L'illuminismo II

56
ht" -|l, IF, XI !d- -} & É -, -* a!- bút . dalMezzogiorno, yv. 25rq:999 ceelr.e passc s nser sce 'ie momenlo I cLr convìaÌ s s edofo a a ne'sa mcand ia (pfe cettore) affefna che per qlesta (prole aLta d nrm) past. non è Lrn operaz one spregevo e n faìt nob ncn sono splnt a c boda b sogno. ma soo da aVo Lrttà Dio: - de..t rL s .l IB t-^ favola del Piacere 1 +oti ... ùobilrid€: P/ebe É tobl/b : { obÒ..- unani: rr 6t 10, Ùna /t i -,3te eqùalirn tutù 8u ún Ispin. ge :. :.ddÉrate I btsognl etenentan. tr -.: ..8 lttessÒ,I sanna, in e&alera : . niun ... rón.edula: aSlrronlni -.: :-a d nati]n,aan eft cancessa a -.: 't:attà didelbeftte (@isizlid e di .t4 .e Eti Ò€qetù chedoverano súdi r-- irc bi.ngnl, i tuagù e r tenqt úé .rs0omaneavaiococnetovavaio . pnmi... ePr.giat..Slrarleoafrdp \. : :ùellt dPlld ATPIF dlsPrPzzòtd : Jò.rgo: ,tu8i0 Domvano ne e grof r r l. ìor menb.i ... v6d: a//e /0i0 --.4 t nedesmi anmalt lafirtuarc) @ | :,, ate dalle lÒta rcue @tlt t J6ire: detdero cl uoÍrn Primitv a:?,rn ancora des der o de ecose E:? . po clré erano moss conre necc! ì:-:île da stnto a soddsJare lbso r !ùifornE.., c.l€sii: /?s,î€to lnr t-.:eql úa nt,cheeftna tuÍt tEún " Qualc ... tem: ,/ P,aceie ruo/at t .;.1pet l'aia, slawdm atE teîa, .-. : detscendevaw sùlcan,a ù bat 4. :,:ante la SEna di ltuE grn net\a -_::;?.a$ca erano d vrn rnnorl i: b. eeùtilq eSli si rnroYe e /?€ v I .'lhnienle daltutceilo che Dte.t .. , ,. . e dal.all pntuna! Ex accarcz' - . -.nbn agqrczate e sdwta óatce '! ': tll amÒnosa tandeggate delle _: \.::i .., Gtuchi: sonoPe6ontcti rrÉ : r r tàm norche Janno da cor€o a .r e .on€ ... hhÙm: Parore tareze ,1 :. 1úne I anÚas|a, t!ctba dedtdei, ;:.:-r lrati dalle sue hbbÉ t$e cÙne --l F +, hF1 I' rG 250 Forse vero non è;ma un giomo è fame che fúr gli uomini eguali, e ignoti nomr lur plPL,. < nol'il.dd I Al .r\o :l bc.' allaccoppiarsi dambo i sessi, aì sonno un istinto med€smo, un'egual forza 255 .o.p nEÉ\ | gli L nJìr) c rir r .or.ic'o niuna scelta d'obbielti o lochi o temp, era lor concedutar. A un rì1'o slesso. a Lrn m€desimo fiutto, a una sless'ombra convenivano insiemei pnmi Padn 260 dcl tuo sangue, o Signore. e i primi padn de la pLebe spregiataa. I medesmantd il medesimo suolo offneno loro il iposo e l'albergojte a le lor membra i medesmi animai le irsule vesd6. 265 Sol'una curaT a tutti era comune di sfuggire il doìore,e ignota cosa era Ìl desires aglìuman petti ancora luniforme degli uomini sembranza spiacque a'celestiei e à vadartola lerra 2?0 tu speditoil Piacer. Quale già i numi d tlio su ì campi, tal l'amicogenio, lieve ìieveper I aere labendo, s awicÌna a la terrarr' e qùesta rid€ di dso ancor non conosciuto. Ei mov., 2?5 e laura estiva del cadente riyo € dei clivi odorosia lúi blandisce 1e vaghemembra,e lenemente sdrucciola sul tondeggìar dei muscoLÌ genlileD Gli s aggiran dimorno iV€zzr e i CiochÌ'r, 280 e come ambrosia le lusinghescorrongLi da le traghe del labbror+r e da le luci socchiuse, languidette. unride luori di renlulo fulgore€scon scrnrille. ond'arde l'aere che sccndendo ei Ércar' 1s.da te tùci ... rarcar0a8, o.cnsoc. .t iúsi e lanSúitJt etcana fún sntrlle 0n1 dedalla lonin snà trcndme datte qùax e iríiannata I ana ehe ecl attft@Bascen derdocoè eoaroeeg s8!ad de Pra cefe sp rano senuz onq unfu d0amoroso Percorso 5 Giuseppe Parini

description

la letteratura - volume 3

Transcript of L'illuminismo II

ht"

-|l,

IF, XI

!d-

-}

-,

-*a!-bút

. dal Mezzogiorno, yv. 25rq:999

ce elr .e passc s nser sce ' ie momenlo I cLr convìaÌ s s edofo a a ne'sa mcand ia (pfe

cettore) affefna che per qlesta (prole aLta d nrm ) past. non è Lrn operaz one spregevo e nfaìt nob ncn sono splnt a c bo da b sogno. ma so o da aVo Lrt tà

Dio: -

de. . t rL s . l

IB t-^ favola del Piacere

1 +oti ... ùobilrid€: P/ebe É tobl/b

: { obÒ ..- unani: rr 6t 10, Ùna /ti

-,3te eqùalirn tutù 8u ún Ispin.

ge :. :.ddÉrate I btsognl etenentan. tr-.: ..8 lttessÒ,I sanna, in e&ale ra

: . niun ... rón.edula: aSlrronlni

-.: :-a d nati]n, aan eft cancessa a

-.: 't:attà didelbeftte (@isizlid e di.t4 .e Eti Ò€qetù che doverano súdir-- irc bi.ngnl, i tuagù e r tenqt úé.rs0omaneavaiococnetovavaio

. pnmi... ePr.giat..Slrarleoafrdp\. : :ùellt dPlld ATPIF dlsPrPzzòtd: Jò.rgo: ,tu8i0 Dom vano ne e grof

r r l. ìor menb.i ... v6d: a//e /0i0

--.4 t nedesmi anmalt lafirtuarc) @

| :,, ate dalle lÒta rcue @tlt

t J6ire: detdero cl uoÍrn Primitva:?,rn ancora des der o de ecose

E:? . po clré erano moss conre necc!ì:-:île da stnto a soddsJare lbso

r !ùifornE.., c.l€sii: /?s,î€to lnrt-.:eql úa nt, che eftna tuÍt tEún

" Qualc ... tem: ,/ P,aceie ruo/att .;.1pet l'aia, slawdm atE teîa,.-. : detscendevaw sùlcan,a ù bat4. :,:ante la SEna di ltuE grn net\a-_: : ;?.a$ca erano d vrn tà rn nor li: b. eeùtilq eSli si rnroYe e /?€v I .'lhnienle dal tutceilo che Dte.t.. , ,. . e dal .all pntuna! Ex accarcz'

- . -.nbn agqrczate e sdwta óatce

'! ': tll amÒnosa tandeggate delle

_: \.::i .., Gtuchi: sonoPe6ontctirrÉ : r r tà m nor che Janno da cor€o a

.r e .on€ ... hhÙm: Parore tareze,1 :. 1úne I anÚas|a, t!ctba dedt dei,;:.:-r lrati dalle sue hbbÉ t$e cÙne

--lF+,hF1

I'rG

250 Forse vero non è;ma un giomo è fameche fúr gli uomini eguali, e ignoti nomrlur plPL,. < nol ' i l .dd I Al . r \o : l bc. 'allaccoppiarsi dambo i sessi, aì sonnoun istinto med€smo, un'egual forza

255 .o.p nEÉ\ | g l i L nJìr) c r i r r .or . ic 'oniuna scelta d'obbielti o lochi o temp,era lor concedutar. A un rì1'o slesso.a Lrn m€desimo fiutto, a una sless'ombraconvenivano insieme i pnmi Padn

260 dcl tuo sangue, o Signore. e i primi padnde la pLebe spregiataa. I medesmantdil medesimo suolo offneno loroil iposo e l'albergojt e a le lor membrai medesmi animai le irsule vesd6.

265 Sol'una curaT a tutti era comunedi sfuggire il doìore, e ignota cosaera Ìl desires aglì uman petti ancora

luniforme degli uomini sembranzaspiacque a'celestiei e à vadarto la lerra

2?0 tu spedito il Piacer. Quale già i numid tlio su ì campi, tal l'amico genio,lieve ìieve per I aere labendo,s awicÌna a la terrarr' e qùesta rid€di dso ancor non conosciuto. Ei mov.,

2?5 e laura estiva del cadente riyo€ dei clivi odorosi a lúi blandisce1e vaghe membra, e lenemente sdrucciolasul tondeggìar dei muscoLÌ genlileDGli s aggiran dimorno iV€zzr e i CiochÌ'r,

280 e come ambrosia le lusinghe scorrongLida le traghe del labbror+r e da le lucisocchiuse, languidette. unride luoridi renlulo fulgore €scon scrnrille.ond'arde l'aere che sccndendo ei Ércar'

1s. da te tùci ... rarcar 0a8, o.cn soc..t iúsi e lanSúitJt etcana fún sntrlle 0n1de dalla lonin snà trcndme datte qùax e

iríiannata I ana ehe ecl attft@Ba scenderdo coè eoaroeeg s8!ad de Pracefe sp rano senuz onq un fu d0 amoroso

Percorso 5 Giuseppe Parini

17. aÌ\2 shrd e9Ete rursa13. ntrgon: n!gq6.oro, c oè r 4hegg a

1e. ahl'clla: abberrsce, Der.hérdàvta e

20 Olìb.r l i . . . i 'n ìndol l i :0fel . ieta.i al ctela îa tutl 811 altn esser úvenu voi acut I tiranÒ PtÒneteÒ lamò tn natta p|ùpenexa gtl ÒEanl detsensi, I tese canecîfde dL una stùnenta serstÚE al nlntnatarca e ltinÒrdò dr un tuida nabltsslnasecondo m to Pfometeo pasnrÒ 5rrîuomin ra 8llùomin prnt! a cui eranonal con oGan prirsensb :qresr iuronop ir pronti a 8ustarc D a.€re e da ess ebbeof8ne anob tà Su.ensode apoogoparnanos rmandaa anais de lesto21. \bi ... ìrolorc fol seit6te /0 sUno.ta nal prc\tata ]n vecedenza \i{toto erHi6) der Pra.erc (che ha sr mo ato e sensz onL p acevo n a cun úof'r n l22. L voslie fcrn$Ltr: lermenúrorór desrder, s r .ord c l regluomi^ prmaiBnoravano desdor0, spnt s00da bs0

24 Allo. ... ortcnn.: ai/ora rl sessoEmlnlle che pnna erc saltanta necesetu pet te qacreaz úe, 1ù appte.aú N úsua berlez2a (che susctava desderi0)2s.,\l girdi:io ... s rpprese: Yo Pefpnni deste I eenpla a qùela ùte sarcbtupai dtwnùta it Sltd.ra d] pahde, paché )npanste a dlstingu{e îavannlùlemnll, qkl? fosse ri piÙ ,eÍ0 Paf de se.ondon t0lu clr amato a grudcarc quale dea,llaalrod te Era e Pa ade,iosse la Dù be a2ó. e roi ... grazie: /0r p€f ptnrr aweriste il fascna della gnzla EÍfit\nte latr5Èmeg o de a be eza n ass uto altEve6oe manfesrazonl sensb dera be ezza

21 l1 ... ùnd^: ttqna lt prclentÒ all ac

23 . il ri. ... inìIingur: esrsce6efvlna pftrenlenle dalie ùtt ptu espaste al.aldo sO/e, sú r0/, 0, ,t lsublini) dofe1010110 rerde,r! leit /e rr5!010 s scesero

30. a cui . . , loccbcr J.r l ier !érú |naserc lrutre mefr le fseosrb/i tffe re.nte. ntúpaù d] rcaglte dreta ) datcrttl

285 Alfin sul dorso tuo srrlririli, o Terra,sua prim'orma stamparsi, e rosto un lentofrenere soalissimo sj sparsedi cosa in cosa; e ognor crcscendo, Lutrcdi natura le \rscflir conrmosser6:come nell arsa slerer7 1l Luono s odechc di ìonràno mormorando vieneiÈ col pftlondo suon di monre in monreso$e: e la valle e la loresta ìntornomugonr3 del tragoroso alto rìmbombo,finché pol c.ìde la feconda prcggrache gli uomini e 1e f€re e i fiori e l'erbera\\'i\,?, dconforta, allegra € abb€Uar".

alh beatj tra glj aìtn, oh cari al crelovirenti, a cui con m]!:lior man Titinofol.lnÒ gli organi illustn, e lneBho tese.e di fluido agilisslmo inondolli']o!Voi ì'ignoto soììetico senrisle

290

del celeste molorezr In voiben rosrole voglie lermentarrr. nacque il desÌo.

305 \bi primierirJ scoprisre il buono, il meglio;e con foga dolcissima corresre.

-^. ." ,1". t , a ^. . , . "1 ,1. ,1. ," ." . . ,

che necessado in pdma €ra soltanto,d "mabil- e dr bcllo rl núm€ oLtcnn.-

310 AL giudizio dì Pande voi desteÌl púmo esempio: tra lenrjnei loltia drstinguer s'appresel': e voi senlisteprìmamenle le grazierb. A voi ùa miÌlesapor lúr noli i più soavi: allora

315 fu iì vrn preposro all ondarT; e il vin selesseligho de ùalci piir riarsi e postia più lervido sol, ne più sublimìcolli dove più zolfo i1 suolo impinguatr3.CosÌ l'uom si dir'rse: e fu il Signore

320 daì \'olgarir', distjnto. a cur nel senotroppo languîr l cbeti tibre, rnetlea rinbalzar sotto i soari coìpide La nova cagione onde fúr'tocchero,e quasi bou, aÌ suoì curvatj. ancora

325 dinànzi al pungol del bisogno andàrorr;e rra la ser\'uude e la \'rlta.lee l rravaglio e l'inopìa a viver natis2i

295

300

.. .

rnori Cer Pra.ere ila nova cagione; Ca .ÚeirrosEe úrcate toira arclre q.r !icoîpacub ur de ngua-q$oÍentrco31. . qùasi ... aùdàror ri tone 1r!01.!ei a tera sórú rrA"rú deiia iarca .úiu

32. c tra ... nari: ! 4al a rrylt Ía :..ianù, E unite.to ia lanca e tà nt::

3. Ll l luminismo

33 che fclraro ... raccùiúdi: .h€ rrc:xrltl nelle vene tanSue tlttato aÎnve\o-1rr€ rcn di rnen rrobrl1ch0nons sono.arpeEat a seN re),I sanSue de sgnofÈ

3ó pÒi.ùé.., Ì€trdenc poiché in iefr. annctu t ablità, ]a vaten2a o )l càsa Ese-obtll i tùat antenati) qú Patin , rscentlor ; adiras fonca denun.a aveEorSrderla nobinà non una dve6a confofna',one boLo€G,maappufto Iatlo clre ieiJassato acùnr mdLVrlúr s c0nqr€tafon0ros zon d pfvregoe d domn|osÙgl iatr:on a destfda, a lorza,oppurc Bfane ala foftuna uoa tes s m e si tro€va anclrerc Daloga scua la nablta 4.Ne t sose'leva I cafaltere predatorodela nolr tà

ebb€r nome dì plebe or ù. Signore.che teltr.ìto per mille in\'lite reni$ngue racchiudirr, poiché in altra etadeaúe, forza o foriuna i padi tuoìgrandi rendelLe11. poiché il tempo aìfinelor divisi tesori in te raccolseri.del tuo s€nso gìoisci, a te daì numiconcessa parterr': e lumil vulgo intanîo,dell industia donato, ora ministde te i pìaceri luoi. nato a recarLisu la mensa real, non a gioirnerT.

330

335

35. pòi.hé ... Bccolse: po,.ré il tempoha ftccaltu rcle toe nant rcche.e chepnna etana dqse lrc vane fanglie: siSnore lra c oè ered €to fortu0e da var parenti le quefe lolrune, a 0'0 v0ta, efanoandresse maSar frutto divafle Èfedta)36 dd ho senso ... pane ral/egrrt dlaveÉ isenst più pnnt a Eaderc iplacei,

cheé /ruolo Oane)a e con esed41 oer37. € l uúil ... gioimc: e rnbmo I lmaE valga che n safte na rnwîe atuta t È'vatu, oft fatnlsú a te la natena aet atptacen paÉhé è nata a stuùi atta nenercEab,nan a &denet poplocoìsuo avoro produ.e iben d cu gode a nob tà,ma non é oestúato a0 aveme pafte

del Iesto

tema filosolico

aÌtì ir senso contra.rio; non si vede perché propno qui il gioco di Padni debbà int€Ìlom

2. prcsuppone una diseguagÌianza oliginaIia nella costittìzione fisiologica degli uomini

pr;dotta dala natúa stessa, venebbe a n€gaxe daÌle fondamenta propdo il pincipio d€l-

ta loro egua€lianza natural€, in cui Parini crede fermament€, come dimostrano molti luo-

ghi ilelÌa $Ìa opera (tla cxi il passo sui pàiloso"àcr fmncesi, ) T5, p. 528);

t. già ncl rtdirso sopÍr' k ,roÒr?td eÌ:à confutata ìa pretesa nolrilia.re che da un dato fÌsio'

ll conflitto delle interpretazioni. Sul modo di inteÌpr€tax€ questa "favoÌa" sono

sofie nùnerose discrÌssionì ftà i critici: alcunj, com€ Fubini e P€tlonio' sono coNinti che

essa dspecchi il p€nsiero efi€ttivo dì Paxiìi, in dspondenza a.lle $Ìe concezioni sensistiche;

altlì Lrvece, come Savoca, sostengono che va lètta in senso fonico. Noi liteniamo che sia

piri fonilata qu€sta seconda ipot€si, in base a varie consid€razionj:

I rur to i lpoemèl loeimPosraroin 'h ia\eintu 'a pcrcÙ ogÙ affermzrone va in lèsa in r

loeico, ìl saruue "ptùissimo", derivasse Luìo spidto piir pronto;

Percorso 5 Giuseppe Parini

'lpa delle d;

a della dise-$: :lil0-332 r:o ai nobili

úa nella "faa€ion€ delai piaceri piume la grusù-

{ nito, lo .i-in signore a

ni nel Libro

snìo agga

dali e lisicÌ i ' . \ :30r i

he i plebeifonde dal

ISfORIE DIPAROLE

?NCENE l l lermine der va dal lat inop/a.ére (es-sere qradilo), usualmente r scontratone la forma impersonalè p/acel (sta

bene, è g usto)e afl ne aplacaré, n6lsenso dicaLmare,rappacificaf6, concl lare, cor un signilicato letléraleche alcun lanno r sal i fe a "essere piano, l isc io".

I verbo sosianl ivato ne la l inqua tal iana indica ! lsenso di appagamenio der ivant€ dal soddisf acimen-ro di un bisosno, diun desider io, d i un aspirazione,con part icolare r i ier mento al la dimensionè del_'amore. s id per qual-o nqudrdd la srara dF sensichè quel la spir i tuale, morale o psicologica.

Nelmondo greco i l p iacere è leqalo aisensi , uni loal la misura e al l ' lntel isenza secondo 16 lez one dEpicuro, mentr€ secondo Ar is lo ie le e i suoi seguacLf aqgiungè i l suo ap ce in quanto le l ic i ta prodotta dal-lat i v i ta d6l pensiero,

Nel mondo cr ist iano l 'associaz one del t€rmine alsodimenio sensuale e la condanna del la carne in ia-vore del lo spir i lo ascr ivono i l p iacere al la sfera delpè.. a lo ( la lussur ia F ia Sola) co1 sos-arzia p cont -n! i ta dal l 'ant ichi ta f ino al l 'eta conlemporanea Riva-utato dal Rlnascimento insieme a una n!ova vis ionedélra v ' ld, I p iacere d ! 'ene benessorF. dr le l lo

' i -

creazionetnel le l osol ie del letà moderna (mater al i -smo, l luminismo, ut l i tar ismo), contrapposto al do-ore ma sempre lontano da oqnieccesso, vera postocome londamento del l 'agire, base di tut t6 e perce-zioni ed emozÌorì e pr lncipio del l 'autoconservaz of e

Nel pensiero ugual i tar iod Par in i i l p iacereècr l t ica-to nel la sua accezione edonist ica: l ine a se stosso,a lè lar lo é o <lal lp da la na-Jraj .a 'a l lar izra la c lasse d€ 1ob r ie can, rsce la di f r€rprza ' o1 ld seîpl i . ita del le c lassi subal terne.

Nél Nove' e l ro Freud, con la rFo' ,a p<iLaral i r .4. iadi ! idua n€l p acere un pr ncipio d v i ta inconsc o cheoperacom€causade eazioni umane,dainterpretaÈsic ioè non come f ine e meta delcomportamento de-ql i i fd v idui , bersl come elemento che d6iermina i lmedesimo. In ia senso l lermine, in connessronecon icambiameni i re l lamoralèe nelcostumeavverLrr . or r l spssarrol to a.or lo .v i luppo de a sor ietAdeiconsumi neidecennl successiv i , tornaa€sseresi4on no o' benpssere, d soddisrac rento dei spnsiede dssidèr i mater ia l i , con ' inclusione, sociarmsnteaccèltata, della s{era de desiderio eroiico, del rnan-giare e del bere ral f inat i , e d una r innovata cura delcorpo non a èf ìa daeccessie ostentazÌon6.

. dal Mezzogiorno, vv. 497-556

r rferd d€l-

lla flratfice

l

Tra var conv tat l s ede a a tavola de a darna i l vegetar ano che nof maÌrg a carne per p ela r /er

i let ró è.decas abr s. .1

Iil ru <vergine cuccia>

1. Qúal .-. pi.8h€: i ?nma voiSare ,serv ta sLa pietà pe! l'uana, e desùna n Iùlacile cannaznne Fibt*o) I danu, I bt-sagnL le salsú2e der sùat sÍnll2. il (or .,. sGpirge / .ùore del yegeÉnana disdeSnè sentinentj c]si canunilcome apetaperg ar úoÍr ft)e ruolgeta sua sqùisita senstútú /e6a agceìI pu

3 Pèfa ..- srriùgeo: póssa morrc colrlche pet la pina volta asÒ at2ate la nano.mata pet 0.ciderc I agnello nrcEnte e )lalàctdo bue: e rar pte&nno ]t sua cútectodele tltl.jJlefttd t ten beta,tnúgg Lhe suscttavanÒ phtà, né le nani linguelde€ an mall) che le..avano Mto rnl,trroia t aN .he, ahinè, stingew il ba destt'ro rc oè stava pe' uc. der )

Qual anima è volgar la sua pietadealluom dserbi; € facile ribrezzo

' désdno in leì del suo simÌle i danni ,500 i bÌsognj e le piagher. ll cor dÌ ìui

sdep3a comune affetto; e i dolci motia più lonlano limit€ sospinger.- Pèra colui che pnma osò la manoaÌlnala alzar su linnoceni€ agnella

505 e sul placido bue: n€ ìl tÌrìculentocor gli piegàro i teneri belati,né i pietosi mugjti, né le mollillngue, lamb€nti tortuosamentela man che Ìl loro faro, ahimèl stnngear -

510 Tal ei parla, o Signoreì e sorg€ intanto,

Percorso 5 Ciuseppe Parini

4. la 1@ d!ma: a dama d .u govnsgnoreé cava erseNente ene acu ca

s. pari .., Lcondarici: srrri, aÍe goc.ce trcnúle. bccrcanti ùe a pnnarez tJasùdaro l&fiendo vanno)dri ùrl.r ceua,le (pa|miti dl Bac@l sn0ss a/ t ro ÍÌtefia dartepda safia dejven pnna@ntr,

ó. or le sowi€n€ ... llmiolla: ora n..taa r qtano. ahlne EDtna ieîtbi|e,qúantlÒ ta srà .ùcctaletta, .Ò3i bela datanbGrc Eltevata dalle Gt.,zt,b, gracant:tac.n fannÒ lpl.catt m6e ltDrexe vlianadi fi ser@ las.Érdoí / seg4o le$eo lieisùa| dent ltancnr cane t avatio:ed e8t1srcmalo le dEle tn cal.n caisra piedesacntega, la@t1oia niate tútana La ptasoettla de adamaLm za armae,alr0uer00l carater riant fato poclre ún nfer ofe os pre4dere a.a0 a ra8ner6 amata e per a padrona un lero e

al suo pietoso laveìlar. dagli occhide la rua dama, dolc€ lagrìmerta,pari a le sriìle Ùemule, brillanri,che a la nova sragioÌì gemendo vanno

515 dai palmiti di Bacco. emro commossiai tiepido spirar de le pdm aure

520

525

535

545

Iecondatncit. Or le so\,'\'iene rl giorno,ahì fero giorno allor che la sua belLalergrne cuccia de le Crazie alunna,$ovenilmente vezzeggjando, il pì€dev1Ììan del sen'o con l'eburneo dcntesegnò dì lieve nora: ed egli audacecon sacrilego piè lancioìla6 e qLreìtatre volte rorolò; tre volle scossegli scompigliari p€li, e da ìe motlinari soffiò la poh.er€ rodenreT

lndj. i gemui aìzando: Arta, aras,parea dicesse; e da le aurare vohea lei I inìpierosira Èco risposee:e dagl inlimi chiostú i mesti s€Iviasceser tuttir0; e da l€ somme stanzerrle damigeììe palli.ìe. tr€manlr.pncrprtàro Accorse ognuno: jì voho1u spruzzaLo d essenzcrz a 1a rua dama;ella rinvenne alfin: l ìra, il doìorclagita\'.ìno ancor; fulmineiÌrsguardlgettò suÌ seNo, e con languida vocechìamò rre voìr€ 1a sua cuccia: e quesraal sen Le corse, in suo Lenorr4 vendettachieder seÌrbrolle: e ù vendeua avesri,lergine cuccia d€ l€ crazjc alunna

le npio ,pr .^ nru ru. g u.r , rd . r , . oudì la sua condanna. A ìui non valsemedto quadriÌLLstre; a lui non vatsezclo darcani ufici, in van per lui

530

540

I

II

Ii

I

I

k

rlG

t. rodentc .he hla re orn.i3. alt!: ru|o, rna ta paroavuoie r proturie onomarcpe camente grar de a.a

9. da Ic !ù.te ... nspo*: rgùafitet.la caEnalta rccheggana prt te dE dúatpcer satore na iano è anp fcb n rlr a!enúo8r.a e lorne e a rnfa Eco erispondesse mpeos ft tEco era $ata trasiormata n pura voce aa G unonel Lafasr guraz one î'r to cg ca d0 a rea ta e:atprrde grsto cass.t.oae tempo, mcu, derta ad !n og8eno cos I d ro o, as

10 dagl infimi .,. tùni. djl-e t?nze /,Ércr (dove s tfova a seMtùt sat.oro tirt, r serú fafrsÉri (a 'ud re gua ir de a ca

1t d! le sonnc sr.M: dóUe sranzo

12. es*E.: essetur p[tun É oer hr

3. Li l lumìnismo

[L pregao e promessort; ei nrÌdo an.tu,,rt,dell assisa spogiiaro ondtra un gÌonovene,abile aì r.ulgoró. h r,.an nor.ellosignorrT sperò; ché le prerose !ìame

550 ino|ridiro, e del nìislàtro arrocc

14. in suo reÌor: co/ sró nrodo ffrmaesto d espmeú con que súo corere a IfL8als spaleiftra rra e bú.ca 0e a pa

1s. ^

lùi ... prcmesso: rórE/ryalseniiuà t aEt se la ledetneme pet fert aîù ran gr r'ats-è t0 zeto dinatt1ta ret ese&/e irrarchi ris-ptuai lcome ad esemp oponafe messa8g de ada.raa ao aran

l), irvana la pane sùa lt ùagaiÒ -p pto

frésso t0 nor comnette@ p ù atti {le 8enere) per r ca ca prr fran.4e che itoduce L comp emento d aleme1ó. ei nùdo ,,, nlgo: se ne andd ,!dowEliata della iiwea, Etze aua Arata appai/a cgEetia d annr.úan,a e ni isteft]

17. nortllo signor: r, ,rr!ú prdro.e

odier lautorer3. tl misero si giacque,con Ìa squallida prole € con la nudaconso.te a laro su la \ia sPaqendoal passelGiere inutile lamenlore:

555 e !u, vergìne cuccia, idol placaloda le vìtlime uma.e. isti superba'zo.

13.Ic pic!6..., aùtoa: /e dame p,€'Ee inattlnúÒ pet I cahn sleratÒ alaagnetta e detestaftnÒ I aútarc detatúETslrtt (r I Lxardo d assLrner 0) $ Perà de e dame sl I vo ge so o lee an ma

19. ll mirm ,.. lóú.nto: lrirfelice iù.Éteta a .hielerc inrùlnúte I el€rnasrB pet la sttula, can a ítanca tfigti na.llen

n pet k fane e la naStte rnpefta a nala-

20. idol .-- sùp€rb.: id0l0 p/acrto d,

sacft.r rfnani (.ome e ant dre dvfrta)arda$ sllrerra (per aver otteruto a Ùa

nàl is i del testoIl punto di vista nobiliare. comé ha opportunrm€nte ossewato Petronio, il mccon-to deÌl'episodio del calcio alla cagnetta è iniziaÌrnente condotto dal prmto di vista delÌa da-ma. È ll procedìmento abituale del'ironia pariniaÌìa, quelÌo di assunere Ì'ottica deì mondoÌappÌ€sentato per m€glio fanìe emeryere, grazie aÌ contrasto che si det€mina con la rea.ltàoggettiv4 tutta la negatività, NeIa prospettía dela dama il fàtto viene presentato in mocloestxemamente pa.rziale, con rma smaccata simpàtia per la cagletta € con una tota.Ìe incomprensione per I'uomo, accompagnata da a-stio e da disprezzo. Imaùitutfo m episodio Lì seiìsignifica.nte nel ricodo deÌla nobildonna si tlasfoma in ùa t€dbìÌe sveúum ("ahi ferogiomol'), che suscita mcora tùbamento. La cagnetta poi, in ùìà luce mitologica ispirata allezioso cÌassici,mo arcadico, diviene rmà creanÌm qlÌasi divinizzat4

"aluìna' delle Gmzie-

IÌ moÉo al serwo vi€n€ minimizzato: è uno schetzo fanciùllesco ((giovenilmente vezzeggiando", q 520), € i denti preziosi d avodo lasciano solo tm ùascualile segno ((segnò diìie'e nota", r 522)i vicev€Ea il servo che Ìe sfena tm calcio è addiittura "sarriÌego" e iÌ suopied€ è definito

"rilaÌìo', quasi a signincarc che un molso di quelÌ'esserino caro a.ÌÌe Gmzie

è uììa soÍà di púvilegio. I gemih dell'rnhu.Ìetto sono prese-ntati, attmverso ìo sdegno e iÌrucapriccio deÌla dama, mediat€ un'amplificazion€ iparbolica che ingìgantisce la potàta

deÌ fatto baruÌe: Ìa ntìfa Eco in peEona le úsponde dall€ volte dorate dele sale nobiliari-IÌ particolarc che segue (i seni che salgono mesti dat basso, le cameriere che si precipitano patÌide e tremanti dalle stanze supeúori) è abihÌente caricato di una doppia va.Ì€nzavista dall'ottica della dama la servitù apparc paxtecipe delìa sciagura e afflitta daÌ misfafropeechato aì dan della preziosa cagìetta, ma I'immagine lascia faciìmente intùire Ìa rraltà: i seFi sono angosciati perché sarno qua.Ìi teribiÌi consegùeMe il gesto avÈ per il lo-ro compagro. Grazie a questa duplìcita di pmspettiv€ qu{nh ch€ sìnoE el? una conìmediacomincia a diventarc uÌ dralllm4 e la naÌmzion€ acquista ìmprcr'visarnente ùla divenased€ta- Così è arch€ pcl l'inìnìagine dellà cagnetta che conendo in braccio alla padrona

sembra chìedere vandetta: il paticolaxe graz ioso visto con gìi occhi della da.ma suscita ten€rezza, ma h realtà assume ulìa colomzione inquietante: il vezzoso e innocente animale.tto si tamuta in ulìa soÌ'ta di divinità offesa e spietata che chiede vendetta. Anche qui lamppresentazione è ambivaÌente, sospesa tra Ìa fatuita delÌ'erento in sé e le onscguerìzetaÉiche che si attende ne scatùiscaÌo.

ll punto di vista dell'autore. La frase <e tu vendetta avesti, / vergine cuccia de leGúzic alùìna, (r.,,. fl0-54l), che è dellavoce narante, è ca.rica anch essa di questa ànìbivalenza da Ln lato appaxentemente sposa Ì'ottica frivola della dama, esprim€ndo (rllpia

cimcnto per la punizione esempla.r€ inflitta aÌli empio", dall'aÌtro inve(:e wibE di sd€gno

Percorso 5 Giuseppe Parini

l'industnoso popolo. ronzando.1015 gira di tiore in fior, di praro ìn praiol

e i dissimili suShjro raccogìiendo,LesoregjtÌa nellarnie: un giorno poine van colme le pàlere dora[esopra Iara de numi:e d ogn inrorno

1020 rìbocca la Imgrante alma dolcezzarl

&. di.similisùgbi: rE s!.thide,túr3'1. ù giomo ... doleza: rn gofiop01 ne sana nptene E cnppe \qàtercl dÒftle saptu I altate deqli dei \nel nanda ant co m e e era oiieno a8 i de duftnte s!Ú f I L e tt ptalùnÒ dalce deltÒ sqùtsitanre/e tabo..a t0tt'ntórro Ne ' ron ca s .m tud ne i 80vn siSnore che Éccog edai t de I osof soo eteoredreS fan

ll passo è parti.olarmente interessante sia perché ci indica come la filosofia illuministica fosse penetra-ta in quella stessa classe aristocratica che era un obiettivo della sua battaglia, 5ia p€rché consente di de-finire l'atteggiamento di Parini nei confrcnti dei pbilosophes frcî,.èsi-

) Che cosa spinge il giovirì signore a interessarsi diVoltaire e di Rousseau?

