AL TERRITORIO

G1 G2 G3 G4

ISOLA ZONA URBANA PIANEGGIANTE ZONA COLLINARE ZONA MONTANA

V: PUNTI DI VISTA DA CUI SI PUO’ OSSERVARE LA COPERTURA

V1 V2 V3 V4

Ho<Hg VISTA DALLA QUOTA STRADALE

Hg<Ho<Hc VISTA DALLA QUOTA DELLA

COPERTURA

Ho>Hc VISTA DALL’ALTO

L=>∞ VISTA SUL LUNGO CAMPO

FATTORI INTRINSECI: Servizi e tecnologie disponibili sul territorio

ST: TIPO DI SERVIZIO OFFERTO DALL’INFRASTRUTTURA TERRITORIALE

ST1 ST2 ST3 ST4 ST5

FORNITURA ACQUA POTABILE SCARICO LIQUAMI FORNITURA COMBUSTIBILE

LIQUIDO FORNITURA ENERGIA

ELETTRICA FORNITURA SEGNALI PER

TELECOMUNICAZIONE

FS: TIPOLOGIA DI FORNITURA DEL SERVIZIO FS 1 FS 2

ISOLATA CONNESSA A RETE

PR: POSIZIONE DELLA RETE RISPETTO AL TERRENO PR1 PR2 PR3

INTERRATA APPOGGIATA SUL SUOLO SOSPESA

MR: TIPOLOGIA DI RETE MR1 MR2 MR3

A LINEA CABLATA A LINEA DI CONDOTTI A STAZIONI PUNTUALI

34

CAPITOLO 0 Introduzione

LEGENDA ICONE I DATI DA RILEVARE A SCALA ARCHITETTONICA SSSccchhheeedddaaa 111EEE

FATTORI CONTESTUALI: caratteristiche morfologiche dell’organismo edilizio

E: TIPOLOGIA DI EDIFICIO (N. UTENZE DA SERVIRE)

E1 E2 E3 E4 E5 E6 E7

EDIFICIO ISOLATO 1 UNITÀ ABITATIVA

EDIFICIO ISOLATO 2 UNITÀ ABITATIVE

CONTIGUE

EDIFICI CONTIGUI PIÙ UNITÀ ABITATIVE

CONTIGUE IN LINEA O A SCHIERA

EDIFICIO ISOLATO 2 UNITÀ ABITATIVE

SOVRAPPOSTE

EDIFICIO ISOLATO PIÙ UNITÀ ABITATIVE

SOVRAPPOSTE

EDIFICIO ISOLATO PIÙ UNITÀ ABITATIVE

CONTIGUE E SOVRAPPOSTE

COMPLESSO DI EDIFICI PERSISTENTI SULLO STESSO ISOLATO

Hf: ALTEZZA DELL’EDIFICIO RISPETTO ALLA QUINTA STRADALE Hs: ALTEZZA DELL’EDIFICIO RISPETTO ALLA SEZIONE STRADALE Hf1 Hf3 Hs1 Hs2 Hs3

EDIFICIO PIÙ BASSO

EDIFICIO DELLA STESSA ALTEZZA

EDIFICIO PIÙ ALTO EDIFICIO PIÙ BASSO EDIFICIO DELLA STESSA ALTEZZA

EDIFICIO PIÙ ALTO

C: MORFOLOGIA DI COPERTURA C1a C1b C2a C2b C2c C2d C2e C2f C3a’ C3a’’

Tetto piano terrazza Tetto a capanna con falda parallela

al fronte stradale

Tetto a capanna con

falda ortogonale al fronte stradale

Tetto a padiglione

Volta a botte ribassata

parallela al fronte stradale

Volta a botte ribassata

ortogonale al fronte stradale

Cupola ribassata

Tetto a capanna con falda parallela

e struttura portante

ortogonale al fronte stradale

Tetto a capanna con

falda e struttura portante

parallele al fronte stradale

C3b’ C3b’’ C3c C3d C3e C3f C4a C4b C4c C4d

Tetto a capanna con

falda ortogonale e

struttura portante

parallela al fronte stradale

Tetto a capanna con

falda e struttura portante

ortogonali al fronte stradale

Tetto a cono Volta a botte parallela al

fronte stradale

Volta a botte ortogonale al fronte stradale

cupola Tetto a capanna con

falde parallele al fronte stradale

Tetto a capanna con

falda ortogonale al fronte stradale

Tetto a sezione composta con falda parallela

al fronte stradale

Tetto a sezione composta con

falda ortogonale al fronte stradale

FATTORI INTRINSECI: Servizi e tecnologie da fornire

U: TIPOLOGIA D’UTENZA PI: POSIZIONE DELL’IMPIANTO RISPETTO ALL’EDIFICIO

U1 U2 PI 1 PI 2 PI 3

SINGOLA COLLETTIVA ESTERNO INTEGRATO

ALL’INVOLUCRO ALL’INTERNO

FI: TIPO DI SERVIZIO OFFERTO DALL’IMPIANTISTICA

FI 1 FI 2 FI 3 FI 4 FI 5 FI 6 FI 7 FI 8 FI 9 FI 10 FI 11

Protezione dai fulmini

antincendio riscaldamento Raffresca-mento

Fornitura energia elettrica

Ventilazione forzata e filtro

aria

fornitura di acqua

calda sanitaria

Adduzione acqua potabile e scarico acque bianche e

nere

Cottura dei cibi

Tele-comunicazione

Superamento barriere

architetto-niche

MI: TIPOLOGIA DI IMPIANTO MI1 MI2 MI3

A LINEA CABLATA A LINEA DI CONDOTTI A STAZIONI PUNTUALI

35

L’INTEGRAZIONE DEI TERMINALI IMPIANTISTICI SULLE COPERTURE Indicazioni metodologiche e progettuali per la definizione di interventi coerenti con il contesto urbano e ambientale.

LEGENDA ICONE I DATI DA RILEVARE ALLA QUOTA DI COPERTURA SSSccchhheeedddaaa 111FFF

FATTORI CONTESTUALI: collocazione sulla copertura in prossimità dei punti di

connessione con gli impianti interni

SU: SPAZI UTILI DISPONIBILI NEL SOTTOTETTO SU1 SU2 SU3

ALTEZZA DEL SOTTOTETTO SUPERFICIE DELLA FALDA VOLUME DEGLI SPAZI TECNICI LIBERI

R: POSIZIONE DEL TERMINALE RISPETTO AL MANTO

R1 R2 R3

SOPRA INTEGRATO SOTTO

P: POSIZIONE DEL TERMINALE SULLA COPERTURA

P1 P2 P3 P4 P5 P6 P7

SULLA LINEA DI GRONDA DEL

FRONTE STRADALE

LUNGO LA FALDA VISIBILE DAL FRONTE

STRADALE

SUL COLMO SULLE FALDE NON VISIBILI DAL FRONTE

STRADALE

SULLA LINEA DI GRONDA DEI

FRONTI CHE NON SI AFFACCIANO SULLA

STRADA

NEL SOTTOTETTO SU UNA STRUTTURA ESTERNA

ALL’EDIFICIO

FATTORI INTRINSECI: caratteristiche funzionali e morfologiche del sistema in

relazione al tipo di sorgente energetica

DS: DIRETTIVITA’ DELLA SORGENTE TS1 TS2 TS3 TS4

DIREZIONALE GRAVITAZIONALE RADIALE OMNI-DIREZIONALE

F: TIPOLOGIA FUNZIONALE DI TERMINALE

F1 F2 F3 F4 F5 F6 F7

ESPULSIONE FUMI CAPTAZIONE, FILTRO

E RAFFRESCAMENTO ARIA

CAPTAZIONE FULMINI

CAPTAZIONE ENERGIA TERMICA

DAL SOLE

CAPTAZIONE LUCE DAL SOLE

CAPTAZIONE SEGNALI PER TELE-COMUNICAZIONE

PROTEZIONE MACCHINARI

T: TIPOLOGIE MORFOLOGICHE DI TERMINALE T1 T2 T3 T4 T5 T6 T7 T8 T9

CAVO ASTA RETICOLO TUBO PANNELLO PIANO

PANNELLO CURVO O

PARABOLICO

BLOCCO VANO FIGURA SCULTOREA O

FLESSIBILE

36

CCCaaapppiiitttooolllooo 555

MMMEEETTTOOODDDIII EEE SSSTTTRRRUUUMMMEEENNNTTTIII PPPEEERRR LLLAAA PPPRRROOOGGGEEETTTTTTAAAZZZIIIOOONNNEEE DDDEEEGGGLLLIII IIINNNTTTEEERRRVVVEEENNNTTTIII DDDIII IIINNNTTTEEEGGGRRRAAAZZZIIIOOONNNEEE

CAPITOLO 5 Metodi e strumenti per la progettazione degli interventi di integrazione

555...000 Schemi metodologici generali (sintesi)

265

L’INTEGRAZIONE DEI TERMINALI IMPIANTISTICI SULLE COPERTURE Indicazioni metodologiche e progettuali per la definizione di interventi coerenti con il contesto urbano e ambientale.

266

CAPITOLO 5 Metodi e strumenti per la progettazione degli interventi di integrazione

267

L’INTEGRAZIONE DEI TERMINALI IMPIANTISTICI SULLE COPERTURE Indicazioni metodologiche e progettuali per la definizione di interventi coerenti con il contesto urbano e ambientale.

268

CAPITOLO 5 Metodi e strumenti per la progettazione degli interventi di integrazione

269

L’INTEGRAZIONE DEI TERMINALI IMPIANTISTICI SULLE COPERTURE Indicazioni metodologiche e progettuali per la definizione di interventi coerenti con il contesto urbano e ambientale.

270

CAPITOLO 5 Metodi e strumenti per la progettazione degli interventi di integrazione

271

L’INTEGRAZIONE DEI TERMINALI IMPIANTISTICI SULLE COPERTURE Indicazioni metodologiche e progettuali per la definizione di interventi coerenti con il contesto urbano e ambientale.

272

CAPITOLO 5 Metodi e strumenti per la progettazione degli interventi di integrazione

273

L’INTEGRAZIONE DEI TERMINALI IMPIANTISTICI SULLE COPERTURE Indicazioni metodologiche e progettuali per la definizione di interventi coerenti con il contesto urbano e ambientale.

274

CAPITOLO 5 Metodi e strumenti per la progettazione degli interventi di integrazione

275

CCCaaapppiiitttooolllooo 666

CCCOOONNNCCCLLLUUUSSSIIIOOONNNIII

CAPITOLO 6 Conclusioni

666...111 Riflessioni sull’applicazione del metodo

Il caso di studio individuato per l’applicazione del metodo, ha permesso di verificare la semplicità con cui la procedura proposta può condurre a risolvere i problemi di controllo morfologico-funzionale delle installazioni.

Nonostante il processo che ha condotto alla definizione del metodo stesso sembri complesso, nella realtà applicativa i passaggi, che per dovere scientifico sono stati esplicitamente dichiarati, possono spesso essere condotti in modo intuitivo.

Il valore aggiunto di questo processo, consiste nella stimolazione a risolvere problemi complessi applicando in modo sistematico operazioni semplici1, valorizzando le potenzialità della sensibilità progettuale individuale.

La volontà dichiarata di non fornire “soluzioni” ma “strategie di intervento” sostenibili da un punto di vista della complessità procedurale, fonda le sue radici sulla convinzione che vincolare non sia educativo. Suggerire un punto di vista alternativo con cui osservare un fenomeno, dichiara la propria fiducia nei confronti della capacità professionale di chi realizza il progetto: ne stimola la curiosità intellettuale e lo motiva a cercare autonomamente le risposte ai problemi rilevati, innescando un processo di auto-formazione, e quindi di crescita.

Il concetto di sensibilità estetica, segue di pari passo questo percorso: il processo, infatti, può essere attuato anche da un non professionista, nel momento in cui è motivato a voler migliorare la qualità di una situazione che non lo soddisfa. Il raggiungimento dell’obiettivo “riqualificazione degli sky-line urbani”, infatti, non è ottenibile se gestito autonomamente da un’unica categoria di operatori.

La molteplicità dei punti di vista integrabili nella fase di analisi del problema, infatti, è un altro requisito fondamentale per la riuscita di un “progetto di utilità collettiva”.

La check-list delle cause all’origine della non-qualità delle installazioni, ha messo in evidenza quanto fossero numerosi i fattori umani, e quindi i motivi di origine volontaria (consapevole o meno). Senza entrare nel merito del tipo di cause, la molteplicità delle stesse all’interno di un’unica categoria (M1) ha imposto la presa di coscienza di un problema strutturale: l’inconsapevolezza della necessità del controllo morfologico-funzionale di ogni oggetto materiale fisso, ancorato per lungo tempo in un contesto territoriale.

Il ruolo delle “persone qualunque” (ovvero dei non professionisti del controllo morfologico-funzionale di un intervento sul territorio) è fondamentale per comprendere in che modo è percepita la qualità del servizio erogato dai progettisti stessi. Lavorare all’interno di un sistema isolato, che cioè non confronta i propri dubbi o le proprie intuizioni con operatori “non del settore”, rende la prospettiva limitata in quanto ogni informazione è filtrata in modo eccessivamente selettivo.

Questo punto di vista mette in evidenza il valore aggiunto di un altro approccio dichiarato nell’introduzione:

1 Strategia su cui si basano molti processori informatici per ottimizzare i tempi di risposta dei calcolatori elettronici.

299

L’INTEGRAZIONE DEI TERMINALI IMPIANTISTICI SULLE COPERTURE. Indicazioni metodologiche e progettuali per la definizione di interventi coerenti con il contesto urbano e ambientale.

quello del transfer di processo, di strumenti e di prodotti da altre aree disciplinari.

E’ sottinteso che, anche in questo caso, il successo è commisurato alla conoscenza dei processi adottati negli altri settori che indagano l’efficacia di “strategie di intervento” in senso lato.

Considerando un progetto architettonico come un percorso di ricerca delle strategie per risolvere i problemi, o meglio, per dare soddisfazione alle esigenze del proprio committente2 (principio cardine dei Sistemi Qualità, o dell’approccio esigenziale-prestazionale alla base dell’innovazione di molti Regolamenti Edilizi comunali), le potenzialità di raggiungimento di tale obiettivo sono commisurate alla validità scientifica del metodo adottato per raggiungerlo.

La semplicità applicativa, perciò, dovrebbe essere la chiave per riuscire a comunicare la possibilità di raggiungimento dell’obiettivo, ovvero la fattibilità del miglioramento qualitativo delle installazioni.

666...222 Perché può essere utile per un progettista architettonico studiare le “antenne”

Approfondire la conoscenza del mondo delle telecomunicazioni, e quindi del funzionamento delle antenne, è stato, limitatamente ai fini di tale ricerca, molto utile proprio grazie al fatto di non essere progettate da strateghi del controllo morfologico. L’antenna diventa perciò un esempio emblematico da approfondire particolarmente.

Le antenne che tutti conoscono sono progettate normalmente da laureati in Fisica, ovvero da scienziati abituati a interpretare la materia come “modello energetico”.

La leggerezza e la rarefazione che contraddistinguono l’“essenza materiale” delle antenne sono, perciò, la diretta conseguenza di un approccio che ha lo scopo di ottimizzare la quantità e la qualità di materia strettamente necessaria all’efficienza funzionale.

