LinkedIn per le aziende, per i professionisti e per chi cerca lavoro

2
Non possiamo pretendere che le cose cambino, se continuiamo a fare le stesse cose (Albert Einstein - Il mondo come lo vedo io, 1931) Sinkronie > Giovanni DeCarli P.IVA 12737541008 Tel. 339 5653680 [email protected] formazione sinkronie - linkedinazione v1.docx febbraio ’15 p. 1/2 LinkedInAzione Sfruttare al meglio le potenzialità della più diffusa piattaforma Social dedicata al mondo del Business OBIETTIVI DEL CORSO «Fare rete» è oggi uno dei maggiori vantaggi competitivi per promuovere se stesso e l’azienda, vendere o trovare un lavoro. Lo strumento principe del fare rete nel mondo del Business è LinkedIn: in Italia gli utenti iscritti sono oltre 7 milioni (300 milioni nel mondo), per la maggior parte imprenditori, manager e professionisti. Il 21% degli utenti è over 45 e quindi un potenziale decision maker. Nella giornata di corso vengono presentati e discussi i temi del «Fare rete» per aumentare la reputazione digitale propria e dell’azienda per la quale si lavora, identificando le attività necessarie per la valorizzazione del network personale e professionale, delle competenze e delle esperienze sfruttando le potenzialità di LinkedIn. Partendo dalla definizione degli obiettivi di presenza sulla piattaforma Social, si identificano la strategia e lo stile di comunicazione approfondendo le buone pratiche legate alla stesura e alla gestione del profilo personale e aziendale, alla costruzione e manutenzione della rete dei contatti, alla partecipazione ai gruppi di discussione, alla scelta e condivisione delle immagini e dei contenuti, alla ricerca di collaboratori e opportunità professionali. Vengono inoltre discusse le modalità di ricerca di informazioni e contatti utili alle attività di vendita e promozione personale e illustrate le integrazioni con sistemi esterni e alcune applicazioni che ne aumentano l’efficacia. Le attività pratiche del corso consistono nell’analisi di esempi concreti privilegiando alle slide e alla presentazione tradizionale, la navigazione online fra le funzionalità di LinkedIn. La possibilità di interagire con domande e presentazione di casi reali consente di contestualizzare i contenuti del corso alle esigenze personali e professionali, rendendo disponibili informazioni, indicazioni e suggerimenti immediatamente utilizzabili nella quotidianità. Giovanni DeCarli +39 339 5653680 [email protected] Skype giovanni.decarli http://it.linkedin.com/in/gdecarli/

Transcript of LinkedIn per le aziende, per i professionisti e per chi cerca lavoro

Page 1: LinkedIn per le aziende, per i professionisti e per chi cerca lavoro

Non possiamo pretendere che le cose cambino, se continuiamo a fare le stesse cose (Albert Einstein - Il mondo come lo vedo io, 1931) Sinkronie > Giovanni DeCarli P.IVA 12737541008 Tel. 339 5653680 [email protected]

formazione sinkronie - linkedinazione v1.docx febbraio ’15

p. 1/2

LinkedInAzione Sfruttare al meglio le potenzialità della più diffusa piattaforma Social dedicata al mondo del Business

OBIETTIVI DEL CORSO

«Fare rete» è oggi uno dei maggiori vantaggi competitivi per promuovere se stesso e l’azienda, vendere o trovare un lavoro.

Lo strumento principe del fare rete nel mondo del Business è LinkedIn: in Italia gli utenti iscritti sono oltre 7 milioni (300 milioni nel mondo), per la maggior parte imprenditori, manager e professionisti. Il 21% degli utenti è over 45 e quindi un potenziale decision maker.

Nella giornata di corso vengono presentati e discussi i temi del «Fare rete» per aumentare la reputazione digitale propria e dell’azienda per la quale si lavora, identificando le attività necessarie per la valorizzazione del network personale e professionale, delle competenze e delle esperienze sfruttando le potenzialità di LinkedIn.