) In quali momenti e in quali luoghi awiene la sua lettura dei "filosofi"? A quale fine è indirizzata?

) ll giovin sìgnore che cosa apprezza delle t€ori€ illuministiche, e al contrario che cosa respinge? Perqual imot iv i?

) Quali soîo ibersagli specifici della satira antinobiliare pariniana, in questo passo? llironia colpiscesolo ìl giovin signore o anche i ph,lorophes? Rifletter€ sull€ espr€ssioni con cui si designano Voltaire eRousseau, rkpettivamente "morbido Aristippo, e <novo Diogene,.

t îen€ndo oresente ch€ il discorso del ooeta è ironico e che la sua ìronia consiste nell'affermare il con-trario di ciò che in realtà egli vuolfare intendere, ricavare ciò che Parinicondivide delle idee degli il-luministi francesi e ciò che respinge, individuandone le motivazioni.

) Confrontare la posizione qui espressa sull'eguaglianza d€gli uomini con quella presente nella favoladel Piacere, ) T3, p. 521.

, Sottolinear€ nel brano itermini aulici, i periodi complessi, le figure retoriche.

no ccmodo, è paragonato a eap che d s1llano ún .nie e ororumato da súcclr racrol.r da d vers I or La s m tudine è un óposrcorenle de a poes a c ass ca lved ad

esempo Lucrezo De rcrrm natrra,I ,v I l : rF 0r ler s ut apes n satbuslmna Ibant, comesu ebazelorte eap suggo

r dalla Nolle vv.682-756

ffi Commedia mondana e malinconia esistenzialeNe saonede ncev mento s lapprestafo i ta lo daqoco Ladar l la nìpaz ente nvta ! ic !nsrgnore a seders per a part ta

Ecco s asside 1a rua dama. e fremeomai di tua lentezza; eccone unahra,ecco l'erelno cavalier'con lei,

685 che rirto in piè del ravolìno al labbro

i let fo: .nde.as ab s. ú l t

1 l'etmo c!úlieÍ ilút?liersenere

Percorso s ciuseppe Pa. "'

|l-,1

2 .ino ... altretî: drliófpredrrlr.r]a del tavÒlina. rÒn aspetla che te tpet úm nc are a paft tàt e e desrderrrdo so/le.cita.0n Etlteuatdl e batenda te nant3 Qùesli ... stadio: qrestl, ormal daqr,rdr.r an r rmire a te se8!e lr 8/ór0sa enable lEeneroso).aneft det cavaxet

'err€rre 1nd cata con a metaio,a de a coN

4 { lei ... d rssai: llhteD Siorro lo v/devtcina alla dffia, e panreati la nÒte n0lt0avanzata lc 0è cava er ervente e sta vr no tL$o g omo s no a rarda nottels. h sorc d .mor: ie N/.erde delk /oroelazÒne anansa, tfa 1tg etap1a.t.a

6. scapigliati: ne enso clre ne tgos

7 . dnl( palt'ir^nri: che lanna Nlpitarcdol.en€rre, clore ldolce é awefb 01.3. ml lcrlro ... novcll!: a/gom€nto diinfrnit petegolezi a teatÒ e al pa$eegD9 Altine Anore ... chiedea: rnrneaftne, doDa tanu tftvagl, ctuedeva d] pa.tets dalcenente adtlatnentate nel latÒ8/enbo lcoè a loro passone s sta spe8n€ndo, non è pir rocosa e tomentala)10. do* ... gúàncii: diseSr,l€ prnÉ

she agl anSDI degtr .rfîhr.11. all alrrc..- \ùpdhc r/.avalr-qservente tl tffipo stnppa dak Î)nte I ca1elt,che pai t venn sùpeút st cantendaîa nel.

'14. Amor ,,, .ominciò; llmore ahe 0rmi si qa aaptta, sr nscùote all awqnEtazane deltenpa e.amncra a fuSEre Itempo è | nemco de amore per.hé ospegnecon 'abtud ne, a noia, alecclraa1s. or.,.lorc?r o|, se ù 1r a//óntrri .Gne ptterc più senurc I ÉlaE della vtta, a.are Ntem desltle@e dtwerc ancatu?1ó onero arnalo: a larefa abtualriente p ena d lrcfie che lene su aspa a17.lc c.rte... cÒlora: ]e.ade da do.o,prodofte a B0r08na (Fersina)13 qùe logli ... noli: qlele .aÍe maleqqiate d] 8ú a e d nafte. Lsúana ann.

piir non chiede che |eì e te co i guardi,!e con le palme desiando allretta2.Qucsti, or \.olgon lre luslrì, a te similecorre cli liloria il generoso stadior

690 de la sua dana al tianco A lei I intercgiorno il vide vicrno. a lei la norteinnolúara dassaia. Varia rra lorofu la sorie d'amorJ, nlìlle le gu€rre.mi11e le paci, mille i furìbondì.

69s scapigliari6 cong€di, € miLI€ i dolc€palpitantii itorni, al caro sposonoti non sol, ma neì t€atro e al corsolunga e tnta novellas. Altine Amore,dopo ianir tralagli, a lor nel grembo

700 moìle sonno chiedee!, quand ecco il Tempot|a la coppu lèlice osa indiscretopassar volando: e de la dama un poco,dove 1l ciglio ha contin. dga la guancia"con la cima dell'ale. all'altro sveÌl€

70s parte del ciuffo che nel liquid'aere. , . - - . " . " . ,1,

-^ i l

- , , " . , . - " ,1"- I r

Al fischiar del gran volorr. a 1 dolci ìairrd€ gli amanti sferaii, Amor sj scosse,il nemico senti, l'aÌrni raccoÌse,

7t0 a fuggir comÌnciòl4. Pietà di noi,p crdl p| |ddn Èìr Jmdrlr or ' r rLr nr l lcome senlir la cara vlta, o come

T u ur8l-r d^urnF I g urn. e ìore) ' -Né Bià in van si gúdò. Lr gracìlmanc

715 verso Iomero armaroró Amor le\ando,rise un riso vezzoso; indi un bel mazzode le cane che Felsina coìorar7tolse da 1a faretra, e - Questo, - ei disse, -a voi r€sti in mia vece. Oh meraLglial

720 Ecco que'togh, con diurna manoe nottuma tfatlatL, anco d amoresensi spÍano e mo!113 Ah se un invitore,ben comprese giocando e ben risposeiì car-aìier, quaì de la dan,a il fìede

725 r ' n( a u, .h "rJ: ' . \ . ì . l .or . ì r - .nd.e quale a lei voluttuoso in boccada una fresca rughettazr €sc€ il sogghignol

1e. in'ito; èuntem ne tecn co de Aocode e carle .a ando una cerla calra, s nvÈ i0npa8n0 a làfc ui cerú 8 0.020 qúal ... occhial!: .he enera o.chrata delra dama 10 rers.€ (lìedeÌ Ìra idúe amaft orma anzan a passone de e

cafteevemna a sosrù rc que a amorcsasentment sono ora so ecitat da úna Gr

21. Èctca ng[elra: ru8a .onpasa úm.o(ma aggetvoèronmeambvaertq 00clresembra rchia.nare a fescher;

3. Ll l luminÌsmo

22 M. se ,., e.loso: ma se srdisfre dalgnca anche sda pet ún nanenta e I arrctsaia ne tae $ntago, tl cavalterc allcra fene d, gelósla (la Selosra non è p Liamorcsa, rna nas{e soo oar 8 0c0l23. e male ... meglio: meÍe rrrefleMte e tan Iùú tdtisènldelle.aîe ri|cr|e ldenaf , copDe, bastoni, spade) cor,cché la gjacatice alla sua shisva puo Vendegliúche h cafte Wliúi che aveB ]n

2a. . la sti:zo.a -.. núlril$úi: /a dr,m stizita a8ù24da le labbÉ lo púqe ela sletza can feírc e inplacabile nnÉ,che è prcrc1iiva delle bele atnai 42iane

2s. ae.b€ {gll€; deederio di ]l8ar€2ó. hsf€rilo silenrió: s eizioslprolunSaanclrea gom sJccessvi a apartG,coè idue amant s ianno bronco27. Al fin ... conriglio. rnturq c/Ìar'rarotn rccchla fanosa e sttnata trc i nabililèrcl pet 12 sua €ftîne saSSeza ed es&.rcnn lu!.dttll úsi), ean un intell8ente editictle c.reigib nnpe il úarch annatol€ r dùe al-nanti Nefore è !n DeÉona88iode ?ùìde, vecch o e sa88 o cons I erc deI eroiSrec I paragoneepcocrealaconsueta spropofzione ron ca nspelto a a nresch nbde rerm ne d riefi.neno

Ma se i vaghi pensieri ella disviasoLo un momenro, e rL gutil nc tragge. ahl rl caÉliere alloralreme geloso12, si contorce tuttofa irrequlero scncchjolar la sedia;e male e riol€nto aduna, e malemesce i drscorsi de le cane semi.onde poi l'altra giocatúc€ a mancane invola 1l meglo:r: e la strzzosa damai due Ìabbri aguzzando il pugne e slèrzacon atroce implacabiÌe lronia,

lungo aggrottar di clglia, e per p]ù glomia 1a veglia, al teatro, al corso, in cocchio,trasferito silenzio':6. Al Iìn. chiamatoun per gran senno e per v€duti casiNestore tra gli eroÌ famoso e chiaro,rompe il tenor de l€ ostinate menticon mirabil di m€nte arduo consigÌio']?Così ad onta del tempo, or lieta or mesraI'aìma coppìa d'amarsi anco si finge']s,cosl gusta la vita Eguaì r'enturafè seùala, o signor, se ardrrà mai,ch io non credo però, I'aìato \€gìiosmovere alcun de preziosì avorionor de risi ruoi, sì che ìe labbrasi ripieghino a dentrc, e jl gentjl menlooltre i confin de la bellezza eccedare

730

cara a le be11e mul[ilustri]a Or ecco740 sorger fieri disper[i, acerbe vogliezt,

735

750

755

23. Cost ..- ei ffìg€: crsÌ l]onosaanre /t6cú@e del tenpa, la nabile cÒppia atalÉta úa tiste inSe di ana6 ancara.2e. Egúal ... €cc.da: egla/e sode ù é Isetuata, a sienorc, se itvecchia alata liIenpo) úeB nat, úsa che pen tÒ nan

ctedÒ, snúveE qúbùm dei tM prc26tdentl blancht cane avatia, ehe rcntJonospè ltdi i tuoi sansi , 5i che E labb? si ti.pEqhina in denta e tl wnîa, spÒEendopet la nmcnza der dúù, si alunght titre IInitl cttlsenùn dalla bexezza

del testoI1 diverso clima del Vespro € della Notte. Il passo documenta in modo exìdenteil diverso clima che, in cons€guenzà del'abbandono d€l piìi dtefto impegno militant€ nella battaglia illùministic4 coruìota il verpro e làNorre rispètto all€ duè pà1i più antiche delGtoÌno,il Mattino (1763) e il Mezzaltio1'no (1765): non vi è più I'atfeggianìento sdegnato esfeEarte verso là classe privilegiata e la satim deÌ mondo nobilare si fa meno conosivapiù blanda e indulgente. La scenetta dei due amanti ormai att€mpati, che trovano nel gioco dell€ caxte il modo per tenere h vita un leeame omai fùìito nella noia e per crearsi al.meno axtiflcia.lmente delÌe passioni, esprime a.rìcora la condarùìa per il uroto di ùla vita

Percorso s ciuseppe Pa. "'

frl

l,,e ultime odi

L'abbandono dei temi civili

far posliad una (

no refra

la poeù(

ardrtezz

teristich

del a diSnita

- Lievoluzionc dell'Lltiîìo Parini si riflcttc forse ancom piir chiàÈinente dalla seconda

fàse dclle sue odi. IrùÉrìzitutto è significati\,o il llx€o silenzio che segue I'ultima ode iIùmiÌnstiaarnente impegnata, ,a nlzrs2r.r, del 1769i per trovarc LùÌa nuova ode,l., l.rrpo, bisoÉna at-tendcrc sino al 1 777. Poìché le pdme odl erano stafe hfl e suglerite da problemi attuali, viù neldibattjb (x)nlemporaneo. il distacco Ìrìàlurato nei confionti dclÌa politica dîotmalri{re del go-vemo sembu avcr privato per llnìgo tempo il poeta dello sUmolo a scrìvere e delìa materia datralr".\tc. La l(Luftx1poi, dedicata à ccÌebrare urìà giovane che sì era Ìaueatà in Legge, pur àìcoraperlneala dì principi ihùninistici, quaìi la rivendicazionc dcÌ dÍìtti della donna, è giii lonta-na daglì attcggìameÌrti polenúci delìe odi precedenti e si Ìiduce sosl.anzialmente nei limiti dcllapoesir enconìiaslica d'occasionc.,- Il distacco si acce[tua rion ]e odi succcs sive- La rccit(L det ,vrsi,, del Ì783, clilènde tadjgnìtà del poeta (1) ro I'uso di leggcrc ve$i a nìerìsa. tra la disaitenzione gctÌelale; vi si tro\,.aúna defnLizione delìa poesia chc è densa di sìgnìiicato. in dfèúmetLto alla nuova djrezi{)ne i .ra-presa daìla poelica parinÌa.niì: .Orea(lìio ama placato /la mus:ì e mente argula e cor gentile"i |isi coglic un'iÌìrnà8lre ben diversa da cLuella del poetà iìleso a perseguùe l',,utilc", {tuirle verú\rproposfa n ella s'alLl Ò /ild dt l'arkt. Le ca(hlfa, dcl 1785, riprende il tenn (lella dignità del poeta ed ò un:ì \ibmnie auloapologia dcl Parùú, che si prese a come modello di poeta ntdipeldente, clLe non \roì piegarsÌ a scnihsnú cortigÌaÌìi e per qucsto ò prcnto ad aflronlare la porcr-1à, pago solo dcl la sua coscienza incontaminatà. 1l per irol .o (178i) , I l dano (1790).IL nessaggia (1793) sotlo odi galanti, iÌt cld baleÌìùú ilunagini sensrElmente r.agheggiate dellì bellezza fenìninile, flssata in lnee dj scuìtorea peÌfezionc ma a.nchc a.mmoùidilada unagra-zia tutta scttcccntesftì. ,'l Si.bi.a, a del t)esLire dLLa llhiAli.ottira. (1i95) espìimc lo sdegno delpoetà perlà ferocia della Rivoluzione ùanriese e il suo tinorc pcr ll diffonde$i della colluzorÌetra le donne, che devono essere per luile custodi dei piiì alti ldori nr)ri.li.,,{ ILo, Musa (1795) i:ancon una clefinizione della poesia. chc per Pa.rìni aleve nascere da un arÌimo sereno e sgontbrodi bàssi appetìti, nuid|o di elevatc idealità.

L'autocelebrazione in forme neoclassiche

-Lomc si può scorgere dalla scnpìice rasse$ìa degli argomenti, il poeta non aJfrortà

piiL concreti tenù civili e sociali, Iron cofiìbalte pìù storturc cd cnod coùressi con un detemr-na[o momenlo storìco. al finc cli dillond-.re i 'hmi" tra i concittadiiú e di (]u)perare a creare uÌrvivere cii.ile più ràzionale. mzì affronla tenÌi più Luìiversali; no sì è spenta la slÌa tcnsiotÌe nìot:rle, ma ò una tensiure nìeno legata acl ùlì conleslo contingente cd ò dvolta all'educazione del-l\runo jrì generale. di iLltti tempi e di lutti iluoghi. SelrlbÈ venire neno la fiducia nellaposslbrljtà di trasfomàre iÌ nrondo: il pocta si a|parta, si chìude aristocnticanìenle in se stesso.sdcElìoso verso una realtà vllc c rnes{rlìina. e si cotÌccntm nellt contenìJrliìzione di só, tÌclla ptoprià àulocelebrazionc. proponendosi conc a.niÌuì superiore, depositaria dei piit nobili VelLìú rìì{r,raLi e deì bello disintercssàl{) (Petronio). Sconpaiono (xrsìle nrosse ardttamcnie polenù(lìe, ler

3. Lìl luminismo

lflAlla MusaLodetrcomposiaie apr ima,rerade l795per I marchese Febo d Adda cheerastatoa evodepoetaed era poetaeg lstesso g ovane sposaloda pocoe pross moad veftare padre sìavatrascLrrando apoesaper afam q a Parin lo fvtaacorc afe I dLre affet t , che non snno fra orocontrastant e co0 e occas one per esp|mere a propra co.ceztone de a pc€sra,

Ie il mercadànte che col ciglio asciuftofugg€ ì figli e la moglie ovunque il chiamadura avarizìa nel r€moro Iìulro,

Musa, non amar.

Né quei cui I alma ambizìosa rodeIulgida cura, onde salir più agogna;e la molto fra il dÌ remura trode

torbldo sogna,.

linBuislich€

Lla secondaiuuminisri-blsogna al|ali, vivi nelice del go'matelÌa ca

le. pur an-!8iàlonlalimitì della

difende ìa

ione htra-

lent e, i i i|ale lcnivaà del poea indjpen)la pover-) (17901.

€late del-a rnú gm

degno delorruzione

' (1795) è

: sSombro

far posto ad un atteggiamento più composto e sereno. a sentìmentj più calni e olimpici, ispiratiad Lma distaccata sqlgezza.

- Lrià nelle prime odi Padni calava rmà mateia di incandescente attuaìità, a volte persi

no reùattaria alla poesia (si pensi solo a.lle <\,&qanti Lltline' che arùtrorbano Ìa città nella Salubntà clell'ariú), i\ forme figotosamenle classiche. Mà, accanto al classicismo, si face\,? sentiteia poetica sensistica, che suggeriva immagini pitì ardite, spesso ispìrale alla scienza, e un lessico nuovo, inteso a suscìtare loÍj sensazioni, inaccordo conil reàìjsmo dellamateda. Oraqu€stearditezze scompaiono: le fornìe si farno a.ncom più composte e nobili, depumte di ogni dfcdmento rcalistico. Trionfàno decisamente il nitore, la compostezza, l':nmonia che sono le caratleristiche deÌ NeocÌassicismo.

t dalle Odi

i tetro s i f . fe sal l ca . .np.s ia daire endecas ,ab e na Jn q! naf . d .h ! r ! ra. .o. I mÈABAb è ccsj .h drrera pe.. ìe.o nre:r îa an,rprod!.e astrolalsaia.a ant.ap.etÈssaqE.aSat ic. t rescrssen. jaetóeoc.n.V Vse

r afliontaoeIerTtu-

ne nÌota-ione delrpossibi

rella proalon moLiche. per

1. T. ... rci .M. I nercante che senza lacnne siallútana daÌfi]lie data na.q|e davrnaue ta chffir la spietaú èvi1ità/n nar ror/rù (nel renoto fluno) ,o,ama q 0Arrsa Tè è comp erîento oEgert0, enfat arrîen& anl c pato, rctto da nonama y 4 soggetto è ll mefcadante asla vorta ll e ogSerto d chiama, so€€Èfi]èduraavaflzla, .necntechenonsccrnmùove ner epara6 da a làrn I ia per.hè è domr4alo 5oo da avld tà d Suada-gno occupa lprm0 00st0 ne 'e enco cc0oroche non amano a Musa, 'sp Étcedella 00es a coeche nons acco$anoade$a con a ded zione rchera da un arte.lre educ a be oea buono2, Na .,. so!r.: (non ama a poesra nep-pùe) catùial quate ún deslderc snÒdatÒCi poere lfulgida cura, soggeno) roíreita t antrn anúnasa, pet tui snante di tatrc pti ]n alta e nel sannr tnaùte\ sogna tIrryannl che ha Enú}] nel cnrca della gú

Né giovane, che pad a ralrro irrompa10 o\€ a la cieca piii Venere piace:

né clonna che d amantì osi $an pompaspi€gar procecer

Sai tu, vergine dea. chi la parolamodulala da t€ gusra od imita;

3, Né Siov.Dc ... prccice (€ non tama 0 Musal r/goyare .ne .on-4 1r, ro.os/ Serta doye ara .re.a passore geneElpÀce naq8útmnr. tt&î.nat nè la ùn,r .h€ sfrccrata (pmcacet dsr ésiMe gall

qlarrta dr anamr Qúind epa$onicheostacoano a M6a s0n0 iavd ta af'rbizone,la lussura, 0erclré non .onsentonoq0el an mo sereno e pacato che soo p!òoerfietrere d cr4rcegu$are a poesa.

Percorso 5 Cìuseppe Parini

a sai tu ,,. riîa: sri ru veq e dea (aMúsa,senptel ctt é n qndÒ di apptezzafte rnfate la panla paencn da te atmnlÒsanent? natlulata, da ùr Bce ,n [email protected] rrúo {in8enuo, c 0d non Seneao da n.EressJ e .orso/, /a l/l|d lnana? a apoes B s0n0 attr búrte dúe furon oro.urafe p acere d s ntercssto e conso 3re da.

s. cùlui ... presùme: (ama a 00esa)calúr al quale il cLeta ha data en! tznqunn, pti senùnnt e senpxct aÙiudrni, .hesatJd)slata d] té. d qùantÒ te atfenútuúra8ir an€rar (avito censol nor €sae d,pi! VenSono e en.a€ e vnir opOoste atre vz de e pl me srrofe av d tà, ambr: o

ó. cùespso... dve lapprcza apoes al .olui .ne Jresso si sodrae artbzo fatrcasa della nÒblnà e atîastuana ctiadlna,e rw daw ]a natùQ spage beneflche nttùenze, !1 collt . stlle nE det lúni Fúlcoso oao e un ossm0r0 nob vivono0zando, ma 0f0 0zc è egúamenle fatc0s0 00r a coibrùe rcefft de pacer7 c in stùol ... ddid€: É srcrré aJ ,natanla Cave venSana serytte pÒftate sobn,,îa hfinaè, jn ùn g W dtanrciscelt edrrlonr roslrmr {numerato e esto) elteta derde iaonvtn allallati e slanosl(sPlendlda turb.l € I russo ir!ù/e3. ri bùoni,.- ilvero.., il bello: sonotfe vaor .lre a poes a, secondo Parn,

deve perce8ú fe ad ogn c0st0: bene averta a be ezza d s nteressta (innocen.

t5 o rr . In! , . r Lo P - . Pr rL,L umana Íita4l

I o l , i . , r J cdc r l . r . n l juLo cn.e puri alleL[i e semplice cosrllmeiche, di sé pago e deìl'avìlo censo,

2O oiu nor f rc- rn F'

chc spesso al fadcoso ozìo de grendie all'urbano clamor s invola. e viveole spa.de natura inllussi blandi

o in coLLi o ìn rive6;

25 e in stuol damici numeralo e castc,,rra parco e delìcato al desco assjdele la spÌ€ndida Lurba e il l'ano fesro

pod.rJe

che ai buoni, ovunque sia, dona la!orr,30 e cerca jl vero; e il bello8 ama innocerrLc,

e passa I eCL sua tranquilla, jl coresano e la menle"

D Inqu. p< .h" quel l - . rB crd Jn grJ rudel giovin cui chè nom€ il dio di Delo

35 cetra si taceì e le fà lenta inlorno

Polvere !'eloto)

Ben mj so\.vien, quando. nodesro il ciglio.ei già scendendo a me, giudic€ feampLlr .Jo. , .Jf l , rem, \ r d r .or- .g l ro

40 t ìod. . icar

Ma or non piii. Chi sal Simìle a rosaturta ftesca e vermiglìa al sol che nasce,tutto fols€ di 1ui Ìelerta sposa

l'anìmo pascerr.

a5 E di bellezza. di yirrir, di raroamor. di grazie. di pudor naiol occupa sì, ch'ei cede ognj €:ià caro

srLLdio all,obtioB.

9, e passa ..- mcnte: e ||asalre lranqùtlla la sua vú, 3ana Ci .tarc e dj nente140é con senlment e pensrer purl, noicorottl rl corc ela mente sono compe

10. Dubqúe ... welo: dunqle per.réWela cetta der Bravane ctte pÒfta )t nafied A)ano, rn g|úa a 1ú nsi gadita. ta.ee ! tuna nlar)a ad essa ur w10 ti pal@re a..!r!/rtrrsl /enlamenre? faEgett !oquella va r Ierto a cetra, v 35 (è un pefoam) La cefa ne a cassatà era o slrumento con c! s a.compaSnavano I ve6qund qu è da i rc idore permeron macome poesa I I ovane e prcmetente dscÈoo o, che pona lo stesso nome d Apot.o,d0de a p@savenercro ne isoad Deo, r oe Febo, nrr scr vÈ p ir vers11. Bm ,,, .rta: ber n/ n ofd. quardo,c0, .rrugq€mert rrsleÍ.,so (fiodesto fciSlio, corll! emento d € az one, etteEmente'con I occn bass ), ,bbassandotat ùra lrvèlla nLrcndew giudice dei soÒjve6r e a ne chledeva .areiqli: e ne nceve!, lodi d scepoio, ui îìardref d Adda

3. Ll l luminismo

.n eoendo um menre gucrzo de maeslro s acoassava d cond zone s0.ae I0o ptoro l.) ciossaro)s me.._ me.., ame renoe compaa.nenlo meiavrg ia10de maesro,.he è onorato a vede6 assegnato,rcompod gudcare vers de no.

12. rùtto -.. tase torse ta nobfe (eter,t., etera mentesceralspos;a (a conrcssLeopo d na Keì,lenhu en ,e s.ddrsl, !re.nanenle Oase, cne enerahenlesgnrl

13..e.1.,., lll'oblio: ras.!€ dgi o.

14 Mtrs ,., m.riro: /r,rùsa, an€nÍe e//a..Òada thei capelti, awnna a le|, e canegado dtú prcmi I sú arccchla, e ditte1 na110 che Ù ascoù anche I na . %l_ mmagna dt rccuperare a a poesa I d'f,epolo che alGscura affaverso a me1,ar one dela 8lvane sposa, awronatar retanrenrc da a Mue, cioe dalla poes a

1s .rùd.l: a Sovane sposa d Febo elel n ta cfudel p€(hè sotfae mart0alla

16. € di mie ... egregio!. e 60lt nleso'perchè mi loSli') ,0, che eia r/ p@mro speGta pet le atenzlcni pndqateSlt e E spe.anze che aveva carcepte tn tu) e t Ùqtjata D,at un disceTla tanta staÙdlnana117. cùsrùi,,. di t : esli febo)s irnanoro di me rc oè de a poes a) delre mre

13, Cod.sl... c.ùri: le fonne del/,sqsa etana ancarc qrelle d] ùna barbtaa,qffitlo lo prcse il desldeia ù dedi.atrl al

19 lo ..,l'^L: E I awiaican ]e nie naù}et lanbta e pet I ana lwen.he Dassata g1 attat. wtso Nèl te a.aùe daxe spÙne bianche cone ]a n*e che fece sútùx'e dalla pnlanda lante di Aganlw Qtto,qanlppe) il bel cavala alata Pegasa rao.o era tfadizonalmente simb00 de aooesa;così a ionle agan ppe, stuaG sumonts É cona cheerascEa eMuse LemmaSin vo8 onrr drcche a Musa haav'vato pelsonamente allievos apo-asia L3ionte aganrppe se.ondo d m t0 c ass co rufana scaluú€ da o zocco 0 d Pe8aso N0'

I tare clre n lat no a paroLa to te è mas.rr e:qu Pafn nelsuo c assc smo a 0lranzacoiiseùa anclr€ n ta ano l Senere atno20. ord. ... immor.l€: Per.rlro lorteiÒ lra Elt der e nnrla tnmÒnale chi beve

I dalre rcqre dr quella fonte loss B, lùor dnetafora, ch s ded ca a la Poes al21. ro .., mod.llo: io .ot l, mra afe drfiÉ lha edùcata al cùlta d] aa .he e deca'05o, che rnplica úa n$utata eleganza lal

ldecenteÌ , dd.he è nob,le E|0 e lre]]oi ar.lré t! siessa ./a lire ír arpirruii qùare

Musa, mentr'ella il lago cdne annoda,a 1ei !'appressai e con \€zzoso dnoa lei premÌ I'orecchio; e dille: e toda

anco il mantorl:

Giovinetta crudelÌi;per che mi loglitutto il mio DAdda, e dr mie cure il pregio.e la speme concetta, e i dolci orgogLi

d'alunno egregio?rÓ

Coslui di me, de'geni mrei si accesepria che di tel7. Codeste fome inlantierano ancor, quando vaghezza il prese

de' nostri canlir3.

Ei aera ignolo ancot quando a me piacque.

io di mia man per I'ombra e per la Ìieveaura de'laun 1al'viai, vér l'acque

che, al Par di neve

bianche le spume, scatuù dall altofece Aganlppe il beì destrier che h.a l'ale'e:onde chí beve io tra i celesd esalto

e [o immortale2o

lo con le nosùe il\'olsi ani dìvineal decenre, al gemile, al raro, al bello:tin che ru stessa gli apparisd a1 fine

caro modello'1t

E se nobìl per lui tlamnìa fu destanel tuo peuo non conscio: e s'ei nodrianobil fiamma per te, soL opra è questa

del cielo e miar']

Ecco già 1'ale il nono mese or scioglieda che sua fosli, e già, dehl ti sia salvo,re chìaramenle in lra le madri accoglie

il giovÌn alvo'?r.

55

60

70

80

amaÌo nrodello ld tutt questi !a 0f apoenae€núnl, I ovane, educato da a Musaa EIinat dea eletc, vde nela govaiesposa unavverìteesemp f caz0rìeditúttee vinLlr apprese anEvefso a Doesra22, E s .., mi.. e 5e 0r, n.D,re prsrone pet loifú desraú re!túa cùo2 ancÒQE aro (non conscio)cel?norc (perchètroppo 8 ovanel, e s, eSrr nlfrÙa ,n /l00ile passlane pet te. questo -" a9eft sot. óe\oero l.lre lra nluso ne a rostn n00 e no

b i lnc naz on)e nra (c0è de a poes a)23, Ec6 già ,., alro: ecco 8ra sta Pef.onctu.let ! il nana nese da che tus soa,e già f giorane 8|embo Elovh alvo) I at.úgre rúbrlnenle (chlaramenteÌ rÉ reÍhdn, che tútta passa inlvery fexcenenF Ii sia salvo è fomula au8lra e rsa en'te a 'osoresione atoa sr/úm lbi srf dafilef fe a giovin alvo, a ventre n .u g ace

bamb no; a Mu$ aludÈ a La Prossma

Percorso s ciuseppe Pa.r'

n

Lascia che a meza solo un momento ei torniie novo eniro aì luo cor sorgere alfettoe novo seniirar da 1 rersÌ adorni

prover drìetror':

85 però ch':6 io stessa, il gomlto posandodi tua seggiola al dorso, a lui col suonod€ la soa\-€ andrÒ dbia spirando

facile rono')7:

. , 1"23 ' r . " , . ' r rPr ' \ " .n^-r

90 già fehce il rendesti, e amante amato;e tosto 11 renderar daì grembo ascoso

padre beato,e

Scenderà ln tanto dall'eterea moler'u i l ìorr . lp ip-egrr Jele r . rL<a..ol a.

9s € vergin io de la Memoria proler':,nel velorr awota,

uscrrò co' bei caÌrni; e andrÒ g€ntiledono a tarne aì Panni. italo cignora,che, aì buoni amico, alto disdegna iÌ \'ile

24. a me: a a Musa che equvae, a a

25. norc ... dilelto: novo va ùnto perpetúara. ad a$ètro: anche tD ptoveBidentn ù te ùn nuav. súùnnta e súttEt pK\rnrc dat sual ve-sl eèSantllaîlor.