Ogni componente di un’antenna ha un rapporto qualitativo tra “massa” ed “efficienza energetica” quasi tendente all’unità.

Sono apparecchiature progettate in laboratorio, ed ognuna, adeguandosi a differenti modalità di trasmissione (che risentono in modo estremamente tangibile delle condizioni ambientali e delle caratteristiche geo-morfologiche del territorio), può essere considerata un prototipo.

Alla luce di tali osservazioni, è sorta spontanea la curiosità di comprendere il processo che ha indotto a considerare le antenne causa di numerose situazioni di degrado ambientale.

Ricordando che le prime installazioni delle antenne per la televisione, risalgono agli anni ’50 del secolo scorso (limitatamente al territorio italiano), si intuisce che il fenomeno di allarme sociale legato all’installazione di tali apparecchiature, è una novità dell’ultimo decennio.

2 Approccio che consente di comprendere la responsabilità sociale della professione architettonica, interpretata come “erogatrice di un servizio di pubblica utilità” in misura del rispetto che l’intervento proposto ha nei confronti del patrimonio della collettività.

300

CAPITOLO 6 Conclusioni

Nel caso delle antenne riceventi, infatti, il problema del loro armonico inserimento sugli edifici non era mai stato esplicitamente espresso. La non-qualità tangibile (inestetismo o disfunzione) non è ragione sufficiente per innescare la necessità di denuncia di una condizione di degrado e, di conseguenza, un processo di riqualificazione.

Per attivare tale motore è necessario percepire una non-qualità energetica, ovvero un “malessere”.

La diffusione delle stazioni trasmittenti per la telefonia mobile in aree urbane densamente costruite e l’uso quotidiano del telefonino, hanno fatto per la prima volta avvicinare le persone alla comprensione del potenziale pericolo per la salute, indotto dell’energia elettromagnetica non gestita con coscienza.

L’avversione verso l’installazione delle SRB, è stata così mutuata attraverso il rifiuto della parte tangibile delle antenne, considerate appunto “brutte” in quanto “spaventose”: esse, infatti, espongono in modo molto schietto la loro “essenza energetica” senza la mediazione di un involucro materiale. Tale “aggressività visiva” non è metabolizzata in modo sereno da chi vi vive accanto, che si sente costretto a subire la loro minacciosa presenza con il costante sospetto (condizione emotivamente destabilizzante) che faccia male alla sua salute.

Solo in conseguenza di tale consapevolezza, si sono innescati i meccanismi che hanno portato alla nascita di nuove nicchie di ricerca progettuale finalizzate alla definizione di strategie capaci di trasformare un “male necessario” in qualcosa di socialmente sostenibile.

In molti casi è stato proprio attraverso la mediazione della “bella forma” che si è riusciti a raggiungere lo scopo3.

Ma questo non basta. Anche la bella forma, infatti, è vista con sospetto, se fine a se stessa4.

Da qualche decennio, ormai, il problema degli “inquinamenti energetici” dell’ambiente (atmosferico, chimico, luminoso e soprattutto elettromagnetico) ha iniziato non solo ad essere “sentito” (ovvero percepito a livello sensoriale ed emotivo), ma ha scatenato il manifestarsi di molteplici malesseri fisici (dal mal di testa a comprovati casi di leucemie e tumori di varia natura, nei casi più gravi).

Ovviamente questi sono temi molto delicati da affrontare che non competono ai progettisti architettonici, (la presente ricerca non ha intenzione di indagare oltre) ma si concede solo un’ultima riflessione.

La relazione tra qualità energetica di un ambiente e benessere percepito dall’uomo nello spazio concluso dall’involucro edilizio (fattori condizionanti la qualità dell’atmosfera un luogo) è fortemente legata alla salute organica, in quanto modifica, sia in positivo che in negativo, la sensibilità percettiva dell’individuo (requisito intrinseco

3 Basti pensare alla nascita di aziende specializzate nelle tecniche di camouflage per le stazioni radio-base della telefonia mobile, lo sviluppo del design dei telefoni cellulari o degli split interni degli impianti di condizionamento, e la tendenza dell’integrazione di servizi verso cui mirano le tecnologie più innovative di reti di telecomunicazione (dallo sviluppo di servizi in banda larga, come l’UMTS o le reti integrate in fibra ottica). 4 Spesso accade, infatti, che quando ci si accorge della presenza di antenne “camuffate”, il primo pensiero sia quello di essere stati truffati e manipolati a nostra insaputa, innescando altri meccanismi di forte ostilità, se non avversione, nei confronti della loro installazione.

301

L’INTEGRAZIONE DEI TERMINALI IMPIANTISTICI SULLE COPERTURE. Indicazioni metodologiche e progettuali per la definizione di interventi coerenti con il contesto urbano e ambientale.

all’uomo-osservatore). Come le dispersioni termiche dell’involucro edilizio,

anche l’inquinamento ambientale indotto dal ciclo metabolico degli organismi edilizi (fumi da combustione, liquami, emissioni di sostanze nocive e allergeni, emissione di campi elettromagnetici di intensità non compatibile con la salute umana, etc.), è una delle “energie dissipate” dal sistema involucro edilizio-impianti tecnici.

Parlare di sistema efficiente perciò, non comporta solo valutazioni di contenimento dei “costi” (e quindi dello spreco di risorse), ma anche di “riduzione” dei rischi per la salute.

Conoscere in modo approfondito il comportamento energetico della materia, permette di comprendere il perché certi fenomeni avvengono, e in quali modi la materia stessa si conforma per gestire in modo equilibrato le modalità di relazione con altre sorgenti energetiche.

Alla luce di tale riflessione, il concetto di “forma coerente” esprime l’effetto di un comportamento energetico congruo alla “funzione” che un oggetto svolge in misura dell’utilità per il soddisfacimento dei bisogni dell’uomo-fruitore.

Gestire il problema del controllo morfologico, comporta perciò l’osservazione della realtà che ci circonda, ovvero della natura (da cui ogni scienziato trae sempre esempio per risolvere i problemi di integrazione), attraverso una lettura per “modelli energetici” dei fenomeni di correlazione.

666...333 Verifica degli obiettivi dichiarati in relazione ai risultati ottenuti

A questo punto della ricerca sono state strutturate tutte

le informazioni necessarie per verificare se i risultati raggiunti attraverso l’applicazione dell’approccio metodologico proposto soddisfano le aspettative dichiarate all’inizio del percorso.

Di seguito si ripropongono tali obiettivi descrivendo, punto per punto, le modalità di raggiungimento e le riflessioni a cui il percorso della ricerca ha condotto.

OBIETTIVO 1

Definire il contributo potenziale che la progettazione architettonica degli interventi d’implementazione tecnologica sul costruito può dare, in termini di tutela della qualità urbana (e/o valorizzazione dell’identità territoriale locale).

VERIFICA

I viaggi effettuati in Italia e in Europa, per realizzare i rilievi

fotografici necessari per la comparazione dei fenomeni di non-qualità urbana, hanno permesso individuare molti interventi (realizzati sia da progettisti di fama internazionale che locale) che hanno fatto del controllo morfologico degli impianti, una strategia per il riconoscimento del manufatto edilizio come vera e propria opera architettonica.

Il processo di sofisticazione tecnologica attuato in ambito edilizio, parallelamente allo sviluppo dei processi di industrializzazione, ha portato negli ultimi quarant’anni alla

302

CAPITOLO 6 Conclusioni

sperimentazione continua di strategie per integrare gli impianti agli organismi edilizi.

Fra le correnti architettoniche sperimentali cui dobbiamo gran parte della messa a punto di sistemi oggi considerati etico-sostenibili, va nominata sicuramente quella High-tech. Nonostante oggi si sia dimostrato che affidare unicamente a sistemi artificiali il controllo della gestione energetica (come avviene per le astronavi) comporti unicamente l’ottimizzazione delle modalità di gestione dell’erogazione di un servizio ( e non la creazione di una condizione di benessere ambientale percepibile in termini assoluti), il contributo dei prototipi di involucro sperimentati dai sostenitori di tale corrente, è stato importante per comprendere il “costo energetico ammissibile” di un intervento sul patrimonio edilizio.

In contrapposizione a tale corrente “attivista” del processo di trasformazione dell’energia ambientale, si è affiancata una corrente che ha proposto sperimentazioni in direzione opposta, ovvero mirate al massimo sfruttamento passivo dell’energia che “naturalmente” fluisce dentro e fuori la materia dell’involucro edilizio.

Come dichiarato nel capitolo introduttivo, si sostiene che il comportamento più eticamente corretto (strategico per l’obiettivo di riqualificazione) sia quello di sviluppare tali approcci in modo integrato, ovvero bilanciando soluzioni “naturali” a soluzioni “artificiali” mirate alla fruizione di un risultato congruo e coerente ai vincoli di partenza.

Il comune denominatore di ogni intervento è stato semplicemente quello di aver integrato nel processo di elaborazione dei progetti architettonici terminali d’uso, macchinari e condotti come elementi organicamente correlati al manufatto.

L’aver spogliato i terminali dell’“essenza materiale” e dell’“essenza funzionale”, insite in ogni oggetto tangibile, ha permesso di estrapolare da essi il comportamento energetico, riuscendo a comprenderne l’“essenza intangibile” che ne origina l’utilità.

Questo tipo di approccio ha permesso di capire la relazione intrinseca che lega forma e funzione dei terminali con l’involucro edilizio: la consapevolezza della correlazione finalizzata all’utilità concede di affermare che la gradevolezza estetica di una installazione è commisurata alla congruità dell’intervento a soddisfare le esigenze dichiarate, ovvero la coerenza di un intervento di integrazione è intrinsecamente correlato alla possibilità di NON percepire l’aggiunta come entità estranea all’organismo.

OBIETTIVO 2 Definire in quali fasi del processo progettuale globale risulterebbe utile (e/o) fattibile l’intervento del progettista architettonico.

VERIFICA

Se si analizza il processo globale che vorrebbe condurre alla riqualificazione degli sky-line urbani, il percorso è appena iniziato.

Il contributo che tale ricerca aveva dichiarato di voler

303

L’INTEGRAZIONE DEI TERMINALI IMPIANTISTICI SULLE COPERTURE. Indicazioni metodologiche e progettuali per la definizione di interventi coerenti con il contesto urbano e ambientale.

raggiungere, era quello di impostare le strategie per la soluzione dei problemi, senza dare giudizi di merito sulle soluzioni stesse.

Le fasi “Check “ e “Act”, infatti, non possono essere svolte individualmente: come in ogni processo di miglioramento o di innovazione, il vero motore che può innescare il processo tangibile è l’investimento sull’integrazione delle risorse umane, ovvero sulla soluzione dei problemi indotti dai fattori volontari (M1).

I progettisti architettonici, intesi come categoria professionale, sono chiamati ad intervenire proprio nelle fasi operative, provando ad applicare le strategie d’integrazione individuate secondo le procedure e utilizzando gli strumenti proposti in questa ricerca, filtrando le scelte operative attraverso la personale sensibilità progettuale e cultura tecnica.

Nel capitolo introduttivo si era affermato che l’intera ricerca era finalizzata a determinare le modalità di ottimizzazione delle risorse esistenti. In questo contesto la dichiarazione assume tale significato: la procedura sistematizza in una sequenza ordinata di fasi operative, strategie di intervento importate da altri ambiti disciplinari, che possono essere applicate utilizzando gli strumenti ed i codici di comunicazione del lavoro intellettuale appartenenti alla consuetudine dell’esercizio professionale dei progettisti architettonici5.

OBIETTIVO 3 Definire i limiti minimi delle conoscenze scientifiche e delle competenze tecniche specifiche richieste al progettista architettonico per una gestione consapevole degli interventi.

VERIFICA

Come ribadito più volte il controllo morfologico-funzionale può essere gestito solo attraverso la conoscenza dei modelli energetici degli elementi dell’organismo edilizio.

Il capitolo 2 della ricerca ha proprio lo scopo di sintetizzare, in un quadro di correlazione intrinseca tra forma e funzione dei terminali, i modelli energetici di riferimento comuni ad ogni tipologia di servizio.

Il sistema sorgente trasmittente - mezzo di trasmissione -elemento ricevente è uno schema generale che si rifà alle regole del bilanciamento energetico e dei teoremi di conservazione dell’energia, universalmente applicabili ad ogni apparecchiatura attiva, ovvero ad ogni entità che si fa attraversare (naturalmente o artificialmente) da un flusso di campo elettromagnetico.

Attraverso questa chiave di lettura, si può comprendere quanto questa ricerca abbia intrinsecamente molti limiti, in quanto le discipline che possono dare un contributo in merito alla comprensione delle modalità di relazione tra antenne

5 I codici comunicativi non sono altro che le tecniche di rappresentazione dei progetti, quelli che già Vitruvio classificava in: ICHNOGRAPHIA (rappresentazione planimetrica in scala, quotata e completa di tutte le informazioni utili per l’esecuzione); ORTHOGRAPHIA (rappresentazione in alzato in scala, quotata e colorata); SCÆNOGRAPHIA (rappresentazione prospettica di fronte e fianco, o fianchi, debitamente ombreggiata e con le linee convergenti in un unico punto).

304

CAPITOLO 6 Conclusioni

naturali e artificiali siano afferenti all’Universalità delle scienze. Suono, luce, calore, colore, informazioni non sono altro

che onde distinte per frequenza e voltaggio, interpretate da ogni essere vivente in modo differente, in misura della sensibilità (predisposizione alla fruizione) dei propri ricettori.

Musica e acustica, chimica e biologia, medicina e architettura, ingegneria e geologia, sono sistemi di scienze complementari che studiano taluni le cause e taluni gli effetti indotti dalla stessa forma di energia, con cui l’uomo si può relazionare in modo diretto o mutuato attraverso lo spazio.

OBIETTIVO 4 Proporre una procedura (schema teorico di riferimento) e degli strumenti utilizzabili dai progettisti architettonici per sistematizzare e snellire la fase di acquisizione delle informazioni di base e di analisi dei vincoli di progetto.

VERIFICA

Gran parte del lavoro di analisi preliminare svolto in questa ricerca è stata dedicata specificatamente alla classificazione dei metodi di analisi dei comportamenti energetici e all’elaborazione di strumenti di facile consultazione, capaci di sintetizzare le modalità di relazione tra le componenti intrinseche degli elementi architettonici che ne condizionano il comportamento in relazione al contesto.

Il percorso di valutazione di tali relazioni è stato descritto nella prima parte della ricerca.

OBIETTIVO 5 Definire i valori generali, le priorità e le strategie da seguire nelle diverse fasi del progetto, elaborando indicazioni metodologiche e progettuali per la definizione di interventi coerenti con il contesto urbano e ambientale

VERIFICA

Questo argomento, centrale per lo sviluppo del presente studio, è stato ampiamente affrontato in tutta la prima parte della ricerca della ricerca; la metodologia elaborata è poi documentata in dettaglio nel cap. 5. L’aver scelto di non dare limiti in merito all’ambito di indagine, ma aver definito a priori il punto di vista dell’utilizzatore come chiave di lettura dell’intero percorso di ricerca, ha condotto a specificare in ogni passaggio di fase del metodo valori, priorità e strategie di approccio ai problemi.

