LinkedIn per il Business
date post
21-Jan-2017Category
Social Media
view
127download
1
Embed Size (px)
Transcript of LinkedIn per il Business
LinkedIn per il business
Massimiliano Fenio
2016
Agenda
Informazioni generali su LinkedIn
3 dimensioni personali:
Gestione del profilo - identit
Creazione del network
Strumenti di aggiornamento
3 dimensioni aziendali:
Pagina aziendale
Piano editoriale
Generazione leads
Strategie B2B
Massimiliano Fenio 2
Cos LinkedIn
Ad oggi LinkedIn considerato il pi grande ed importante social network B2B su Internet
Nato nel 2003 come social dedicato alle relazioni professionali, diventato ormai indispensabile per la
creazione di un proprio network professionale
Per gli utenti aziendali, con unadeguata strategia, pu essere usato per creare leads, fare branding, digital
reputation, lead nurturing, recruiting, e molto altro
Massimiliano Fenio 3
5M+INDONESIA
3M+PHILIPPINES
2M+MALAYSIA
1M+SINGAPORE
2M+SAUDI ARABIA
23M+BRAZIL
124M+UNITED STATES
OF AMERICA
12M+CANADA
34M+INDIA
7M+AUSTRALIA
1M+NEW ZEALAND
4M+SOUTH AFRICA
2M+UNITED ARAB EMIRATES
20M+UNITED KINGDOM
11M+FRANCE
8M+ITALY
2M+BELGIUM
1M+DENMARK
4M+TURKEY
6M+NETHERLANDS
2M+SWEDEN
8M+SPAIN
16M+CHINA
450M+ Membersworldwide +2 New members per second
4
Massimiliano Fenio 5
Massimiliano Fenio 6
Fonte: https://press.linkedin.com/about-linkedin
Massimiliano Fenio 7
https://press.linkedin.com/about-linkedin
Fiducia in LinkedIn
L87% degli utenti ha fiducia in LinkedIn come fonte di informazioni che influenzano il processo decisionale
Il 49% trova LinkedIn una buona fonte di passaparola di informazioni sullesperienza di marca
Fonte: ricerca di http://marketing.linkedin.com
Massimiliano Fenio 8
http://marketing.linkedin.com/
Massimiliano Fenio 9
Quali fonti di lead sono diventate pi importanti
Fonte: Hubspot, 2014 State of Inbound
Massimiliano Fenio 10
Perch usare LinkedIn
il secondo social network per visite uniche in Italia, e tra quelli con il tasso di crescita pi rapido a livello mondiale
La qualit delle relazioni che si instaurano: solo professionali
il social network pi adatto per lacquisizione di contatti commerciali e professionali
Secondo alcune stime, i tassi di conversione per campagne di Lead Generation superano di tre volte quelli di Facebook e Twitter.
Massimiliano Fenio 11
Conversioni
Massimiliano Fenio 12
Social personale vs. Social Professionale
Massimiliano Fenio 13
Tipologia di utilizzo
Persona
Profilo personale
Aziende e Gruppi
Rete di contatti
Condivide aggiornamenti
Pulse
Integrazioni Slideshare e Twitter
Pacchetti premium, sales, work
Azienda
Pagina aziendale
Pagine vetrina
Follower
Condivisione aggiornamenti
Analisi statistiche
Piattaforma di advertising
Piattaforma di recruiting
Piattaforma Sales Navigator
Massimiliano Fenio 14
3 dimensioni personali di Linkedin
Profilo Personal Brand
Profilo
Condivisione contenuti
Gruppi
Rete Opportunit
Creare nuovi contatti professionali
Costruire relazioni in chiave business
Aggiornamento continuo
Notizie, novit, trend di settore
Aziende, influencer, concorrenti, colleghi, carriera
Massimiliano Fenio 15
Il profilo Linkedin
Cosa trovi cerchi il tuo nome e cognome su Google o su LinkedIn? e se cerchi la tua azienda?
Creare un profilo LinkedIn e poi dimenticarsene pu avere effetti negativi non solo su di te, ma anche sulla reputazione dellazienda per cui lavori!
In LinkedIn la correlazione tra lindividuo (il suo profilo) e lazienda per la quale lavora, molto stretta.
Massimiliano Fenio 16
Se hai gi una rete di contatti, prima di aggiornare il tuo profilo
Assicurati di aver disabilitato le notifiche di diffusione delle attivit
Massimiliano Fenio 17
Se hai gi una rete di contatti, prima di aggiornare il tuo profilo
Assicurati di aver disabilitato le notifiche di diffusione delle attivit
Massimiliano Fenio 18
Se non sei pronto puoi disattivare il profilo temporaneamente
Massimiliano Fenio 19
Massimiliano Fenio 20
La Foto !
indispensabile !