27. s@rc .,. rono. ÉAteó cal sùana deldalce flaùta ùna spantanea nelatlta (aciletonol s,oave va un to a dbia { perbaro a

2e. tosro.., bclro: p€sfo drl S.emrronelqúle siceta itnglia ]a rcndetat padrc

30 crerea mole: 1/ monÈ ormpo sededeElidei, etta slna at ùe10 \eletea det\a

31. Giùno: s fatta d Gunone Lucna,preso Roman prcteft cede e paroieni32. de la M€nori. prol€: fu/€ dl Memori Per crec eMuseerano ntaft 18 ed covee d Mnemos ne o Memora33. nel relo: smboegga dsúccodelapoes a dale reara p ircrude de la via eda e passún p irvo ente. lia funz one

100

ana 08a possed€ lve0 de e Gfaze neomon mo poema d F0sc0 0

34. Plrini .,, ckno: secondo a egSenda, cgnoprmad mfi re eneteva suonarrnoniosi d qúipermeton ma irsrgnlca

3s. ài bùori ,,. naligno: amr@ dere

voÌgo malignol

pqsúe d anino rctro ed etevata lbuoni),dtspuza ptuf1ndanente lalto è a\Ne.blc)la Eente volgarc e natvaga Pat nt qr Íad0ce quas etìera menle espressone drOfa? 0 "naiSnrrn spernerevulgùs" (drsprezzare 1v080 nal8n0 odr, , xv

nal is i del testofabbandono della battaglia civile. È I'uttnnà ode di parini e dspecchia esemplar-mente iÌ diveNo ctima dell'estrema fase della suà produzione úspetto alla fase illuministi,ca tra il 1756 e il 1769. Abbàndonata Ìa miÌitanza civiÌe, sono v€nutì meno lo slancio pole-mico e I indignazione che induc€vrno il poeta a sca€Ìialsi contm gli aspettì più ab€Íartid€lÌa realta cont€mpora.nea- Conle ha ben me$so in riÌievo Petronio, Paxini ora si úfugia inse stesso, lontano dal (ile / volgo maìigno> (w 99 I00), in un attesgianento più schivo epiù pacato. Al tentativo di trasfonnare il mondo si sostituilce la contemplazione di se st€s,so, la volonta di costxuire di sé un'inìmagine ider.l€ ed €semplarc di poeta. La poesia non epiù legala à una destinazione pDtica, didiscalìc4 molaÌistica, satiica, mà si propon€ so-lo come fonte di disinteressato godimento, di nobiì€ sublimzìone.La poesia per Parini consoffa pul sempre ì]na Íìùzion€ mora.le (dice la Musa del giovaned Adda do con Ìe nostre il volsi aÌti divine / al decent€, al genhle, al ra.ro, al beno", w 6970).

3. Ll l lumrnlsmo

1.

2.

3.

Dolsia.

nik

Tfor

).

nìent') dì Parinl con t,I riminisnìo è ancora nbartiloda Binni in un successivo contriburo dcl 1956, che:nò' 'o rd r , . r i i n dr , o| , o o" ? \ . ro,è oi . " i -nÉnà con qu€l clinìa dl id.eM-"ntre BìnÌìi siiCue lìjvoluzione rti parini su un pìa,ìopc.lL-iva,rl]è||'p i rl.r.fa e Ciuseppe pcFonio, oDl,c' lpndoal l4 istùr/éo Lno.ro-, .qrrni \prràroa,,ndnsmo, in un volune det 1961, che è ùn punro fernon€lla cn1Íca parinlana, proiel.ta ta.tc evotuz.jone sultoslbndo della sociatà del tempor là prima fàse llÌurLequindì colìeglta a.l ctima del rìiormisrno reresiarÌo,mrrìtre 1a seconda appare come il ftuito deìia delu_sionc stodca che coinvolg€ tuuà ta geneÈzione uÌìrnisticaj in conseguena degìi eccessi aqtràtÍ e au_toritad delìe dforne di Ciuseppe ll Ne scaruriscearche una dive.sa va.lutazìone delta poesia palniana:mentr€ Biùi jndiùduà ta poesia piil atra nel ulúu'r .F ou-ì la nF., . tdssi .d pèrron o t r -a j rgF tJ I , r i r .àar Fu€ rìD!8r dlx p lFru"la di Lnon l.o.".rx, I F , \ .;\pù rnni prr fpcelt. q il ràppofo rra parin e ItlL

I Dopo la pubblica:lone del1a 5roria del Winckelmannr(tradotta propno a Milano nel1779) i pincipi del wlncket-Mnn € del Mengs, I...1 si em,no diffusr rapidamenÌe nel-l ftalia s.uenlrionale e quandoneL 1776 fu ap€fta a Mitanol Accademia di belle arri diBrera. il Panni, qLrale profes-sore ch eloqueùa e belle ler,r€fe, ú e rrovò a dircfto c.rntairo c.rn artisti neoclassiciconk T.abailesi, Fran.hr, Atbertoh, Knoller. Piermarini.Appiani E con mold di torccoli.ìborò come scrirlore diProgertr per r€Lonì di rearro(quello della Scala del r778, o

Íùrusnìo si sono segnalari anche t,inlerlenro dj LuFfranco Caretti. Gi&srpre paùaù trd riJomtistw ent'altL.ìone (1966) , e s|ello polemico e dissàclaro_rio di Flanco Fenucci (197Ì) Suglì atreggiàmentidel poeta velso la nob ta si possono iÍlicare: Calo_gero Colicchí, Panri d la tit)iltà ,lgus)

e s,et?ìoB.omagnolt, Giu;eppe Palini <pùÍb pitto| deL s,Ls ntnt (ostutlE> (1980) . Sdt,ideologia paÌùù€na pi€,ro De Toúma.so. // C.,.ma. . t .d"at,.gú ùtronadel P.trní (1981). S\tE)i aspetri delìa tingùa è impor,tante urì sa€gio rti Mafto Fnh;ai. Etenenti scierùiJ,ici ltel leetica poetíca del pan?t (1969). Suì r,ro_blema îiloìogico det r6sro det ciorru fondam;rdr.olo Lanfrallco Careíi, \a!o ...,tt p,t. ù21 .Cút-rb, d.er Paúfli. (t951),DanteIseue, L'allìnna @lta <Notte, e alùi stwti pdnn àrll (1968), RaffaeleAlnatt\ro, Co1ìgetture sutLu |Natte, d.et panúL(19681. Si segnalaro innne rre osaurienri monografie'omplFjs lp.d SerAio AÌr .or ieùi Lt9Z. l r or c iu_s€ppe savocr (Ì973) e di No.bert Jonanr (19s8).

C1 I Walter BinniIl Neoclassicismo dell'ultimo parinir .questepa!fe cr icocoel la lapprododipar inadrng!stoneocassco.chesrv€rncaÒ€l lut i i rafased€lasudpru0urone{ /es/o e aNote.leod pùtarde) con lna matu ra? one inier ore cne porra ,""

"l à,r**,.

"i"n,r;;;;; r, *"""ed eqù bratorcrsolarta

del teatro di Novara). persoffúti, per de.orazioni nel palazzo Reale (hpoi.osi di Gia-sone e lAÌirofd dello KnolÌer, ilGor. lDnanre del Monlìcelti, iRìposi di Giole, Amre e pe.Àe,ìl ftralo di rged del Trabaltsi)e inalt.i palazi in cui it gusroneocLassico 1àceva la sua prcva integrale di grandiosiÌà,corrcfta, specie nella piuura,cla quegli elemenri dr graziacne non mancano cerb neltostesso winckeìmann I .l Ecosì una prova esrerna atlapo€sia, ma àssai rmponante,della nuova diezione det gu-sro pannìano posrenore atleprime Odi e alle due prime

parù del Ciorno, è cosrùuitada quei soggett i per tetoni ,quadn e decorazion che van-no sotto ilnome di (pro8ram,mi di belle ani' € mppresen-tano I adesione del padni atcanon€ neoclassico del Ìetreúro che prepara soggein perrL pruore e pih generatmentealle tendeúe det neoclassi.Èsmo tigurarivo negli ideaÌi dipropozione e ordine, di sem,plilìcazbn€ essenziale, di cen-tÌalià delle lìgure unune dni,nizate, deìla serenirà. [ .ìNel sogno winckelmanniano(cosi mosso da una rensioneromamica ad un assurdo rc-gno dr perlezione e da un esre-

1.s@na.. . $ inck. lmam: ord. .oor, , {1.4. , r . . l'13 d róoogop oo.,god,o, ,ood.aa.odÓ'o'a| lò l ' -o

3- Ll l luminismo

2. Mengs: anron Raphae MenSs t72e r 7/9), ptttore boemo, è consoerato con Wnc(e mann russ no teorico de Iarrc neoctass cd

La Critica

c2a (La dt

di latr-

': CdG8..gro

na Pie-

im!4r-

.Gttr

úr€le

oÉraÍeti Giu-3988)

j

( ica passlone per ìa bel lezzaLirrLe p.r cui lo stesso Cristoè immaginato conìe <iL prira\aenent€ tra i lì8li degli uominl)) t in mondo di eroi-

-h, , , . ,1, Àè 14,, , ó,4-. ó,

pone e r ichiede, nel la suaespressrone conrempìatn,.ì esenza rurbanenro [ . ] , unes-seúiale .ondizrone dr pac.,di t ranqui l l i tà t . . .1.Ebbene, insieme aìl esenplan$ grecal (plir Pindaro, Ana-creonle, omero che orazio eVlrgi l io e rot , ì le ni iu lo deimodeni non classrosri) e algusto del figurativo e dellaIuEion€ essenziale dela mitologìa e di un ess.'Eiale *ttarermenb' greco, è neL prn-cipio della xtranquillià' edella decorosa s.mplicrtà, delsublime tanto piìì grandequanto più semplice ed unitario. che il Panni <maggiore' utilizza la lezìone delneo-clas$cismo winckelmannianoe ari.chisce e inforza la ren-denza pi,i alta del proprio

Seua ne$un abbandono delsaldo dovere verso la c i t taumana, dell umaneslho illu-

mlnlsr ico ne l la sua prar icaconcrerezza del rltorDismo(lombardo,, il Parini denun-cia sempre piii nella sua po.tica haluîa l esiS€nza di unavisone de lla vita più sereM,d' un rono magnaniùo e super iore che si incontra € s iconlaLda con le ofierte d€lgùsro neoclassico ta lunzlo-ne al ta del la poesia coneespressiohe.li bellea verità.i l decoro esret ico e moral€.scalur isce cosl dal hedìoequilibno umano ragsjunrodal Parini più naluro e coftisponde agli ideali estetrci prùprolondi d€l neoclassicismosettecehlesco Pur ctentro rsuor mrgini stumari cli esre-tismo, di compia.imento idil-lico, di residui di $azia roco-cò+. UM chiarezza inienore,una luminosità pir:l calma ecosranre, una Pacara sagSezzadr ironle aLlo spirilo ftizzantee vrgorosamente polemicodel periodo precedente (e purnon esclude ed anzi megliospiega la severità di spietataamlisi morale di A silvia) corrispondono, in questo Pariniche rede con maggior distac

co e maggior padronanza lamateria deÌla sua esperieEa,ad una 1ìnea costrurtiva am-pia e meno minutamenle r e-!ara, enrro .ui si disrendonoimmagini e morivi in coloripoco intensi e pur morbidi,in musica ùeno bÌ i l lanre,persino a voLr€ in una impressione dimlnor vìAorc e diminorÈ urgeDa vìlaìeLarmonia che risulta dallavisione piir lèÌma della vira(da s€nsazione istintiva € costruzion€ cnile) è letterariamente adeSùata rn una Poel rca coerebte aì Ìa mlgl loresuggesnone della condizion€etico esretica del neoclassicismo ed anzi si può ben direche nel la nosra let teraturaquella poetica si realizza, aìdi lrt del fanalico enrusi.ìsmodel \\lnckelmann, in manie-ra esemplare e Éle da potersr consrderare un momentofondafrentale nella storla diquel gu$o, neìla sua applica-zione in sede leireraria. Lacondizione del xcor genrile'e del l <orecchio placato'rdivenra la base sentimenrale€ Po€rica d€lle ultime odi. I

da k pd.sia d.lPcnni. N.ocldssi.isno. in Cldssi.ismo. Àr.o.ldsrirno nelid i.tr.r,tura d.lS.lt...nto.La Nuov, lialia, Firenze l96l (1' .d. deÌ saSgio r95r), pp l9a 204

3. c*npkntà gr.ca: ilNeoc assicEmo cercava suoimode essenz a îrente ne ane e nella poes a sre{hè4. rococò: t€ndenza st st ca afematasi n Francia nelpr mo settecento e d lfusas poi in tuna Eúfopa,che, come rcazione all'anic0-

qel0ol lod0e3co. op' .ccq." prr ;e"c . r . d l

8p dooer0qd r d8 dzo -o atanor or ó14do eo 8-d.@ dr FgLroó..doó..e5oo'ce,e

s. r .or . . . p l . .arÒN:c€zonedaÌrode|arcr l ,delvels/(r783lw3733

C2l Gluseppe Petronio

La delusione storica di PariniNe pass. prè.ede.ie B nn n..erenra.on u. mpostar one an..ral.nd.m-énta nenle nea sl.a se0!€ l evc u ÍÈ .1' Paf nsoo su panode acu tùrae de gustce vede apprcd. a Neoc ass c smode ù t îa lase..me.. .se!ùenrad ú.a ma1lrazc.! nt ma de fagq.ung menlo d uî p ù serenoequ bro nteror. n oueste pae ne n?e.e P€lr.n o. metleno. n reazoie op..apar.a.aco. erc€ndeie asirrapo lcaesocaede iempo nd!dua.e afds0neocassca r fessoc unadeùs.nena1e rselJ lca er lormelroppo,adc. d Glseppel neo ann O1anta che deierm rarono ne poeta ! tu sìat . 0 an nro p L

Percorso s ciuseppe Pa.''

f]

srar.o€dsrusoetcnouss.roadabbandonareahr i lanza.Neelapoemrcaiumnncaeaipel larssrùraconcezro.ep:]0sia.cata de Dei ioes! u.osqusia a! . fo. t .eselo et leta a.ùruram anesea err.i;"",.;,;;; ffi;;;::::l;iiiliiliJXiii,ii"iiliJi.ìix:"i":;i""]lil",:ffifl:Jli,j

I luuo. così, conrr'buiva adauonmnare tuomo e il poera.1a1 teDt e dai oni dela sù,pnma hica reresianarr it proc€sso della culùra mitaneseche si feceva sehpre piÌrsciendlìca, sempre più lecnica, sempÌe prit prarica, tomana da quell ideate d' equìtiDno tra (udle' e (lusinshevotcanÌo>2 che t l p. . in i avevalungamente persegurtoj i lprccesso sroÌico dello srarolombardo, che parcva conc€der. r roppo a isprrazionievenrr€, Lontane cta quet moderato illumrnisDo che it parini ,veva sognaro e cantaro:La lezione di grandi e di pic,coli t.. l che la polÍrca avevatraloldt ì'esempio di ami.i odr awersari, che si nnchru-.levano .utti net propio guscro e oFerravano te riunionidella Parriofti.d per atrenderesoìo al loro lavoro p'i€me diammrnlsrrator i l i1 senso disolúudine che s€nîiva cresce,rc ntoDo a sé, quetla parù,colare malinconica sotirudinedell uomo che non capiscep'at il corso dei tempi € ne haun senso di gelo. Ce nè abbalanza, mi pare, per capirecome a1 di là d€lle rrgioni dilerteraruú e di gusro fosse,ro .agoni $rurrurati, di tondo, della soci€rà del suo rempo a fare così lenta e stanca en.ompruta la conrinuazionedel Yesp/o e detlà Noft., cosìdìverse le ultiDe odi I l

ll neoclassicismo - se vogtia_mo chiamarlo cosi - del yetpro e delLa Ndr. , o, p i ì ìprecisamenre, il iomralishocoDpiaciuto e inappuntabiledi quei du€ po€metri non fuLa sola soluzione che si oflris,se al Parini, noh lu nemheno1a sola che egli tenÌasse neisuor urtrmr anùt; potrebbeanzi dirsi che sia srara la soluzione più o\aia Da menofeconda, quella prù ricca dicompromessi e di equivociEr.i, in fondo, una solu,oneche gli ven'va suggerita, odmposra, dallo schema stessodel ciorn", quate il poera rnanni lomani lo ayeva imnugr_nato e svolto netle prime duepart i . l l poema ormai. eraqueuo, con quella inveúrone, quela sÙ'rfture, quei personagg, quel tono; e it panniporeva iasciarto da parle. u.rroncone che testrmoniasseuno staro c l 'animo anr ico,non recl'perabile pi,:r Ché seinvece voleva, .ome vol te,proseguire il Ìavorc, venuromeno I ardore potemico cheùna voira Lo aveva sorretro,sbollira I indigmzione civite emorale di fronre aU ozio ignavo deÌ Srandi, non gli restavapiù ch€ fare quetlo che fece:cesella.e slaùpe di cosrum€ ec1i vita. sostirurr€ aìla sarirasociale la sarira di cosrume,disegnare smald e cahmei cliun vìvere fafffnato e galanLe,Iarsr,

'n uh certo senso. dav,

rero, senza pirì irome. o soìocon blande i.onte, qu€l precetlore.li amabiì hto.he aveva detto di €ssereMa Parini non era Saliotir, epossedeva una d.chez2a divìta intenore e di fermenriumani quaie pochi - pochiaheno di quelli che scrik\?no 1n ver$ _ possedevano inquegu uLÌjmi due decenni delsettecemo italianot e perciò,accamo ai ve$i labonosi delteùlÌime parri del cio/no, nacqùeroi ad una ad Lrna, rra l"8lcrrca e rt 95, una do:zina diodi, tra le cose piir grandi delpoeu e del rempo [.. ].A prrma visra, la po€ùca èquella di unavotla, ta po€rica.che già era stara di Orazio,dell'utile mescolato at dol.e.d€l l armonia t ra l ,ur i ìe e i tcanro lusinghevoÌej ma soto apnma visla, ché, ancora unavoka, le sksse parote hannoassunro un .uovo valore. Lìrhre indicava urilúà sociate,educazione dei propri concir_uoDr a corRggere atcùni di,fetii e a svilùppare atcunevrr tù, s i da migl iorar€ concretamenre qùetla socierà inqù./ panicolare momenro sro-ricot qui &tile indica inveceuna educzione detlo spinto eder Susto valida per tufti gliuomim e per rutti i lempi, asupemre Di o a cottn?re vtrtù ch€ non sono cara(erisri.i.h una socierà e di un derer,hrnaÌo momento sÌo.ico, ma

Biografi€E BELLOR

I pnha.. . r r rh idna.. ,0, ,oo Vo o

2.-di l?, . , rnto". ù.oróodl . c.uo,qoód(a d.bú.ldfdrì w l : i l l t2 D 40013 Srr io l i : - oo. .o d o I -Ò 3oj poóqd,o0É-. . o,

.00e.,0 40 o\ o-ó 0dÌdogd?o,

3. f l l luminismo

0 0 ód ,ooj o 0l _o,-oó0ó8r!-o . ò , ,o1crqf t

8b0ua0î 0 ,,cro-8r -a_é c de,/adó ó

La Critica\.

appafengoùo alluoùú E ll jl

discorso si rivolgelz a lurii ipropn conciuadini. in ùna fiducia llluùùnBri.à ncÌl.r possibilità di traslònDare il mon-doi qui si rivolge ad uno sruo-lo humerato e casto dr spiri-ti congeniali, in uno scostaBisprezzafte dal ir'ile voÌgo Ìu

ligno Queste odi, dunqu€.sono an.Òru ùo/dr. m ò unlùoraltà arisrocratica e schiva,che si rinchnrde ii se stessa esi esalta nella .onteùrplazionedj sé o di altn pochi simili asèi per cui anche il discorso sjli, naturalmente. sempre prùrarisroÙatico dal pùmo di !i,

sra formale, esalbndosi in unclassicismo di lingua e di sliLedalla fattura impeccabile msenza fermentì, chiud€ndoun età non aprendone unalt ra. come ambnano a fare iversi meno perte(i ma piùricchi di umon di cene odi dlp.ima I

9. '

.la Pdrin i . I'llllnihism. lonbdrdo. Felirinelli, \JilrnÒ 196t. pp. 251-258, 278, 28t

fùtt ie aD.E edile e medte a.rt) ú aNlrrln. BartrèE F rÈnze 1915. Pmr., a.urad E tsF orni L.Éia Bar l9T3 l9 l5.Pt're,a.únl E Be crn LaLeùJ Brfi1929./rgrrm. a.urad D s. , R..a.

' l i V ai ! r . ,hpo 1969al€.di ,a.ur.a

D 5. r R.clrdi v lano Napo l9 l5

Edizioni commentatePoe\re e ,ose .ti ùrp.rdr.edt poetjsa!.i. e drlas.otid detS.î..ert è tna IL Carett R..irdi l,l ano Na.. l95r .At.te a.úaata Peror o Rizz. M a1. )941 . Otet. a .ura d C lvl zursde úr.r, Ior r. MI . /rlrrrrd a clrad R Amaturo, Fetrnel M an. 1q66.Op4e 4 crta I L Borora Mutsa, M ana 1961 .11! atn. /,, o.r,, a.ura d ACaz.af Carzart Miano 1976.1rq1.,.o tP a.tr, Dttl.9Ò sÒD.a la nabjltà NzzÒ, f , l rano 1974. rr !1.n. a .ufa di E

BlnoR. Rus.on \'l ano l9a4

AA'\tt Pernie la p..tio .te I lttùîn4;sn.tdlidna, a rún d M Cerut, Para!a ro

aAFEII 6rrs.ppa Pa.ini n /.ldisi.i ildrian nctt. .t.ta dert. ..iti.ú. ÒpeÀ d ÉÌ.ada\\ l Bnn v. ]1, La Nr.v. ta a Fr i?el !55. C PEIRONO Ctlseppe P. in iPruùlro, PaerfÒ 1957. F FDO Prr in ir..|.| |. |. c | iN|.i|. |Ò i

,|a:!à. \Ll

1972, pp 412 449. Mrv:NA\, Prn4i. nÌ LrttL.11972 1931) n tettÈ-e ta ane_ rxx! l !35 DO 109127

F BE LOR N, l . i r , a l . r r r r . dr 6 i !seppe Potiat, atst L !orn. r,l a. CMAIZONI, C,!sepp. Pr.iri dire!..I. .sturlni'. &óè.a Frenze 1929.c NA

IAL . LÒ rla e t.pen di .ittepDc PannrL. Moi i èr , F re, ze 1930

Monoerafie conplessive\{ B NN clsÉppÉ P.firi n tf.4. nelror.tlentùn rtdliard, d,erta la E aetrte N Sapeeno vo l , Catranl Nl ar !1 963 . S AN ION ELL , c]rseplP P4ni.la \uora ta a FÌenze 1913. C l,\foCA aúterpe PÒti.r n La lettentùto îú,drd srr.rr -p r.r, dr.||ana C [1us.etta\o !, tom. I Laterza, roùr Bar 1973.E BONORA vo.e PdrNi n. Dti.rrirr.rit.Ò titiia ettentun ttalrdrd, rn I.t nÒI 986r . N JO\ARD, /rfrd!:irn. , P.n4i, Laterza Roma Bar l9aa

Studi crìticic c IAINA S/, p@rù ri.rù, cdl Pdrnia Leopetdr ll925), an n x RanunLiLisna elo paesta îaxam Lateua Bar l9r5.AMOMICLIANO Pril d/s.rss. lr926l .ran Sùdr d, ro.s,r, Làtèza. Bar 1933. CDE ROBFRIS /r 4nó d./ Po.rrr (l 92 91,ora n l4ri L. Morrer, Firenze 1939 a DPEIRIN La pÉa e Iafe .j 6trs.ppe Paini Llteú Bat lgJ1l.R SPOI\CANOLa paen.a de se6isn, e t. pÒeri. d. ptn

,r Pr r . p3t . \ ' less na.Ì í an. r9rr lpoiPalroi Bolena l954l .C CEIIO l ,ntn4tna tnnÒ dr ciùsepp.: Panl (1911), .nn hntn.arnr e Nabrpùr dt l.lrentun taland NluE a M an. 1966 . Vl BINN , L,sints pdrni.a., I Pt.tÒùtn tÒtna rtaia,r E \ap. l94A.v flrll NL.hddr,.llrrnrrsnrr (19491 .ntr L)rtM(ut.| alBoEth tarea Bat 1954.!\ tsNr. /.,..s0 d.l P.ni e rl Nedldssr.isnó lrq! l.ia iù ari.r!.r'r. . \?r.lòsi.rsn. ,.rr.iÉrpnrrù ..r.t rr...,l. Ld Nuoea ta iaFr-"nze l96J. r Paar) . r l l iùtnrntsn.ll957l lra i aafdr..i. rrln irrtr E niud lor io 1960.4 PF RONO Prfr ì r el'lrrnrnrsr. /rnbafdr, rÈîr r Ì!1 ano

1961 . L CAREIII, Cittepre P.tj r. .iÒnxtno e inlùziÒre, n fApprod..fter . r i . 36. 1965 pp 5l6a.C aOLCaÈt, P.ti4ie tÒ nabitLù n L€tter€ taiane".lx 1968 p0 456469.F FERRUCC,CiÒùn .to.Òte in AdAtÒ al Pd.nasa B.Jnpan [1 ano ]9/ l .S ROùIACNOLI 6r,sepDe rann yin. pitt r dettjana L6tune n AAV'I Le2iÒni tùtt ttuùinrtnÒ,Feù ie [ ] l lano l9a0a E BONOM P,1tr. ùtto S.ttecnto, FertnÈ | \l an.r931. H CRO\5[F, Lr.drm degrr dltr, € r rr.r itìpisr rdr lCi.rno" i C orna Éror.o de a eÎr . r ; tura É aia", cLx1933 pp I 39. lD 0. ie tenebre nèlDpen del Pain lArlts dr ùi trsLefrÒ drm.idfonr n Cornaest.ri.odc a efteÈr!'à telana". CU, l9A3 pp 34+392.PDt IAúN1ASO.ll icto.not e Itdeoiaqladgt.td d.r Potili 8èftan Verona 1944.P agELt'1 La vÒ.. t1l PÒti1r e i] tpt.Lettaltl dnabti niÒt, n LAdaa h. buan.: ú.eStrtlt tùi a i.ttentù,o lanb.tlo tlo :i1te oNo/er.r t . Buzon Roma1934.D SELlA. Dngnnna ponnjarÒ, n 1LÒnNoúiir.rÒtLo Da Cada Mann Malllt a CanÒ EmiliÒa.'1.1t, F iau.l lÒrino l9a4.N LONCOtlt !iÒnÒ) di c Pontj n L.tLe.atutu ltaltana Le Òeerc,\a DatCinAre..4LÒ ats"rte.rrt E naud. Ior no I993

Sugli aspetti linguisticiM flrBl\ Fl,aî4tr rrcrnl.i 4el i€5e.tNr.t.. dPt P.r lt1j6t) rta nt sa1tlt er i . . . r i , r r r . ar . l . M rn! Napo l9 l l

Sui problemi filologici del CiornoL aAREî r\lrt.5rlresro dÉi i6i.rn.! lÉrP'rrr i l r !5r1, r ra tAntr .h.nadehi Erald tuf in l l r t i .R AMAII IRC 4.,tettùte trittl ttt.le\ dtt P.tn EnardIor no l96a . O tE tA, LÒtnLùo d.lattiÒtte' e.tt t .tr ponrúni Rú-t- aí1i

Bibl iograf ia

Percorso 5 Ciuseppe Parini

Autore

MttorioAlfieri

l. La vitaI viaggi e le irrequietudini giovanil i

- Vitto.io Alf,".i uacquc ad Agti il 16 gelùuto I 749, da una lami-

glia della ricca nobilta teriera. NeIa tipologia del intellettua.le deì Settecento rappresenta dutque la figul.a dello scdttote che, Erazie a.lle cospicue rendite, può dedicare tutto il suo ot?:?nz alla letteratura. Dellanàscità nobile iniatti Alfied si compllce. , petché, garantenrìogli I'indipendenza economica, gli consentiva (li non essere subordinato a nesslùtoe di potersi nìantenere libero e hconiamjnato da ogni fotÌna di sewittì.

r:intnri, "

g[ strJi I Sin aagl armi delt'lfaruia si dvetò in lui una tendeÌìzaalla m?.linconia e alÌa solitudine, unita però ad lùra volontà forte e capaxbia, che si manifestava in impeti úbe[i. Nel I 7b8, a nove a.Ìmi, lu nandalo a compjere gli studi presso la Reale Accademia di Torino, dove convenÌvano molti giovanÌ della nobiltà piemontese, che aveva radicate

rspllztà1e I

ua0tdac

rvES€l

coÌlucinqusi lec

lo spx

dalì:ì |lirà. dlnL1)únsentircia ruìESI si

sÌibile

quesvgiora!

roho (rerà qt

sio lÌrì

l. Lo cittò dt Asti nello meto det Seicènto. A qùet tempo lo cinòpresentovo on.óro ùn osp€tto nedievole, coh un nùmÈro rilednre d' o tè roh, rheondrorn! In sequiro lcoDDar€nd!.I oùru\ A\ri. nobtti\\ima . ino dei pienont;, I o3e, incr lon€ ,urome, A$1, Pinocoteco Civico.2. Il pd@o dello imiglìo AÌffen, dove vjhono nocqùe nel 1249 edove vise fi.o oll'etù di cinque onni. p@hi onni pnDq dello sùonascito, intomo ol 1738, le ongìnorie strxttue nedievoÌi del poldzzo, di prcpri€tò dei o.ri Alderi dollo metà del seicento, eruìo sroEúodificolE secondo le ùn@ orhiteroni.he sett€centesche dolt'orchi_tetto Benedetto Alneri (167G17ó7),.xgjno pnEo det podE di vjt

Polozzo Alfied (ahio e cortil€.or il busro di vittorio Atferì),,{sti, .ors Alfied 375.3. Il pi@lo Vittórìo o ciEo sei onni con ld modÈ, Moni.o Moìllord,ollo quole etu ùito da un prcfondo tegome. tumasto vedoyd d€l podre di Mttorio, Antonio Àfiea, morro lo stes dno in cú ruLuue nfo ro Mod(d \ n.!e, mo i^ ."oo\o. t. @oj_o-n€ delle sue teze no@, ow€nure nel Ì /54, Vftono e h sFlo ciuliosi hnsfenrcno .rn lo mode o virere net pol@o del nuwo morito.Giorgio Domenico Dùprà, ÌitÌatto di itoní.a Moittotd .le ÍoutM .ú ìl tiglio Vlttorio, 77 55 co, olio su t€lq, .otleziohc pnvoro.4, bnno copitole sabaudo ve6o lo metà det Sèttecento. ouo.dóah,"n\ iq iun."o, terod r .v, unnip"r . (qu.nor"t a.r ;J"r io

Percorso 6

Incontro con I'operaSaul, p.587

3. Ll l luminismo

úa familel Settelle cospìra. Della

Éli lindir nessutÌoli selvitu.tendenzìl e caparu manda

raolcare

tmdizioni mililad, e ne uscì col gmdo di poúa.insegna. Più tdrdi diede giÌr-

dizi dlÌIissjmi srilla fomuzione che ù ave!? dceinta, aridà e pedaniesca,

ispirata à modelli clìltlùali del tutto arliquati Amò così ]nsistere sulla totale ignomnza in cui quel peúodo di nineducazione) lo aveva ìasciato.

- Uscito dal'Accademia, seguendo un costune dìlfuso tra i gio'

rúa$i ìvani arisrocmtici del tempo, quello del rrdrrJ brr.compì nuÌnerosr virì€gi per l'Italia e lEtlropa, che si protrrssem per bencinque aÌÌú, da.l 1767 al 1772. Visitò prinìa le pdncipali città italiane, poi

si recò a Parigi, in Lì€hiltena, in Olanda, infine, in un terzo via€Pio, toccò lAustria, la Prussia, la Darìimarca, la Svezia,la Russia, ancom Ì'Ola.Ìrda e l'Inghiltena. l-luso dei viaggi, per la nobiÌita europea, si inscúva nello spirito cosmopolita e nell'ansia di conoscerìza che erano prcpri dell'elà

rrreqúiirt]iine l dei Lurni. Ma i via€r4 di AlfÌed non dentavano irÌ questoe sco'tenteza { spfìto iluÌninistico: jl giovùre non si spostava indotlo

daÌlà cuÌiosrlà di vedere, di conoscere luoghi, costùni, Ìinguaggi, menta-ìità, di accrùnulaxe espeienze! rna come spirto da tma snunia febbriìe dimovimento, da rm'ÍTequiel.ezza continua, happa€abiÌe, che non llli con-sentiva di femaxsi in alcun luogo, ed em peryetuamente accompagratada n senso di scontentezza, di Ììoia, di !,uoto. da una cupa malinconia.Egli stesso, nella sua autobiografia, úlla che, non appena era giunto al-la meta velso la quale si erir pmteso con ansìai provava iÌ bisogno irresi-stibile di fu€girc verso uIì altro luogo, e, gilùìto alla nuol? meta, si àb-bandonava allo stesso impùìso di fuga serìza fine, Questa scontenlezza,questa inquietudine non avevano cause precise, deîinibili: eft come se ilgiovane insegùsse qualcosa di ignoto e di inaffenabile che gli sflEgissedrnthuamente dinanzi, o come se col moto incessante volesse stordirsiDer norÌ DerceDie il vuoto che awerti!'a dentrc di sé,

-Sl Aelinea cosl. già negìi arnì gio\,?lìili, il profrlo di un:rino

tomentato, proteso verso qualcosa di grande che non ha ancora unvolto definilo. Più tardi iìfatti lo scrittore slesso, nella l/tla, interyleterà questa scontentezzà come Ìl bisogno dì trovdre lnr fiÌe sublime h-tor no a cui ordinar:e I utta I'esistenza, e l'iÌTequielezza come percezione

dolorosa del vuolo dr unà vita che non desce an(xrra a iÌìtlavedere que

sto fine tolalizzante. Esso sarà poi idenlificato da Alfieri con la vocazione poetÌca, destiÌìata a dcmpfe tutto il rcsto della sua vita.