RIEPILOGO FINALE

Interpolando i risultati di tali verifiche, alla luce dei limiti dichiarati rispetto alla possibilità di approfondire ulteriormente certi ambiti della ricerca in forma individuale, senza la possibilità di interagire con ricercatori di altri ambiti disciplinari, si ritiene che i risultati ottenuti abbiano permesso di percorrere le seguenti fasi del processo globale:

305

L’INTEGRAZIONE DEI TERMINALI IMPIANTISTICI SULLE COPERTURE. Indicazioni metodologiche e progettuali per la definizione di interventi coerenti con il contesto urbano e ambientale.

Fig.6.2.1 Diagramma per la verifica dei risultati raggiunti dalla ricerca, in relazione agli obiettivi dichiarati nei capitoli introduttivi.

Osservando il diagramma di figura 6.2.1 , si desume che, in relazione alla grande quantità di risorse informative introdotte nel processo della ricerca le azioni svolte sono state sufficientemente ottimizzate per il raggiungimento dell’obiettivo (scarto ammissibile) dichiarato.

666...444 Gli attori coinvolgibili nel processo di riqualificazione

Alla luce dei valori di integrazione enunciati fino ad ora, logica vorrebbe che presupposto fondamentale per il raggiungimento dell’obiettivo “riqualificazione degli sky-line urbani” fosse il coinvolgimento nel processo di eliminazione delle cause di non-qualità urbana di tutti gli operatori che possono contribuire a produrle. La fase di ammissione dei limiti insiti in ogni categoria di professionisti è presupposto imprescindibile perché il motore si attivi.

O: OPERATORI COINVOLTI NEL PROCESSO DI RIQUALIFICAZIONE Fig.6.4.1 O1 O2 O3 O4 O5 O6 O7 O8 O9

PROGETTISTA DI

IMPIANTI PRODUTTORI INSTALLATORI MERCATO ENTI DI

CERTIFICAZIONE ENTI DI

NORMAZIONE PUBBLICA

AMMINISTRA-ZIONE

ENTI PER LA TUTELA DELLA

SALUTE UMANA

ENTI PER LA TUTELA DEL

PATRIMONIO DELLA

COLLETTIVITA’

La consapevolezza di creare un problema anche

attraverso l’indifferenza è un processo di auto-coscienza che difficilmente avviene se non insorge un fattore esterno che comunica il proprio dissenso in merito.

Si comprende, perciò quanto la comunicazione trasversale tra le categorie coinvolte sia un altro requisito intrinseco dell’integrabilità delle risorse umane, ovvero della collaborazione.

Parlando di semplicità del processo, infatti, “basterebbe” che ogni categoria ascoltasse le richieste di informazioni o le osservazioni reciproche in merito alle conseguenze delle scelte operate nei propri ambiti di competenza, riconoscendo il

306

CAPITOLO 6 Conclusioni

valore di oggettività dei suggerimenti dati da persone non direttamente coinvolte nel problema, e ammettendo l’utilità delle prospettive alternative per definire la corretta collocazione dei problemi all’interno del sistema.

In linea teorica questo tipo di approccio sembra capace di innescare circoli virtuosi di energia, invertendo la polarità del campo in atto semplicemente osservando il campo stesso da un’altra prospettiva.

666...555 I nuovi scenari di ricerca progettuale

Valutando per ipotesi che le risorse umane coinvolgibili potessero interagire, le potenzialità di tale collaborazione sarebbero veramente stupefacenti. Gli ambiti di ricerca e sperimentazione del metodo, desunto dalle tecniche manageriali del Sistema Qualità, risultano, a loro volta, molteplici ed eticamente sostenibili se finalizzati ad un obiettivo comune di interesse della collettività.

Tra le suggestioni più interessanti, si potrebbero citare:

indagine sulle potenzialità dell’analisi per modelli energetici di antenne naturali come piante e alberi, o dei ricettori sensoriali degli animali e dell’uomo, per comprenderne le modalità di ottimizzazione tra morfologia strutturale e comportamento energetico dei terminali, da sfruttare nell’eventualità di un progetto di integrazione complessa come i siti roof-top delle stazioni radio-base per la telefonia mobile, le torri per le telecomunicazioni o le stazioni dei collegamenti in ponte-radio.

a sua volta, tale indagine, alla luce del fatto che clorofilla ed emoglobina hanno la stessa struttura molecolare, e differiscono solo per minerale principale (magnesio la prima e ferro la seconda), potrebbe essere utile per comprendere in che modo sfruttare questa correlazione al fine di trovare nuove conformazioni di copertura con manto vegetale appositamente progettati per tenere sotto controllo i flussi di campo elettromagnetico dissipati in direzioni inefficaci.

Sperimentazione dell’approccio metodologico proposto, in sistemi di integrazione complessa come la stesura di un Piano di Riqualificazione degli sky-line urbani, da integrare ai Piani di recupero delle facciate dei centri storici, con l’obiettivo di contemplare le coperture come quinto prospetto dell’edificio, e non come ricettacolo o nascondiglio dei “mali necessari”.

approfondire la conoscenza dei materiali da costruzione attraverso un approccio globale alla materia come luogo di trasformazione e trasmissione dell’energia ambientale, attraverso la collaborazione con ricercatori chimici, fisici, geologi e astronomi, al fine di sperimentare l’uso di nuovi materiali per la creazione di involucri idonei all’integrazione architettonica dei terminali (anche in contesti di pregio paesaggistico), ma capaci di non comprometterne la funzionalità.

Sperimentazione della collaborazione con fisici e aziende produttrici di antenne nella ricerca di nuove soluzioni tecnologiche, o nuove modalità di integrazione morfologica delle antenne negli involucri edilizi, al fine di personalizzare le installazioni in relazione alle caratteristiche

307

L’INTEGRAZIONE DEI TERMINALI IMPIANTISTICI SULLE COPERTURE. Indicazioni metodologiche e progettuali per la definizione di interventi coerenti con il contesto urbano e ambientale.

tipologiche tradizionali rilevate nello specifico contesto territoriale.

La creazione di un centro ricerche finalizzato all’approfondimento delle relazioni fra differenti forme di manifestazione dell’energia ambientale.

308

CCCaaapppiiitttooolllooo 777

LLLEEE FFFOOONNNTTTIII

CAPITOLO 7 Le fonti

777...111 Fonti bibliografiche METODI DI ANALISI

• BERTIN, a cura di, Valutazione e sapere sociologico. Metodi e tecniche di gestione dei processi decisionali, Franco Angeli, Milano, 1995.

• BEZZI, Il disegno della ricerca valutativa, Franco Angeli, Milano, 2001.

• BACHOFF, NUTT, A Strategic Planning Process for Public and Third-Sector Organization, in “Journal of the American Plannig Organization”, 53 – 1, Book Review Editors, 1987, pagg. 34 – 43.

MARKETING URBANO E QUALITA’

• ASHWORTH, VOOGD, Selling the city: marketing appraches in public sector planing, Belhaven Press, Londra, 1990.

• AVE, Gastone, CORSICO, Urban Marketing in Europa, Torino Incontra, Torino, 1984.

• GALGANO, Alberto, La qualità totale. Il Company-Wide Quality Control come nuovo sistema manageriale, Il Sole 24 ore, Milano, 1990.

RIQUALIFICAZIONE E SOSTENIBILITA’

AA.VV., Costruire sostenibile. L’Europa, Alinea Editrice, Firenze, 2002.

• AA.VV., Costruire sostenibile. Il Mediterraneo, Alinea Editrice, Firenze, 2001.

• AA.VV., Costruire sostenibile, Alinea Editrice, Firenze, 2000. • ENVIRONMENT PARK, a cura di, Linee guida per la sostenibilità nel

progetto, nella costruzione e nell’esercizio dei Villaggi Olimpici e Multimedia, Torino, 2001.

• FRANCO, Giovanna, Riqualificare l'edilizia contemporanea, Franco Angeli Ed.,

• GINELLI, Elisabetta, L'intervento sul costruito (problemi e orientamenti), Franco Angeli Ed.

TIPOLOGIE EDILIZIE E CLIMA

• BACCHIN REALE, Giorgiana, PASQUALIN, Elisabetta, Le altane di Venezia, Arsenale editrice, Venezia,1989.

• BUONO, Mario, Le architetture del vento. Design e tecnologia per il raffrescamento passivo, Clean Edizioni, Napoli, 1998.

• CATALDI, Giancarlo, a cura di, Attualità del primitivo e del tradizionale in architettura. Quaderni di studio sulle tipologie e sulla architettura delle origini, Alinea Editrice, Firenze, 1989.

DAVOLI, Pietromaria, Architettura senza impianti. aspetti bioclimatici dell’architettura preindustriale, Alinea Editrice, Firenze, 1993.

FALASCA, Carmine C., Dal clima alla tipologia edilizia. Note metodologiche per la progettazione, Alinea Editrice, Firenze, 1985.

ZAFFAGNINI, Mario, a cura di, Le case della grande pianura, Alinea Editrice, Firenze, 1997.

313

L’INTEGRAZIONE DEI TERMINALI IMPIANTISTICI SULLE COPERTURE Indicazioni metodologiche e progettuali per la definizione di interventi coerenti con il contesto urbano e ambientale.

COPERTURE

• ACOCELLA, Alfonso, L’architettura dei luoghi, Laterconsult, Roma, 1992.

• ACOCELLA, Alfonso, Tetti in laterizio, Laterconsult, Roma, 1994. • ACOCELLA, Alfonso, TORRICELLI, Maria Chiara, Il tetto come

elemento di architettura, Edizioni Brianza plastica, 1999. • CONSORZIO PRODUTTORI TEGOLE IN CEMENTO, a cura di, Il sistema

tetto, manuale di progettazione, Maggioli Editore, 1992. • EMILI, Anna Rita, La copertura, tema architettonico, Diagonale,

Roma, 1999. • LEGISA, Fabio, Coperture, in SINOPOLI, Nicola, TATANO, Valeria, a

cura di, Sulle tracce dell’innovazione. Tra tecniche ed architettura, Serie di architettura Franco Angeli, Milano, 2002, pagg. 268-271.

• LUCCHINI, Angelo, a cura di, Le coperture innovative. Soluzioni progettuali e costruttive. Ed. Il Sole 24 ore, Milano, 2000.

• SCHUNK, Eberard, FINKE, Thomas, JENISCH, Richard, OSTER, Hans Jochen, Atlante dei tetti, UTET, Torino, 1998.

• VON BUSSE, Hans Busso, WAUBKE, Nils Valerian, GRIMME, Rudolf, MARTINS, Jurgen, Atlante delle terrazze, UTET, Torino, 1998.

INTEGRAZIONE, IMPIANTI E ARCHITETTURA

• BANHAM, Reyner, The Architecture of the Well-Tempered Environment, Architectural Press, Londra, 1969, tradotto da Giovanni MORABITO, e Cristian STANESCU in MORABITO, Giovanni, a cura di, Ambiente e tecnica nell’architettura moderna, Biblioteca Universale Laterza, Bari, 1993.

• CARBONARA, Giovanni, diretto da, Restauro architettonico e impianti, UTET, Torino, 2001.

• CETICA, Pier Angiolo, L’architettura dei muri intelligenti. Esperienze di climatizzazione sostenibile nell’ottocento., Angelo Pontecorboli Editore, Firenze, 2004.

• DALL’O’, Giuliano, Architettura e impianti. Guida all’integrazione degli impianti tecnici negli edifici, CittàStudi Edizioni, Milano, 1994.

• DALL’O’, Giuliano, a cura di, Gli impianti nell’architettura, UTET, Torino, 2000.

• DALL’O’, Giuliano, a cura di, Gli impianti nell’architettura e nel restauro. Innovazione tecnologica e design per l’integrazione degli impianti negli edifici, UTET, Torino, 2003.

• D.A.R.C., Concorso a premi per idee e progetti “Roma vista dai tetti”. Catalogo degli elaborati, Gangemi editore, Roma, 2003.

• FRATEILI, Enzo, COCITO, Andrea, Architettura e comfort. Il linguaggio architettonico degli impianti, Clup di Città Studi, Milano, 1991.

• GROPIUS, Walter, Scope of Total Architecture, 1955, Tradotto da PEDIO, Renato, col titolo Architettura Integrata, Il Saggiatore Economici, Milano, 1994.

• LUCCHINI, Angelo, Integrazione e automazione delle funzioni impiantistiche. Soluzioni per la quinta dimensione dell’abitare, Il Sole 24 Ore, Milano, 2001.

• PASTA, Adriano, Ristrutturazioni ed impianti, Kappa, Roma, 1982.

FORMA, ARMONIA, PROPORZIONE

LIVIO, Mario, La sezione aurea. Storia di un numero e di un mistero

che dura da tremila anni, RCS Libri, Milano, 2003. STEWART, Ian, Che forma ha un fiocco di neve? Numeri magici in

natura,Bollati Boringhieri, Torino, 2005.

314

CAPITOLO 7 Le fonti

PARAFULMINI

CORVINO, Alfredo, Sistemi parafulmini. Progettazione installazione e gestione, UTET Periodici – Editoriale Delfino, Milano, 1998.

IMPIANTI DI RISCALDAMENTO, CANNE FUMARIE E COMIGNOLI

• DALL’O’, Giuliano, Non scordatevi dei camini, in “Modulo” n.144, BEMA, Milano, 1988.

URBANI DE GHELDOF, G. M., Venezia dall’alto. I camini (fumajoli), Filippi editore, Venezia, da stampa del M DCCC XCIL.

PANNELLI SOLARI E FOTOVOLTAICI

• AA.VV., Photovoltaische Anlagen. Leitfaden für Elektriker, Dachdecker, Fachplaner, Architekten und Bauherren, International Solar Energy Society German Section (DGS), dnr.

• ABBATE, Cinzia, a cura di, L’integrazione architettonica del fotovoltaico. Esperienze compiute. Progetti del case studies report del task 7, International Energy Agency., Gangemi, Roma, 2002.

• ERFURT + Partners, Tragkonstruktionen für Solaranlagen. Planungshandbuch zur Aufständerung von Solarkollektoren., Solarpraxis, Berlino, 2001.

• MAGRINI, Anna, ENA, Daniela, Tecnologie solari attive e passive. Pannelli fotovoltaici e applicazioni integrate in edilizia, EPC Libri, Roma, 2002.

• REMMERS, Karl-Heinz, Große Solaranlagen. Einstieg in Planung und Praxis, Solarpraxis, Berlino, 2001, tradotto in italiano da Marina D’ALIA e Francesca ROSSANI in PEUSER, Dr. Felix A., REMMERS, Karl-Heinz, SCHNAUSS, Martin, Sistemi solari termici. Dalla progettazione all’installazione., Riello, Legnago (VR), in collaborazione con Solarpraxis, Berlino, 2004.

• SALA, Marco, a cura di, Integrazione architettonica del fotovoltaico: casi studio di edifici pubblici in Toscana, Alinea Editrice, Firenze, 2003.

315

L’INTEGRAZIONE DEI TERMINALI IMPIANTISTICI SULLE COPERTURE Indicazioni metodologiche e progettuali per la definizione di interventi coerenti con il contesto urbano e ambientale.