Partendo dalla definizione degli obiettivi di presenza sulla piattaforma Social, si identificano la strategia e lo stile di comunicazione approfondendo le buone pratiche legate alla stesura e alla gestione del profilo personale e aziendale, alla costruzione e manutenzione della rete dei contatti, alla partecipazione ai gruppi di discussione, alla scelta e condivisione delle immagini e dei contenuti, alla ricerca di collaboratori e opportunità professionali.

Vengono inoltre discusse le modalità di ricerca di informazioni e contatti utili alle attività di vendita e promozione personale e illustrate le integrazioni con sistemi esterni e alcune applicazioni che ne aumentano l’efficacia.

Le attività pratiche del corso consistono nell’analisi di esempi concreti privilegiando alle slide e alla presentazione tradizionale, la navigazione online fra le funzionalità di LinkedIn.

La possibilità di interagire con domande e presentazione di casi reali consente di contestualizzare i contenuti del corso alle esigenze personali e professionali, rendendo disponibili informazioni, indicazioni e suggerimenti immediatamente utilizzabili nella quotidianità.

Giovanni DeCarli +39 339 5653680

[email protected] Skype giovanni.decarli

http://it.linkedin.com/in/gdecarli/

Page 2: LinkedIn per le aziende, per i professionisti e per chi cerca lavoro

Sinkronie > Giovanni DeCarli P.IVA 12737541008 Tel. 339 5653680 [email protected]

p. 2/2

formazione sinkronie - linkedinazione v1.docx febbraio ’15

PRINCIPALI CONTENUTI

Reti, comunità e tribù: il fare rete come fattore critico di successo personale e professionale

Legami forti, legami deboli e legami indiretti

Networking, Social networking ed Enterprise social networking

Il Social selling: la reputazione digitale e il web conversazionale al servizio delle vendite

LinkedIn e gli altri

Il punto di partenza: obiettivi, stile e strategia

LinkedIn in Azione: − Il profilo efficace − Privacy e configurazione − Aggiornamenti e ricerca − Come scegliere e i Gruppi e gestire la propria partecipazione − Rete dei contatti e messaggi − PartecipAzione con la A maiuscola − Pagine aziendali e vetrine

I servizi business LinkedIn

Strumenti, applicazioni e integrazioni

LinkedIn come strumento di collaborazione aziendale

METODOLOGIA La metodologia utilizzata è quella della formAzione, basata sull’apprendimento attivo, il confronto e la condivisione. La presentazione delle funzionalità viene effettuata online direttamente sulla piattaforma LinkedIn.

DESTINATARI Chiunque all’interno dell’azienda è presente su LinkedIn: la reputazione digitale di una organizzazione è data dalla somma delle reputazioni di tutti coloro che ci lavorano più quella dell'azienda stessa. Va quindi incoraggiata e pianificata una partecipazione attiva di tutte le persone chiave che possono creare valore con le proprie competenze ed esperienze.

Manager, quadri e impiegati, imprenditori e professionisti di ogni settore che si affacciano al mondo del web e delle piattaforme social e che hanno la necessità di acquisire conoscenze e buone pratiche per aumentare la reputazione digitale propria ed aziendale.

DURATA 1 giornata

IL DOCENTE: GIOVANNI DECARLI Manager con esperienza pluriennale nelle vendite, nel business development e nel marketing si è sempre occupato di tecnologie, processi, organizzazione e servizi, operando a vari livelli di responsabilità all’interno di aziende sia nazionali, sia multinazionali.

In oltre 20 anni di attività ha gestito lo sviluppo commerciale e dei canali di vendita per servizi e soluzioni complesse su clienti di grandi dimensioni, pubbliche amministrazioni e Piccole Medie Imprese.

Ha curato la startup di una azienda attiva nel settore delle applicazioni vocali e di un progetto di Rete d’Imprese.

Affianca Start-up e aziende nella definizione di value proposition, modelli di business, strategie di go to market e gestione delle vendite.