Reol€. Dieiro lo sgono del polozzo Reole si dìstinguono ld @Polo dello coppello dèllosindone€ il componile del Dùomo.Domenico Beuotto, vedufo di lorlno .lat lato del giadítu reole,1745. olio su telo. fodno, Goll€ria saboudo,5. Ld Rel€ accodemio, dol 1316 denoúinoto accademio Miùtorc,fu compl€tomente dishtto doi bombardomenti dello secondogu€no úond,ole. ad essd odiac€nt€ ero il leoirc Regio e nell€ im-mediote vicinoúe il poldzo dell'Unlvesitò: qui studiovo uno Por-te degli olli€vì più onzioni, menlE gli olti ncevevono l'educozion€militore oll'ltrteho dèll a.cod€mio. Lo úolo ero fr€qùentotd nonsolo doi rompolli dello mìgliÒre nobiltò pi€montese md @che dùmolti giovoni di elevotd condlzione Proveni€ntì dd Stoti stmni€rì,cosd che le confenvo un carott€re inteúozionole odègùoto ol cli.mo cosmopolilo selte@nteso, tonto che questo isntúo olmo Éso

la capitole sboùdo ùno noto meùr dei viaggi di fo.mdzione. Alfferi, giu où bombino, ù Fslò fino oi dicids*tte onni.Glo.ototl ill pallúe nel .oìtile .lell'A.co.lemta R@le dí lonm,spoccoro prospettico cof veduto d€r Tmtb Regio, 1761, disegno, Toriúo, Archtvto di Stato.6, Mfiono AÌnen dl',eîà di quorontoquottrc onni riùotto doll dùi-co e nt onifd preferitó Fobrc. Il dipinto presenÎo il letteroto comeintendevo 6sere visto ddi suoi contemPorob€i € ldni [email protected]É dùtposten: ù dnimo noblle, t€e e ispirolo, erede dei g.ondl uominidell'orticbito, Lo p6o con il broccio appoggioto ollo sedia gli con-sebte di dibire l'on€llo con I'efffgie di Donte, visibile onche ìn dltr'ritrotti del poetd €kguiti succe$ivomente do Fobre.FEneois-Xdvier Fob4, rf .onte virîono Anett, 1793,

^ti. :t re-

ld, Flrenze, Gollerio degli uffizi,

Percorso 6 Vittorio Alfieri

L'esperienza dell 'assolutìsmo

-Ache se lo scrittorc proclana nella t/ito che questi via€gi,

compiuti con un simile stato d'arÌimo, non gli aveva.no pemesso di àcquisfe vere conoscenze. ave\? in realta pohlto accumulare LLna con-

creta espcrienza delle condizioni politiche e sociali dell'Europa con-

iótìo per rj tirairiioel temporanea. È l'Europa dell'assolutismo, e nel giovaremonarhlm lappassionato, inquieto e dbelle la utiranniale" monar-

chica prcvoca rcazioni esaspemtamenle negative. Quasi m la di ciò che

vede gli piace, per lo pììì prcva ìnsoffercrìziì, sde€iÌlo, repr sione. A Paú-gi si irrita per il <conteglo giovesco' (cioè simile a quello del dio Giove,

solTa.no dell'Olimpo e di tutti glì dei) del re; a VieÌma si indrgra a vedere

Metastasio, poeta dr corte, fare la <genullessioncella d'uso, alla so\Tana,

e diuta di conoscerlo; a Berlino prcva ororc per d'ulúvelsal caseÌmaprussjana,; a Piehoburgo non !'uole conoscere Caterina lI, mosso da

"odio purissùno della tiÌàlmide in ii[strattoo. Una reazione più positi su-

scitano in lui i paesi dove sussistono maégiori libeftà civili, I'lnghìtelTa,

I pala$iorldi 1l'oland.1. Ma ciò clìe 1o affascina sono sopmttutto i pae-

i saggi desolatj e orridi, selva€gi e rììaestosi, le sclve deÌl.r

7. RappFsnt@ione di un op€m sena ol Ì€oho Regio di-rorino. come ncordo Alfred nello l4to ogli olllai delì'Acod€mio erc on*n-nto andor€ o t€ono solo al R€gio € elo o com@ole, Il giovon. vittorio tutrùvio si enlxsiosmò piuttosto Per le opere bufi€ e glispettocoli di prcso roppEsentoti n€l vicino t€obo CGignono, dov€entÈ per lo pdmo yolto o tedi.i dnni grdne o un sottertugio di B€-nedetto Alffed, l'o(hiletlo che non molti onni PÍmo dell'orivo divìttono o Tonno ovevo prcg€ttoto sjo Ì€olÌo Regìo sio lo riediff-

ciovanni Michere cmneri(?), tntemo del tearrc Reqío di Ion-no, r7s3 (), orio su telo, lorino, Muw ciùco di Arte Antico,a, Bonedetto Allie.i, dol1739 "Pimo orhitetto olld corte sobou-do. Figuro di parlicoldre impodonzo per lo formozione del giovo'ne Viftono, ch€ lo definiscè "semi-zio" e ne ncordo I entùsiosmo

ScandjÌavi.l, col loro .vasto iìdefinibile silenzio' che gli ispim "jdee fan

Urstiche, fiulhconiche ed anche !trandiose>, i (deseni dell'Anagonà",

che gìi sùggenscono "imagilú e tellibili, e liete e mjstei e pazze'i Ìn que

sti paesaggi egli prcietta già romanticamente il suo io.

ATorino: vita oziosa e inizio dell'attività letteraria

- Ritomato a Todno, la sua hsofferenza per ogtÌÌ tegame e ge

ràrchia gli impcdisce di dedicarsi alle attivitil poLitiche e militari che

u'" "it

o, iiàiìir ì eràno proprie della nobiÌtà sabaudà. Conduce qujÌdi lasEnore lùta oziosa di u grovir siqnore, {rhiuso in ura soliludrne inerle che nlgì€antisce la suiì scorÌtentezza e la sùa inquìetudine e

sollecita Ulr oscuo bisogno di uscire da quella disslpazionc oppdmenie. La deprcssione è ultedomeltc accrescìutà da un <tristo a.rl1ore',una relazìone con la narchesa GabrielÌa Ttrinetti di PIié, che dal gio

varìe è scntita come un É9ogo awilente, causiì dl ohlinite angosce, ver

;^; ,a dolori , md o, L ogl non nès' è a Lil erar.'.

con oi porlolo dél "divino Michelongelo Bùonorott o lùi, .rogoz2o.cio ignonnte d-ogni ortÈ' (Mfa, n, 3).Felice festo, li .ort€ Àl6eri 1a24, litogrofio sù .orto, Port., Tùriro, Ar.hiùo Storico dello Città di Tonno,9, Piozd Lùigi XV o Pdligi nel 1730, oggi Ploce de lo ConcodeQùdndo Alffen giuDe n€Id mpitole iionc€se lo primo volto nel 1767ne ebt4 uno p€$imo impresione. Lo ottà gll Por€ Pnvo dell'on6itò e deno mogniÀ@ú di Ìonno e di oltE città €mp4, oùi insdìù'bre e ongusîd neqli intr€cci delle su€ vie, oddúittuú uo .feÎenGcloo@,. -lutlovio, nel .060 dello s{ondo metà del Settec€nlo, lo municipolità pdngino intúpe* vori lovon di risonoúento c di nsre'mozionp .roorFb'd, d" J Aú"n tu ein on' nPi 'Loi ndmero ivioggi su@sivi Goggìohò o lungo o Pongi ùo i11785 eiì 1792, ne.gli dni immediotonente precdenti ollo soppio d€llo Rivoiuione, €

Lu t"tt*i

agì' ilche clsofici

Ìie diluì .uimo l-cSCCIìZ

pamltent

della I(che tprcpn

speccl

10 scdspj]lro

noÌ ln

qùellapfopnsupeli

Cariqn

ua5ad..

.U.,:;i.::.

edi..

' .

aria

'

r.r:

a '

- Lfunica attività che gli si offre è qÌreìla lettcraria. Ilopo gli aÌ-

dbttura desrii umt.Jni di \,1Loto inteìlettuale alell,Accaclemia. già nel lZ68nisti e di Plutarco I 'om r ' ia o d In€gèr". . r -d. dn.roci - . f ra tJ oagli iÌlum ìisti f.ancesi. Monlesquieu, \,bltaire. Rousseau, Heìvétius,chc costituilarìrÌo poi la base della sua cultua, dando fondanìenti fllo,sofici aÌla sua istirtiva awe$ione artìtinnnica. Un momenlo essenzia-le eliì slata anche la letlura di Plutarco, slorico gÌ eco alltore di una se-Íe di hiogralìe di uomini ilìustri greci e mmani, che aveva sollcvato iÌrlù "un l.raspofto di grida, di piantl c di fùrori,,, precisardo nel suo ani-mo l osrìÌra ansia di magùnima grandezzì che urgeva sin daìl'adole,scenza.

-A Torino Alfieú fonda nc1 1772, con alcuni anlici. una sotta di

Pri;iGntativi lsocìetà letteràna. per frÌli scnve alcune <cose lacetedisc ttura i, . rù.1 . t r tocol- a, l I .ppl nènzr . , , , rn" l fs4", .nd1t j14lem"nt u,tliùersel. (Schizzo del giudizio universale. 1?73), satimdella società nobliiare ìspirata ai modi di \bìtaire, stesa in francese(che è là linÉua chc Alfieri parla e scrive abìhralnente, come era alloraproprìo delìa nobiltà pieÌnontese). NeÌ 1774 iniziaj sempre iÌr ftatÌcesej\tlt JoLltnal (Diarl|o, poj proseguito nel 1777 in itàLi:ìno), dovc si ri-specchia il nomento piiì acuto e disperalo della sua cdsi.

La "conversione" letteraria

- Net ltZS ,\llr".i colloca la s\,olta fondamentale, l'ilhìminàzio-

' ' - ' l - . t inalr a, la"ó j t . - , l .o.r l a 5un \ ' a. là sua . .or \arcr , , rp. , , ot èlo scrittorc la chiama usando Lmà tefi nologja religioslì. Lanno púÌra,spinto da un imprilso non bcn defùúT.o, aleia abbozzato llna tragedijì,Artoria e CLeopolra. dimenticandola srÌbito dopo. IlitonEhgìi in nìa-no ilÌnanoscdtto per caso, egli scopte h softìiglianza tra ]a propdà rclazione corÌ la ]'uflìetli, da cui scatutisce iÌ suo tetro awilinìento, equella tra fuúonio e Cleopatra, e si retÌde cuìlo di come proìettare ipr{)pd sentimcnti nella poesia costituisca l\rnico mezzo per lrovare uìsuperamento dei propd lolmenti, utÌa càtarsi,

- La tragedia, po{ata a telmxte, vìene rapprcsc[tata a] teatro

Cerignano di lbtino nel giugno del 1775, otienendo gra[de successo.

poi in quelù del suo divoDrer9, o t[rîire dolto ano sulld nvd desrodello Sennq tro È Ìu en€s e glj Choúps Elisées, con lo progenozionedi qù6to imnene, ùonmenrol€ pi@ dedi@to o Lùigi XVAnonimo, Ia PIa.e louis XV vísîa da 'entrcta dette fuitefiesE4o i, 1784 olio sù t€rq port,, Porigi, MueCahévolet,10. .La pioe belli$imo di Sdn Cdrlo,, o Ìonno, in ùn,inu$rc *rlecentem. Qùi Alnen p@se in ofÈtto un apportomento nel r 772 dovè dimorò ino dl 177a. SùUa slaq piozzo si ddoccid il pd@. doveobftovo cabneuo Ìurinetti di Pdé.ve.luto .lello Píozo.]i S^n Cdio, e .lello Porra i@a in funm,fin€ xvlll idizio xlx se.olo, stompo (veduto oftico), Torino,couezione Mùeo Nozionole del cin€mo,ll. Giulio Allieri (17.16-1826), unicd sorella di Mnorio. A lei n€t1778 Vittono sottosaisse lo donozione di rutti i sùoibeni in com-

bio di ùno pensione onnùo peronale: ozione embleDoii.a con Ioqùole tl poeto intendeva lspiedontizdBt tagliondo tutti i ponri

Autore ignoto, nif.d$o dt ci!/ia Alrteri, t7ao co, olio su telo,port., Asti, pol@zo Alfte.i.12, Vftono Aìfien con LoùiF Stolberq, ritutti dd FdbF nel[ orc res-dena di Firem. Luje Stolbe.g-c€d€m, conrN d,AtbùJ1 giovo.em€li€ di corlo Ed@do stùo4 pEtendente Fna speú.a oì t onod'lnghilter.! avao onosciùto nel 1777 nello .ittà toscdno it p@to e,dópo Nef obbdndonoto ,l úorito (di ùi rimase ve<lovo nel 1733) perdmoF dì Vittorio, ebbe con lùi uno Iungo ed int€M retoaone.Frcnfois-Xo\,ler Fobre, Rirratto dt Vìttoio Atfren e di Luis Stot-berq, @nafu dlÀIbony, L796, olio sù tèlo, port,, Torino, Mùs€oCivico dl Arte Antica, polozzo ModlÙa.

Percorso 6 Vrttorio Alfierì

La looerta oeira i ln questo episodio Allieú scorge il p.imo manifestaÌsivocazione po€tica I dela sua vocazione di poeta tmgico. Da quel momento

dtiene di aver trovato lo scopo capace dì úempire la sua vita vuota e dida.rle un senso, placando Ìa sua oscura inquietudine. DelÌo stesso annoè la púma stesura di a.ltre due tragedie, I'Clippo e Polirice, e di lì inalrnti tutta la sua esislenza sarà dedicata alla letteratua.

- Dlìta I'insuîficierva dei suoi pdmi studi, gli è però indispensab!

io stuoo oeicìassici I te munirsi dell'acleguato ba€agÌio clrÌtrùale: con volontiie della llngra hallanaI capalbia si iÍmerge nella lettua dei classici latini e ita-liani (il $eco lo imparerà solo in almi più taÌdi), si applica allo studio della ltì€ua itir.liana per impadroniÉi di ùn linguaggio adatto alle hàgedie cheintende scrivere, e giua di non profedre plì Lùìa sola parola di ftancese.PeÌ meglio far prcpdo I'italia.no tla il 1776 e il 1780 soggioma a luÌrgo inToscana, iì Pisa, a Sìerìa, a Fir€nze. Qui conosce Loùse Stolberg, contes-sa di Albany, moglie deÌ'arziano Charles Edward Sluafi, pretendente a.ltrorrc dlÌglìjltelTa, e trol? in lei ìl (degno amorb che, iÌrsieme con la poe

sÌa, può dare eqrùìbdo alla sua vita- Nel 1778, per (spiemontizzarsi> definiti\zmente e per rccidere ogni legame con il rc di Sardegna, che esercitava un controllo oppressivo sulla nobjltà sabauda, dnulcia a tutti ì slloibeni in favore della sorella. in cambio di LÙla rendita vitaìzia.

- Nel fuàttempo dalla sua feffida attività di scdttore nascono

una dopo l'altra le sue hagedre. Nel 1783 ne ìnizia a Siena una pdÌÌa edizione, mentre ula seconda sarà pofiata a tennine a Padgi fta il 1787 e ll1789, presso la prestigiosa stampeda dei frateÌli Didot. A Paxigi irfatti,

L! Rivoruzione I con la sua donna, so!*lioma a lungo tla il 1785 e il 1792.

I tó scoppio dela Rivolllzione eccita iÌ suo spirito a,rtitimnnico e lo hduce a sa.lùtare con uì'ode la pr€sa dcla Bastiglia (Par?gisòor/?fàalo). Ma preslo gli sviluppi del processo rivoÌuzìonado suscitano in lui ipro@zione e disgusto, peî quella che egli dtiene una falsa libefia che maschera una nuova tj]:aÍiide borghese e per lìnsolenza vio-lenta dela plebe. Nel 1792, dopo I'assalto a.Ìe TtÌiledes, fugge da Paxigicon la Stolbeîg e viene a stabilirsi a Fierìze, dove vive i suoi rìltìmi anniin una sdegnosa solitudine, animato da Ùrr odio sempre più fercce controi Francesi, che si sono oÍnai impadronìti dell'Italia con le caÌnpagne na-poleoniche. A Ffenze muore f8 ottobrc l80J-

2,

e ll 1?69nare il sprodand

fiìosoficzquelÌa crfusa insc

matica",ll fteddosionale ÍmagrnazluminisI|rivaluta!di círlìzfiìosofia (

affidara r

dismisuntensa e f(chiannr i(

sizioni deli posiziol

sione \'erscientifidell'ht te

da un otùimpotenz

13, Il poldzo Mos€îli o FiÉnre (dl núeú cirio 2 dell'dttudle Lu-gomo Co^ini), dov€ Arneri <hmorc con Louie dol 1793 olla molte:

"Una om gl@iosisimo benché pi@loD, mmnto lo sî(M Àfien,.he nel pdlozo Fltò onche le prcprie bogedie per ùno útretto @Fcbio di omi.i. Dopo lo morte del peto, lo cont€M d'Albdt occùgùeù nel sùo vivde solotto ll megl'o delld ecletò del lempo.Ferdfnondo Floncolini, ProsDetto .ll Palúb M@ttl o El@eprlma del restourc, ra4o .a, catt€llo di Uzzdo (FI), coll€zionecostelbarco Alboni MNttil{. uno deint dtti pjù fomosl e smlgliontt dj Àn€í, qul úùlin-conico € pènsoso, oll'elà di circd qudrontólto onni. Donondoloolld sorelld ciulio, aìfieri sottolineovo lo sorprendente somi.gltonzo, dicendo che .a chì I ho v€duto qui, mè prsente, parevoche si fose fotto un buco nelìo telo e ch€ io ci ovessi posoto lotestd,: DdÉÈ condtvlso orch€ do Louise, entusiosto ommirotnce

del pttor€ Fdbr€, ol qùole si legherà dopo lo morte del po€to.Floncot-xorie! Fobr€, tritmtto dl l4ftorto Nae, 1797, olio sùtelo, Frt., Asti pol@o Al6eri.15. Commist@oto do Lou,* SloltErg od Anionio Condo, il monu-mento tunebP di Àfien in Sonto Crc@ o FiEnre tu sleDnment€inougùdto olo pRna d€l Cdnovo nel 1810, sette @nl dopo lomorte del l€ttemto. Invs dell epigmt€ che Àfien ovevo pEporotoper e, lo Stolbérg, nominoto dol peto sm €rtde ùniv€6al€, f{€ opFn sdlo tombo ùno brere isairone, nelo qùole, ìndis@tomentè,diede ló spozio moggioE ol proprio nome: ivicloro Altedo Astern /,Joisio e Princlpibùs stolbergis / Albanio€ .omitjM / M. P c. An.MDCCCX" (A Vittorio Alfiqi di Asrj, lnùise dei pdn.ipi stolb€g, con-tesd d'Albont fee colÌocore questo monum€nto nell'orno 1810).Antonio cùovo, Monumento tunebre di vfttono Alfieri la06-1810. moúo, h.440.m, Firere, Sonto Cde.

estàrsi

&teot

di Iì in

5ìSabì-

r e lla-

lio del-

lie che

ngo Ìrìontes-:rte alh po€-r defi-eserci-ii suoi

ìa ecll-€?ei linfattì,r1792.anltrhrigilscitailsa li-

Pai$ú anni)ontlone na-

2 I rapporticon I'llluminismoi / . '

L'insoff erenza verso il razionalismo scientif ico

- Le basì <ìella fomazione htellettuale di Alfieri sono arÌcora decisamenie illuministi

chc, sensistiche, maleúalistichei gli autori che egli aveva letto nelÌa sua giovinezza, tra il 1768e il 1769, Montesqùeu. Voltaire, Rousseau, Helvétius, contlnlLano anche in seguito a determi-nar'e il suo orúzonte mentale. Egli non ariva a superare teoreticamente quelle posizioni, approdando ad una djverca prospetti\a ideologica, anche p-.rché non possiede una solida cultumfilosofica e neppure un'attitudjne ad una rigorosa úflessione jn tal senso. Ma, nei corìftonti diquelìa clilturì del secolo, che tutto sommato rcsta anche la sua cultua, prova uìa sorda. cortsfusa irÌsofferenziì.

- lnna.nzitutto gli ripugnà il cìilto della scienza, ha orrore per l'(evidenza gelida e mate

malica', per i <gelati fllosofisti, che da nL l'altro son nìossl, fuotché del dLLe e due son quatfio'.lÌ freddo razionàlismo scientifico per lui soffoca il "forte senijle", quella liolenza emotiva e pà-\-sionale in cui egLi riiiene consista la \era essenzà dclÌ'uomo, e spegne anche il fervore dell'ìm-maginazione, da cui solo può nascere la poesìa, la manifestazione più a.lta di quell'essetìzì. Lll-luminismo, nella forma della filosofia sensistica e di quella rousseauiana, aveva anch'essoiva.Ìutato l'impoftanza del mondo passio a.le, degli jmpulsi spontanei e pdrnigeni. che l'eccessodi cìviÌizzàzione finisce per inaddÍe e cancellare, e aveva celebrato il culto delÌa (nahlla),. Ma lafilosofia dei "Lmi" mimva ad un'equùbratà regolamentazione mzionale della vita passioÌìaìe e.1affidava alla ra8lone un'ìneliminabile finzione di gùda e dfezlone deÉli impulsi prcfondi. Alfie-ri invec(] si ribella decisamente a questo controllo razioftúe, a qùesla pacata misura, cd esalta Ìadismisura, la passionalità sfrenaia, senza lilniti. condotta all'estremo. in un culto dellà vita inlensa e feruida di moti spontanei, che ituulza l'uorno al di sopm della sua stessa natura: "ché Diochiamo io Ì'ùomo vivissimamente sentente".

- L lllumidsnìo, sulla base della razionaÌità scientiflciì, sottopone\,? a cdtica impìacabile

e corrosiva Ìa rcLigione tradizionale, àpprodando in ceÌti casi ad rn v.4o deismo, ed in altri a posizioni decisamcnte atee e nateíalistjalìe. Alfieri. pul non avendo una fede posjtiva. rcspitì€c tali posizionj ed è mosso da un fondamentale spíito relùioso, che si manif-^sta in un'oscuì"a rensìone verso I'inlìnito, in un bisogno di assoltÌto. Quindi I'orgoglio iÌlumlústico per le scopertescientifiche, \'iste come inizio di un radioso futuro di progresso per l'umarità (si pensi al Padniddl'ItLnesto dcl xLLil.Lal.oJ, gli è del tutto estraneo: egli ha piuitosto il senso dell'ignoto, dclmistero che atu-otlc le ragioni prcfonde dell'essere, dinarzia cui I'uomo non purì clìe restare sconlento e perpetuamente inquieto. Ne diÍende ar{rhe il fatto che, mentre l'IlllnùirúsÌno è peNasoda un ottimismo fiducioso nelle softi dell'uonìo, liì visione di Alficri hslste invece sr la nìisena e

rlrllìuto

illuministìche

' 1810).

L 1306-

,"..ooo uun o.,o o,o".'

]56|

re j seSlpoctu aloro dinaristoc!razionailettuÌe lcreh pn

sia contenìpo,

tuaìe su

può c-a!pdncÌPr

fisiononle di tutspecifioìare...),mqua econtmpdlllamet

socnaoto e úd,individùe illimit:risenalisostanzi

nessùlì,

ma appCosì per

retÌden(le pcr Épiìccla\i

1789 sal

$.Le idee

f individualìsmo alf ieriano

-Anche le idee politiche di Alfieli (l'avversione contrc la thannide e il culto d€lla li-

bertà) possiedono una matrice ìlluministica, traggono spurto dalla lettura di Mont'esquieu,

Voltaile. Rousseau. Ma anche in queslo caso lo scrittore si stacca nettamente daÌla cultum

dei "lluìi", collocandosi su posizioni del tutto pecùliaú e pelsonali La letlura dei l'àiloso-

pàes non ha in realtà altm funzione che consentirgli di portare alla luce e di organizzare for

malmente un grovlglio ali impulsi profondi, viscelali, le cui radici sono anteriori ad ogni siste'

mazìone mzionale e ideologica. fesasperato indivìdua.lismo e 1'egocentrìsmo, che sono prcpri

{:ìel carattere cìel giovane Alfieri, lo inducono a scontrani con la situazìone storica e poljÎìca

in cui vive, prcalucendo un'awersione e un'ìnsofferenza úrsanablli É innanzltutto l arrlbjente

in cui nasce e si forrna a suscitare il suo radicale rlliuto: iì Piemonte sabaudo, camtterizzato

da un assolulismo paternalistìco che esercita un rÌgido controllo su tùlte Ie fonne di ùta as

sociata. da un'aristocmzia devota e ìEia a.lla corona' legata alle cariche militari e burccràti

che. da una siluazione economica e clùturale arrctrata, stagnante, p va cli dinamicità e di

hiziatìve.

L'odio contro la t irannide e i l potere

- Da questo ambiente a.nguslo e soffbcante ll giov:me Allieri fugge' vagando per chque

aîru tra Ì vari Daesi europer. Ìrla ovunque, plultualÌ1ente, si sconfia con ll clima opprimentc

'f.lfctf ,l" r..oÌ,,trsmà monar,-hico In quel mon{lo dell'47r.r, en ré!lime' n c\tí si polevano già coglie

l l rì f iuto del progresso economico e dei " lumi"

-Se progresso scientifico ìo lascia freddo e scettico, lanto meno Ìo a'lletl'a il prc$esso

economico, ìo sviluppo delle attività produltive, industdaìi e commerciali, su cui tanlo jnsistono

pensatori e scrittori contemporanei Nel suo axìstocrutico dfiuto dello spirito borghese teso al-

l'utile e all'infercsse Íìateiale, egli vede nello sviluppo economico solo llncentivo al moltipli_

calsi ali ùla massa di gente meschina e adda, hcapace di a.lÎi ideali e forti passioni Oosi resta

fteddo alÌ'idea dela {ìiffusione dei "lumi", aÌlrc motivo conduttorc della civlltà settecentesca:

l'estensione della. cultura gli pare inutile a mutare gìi scirirìvi in uoninì Lberi La hastbrmazÌone

per lui pùò awenirc solo $azie alle passioni, a.ll'entusia$no; al contÎaxio i "llÌmi" non hanno al-

lro effetto ch€ ra.Îfreddare gli animi e spegnere I'anelito a.ll'azione.

- Di

"o*"gue* altli lemi centla.li alelÌ'llluminismo lo hovano ostiìe: al cosmopolitismo

contrappone lo sdegnoso jsolamento deÌìa propria indÌvidualità' che si sente stràniera in ogni

luogo (oppurc, negli ultifti a.nnì, l'esaltazione dei valori nMionali); al fiìantropismo, dvolto a Íni

tigare le sofferenze degli umili, oppone iÌ cdto dr uì'umanilà eroica, che spregia il vile gegge dr

uomini comuni e dl schiavi che compone la maggiolanza dell'umanità

politiche

3. Llììuminismo

ston

lnth-

zionemal

dsmo

rc i segni del prossimo crollo, sì muovevano pur tuttavia forze nuove, destinate a offrire di ìì apochi anni un'altemativa radicaÌe, a costruire un mondo nuovo: le forze borghesi, amale dellorc dinamismo economico e dj una culluamodeùu, spregiudicata, lucida. Ma Alfieri, nel suoadstocmtico jndj\iduahsmoj sprezzante nei codronti della Ìnentalità pralica. uti[taristi{]a erazionale della borghesia, perso dietro steminati sogni di grandezza eroica ricavati dalle sueletture plutarchiare, nonpuò identilicàrsi con quelle forze e tanto meno accogliere i lorc concreli progùÌìmi politìci. InsorÌma, Alfied si trova in urto sia con ciò che esiste, I'assolutismo,sia con ciò che è destìnato a sostitùirlo, I'assetto borghese: di qlri uro smdica.nento daÌ suotempo, uno spaesameÌto iotale, rìr scnso di solitudine che, Ìungi dàll csscre sentito come [mitiìzione e condanlìa, è rovesciato dal giovane in pdvilegio, in segno di LÌna condizione di spútuale supedodtà.

- Nascendo da queslo slalo d'animo e dà questa condiione di sradicamento totare, sr

può capire come le posizioni politjche di Alfiei avessero a.lla base non un ponderato nucleo dipdncipi filosofici, ma appunto un groppo viscerale di awemioni e reazioni emotive. Ciò spiega lafisionomia pecr iare che assumono le sue idee. Lodio contro la tjrannide, che è il pùnto cenir.l-le di tutta la sua flessione, non è Ìa cdlica di ùna fomìa paflricolaÌe di governo, colto nella suaspecificità storica e giurìdica (monarchia dispoiica, illuminata o costituziona.le, oligarcNa nobi-liare.-.), nÌa il rifiuto del potere in sé, in assoluto e in astratto, ir quanto ogni foma dj potere èiniqua e oppressiva, possedendo lma "facoltà illimitata di nuocere". Per questo Alfleri non ha daconiúppore a quell'idolo polemico alcuna concreta alternativa politica, alcrma prcposta di ordinamento migliore eff ettivamente praticàbile.

La libertà astratta

- Anche il concetto di libertà, che egli esalta conho la timnnide, non possiede precrse

connotazioni poìjtiche, economiche, Siuridiche oibertà di pensiero, di paÌola, di stampa, di as-sociazìone, di commercio...), non prende corpo in un progetto defuito di Stato, ma resta astrat-to e indeteminato, pura petizione di principio; nesso è piuttosto espressione di un esasperatoindividùalismo eroico mdicalrnente antisocia.le, è ansia di tota.le realizzazione di sé, di integalee illimiiata affemazione del proprio io: è la libertà del gard'uomo e de1 superuomo, uìa Ìibenàrisen'ala all'aristocrazia dello spirito, ed ir quanto tale, se pure ha uì dflesso politico, non ha,sosîanzialmenle, una autentica ispiazione politica" (Masie[o, 1964).

- l,a rjprova rìi questa astrattezza del'ideale di libefià, che non può cohcidere con

nessuna forma definita di ordhamento politico, è che Aìfieri si entusiasma pcr lc rivoÌuzionidel suo lempo nel loro púmo slancio insuÌrezionale che distrugge il vecchio ordine dispotjco,ma appena esse sj assestano in u ordlne nuovo assume àtteggiarnenti disillusi e sdegnosi.Cosi per celebrare la dvoluzjone americana scúve quaitro odi (L'Awrìn liberd), na poi,

rendendosi conto che la spinta rivoluzionarià non em scatÌdta daun amore puússimo e idea-le per la Libcrtà, ma da Égioni materiali ed economiclìe, la lolta conlro dazi gràvosi che irrr-pacciavano il coÌnmercio, pjega jn una quinta ode su più amaÈ dflessìoniì parimenii nel1789 saluta la prcsa della BastiFJia con un'ode, Pe,rio í sbusîìgLi ato, sal'fo poi scaliliarsi con 1.o-ni veementl contro le fome concrete assunte dal potere voluzionario, che eÉli bolla comenuova e più hfaÌne tìrannide.