ANTENNE E SISTEMI DI COMUNICAZIONE

AA.VV., Impianti d’antenna. Come fare installare gli impianti per la televisione e i relativi servizi interattivi. Direttive tecniche ed esecutive, Edizioni CEI, Milano, 2001.

BLONSTEIN, Larry, Communications satellites. The technology of space communications, William Heinemann Ltd, Londra, 1987.

BOWICK, Chris, KEARNEY, Tim, Introduction to satellite TV, Howard W. Sams &Co., Inc., Indianapolis (USA), 1983, tradotto in italiano in BOWICK, Chris, KEARNEY, Tim, Le comunicazioni televisive via satellite, Tecniche Nuove, Milano, 1985.

CALLIGARIS, Franco, DEOTTO, Argeo, Manuale degli impianti d’antenna TV. Guida teorico-pratica alla progettazione, realizzazione e collaudo di impianti d’antenna TV singoli e centralizzati., Edizioni RADIO CO.EL, Udine, 1979.

CEVOLIN, Guglielmo, FIORI, Fabrizio, a cura di, Progetto di Regolamento Comunale in attuazione della Legge 31 Luglio 1997, n.249, Associazione Nazionale Antennisti ed Elettronici della Federazione Nazionale Artigiani Installatori di Impianti della Confartigianato, Roma.

DEOTTO, Argeo, Ricezione e distribuzione dei segnali TV-SAT. Guida all’impiego del materiale FRACARRO SATELLITE, Editrice CO.EL., Udine, 1998.

DESCHLER, Kenneth T., Cable Television Technology, McGRAW-HILL Book Co, Singapore, 1987.

PRIA, Christian, Impianti di antenne TV, UTET Periodici – Editoriale Delfino, Milano, 2001.

SCHOLZ, Peter, Basic Antenna Principles for Mobile Communications, KATHREIN-Werke KG, Rosenheim (D), dnr.

ASCENSORI

GUERRIERO, Antonio, GUERRIERO, Giacomo, Ascensori elettrici. Progettazione installazione, collaudo e manutenzione, EPC libri, Roma, 2002.

316

CAPITOLO 7 Le fonti

777...222 Fonti normative DIRETTIVE E RACCOMANDAZIONI EUROPEE

Direttiva Comunitaria 85/337: introduce per la prima volta la Procedura per la Valutazione di Impatto Ambientale1.

Direttiva 85/384/CE del Consiglio del 10 Giugno 1985, pubblicata sulla G.U. L 223 del 21.08.1985, afferma per la prima volta che “la creazione architettonica, la qualità edilizia, il loro inserimento armonico nell’ambiente circostante e il rispetto del paesaggio e dell’assetto urbano nonché del patrimonio collettivo e privato rivestono un interesse pubblico”.

Carta dei Diritti della città, Dichiarazione di Genova, 1992: è un documento firmato dal Consiglio d’Europa che pone l’accento sulla necessità che sia garantita un’immagine riconoscibile della città come specchio delle diversità culturali delle società locali. Alle città è riconosciuto il diritto e il dovere di salvaguardare la loro ricchezza culturale.

Raccomandazione UE 1999/519/CE: Raccomandazione del Consiglio del 12 Luglio 1999 relativa alla limitazione dell’esposizione della popolazione ai campi elettromagnetici da 0 Hz a 300 Ghz.

Risoluzione del Consiglio dell’UE n. 13982/00 del 12 gennaio 2001, Risoluzione del Consiglio sulla qualità architettonica dell’ambiente urbano e rurale, ha fra gli obiettivi quello di incoraggiare gli stati membri ad intensificare gli sforzi per una migliore conoscenza e promozione dell’architettura e della progettazione urbanistica, nonché per una maggiore sensibilizzazione e formazione dei committenti e dei cittadini alla cultura architettonica, urbanistica e paesaggistica.

Proposta di direttiva 2001/C 213 E/15, Proposta di direttiva del Parlamento Europeo e del Consiglio sul rendimento energetico nell’edilizia.

1 VIA (Valutazione di Impatto Ambientale): procedura per la valutazione della compatibilità di un’opera con l’ambiente, inteso come complesso di risorse naturali, attività umane e patrimonio storico-culturale. Tale procedura comprende anche la consultazione delle popolazioni interessate, attraverso un’inchiesta pubblica.

317

L’INTEGRAZIONE DEI TERMINALI IMPIANTISTICI SULLE COPERTURE Indicazioni metodologiche e progettuali per la definizione di interventi coerenti con il contesto urbano e ambientale.

LEGGI NAZIONALI

Qualità e tutela dei beni culturali e ambientali

Leggi n. 1089 e n. 1497 del 1939: prime leggi di tutela Legge n. 349 del 8 Luglio 1986: ha recepito, per l’Italia la direttiva

comunitaria 85/337 che ha introdotto la procedura di VIA. Ddl Cdm 25 Luglio 2003: disegno di legge concernente la Legge

quadro sulla qualità architettonica. Di particolare interesse è la definizione, che viene data nell’Art. 1 – comma 2, di “qualità architettonica e urbanistica”, per cui si intende un coerente sviluppo progettuale che recepisca le esigenze di carattere funzionale, sociale e formale poste a base dell’ideazione e della realizzazione dell’opera e che garantisca il suo armonico inserimento nell’ambiente circostante. Protagonisti dell’iniziativa sono il Ministero dei Beni Culturali e il Ministero delle Infrastrutture e dei Trasporti.

D.L. n. 42 del 22 Gennaio 2004, Nuovo Codice dei Beni Culturali e del Paesaggio, ai sensi dell’Art. 10 della Legge n. 137 del 6 Luglio 2002, pubblicato sulla G.U. n. 45 del 24.02.2004, Supplemento ordinario n.28, corretto con comunicato del 26.02.2004. Di particolare interesse ai fini della ricerca gli Artt. n.136, Immobili ed aree di notevole interesse pubblico2, e n. 142, Aree tutelate per legge.

Progettazione coperture

CM LL.PP. n. 22631: circolare ministeriale che contiene la suddivisione del territorio nazionale in base alle condizioni atmosferiche prevalenti e all’altitudine sul livello del mare. Tale circolare è il riferimento base per la progettazione dei manti delle coperture a falda.

Progettazione impiantistica

Legge n. 46 del 5 Marzo 1990, Norme per la sicurezza degli impianti, pubblicata sulla G.U. n. 59 del 12.03.1990.

Legge n. 10 del 9 Gennaio 1991, Norme per l’attuazione del Piano energetico nazionale in materia di uso razionale dell’energia, di risparmio energetico e di sviluppo delle fonti rinnovabili di energia.

DPR 447 del 6 Dicembre 1991, Regolamento di attuazione della Legge 5 marzo 1990, n.46 in materia di sicurezza degli impianti.

DPR 412 del 26 Agosto 1993, regolamento recante Norme per la progettazione, l’installazione, l’esercizio e la manutenzione degli impianti termici degli edifici, ai fini del contenimento dei consumi di energia, in attuazione dell’art. 4, comma 4 della Legge 9 Gennaio 1991, n.10

Progettazione impianti per le telecomunicazioni

Legge n. 249 del 31 Luglio 1997, Istituzione dell’Autorità per le garanzie nelle comunicazioni e norme sui sistemi delle telecomunicazioni e radiotelevisivo, pubblicata sulla Gazzetta Ufficiale n. 177 del 31.07.1997 e la n. 197 del 25.08.1997.

D.M. n. 381 del 10 Settembre 1998, Regolamento recante norme per la determinazione dei tetti di radiofrequenza compatibili con la salute umana.

2 Questo regolamento per la prima volta fonde nella stessa normativa Beni culturali e Paesaggio, affermando in questo modo sia che un bene culturale può assumere valore in base al contesto in cui è inserito, e al contrario che la qualità di un paesaggio può essere data dalla presenza di “complessi di cose immobili che compongono un caratteristico aspetto avente valore estetico e tradizionale”.

318

CAPITOLO 7 Le fonti

Incentivi per l’utilizzo delle tecnologie solari

D.M. n. 106 del 16 Marzo 2001: 1° Programma Tetti Fotovoltaici. Bando per soggetti privati.

Decreto del 24 Luglio 2002: Programma Solare Termico, emanato dal Ministero dell’Ambiente e Tutela del Territorio,e ripartisce le risorse fra le Regioni e Province autonome. E’ pubblicato sulla GU n. 229 del 30 settembre 2002. L’attivazione del Programma avverrà attraverso l’emissione di bandi regionali, per soggetti privati.

Decreto pubblicato sulla GU n.199 del 26 Agosto 2002: proseguimento del Programma “Tetti Fotovoltaici” mediante l’attivazione di nuovi bandi regionali per l’anno 2003.

LEGGI REGIONALI

Emilia Romagna

• L.R. 16 febbraio 1989, n. 6, recante Provvedimenti per il recupero edilizio, urbanistico ed ambientale degli insediamenti storici.

• L.R. 6 aprile 1998, n.11, dal titolo Recupero ai fini abitativi dei sottotetti esistenti, pubblicata in “Bollettino Ufficiale della Regione Emilia-Romagna”, n. 47, 8 aprile 1998.

• L.R. 3 luglio 1998, n. 19, recante Norme in materia di riqualificazione urbana.

• L.R. 24 marzo 2000, n. 20, recante Disciplina generale sulla tutela e l'uso del territorio.

• L.R.15 luglio 2002, n.16, dal titolo Norme per il recupero degli edifici storico-artistici e la promozione della qualita' architettonica e paesaggistica del territorio, Testo coordinato con le modifiche apportate dalla L.R. 25 novembre 2002, n.31: di particolare interesse ai fini della ricerca risulta il Titolo III, Interventi per l'eliminazione di opere incongrue, sostenendo “la Demolizione” come strategia per la riqualificazione urbana.

Toscana

• L.R. 6 Aprile 2000, n. 54, Disciplina in materia di impianti di Radiocomunicazione.

REGOLAMENTI EDILIZI

Provinciali e Regionali

• Provincia di TORINO, Regolamento Edilizio Tipo – Allegato Energia TIPO, Misure di contenimento energetico, miglioramento dell’efficienza enegetica, sviluppo delle fonti rinnovabili.

• ANCI, Regolamento Edilizio Tipo. • D.G.R. Emilia Romagna 593 del 28 febbraio 1995, Regolamento

Edilizio tipo regionale.

319

L’INTEGRAZIONE DEI TERMINALI IMPIANTISTICI SULLE COPERTURE Indicazioni metodologiche e progettuali per la definizione di interventi coerenti con il contesto urbano e ambientale.

Comunali

Comune di BOLOGNA, Regolamento Edilizio, di particolare interesse al Titolo VII - Salvaguardia dell'ambiente urbano gli artt. 66 (dal titolo Prescrizioni per gli interventi sugli edifici classificati dal Prg) e 67 (dal titolo Prescrizioni per il decoro estetico - ambientale e la sicurezza).

• Comune di FIRENZE, Regolamento Edilizio Comune di SIENA, Regolamento Edilizio approvato con Delibere

Consiliari n. 12 del 30/01/1996 e n. 24 del 21/03/1996, modificato con le Delibere Consiliari n. 307 del 19/12/1997, n. 109 del 27/03/2001, n. 99 del 11/03/2003 e n. 231 del 17/07/2003. Di particolare interesse sono al Titolo II - Requisiti specifici degli impianti gli artt. 46 (Centrali termiche, forni, canne fumarie e camini) e 47 (Volumi tecnici), e gli Allegati F (Piano del Colore - Norme Tecniche di Attuazione), H (Piano Energetico Ambientale Comunale), I (Installazioni Radio-base per Telefonia Mobile).

Comune di VENEZIA, Regolamento Edilizio definitivo, testo aggiornato al 03/11/2003. Di interesse specifico gli artt. 48 (Altane), 49 (Comignoli, antenne, mensole e sovrastrutture varie), 50 (Impianti emittenti onde elettromagnetiche: antenne radio-televisive, antenne radio-base per telefonia, linee elettriche ad alta tensione, e le relative strutture di sostegno), 51 (antenne riceventi radio-televisive: comprende sia le antenne terrstri che le parabole satellitari), 52 (apparecchi di climatizzazione)

PIANI DEL COLORE

• Comune di TORINO, Regolamento Piano del Colore,approvato con deliberazione del Consiglio Comunale in data 11/02/1997, esecutiva dal 07/03/1997.

Comune di PAVIA, Norme del Piano del Colore. Comune di COLLE DI VAL D’ELSA (SI), Normativa di Salvaguardia –

Piano del Colore e del decoro delle facciate.

REGOLAMENTI COMUNALI SPECIALI

Stazioni Radio-base

Comune di ANDRIA (BA), Regolamento per l’installazione, la modifica e l’adeguamento delle stazioni radio base per telefonia cellulare e servizi similari. Antenne emittenti radiotelevisive: regolamento emanato in conformità al D.M. 381 del 10/09/1998.

Comune di FOLLONICA (GR), Regolamento per l’installazione di impianti di radiocomunicazione. Ha come riferimento la L.R.T. n.54 del 6 aprile 2000.

Comune di RIESE PIO X (TV), Proposta di Delibera del Regolamento Comunale per l’installazione, la modifica e l’adeguamento di impianti per la telefonia mobile fino a 150 Watt, approvata dal Consiglio Comunale in data 25 Febbraio 2000.

Comune di VICENZA, Norme per l’installazione, la modifica e l’adeguamento delle stazioni radiobase per la telefonia cellulare – art. 5 bis del Regolamento Comunale, adottato in C.C. con delibera n. 84 il 21/11/2000. Testo aggiornato con deliberazione n. 11939/AP in data 19/02/2001 dal CO.RE.CO: regolamento adottato in attuazione della Legge Regionale n. 29 del 29/07/1993.

320

CAPITOLO 7 Le fonti

Impianti di ricezione satellitare

• Comune di COMO, Regolamento per l’installazione degli apparati di ricezione satellitare, approvato con deliberazione consiliare n. 32 del 08/05/2000.

• Comune di NOVARA, Regolamento sull’installazione degli apparati di ricezione delle trasmissioni satellitari, emanato con deliberazione del Consiglio Comunale n.10 del 27/01/1999: regolamento che recepisce le indicazioni dell’art. 3, comma 13, della legge n. 249 del 31/07/1997.

777...333 Fonti iconografiche RIVISTE Costruire in Laterizio n.89/ settembre-ottobre 2002 dal titolo “La

sostenibilità in architettura”, Faenza Editrice.

MONOGRAFIE

• D.A.R.C., Concorso a premi per idee e progetti “Roma vista dai tetti”. Catalogo degli elaborati, Gangemi editore, Roma, 2003.

DAVOLI, Pietromaria, Architettura senza impianti. aspetti bioclimatici dell’architettura preindustriale,Alinea Editrice, Firenze, 1993.

FALASCA, Carmine C., Dal clima alla tipologia edilizia. Note metodologiche per la progettazione, Alinea Editrice, Firenze, 1985.

• GIAMBARTOLOMEI, Paolo, Architettura contro il cielo: riferimenti progettuali sul coronamento degli edifici, Teseo, Roma, 2003.