Un solo soggetto: meglio un primo piano
Niente foto di gruppo (tagliate), foto coi bimbi, fidanzati/e, foto ai matrimoni o cerimonie, in maschera o in vacanza, con animali vari
Scattata con una buona fotocamera, possibilmente con un fondo neutro
Per lAzienda: importante dare unimmagine coordinata alla forza vendite, richiamando i colori / loghi aziendali nelle foto.
Massimiliano Fenio 23
http://blog.linkedin.com/2015/04/29/linkedin-guide-to-the-perfect-workselfie/
Massimiliano Fenio 24
http://blog.linkedin.com/2015/04/29/linkedin-guide-to-the-perfect-workselfie/
Il Titolo job title
Massimiliano Fenio 26
Titolo
Sono i 120 caratteri (spazi inclusi) accanto alla foto del profilo in totale circa 15 parole
Il tuo ruolo? Ok ma non indispensabile piuttosto aiuta a capire cosa puoi fare per risolvere i problemi del tuo target
Deve invogliare chi legge a saperne di pi su di te e sullazienda per cui lavori
Il titolo importante anche per i motori di ricerca, per questo devi valutare la scelta delle parole da usare in ottica SEO - SERP
Massimiliano Fenio 27
Riepilogo
una delle prime sezioni visibili sul tuo profilo !
Deve colpire il tuo target !
Breve, chiaro e conciso!
l'unica cosa che viene letta nella maggioranza dei casi.
Massimiliano Fenio 28
Riepilogo: definisci il tuo valore
Cosa faccio?
qual il mio punto di forza?
quale competenza specifica offro?
cosa mi differenzia dalla concorrenza?
come porto innovazione?
quale problema risolvo per il mio cliente?
Massimiliano Fenio 29
Riepilogo per commerciali
Inserisci il tuo numero di telefono e la tua email: le informazioni di contatto del profilo sono visibili solo ai contatti di 1 grado
Per lAzienda: opportuno che i Riepiloghi della forza vendite siano coerenti tra di loro
Carica link o file aziendali - video, immagini, testi da agganciare al riepilogo (integrazione nativa con Youtube e Slideshare)
Massimiliano Fenio 30
Esperienze
Parla di come risolvi i problemi dei tuoi clienti, e di come il tuo prodotto / servizio li risolve.
Aggiungi qualche dettaglio rendendo questa sezione meno meccanica e ripetitiva
Hai delle case history o dei clienti importanti da citare? Ecco il posto dove inserirli: aumenteranno la tua credibilit.
Puoi collegare a questa sezione dei progetti e chiedere ai tuoi clienti delle referenze: le segnalazioni.
Massimiliano Fenio 31
Competenze e conferme: endorsements
Sul tuo profilo LinkedIn puoi elencare tutta una serie di competenze in cui sei esperto
Altri profili LinkedIn possono proporre nuove competenze per il tuo profilo (che devi accettare per vederle pubblicate)
Massimiliano Fenio 32
Identifica le parole chiave
Per prima cosa devi identificare le parole chiave per cui desideri apparire ai primi posti, ossia il tipo di ricerche pi inerenti alla tua professione o alle tue competenze.
Tra le parole chiave interessanti e pertinenti per il tuo Profilo ci saranno probabilmente: Il tipo di lavoro
Il settore di appartenenza
Le competenze attuali o passate
Le tue specialit
Massimiliano Fenio 36
Le parole chiave dove posizionarle
Nella posizione attuale (Titolo)
Nel Riepilogo
Nelle esperienze passate
Nelle competenze
Nella formazione
Massimiliano Fenio 37
Fattori di ranking
Completezza del profilo
Nome e qualifica
Foto
Settore e localit
Posizione lavorativa attuale (con descrizione)
Almeno due posizioni lavorative precedenti
Presenza di segnalazioni
Il percorso formativo
Competenze (minimo 3)
N. di collegamenti
Almeno 50 collegamenti (meglio +500)
Massimiliano Fenio 38
Elementi essenziali per il profilo
Usa solo Nome e Cognome
Foto professionale
Titolo, riepilogo, esperienze, formazione, competenze
Compila le informazioni di contatto anche nel riepilogo
Personalizza lURL con il tuo nome-cognome
Aggancia esperienze e materiali di approfondimento
Scrivi i contenuti in ottica SEO
Massimiliano Fenio 39
Definisci i tuoi obiettivi su LinkedIn
rafforzare il proprio brand e reputazione in campo professionale
acquisire prospect e clienti
trovare fornitori
trovare talenti da assumere nel proprio organico
trovare nuove opportunit professionali e di sviluppo di carriera
Massimiliano Fenio 40
La Rete
Massimiliano Fenio 42
La rete di contatti Lead generation
Quando creo una nuova connessione aumento di una unit la mia rete di grado 1, e di alcune decine, centinaia o migliaia le mie reti di grado 2 e 3.
Una rete numerosa ti consente di arrivare a moltissimi profili LinkedIn grazie a: maggiore possibilit di propagazione dei
tuoi aggiornamenti
maggiori risultati nelle ricerche