L ogÌxaml

Ee di

tla li-!ùeu.ùtura'tos,.

rol,rùiti.eienti

le ì :

mqu:t€niaofùÉ

Percorso 6 Vttoflo Alfieri

Titanismo e Pessimìsmo

-Quindi, come ha ben mostralo Nata'lino SapeEFo iì tm fondarnentale sî dio del 1949

(da cui in queste pagine abbiamo ricavalo molti suggedmenti), nel pensierc di Aìfied non si

scontmno propriamente dLLe conceth polilici' tiramide e ìibeflil, ma due enlità milirrhe e fanta

stÌche, entrumbe plojezioni di forze che nascono in definitiva al'inlemo dl AlJieri stesso: da un

lato urì bisogno di affermazione Îolale dellìo, al dj là dl ogni iimite e di ogni vincoìo estemo' dal

] ,al t rc lapercezÌonedifoÚeoscureche,ne]ì ' iostesso,sioppoÌì+{onoaquestàespa]ÉionF.Li ]mi-nano e la corrodono

Í rftrtrisrîo -Già

nelÌe opere prcpriamente politìche si delinea 'lunque

il tifof ismo alfìeriano'

;ú"úno u 'ansia di inÎinita gmndezza e di ìnfùúta libeltà che si scontra con tutto ciò che la limita e

l'ostacola () M6, p 572) In quest'immagine di un io gigantesco, che \"ùole spezzare ogni liLnj

te, si prcietta miticamente la slessa condizione slorica di AÌfieri: il suo conflitto con Lma reàlta

politica c sociale mecLiocre, l'estmneità al suo secoÌo,lo sÈdicamento' la soÌitudine sprezzante

e sdegnosa, I'inquietudjme, la miìlinconia, ma anche la volontà tesa velso un ideale di grandez-

," "roii"a

quuri .or-rutnna È quell'iÌmìagine che poi saxà accolta dalle genemzion r suttessi\ e'

lneffet t i ìoscontrot i tanicoiràl ' ioelalea]taesterna' i I r i - t iutodel lealeei l r i lugioinunnìonilo à parf.e creato da un'esasperata solgettiùta colocano $à AtfÌeri al di fuori della cultura ra-

zionalisticaesensis|icadell,IlluÌninismoefamoprcsentfeiìclimacheconnotelàlastagloneronantica._ln questa iensione alelÌ'io è però inìplicita I'inelitabilità della sconfilta, I'impossiblli

tà di affernaxe totalmente la grandezza al di là di ogni limite lÌ limite con cui I'io si scolÌtra

non è solo estemo, ma è già al suo ìnlemo ll (tiranno' non è solo la trasf€uazione nútica di

ùna condizione storica opprcssiva, a arche, in ultima analisi, la proiezione di lln Limite chc

Alf iedt lovainsestesso,echerendeimpossibj lelagrandezza:tomìent i ,al lgosr." , in.Ul, jchemhanolasa]dezzadel lavolontàel iaccanol,ansiaeloica'Alsognot i tanicodigrandezzàmà.qnaìima si acconÌpagna sempre ìa consapevolezza pessimistica dell'eifettiva mise a e insuffi-

cienza umara.

-Ma dtanismo e pessimismo non sono propiamente tendenze opposte che $ scon

trÍro nascendo da diverse matrici culturali: in realtà non sono che due facce della stessa me-

dagÌia. Propno la tensione esasperaliì della volontà oltre i limiti umarìí si accompagna inevrta_

bil;ìente con Ia coscienza della propria impossibilila e genem un senso di sconfitta e di

ìmpotenza, finisce per rolesciaxsi in un ripiegamento angosciato e sgomento Non solo' mt 12

tolonra dr inÍ i îuà atfèmazion. dpl l io re.a .or sp i l \ènco d; Lua rrasgrecsionè ' ha si mani

festa cone oscúo senso ali colpa, come iì peso di rÙú maledìzlone Sono in germe' in queste

posjzioni alfieîiane, i grandi erci deÌle tmÉedie' come Salil' che prclettrì nel <tiranno' che lo

sorasta, Dio, i suoi tonnenti lnledori. Come si vede, la liflessione dr Alfieri su libefià e tùan

nide, pìù che fondare un sistema coerente di pensiero rispccchia i1conllitto che è alla base

delle sue trugedÌe.

3. Lìl luminismo

{. Le opere politiche

Dellatirannide

- Ricostruite nel loro complesso le concezionì alfiedare, è ora oppoÌtuno esaminare pìù

da vicino le singoÌe operc poritiche, individuando anche Ìa rinea de 'invoÌuzione ideologiù chele percore, sùn'aÌco temporare che va dagli a'*i giovan i aÌr'ultimo periodo .li attività deroscrittore. La prima è jl breve trafiala DeLLa tirannjde, steso di getto nel I ZZ?, quiìdi in concomitaMa con gli inizi della produzione tragica, e tutto penaso di ult fremente impeto passionale.lnizialmente Alfieri si preoccupa di definlre la ti$rìnide, identifcandoÌa con ogi tipo rli monar_chia che ponga il so\,Ta.no al di sopra delle leggj, e conduce ùu critica veemente c;nfto l,rdealesettecentesco del dispotismo illuminato e dformatore: le tift.nnidi moderate, a suo awiso, ve_ìando la brutalità del potere, lendono ad addoìmentare i popoliì quindi sono preferibil qùe|eestreme e oppressive perché, con i rorc into[erabi]i abusi, suscitano gesto eroico de['ùomo ]i-bero, provocando così I'insurezione del popolo e portando, attnìverco la violeMa, alla conqristadeÙa libeÍa (la definizione di un nuovo ordine è rimandata a.ì un futuro libro Detkr repubbl.íca,cne pero non saÌa mai steso) .

- Lo scntJore passa poi a esaminare Ìe basi su cui si appoggia il potere tirannico, e le Lr-

dividua nella nob ta, docile stlumento nelÌe mani del despota, nella casta militate, medrantecui i sudditi sono opprcssi e viene soffocatiì ogni possib ità di ribelione, e neÌa casta sacerdo-tale, che educa a selvire con cieca obbedjenza. Alfied afftonta inoltre il modo di comportarsidell'uomo liberc sotto la tirannidei per non falsi conta.minare dalla generaìe sel]ritù, questi po_trà ritlralsi dalla vita sociale, chiudendosi nella più totale solitudhe, potrà ricorrere al gesroeroico deÌ sùicidio' oppurc potrà uccidere tiranno (andando anche in questo caso inconùLì ar-

- Nel discorso alfieriano si delheano due iìgue gigantesche, il (titanno, e il .liber,uo

mo", in rbndo morto simiri fua roro, ir quanto entrambe tese alÌ'a.fîermazione assoruta aìera 10roindividualità superiore, al dr h e contro ogni Ìimite; per questo, oltle che nei conftonti dcll,uornL)libero, si può cogriere una segreta anmiruzione da pafte di Arfieri anche nei confronti der hrar-no' che, siiì p.oe neÌla sua negatività, viene a hcarnarc r'r-ffermzzione di una volonta possenle,assoluta, illimitata. ed assume una statua superuna.na. A suo modo, arìche timlìno è .n uoi.rìÙbèio. i r quar.o ld "ré \ olonld non .on,,s.F rr1l1, oLj .

- l\el truttèggjare lo scnntro lra le due figule eroiche complementar| il trattato nveh

uno schema intemo molto simile a que.llo delle tmgei:ìie, che varuto nascendo negù stessi anni.Da ùì punto di visra più strettanente poritico, nera sua critica ,n'assorutismo ruminato e a'-IoÌmismo, nel suo acceso livore artjmona.rchico, nella sua violenta reqrùsitoda contro la nobrltà,contrc il cleto e contro I'esercìto, nel vagheggiament,o della cata.rsi prodotta dall,jnsurezionepopolare, Del.la titunnid,c rappresenta il momento più ra.licale e ivoluzionario deÌla riflesstoneportica ,lfieriana, Lùr momcnlo tipicamenle giovan e. Neua dedica,lÌo riòe,xà lo scritto.e aflèrma che abba.ndonercbbe vole tieri la petuìa per la spa.ìa, cioè per Ì.azionc diretta. îlttavia ècorìsapevole del fatto (he i <lristi templ, ncgano ogÌú possibjlitii d,azione, qlùndj guarrla a|oscrivere conìe ad una soluzione di úpielo, colne ad ]rn surogato dell,àgìre e ad rno sl,rumcltlodi battaglia.

3. Ll l luminismo

pnnc!da$amoria

trarslflanlm

l opera

sarifore sul(lInJ)osótì\'rtà. InnÌplarogru tu

poesiagiore gpììr glarpace dita, per iv?ìéheglsioÌrc t(

ta [ssalesclustf

menle el0 sldnctc rientr

sionam€

tale. co

le pìÌr? chedelcì

onalelonar-ideale

quexe

qutslaòl?rd.

r le inliante)erdo-fiarsifr p0'

SesrotIo al-

q l0ro

uraÌìsenle)

rilelataÙÙ.r al ri-oblltà,

ìsione)re af

la allo

ll Panegirico di Plinio aTraiano e Della virtù sconosciuta . i.

-Nelle opere pirì taxcle questo impeto rivolùzìonaxio c questo impegno atl.ivo si aflie

voliscono notevolnente. Nel Pa eqiríú di PLinia d Tldiano (1?85), Alfieri vagheggia unprincipe che spontàneamente depo!€a ll potefe, facendo dono della Libertà ai cittadjni e gua

dagnaÌdosì così etema glorirì. Nel dia.ìogo /)€lh ?)i.rl.ù. scottosciuta (1786), dedicato a.lla me

Ìnoria delì'amico senese Fmcesco Gori GàndelljlÌi. sllluppa un tema toc c lo ùella Tiraltnide ,la necessità pcrl'uomo ljbero, àl fine di non essere cùr|alrìirìàto dalla scnitù dominanle, di ri

tirarsi in sdegnosa solitudiÌìe. Qui però non compàiono pirì glj alleggia ìenti combattivì e irts

fiammatì che caratterizza\,?no il tnìttato giovaniler l'eroisÌno è dllullcia, scclta volonl.ìda del_

ll)scrldtà. non azÌone,

Del orincipe e delle lettere

-Queslo lr l,rtsúlmento, come ha ber r s.ìttolnoato llasiello, emerge inpieno rilicvo nel

l'opera poliiica piiì impcgnativa di questo secondo periodo, i l.rc Ìibd re I principe e <|elle l.r.

,€'.e. iderìti sh dal Ì77E rìa conpiuti solo nel 1786, e dedicati ad esaminare il rapporlo tra lo

scrittore ed iÌ potere assolùto. Mcntre nelìa 7ir.r1ù11i.l.? ALfied celebmva la superiodtà dell'agi-

rc sullo scúvere e presentava la lel leràt[ra come úpiego, corì un amaro dmpiarto per l'azidle

impossìblle, ora invece pmclìma Ìa supeiorità assoluta dello scrivere su ogni àltra fornìa di at

tività. Lo .scrivere, sostituisce totalmente il .fare", non è più un debole surrogato, né vi è più

dmpiarto per I'azione negata. Il poeta incàrna I'i.Leale di Ull'assoluta Ìndipendenza, sì sottrae àd

ogd fimzione sociale e si dedicà esclusivamente a.lla poesia, che è la suprema rcalizzazione del-

Lessetua umanrì.

-Solo nellc letterc si Enifesta quindi la liberià, la .lignità eroica dell'irulividuo. La

poesia ò superiore all'ezìone pcrché <jl dire:ìli:ìmente alte cose, è un farle iÌì gmn palte" Mag_gjore grandezza si richiede a inventare e a descrivere llna cosa che non a esegui a. Omero ò

più $andc dì Achille, perché questi, pur avendo compiùto azioni subìjmi, non salebbe stato ca_pace di dare perenne fama a se slesso, mentrc questa fama gli è assicurata dal poetai e jl troeta, per cantarc Ì'eroe, deve essere erce egli stesso. Come sivede,l\dea del direlto impegno c il

vagheggiàmento dell'azione sono abbandonati e sono sostitùti dalìa celebuzione dì un'asten-

sione totale dalla pnssì contaminatúce, dalla difesa di un allegúamento plÚarnenle rrontem'

ltaijvo. ln tal modo AÌfieri ricupcra di fatlo la figllla tÌadizionale deÌl'inÎeÌlel.tuale qualc era sta-

ta fissata dalla .ivlltà umanistica, il letterato sepamto dalla reàli.à e chiuso nella dimensx)ne

esclusivà del pensaxe e dello scdverc, nella quale solt:nto può trovare 1a sua piena reaLizzazio

ne. È vero che Alfieri assegna pur sempre al letteHto Lmà funzione di grÌidà e di ilÌuminazjone,

ma è un'azione destinata alle generazioni future, in forna di profezia, non rivolta imrnedjata

mente a,i contcmporanei, per esortaxli e sollecitanìe le coscienze. Lopera úvelà dùnque come

lo sìancio generoso e fervidamente rjvoluzionario degli ami giovanili sia ormai sostanzjalmen-

-{Juesto ritrarsi e chiudersÌ nell'csclusiva fede letteraria sj nfleii.e anche nel ridimen-

sionamenlo di àlcullr lemì fondamentali che arevano caralierizzato la fase giovanile. NeÌla ?Ì

ronrraJe lo scrittorc scaÉlia!'à 1Ùìa violenta requisitoria contro l'aristocrazia e la casta sacerdo

lale. considemte come pilastri del dispolìsmo monarchìcoì ora inve(e esalta la naturale

Percorso 6 Vittorro Alfieri

superiodtà dej nobiLi, la cul rìissjone è falsi promotori di [befià e di virtù, e rilaluta la reLigro-ne cone ispiratúce di magnanimità e di alto sentfe, che si manjfestano nei santi. da verìerarecome <uomini somÍú e sublimi'.

Alf ieri e la Rivoluzione f rancese: il Misoqallo

-t ome ossetva sempre MasielÌo, è la Rivoluzìone liancese. nel suo úvelalsi sempte piii

chiar:ùnente come rivoluzione bo4lìese. a far precipitare ìa cdsì ìdeologjca di Alfieri: nello scon-tro con la reàltà eflettuàle sj ridimensìonano gli astratti enhNiasmi giovanili e vengono alla lucei caxattcri axìs1o{rratici del suo libeftadsmo. ln un primo tempo, come si è vjsto. Alfieri avevaguardato con simpatia alla rivoluzione come iitffemazione di iibertà, ma poi, dharlzi al precisar-si di conqete dvendicazionj sociali ed economiche, dìnanzi alÌ'avanzata di ceti eme4entì e al dellnirci deÌ nuovo àssetto politico, che doveva fate i conti con ìa duÌ ezza della realtà. si chiucle irun atteggiamento di acredjne esasperatà, ritenendo che quei rivoluzionàri borghesi contamrx-no con la krro bassa aùdità di potere e ricrihezze il puissjmo ideale d libertà, e che alla libeÍaverà, che può esserc solo di pochi spititi púvilegiati, ne soslituiscano una falsa, sotto cui si celain rcaltà una tÍarìnide peggiore di quella monatchica.

- ! ! rp. 'a r iol^nlr rén., i , . r" 3l ì , t - l |d-r ì , ,p dplh - or j , .uf i r- poranpa 5r mJni[- . d I .

scú|li che, pulnon esserìdo esprcssamente politici come quelli finora illustrati, possiedono LÌnafìrfl e valenza politica e quindi possono le€ittima.mente essere esaminati qui, ad illusirare I'Lìltimafase del percoNo ideologico alfieriàno. Il piii sigúfÌc.ttjvo è il rly'iso-qdllo (1?93-99), un'opera dal,lìÌrpianto curjoso, che mescola insiemc ptosa e versi, Come rivela eloquentemcnte il titolo lrr?sé.'/,1/ ìn greco sigÌúfúa "odiare", e Ì cdlli stanno a iìdicarc i Francesi), cssa esprìme un odio furjbondo contro la Fmncia, che ir rciìltà è odio contm la Rivoluzione, cotÌtro ì principi i umnisticic lo spjito borghese che essa sta diJfondendo in Europa. ln questo atteggiamento di ripulsaemergono posizioni che vengono addÌittura a collimaxe con la reazione monarchica e legjitimistic.r àlla Rivoluzione: ,{lfieri difende i pdvilegi delÌa casta nobiliaÌe, sopràttutto jl djritto di plt)pietà, dbadisce il ruolo incvitabiÌrnente subalterno del telzo stato, rcspilLge con sdegÌo ogrìlnlrbanìento dell'ordine socia.le e dei rapportì econonici e dt poterc, riserv? solo at nobili il preno godimento dei diril li polìtici e l'esercizio clcl potere; giunge pe$ino ad esultare per le vitto

e degLi AustÌo-Russi nel 1799, in quanto "difensori dell'ordine e delÌe propdetà,, e a rivaluta,

re la tiHìnide monarchica corìe male mhore dspetto a qucÌa borglìese e plebea.

- liluÈst odro contro là , ilranrude- Ifancese acuiscc però, d'allm pattc, il suo senso pi1triottico e ìo portà ad auspicare chc prcpno ì'awersio[e contro ]a Francia e il su{r dominio pohtjco e cultuale possa spjngere il popolo italiano ad àssumerc una coscienza nazionale. a alifen-clere la propria indi\,1dualità e la prcpna Libertà; ciò lo lÌduce ad esprimere la sper:mza che ungiorno I'Italia risorya (virtuosa, ma!!ìànima, ljbeu e ul]a>. L'opem, quindi, ollre a qucllo pole-nùcoi assumc anche lrn carattcre prolèlico, c poetà iÌxlossa le vesti del viìle dì utÌa rlÌascitaiÌ.aìiana. Sono àtteggiamenti delgerìerc chc consacremnno il mito.tiAlfieri presso Ìc successiveSencrazioni risorgimentalí (> La cnticd, p.64(t). Fjd ellcttivanìente, dal punto di \,jsta slorjco,il,l1i!.)./ollo è impofiante perchó comincia a dclinfflrsi in esso un fatto cultura]e nuo1,o. lìdea onazionc, che, iÌì antitesi aÌ cosntopolitismo ilÌlnniìistico. sarà Lrna delle comDonenti esseÌlziaìidclla visione romantica.

3. Ll l lumrnismo

I

-

'10

f5

a0

25

al1eude ù.NrfrxL'tberasl acla

5ta r:

Jùrìe

t l t1| 'liú L.i

Puls.ll

MìII]

lr PrLl

) oÉrniil prer'ì t)alula-

;o pa

Ì polì

difert-he unpole

orico.lea ahrìziali

t da Della tirannide,l ibro l l l , capp. l l l e lV

10

le sbal'tnn dala súte ngtùsta n rezza alle 8na6l8rc€81 dr cabra che, plt naîe9rcttanda nessùra oelle lafilta 1nane,pú nan canas.entlÒ a nnn cÒBetuallÒresslno der crri del|romq lslrpano fratavr, // none dr lonfr ldre non neftanol2. qùrsi ùomo: o sú ttore dà per scontato che è mpossib evvercdalomo ntercmente oegno d quesb nome sono úna

3, Mli... rtú.dio: aletialid preseir AÍer ion s.orge poss b,ita d atel

4. .llonùè,,. riÈrno: 0únd0 i rorr0

che v|e sattÒ la tnannÈe, eftzie arb pnpna ntelltgenza, sr tava .aúce d aweìine tuÍn n rcta, na tet nancaîza Dopie fatze a dr aiùt stqnt si na$ in apacedt s.uatetlo, tn tale uana,.Òne pnna eftndanentate pnndpo. deve tenpe state

5. slrclliti: qúe clre loarrornano e o

ó. onon ... cari.he g onor e e carcl're cre tranroasscura clre sono nlaaant p€r'u0m0 berq pef.lrelrannc c0

7. non hnro ,., fam: uomo berodeve star onlano l)a e ccft fff lanto pe:

î0i corere perc0,quanto pef consefvars ouro da a contBm nazone de a l rannde e Der îaitenere rtalta a stma d se

3. liber'mmo ... sFilc ha pursrprioendetst úma lbeft rn ùn gavena setute

9. sNilmenre ,,, virto: non ha b sognod guadagnars da ! ve€ oefcl'rè ! ve d rendta, qL nd nor deve p eSafs a 5eru re rranno La condzone d libe/uomo mpca un'arstocraza non so o sprtuae nra

! ! Vivere e morire solro la t i rannidel r qLrest dLre cap to sL af f rof ta prob ema de fapporto f ra Lromc be'o e a t ra.n de

CLTP IIICome si possa vilere nella tirannjde

lo dunque parlerò a quei pochisslmi che, degni di nascere in libero gov€rno fra uomìni,si trolano sempre dalla ingusta foltuna, direi balestrati in mezzo ai turpissimi armenti dicoloro che nessuna delle rùrane làcolià esercitando, nessuno dei dntti de11'uomo cono-scendo, o serbandone, si vanno pllre usurpando dj uomini il nomer.E, dovendo io plÌr dimostrare a ctue pochissiml, ln quaì modo si possa vjvere quasi uomo']nelLa tirannide, sommamenre mi duole che io dovrò clar loro dei precctti pur troppo ancora contraú aLLa Lib€ra loro e nugnanima natura. Oh, qoanlo piir volenlieri, naroio in altd tempi e governì. m'ing€gner€i di dar (non coi derlì, ma coi fa!!ì bensi) gli esenpi del Íi\'€r liberoi Ma poiché vano è del tutto dolersi dei mali che sono o paiono pfilidun presente rimedior, facciasi come nelle insanabili piaghe, a cui non sì cerca orîmaiguangione, ma solamente un qualche sollievoDico pertanto che aììorché l'uomo neììa tirannide, mediante il proprio ingegno, vi si tro-!a capace di scntirne tulto il peso, ma pcr mancanza di propne ed altrui forze ri si troraa un lempo stesso incapace di scuoterlo, clèe aìlora un tal uomo, per pnmo fonclamenta'

f5 le precelto srar sempre ìonlano dal liranno+, da'suoi sareLlitìt, dagli infani suor onon.dalle inique sue caricheó, dai yizì, lusinghe e cornrzioni sue, dalle Ìnura, terr€no ed ariapersino che egh respìra, e che lo circondano ln questa sola severa iotal Lontananza. nonche Lroppo, t1on n1ai esagerata abbastanzeì rn qucsta soìa ìontananza úc€rchi un taì uo-mo non |emo la propria sicurezza, quanto la inLera stima di sc meclesimo c ìa purità deì

20 La propda fama7, entrambe sempre, o piir o meno conlamìnale allorché ì uomt rn qurlunque modo si a\\'icina aLLa p€stiLenzìale atmosfera delle corti.Debitam€nt€ cosÌ. ed in tempo, allontanatosÌ luomo da esse, senrendosi eeh purtssnno,ÍeÌrà ad esdmare se stesso ancor più che se fosse nato libero in giusLo govefno; poiché lìber'uomo egli ha saputo pur farsi Ìn uno se iÌe8. Se costui. ohre ciò. non si Lrova nelia

25 funesta ne.essità di do\'elsj s€mlrnente proc.rcciar€ il vittoq. poiché la nobile fiamÌna cligìoia non è spcnia ai{atto nel di ìur cuorc dalla perversìrà d€i suoi tempi. non poi€ndo

Percorso 6 Vittorio Alfieri

30

35

40

45

50

55

egli assoluramente acqr.rìsrare la gloria del fare, ricerchi con ansì€tà, bollore ed ostinazio-

ni, quella der pensa'e, ael dire e dello scriverero Ma, come perrsare e dire e scrivere po-

rrà egli in un moslmoso govemo, in cuj ì'una sola di quesle tre cose divenh un capltale

dehltort? Pensar€. per proprio sollievo, e per ntrovare ìn questo 8ìusto orSoglÌo oì cnÌ

oensa un compensà alla umiliazion di chi serve' dire ai pochìssimi an€rati'2 buoni' €

;ome tali degnissìmi di compassione, di amicizia e di conoscere pienamenle rL v€ro; scn-

vere finalmente. per proprio sfogo, da prima; ma dove sriblimi nuscissero poi gli scritii'

ognl cosa allora sacrlficare alla lodevole gloria di giovar veramenle a iu!!i od ai piiL' coi

Dubblicarc eli scritli.iuomo che in tal modo vive nella iìrannide, e degno cosi manifeslasi d1 non vÌ essere na

to, sarà da quasi tutti Ì sùoi conservir3 o sommamente sprezzato owero odiatissimo

sDrezzato da queìli che, per non aver idea nessuna di vera ùrtù siollamente creclono da

meno di loro chiunque vìve lontano alal tiranno e dal grandl; cioè da o8ni 11zio \'Ìltà e

cormzione; odiato da quegli alin che. avendo malgado Loro ì idea del retto e del bme

per esecrabiÌe vilo d'anim; e reìtà di cosùmi, sfacciatamente seguono il peggiora Ma e

queJìo sprezzo rli una gente per se stessa disprezzabilissima sarà convincente prova che

.,n td.rà-o e u"tume"te stìmabile; e I'odio di quesd alÍi Per se stessÌ odiosissimi in-

dubilabìÌ prova sarà che egLÌ merira e l'amore e la siìma dei buoni Quindl non dèe egh

Dunto curare né lo slrrezzo né I odìoiutn, t" q,r""to .pr"r.ò

" q"esr'odio deglì schlavi si propaga fino alpadrone, quel vero e so-

Ìo uomo, che n€ merila il nome e i doveri ne compie, per vra dello sprezzo può essere

somlllamente a\n ihto nella riÉnnideì e per via de odìo può essen i ddotto a manilesto €

ìnevitabil pedcoloÌ5. Questo librìcciuolo non è scnrto per codardiÌ6 Coloro che colL una

condolta di mezzo fra la vlltà e la pnìdenza non se ne possono vivere sicun, venendo pur

ricercati nella loro oscura e tacita dimora dalì lnquÌrenle auton!àL del tiranno, ardiiamente

si mostrino tah chei sono; e bastj per loro dìscolpa di poter dire che non hanno essi n

cercali I pericoli, ma che, !rcvatÌli. ;on debbono né vogliono né sanno sfuggirgliÌ7'

CdP IV

Come si debba morire nella Ìlrannide

B€nché la più verace glona, cioè quella dj larsi utile con alte imPrese alla patria ed ar

concittadini, non possà aver luogo in chì, nato nella tirannide. inoperoso per forza cj vj-

vers, nessuno tuttavia può contendere a chi ne avesse il nobile ed ardente desiderio,.la

sloria di morire da lìbero. abbenché pur nato servore Quesla glona, quantunque etla

65

r0. gloi. ... scriv.n. 'ùomo lberonon puÒ conquistarsi la g or a con l'azonqperdré ne a Íannide non v è pos bl ta dasìfe;dovfà quind accontentafside a 8ofia che nasce da altivù nieLlettua e11. crpn.b dclitto: la tiannde nonconse e a berta dipensiero e d espressionq anz a considera un de tto da perse

13, @.ni. canpaqni di schiavitl, lamaggoranza d co ofo che si adatano a a

1a. sPrczoro .., Petaior drsprezat0lspezato) da qùeli che, n$ avenda alcuna tdea dell aùtenÙca \tt|ù, ctenana stuqdanÈnte jnfetiorc a lon ehtunaue vite k)n'6na dal tianno e dai nobili tldla sùa catte,

ciaè da aEnl vzio, viha e canuztuet adaí)da qùegl atui .he @t avendo túa natgQda t idea del qtusta e del tune, stacctata'nen€ wtnna il pew pet eseqahle vtúd'anitm e dteresú ltellàt d castúîtt1s. s. quesro ,,. p.ricolo: se, dlsuetute ,a a adiate non sona sala i sÙddi'd, na anche il tnama, I uono liben, che èil salo a nsitarc il nane dt uona e a nspettaúe tdawn, pq útpa det s/e224può esserc ùmiliato e pet calpa delt annpud corerÉ 8raì,1 p€rl.o, (ciod puÒ 6se€pe6eSurtatrr, inGrcedo uccrs.l16. Qúcro .- codardt coè 8 nseSnamenti de! trattalo sono ndùrzzaÙ eb ach sa anchÈ alffontare i percol puf dmanteners bero e incoftaminatd17. colorc ... stugSirgE coloro cne plr

avenda scelta, pet v ta o ptutlend, ùnacandotta caun, @nqpno e 8u alrÉ nte cd pitrdallepeswn M timna, àbbta1Ò t ccWio di dtchiarcEi quali nno: @t dEc)t'pasl úla lúa Mdntú pact etuca paraÈnÒ djrc che anche se non hanna sfidatÒ lpei.tati, Lna vata cdpk dalla N$Ecuzonehamo saprna af@t4la a vlsa epeln.13. la ptù rd.e -, cl úre ribad scechesottolatranndeèimp06sb ecmpe're grandi mpfese, percne oppfess0ne

19, nsùo ,.. sco: nessuro l0Íav/,p!ò inpdlirc k gaQ di .nanre da rana li-b,rn a chi ne awsse i! noblle ed aùentedesideìa, benclÉ si1 nata scn@w

3. Ll l luminismo

:1

60

65

paia inutile ed altfuì, nesce nondùr€no uriLissime semprej per mezzo cìcl sublime esem-pio, e come rarissima [.. I E siccome, là dove ci è pe!Ìra e lìberrà, la vìrLù ìn son]mo grado sta neì difenderla e morire per essa, così ne1la lmmobiìmente radicare Lirennicle nonvi può essere Ìnaggior gloria che dj gcncrosam€nt€ morire pcr Ììon viver servo.Parmi acìunque che. nei noslri scellerari govcmi, i pochissinri uornini \lrruosi e pensAn!i !i debbano \'l\'er€ da prudenti. fjnché ìa prudenza non degenera in \,11rà: e morire dalorti, ogni qual volta la fonuna o la ragioÌìe a ciÒ li cosîinga. Un coraL poco verrà aumentata così. con una libera e chrara molt€, Ia rrapassata obbrobriosa vira serr ilero

20 tJ. cora| ,., scFifc: leúi così ú paca natttjtata,..n ùra libetu e gtau$a noie. ta wg.EnE rna dt schrayo dr/ lassab

nal is i del te stoPessimisnìo sull'azione e attilità intellettuale. lÌ fondamento de e co sider.zioni alfiedane è ùn assolulo pessimismo, che non consente di scoreerc rimedi e altcm-tive alÌa realta presente e quindi prospetta, in chi rifiuta la thaÍnide, un'impotenza total€ amodiflcax€ la situazione di fatto. Come si v€de. lo sc ttorc intende liferilsi ad ula realtastoricamente detemúnata, quela in cuì egti vìve, l'assolutismo monarchico dell'dtrcien regìzre s€ttec€ntesco. Tuttavia non vi è àlcrm pÌìeciso nledmcnto storico. aÌcuna analisi {rrùn concrcto regime politico: il conllitlo uomo libero{innno si proìetta su uno sfondoasùàtto, atempoúle, dove sembrano scontraNi non foue politiche ben dcfinite. ma entitàmctaf is i , hè. farra5mi del la mpnlp dclpoeÉ.Poiché la tilal'lnide si prcse.nta come realtà definitivamente data, inattaccabile, o qùatunqreazion€ intesa a modificr.rla àppare impossibile e \,'ara, I'unica foma di liberta possibile consiste nel non compromeî€Bi con essa, nel manteneEì incontaminatii e per ra€giungerc {lue,sto fine non rcsta che astenelsì da ogni pat€cipazione, ritiralsi in unà sdelnosa solÍudin€.IÌ caEtterc totàlitario d€lla timÌrnide non consente che questo tipo di liberta "in negatir.o",non lma Ììbe(a "in positivo", che si €splichì nell'agirc civile capa.e di incidere sulla realta.Il bisogno di azione impossibile è compensàto (lall'attività iìt€llnttùale, <pensare', <diÌe"e <scdveÌ€>. llattività intelÌettuale si ofire conìc sunosato d€I'az ionc_ Nella dedica <alla Ìi-beftà>, art€posta a.Ì trattato, lo sc ttore affema {|he per nessluì altro mori!-o scri!€. senon perché i suoi <fisti tempi,, gÌi vietano di

"fa-ro>. Arche qui il risultato è sopnttutto lo

sfogo dell'ha magnanima del <liber'uomo,. Maìl pessimismo fer€o sembra atrenuarci unpoco là dove Àlfiad mette che scritri <sublimt, venendo pubblicati, possono <giovareveramente a tutti od ai più>. Lo scnttore alfronta qui uÌ nodo problematico c€nrralc, chelo interessa da vicino, là coloc.rzione e la funzione dell'intclÌ€tt a.Ìe nelÌa società dell'a-.soÌutismo. La sua visione oscilla tla ù senso di jmpotenza tof-ùe e la fiducia che la parctapubbÌicata possa aver€ alÌneno udi ci{lenza morale, tra la concezione della letteratua c-me sfogo privatissinìo, che resta chiuso n{tl'mbito deÌ solo soggetfo, e una forma di aziurro cilile delle lettere. Azione che però, conìc g)ssiamo desumerc dà altri Ìuoehi delÌe op€-re a.lj:rcriane, non è indirizzata a smuov€re gli ,nimi nelì'immediato, Ìr.r I prÌùe ai postei,ir unà soda di profezia intesa a prepaxare i destini tutud.

lndi \ idual i<mo ar i . lorral i rù e l i lanismo. euésra pi , \ iz ione disdepìoso rsot"mento pota necessaúamenle al connitto con la massa degli uomini comuni, che si adattaro pefe.ttamente alla tirarnid€, per otfusita o per astuzià interessata. Velso gli uomiìúcomuni Alfieri ostenta Luì atteggiamento sp.ezzarte, li chiama <tùÌ?issimi a.l-ìnenri", che

Percorso 6 VÌttorio Alfierì

usupano il nome di uomini, "scliavi". La libeÌta interiore nei rcgimi ttarnici è pdvilegio

di pochi indiùdui supedori, dal ibúe sé tire e dall'animo grande. Si manifesta qùi ir piena

eridoÌìza I'esasperato individuatisnìo aristocratico che caratterDza le posizioni politiche

(o force saxebbe pir) esatto dlre "impolitiche") di Alfied.U.oroUano indispen\aLr lc dr quesro rndiv idual ismo e lar tegsiamenr, ' r i ra lÙ.o ' M6)

La cerca di pureza incontaminata pofia necess$iamente il (liber'uomo, a scontmlsi

col tirarìno: ebbene, l;r sÌrà nìagnaniÌùtà si riveÌa proprio nella capacita di sndaxe iÌ pot€rc

che opprime, arche a costo delìa morte. È nel sùper accetta.r€ la mofte che, come AÌfieri

teorizza neÌ capitolo ry si ma.nifesta vemmente la grandezza deÌl'uomo libero Solo con Ì-

mofte ci si può libemr€ dalla contaminazione del'esser nati schiavì di tùì tiranno Il ndla

è Ìa vera rerlizzaz ione di un'idea di libeftà totalnente negatiqì.