MATERIALE FOTOGRAFICO ORIGINALE

• Gemeentearchief – Amsterdam, Archivio di Stato di Amsterdam

• Archivio privato dell’autrice

• Archivio privato dell’Ing. Giuseppe Pompili di Bologna

• Archivio privato dell’Arch. Andrea Cicuto di Ferrara

• Archivi on-line dei fotografi Simon Coumsell, Markus A. Jeger Iehner, Jorge Tutor

321

L’INTEGRAZIONE DEI TERMINALI IMPIANTISTICI SULLE COPERTURE Indicazioni metodologiche e progettuali per la definizione di interventi coerenti con il contesto urbano e ambientale.

777...444 Fonti webliografiche

http://www.gsmworld.it/btsmania/bts.htm: in queste pagine si possono trovare utili indicazioni su cosa sono le Base Transceiver Station (stazioni radio base) e sulle possibili configurazioni delle antenne riceventi e trasmittenti.

http://www.comune.alessandria.it/Comune/Organizzazione/Territorio_e_Ambiente/nuovo_fotovoltaico.asp: sito che descrive il progetto del nuovo villaggio fotovoltaico di Alessandria

• http://www.comune.bologna.it/iperbole/amarconi/rds/antenne/index.htm: documentazione fotografica delle principali postazioni radiotelevisive di Bologna.

• http://www.federicostella.it/f9.htm: Censimento visivo, suddiviso per regione, di alcune delle principali postazioni radioelettriche italiane.

SAPIENZA, Vincenzo, Impatto visivo delle nuove installazioni impiantistiche nella città costruita, in “Per un ‘nuovo’ Regolamento Edilizio”, Seminario di Studi, Bari, 30 maggio 2001.

322

CCCaaapppiiitttooolllooo 888

AAALLLLLLEEEGGGAAATTTIII

F6b – TERMINALI PER LA RICEZIONE SATELLITARE La scelta dell’antenna: vincoli territoriali AAAlllllleeegggaaatttooo 111

(A sinistra) Collocazione geografica del territorio italiano: la mappa riporta anche le linee esogone relative alla declinazione magnetica (valori correttivi da utilizzare in caso di regolazione manuale dell’angolo azimutale effettuato con la bussola).

(Sotto) Elenco e collocazione dei satelliti che trasmettono canali per la tv digitale in banda Ku (10,70÷12,75 GHz) ricevibili in Italia. (Dati aggiornati al 02.05.2005 - Fonte: Satellite Eurosat, Ed. JCE, Milano, Giugno 2005) In rosso sono evidenziati i satelliti con la maggiore offerta di canali ricevibili: - Astra a 19,2° EST - Eutelsat Hot Bird a 13° EST

CAPITOLO 8 Allegati

327

L’INTEGRAZIONE DEI TERMINALI IMPIANTISTICI SULLE COPERTURE Indicazioni metodologiche e progettuali per la definizione di interventi coerenti con il contesto urbano e ambientale.

F6b – TERMINALI PER LA RICEZIONE SATELLITARE La scelta dell’antenna: requisiti e prestazioni AAAlllllleeegggaaatttooo 222

Informazioni necessarie per la scelta dell’antenna: - Satelliti e canali che si vuole ricevere. - Banda di frequenza di trasmissione

dei satelliti (GHz) - Polarizzazione - 1° IF - SR o Rs (Symbol Rate) - FEC (Forward Error Correction) - Diametro minimo del riflettore

parabolico che permette di ricevere correttamente i canali scelti nella località di installazione.

Banda di trasmissione SHF dei satelliti Banda KU (10,70÷12,75 GHz) suddivisa in: Banda FSS :10,70÷11,70 GHz Banda DBS : 11,70÷12,50 GHz Banda SMS: 12,50÷12,75 GHz

Polarizzazioni H – orizzontale V – verticale D – circolare destrorsa S – circolare sinistrorsa Banda di ricezione 1°IF 950÷2150 MHz

FEC Descrive il rapporto tra i dati inviati e quelli necessari alla protezione delle informazioni. Caratterizza il livello prestazionale minimo in termini di efficienza di ricezione dell’antenna. 1/2 2/3 3/4 5/6 7/8

328

F6b – TERMINALI PER LA RICEZIONE SATELLITARE Caratteristiche dell’antenna e del riflettore AAAlllllleeegggaaatttooo 333

Requisiti dell’antenna

- Banda di ricezione ( GHz ) 10,70÷12,75 - Guadagno d’antenna ( dBi ) - Angolo di apertura ( ° ) - Classificazione sistema (G/T) ( dB/K ) - Disaccoppiamento della

polarizzazione incrociata ( dB )

Requisiti dell’LNB

- Numero di satelliti da ricevere ( n. ) 1 2 >2 - Figura di rumore ( dB ) 0.7 ÷ 1.2 - Guadagno ( dB ) 50 ÷ 60

Requisiti del riflettore

- ∅ nominale minimo ( cm ) Da determinare secondo le indicazioni del Footprint del satellite di riferimento*

*I dati possono essere reperiti facilmente su riviste commerciali specifiche per la tv satellitare.

- Resistenza al vento ( N ) P • A ** - Velocità del vento massima

ammessa ( Km/h ) ≥ 120

**P= pressione dinamica del vento (vedi Tab.???) A= Area del riflettore parabolico

- Peso ( Kg ) - Campo di regolazione

Elevazione ( ° ) 0 ÷ 90

- Campo di regolazione Azimut ( ° ) 0 ÷ 360 - Materiale - Colore RAL - Texture - Schermatura

Quota

installazione parabola

Velocità del vento

Velocità del vento

Pressione dinamica del

vento

Tab.??? Valori di riferimento per la Pressione dinamica del vento

(m) o (n. piani) (Km/h) (m/s) (N/m2 ) < 20 ; <8 129 35,8 800 ≥ 20 ; ≥ 8 150 42 1100

F6b – TERMINALI PER LA RICEZIONE SATELLITARE Orientamento e dimensionamento dell’antenna off-set AAAlllllleeegggaaatttooo 444

Definire i dati di puntamento: Azimut ed Elevazione

Dati di ingresso Località Satellite da puntare

Latitudine (Lat.l) Latitudine (Lat.s =0°) Longitudine (Long.l) Longitudine (Long.s)

Calcolare Scarto delle Longitudini Scostamento dal Sud ∆Long = Long.l-Long.s γ = arctg [tg(∆Long)/sen(Lat.l)]

Elevazione (δ ) Azimut cos(∆Long)*cos(Lat.l)-0,151

arctg √ 1-[ cos(∆Long)*cos(Lat.l)]2 180° + γ

Scegliere il luogo più adatto all’installazione

Dati di ingresso Velocità massima dei venti rilevata nella località di installazione

Scegliere un riflettore parabolico Verifica dell’assenza di ostacoli nella direzione di puntamento

Tipo di supporto ed esigenze di fissaggio Il supporto e i dispositivi di fissaggio dovranno essere dimensionati al fine di sostenere in modo stabile, e con le minime vibrazioni il complesso formato dall’antenna e dall’unità esterna anche in presenza di perturbazioni atmosferiche, in particolare del vento, fino a velocità superiori a quella massima misurata nella località di installazione.

CAPITOLO 8 Allegati

329

AMBITO TERRITORIALE DI FORNITURA DEL SERVIZIO

AMBITO INTER-

NAZIONALE

TERRITORIO NAZIONALE

AREA

METRO-POLITANA

EDIFICIO

ISOLATO URBANO

TERRITORIO

LOCALE

TERRITORIO NAZIONALE

TIPOLOGIA DI FORNITURA DEL SERVIZIO

FORNITURA SERVIZIO DA RETE TERRITORIALE

FORNITURA SERVIZIO DA IMPIANTO LOCALIZZATO

FORNITURA SERVIZIO DA RETE TERRITORIALE

FORNITURA ACQUA POTABILE E SCARICO LIQUAMI

Consumo di acqua

fornitura acqua potabile

da cisterna

Fornitura acqua per scarichi e antincendio da

recupero acque meteoriche

Consumo di acqua

Rete distribu-

zione interna

rete idrica cittadina

scarico liquami

fognatura cittadina

Fiumi

Fornitura acqua

potabile da acque-

dotto

Variazione sezione

condotto

Inne

sto

Sca

rico

liqua

mi

in F

ogna

-tura

depuratore

Inne

sto

Sca

rico

fogn

atu

ra n

ell’a

cqua

d

ei fi

umi

acq

ua m

are

FORNITURA GAS

Consumo gas naturale

fornitura gas metano o gpl da bombola

Consumo gas

naturale

Rete distribu-

zione interna

gasdotto

gasdotto

gasdotto

canna fumaria

fornitura gas

metano da

gasdotto

Variazione sezione

condotto

Inne

sto

rete

in

tern

azio

nale

co

n re

te n

azio

nale

Variazione sezione

condotto

Inne

sto

tra re

te

nazio

nale

e re

te

com

una

le

Variazione sezione

condotto

filtro

Espulsione fumi

nell’aria

CAPITOLO 8 Allegati

343

AMBITO TERRITORIALE DI FORNITURA DEL SERVIZIO

AMBITO INTER-

NAZIONALE

TERRITORIO NAZIONALE

AREA

METRO-POLITANA

EDIFICIO

ISOLATO URBANO

TERRITORIO

LOCALE

TERRITORIO NAZIONALE

TIPOLOGIA DI FORNITURA DEL SERVIZIO

FORNITURA SERVIZIO DA RETE TERRITORIALE

FORNITURA SERVIZIO DA IMPIANTO LOCALIZZATO

FORNITURA SERVIZIO DA RETE TERRITORIALE

FORNITURA ENERGIA ELETTRICA

Trasformazione meccanica o chimica Consumo x combu-stione

Fissione Consumo x evapo-razione

Trasforma-zione

Acqua (energia

idro-elettrica)

Vento (energia eolica)

Luce (energia

foto-voltaica)

Petrolio (energia termo-

elettrica)

Atomi (energia

nucleare)

Acqua (raffredda

mento impianti)

Luce (energia

foto-voltaica)

Consumo di minerali

rari

fornitura energia elettrica da batteria

Scarico

rifiuti chimici

solidi

Scarico sovracca-

richi elettrici nel

terreno

Scarico sovracca-

richi elettrici nel

terreno

Linea

interna

impianto messa a

terra

impianto messa a

terra

Linea alta tensione

Linea alta tensione

Linea urbana

impianto messa a

terra

Scarico sovracca-

richi elettrici nel

terreno

centrale eletterica

Cen

trale

di d

istrib

uzio

ne

Variazione tensione

linea

Cen

trale

di

trasf

orm

azio

ne

Variazione tensione

linea

dispersore

Esplusione fumi

nell’aria

Linea alta

tensione

Linea alta

tensione

Infra-strutture

Impianti industriali

Esplusione

fumi nell’aria

Emissione radiazioni sul teritorio

Esplusione fumi

nell’aria

L’INTEGRAZIONE DEI TERMINALI IMPIANTISTICI SULLE COPERTURE Indicazioni metodologiche e progettuali per la definizione di interventi coerenti con il contesto urbano e ambientale.

344

AMBITO TERRITORIALE DI FORNITURA DEL SERVIZIO

AMBITO INTER-

NAZIONALE

TERRITORIO NAZIONALE

AREA

METRO-POLITANA

EDIFICIO

ISOLATO URBANO

TERRITORIO

LOCALE

TERRITORIO NAZIONALE

TIPOLOGIA DI FORNITURA DEL SERVIZIO

FORNITURA SERVIZIO DA RETE TERRITORIALE

FORNITURA SERVIZIO DA IMPIANTO LOCALIZZATO

FORNITURA SERVIZIO DA RETE TERRITORIALE

FORNITURA SERVIZI DI TELECOMUNICAZIONE

fornitura energia elettrica

copertura tv

satellitare

copertura telefono

satellitare

stazione terrestre

per uplink degnale

Emissione

onde in radio-

frequenza

Scarico sovracca-

richi elettrici nel

terreno

copertura televisiva terrestre

rete

telefonica nazionale

rete

telefonica cittadina

fornitura energia elettrica

Centrale telfonica

ponte radio

Emissione onde in radio-

frequenza

Scarico sovracca-

richi elettrici nel

terreno

rete portante

rete telefonica nazionale

rete urbana

fornitura energia elettrica

SRB

Emissione

onde in radio-

frequenza

Scarico sovracca-

richi elettrici nel

terreno

CAPITOLO 8 Allegati

345

I1 – INTERVENTI SULLA TECNOLOGIA IMPIANTISTICA IMPIANTI FISSI PER IL RISCALDAMENTO INVERNALE AAAlllllleeegggaaatttooo 222

PRE-REQUISITI PER LIMITARE LA POTENZA DEI FOCOLAI: I2

- corretto orientamento dell’edificio, rispetto all’asse eliotermico locale; - soleggiamento diretto dell’involucro edilizio; - assenza di ombreggiamento sul luogo di installazione dei terminali; - buon isolamento dell’involucro edilizio; - buona inerzia termica dell’involucro edilizio; - utilizzo di sistemi passivi per il controllo delle dispersioni termiche.

SCELTA DELLA TECNOLOGIA IMPIANTISTICA: I1

⇒ scelta preliminare della tipologia di focolaio per individuare funzione, dimensione e numero di terminali in copertura.

S9

TIPOLOGIA DI EDIFICIO E1 E2 E3 E4 E5 E6 E7

LEGENDA DIM.: dimensione impianto Loc.: impianto dimensionato sul volume di un singolo vano. Ind.: impianto dimensionato sul volume di una singola unità abitativa. Col.: impianto dimensionato sul volume totale dell’edificio S: superficie di pannelli minima per singola utenza

N. UNITA’ ABITATIVE = N. UTENZE 1 2 ≥3 2 ≥3 >3 >3

TIPOLOGIA DI

FOCOLAIO

FUNZIONE DEL

TERMINALE IN COPERTURA

DIM.

QUANTITA’ DI TERMINALI IN COPERTURA (n. per F2, m2 per F4) Loc.

Ind. 1 2 1 x utente 2 1 x utente 1 x utente 1 x utente

Caldaia F2

Col. 1 1 1 1 1 1

Loc. 1 x vano 1 x vano 1 x vano 1 x vano

Ind. 1 2 1 x utente 2 1 x utente

Stufa F2

Col.

Loc. 1 x vano 1 x vano 1 x vano 1 x vano 1 x vano

Ind.

Caminetto F2

Col.

Loc.

Ind. S S x utente S x utente S x utente S x utente S x utente S x utente

Pannelli solari

F4

Col.

L’INTEGRAZIONE DEI TERMINALI IMPIANTISTICI SULLE COPERTURE Indicazioni metodologiche e progettuali per la definizione di interventi coerenti con il contesto urbano e ambientale.