Qu€sti due capitoli metlono peÌfe.ttàrn€nte in evideÌÌza quanto si osseNava, co|l€ il giovani-

le trattato non sià proprianente una rill€ssione politica ch€ a.fftonti prcbl€mì della rcalta

contempomne4 ma sia pìuttosto uno sfogo passiona.le e fantastico, che dai datr reali prende

sempli, èmenF lawio pèrpoi.labom-rè inúh.enrrali.hc nulrono e nurriratro dcora in sÈguito la produzione tra€ica di Alfien: mito deÌ "tiranno"

e quello delÌi uomo lib€ro>.

Microsoggio 6

l l titonismol l l i tanismo è un al tegg ia mento I ip ico delRomantÌc smo, ma la qla lasuapienacomparsaal -

n€ Set iecento, in cef te tendenze de a cul tura preromant lca. I tern ne der lva dal a n to log a

sreca: iTi tanierano de s sanl i , f s l id iUrano e diGea, che avevano osato r ibel lars a Zeus,

dando ascalaiaal 'O mpoitrad essiPrometeo,perpor lareagl iuomini i l luoco,cioèlaciv i l -tà, sf idò ld iv ieto delre deg idele per questo at io iemerar io fu pun locon unaierr ib i le pena:

fu ncatenato al le rocce dsl Caucaso, menlre un'aqu la g i rodeva l leqalo. Con I ler mef io a

r ibel l idelmito, i i tan smo fu chiamato un ai teggiamento di I bel ioneedisf idaad ogni forma d

autor i taedipotereoppressvochegravisugÌ iuomini :Dio, i ldesl ino, la l i rannideregalè, la leg-qe, le convenz on soc al . È una r ibel l ione che nasce da uno smisurato orsosl io, da un'ansia di

sovrumanagrandezzaedi in ln i ta l iberta,chenontoieral imit iocosirz ionidisortalunar ivol-ta qenerosa, ch6 non pade da un caico o del le forze e del le probabi l i ta di v i t ior a, ma osa sl i -

3. Lìl luminismo

1. Comprensione del teJto 2.3 (Pensarer, (dire,, (scrlveret (he cosa rappresenlanoper l'uomo alfierianol2.4 a l'in1€rno dei due capiloli eraminati è risconlrabileuna concezione traglca ed dristocratica della vila?2.5 Lîomo lìbero alfieriano ha un alteggiamento titdnicol

5. ApprolondimeîtoLa funzion€ dell'inlellett!ale nella sociela dell'assoluti_

oopo una primd l€ttura, riassumere ilconl€nuto informalivo dellelo n non piÙ di dieci righe.

2. Anal i5id€l t$lo2.1 Trovare lulte le opposizioni preseniilra I'uomo libeme la mas5a degli uomini (omuni ed illiranno.2.2 Per I'uomo libero alfieriano è possibile il mulameftodella situazione polilica esielente dlfaveiso Iazione?

rilego

liliche

' llti )

ien

LnuÌa

Cl ieroi

dare la polenza oppressivaanchesesadiessere votaia inelut tab menteal la sconl i t ia. Propr ioperquesto però lasl idaappare pi t r erolca, e lo sconl i t lo rel la magnanìma impfesalone di nobi le grandezza. l l " t tano" è v into maler ia menie, ma non domato sp r i lualmenìe, e,s6 puf prostralo dalla soverch ante potenza oppress va! conserva egualmente il suo coniegnodis l ida, senza ma piegarsi .

At leggiament i dél genere cominciano a preannunciars in alcuni personaggl del la Gerusa-lenne liberata .lilasso, come Argante e So imano, che, ne loro scontinaio orgoglio, confi-dandosolo nel le lorolorze, s i ersono sprelzant asl idarelapotenzadiDio(nonèuncasocheTasso sla stato pol part icolarmenle amato da romant lc i ) . Un at tèggiamento s mi le s i r ipre-senta nel Seicento col Palad/so pefdulo di John Millon (1667), dove Satana conserva anchene lasconf t ta I 'orgog iodel la l i tanicalmpresalentata nelr beÌ lars la D io e appare (maesto-

so sia pur nel la rovina), c i rcondato dal lascino maledetto de la sua colpa.l lSatana di l !4 i l lon esercl ta una lor te suggest ione nel l 'o1à romant ca, a part re s in da giovaneFrledr ich Schi l ier che nel 1781, nel c l ima nquieto del lo Slurm urdDla,g, dedica una trasedia,Inasnadie,al la i \gúadiungrander ibel lesconl i t lo.L 'eroeschi l ler iano,Kar l l \ Ioof ,g iovanediaristocratica ianig ia ne la Germania setlecentesca, è un individuo ecceziona e, lnsolferentedi ogni l imi le e convenzione sociale, animato da un generoso sdegno contrc I 'oppressione 1irannicadeipf incipiassolut iecontrolaservi lemeschini iàdel laborghesachelocircondatpeLciòscegl ie laviolazionéradcaledel la legg€, lavi tadelbr igantèelaprat icaestremadelmale,corne unico mezzo per soddis lare la sua ansia d inf in i ia grandezza e l ibertà:<La legge non hamaiprodotto un srand'uomo, ma la lb6rta cova ela schiudere icoloss e i srandl evenlD; ( i l miospir i io è asselato di azione, i i mio petto di l ibeda. Assassini , bandi t i l con queste parole, ecco,ho posto sot to ip iedi a legge)(raduzionediBarbaraAlasone Maria Donatel laPont ) .La r ivol ta.ontro la leqge sociale s ia l larga poi , in un processo necessar io, in obbedienza almito di Satana, ad una sl ida m€lal is ica contro I 'aulor ta s lessa di Dio: Kar, at t raverso lascel ta del l ' i l legal i tà s del del i t to, vuol r ivaleggiare con Dio come giust iz iere in lera, sost ituendosial la sua provvidenza, reqalando i bot t ino del e sue ruber ie ai miser i , r iparardo tort i6 soprusi dei s ignor i leudal i , punèndo m nistr i rapacied inquis i tor i crudel i . Propr io qu peròscopre la vani tà del suo t i tanico disegno: la sua è solo una disperata negazione, che lo co-sr inge a stermina16 persone inermi e debol i , vecchi , malat i e fanciul l i , corne nel l 'episod o incui incendia una ci t ta per l iberare un suo ledelè sesuace condannalo al la forca. Misurando lasua sconf i l ta, Kar l Moor sènte anchè i l pèso del la colpa, che lo l raslorma in una creatura mal€det la, respinta dal l 'ordine del creato e dal lo s l€sso ofdine sociale ( i l l mondo tut to una fa-migl ia, e lassù un padre. Non padre per me I . . .1. lo solo sono r pudialo, io solo cacciato da lef i a dei pur i , solo a me è negato i l dolc€ nome di l ig l lo ' ; rad. c i t - ) .Ma ancho se i suo sogno di l iberta e di grandezza si r vela impossibi le, non per questo 'èroeperde la sua magnanimità, anzi propr io I ' inev tabi e sconl t ta a cuiè dest inata la sua temera,r ia impresa accresce Ì l lascino che emana dal la sua f igura, come avv ene nel suo archel ipo, i lSatara di M l ton; e la grandezza eroica da lu i conservata anche fel la .ovina è conlermata dalsuo andare voloniar iamente ncontro al la mo11e.In Al l ier l s i possono r isconlrafe at iegg ament i t i tan c i che, s a pure in per let ta autonomìa, so-nocolocab accantoaqueì l is inquiesamnal i .Viè n u un senso orgogl ioso del la propr ia ec,ceziona i taspir i tuale, in contrapposiz onead un'umani iamèd ocreev led schiavi ,unatenso-re ad ufa grandezza sovrumana, un'ansia di af lèrmazione assoluta del propf io io, che sit raduce in insol ferenza per ognicosir iz ione, in avversione esasperata neiconi íoni idel lopprcssivo asso ul ismo deisuoi tempi. Per qùesto n el i rat ta lo Dél /a | tarr ide e in mo te t ragedie

;;l"': i

Icra

rd i

di S.hill€r

Percorso 6 Vrttoflo Alfreri

lo scr i t torè i raccia l€ l in€e di una f iguraeroica ch€ generosamenie s ierg€ a s l idare La potenza

avversa. anche a prezzo del la v i ta La sf da è tanto più magnanima in quanto votala a srcura

sconf i i ta, poiché i l poteret i rann co è invincibl lè; ma I 'ero€, anche se vinto ' non è maidomato in-

teriormerie, ed alfronta senza esitazlone il sacrificio e la morte pur diaffermare la s'ra sceha

di l ibertà e la sua inconiamrnata purezza

Atteggiament i t i tanic ianaloghicomparlranno ancora in scr i t tor del pr imo Ot locenio ' che sa'

ranno profondamente suggestionati dall'esempio all eriano Foscolo' con il protagonlsla auto'

biosrallco delle U/tmelellere (li Jacopo Ortis (1&2), tacc ia rilratìo d I un vero e proprro eroe aÈ

f ier iano, smanioso diqrandezzae l iberta, insof lerente del lavi l ta dei lempi ' ma i resorabi lmente

scl ia.c.arodal lapolénza:uper iof€de'r 'opp'essionetralncaeindortoascegFreamolecome suprema sl ida e r ivendicazionsdel la propr ia purezza

lltitanismo ricore anch€ nel g ovane Leopardich€' nella cazoîte Ad Angelo Mai 11820) ' ltibula

omaggio proprio ad Alfieri, ralfigurandolo come(Allobfogoleroce>, dndegnoD disua(codardaeiat'

ac.r Ja " i . lo

e wnuta "na<chia

v i r l u ' nordalasua'sraacdea' idarÉra' eche(pnvalo inF'me

(memorando ardimentoD haosato muov€re (guerraa'iiranniD Titanico èanche ilcontegno delLèo-

Dardi oiir tardo che, n Anarc e Mode (eaÙ' alterma di essere pronto ad affrcnlare la morte (erta a

frcnte. armato, / e r€n tente alfatot, e che nella 6r'est'a (1&36) prospotta unatitanica lotia del-

l'umanita intefa, strella ir una solidale unita' contrc la natura n€micae p€rsecutrice degli uomini

. da Det principe eiE!t9849!9!lhLQ)L 3P!!

IA Libertà dell'intellettuale e condizionamento economico

terna centra e de irat taio è ncl pendenza de nle ettua e cla poier€' nel l età de assolLrtrsmo

'"à"" i" f ,"" . L" pug

"" . r ," r portramo aff íontano un aspei io deL prob ema d grardssinrar elan

/d n. pórooo' doddo'odood o do!o o 'boopÓ Lp Ódood0ó

q op óoooróoo'" oe ò òt l d iè ì11oènce 'o"d

' i d 'ér tod dC'òaÓo d

Lo scriv€re, è una necessr!à di bisognor in moltj; e quesli per lo pir:i úon possono essere

veram€nte scrittori, né io li reputo !a1ir lo scrivere è una necessità di siogo'z in aÌcuni: e

quesra. ben diretta, modrficata. e alfatto scevra dr ogni ahro bisogno]' può sprnger€ I uo-

mo ad essere quasi che un Dio.rp. . . ' . ,

" .p" ' " , . ' rac 'DJrr 'oppol (h ' ' omnì rnÉegn na'cor"ne'e" o ' i

Di

." .u"" , , i ' , rn." nprenJ. o.rr drJrc lJP losra'oer ' ( r i : rqJalr "n/ De opiu

nascono di assai meno robusú naiura così di coÌ?o come dingegno: vorrer bensi per

suadere e convincere gli scútori tutti. che non possono essi ott€nere glonaì€race con ra

ma intatLa e durevoìelné quin.li mai cagionare urili!à vera e massima n€i Ìoro leltori' se

1. n€.essità di bisognò: rÌì0h scrv0n0coe 0er rcavafe necessan0 pervrvere

2 necésÍà di stoSoì alr scrvono s0r0

3. Llì luminismo

per espr imere se stess, loropr o sentre3 scr-rà .-. bisogno: llbÉ€ra d, o€,rne'

30

35

4A

45

no adnfinitotum. Ìl

8no ch

l'anceÌa anpre clrri\ano

rlità e

nclallrmge

'mnEecterùùvaE stolidea

Questa dcerca di estrcma concisione porta Alfie.i a compiere ve.i prodigi, che sembrano quasl

nascere da una scoÌnmessa con se slesso. come conccntmrc rÌna serie di battute fondamentali

h rùl Lùico endecasillabo. Nell'Alztigore il timnno Cr,.onle r'lxte sapere ùìll'eroìÌla se accetta di

sposare Emone suo figlio o se preferisce la mofte: "Creonl€: Sceglicsti? ,4ntigore: Ha scelÍo

Creante: Emon? Anligane: Marte. C ttatonte. Na. ai>.

- Lo stile lragico, per AÌfÌeri, deve distinguersì nettarnente dà qllello lirico e da quello

epico: qìresti tendono aÌ carto, mentre la tragedia esprìme conflitti fra iÌìdiùdualità, idee e pa-s-

sionl, quindi non può "caniare". Per questo Alfieri mira ad uno stile che sià dianletmÌÍrentc opposto a quello melodioso della tragedia francese (ed è sottintcso tùì nfluto sprezzanl.e delìa fa'

rijìe cantabllità del melodramnìa Ìnetastasiaro). Per evitare la cantilena, che per lui è indizio cli

rùlà caduta di tensione passionalc c quindi dj îreddezza, di ìang[idezza, Ìl poetà plnta su uno sli-

le duro. aspro, antimusicalc.

- tjli stÌumenti che inuriega a tal firrc sorìo: le contimre variazìoni di rìtnìo, per cui mri

due versi su(Íessi\,i delono prcscntarcì con ltLi stessì accenti,la prcsenz:ì continuadipause e di

fuatture al loro intemo. inversìo ardite nclÌa costnlzione sinlattica, sfioÍ|La)rErtla foficmen

tc inarcatj, inl,esi aìch'essi a spczzare ìì rìtmo, suLìd aspri, con duri scontri di consonanli. Iln

bell'esempio di qucsto yerso spezzal.o ed aspro ò offerto da Alfieri stesso rìella-Rr.?ostlr al CaÌ

zabEi: .I' lo ten€o io finora / qúel, che non lr]oi tu , frctta, (! ,|i!lortr. , àtlo IIl, !v '12 43). l-lordj-

nc comune delle prrole è violentcmente sconvolto. con la sepamzione dell'a€gettivo .queb e del

soslariivo <trono' mediante I'inserzione delLì rclàtiva, e al tempo stesso il velso viene ad essc

re rotto da drÌe pause molto foÌti, dopo (quel,' e dopo <tu". Lordinc più sempljce e nalÌlra.le è

scartaio d:ìl poetà pcrché troppo fiacco e cantablle: QueL h'ana ch.e no11 rrf t. lnoltre ìà durcz

za antimusicaìe è dala drche dal prcvalere di parole nrcnosillabiche (ben otto su LùÌdicj). clìe

contribuiscono anch'essc all'àndamenf) fr:ì tuftìato. poco fluido.

I Lu oir.iptinu riurr'.u ' '

'zonexìellocennì: rim-

ntile-

agr(]{l

len'

legìo

iche

- Come si sarà già potuto intuirc,la ùolenta caxica passiorÌale che cosliluisce lì nuclco

profondo della tragedia afierìarìa. e chc dmanda ad rùì .nnbii o culturàle e ad una scnsibilità giii

rcmantici, non si esprjme pcrò in fome egualmente rcm:mtiche, cioò scomposte, ilTegolari, iol-

bi(lamenie caotichc o indefinite. Al conimdo Alfieú mira sempre adìsciplimare quei contcnuti in

fomc dgorosamenl,e classiche, osscquiose verso le norlùe acquisite dalla tmdizione. Per queslo,

a diJferenza dei contcnÌporanei poelj dello Sfrmz uú Drong tedesco e dei gìovaÌú Goetlc c

Schiller, che guardàno a Shàkespcaxe e alla sua úvoluzionada struttura tragÌca, Alfieú rispellàpunlualùente le tre unità adstoteliche {li tempo, di luoÉlo c d azione: le sue 1.rage(Lie si svolgollo

di nonna su urÌ axco tenìporale che non supera le leniìquallrc ore, luìÌùìo una sccna lissa ed

un'azione lnìitariì. costruita intomo ad un unico rlucleo drammatico.

- Non si tratta però dj un'a{lesione estrinseca àlle regole, meramenle retorìQL e forma

lcl la scelta risponde àd esìgenzc autentiche e sentite. nel poela: inunzitutto quella di dar_ ordì-ne e discipLna al suo mondo interì{)re tormentato c màgmatìco. che soìo nelle fornÌe classichcpuò trcÉre una sorla dj cataxsi (ò questo un molivo che ricoÌ:ae ftequentcmcnte lÌei suoi scrilli:

) T3, p. 581;T5, p. 620; T6, p. 628); d'altm lato l unità dgorcsa dell'azione e la brevil à dell'rìrco

tenlpolalc sono perièttafiìeÌú,e in anllonia con la necessità di una slruthrra tngica tesa, Iapicla

c Ìncàlza te, che, {r{nùe abbiaùo notato, è il pìmio centmle dellapoetica alficriarÌa,

Percorso 6 Vittorio Alfieri

- Il bhogno di discipùna si manjfesta nel Inodo stesso dr lavomre che è proprio di Allie

ri. Nella Yilo egli spiega che l'claborazione cli o€ni tragedia sì articola ìn tle monrenti fonda-

meniali, trc <respbi>: <ideare>, (stenalere), <verseggiare" () T3, p 581). l,a pdma fase consi

ste nell'ideaxe il soggetto dela tlagedia, nel distfbuirkr schematicaÌlente, in forrn2r dassunli! a,

in atti e iÌì scene e nel fissare il nrnero dei personaggi, seguendo l',.entusiasmo" dell'ispilazio

ne. il <[ùnr to di pensied e àffetti,' suscitato da.ll'argomento; la seconda ne]lo scivere per ìnte_

ro i dialoglú in prosa, obbealendo sempre aÌl'impeto e senza selezionare mjniÌnamente i matena-

liì .verseggjare, s4Fifica ìnfine stendere i dialoghi in veNi (Alfieri usa l'endecasillabo sciolto'

che con lui sì aJfema come ìl veIso tra€ico per eccellenza) , ma anche selezionare con <riposa-

to iltelletto, i matedali in un pdmo tempo bullati giù con impeto \ì possoio essere anche va

Iie velseg€liatule successive, e in ciascuna di queste stesure il poeta pofia a compimento un r | | i-

nuzioso. acdratissimo lavoro di lima) mutarìdo parole, costrutti, ordine sjntattico, dtno-

- Come sì vede. la creazione è odsjnananìente rm prccesso spontarìeo, che trae alimen

to dalle componenli pilì trazionali (le pdme due fasi), ma poi quel contenuto nìaÉfnatico deve

alisciplinarsi ì ura foma dgorosa. Enhambe le condizioni sono per il poetà nccessal:ie: la tm_

gedia non può nascere, o nasce morta, se non vi è quellÌ,entusiasmo"' quel obolore" jnizià'le

(che il successivo lavorc lettemxio non giunge ajfatto a spegnere) ; nÉ eguaLnente non può esi-

sterc se non trova la sua pefetla organizzazione foffv e Da un lato AlJien è tdbutario di fi rtta

una tùdizionc, risalente a PÌatone, che vede la creazione poetjca come rm fatlo irràzionale, luìa

sorta ali inviìsamento e (ìi fúrore, dall'altro fa dfeúmenlo alla tradizione aristolelica e oraziana

alel classicismo. che concepisce la poesia come controllo razionale dell'ispiùzione àthaverso d

gorosi slrumenti tecnici dell'esprcssione.

Testo tragico e rappresentazione i, '

-Da quanto sì è visto srillà tensìone jncalzante della tmgedia, che non deve avele mo

menti aìr fiacchezza e deve sempre incatenarc I'attenzione, si può desumere come AlfÌen non pen-

sasse di scrivere testi destinatr alla semplice lettúÌa "mentale", nLa li concepisse come autenticl

testi dlaInmatìcì da rccita$ì dina'ìzi ad ur uditoúo. Cosiantemente, nelÌe pa€line dei suoi scntti

teodci, eElr ìnsjste sul modo in cui uÌu parola, rùìa frase dorebbe essere pronunciata da€ù inter-

preti, sugli efretti che dorrebbe avere sugli spettatod. lbttavia Alfied non Îece dl noma rccitare

Ìe sue tagedie nei teatri pubblici e le aleslinò solo a ùppresentnzioni primte, tra Éfuppi di aÍÙc1

ajfrstocraLtc'. lAntigane ad esempio, come lo scrittore naÍa nella l4;ra, fú mppresentata a Roma

il 20 novembre 1782 nel paÌazzo del duca GrinlaldÌ dà "u1'eÌetta compa€nia di diÌettanti signoÎi " 'tla cui il poeta stesso, che impersonava il tiramo Crconte Analoga ùppresentazione organizzò

per il Sod negli ultimi almi Îiorentini, sostenendo egli stesso la palte del prot3.llonista.

- lJuesta scelia 'pdwla" nasce\a da un diuto sprezzante del teatro contempomneo, n-

tenuto frivolo e volgare, degli attoú dell'epoca, giudicatÌ del tutto incrìpaci di sostenere degna-

mente le pafii {:ìei suoi erci, ed irfine del pubbìico comune, considemto ilìsensibile e mediocrc'

D'a.ltlonde egli scriveva tlagedie, jì genere dmÌnmatico più sublime e arduo, anche al fine di esclu-

{:iere il pubblico borghese che a.ffollava a.llom i teatd per asslsterc a conÌmedie serie o E)ocose (il

pubbìico, per htende.rsi, che ta,rto anauì Goldoni, e a cìli il coÍmedio$afo veneziano mimva a pia-

cere: questo diverso atteggiamento verso il pubblico da pade dei due autod basta da solo iì fal ca_

pte lbbisso che divide le lorc ùre concezioni del teatlo, della lettemtura, delìa re3.Ìta in geneÌir.le)

3. LìlìLrminìsmo

-

Quesagno di

Alfier

segìano iÍi1enz,

. lllaSn

zloru l

20

Alfie-fondaconsi-mti!?,razto-r rnteúeda

iposahe va-mmi

imendeve

a lra-úzialeo esttutta!. ùna

so ri

penSlllcl

cnttrNer-itareunicilornaoli',

llzzo

o.I i

8Iìa-

scluP (r l

ale).

Questa degadazione del teatro egli la collega con i prescnti regimi tilannicì: per hi un teatro dellìo di questo nome può vivere solo in Lùì rcgjme Libero. col soste4no di Lùt popolo padmenti Libcru dLim: oda nobùvirr i . , uì .rgpnrp16111I r ln i l popolo arF, o - o t .Lo roaìàt o.

- Ursdegnoso dèl iealro contempomeo, espressione ali una rcaltà hviliia e indeqna. lulooa

Alfieri si rivolge utopislicamente ad Lur teatro fuluro, in un'ltalia nlinata, e divenuta nazione. in diun leatro civile

cui vi sia autentlca vila sociale, soretta da maÉnanjme vùtù pubbtiche. Al teatro tragico egli as-segna allom ur'all.a funzione cilile: a teatro, affema nella rìsposta àl Oalzllbigi, gli uomini aìevo-no impaxaxc <ad esser liberi, fbrti, genemsì, tÉspottati per la vera virtù, hsofferenti di ogni !,to-lerza, amanti della patria, conoscitori dei propd diritti, c in to ,e le passioù loro a.rdenti. retti emagnanjmi>. Oome si vede, nella cotÌcezione del teatro si tnìsferiscono integrulmente le conce-zioni Dolitiche di AlfÌeri.

L 9.91:!av!14j!!!llq lj.esso, epoca quarta, cap. lV

IEu poetica tùgi; di Atai;ri: uideareo, (stendere.,(versegglare>|

n qLrest! 0a0 ne de a pfopr a aLrtob oi l faf a () La sct i t tuta eùtab a,atar.a /aV ta scft ta ca - .ssop 618)A f er ls i ra tre nornent attrarerso cLr passa a coîprrs z cn! de e s!e:rage. l e

E qui per l'intelligenza del leuorer mi conviene spiegare quesre mie parole di cur ml vosen'endo sÌ spesso, ideare, stendere. e verseggiare. Questi tre respiri con cui ho srtrrpredato I'essere alle mie tragedie, mi hanno pcr lo più procurato il benelìcio deì teorpo, co-sÌ necessario a ben ponderare un componjmenro di quelìa imporran2a; jt quaL€ se mai

s nasce male, difficilmenLe poi sj raddúzza. tdeare dunque io chiamo. il disÚibLLrrc ,L sog-gerro in aui e scene, srabilire e fissare il numero dei personag$, e in due peginucce diprosaccia iarn€ quasi Iesrralroz a scena per scena di quet che diranno e faranno Chiamopoi srendere; qualora dpigllando quel primo foglio, a norma della iraccia accennara neriempio le scene diaLogizzando rn prosa come lrcne la Ùagedja inrera, senza riljutar un

10 pensiero, qualunque ei siasi. e scnvendo con impeto quanro ne posso averej serLa pu(jto badare al come. \trseggiare lìnalmenr€ chiano non solameme rl porre in \€rsi quelìaprosa, ma col riposato inrelleuo assai ternpo dopo scem€re ùa quelle tungaggini det primo gerto i migliori pensien, ridurli a poesia, e leggrbili Segue poi corne di ogni ahrocomponimemo il .ìovcr successivamenre hmare, levare. rnurare; na se ìa rrag€dia non ! è

15 neìl'idearla e disrendc a, non si rÌrrola cerro mai piii con Ie fariche posrerìori. euesromeccanismo io Iho ossen'aror in ruLre ìe mie composizronÌ drammaliche coÌnincian.lodal Filippo, € mi son ben convinro ch egli è per sé stesso più che i due rerz deu,opera. Edin latu, dopo un cerro inren'alLo, quamo bastasse a non pjìì ricordarmi aftauo dì queltaprima distnbuzione di scc.e. se io, dpreso in mano quel foglio, aLla descrizion€ di cia-

20 scuna scena mi semiva repenrinamente aIlollarmisi al cuore e alla meme un tumulro dipensieri e cli afieui che per così dire a \,rva forza mì spingessero a scdvere, io rosto nce,

1. per... lcttorc: per.hé f/erlórepúss, cr. 2. €str.llo: rasúr.oùte 3, Qusro... oseFaro; qlefopro.edf

Percorso 6 vittorio Arneri

]

58

|

ve\a quella prima scenegiaiatura per buona, e cavara dal visceri del soggetlo' Se non mr

si rldestava quest'entr.rsiasmo. paú e maggiore di quando 1'a1'ea ideata, io la cangiava od

adeva Ricevuta per buona la pnma ldea, l'adombrarla+ era rapidissÌmo. e un atto il glor-

25 no ne scrìveva. taÌvolta piÌr. raramente meno; e quasi sempre nel sesto giorno la tragedia

era, non dirò fatta, ma nata ln lal guisa5, non ammet€ndo ro altro Siudice che il mÌo

proprio senlire, tutte que11e che non ho potuto scdver cosÌ. di ridondanza e [urore6, non

ie hà poi finrte; o, se pù finùe, non le ho mai poj verseggiate' CosÌ ml avvenne di un

Carlo Pnmo che immediaiamen€ dopo il FiliPpo intrapresi dl stendere in francese; nel

30 quaìe abbozzo a mezzo il terz'atto mi si agghÌaccrò sÌ faltamente-il cuorc.e la mano che

non [u possibile alla penna il proseguìrlo. Così d'un Romeo e Giuliettd ch'io pure stesr rn

lntero, ma con qualche stenro, e con delle pause. Onde più mesi dopo. rìpreso jn mano

queLL'infelice abbozzo, mÌ cagìonÒ un tal gelo n€llanimo nleggendolo, e roro.poi min

fiammò ali ral ira contro me stesso, che senza altnmenti proseguirne la t€dìosa lettura, lo

35 burtar sul fuoco. Dal rnetodo chio ho qui prolissamente voluto individuare, úe è poÌ for-

se naro I effetto seguente: che 1€ mie tratsedie Prtse rn rotaLiu, tr a r drfetti non po'hi ch lo

\ i*oreo.eImo'rr(helor 'Pnon\el lo el le hd ìro pLr 'e ì l Pregodres-ere Ódi Parerer ipiir, faite di gerro, e di un solo auacco coliegare in sé stesse, talché ogni parola e pensie-

io ed azione àel quincallo strettamente s'Ìmmedesima con ogni pensiero parola e disPo-

40 sizione del quarto dsalendo sino ai primi \€rsi del primo: cosa, che, se non altro, Sene-ra necessarÌament€ atlenzione nell'uditore, e calor nell azione Quindi è, che stesa cosÌ la

Íagedia, non nmanendo poì allautore altÌo pensjere che di pacatamente verseggìarla

sceltendo Ìoro dal piombo, la sollecirudlne che suol dare alla mente il lavoro dei \€rs1

e ì incontentabile paisione delleleganza, non può piÌr nuocer punto aì trasporÎo e iùro-

45 re a cuÌ bisogna ciecamente obbedire nell'ideare e creare cose d'affelto e terribiliT

a ^dúbr^fla.atùozzatla

7 516. . rmibili. lna,orta sles, la ta dallavalontàdid4eùnespesanedeSante

s. i. i,ì *r.., r úr À"a" sedta, paenè alt autÒre nan rcsta atta penle d cú taútorc non è nai MEna n$ ot1Ó ptu

i . i i i i i .""a,*ì t" i i l" , "-,

o 1o -"*+es," o- a*o,re"e"ao. ab'no"a bta dt ùft savahbÒndante ispiftzane, d Ùna l,€rlr dal btufto /Ì oro (hl piombo) /a prer \aqM aòtEdne

'@anPne ren úpùe e Úea

;;;;i;À ;o cùNtone pruacata dat nettetta n \e^t e rcscgietu n'eht dt 5enrnenta etsibit

) Si presti attenzione al ricorrere diespressioni quali -impeto', 'tumulto di penti€ri,e afferti", <entu-

sia;mo", "rìdondanza efurore", "calor€", "trasporto'

((on iloro contran, mi si aggniaccio"' "9€lo''A quale dei tre momenti, <ideare', (stendere" e 'versegsiare', esse sr riferiscono? Che ntolo assu-

mono nella nascita del te;o ragico e nel formarsi della sua fisionomìa? Quale conc€zione della crea-

zione poetica se ne Può desumere?

I Qual è la facoltà che deve dominare nella fase .onclusiva, il "verseggiare"?) Che rapporto deve intercorr€re per Alfieí tra impeto passionale e disciplìna formale, o, in ahri termi-

ni, tra impulsi "romantici" e classicismo?

) Si possono rawisare analogie con le concezioni della creazione poetica presenti nel T6' p' 62a?

) l tre momenti indicati da Alfieri in che rapporto si pongono con la tripanizone d€lìa reto ca classica'

,nveniio (ideazione del soggetto), disposttto (orqanizzazione della mat€ria) ed e/oc't'o {elaborazrone

stilistica)?

t Che rappono intercorre tra il <calore, passionale e lo slancio incalzante, dinamicamente proteso veF

so la catastrof€ finale, che percorre la struttura della trag€dìa alfieriana?

3. Ll l luminismo

l59a l

L'artSeict

LrÌtimi

dellÀ p

La caLidca

si dcl,

.hi (fl1615),

9. tî'ill*H,?,yob. sranca :ll racconto di una vocazione poetica

- L,a concentrazione suÙ'io, il soggettivismo esaspeHto, il culto dell'intensa passionalì_

là, del nforte sentire,, spingono ineviiabilnente Afled a'lla scrittÙÌa autobiogralÌca l"impt so

si era manifestato sin dar giovanili Giomdli, slesi tra il 17?4 e iì 1777' pfma in francese e poi

in italiano, testimo arza diretla della crisì da cui doveva scatuire la svoÌta fondamentale del

la sua vita, la dedjzione aÌa tla€edia Condotta a termine la sua fatrca con i due Bruii e la stam-

pa definitiva deùe llagedie, a Parigi nel 1790 Aìîieri inizìò a scdvefe la tr/ild; vj ritomò poi sopm

e la rielaborò profondamente a Eirenze fÌa iì l?98 e il 1803, aÌmo della sua morte Nel l?97 ini

ziò anche la stesura di ur a Parte secondo dedicata agli awenjmenti dal 1790 al 1803 La Par

te pnrna O aioisa n quattro "epoche', P ??i;io ' A(lolescenea, Giauinezza' ViriLiîà;Ia Parte

sscorrdo non è che uìa "continuazione clella quarla epoca', secondo ìa defiÌizlone dello scrit-

tore stesso..lAÎ"ri non a

"pjnto a icupemre iì passato dalla magra della memoda che annulla ll

tenpo, dal làsclno della devocazìoùe di una sta$one privilegiata' I'infalìziat come awelTil por ln

taltascúttuaaùtobio$a1ìcaottoenovecentesca(apafiÎegiàdaLeopardi);ilsuojntentoerl-costruire il iìelinearsi dr una vocazione poetica' vista come il centrc intomo à cui un'intera esF

stenzà si organizza, acquistando senso e valorc' ll poeta dpercorre 1a sÙìì.vita alla luce dell'ope-

ra l rdgi .à è la presenlà lulL 'a u^.Pcúnlpmp' l la prol èsa a ra8gjJnSprp qupl ld rèa

iLo rit,"^".n "u

rl .|rcconto e costmito ricorda fresislibilmente la stoúa diuna con-

versione religiosa: pdna vi è l'jnquietudjne oscura 'lelì'anjmo,

proteso veNo LÙl oggetto che e

ancora j€nota. poi il momento (elÌtrale della rivelàzione' dell llÌumilrazirnìe' a cÙr si isplrà tuilo il

corso cìelÌ'esistenza successlva, n tùl esercÌao rigorcso di ascesi' in una deditone totale ad una

mìsslone.Bastasostituieallapalola..Dio.,'cheèpmpdadelleconvenionileligiose,laparola"poesla", e lo schema coincide perfettamente. D'altronde è lo scúttore siesso ad usare ll lemìl

ne nr,onversìoneo a proposìlo ilella scoperta della propria vocazione hagica Allied ha un vero e

proprio culto rcliÉ9oso della poesia: la scrittuù poetica non ò solo esercizio tecnico' rctofico'

come era allora abiiuale perlamassadei letterali, ma è la rca'lizzaTjone suprema dcll'essere' ùn

qualcosà in cú, per coÌìtinuarc la metajora religiosa' si mette ill gioco "la salute dell'aninìa va-

lorc sLesso della proprìa esistenza Quesla idenlificazione tra vita e poesia' queslo culto mistrio

delLatlività poetica, è un'a.ltra conrponente che colloca I'esperienza irtcriore di Alfieri già in un

clma romarìtico,

La tensìone eroica_ Insieme al maturarsi delÌa \rocazione tla{iìca il mcconto alfieria.no segue anche jl pro-

gressjvo formalsi dì Lùla personalitàr ercica, jl prolendeni verso Ùn ideiìlc di nìagnaÌimità srrbli-"mc.

I rìÙe percorsi in fondo si ìdeniiflcaro: la suprcma realizzazione dell'eroico' per Alfieri' è ap-

pluìto la fi€ura del pocta, come si può leggere nelirallato Dcl pritncipe e delle leÍtere' scrt o

,t*tt u *nl p.mu à"U Yila Per questo la nanazione si concenha in modo quasi escÌusivo fl

protagonista. Non vl è posto nell'autobiograia alieriana per la ricoslrùzione di ambientì' costù-

lre

Ìù.

unrJellpiatdeۓea

niddl:II

irì(\etol

acqlralger

5te

Lideale

IO

l(f

aII

o€l-a

r.ÍIe

le

F

rind

3. Ll l luminismo

a passionaÌi-2. fimpuÌsorncese e poinentale delrr e la s[amno por sopraiel 1797 iniA3 La Pa.r

'dello scrit

e elùìulla ilserrà poi inntento en-r ùùera esi-re dell'ope-

f rna con

tetlo che èrlrn tutto illa]e ad una:. n pa-aolare u ternl

inìa . il vato ìlúslìcoi 81à in ur

tle il pro-útà subjj-ien. è ap-P. scntlolusii'o sulLll_ cosltt-

rÌù, maacfùellcj ancddoti, come tÌel bonarisvorsÌnìenro crela sua vit" j.,",i",

" h,,."""'l'i]]il: Í::#:#:;fii":r."-"ni: ro crer poera e ro

- r.rl) scnltore senle in só con orgoÉrio e coÌfùroTione riÌ presenza dì Lrna subrimita o' sentre che ìo distacca dafli altd uornini, ìo isola rn urìa leroce solitudjne, lo Íìette iìÌ confltlto conrùì_ m,ndo nÌediocre e banale. I geimi dl qu.s l a s rhlln nll eroir i srno (.olti l,"tt" . up.. no,,n"nn,"dellì fan{riullezza solitàda e scontrosa, nellìnsoffer"nza ost,nuto aelaA"tes""i* ooi,or,u.opjattezza delta \,ita dclAccademia n1ìitare c per gli siuai pcctantesctri, netìljlT"'n'*,1)r, ,.ro"r"oeg]l anru gjovarìlli, neg]ì sdegni generosi e nelf.orìio purissìmo delìa tìrannfa" f"ìt."*,,,, r,",1e accensrni passionaLi fudbonde. À'fa quesre forze ratenii, sparse. frantrunat;; ;;;;o""",acquistano luì senso, una {lirczjone e un firìe soto qunnAo .uno tnai.ir'À" ifì

""*i* o"*lragedie, discìplirlate dallo studioassiduo. e I,urgenza passionale sÌ plàca ìdentificanao il su,:, oggetlo ne] <degno amore, per rà stolbcrg. Da questo momento iÌ poeta trova il;;;"ì,;*"" *stesso, ]a sua inÌìagiìe scissa e tormentaîa sembm dconporci e trovare u.;*r;;*

L'impossibi l i tà dell 'eroico

-Sappiarno però, dalra rethrm deÌre hagedie, che Ìa tensione subrime ed eroica dl Alfie ., .,,.sr6-r'.n e sempre accompaÉnata da un alnaro e

clelt'effettiva miseria e in"urn"r"*u o"r,uoj"^t'1t""^o pessimismo, da una rucirìa consapevorezza lflj1's;

ranica .ri€mndezza si scon", ."d" ;rTfr ,?ilnT:ìJ"*,,lT:i"r1ffi :H;t il.l.î,i:mevitabjle. Quest'intima conflittuatità dà vira ale principai ngur"e tragiche ; eifn:i." ,*f.Nella tr/ira la consapevolezza {jel limite è presenre, ma non in chiave tragica: piuttosto lo scnrtore contenpla a dista,\za se stesso,le proprie delotezre, gli acciaen; es_te;i;;;,;;r""_tono la sublimità eroica. 1Ìa Ì,io naxunte €v,orre,neimomentidima.il;;;;;ìJ.1i:;fl:il:Jil:"11':fiil,l"',,1H:,:"n11".f,:::iidentifica pienamerte con queÌ se stesso che è stato p.otagonista aegti a;;;;;;, ;;,,,

", ,.^*,_allri casi illvece le due prospettìve si disgjua",'o,,,,,u,o"*a.oi";;;;;l;;,;,.:,îi:"-.:1:î:'il:il:*::,"J:,1;:l:iJ,ff:[: " "--'

I avahzia, ìa passione per i cavalli, la cura vanitosa e futite per l,abbigtìam"""'"ì". fi.o"aestenore, gli scatti d,ira hcontrollati, i puntigLi caparbi che finiscono pe. ur.".".iii-u. tr,un opera che r,îole cssere il ritmtto di una \_ocazìone erojca c,è una sottì", *r;,;;.;u.r"_tezz:r deìl'impossibiltà dcll'eroico. La l/ito, dunqu", ""rrlf,.o

An"tt"." qu"il;"*";,. ."ratteúza l'ultimo Alfieri e che si manifesta ()e Commedie.

trudamente nelle opere pùì tarde, quah ìe Sltir" e

Lo sti le

-!o stlte della lito e ìont2no dàlle pesantezze classicheggianti di ta.nta pmsa .ìel rcm-po Lo.scrittore stesso, neIìntrcdùzione, afîe''ruì dì aver voÌùro dasciar fare ar]a peÌù', e dr nonessersi voÌuto scostaÌe dalla <spontanea e tdvlale naùmiezz di un,opera (deitatlì dal cuore enon dallÌngegno'. È perciò'no stile conve$evoÌ", *" non uopu.".ui fi*",ì"n,

" a", o, un."-.scorco À neflos,, c jfralzante, iltÌrguaggro è conciso ed essenziate ed è cos,*"*".ì" f.."ù ff#lijÈtio dalì'immissrone dj tèmunt inusual, jn genere curiosi e personalissi^ *"f"J..ì i."o*montizzaxsi,'' ofirosofessa', <scimiotigd,: a\Temo modo cli esaminarli pir'i da vicho nele a*risidei testi).

F*Pe.corso 6 Vittorio Atf ieri OJy

. dalla Vita scri a da esso, epoca terza. capp, Vll l e lX

Ifloat. "ruiti*n.ri.o " f..À;i;i p;aggio nordico

I passod€scrve secondc v agg o e!fopeo dr A f er (1769 j i7, .J at l raverso Alsir a prussa Dan marca Svel a Rlss a g ovane fa Ì ,ent ann

a

m

35

4{)

45

50

(ap. \ 1, ,se.ondo naggio, per la cerhania, ta Daùmarca € ta Svezia

Per la r'1a di Milano e Vènezia, due cirràL ch.io voìli riveder€; poi per Trento, lnspruckr.Augusta. e Monaco, mi rendeir a Vienna, pochissimo trattenenclomi jn turri i suddelr.uoql- i

V 'FrnJ n Trnè r .< c g-an pdrrrd"t l r TrL. .ot . / / ( dr iÒ no.. i I d J\É 1e . . "lod, l l . r o. r r . r . \4 \ rd rnnr rLr l , e-r tc en..n\rrr rpara r r lL Drmtzz" i .oge orro rcndonr l l rg,ru j r"-or. - r ,J" BudJ, 1.<. . * , , .du."u, ,p", . . a" . r .gì . , ,

Rrdi\enuto ozrosrssimo. alrro non 1àceva che andare aromo qu^ e tà ne|e diverse compagme; ma sempre Lren armaro contro le insìdie d'Amore. E mi era a questa difesa un fìdissimo usbergo+ il praricare rimedio commendato .la Carone5. to avfei in quel sog$orno di Vienna poluto facilmenre conoscere e praricare il cetebr€ pocta Merasrasio;,neua di cui cesa ogni giorno Ìl nosrro minisÌro ,tìegnssmo c."k aì CamteT, passrlad n.nl .orrL.c-ar- .on-ndgnr*eh. o al , f r no.ni t " | l . rar . ]o\e. i teEg," , . , ' r lmcr!e alcxno.squarcio di classici o grecì, o larjni, o iraìiani. E quell,ouimo ;chio conre drCanale, che mi atiezionams, e mohissimo compauva I mLcr perdrlcmpr, mr DroDose DÌuvolte dintrodurmrvi. Ma io. ottre altessere dr n:rura ,,rro-, irr rn.t," ,uuo

-eotru,o'rr"tfrancese. e sprezzava ogni Ìibro ed autore iratiano. onde qr.rell,a.lunanza dr b;i;;i;iiibri classici mi par€a do\-er essere una fasljdiosa brigata ;ì pedanri Si nggr""gu, .h; ioarendo vedulo il Merastasio a Schoenbrunne nei giardini imperiali fare

" l,r*in f"**,,

la genulìessionceìla dì uso, con una 1àccia sì servitmeme liera e adularona. ed io siovenilmente plurarchìzzandor I , mi esagerava ralmenre il vero ìn aslrarto. che io no.-avreicons€nriro nlai d' conrrarre né amicìzla né lamiliarirà con una tvfusa appiÉijorÌala o v€nciLLta all'aLrtorirà dcsporìca da me sÌ catdamente abboritaD In rat quisÀ i" à"a^"

" "_.-1-o.o ' - r . rnJo l . " rarre-cJ. ur d, \J, . .p"n. ,or , . . .1r" . .1r .paru, . , . , . . "pp;ndosi poj con 1e passionj narumti a ctà dl vent anni e le loro conseguenz.

"",*"fil"ji_.,\'enNano a formar di me un LLirto assai oriqinaÌe e nsibile.

3. Bùda: lant.r.ra ungfeÉse chene13/3iu unta a Pest, dando or8 ne a Buda

4. ùsb€r8o; ùore2roru (rettera nenre

5. il dmcdio ... Carone orazo, netasal ra de bro w 31.3s attrÒLrsceacalone questa senrenza lNon appena atorbda ussuxagonla e orovene ègustocne Eovarenfrnoqu tie borde le,ron

ó. Yèhsl.sio: )Sez 2, Pe/.r6o 2 A3,

7. il ùostro .,. C.ulc ambas.abre

de Regno sabaudo ara.one asburlraLug C foamo Maabarra conle d aa;are3 ni ilTeionlya: a@|a rlpii?tEro rrrr

e Scùoenbrutrn: a reg8a,î.rperae10. Mari. Tcrcsa: iianperafce |/171/3011 1. giovoilnenîe plùrarchiando:rena nia tntatuazane gjaÉnile tu attegStan cane un eta9 ptúterchlanÒ p útarca0 Clreronea, scrrtore greco v$ulo trae rr seco o dopo cr îo fu famoso soorattuti] pef e úeraiar€le 0nasered DosraÎe 0 Sfand peóonagSr Srec e ro.ianorornate a copp e, .0n un paragone Iúa e1ad esnpo avtad Alessandrcfeneac

costara a quer a dr ceerel Le b ogat e p ularnane presenrano De6onaSlr da fon0caGtere,.iagnanrm eamannde a benà,cne lornrono rnode ero r persecor,sno

12. con ùùa Múa... àbbonila:.0,un paela che attttava a ventJeva ta sua$oGzare ata tÍanntle,.he i. detestavÒaroerÉmefte Nersuo bsognod asso uram0 penoenza,atier d spreza ,nte ettua_e cofti8anq che s mefte a seNzo deÍnc! r4uncando cosl3 a sua ribedà d6pi|azDnee a a súa d gnrrà13. di.parare: Ussb nan t)ftDne dela

Lll lumìnismo

Z. Da

vl

detdbel '

gìoÌ

nf i 'sog'

edipiuneli li,

,u fr::"r"ll '.1.:uembÌe iì mio viasfio terso praga e Dresda, do\_e mi rrartenni oa un me_:; *l i"i::Íi:':"x.,i;""::il"J:i:T::ij.:.Ì1.":\?:;::tîi l"x iTil".i"#l':rrìplicareI orrore per quell,infame meslrer milirare. infamissima e sola base der auroÍta;rbrLranari , chc sempre e r lneces:

30 p,"..nt",,, ,f,;. N;";;,;;;";:i:' rrutro dl tank mìshaia di assoldati satellr!ìrs Fui

d'indegnazione bensì e .1, .unbru, '"o"''o ''t'n molo né di maraviglia né dì rispetto' ma

moitipr jcando ark,",isk d, r""r.,J:J:'fi H:TnT"':"1".i:ì,,î:*."::::.fr*.:vreDDero s!ar€. e che essendo false sr usurp;no pure ta tatura t la fama dr vercN. ll con

2r re di Fìnch, minìsrro del re, i1 quate mi presenrava, mi domanaO p"..t u io,

".."rrao p.,.tr re in serrizro deì mio rezo, non avessi quel giorno indossalo l:uniforme Rrsposigli:perché in que,a co*e mì_parea ve ne rossero desli umformi abbas;;.;.-ii* _, o**queue quattro solire parol€ di uso: io tosse ,ai profondamen", fi.l""ìrgii

".p*.*menre sÌi occhi,, negìi occhi; e nngraziai it cieto ar *" *, "*.

i",. "lH.:,"

..","-^

vo uscii da quera universar casema2z prussiana verso il me-" ",rr"-rrì", "urr**"_

40 dola qoanro bisognava.l"r ' o. j ì ìd ro.rr L tmbL-Ao. dooo r-e prorn, d ic,"". "

-"p"ìr."g,"^ ", piil;li:::s:J:;$ì i:H.l,Hl$ì:.::,1:"3:ffi:lché mofrava una ce*a sornigrranza col.ohnda,

"à ;.;".J;;;ì;;;;;,:;,,,., ."'"-* iln]:# #iin:".i:"Tt ::,.,:"'$:::::ffi:,::i"":ij:a,#rui*:;j*:

::,l l iTl1..h." :^.,,o etosio di chi vì coma"a" *." i i,,", Ài"i "";;:;:,,,. ""vede negli srari prussiani; benché il gran Federic. ,i ...""a""* af" r.iii.

" r|.

".,, "alla prospe-ri!à, di tìoÍre sorto a1Ì\8g1, sura. Onde ìa p.ncrpaf *g-.. p;. *i n." .idjspiarea Lùp€nhaquen sr era nor

'o i, i* ,ìì"."" pi, :o:".;,' ;"" ' "'*1fi::1,#"::l;,Ki: j,,.:"ìJ;.1::sÌmament€, mohe cose belle e grandiose in arcbiteÍura. Ma qr.rei p€perui soldau, non Iposso neppur om, ranri anni dopo, ingoiare senza sentirmt rinnorarelo stesso furore cheta toro visra mi cagionava in quei punro.

* .i l Quando gt'incomodil' mj peimerLe:no dandar tuorL, unu dci m.rse,uri n,r€i ctiverrr trmenii in quet clima boreale era l.andarc Ìn slÌrta, veloria poeuralo, .h;moho mi aSitava e dileltavà ta non men cetere fanrasraV-erso il frn di marzo parrii per la SÍezia, e benché io trovassi iì passo det Sund,, atlatrolibefo dai ghiacci. indi la Scaniars ìibera dalìa ne""; r.rt. .t

"lrr'i .it."i"*"'j, .u. o,

14. da ùù me*: ctr,t],mese1s. gntr t€ddico: Fei:lerco denoGEnde,red Pru$ada l74O Fu1la sovran ' u m n a I ' e r fo lrrr a to r1ó. ùlpo di gùardia: Federco o€a.nzz0 rf m0d0lereo a macchina n tarcpruss ana suo stato I snte d quega xsldadscD nam f t re17. hrse . . . a.b rrr i . : .ome A IerteorzTa aiclre fle faftab De/la tiarrider eserc t0 e uro d0 ! tafr su iui s sosri.ne allortade monar.a asso úlo afbitra,ria per.hé for rrcva a cun Írrea suoats0ù0 ion oeve rerdere conto ir nessrrno13 $old|ri etetÌiti:8lanriè det.ff@che ncevana la Da,pn ntit:2t I eida j I ncalo 0 at ne88 a01e ha qu ur vaore spreBratvo vro drcclrequee sPhetr ranno a

ianco 0e sovrano Der motú opporlungi.d nteress e g tnbutanc !e e olrbérl pnza, e$enco prcft aqúasas ntamta19 t bc... !€rc: Ìa iama d sovÉno illum naro, che per Aiex non consponde avero e .nas.he/a so o un bieco dhpolrsmo,aome | úela am taraazone deito lato20. in s€niziÒ .,. ré: A f er aveva ancora gradodr ufi craedou esercrto$baudo21. lic.ardogli ... o.ctri: r0 sùttore s€ppreÉnbqu n€loEst d x beiuomo,me rNaf/€na a ùafeÉ ndlpend0m d

22. úniyesal car€rma: co.ne ha gideÍo rn prccedenza, o $aro pruss ano 8sem0ft tro uîa.aserma tanhèminP

23. 8wùni... mon!rchici: frorai.í-!

2a vi conrndass.... tua: dr/Érsmoda aro deisovrmo rrormarce, mtone,a a.utura e afeconoma d forre ma rlrea ra que re ar vrra non possono sv up.pars a comardo, e s0orallutlo sotlo a cap0a opprcssva tuss'at det3lrtortarsnomonar.h ro La de[É esDressone a]fera.na sotto nea la conlDddtzone ntma del

25 glinconodi: I ovane soffre d una

2ó yebcnà podic.: ta veloc tà è poetc! Dercne g s Ìoa a tantasa27. Súùd: o slretto che separa t,so3 drseeandda a svez a rner d.na P23. sc. Ì ia: a pane mertdonae deta

Percorso 6 Vittorio Alfieri

60

70

75

Norkoping. ntrovai di bel nuovo un fefo(

:I{t îo-r""",: *e"" .ù" ; ;;:lTi''iìi3l;'ì?i'll ll-T'ii ::::;i,::':ilsmontare ii legno]o e adarrarlo come ivj s,usa sopra .lue sìiftet e così arirai a Stockol,!:..:ìT:_11î:,1Ì :o:,,a,oro. c ra sress,a,r mae;*" il.;,;;"il;;;#_il;gnì.. ( dLrupr motrissimo mÌ r asp,irrl]vano, e benché non avessi mai teuo l,Ossianrlmolle dÌ que]le sue imagini mi si desuvano ruvidamenre scolpite, e qu"fif"

",r*"ì-*,descri.e allorché più anni dopo Ìo l€ssi stucliand. i rr." "r.friòur,i

,.,r., ;"ì."il;C.

l-a Svezia local€ra, ed anche i suoi abiurors,a perché io mi djreuo mr. 0," ;.;ii::il"li:Tr1r:**;::J:JiÌ,x,rlì?;iro sr e, che s io mi elegSessiri dì ,ivere nel seuenlrione, preferireÌ quellà *""_, nr.i" ,:T,-:^i:i ::,,",",*c"1,"r6. r.a fonna det govemo aau s"_",

".""i,"t" "J";ì,ì,#;;,"un certo lal qual modo che pure una semj

'i'a a;

"'*J"'r" n r""a' ^i";;;TÎ:f::*-ltrasparisce

mi destò qualche curior, ""ai"i .r," ",, g.."., "': iilffi;"ti'^*:fl ;:"1:."i:.1i:i:1?il:[nt*:lche slame la povenà deìle quarrro cìassi voranri,,,

" t,""r.",'u.n,r.,riorr";iil;r";,

nobili e di que a dei ciuadinÌ. donde nasciganr\,a RussÌa e ra Fra".". "."" o**"iir'"'j.J"#::T:"[TÌ.ilf::..:"ì]:,,'.i"ffr, ne srust e durevoie ìibenà. continuai jì div;,,*; ;"ìl;;i;.

::" tl]t":.". per qu€lle cupe selvone, e su quei lagoni crosrari, fino olrre ai venri dìapúlej ed allora in soli qua(ro siomi .ón r

1 . g" ql,,"f ," *", "il.; :i;;;1 #;,lil: :1i i: :'l: L,',,-::i. J ll;l:::,,oe venh manrrimi. e aììo spanr delc nevr accataskre forse ln dieci srra,, r:r.'n ""-iìt,ir,::TryT '"

fresca ver*ra: speuacoto veramenrc bÌzzarro, € che mi sarebbe riuscir.poerrco se avessi sapuro far versi.

P.oseguimenio di vraSgi, Russia, prussa di bet nuovo, spa, olanda e tnghihelra CaP IX

losempre incaìzaro daÌla smania dell,andare, benché mi Lrovassi assai bene in Slockolm.:::'-11:.ll1T ì:i-

ì-ezzo di mrReÌo p€r ra Finìandja arìa vorta dì piei.ou;;-i"ì;;,ort"r (d\e\ . t i ro L,n qi ,er 'Ò, no aLl Up,ata tamo:aLrrrer. r . . " ' " ' . . , . i r . ; j . " ; : ,vn l , ls i rnre.r lcunr cr\e del teno. do\e \ idr \?.ena e e ro, a meno ro,J,( J,""."-.. 1":T'il::ìi H;;,à:JÍJ:T:::.:hJ,nr: por. .p l lod(. t r r \F ' rd. .L tJ spr,ggr. t o-pnrate. oo.ro; . f " ^a"L;" . , i r ""g,ìr Io ùr Botnic. no\rr dr crpo I inr.erno. dreL

::1".,u_ii.i"ll::"",01i":';;;ì';';i;d"':',',:',ffi.:":ffi];:,*-;"illÌ";ll"D..r crnque r ,oteur j \ \?qr.5renr , .u,adrt :uJd.rrog. o,"r . . - , . 1rn,"U.t , r . , ro,- .oera.q,e.r iu. \ . . rapr.r , or , rmnos.rbrte dd , ,8n, -p", i . "o i t rnr .V." ; , " ; ; ; ; r ; .aspettare tn quel rriro tuogo rre giomi, finche sprranclo alrrì venti comrn.,ú;"1fi:;:srssrma crostona a screpoìarsi qua e là, e lar .n.À, come dice iÌ poela no"-ri, ;;; "

|.

IC

l r {

85

90

r t5

l8

't25

'| 30

135

32 ossiaù: iPorm dr o$ir sono famment 0 .aff 8ae ù rradoftie profondam€nre r elab0ratrdato scozzese tamesMdrolrer,0n rhplrattr búaùn bardo epsendd,o 0s5an ! nur.nF É.oodae puDb c0 con eiorme succegso a larl

33 Ccsaturi: Me chore Cesarott traoLrsse Preml dr ossra, ne r7ó334 I-a src:ia tocale: r/roghl iret

3s. ni cleggcssi: sreg/iessr

37. qùarlro ... rùtanri: avevan0 dr ro o voto i no0 , c ero, bolghesi e i

41. ùi.h...trosr.o: em neonomatope ro'cf cclr 'è us.to da Danle a proposo{e a80Bedod o{ro rni€r.o , \ ! ,

f l l luminismo

no di

por€ Ce-

idea;€ deir pa-effi'

Lri di

tra,

,. LX

)lm,l f in

del

aaleque

l ia

r00

105

'| t0

1t5

120

125

ft0

poco a poco a disgiungersi in úvoloni galleggiami, che atclrna r.luzza dischiudevano achi si fosse arrischìaro d'intromefteni una barcuccia. Ed ìn faui jl giorno dopo approtloa Grisselhamna un pescaror€ venenre in un barteìleuo da quella púma isola a cui <love,v-;nprodrrro lapnm;.edr*.c i t te,rrore,he.r p;serel- ,he, m, j cor qual . ìe!<nLr.lo rbrrorol l | .e,rrrp b(n,heJ\erJo," ,har,"r ,s; , or r .p. , : .ordr qu< ap^.he,c,_cia, poiché in essa vi rrasporiava la calrozza, l,osracolo veniva ad €ssere maggìore: ma pe_rò assaì mìnor€ il perìcolo, poiché ai coipi di quei massi nuotanri di qhiaccìo dovea piur^!r , raTpi le 'dr ' rorr( rn lepno e o. .o.re non 1,1 Dr. .ot , . t .o.r 6 t ;ppurr ,

-_cadde. Quelle îant€ galleggianri isoleue rendevano stranissimo l,aspetio dt quel,omclom;te chc parea prL ocro unc te-rr . \on preincta F dr. . roha .ne ror ur rolump r l r r .que: rna il venlo essendo, la Dio mercé, tenuissimo, le percosse di quei ravoloni nella miabarca nuscivano piuttosro carezze ch€ u iì rurtavia la loro gran copiaar e mobilità spes_so li facea da pafi opposre inconrrarsi davanri alla mra prora, e combaciandosi. rostà neimped varo r l ,olco: e sJblo d r-r ed .r | r ' '

.on, o-reunà, .o ,rn.o.ì . rn. lo.r td.p"n cÈn.no dì rimandarci nel conrinenre. Rimedio etficace ed unico, veniva a ora ad esser,l'ascia; casrigarrice d'ogni insolenre più duna volra i maúnaì mjei. ed anche io sressoscendemmo dalla barca sovra quei massi. e con delle scuú si anda\,?no pa{endo+3. e"ta..ando da e pa c del legno. rrnto chp op5ser luogo ar remi e al la ororJ: por r i .a ira rnoj dentro coll'impulso della risorra nave, si andavano cacciando dalla via quesli insì-re r a.Lomf\agnaor i :e nrdl mod(. . r u\rqor l r rugrt lop-noc], .e.rc rrrgtr ; , , ;2r" , r , .

La novità di un ral viaggio mi diverLì moldssimo; ma forse tropno fastidiosamenre sminu rrdoìo ro ncl la. ( onrar io. nor "vro eguJlmenrp .rrenIn r l te o.e. Lr oe\ rzrone dlcosa insolita per gì'Ìraliani, mi vi ha indorro. Falro in tat guìsa il primo tragirro, gli alrn seipassi molti più brevì. ed olrre ciò oramai faui pjir liberi dai ghiaccj, riusairono assai piùfacili Nella sua salvarica ruudezza quello è un dei paesi d,Europa che mi sjano andalrpru, ge' ì io ( de,r , : re pir rdce tanr i"rr(hF n-alrnconrche .d , j r (he srr ìdr. ,e. pF- L I.pr lo\d. .or ìdelrnrb F,r lenzroc. ìe-(Snr inqrei larrro,rer,or"Lr parreon" orr . i ,1 i . ,.er iu.r dpl e n"oSbarcato p€r 1ul[ima volta in Abo, capi.a]e della Finlandia svezzese. continuai Der ouime.rr , idee(onrplocr$rmi.J\r l l r l l r io, ì . rg8o. noJp.prr oorgo , lo,e I .u- ì . r , ; , , "g1 J ltimi di maggÌo: e non saprei dire se dl giomo vi giungessj o di noue; perche scndo iroLeììr -ragiore rrnJl larp qua,r le rérebre de a no e rr qu€. ( l im, j rrnro oo-eat< e r rr .undomi assai sunco del non aver per pi,:i norli riposaro se non disagiatamenle in carroz7, i . mr , Frr ra lmenre, onlr :o ) , rpo. cd enrrara una ral noa c. l reoe-. .emDr. q r . lldrr i<rr l rce. l - roro|<dpednrJnequ,r tJr de as( rndna ne q, , , ra oelgio-r" . , " i rqual parte del mondo mi fossi in quel punto; ranlo più che i cosrumj, abitr, e barbe deiMoscovitia5 mi rapp.esentavano assai più Tarrari che non Europeì.lo aveva letta la sloria di Pierro il crande net Vohairea6ì mì era rrovaro nellAccademìa diTorino con \-ari moscoviri. ed avea udito magnilìcare assai quella nascente nazione. Onde.queste cos€ tu(e, ingrandi!e poi anche dal la mia fantasia che semDre mì andava.(cd,rrJo{ì , ! J, . r rgdnn î ì ram\o.np.rrobo-È-. , ; r"- , . " r . , r , .ordinarìa palpitazionc dall asperiati\-a. Ma, oimé, che appena ìo posi il pjede in queìl,asia_

135

43. si ardavano parendo. venparo

45. MÒs.(Niti: termneOesgna quss

46 Pi€rro .-. lbltaire: Vota re avevascr t0 úna sfuria del/1lnpeló di Rr]ssra sorL PteÍa rlGnntle 1115q 176) taatpetro 11ó89 r 72s)aveva aw alo ia costrúz o

ne d lno slato asso uto modeno in Rússd, pro.nucvendo ancrre occ d€n1a zza

47. ac.a(ando: pfo.lrrrdo.