346

I1 – INTERVENTI SULLA TECNOLOGIA IMPIANTISTICA IMPIANTI PER IL RAFFRESCAMENTO ESTIVO AAAlllllleeegggaaatttooo 222

PRE-REQUISITI PER LIMITARE LA POTENZA DELLA MACCHINA MOTOCONDENSANTE (o U.T.A. - Unità di Trattamento Aria):

I2

⇒ corretto orientamento dell’edificio, rispetto all’asse eliotermico locale; ⇒ presenza di aperture nell’involucro edilizio che permettono la captazione

delle correnti naturali di aria fresca; ⇒ presenza di schermature naturali (ad es. vegetazione a foglia caduca) o

artificiali (frangisole, sporti, velette etc.)per il controllo del sovraccarico termico dei fronti maggiormente esposti al sole durante le ore più calde della giornata;

⇒ assenza di ombreggiamento sul luogo di installazione dei terminali; ⇒ buon isolamento dell’involucro; ⇒ buona inerzia termica dell’involucro; ⇒ utilizzo di sistemi passivi per l’espulsione naturale dell’aria surriscaldata.

SCELTA DELLA TECNOLOGIA IMPIANTISTICA: I1

⇒ verifica preliminare delle tecnologie impiantistiche che non comportano l’installazione di terminali all’esterno degli edifici.

S9

TIPOLOGIA DI EDIFICIO E1 E2 E3 E4 E5 E6 E7

LEGENDA DIM.: dimensione impianto Loc.: impianto dimensionato sul volume di un singolo vano. Ind.: impianto dimensionato sul volume di una singola unità abitativa. Col.: impianto dimensionato sul volume totale dell’edificio

N. UNITA’ ABITATIVE = N. UTENZE 1 2 ≥3 2 ≥3 >3 >3

TIPOLOGIA IMPIANTISTICA DIM.

QUANTITA’ DI TERMINALI (n.) Loc. 1 x vano 1 x vano 1 x vano 1 x vano 1 x vano 1 x vano 1 x vano Ind.

Condizionatore mobile

Col. Loc. 1 x vano 1 x vano 1 x vano 1 x vano 1 x vano 1 x vano 1 x vano Ind.

Deumidificatore

Col. Loc. 1 x vano 1 x vano 1 x vano 1 x vano 1 x vano 1 x vano 1 x vano Ind.

Ventilatore

Col.

⇒ scelta della tipologia di impianto per individuare funzione, dimensione e numero di terminali in copertura

S9

TIPOLOGIA DI EDIFICIO E1 E2 E3 E4 E5 E6 E7

LEGENDA U.T.A.: Unità di trattamento aria DIM.: dimensione impianto Loc.: impianto dimensionato sul volume di un singolo vano. Ind.: impianto dimensionato sul volume di una singola unità abitativa. Col.: impianto dimensionato sul volume totale dell’edificio S: superficie di pannelli minima per singola utenza

N. UNITA’ ABITATIVE = N. UTENZE 1 2 ≥3 2 ≥3 >3 >3

TIPOLOGIA DI U.T.A

FUNZIONE DEL

TERMINALE IN COPERTURA

DIM.

QUANTITA’ DI TERMINALI ALL’ESTERNO DELL’EDIFICIO (n. per F3, m2 per F4) Loc. 1 x vano 1 x vano 1 x vano 1 x vano 1 x vano 1 x vano 1 x vano Ind. 1 2 1 x utente 2 1 x utente 1 x utente 1 x utente

Condiziona-tore

F3

Col. 1 1 1 1 1 1

Loc. Ind. S S x utente S x utente S x utente S x utente S x utente S x utente

Pannelli solari

F4

Col.

CAPITOLO 8 Allegati

347

I1 – INTERVENTI SULLA TECNOLOGIA IMPIANTISTICA IMPIANTI FISSI PER LA PRODUZIONE DI ACQUA CALDA SANITARIA

AAAlllllleeegggaaatttooo 222

PRE-REQUISITI PER L’INSTALLAZIONE

I2

⇒ corretto orientamento dell’edificio, rispetto all’asse eliotermico locale; ⇒ assenza di ombreggiamento sul luogo di installazione dei terminali

SCELTA DELLA TECNOLOGIA IMPIANTISTICA: I1

⇒ verifica preliminare delle tecnologie impiantistiche che non comportano l’installazione di terminali all’esterno degli edifici.

S9

TIPOLOGIA DI EDIFICIO E1 E2 E3 E4 E5 E6 E7

LEGENDA DIM.: dimensione impianto Loc.: impianto dimensionato sul volume di un singolo vano. Ind.: impianto dimensionato sul volume di una singola unità abitativa. Col.: impianto dimensionato sul volume totale dell’edificio

N. UNITA’ ABITATIVE = N. UTENZE 1 2 ≥3 2 ≥3 >3 >3

TIPOLOGIA IMPIANTISTICA DIM.

QUANTITA’ DI TERMINALI (n.) Loc. Ind. 1 2 1 x utente 2 1 x utente 1 x utente 1 x utente

Boiler elettrico

Col. 1 1 1 1 1 1

TIPOLOGIA DI EDIFICIO

E1 E2 E3 E4 E5 E6 E7 LEGENDA DIM.: dimensione impianto Loc.: impianto dimensionato sul volume di un singolo vano. Ind.: impianto dimensionato sul volume di una singola unità abitativa. Col.: impianto dimensionato sul volume totale dell’edificio S: superficie di pannelli minima per singola utenza

N. UNITA’ ABITATIVE = N. UTENZE 1 2 ≥3 2 ≥3 >3 >3

TIPOLOGIA DI

FOCOLAIO

FUNZIONE DEL

TERMINALE IN COPERTURA

DIM.

QUANTITA’ DI TERMINALI (m2 ) Loc.

Ind. S S x utente S x utente S x utente S x utente S x utente S x utente

Pannelli solari

F4

Col.

L’INTEGRAZIONE DEI TERMINALI IMPIANTISTICI SULLE COPERTURE Indicazioni metodologiche e progettuali per la definizione di interventi coerenti con il contesto urbano e ambientale.

348

I1 – INTERVENTI SULLA TECNOLOGIA IMPIANTISTICA IMPIANTI INTEGRATI PER RISCALDAMENTO INVERNALE + PRODUZIONE DI ACQUA CALDA SANITARIA

AAAlllllleeegggaaatttooo 222

PRE-REQUISITI PER LIMITARE LA POTENZA DEI FOCOLAI: I2

⇒ corretto orientamento dell’edificio, rispetto all’asse eliotermico locale; ⇒ soleggiamento diretto dell’involucro edilizio; ⇒ assenza di ombreggiamento sul luogo di installazione dei terminali; ⇒ buon isolamento dell’involucro edilizio; ⇒ buona inerzia termica dell’involucro edilizio; ⇒ utilizzo di sistemi passivi per il controllo delle dispersioni termiche.

SCELTA DELLA STRATEGIA DI INTEGRAZIONE TRA FUNZIONI IMPIANTISTICHE ⇒ verifica preliminare di compatibilità tecnologica

S8

SCELTA DELLA TECNOLOGIA IMPIANTISTICA: I1

⇒ scelta preliminare della tipologia di focolaio per individuare funzione, dimensione e numero di terminali in copertura.

S9

TIPOLOGIA DI EDIFICIO E1 E2 E3 E4 E5 E6 E7

LEGENDA DIM.: dimensione impianto Loc.: impianto dimensionato sul volume di un singolo vano. Ind.: impianto dimensionato sul volume di una singola unità abitativa. Col.: impianto dimensionato sul volume totale dell’edificio S: superficie di pannelli minima per singola utenza

N. UNITA’ ABITATIVE = N. UTENZE 1 2 ≥3 2 ≥3 >3 >3

TIPOLOGIA DI

FOCOLAIO

FUNZIONE DEL

TERMINALE IN COPERTURA

DIM.

QUANTITA’ DI TERMINALI SULLA COPERTURA (n. per F2, m2 per F4) Loc. Ind. 1 2 1 x utente 2 1 x utente 1 x utente 1 x utente

Caldaia F2

Col. 1 1 1 1 1 1

Loc. Ind. S S x utente S x utente S x utente S x utente S x utente S x utente

Pannelli solari

F4

Col.

CAPITOLO 8 Allegati

349

I1 – INTERVENTI SULLA TECNOLOGIA IMPIANTISTICA IMPIANTI INTEGRATI PER RISCALDAMENTO INVERNALE + RAFFRESCAMENTO ESTIVO

AAAlllllleeegggaaatttooo 222

PRE-REQUISITI PER LIMITARE LA POTENZA DEI FOCOLAI: I2

⇒ corretto orientamento dell’edificio, rispetto all’asse eliotermico locale; ⇒ soleggiamento diretto dell’involucro edilizio; ⇒ assenza di ombreggiamento sul luogo di installazione dei terminali; ⇒ buon isolamento dell’involucro edilizio; ⇒ buona inerzia termica dell’involucro edilizio; ⇒ utilizzo di sistemi passivi per il controllo delle dispersioni termiche.

SCELTA DELLA STRATEGIA DI INTEGRAZIONE TRA FUNZIONI IMPIANTISTICHE ⇒ verifica preliminare di compatibilità tecnologica

S8

SCELTA DELLA TECNOLOGIA IMPIANTISTICA: I1

⇒ scelta preliminare della tipologia di focolaio per individuare funzione, dimensione e numero di terminali in copertura.

S9

TIPOLOGIA DI EDIFICIO E1 E2 E3 E4 E5 E6 E7

LEGENDA DIM.: dimensione impianto Loc.: impianto dimensionato sul volume di un singolo vano. Ind.: impianto dimensionato sul volume di una singola unità abitativa. Col.: impianto dimensionato sul volume totale dell’edificio S: superficie di pannelli minima per singola utenza

N. UNITA’ ABITATIVE = N. UTENZE 1 2 ≥3 2 ≥3 >3 >3

TIPOLOGIA DI IMPIANTO

FUNZIONE DEL

TERMINALE IN COPERTURA

DIM.

QUANTITA’ DI TERMINALI ALL’ESTERNO DELL’EDIFICIO (n. per F3, m2 per F4) Loc.

Ind. 1 2 1 x utente 2 1 x utente 1 x utente 1 x utente

Climatizzatore con sistema a

pompa di calore

F3

Col. 1 1 1 1 1 1

Loc.

Ind. S S x utente S x utente S x utente S x utente S x utente S x utente

Pannelli solari F4

Col.

L’INTEGRAZIONE DEI TERMINALI IMPIANTISTICI SULLE COPERTURE Indicazioni metodologiche e progettuali per la definizione di interventi coerenti con il contesto urbano e ambientale.

350

FASI SUCCESSIVE ALLA SCELTA DELLA TIPOLOGIA DI IMPIANTO Impianto individuale/collettivo DIMENSIONAMENTO DELL’IMPIANTO COLLOCAZIONE DELL’IMPIANTO NELL’EDIFICIO

- SCELTA DEI LUOGHI PIU’ IDONEI ALL’INSTALLAZIONE DEI TERMINALI SULLA COPERTURA [P]

- SCELTA DEL LIVELLO DI LEGGIBILITA’ DELL’INTERVENTO [L] - SCELTA DELLA STRATEGIA DI INTEGRAZIONE [I5]

I5

n. terminali: 1

- SCELTA DELLA TIPOLOGIA FORMALE DI TERMINALE [T] - DESIGN DEL TERMINALE (Dimensione, Forma, Materiale, Colore, Texture)

I3

n. terminali: ≥2

- SCELTA DELLE TIPOLOGIE FORMALI DEI TERMINALE [T] - SCELTA DELLA STRATEGIA DI INTEGRAZIONE [I4] - DESIGN DEL SISTEMA AGGREGATO DEI TERMINALI (Dimensione, Forma,

Materiale, Colore, Texture)

I4

CAPITOLO 8 Allegati

351

I1 – INTERVENTI SULLA TECNOLOGIA IMPIANTISTICA IMPIANTI PER LE TELECOMUNICAZIONI AAAlllllleeegggaaatttooo 222

SCELTA DELLA TECNOLOGIA IMPIANTISTICA: I1

- Elenco dei servizi richiesti dall’utenza.

Servizi di telecomunicazione standard richiesti dall’utenza contemporanea TIPOLOGI A DI IMPIANTO TIPO DI SEGNALE

FISSO MOBILE SERVIZIO

VIA CAVO VIA ETERE VIA ETERE ANALOGICO DIGITALE

CHIAMATE TELEFONICHE LOCALI E NAZIONALI

Telefono fisso Telefono portatile (DECT) Telefonia cellulare

(E-tacs, GSM, UMTS)

CHIAMATE TELEFONICHE INTERNAZIONALI

Telefono fisso Telefonia cellulare (GSM, UMTS)

CHIAMATE TELEFONICHE INTERCONTINENTALI

Telefono fisso Telefono satellitare VIDEOCHIAMATE NAZIONALI E INTERNAZIONALI

Video-telefono Telefonia cellulare (UMTS)

INVIO E RICEZIONE FAX Fax Telefonia cellulare (UMTS)

INVIO E RICEZIONE SMS Telefono fisso Telefonia cellulare

(GSM, UMTS)

INVIO E RICEZIONE MMS Telefonia cellulare (UMTS)

CONNESSIONE A INTERNET

PC con modem (56K, ISDN, ADSL)

PC con modem a raggi infrarossi (ISDN,

ADSL)

Computer portatile con modem a raggi infrarossi Telefonia cellulare

(WAP, UMTS)

RICEZIONE TRASMISSIONI RADIOFONICHE LOCALI E NAZIONALI

Radio portatile Telefonia cellulare

(GSM, UMTS)

COMUNICAZIONE VIA RADIO

Impianto radio-amatoriale

RICEZIONE TRASMISSIONI TELEVISIVE LOCALI E NAZIONALI

Tv via cavo Tv terrestre Tv portatile Telefonia cellulare

(UMTS)

RICEZIONE TRASMISSIONI TELEVISIVE INTERNAZIONALI

Tv via cavo Tv satellitare Tv satellitare mobile

⇒ scelta preliminare delle tecnologie che integrano il maggior numero servizi.

S8

INFORMAZIONI TRASPORTATE DALLE ONDE RADIO O MICROONDE AUDIO Voce, suoni, musica VIDEO Immagini: fisse, in movimento, B/N, colori DATI Testo, numeri , informazioni convertite in codice numerico (digitale)

Informazioni trasportate dalle portanti

TECNOLOGIE DI BASE

MEZZO DI TRASMISSIONE VIA CAVO VIA ETERE

LEGENDA R: ricezione R+T: ricezione e trasmissione

TELEFONICO COASSIALE FIBRA OTTICA TERRESTRE SATELLITARE

R Audio Radio locale e nazionale Radio internazionale Audio Telefono fisso

analogico Telefono fisso analogico Telefonia cellulare (E-TACS)

Impianto Radio amatoriale Telefono satellitare analogico

R+T Dati Fax Fax Navigatore satellitare (GPS, GPRS)

TECNOLOGIE INTEGRATE

MEZZO DI TRASMISSIONE VIA CAVO VIA ETERE

LEGENDA R: ricezione R+T: ricezione e trasmissione

TELEFONICO COASSIALE FIBRA OTTICA TERRESTRE SATELLITARE

Audio + Video

TV analogica locale e

nazionale

TV analogica nazionale e

internazionale

TV analogica locale e nazionale TV analogica internazionale

R Audio + Video + Dati

Tv digitale locale e nazionale Tv digitale internazionale

Audio + Dati

Telefono fisso digitale

Telefono fisso digitale DECT GSM

Telefono satellitare digitale

R+T Audio + Video + Dati

Modem Videotelefono

Tv digitale interattiva

Sistemi integrati (FASTWEB)

Modem wireless Telefonia cellulare (UMTS,HSDPA)

Tv digitale interattiva

Modem satellitare (NETSYSTEM) Tv digitale interattiva

L’INTEGRAZIONE DEI TERMINALI IMPIANTISTICI SULLE COPERTURE Indicazioni metodologiche e progettuali per la definizione di interventi coerenti con il contesto urbano e ambientale.

352

I1 – INTERVENTI SULLA TECNOLOGIA IMPIANTISTICA IMPIANTI FISSI PER LA RICEZIONE DI TRASMISSIONI RADIO-TELEVISIVE TERRESTRI

AAAlllllleeegggaaatttooo 222

PRE-REQUISITI PER L’INSTALLAZIONE

I2

⇒ collocazione dell’edificio compresa nel campo di ricezione del segnale

televisivo richiesto; ⇒ altezza dell’edificio che permette un buona visibilità del segnale dalla

stazione di trasmissione prescelta; ⇒ assenza di barriere fisiche che impediscono (o interferiscono) la corretta

ricezione del segnale.

SCELTA DELLA TECNOLOGIA IMPIANTISTICA: I1

⇒ Elenco delle tipologie di trasmissione da ricevere richiesti dall’utenza;

⇒ verifica preliminare delle tecnologie che integrano più servizi in un unico impianto.

S8

MEZZO DI TRASMISSIONE

VIA CAVO VIA ETERE

TELEFONICO COASSIALE FIBRA OTTICA TERRESTRE FISSA TERRESTRE MOBILE

LEGENDA L.: trasmissioni locali N.: trasmissioni nazionali I.: trasmissioni Internazionali MEZZO DI FRUIZIONE DEL SERVIZIO

TIPO DI TRASMISSIONE E SEGNALE

COMPUTER TV FISSA

TV FISSA

COMPUTER TV FISSA

COMPUTER TV PORTATILE

TELEFONO CELLULARE

(UMTS) Analogica

Digitale L Digitale interattiva

Analogica Digitale

N

Digitale interattiva

Analogica

Digitale I Digitale interattiva

⇒ verifica preliminare delle tecnologie che comportano l’installazione del minor numero di antenne all’esterno degli edifici.

S9

TIPOLOGI A DI IMPIANTO

FISSO MOBILE

VIA CAVO VIA ETERE VIA ETERE

LEGENDA T: ANTENNA CHE TRASMETTE IL SERVIZIO R: ANTENNA CHE RICEVE IL SERVIZIO TIPO DI ANTENNA

POSIZIONE T R T R T R A DISTANZA REMOTA IN PROSSIMITA’ DELL’EDIFICIO SULL’EDIFICIO SULL’APPARECCHIO

⇒ Elenco dei canali televisivi da ricevere e delle bande di frequenza

assegnate (VHF o UHF)

RETI TELEVSIVE NAZIONALI

NOME CANALE

N. CANALE ASSEGNATO

FREQUENZE ASSEGNATE (MHz)

AMPIEZZA DELLA BANDA (MHz)

NOME BANDA

RAI RAI 1 RAI 2 RAI 3 MEDIASET RETE 4 CANALE 5 ITALIA 1 LA7 LA7

CAPITOLO 8 Allegati

353

⇒ Rilievo del numero e della collocazione delle stazioni di trasmissione dei canali richiesti più vicine, diffuse sul territorio comunale, provinciale, regionale, interregionale.

N. DI STAZIONI TRASMITTENTI CON DIVERSE COLLOCAZIONI SUL TERRITORIO ≥ 2

N. ANTENNE STRATEGIA DI INTEGRAZIONE

1 antenna fissa x stazione S1 – ALLINEAMENTO

S1

NOME BANDA ASSEGNATA AL SERVIZIO RADIO-TELEVISIVO ITALIANO

CANALI ASSEGNATI (n.)

FREQUENZE ASSEGNATE (MHz)

AMPIEZZA DELLA BANDA (MHz)

λ DIM. ANTENNA

Frequenza del segnale da ricevere e dimensione dell’antenna

VHF I 2,3,4 47 - 68 21 + lunga + lunga STANDARD B USB S2 – S10 111 - 174 63 (canali da 7 MHz) III 5-12 174 - 230 56 OSB S11 – S20 230 - 300 70 UHF ESB S21 – S38 302 - 446 144 STANDARD G IV 31 - 37 470 - 606 136 (canali da 8 MHz) V 38 - 69 606 - 862 256 + corta + corta

AMPIEZZA DI BANDA RICEVIBILE DALL’ANTENNA

TIPO DI ANTENNA RICEVENTE Ampiezza di banda di ricezione e tipologia di antenna

Stretta Antenna monocanale Antenna che riceve solo gruppi di canali vicini Larga Antenna Multi-canale Antenna che copre l’Intera gamma della banda di riferimento ⇒ verifica preliminare delle tipologie di impianto e di antenna che

comportano l’installazione del minor numero di apparecchi all’esterno degli edifici.

S9

N. DI BANDE DI FREQUENZA≥ 2

N. ANTENNE TIPO DI ANTENNA STRATEGIA DI INTEGRAZIONE

1 antenna fissa x banda Antenna a banda stretta S1 – ALLINEAMENTO (verticale)

1 antenna fissa x utenza Antenna a banda larga S8 - FUSIONE

S1

S8

N. UTENTI ≥ 2 N. ANTENNE TIPO DI IMPIANTO STRATEGIA DI INTEGRAZIONE

1 antenna x utenza Impianto individuale S1 - ALLINEAMENTO

1 antenna x edificio Impianto collettivo S7 - CENTRALIZZAZIONE

S1

S7

L’INTEGRAZIONE DEI TERMINALI IMPIANTISTICI SULLE COPERTURE Indicazioni metodologiche e progettuali per la definizione di interventi coerenti con il contesto urbano e ambientale.

354

⇒ Verifica degli schemi di impianto più adatti alla tipologia di edificio

S9

TIPOLOGIA DI EDIFICIO

E1 E2 E3 E4 E5 E6 E7 LEGENDA S.T.: numero stazioni trasmittenti IMP.: tipologia impianto Ind.: impianto individuale Col.: impianto collettivo N.B.: le caselle evidenziate in rosso riportano soluzioni tecnicamente fattibili ma difficilmente accettate dalle pubbliche amministrazioni a causa del loro impatto visivo.

N. UNITA’ ABITATIVE = N. UTENZE 1 2 ≥3 2 ≥3 >3 >3

S.T.

BANDA TIPO DI BANDA

IMP.

QUANTITA’ DI TERMINALI IN COPERTURA (n. ) Ind. 1 x canale 1 x canale

x utenza 1 x canale x utenza

1 x canale x utenza

1 x canale x utenza

Stretta

Col. 1 x canale 1 x canale 1 x canale 1 x canale Ind. 1 2 1 x utenza 2 1 x utenza 1 x utenza 1 x utenza

x edificio

VHF

Larga

Col. 1 1 1 1 1 1 x edificio Ind. 1 x gruppo di

canali 1 x gruppo di

canali x 2

1 x gruppo di canali

x utenza

1 x gruppo di canali

x 2

1 x gruppo di canali

x utenza

stretta

Col. 1 x canale 1 x canale 1 x canale 1 x canale Ind. 1 2 1 x utenza 2 1 x utenza 1 x utenza 1 x utenza

x edificio

1

UHF

larga

Col. 1 1 1 1 1 1 x edificio Ind. 1 x canale

x S.T. 1 x canale x S.T. x 2

1 x canale x S.T. x utenza

1 x canale x S.T. x 2

1 x canale x S.T. x utenza

Stretta

Col. 1 x canale x S.T.

1 x canale x S.T.

1 x canale x S.T.

1 x canale x S.T.

Ind. 1 x S.T. 1 x S.T. x 2 1 x S.T. x utenza

1 x S.T. x 2 1 x S.T. x utenza

1 x S.T. x utenza

1 x S.t. x utenza x edificio

VHF

Larga

Col. 1 x S.T. 1 x S.T. 1 x S.T. 1 x S.T. 1 x S.T. 1 x S.T. x edificio

Ind. 1 x gruppo di canali x S.T.

1 x gruppo di canali

x S.T. x 2

1 x gruppo di canali x S.T. x

utenza

1 x gruppo di canali

x S.T. x 2

1 x gruppo di canali x S.T. x

utenza

stretta

Col. 1 x gruppo di canali x S.T.

1 x gruppo di canali x S.T.

1 x gruppo di canali x S.T.

1 x gruppo di canali x S.T.

Ind. 1 x S.T. 1 x S.T. x 2 1 x S.T. x utenza

1 x S.T. x 2 1 x S.T. x utenza

1 x S.T. x utenza

1 x S.t. x utenza x edificio

≥2

UHF

larga

Col. 1 x S.T. 1 x S.T. 1 x S.T. 1 x S.T. 1 x S.T. 1 x S.T. x edificio

CAPITOLO 8 Allegati

355

I1 – INTERVENTI SULLA TECNOLOGIA IMPIANTISTICA IMPIANTI FISSI PER LA RICEZIONE DI TRASMISSIONI RADIO-TELEVISIVE SATELLITARI

AAAlllllleeegggaaatttooo 222

PRE-REQUISITI PER L’INSTALLAZIONE

I2

⇒ assenza di ostacoli nel campo di visione tra antenna ricevente e satellite

in orbita geostazionaria.

SCELTA DELLA TECNOLOGIA IMPIANTISTICA: I1

⇒ N. di satelliti a cui collegarsi richiesti dall’utenza. ⇒ verifica preliminare delle tipologie di impianto e di antenna che

comportano l’installazione del minor numero di apparecchi all’esterno degli edifici.

N. UTENTI ≥ 2 N. ANTENNE TIPO DI IMPIANTO STRATEGIA DI INTEGRAZIONE

1 antenna x utenza Impianto individuale S1 - ALLINEAMENTO

1 antenna x edificio Impianto collettivo S7 - CENTRALIZZAZIONE

S1

S6

N. SATELLITI ≥ 2

N. ANTENNE TIPO DI ANTENNA STRATEGIA DI INTEGRAZIONE

1 antenna fissa x satellite S1 - ALLINEAMENTO

1 antenna fissa x utenza Antenna dual-feed o multi-feed S6 - ACCORPAMENTO

1 antenna mobile x utenza Antenna con inseguitore S8 - FUSIONE

S7

S8

⇒ Verifica delle tecnologie più adatte alla tipologia di edificio.

S9

TIPOLOGIA DI EDIFICIO

E1 E2 E3 E4 E5 E6 E7 LEGENDA IMP.: tipologia di impianto Ind.: impianto individuale Col.: impianto collettivo N.B.: le caselle evidenziate in rosso riportano soluzioni tecnicamente fattibili ma difficilmente accettate dalle pubbliche amministrazioni a causa del loro grande impatto visivo.

RICEZIONE TV SATELLITARE N. UNITA’ ABITATIVE = N. UTENZE 1 2 ≥3 2 ≥3 >3 >3 N.

SATELLITI RICEVIBILI

TIPO DI ANTENNA

IMP.

N. DI TERMINALI IN COPERTURA Ind. 1 2 1 x utenza 2 1 x utenza 1 x utenza 1 x utenza

x edificio 1

ANTENNA CON 1 LNB

(MONO-FEED) Col. 1 1 1 1 1 1 x edificio

Ind. 2 4 2 x utenza 4 2 x utenza 2 x utenza 2 x utenza x edificio

ANTENNA CON 1 LNB

(MONO-FEED) Col.

Ind. 1 2 1 x utenza 2 1 x utenza 1 x utenza 1 x utenza x edificio

ANTENNA CON 2 LNB

(DUAL-FEED) Col. 1 1 1 1 1 1 x edificio

Ind. 1 2 1 x utenza 2 1 x utenza 1 x utenza 1 x utenza x edificio

2

ANTENNA CON

INSEGUITORE Col.

Ind. ANTENNA CON 1 LNB

(MONO-FEED) Col. 1 x n. sat 1 x n. sat 1 x n. sat 1 x n. sat 1 x n. sat 1 x edificio x n. sat

Ind. 1 2 1 x utenza 1 x utenza ANTENNA CON

n.LNB = n.SAT (MULTI-FEED)

Col. 1 1 1 1 1 1 x edificio

Ind. 1 2 1 x utenza 2

3÷16

ANTENNA CON

INSEGUITORE Col.

L’INTEGRAZIONE DEI TERMINALI IMPIANTISTICI SULLE COPERTURE Indicazioni metodologiche e progettuali per la definizione di interventi coerenti con il contesto urbano e ambientale.

356

I1 – INTERVENTI SULLA TECNOLOGIA IMPIANTISTICA STAZIONI RADIO BASE PER LA TELEFONIA MOBILE AAAlllllleeegggaaatttooo 222

PRE-REQUISITI PER LA COLLOCAZIONE DELLA S.R.B. I2

⇒ edificio molto più alto rispetto al contesto urbano; ⇒ edificio con copertura accessibile, calpestabile, attrezzabile; ⇒ edificio lontano da luoghi sensibili come asili, scuole, ospedali , case di

cura etc.;

SCELTA DELLA TECNOLOGIA IMPIANTISTICA: I1

SEGNALI TRASMESSI TECNOLOGIA

AUDIO AUDIO + DATI AUDIO + DATI + VIDEO DECT GSM 900 GSM 1800 UMTS

TECNOLOGIA GESTORE

GSM 900 GSM 1800 UMTS DECT TIM VODAPHONE WIND H3G

SCELTA DELLA STRATEGIA DI INTEGRAZIONE TRA TECNOLOGIE IMPIANTISTICHE ⇒ verifica preliminare del valore di campo elettromagnetico del sito +

valore di campo prodotto dall’impianto da installare < 6 V/m.

S6

TIPO DI CELLA CHE LA SRB DEVE SERVIRE SINGOLA CLOVER DA 3 CELLE

DIMENSIONE DIMENSIONE

LEGENDA R: antenna ricevente T: antenna trasmittente P: antenna

PICOCELLE MICROCELLE CELLE URBANE

MACROCELLE RURALI MICROCELLE CELLE

URBANE MACROCELLE

RURALI RAGGIO DI COPERTURA DELLA CELLA 100 m 500 m 1÷2 Km 5÷20 Km 500 m 1÷2 Km 5÷20 Km

TIPOLOGIA DI SITO Dentro l’edificio o su mezzi mobili

Fissa all’esterno degli edifici o su struttura mobile

Roof-top Raw-land Su palo Roof-top Raw-land

H DAL SUOLO DEL SITO DI INSTALLAZIONE ANTENNE

5 m H edificio + 3 m

30 m 5 m H edificio + 3 m

30 m

DECT GSM 900 MHz

GSM 1800 MHz

TECNOLOGIA

UMTS

CELLA URBANA – INSTALLAZIONE ROOF-TOP SINGOLA CLOVER DA 3 CELLE

LEGENDA R: antenna ricevente T: antenna trasmittente P: antenna rice-trasmittente

GSM 900 MHz 1÷3 1÷3 GSM 1800 MHz 1÷3 1÷3

N. GESTORI PER TECNOLOGIA

UMTS 1÷4 1÷4 R 2 x gestore 2 x gestore x n.celle T 1 x gestore 1 x gestore x n.celle

GSM 900 MHz

P 1 x gestore 1 x gestore x n.celle R 2 x gestore 2 x gestore x n.celle T 1 x gestore 1 x gestore x n.celle

GSM 1800 MHz P 1 x gestore 1 x gestore x n.celle

R 2 x gestore 2 x gestore x n.celle T 1 x gestore 1 x gestore x n.celle

N. ANTENNE PER TECNOLOGIA

UMTS

P 1 x gestore 1 x gestore x n.celle GSM 900 MHz 1 x gestore 1 x gestore GSM 1800 MHz 1 x gestore 1 x gestore

N. SHELTER PER TECNOLOGIA

UMTS 1 x gestore 1 x gestore

CAPITOLO 8 Allegati

357

FASI SUCCESSIVE ALLA SCELTA DELLA TIPOLOGIA DI IMPIANTO Impianto individuale/collettivo DIMENSIONAMENTO DELL’IMPIANTO COLLOCAZIONE DELL’IMPIANTO NELL’EDIFICIO

- SCELTA DEI LUOGHI PIU’ IDONEI ALL’INSTALLAZIONE DEI TERMINALI SULLA COPERTURA [P]

- SCELTA DEL LIVELLO DI LEGGIBILITA’ DELL’INTERVENTO [L] - SCELTA DELLA STRATEGIA DI INTEGRAZIONE [I5]

I5

n. terminali: 1

- SCELTA DELLA TIPOLOGIA FORMALE DI TERMINALE [T] - DESIGN DEL TERMINALE (Dimensione, Forma, Materiale, Colore, Texture)

I3

n. terminali: ≥2

- SCELTA DELLE TIPOLOGIE FORMALI DEI TERMINALE [T] - SCELTA DELLA STRATEGIA DI INTEGRAZIONE [I4] - DESIGN DEL SISTEMA AGGREGATO DEI TERMINALI (Dimensione, Forma,

Materiale, Colore, Texture)

I4

⇒ scelta preliminare delle tecnologie che comportano l’installazione del minor numero di antenne sull’edificio.

S9

TIPOLOGI A DI IMPIANTO

FISSO MOBILE POSIZIONE, RISPETTO ALL’EDIFICIO, DELLE ANTENNE CHE TRASMETTONO IL SERVIZIO VIA CAVO VIA ETERE VIA ETERE

A DISTANZA REMOTA IN PROSSIMITA’ DELL’EDIFICIO SULL’EDIFICIO ALL’INTERNO DELL’EDIFICIO SULL’APPARECCHIO

TIPOLOGI A DI IMPIANTO

FISSO MOBILE POSIZIONE, RISPETTO ALL’EDIFICIO, DELLE ANTENNE CHE RICEVONO IL SERVIZIO VIA CAVO VIA ETERE VIA ETERE

A DISTANZA REMOTA IN PROSSIMITA’ DELL’EDIFICIO SULL’EDIFICIO ALL’INTERNO DELL’EDIFICIO SULL’APPARECCHIO

F6

L’INTEGRAZIONE DEI TERMINALI IMPIANTISTICI SULLE COPERTURE Indicazioni metodologiche e progettuali per la definizione di interventi coerenti con il contesto urbano e ambientale.

358

I1 – INTERVENTI SULLA TECNOLOGIA IMPIANTISTICA IMPIANTI PER IL SUPERAMENTO DELLE BARRIERE ARCHITETTONICHE

AAAlllllleeegggaaatttooo 222

SCELTA DELLA TECNOLOGIA IMPIANTISTICA: I1

Individuazione delle tecnologie più idonee al dislivello da superare

S9

TECNOLOGIA DISPONIBILE ∆

DISLIVELLO DA SUPERARE (n.piani)

RAMPA SERVOSCALA PIATTAFORMA ELEVATRICE

ASCENSORE OLEODINAMICO

ASCENSORE ELETTRICO

∆ < 1/2 1/2 < ∆ < 1 1 < ∆ < 3 4 < ∆ < 6 ∆ >6

Soluzioni tecniche per il superamento delle barriere architettoniche.

- Tecnologia e n. di impianti adeguati alla tipologia di edificio

S9

TIPOLOGIA DI EDIFICIO

E1 E2 E3 E4 E5 E6 E7 LEGENDA P:T:: pianto terra dell’edificio

N. UNITA’ ABITATIVE = N. UTENZE

1 2 ≥3 2 ≥3 >3 >3 TECNOLOGIA TERMINALE

VISIBILE ALL’ESTERNO DELL’EDIFICIO QUANTITA’ DI IMPIANTI (n.)

DA INSERIRE SEMPRE Rampa 1 x ogni

accesso al PT 1 x ogni

accesso al PT 1 x ogni

accesso al PT 1 x ogni

accesso al PT 1 x ogni

accesso al PT 1 x ogni

accesso al PT 1 x ogni

accesso al PT DA SCEGLIERE

Servoscala 1 x piano 1 x piano 1 x piano 1 x piano 1 x piano 1 x piano x vano scala

1 x piano x vano scala

x edificio Piattaforma elevatrice

1 1 x vano scala

1 x vano scala

1 x vano scala

Ascensore Oleodinamico

F7

1 x vano scala

1 x vano scala

1 x vano scala

1 x vano scala

x edificio

Ascensore elettrico

F7

1 x vano scala

1 x vano scala

1 x vano scala

x edificio

TIPOLOGIA DI ASCENSORE LEGENDA

V = velocità dell’ascensore OLEODINAMICO ELETTRICO PARTI DEL VANO ASCENSORE H (m) H (m) Camino di ventilazione Hc

Vedi scheda dimensione terminali F2

Hc Vedi scheda dimensione

terminali F2 Locale macchine ≥ 2,0 ÷ 2,15 Vano extra-corsa ≥ 3,45 ≥ 3,60 ÷ 3,80 Vano corsa ≤ 18 ≤ 45

V ≤ o,6 m/s 1,16 1,5 Fossa O,61 m/s ≤ V ≤ 1 m/s 1,30 1,5

Altezze degli spazi che compongono un vano ascensore.

TIPOLOGIA DI ASCENSORE

OLEODINAMICO ELETTRICO PARTI DEL VANO ASCENSORE H (m) H (m) Camino di ventilazione Hc Hc Spessore manto copertura ≥ o,2 ≥ o,2 Locale macchine ≥ 2,0 ÷ 2,15 Spessore solaio locale macchine REI 120

≥ o,2

Vano extra-corsa ≥ 3,45 ≥ 3,60 ÷ 3,80

Altezza minima del vano ascensore oltre la quota dell’ultimo piano di calpestio dell’edificio.

H minima dall’ultimo piano di calpestio dell’edificio

3,65 + Hc ( 6,0 ÷ 6,35 )+ Hc

F7

CAPITOLO 8 Allegati

359

FASI SUCCESSIVE ALLA SCELTA DELLA TIPOLOGIA DI IMPIANTO Impianto individuale/collettivo DIMENSIONAMENTO DELL’IMPIANTO COLLOCAZIONE DELL’IMPIANTO NELL’EDIFICIO

- SCELTA DEI LUOGHI PIU’ IDONEI ALL’INSTALLAZIONE DEI TERMINALI SULLA COPERTURA [P]

- SCELTA DEL LIVELLO DI LEGGIBILITA’ DELL’INTERVENTO [L] - SCELTA DELLA STRATEGIA DI INTEGRAZIONE [I5]

I5

n. terminali: 1

- SCELTA DELLA TIPOLOGIA FORMALE DI TERMINALE [T] - DESIGN DEL TERMINALE (Dimensione, Forma, Materiale, Colore, Texture)

I3

n. terminali: ≥2

- SCELTA DELLE TIPOLOGIE FORMALI DEI TERMINALE [T] - SCELTA DELLA STRATEGIA DI INTEGRAZIONE [I4] - DESIGN DEL SISTEMA AGGREGATO DEI TERMINALI (Dimensione, Forma,

Materiale, Colore, Texture)

I4

L’INTEGRAZIONE DEI TERMINALI IMPIANTISTICI SULLE COPERTURE Indicazioni metodologiche e progettuali per la definizione di interventi coerenti con il contesto urbano e ambientale.

360

ITALIA: AREE CLIMATICHE E CONFORMAZIONE DEL TERRITORIO AAAlllllleeegggaaatttooo AAA

(Sopra)

Mappa geografica del territorio italiano.

(A sinistra) Direzione di avanzamento del giorno nelle diverse stagioni.

(Sotto) Classificazione delle Aree climatiche del territorio italiano secondo la Circolare del

Ministero dei Lavori Pubblici n. 22631.

CAPITOLO 8 Allegati

361

ITALIA: TEMPERATURE MEDIE STAGIONALI AAAlllllleeegggaaatttooo BBB

Temperature di Gennaio (minime)

Temperature di Luglio (massime)

L’INTEGRAZIONE DEI TERMINALI IMPIANTISTICI SULLE COPERTURE Indicazioni metodologiche e progettuali per la definizione di interventi coerenti con il contesto urbano e ambientale.

362

F1 – Terminali per la protezione contro i fulmini STRUMENTI PER LA VERIFICA DI STRUTTURA AUTOPROTETTA

AAAlllllleeegggaaatttooo CC

FORMULA DEL METODO SEMPLIFICATO

Nd < Na

Con Nd = Nt * A * C * 10-6

NOTE: Na: vedi Tab.1 e Tab.2 - Allegato A1 Nt: vedi Fig.2 – Allegato A2 A: area di raccolta della fulminazione relativa all’edificio in analisi, da calcolare secondo il modello elettro-geometrico. C: vedi Tab.3 – Allegato A1

Tipologia e caratteristiche delle strutture Tab.1 Parametri tipici Tipi di strutture

Caratteristiche della struttura Tipi di danno A - grandi alberghi (>100 posti letto);

- gradi locali di pubblico spettacolo (>250 posti);

- musei grandi (>1500 m2); - immobili per grandi attività

commerciali (>1500 m2).

- strutture in muratura e/o cemento armato e/o acciaio; - impianti interni in cavo non schermato; - alimentazione a tensione nominale maggio di 1000V con

schermo del cavo connesso a terra; - corpi metallici esterni collegati a terra; - presenza di: estintori, idranti, vie di fuga, impianti di rilevazione

incendi.

- morte di persone; - perdita di

patrimonio culturale (solo per i musei).

B - edifici adibiti ad uso civile; - alberghi (≤ 100 posti letto); - prigioni; - immobili per piccole attività

produttive (≤ 25 addetti); - immobili ad uso ufficio.

- strutture in muratura e/o cemento armato e/o acciaio; - impianti interni in cavo non schermato; - nessuna protezione sulle linee elettriche entranti; - corpi metallici esterni collegati a terra; - presenza di: estintori, idranti, vie di fuga.

- morte di persone;

C - chiese; - scuole, - immobili per piccole attività

commerciali (<1500 m2); - immobili per grandi attività

produttive (>25 addetti); - edifici agricoli.

- strutture in muratura e/o cemento armato e/o acciaio; - impianti interni in cavo non schermato; - nessuna protezione sulle linee elettriche entranti; - alimentazione a tensione nominale maggio di 1000V con

schermo del cavo connesso a terra (solo per immobili per grandi attività produttive);

- corpi metallici esterni collegati a terra; - presenza di vie di fuga.

- morte di persone;

D - piccoli locali di pubblico spettacolo (< 250 posti);

- musei piccoli (<1500 m2).

- strutture in muratura e/o cemento armato e/o acciaio; - impianti interni in cavo non schermato; - nessuna protezione sulle linee elettriche entranti; - corpi metallici esterni collegati a terra; - presenza di: estintori o idranti, vie di fuga, impianti di

rilevazione incendi.

- morte di persone; - perdita di

patrimonio culturale (solo per i musei).

Frequenza di fulminazione tollerabile per strutture ordinarie Tab.2

Frequenza di fulminazione tollerabile Na (fulmini/anno) Rischio di incendio

Tipo di struttura

Ridotto Ordinario Elevato A 5 ⋅10-2 5 ⋅10-3 5 ⋅10-4 B 5 ⋅10-1 5 ⋅10-2 5 ⋅10-3 C 1 10-1 10-2 D 5 5 ⋅10-1 5 ⋅10-2

Note: - Le strutture aventi rischi di incendio nullo

(q=0) si considerano autoprotette. Nel caso di strutture con uso promiscuo, Na deve essere valutata come media pesata dei singoli valori rispetto alle superfici relative

Determinazione del coefficiente ambientale C Tab.3 Disposizione relativa della struttura C

Struttura situata in un’area con presenza prevalente di di strutture* di altezza uguale o maggiore**. 0,25

Struttura situata in un’area con presenza prevalente di di strutture* più basse**. 0,5

Struttura isolata: non esistono strutture o oggetti entro una distanza 3H dalla struttura. 1

Struttura isolata sulla cima di una collina o di una montagna. 2

* Per strutture circostanti vengono considerate quelle stabili nel tempo (trascurando, per esempio, gli alberi) poste entro una distanza 3H dalla struttura da proteggere. **Quando intorno all’edificio in esame sono contemporaneamente presenti strutture aventi altezza inferiore e superiore alla sua, è necessario stabilire il valore dell’altezza prevalente con una media pesata.

CAPITOLO 8 Allegati

363

F1 – Terminali per la protezione contro i fulmini STRUMENTI PER LA VERIFICA DI STRUTTURA AUTOPROTETTA

AAAlllllleeegggaaatttooo CC

Fig.1 Carta isoceraunica del territorio italiano1

Fig.2 Numero di fulminazioni a terra per anno e per chilometro quadrato (Nt)

1 (Tratto da CORVINO, Alfredo, Sistemi Parafulmini. Progettazione, installazione e gestione., UTET periodici – Editoriale Delfino, Milano, 1998)

L’INTEGRAZIONE DEI TERMINALI IMPIANTISTICI SULLE COPERTURE Indicazioni metodologiche e progettuali per la definizione di interventi coerenti con il contesto urbano e ambientale.

364

F6b – I siti roof-top per la telefonia mobile QUOTA MINIMA DEL SITO DELLE ANTENNE

CAPITOLO 8 Allegati

AAAlllllleeegggaaatttooo DDD

365

F2 - Terminali per l’evacuazione dei fumi ALTEZZE MINIME DEI COMIGNOLI

L’INTEGRAZIONE DEI TERMINALI IMPIANTISTICI SULLE COPERTURE Indicazioni metodologiche e progettuali per la definizione di interventi coerenti con il contesto urbano e ambientale.

AAAlllllleeegggaaatttooo DDD

366

F7 – I vani extra-corsa degli ascensori ALTEZZE MINIME DEI VANI AAAlllllleeegggaaatttooo DDD

CAPITOLO 8 Allegati

367

L’INTEGRAZIONE DEI TERMINALI IMPIANTISTICI SULLE COPERTURE Indicazioni metodologiche e progettuali per la definizione di interventi coerenti con il contesto urbano e ambientale.

368

APPARECCHIATURE ATTIVE COMPORTAMENTO ENERGETICO DELLE FORME AAAlllllleeegggaaatttooo AAA