Percorso 6 vittofio Arn"

n

tico accampamenlo di allineare trabaccher3, ricordandomi a11ora di Roma, di cenova. di1,lo Venezia, € di Firenze, mi posi a ddere. E da quant aliro poi ho vis[o 1n quel paes€, ho

sempre pìù rice\.uta la conferma di quella prina impressione; e ne ho rìportato la prezro,sa norizia ch'egli non meritava desser vislo. E tanro mi vi andÒ a conrragenio oa cosa(fuorché le barbe e ì cavalli), che in quasi sei setrimane ch'io srerli fra quer barban nìa,scherati da Europei. ch'ro non \i volli conoscere chi che sia. neppurc nvedeni due o tre

145 govani deì pdmi del paese, con cui err srtrro rn Ac(rdemr,i ,r ToÍno. c neppurc mivolLi farpresenrare a quella lamosa aurocrarrice Caterjna Seconclalo: ed in fìne neppure r,1di mate-rialm€nre il r'1so di codesta r€gname, che ranro ha srancara a giorni nosrri la fama. Esa-minatomi poi dopo, per ntrovare il vero perché di una cosi inurilmenle seÌvaggia condor-ta. mr son ben convinto in me stesso che ciò fu una mera imolleranza dr inflessibil

150 carattere, ed un odio punssìmo della rìrannìde in astratto, appiccicaro poi sopra una p€r,sona giustamente lacclata deÌ più orrendo delitro, la mandarada e proditoda uccrsronedell'inerme madto'o E mi úcordava benissimo di a\€r udiro na are, che tra i molti pre,resh addorti dai dfenson dr un ral delilro, si adduceva anche quesLo: che Catenna Secon-da nel sub€ntrare al'impero, \-oleva. olrre i ranri aìtú danni farii d-al mariro allo Staro, ú-

155 sarcire anche in parte i dirilti dell'umani!à lesa sì crudelmente dalla schia\.rir universale €totale del popolo in Russra, col dare una giusta costituzione. Ora, rrovandoli ìo m uniservilù così inrera dopo cjnque o sei anni d1 fegno di codesra Clirennestra filosofessatt; evedendo la maledero genìa soLdaresca sedersr sul trono di Pierroborgo pjù forse ancorache su quel di Berlino; questa fu seÌrza dubblo la ragione che mi fe pur ranto disprcgLare

160 quei popoli, e sì furiosamente abborrirne gli scellerari reggÍod. Spiaciulami dunque ogrrmos:oriterìa52, non volli aftrimenri ponarmi a Mosca, come a\,?a disegnaro di fare. e mÌsapea mill'annirr di nemrare rn Europa. Panii nel finir di gìugno, a1la volra di Riga pertu.un, . *"-"1:r; nei di cui piani arenosi ignudì ed ordbili scontai largamenre i dileuiche mi aveano dati le eplche s€lve immense delìa Svezia scoscesa. proseguii per Koni-

165 sberga rJ e DaÌxica t6ì questa città, fin allora llbera e ncca. in quell anno per l'appunto co-minciava ad essere slraziaia dal mal vicino despora prussiano, che già \r avea ÌntrusÌ a viva torza i suoì vili sgherri. Ond€ io beslemmiando e Russi e Prussi, e quanti altn sotlomenlrta57 faccia di uominì si lascìano più che bruli malmenare in ral guìsa dar ìoro riran-ni; e slorzatamente seminando il mìo nome. eta, qualiià, e carattere, ed inlenzionÌ tcne

170 tulle quesre cose in ogni viÌlag$uzzo ri son donandate da un sergeme allentrare, al tra,passare. aìlo stare. e alluscìrer3), mi ntrovai tinalmenre esser giunro una seconda voÌta ìnBe.lino, dopo circa un mese di viaggio, il piir spiacevole, redioso e oppressivo dr qurnnmaì se ne possano fare; inclusive lo scendere allorcore, che pìù buio e sgfadiro ed inospi-

13. traba..h€: brÉ..he dr /egno49. aúlomfti.e CalenM S€cond.:iu mperatrce d RlsradafTó2a 179ó.50. mand{àna .., na.ilo: ne 1762ca€fia aveva ofd to una.onSuE controrm8rto Pero deponendoo e chjddendo o n carcerer q! 0 7af 0nc0 dopî rnorl,probabrnente Iatto urrdeÉ da e nog es1. Clitenncrra ffl$ofess!: ne mtoantc0 c tennestra avela latu uccdercmar$ASariennore a r torno da a Súerad Tro a: cater na d Rússaéchamata ctennerra perché anch essn assassna dernar to, é po detta lrosoÍessLr p€lthè amca de "f 0s0f un n I n parfto are dD derd ahe in! td a P etroburSo fe 1772

3. Ll l luminismo

faccoppramentodei d!e e0let suona evoentenefte spregatlo anclre i questocaso, come per Federco ld Prussa, 0fegno d aliefrtusce a constatare corerr formsmo Ì nnalode sovran mascher n rea ta ùn dbpolsno oporsssivo52, m6.ovirefia: a tro term ne sPrezzanle con ato da a I er nd ca luto. ò.he

53. mi sape.....nni: i.r @lerc r!f,s4 Riga .., Rewel: Rga é in Letona,Narva e Rewe 1oe8 ra nn)in Eron ass. lúnisbergr; Kòn $be€, ne a Ptussa orienta e (089 Kal ning'ad n tertoro

5ó. Drnzica: porto s! rîar Baltco eÉ

una t nà rbera soto a prolezone de redPoronia Dopo a prna spadzonede aPo0n a t fa Rússa PrussaeAL.t t ra(17721passo s0tl0 influenza prussana, e iu annessa nterarnente a a Prussa ne 1793

57. menrira: ch si asca tifanne8laren0î îrer ta nome d uomo, è pe88 o de e

53. storzzrammtc.,, nscirc: n Prusea v a8g ator rraî er sono srlopost aùn r8rd0 contfo 0 polz esco;c ò úfta fero sens d [rena de] Sovanealer e Éllúrza suo odo per a trann:de ír tare

>lli far

. Esandotssibilr per-

i pre-

aareogni

lÌlerti(om-

ta in

5Pi

€8 a,e

to non può esser Ìnai. Passando per Zorendorft6o. \,1sitai it campo di bartagtia rra Russi e!75 ftussiani, dove tante migliaia del'uno e dell'alrro aÌmento6Ì rimaserc lib€rate dat torc eio

go lasciando!.ì ì'ossa. Le fosse sepoìclali vasrissime, ù erano manifèsramente accennaledalla loha e verdissima bellezza del grano. il quale nel rìmaneme |elTeno arido per se s|es-so e.t ingrato vì €m cresciulo e misero e rado. Dovei fare allora una tnsta ma pur rroppocerú riflessìone; che gii schìavì son v€ramenre nati a far concioór. Tutte quesre prlrssrane,

180 ne mi laceano s€mpre piir e conoscer€ e desiderare la beara lnshilreÌra6lMi sgabelaiú dunque in tre giorni di quesra mia berlìnata seconda6st né per a1ùa ragionemi vi trarlenni che per riposarmili un poco di un sì disagiato \,iaggio panii sul finir di lu-glio per Magdebourg, Brunswich, Gouinga, Cassel e Francfort. Neltenrrare in Gouinga,città come tutlisarno di Universirà lloritissìma, mi abbattei ìn unasinello ch'io moÌrissimo

| 85 festeggiai per n on av€rne più visti da circa un anno dacché m era inqoltato nel serrenuionc€stremo dovc qu€I'animale non può ne generJr(, ne campare. DL .ocìesto rnronrro or unasino iLaliano66 con un asinello ledesco in una così famosa Univenirà. ne avrei fatro allorauna qualche lleta e bizzarra poesia se la lingua e la penna a\.€ssero in me poruto seÌwire a!la menre. ma la mia impoterÌza scrilrorìa era ogni dì plar assolura. Mi conlenrai dunque di

l9o fantasticaffi su lra me stesso, e passai così una festevollssima glon.lata. solel[o semprt, conme € il mio asino67. E le gÌomate feslive per me emn rarc, passandomele io di contnuo so-lo solissimo, per lo piÌr anche ser,za leggere né far nulla, e senza lnai schiuderbocca.

ó0. Z-r€ndorfii a zorndof ne Brandelrur8o o88r tefr t0r 0 p0 acco) lu combattuta ne 1753una detle pùsangu nose bataI e deÌla guera deisette ann fra Russ e

ó1. arnoro: s.dat s.no paraSonat amanddedrbuo p€rché s hnno opprmercdar 0f0 t 6nn senza rcagfe Fars rnass:cfare n banaSla, nota con f€roce sarca-

smoAlei, per 0r0 è 'unco modopef .

ó3. b.!rt l{dilr€n.: Alier anrîralnglr tera p€r la benacvilechev regna|a nronarch a ngeselnlatt non emassut , ma mnto ata dal Par afr€mo, e cdtadrn 80devan0d drtti nafenabtisnncrt

óa. Mi sSabell.i: ndca berarsidiqLra che cos d fast d oso o d odiosoó5. bqlinatr s€.ondai ún'altra dolep ttoresche espfess on coniate da alferper espr mere r suo 0 soegno sprezanis.óó, sitro ù.li.no: ne a Y/irAlier insis1e m0 t0 sLr a propf a g ovan e Snoranza.ó7. con frc ,,, lsino: contnuando ahntalcare su p€ra e 0 aon as no

nal is i del testoLe posizioni politiche. Linteresse dèl passo, giustsment€ famoso, risiede in primoluogo nel fatto ch€ ci consente di ricostu e le posizioni potftiche det giovaÌìe Affìeri (e, artl?werso di esse, anche deÌÌ'Auieri più taxdo che scúve qu€sre pagine). Il namtorc, chemcconta ormai ir un'età matura, ost€nta Lùì ironico distacco nei contronti delle propde ìrce impazienze giovanili (eloquent€ è iÌ modo in cù giudica ta r€azione aUa <genuflession-cella> di M€tastasio), però non desce a dissimularc una certa complicità, quasi ùlà fomadi amlniÉzione per quele manifestazioni di un a,l1imo Ìibero e fiero. At di Ià dei mutamenti id€ologici, verificatisi soprattutto in conseguenza delta Rivotùzione francese () Le i.teepolilichz, p. 562, e Le opere pali.tiche, p. 566),I'irlBofferenza antitinnnica e il cutto della ti-befi.a restaro anche nell'Allieri matuo delle costanti inetiminabiÌi. I,o scrittore può prerFdere l€ distarz€ daÌÌ'astmttezza detle sue posizioni gioaaili, che nascono da un paxtitopreso idèotogico anziché da m'apprcfondita riflessione suÌl'espen€nza, rna non si esimeda.ì riconosceÉì un <inflessibil camtt€re" e un'assolùta purezza di motivazioni.DaÌl'episodio di Metastasio emeqe il disprezzo del giovare, infatuato degti ideaÌi ptutax-chiani di grandezza magÌanima e libeft incontaininata, per il tetteràto cortigiaro assen'i-to al pot€rc. Alfied rifiuta recisamenta questa figula di hteÌÌettuate, ancora dominante nelSettecento, c ad essa contrappone un'idea antiteticà di <Ìibero scdttore>. ìndiDendente

Percorso 6 Vittoflo Alfreri

I STORIE DIPAROLE

Uaggett ivo "setvaqgio" arr vaal la l lngua l ta iana al t raverso tavoce prover/a,€ sdl /aroe, o. o.na.

ra dal ar .no s, / ,ar ,cùs Lhe. oq vato dd , ; /d, . ;d icd"c lò che è propr io dèl la toresra o det bosco,, . In la l

valutaz onl d i segno opposto, tanro da chi è iaboro ostereoi ipo razzista del setvaqg o stup do, v iztoso,coíÌot to ( ia maggioranza), quanto da chi , secondoJnd corcezione cf e da I as casas {1502t giunge l inoa HoJss6aJ 11755), v da.at buol setvdggio t i îma_grnedrulapureTTaed: Jra inîocé1ra o,9 nar ia, an-Îecedenrè arra I orLzione po(ala da' ta societa e ùa,-la cul turacon i lsuo corelalo dipropr ieta, industÍa€:st . lur ,onrsor lene,seenode i î iqJi ta,de asluz,aede 'a [oda. NelNovecento taî l ropotoqo strJ i lura -s la Lévi .Sl .aus< chianera (pensrèro setvaooro, i tstssrera di . rassr l icaTiore s imoot ica det a n-aiurd o ,arappresentazione mitotosica de a storìa propri de epopola4oni o i { t ive roroscendonevarore,aLîo_

In un passo della yifa ()15, p. 620) Atfieri uriljzza rltermine per del in i re la propr ia condoi ta , , inciv i te ;l'essersi sottratto a qualsiasi conlesto conv viat€ Derr ipulsa neiconlroni i dei Russi che eqt i vedo come(bdrbar îasche'al i l t ravesht i l da EJrooei , , , è Darat_lelo al la conlemptar ion6 oe a maeslosa e indo;ao,_re naru'a chp hd contcîplaro ret suo viaggio l ra ignracc. : ressere setvdgqió è | rodo i1 cJi I orsogt ioèspíme I p 'opno od,o dî t r1 i annr.o, sanc€ndo un t€_gam.e l ra i lsùo lemp6'are. to inperuosoc paesag_

la passion€ del la cul tura roman|ca per ta natura èper rr paesaggro come vis ione sent imenrate avrà testesse caral ter ist iche: setvaggio è c iÒ che eccede tanorma prerenialdo. i conp r ibe te e st ,enaro, , Í id-c ib i lè a la ragione, ìnsofferents a osni imposiz ione e

senso selvaqgio è c iò che nasce e cresce sponlanèa_menîe In conirapposizione a ciò chs è sotloposto acol tura, e quindi a l le t raslormazioni operate da 'uo_mo sLrr lambi€nte pci adarrar 'o d, 'e sLe esigen/e. Lrern ne nd ca anr rp un an nate r ha , iv . à, ,o sralobrado e noi cssendo addomFsl icaro s ipres€nla Lo-me l€roce e selvai ico. In rètazione al ta descr izton€degl i 6 lemeni i natuf a l i dèstgna un f enomeno vioten_to, scatenato € impetuoso, come il mare in tempestao un vurcano rn eruu ione! chè si carat ter izza oui fd lper intonsi la e lur ia at d i îuor i d i ogni contro o. Sèl-vaggro èanche un luoqo aspro, Ìmpervio, inaccesstule, intr icato è pieno di tnsidie, come nètpi i r c lass,codegl iesempi può 6ssere la setva danlesca.rropo ra scoper ia del l America in segu roaiv iaqgr oLoromDo € vespùcc,. i t ie,m:ne venne imDiegato peldesrgnare re popota?ioni indigene,,a cu es s lenTaluun vero p propr o rhoca p6r ta I Jtrurd europear net_I ampio d bal i i to rporosrco e umal isr ico , hp segur, r ,termine i îd icÒ cnivrveva in.ororu ionia,retrate, l on-mrr 'v€ . ron ioccato dattd c iv i , la. In Jno.raro;rÈmordiale ( ia nalufa) opposto a a c iv i l là ( la cut tura).l l mondo oei setvdsgi dulqJe divpnra Ln .aDi lo,udecis ivo del a s io ' ia dp,

'appodo I .a ratura e cutr-

ra:esso impl ica assènza dÌc iv i Izzazione, di modhlcazione del tèritorio, di st.uitamenio de 'ambienre€ dr pensie.o scient i l Ìco. t t modelo fu condiv iso, con

10

t5

m

25

30

35

1D

rffffiffi *rd ó dro èo! è oo,.d-od.è0.èoao.óoi" ooo g o." . "ad ó Ò t . oop'oo,A . . 0 . oèo d.oèffrus ca pfovoca sut su0 an f i ro.

A)Oltre il tearro, era anche uno de miei direnimenri in l\,larsiglia il ba!:narmi quasi ogni sera nel mare. Mr era lenuro rrovaro un luogherro graziosissìmo ad una cer," p.rn,"ii,".ra posta a man drili:ìÌ fuon de1 porto, dove sedendorni su ìa rena, con le spalte addossa-te a uno scoglio ben ahelro che mi roglie\.e ogni v:sta <ìeììa rerra da rergo, in""r_i.a

3 f:ù

i i .e

f ls i -

d€lle

Ea iliile :

oglio

Fa9-

fA le*.ru

I

;

I

Ite il |ea

h se-

zi ed

t0

t5

20

30

35

40

intomo a me non \€deva alùro che nÌare e cìeìoi e cosl fra quelle due immensità abbelhte anche molto dai raggl del sole che si lu{Iava nell onde, io mÌ passava un'ora di deliziefanhsdcando; e quìvi avrei composÈ molte poesie, se a\-essi saprrlo scrivere o rn nma -in prosa in urla lingua qual che si fosse.

B)

Postoml in via per Saragozza € Madrid, mi andava a poco a poco aln ezzando a quel nuovissìmo modo di viagglare per quei deserri; dove chi non ha úolra gioventù, salule, da-nari e pazienza, non ci può r€sistere. Pure io mi vi fecir in quei quindicÌ giorni d1 viag-gio sino a Madnd, in maniera che poj mi tediava assai meno l'andare, che il soggiornareìn qualunque di quelle semibarbare c1ttài ma per me l'andare era sempre il massimo deipiaceí; e 1{r stare, il massimo degli sforzi, cosÌ volendo la mia irrequieta indole Quasituna la strada soÌeva farla a piedi col mio bell andalusol accanto, che mi accompagna!-come un fedelissimo cane, e ce la dìscorrevamo fra noi due; ed era il mio gran gusto

d'essere solo con lui in q uei vastì deserti dell A rragona t pero o semp re tacer preced ere la

mia gen@ó col legnoT e le mule, ed io seguìlava di lontano. Elias frattanto sovra un mu-

lerlo andava con lo schioppo a drirla e sinistra della strada cacciando e tirando coniglÌ,leprj ed uccelli, che quelli sono gli abìretori del1a Spagna;e precedendomi poi di qual-

ch'ora mi facea rrorare di che sfamarmi alla posalae del mezzogiomo, e così a quella del-

Dìsgrazia mia (ma forse fortuna d'altn) cbe io 1n quel lempo non avessi nessunissimomezzo né possibilità oramai di stendere in versi i miei di\-ersi pelrsieri ed affetti: ché inquelle solimdini e moto continuato avtej versato un dÌluvio di rime: infinite essendo ie

dllessioni malinconiche e morali, come anche le imagÌni e te ibili, e 1iete, e mistero epazze, che mi si andavano affaccìando alla mente. Ma non possedendo io allora nessuna

'lÌngùa, e non mi sognando neppure di dovere né poler mai scúverc nessuna cosa né inprosa né in versi, io mÌ conlentava di rumÌnar fra me stesso, e di piangere alle volte dirottamente senza saper di che, e nello stesso modo di ridere: due cose che se non son-poì seguiate da scútto nessunorr, son lenule pel mera pazzia, e Lo sono; se parbnsco-

no scúltj, si chiamano poesia. e lo sono.

c)NelJe vacanze di queìì anno di filosoliar:, mi toccÒ di andare per la pdma volta al Teatro

di carignano, do\€ si davano le opere buffe. [...] tl bdo, e la varie!à di quella divìna mu-

sica mi fece una prcfondissima impressione, lasciandomÌ per cosÌ dire un solco di armo-

nìa negÌi orecchi e nella imaginativa. ed agÌtandomi ogni più intema fibra, a tal segno ch€

Der D1ù settìmane io rimasi immeno ìn una malinconÌa straordinada ma non dispiace-vole: da11a quale mi ridondavaB una tolale svoSliatezza e nausea per quei mìei solfi stu-

dÌ, ma nel tempo sresso un singolarissimo bollore d'ìdee fantastiche. dìetro alÌe quali

ar.rei poùuto far dei versi se avessi saputo far1i. ed espúmere dei vivissimì alfetti se non

fossi slaro iEnoto a me sresso ed a chl dicea di educarmila. E fu questa la primaloha che

1,^ d^16o. cavalh a.daltsa

3. Elid il l€de e seNnofq che l0 accom

9. p66r!: /a /ocrrda Gpa8no o posrda)

10. misrs ò? /€te e tefirrli1l. * non .., ne$uno: se ,o, so.o Pol

12. anno di fflosolìa: ía rreluen$ndol'accad€m a milik re. Ne ord na mento de

ELisrud de teîìpo allorofa era uÙm0

1{. chi ,., edùcmi. suo nsegnanù,cheaier d spre?za pef a l0r0 podreza e

Percorso 6 vittorio Alfieri

45

un rale effetro cagionaro in me dalla musica, mi si lece osservare, e mi res!ò lungamenteimpresso nella memona. perch egli Iu assai mag8iore d ogni alrro sentilo prima Ma an-dandomi poi ricordando dei miei carnovaljÌ5. e di quelle poche recile dellopera seriach io aveva sentite, e paragonandone gli elletli a quellj che ancora prcvo !u!!avia, qrrando divezzatomir6 dal teatro c1 ritorno dopo un certo intenallo, ritrovo semprc non \. essere il piii potente e indomabile agilatorc dell'anima, cr.rore, ed inlelletlo mio, dì quelche lo siano i suoni tutti, e specialmente le voci di contralto e d1 donna. Nessuna cosa midesta piìi affetri, e più vari, e Lerribili. E quasi !u!!e le mie lragedie sono state ideale dame o nell atto del sentir musica, o poche ore dopo.

IIl "*l*-

1""""_t_

1s. úiei .md.li: ela conentilo agallievi rccars a teatro s0 0 noccasofìede

1ó div@tomi: d,séOiturDÌi

nal is i del testoLinfinito. Nel primo passo la vastità spaziale senza confini ("non vede\.'a altro che ma-rc e cieto,) che evoca Ì'idea del'infinito, I'isolanìento da.lla realtà e la solitudine induconoatla chiusua nel mondo inteúorc e cosîituiscono lo stimolo a fanftsticaxe, a cosEuirsim'altra realtà aì di È di quella presente e tangibile. Come nel passo precedente, sono ingerme qui la fuga dar mondo reale in ìm mondo altemativo, puramente iÌùnaginario, e latensione velso l'hÌfinito che saramo caratteristiche deìla sensibilta romanîica.Da questo passo quasi Scuramente trarrà suggestioni L€opardi per rî\lìnifo: l'a.lto sceglio che toglie ogni vista aÌle spalle ha u-na fuìzione analoga a quelìa della siepe leopàrdia-na che, impedendo la vista, fa sì che il

"farìtastico, sott€ntri at <rea.le> e che nell'immagi

nazione il poetà si finga al di la di essa "interminati spazì>, "sovrumani silenzi,' e

"Fofondissima quiete",

"naufragando" dolcement€ nel <mare" dell'infinito. In Alfleri nonvi è un tota.ìe annullamento deÌì'io, ma solo I'iÌìmergersi in ùla deliziosà fantàsticheúa, ediìoltre le

"iÍùnensita" affieriane sono fisiche e reali, il marc e il cielo, mentFe queÌÌe Ìeo-

pardian€ sono puramente ìfnmagina.rie, I'infinito spaziale e quelo tempora.Ìe; tuttavia pro-púo il t€mine <immensità" che licorre nei due testi è la spià deì legame che ù unisce.

La tensione mistica. Nel secondo passo ricompare t'inquietudine hdefinita che spir-ge ad un continuo movimento neÌlo spazio, come nelle pagine sui viaggi nordici; inquietu-diìe che nasce da un inappagamento della rcata limitata, del 'qui e ora", e da.lla t€nsioneverso un "aluove" ìgnoto, che perpetuamente sfugge, la.sciando nel'animo il vnoto e la no-ia. È un'inquietudine a.ssai simile a quella dei mistici alla úcerca di Dio ("ed inquieto è itcùore nosho, sinché non riposi in Te", scúveva sa.rÌt'Agostino). In effetti un fondo misticosi pùò ra\./isare nell'àllimo di Alfied, nonostarte le posizioni sensistiche e mat€úalisticheereditate da.l secoìo ìn cùì egli si fol-rllE una tensione mistica che resta hconsàpevote,oscula, senza meta precisa, e che hoverà appàgamento solo nel cùlto della poesia, visslr-ta con u'htensità che la trasforma àppunto in un'espedeMa quasi Ì€ligiosa.Ricompare ,nche il fascino esercìtato dai paesaggi steminati e solitad, qù ìe distese de-sert€ dell'Angona, che suscitano nel giovane infiìité

"úflessioni ma.linconiche e moúli-,

(imagini e teraibili, e liete, e miste, e paz ze)- l,a soÌìtudine coÌÌoca Ì'animo in una condizio-ne paxticolare, lo fa sentlre fuod det mondo, e consente la tuga dalla realta presente in unarealtà del tutlo altematìv4 fanta-stica- È h stessa situazione che si detemùnava presso lo

rI '

1959)

giùoricr, il

al di

t95-7)

tiau

ùbe-

L pia

I allabn-

cava intanto un senso dove la sua intelÌigeÉa non poteva scenderc, qùale súana ebbrezzaprovava nello spogliare la sùa aniru piir interiore di tutri i soccorsi del ragionam€nto e [ar-la passare sola nel colatoio, n€l filtro oscuro del suonolrt

trad. cr.)

tuche in questo caso la mrsica strrppa l',rnima dagÌi interessi matenali e conrìngend elevandola a unarcaltà superiore, ad u mondo per il gualc l'uomo non è strto creato, rl qualc non si può giungerc attraucr-so l'inrclligenza e la logica, ma solo attranrso la suggesnone oscura e nisteriosi dei serui, che danno una

lQ.[e BrmeLa reinteroretazione del modello oetrarchesco

- Larattere fortemente autobioflaico hamo anche le Rin€. Esse nascono inlattl come

sfogo legrìto a paxtrcolari occasioni sentimenta.li, a luoghì e vicende concrete, e questa loro qua-lità di "diario" o "libro selFeto" è segnalata arche dal fatto che ogni componimento reca di nor'ma I'indicazione di una data e dr un luo8o. Si tratta prcvalentemente di sonetti, scritti lungo tutto I'arco deÌl'esistenza del poeta. l,'autore pubblicò nel 1789 una raccolta delle dme compostesino a quel momento (viene in genere desiSnata c ome Prima Wrte): ú\a Seconda pcLl'te , com-prendente quelÌe scritte in seguìto, uscì postùma nel 1 804

- ll modello petra.rchesco è evidente, neÌle situazioÍr sentimenta.Lì come nel ricorerc di

pamle, folmìrle e ftasi tmtte dù Canaon'iere . Ma Alieri è Ìontanissimo da.l petmrchjsmo sette-centesco, che neÌ cantore di Laura vedeva esservialmente, nella prospetti? del classicismo ar-cadico, rÌn esempio di regola.dtà, misula, chiaÌezza, gaxbata gentilezza. Al contrado AlÎen lrae daPetrarca soprattutto LiÌnmagine di ur io lacemto da folze contmsta,ìti, portando il corìflitto jnte-

dore ad rm glado di tensione violenta, esasperata. Se poi A[6eri úcava dal poeta trecenlesco lut-ta ùÌì serie di miìterlrli verbali, li trasforma profondamente o addÍittua ne capovolge la ÉÌen-za, quasi in una siste.rnaticiì riprcsa a contrasto (come ossen'a Walte. Birmi): menhe il lirguall€liodi Pelrarca tende a.lla limpldezza, all'almonia musicale che smussa i contrasti e dà come I'im-pressione di una superîicie unita e levigata, AÌfieri pùnta ad Lm linguaggio aspro, dominato daforti chlarcscúi che IafÙlo spìccaxe ir netto dlievo parcle e ftasi, a Ùn ritmo spezzato da pause,inversionj ardite, vioÌente jnaîcaflJîe dedt enjúmù€rrcrl,s, scontd di consonanti, formule concise e ìapidarie. È un ùngua€gio molto vicino a quello delle tm8edie: ed è comprensibile, perché lelfiche rispecchiaììo €lli stessi conîlitti e le stesse tensioni inteme alla soggettività del poeta. Se perPetmrca Ia poesia ha iÌ compito di udisacerbare, il uduoloo, cioè di purìficado ed illimpidÍlo, tlasfigurandolo in tide fome lettemde, per Alfieri deve aÌ contmrio punt:r.re a.ll'jìtensificazioneesprcssiva: il piacere dello sfogo poetico è nel nfaÌ sempre pjù viva, la ndoglia,.

I temi principali

- Dominante nella mccolta è il tema amoroso, ma non è lanto I'amore soddisfatto e pla-

cato a cosiituie là fonte dell'ispirazione, quanto I'amorc lontano e ìrra€giungibiÌe, occasione dr

^

Un lintua$io

Percorso 6 Vittorio Aìfier'ì

tomento e hfeLicità. ll mìotivo anorcso v2r però a.l di là dell'espressionc dirclla dei sentùnenti

vissuti, assune LÌn più \'asto sjgnifÌcato: esso selve da velcolo all'espressione di rln anlmo tor

La temaica mentato, in peteÌìnc conflitto cotÌ la realtà clìe lo circonda. Ai temì anìolosi si lÌìescola così llel-Flftl@ le Ri,rz afieriane latcmatica politica, a.Ììch'essà mollo iiciÈ al cìma delle tÌagedie Compàre Ìà

polenúca contro un'epoca Ìjle e nìeschina. il disprezzo dellìlomo che si sentc supenorc conl'ro

una rrediocdÎàr clìe, con amarezzì pessimistica, egli awerl,e come vittoriosa c domùìantc nel

monalo,l'amore frementc della libertàr, il prctendersi vcrso unpàssato jdealizzàto' visto come se-

de di ùn'Lùunjtà eletta c aistocràtica in contrapposizìone alla "tulba ÍÈLìatà e da' che tnon_

fa nel Dresente,

-Alfieri deìirLea in questi sonetti rm rifiallo di sé che úsponde a que ldcale del lette

rato eroe proposto anche nella i/itd e iIì r.?l pnî aipe e delle bttnre ' e sipresenta negll atteg

giamentj litanici e lÌeri degli eroi delle sue agedie. È lldeale di ù,ì uomo dotato più di senri

nìento che di ragione: Aìfìeri è convinto che l'intensa passionalitàr sia segno di supeúo tà

spirituale e contmppone il nfofte senfile> al secolo illùmlústico, (tanto Fgionatorc) e dùenÎe

Doetico . aelidamente fazioluÌstico

- Mr, ,""nnro u ,llLestj dttFggrarrrtsntì titanici e combattivi, compare nelle,Ri,?,9 anche

quell'opposta tematica pessimistica che coshttusce semprc iì limite della tensione eroica di '\l-fieri. Egli stesso, ir Lùl sonetto, sottoìnea come siano comprcsenti in lui (ila" e <malhconìat, da

un lato il nÌagnanimo sdegno dell'anima supeiore verso una realtà vile, ma dall'altlo un senso dÌ

disillusione, di vuoto, di oscula, tormentosa e mai pÌacata scontentezza, di noia' di vanità La

morte cliviene allora rm'iÌnmagine ricorrente, tetra ed ossessiva, ed apparc sia come Ùnica pos_

sibiìita dr [berazione sia come l'ultjma prova dinarzi a cui si deve dimostrare la saldezza ma-

gnanima i:ìell'io (nuom, se' tu grande o vil? Muoli, e il saprai),) Questa disposizione d'animo cu

pa ed angosciala aÌna sfondi di paesaggio aspri, seÌvaggi, tempestosi e olTidi. llio del poeta 1.role

intomo una natua siÍule à sé, in cui potelsi specchiare Anche questo sentfe jl paesaggio come

prci€zione dell'animo è un motivo già lipicamente romrìntico.

t dalle Rime

rlpaesattio,

nol a rf'ra"frca!"co v 1 edue oaroe nfirna hann0 n comune andìe la consonante che precede avo{a€tonca lra sefta

e s'ins€lE s crea p0 unatguraetnro0.gG sono pfoced ment drsapore pelrcr

I

l[ Tacito orror di solitaria selvaI sonelìo fLr composto r 26 alcsto 1i86

Metfo: s. fèt io s.hema de e r imeraBBA ABBA CDC. DCD

1. ofor: a se va, cupa e s enz|osa, sp ra

2 .1L... b.lv^: nessuna anda belva stanieú tn t sùot ptîeali qmta ]a nr annfat

3. s ine€lva: 3i add€ntrr rel/a se/va. Si

Tacio orrorr di solitada selvadì sì dolce dstezza il cor mÌ bea,che in essa al par di me non s1 ricrea

4 tra figli suoì nessuna orrida belva':.

E cLuanto addentro pÌir il mio pìè s'inselvar.tanto piir calma e gioia in me si crea;

nenti

Ìeu

úon-

Lelle-

fteg

€ntìontaiente

ù Al-

ao dt

à. Lapos-l ma-

4. m.úbiando: r.ordardos. si rinselv.: r rirga frnt sÌrcardú,,qrella sel/a (an.o€ Lrna ma'r cca' e una

7. tl bùon ..- rppGso: PiÙ úcrm aila

3. reg.l gioeo: oppr6s one de sovrai

e. sól ... Aùrir soro nei lùo8hr sorlathanno tregua le nte saíercnze laef.né èronhno da8 ùonr n eda a 0r0v 1rl

onde meÌnbrandor coln io là godea,spesso mia menle poscia si dnselvat.

Non ch io gìi uomini abbona. e che in me stessomende6 non vegfÌa. e pìù che in altn assai:né ch'io mr creda al buon s€ntier piil appressoT:

Ìn3, non m] piacque il vil mio secol mai:

11

e dal pesanre regal giogos oppresso,'14 sol nei deseni tacciono ì mi€j guaie

nal is i del testoTra petrarchismo e Romanticismo. In apetùra del sonetto si accampa I'immagi-

n€ di un paesaggio tipicam€nte preromantico, indìviduato dalle note del silenzio, dell'or-

rcre e della solitudine selvaggia. TIa iÌ paesaggio e I'io che lo contempla si stabilisce, sem-prc in 1.emùni romantici, una corrispondenza: ma, contraxiamente alle aspettative, lo stato

d'animo ch€ si genen nel po€ta non è di tetraggir€ e di cupezzà, bensì di "dotce tristezza",

di "cakna gioia>. NelÌa corrispondenza con la natun congeniale l'io trova una sortà di pa-

cificazion€, di appagamento.Il motivo detla ricerca di solitudine risa.Ìe a PetÌ?.rca (ad esempio: "Soto

€ pensoso i piÌi de

selti campi / vo m€súando a passi tardì € lenti", Canzoniere, Nlj{l, '\'

l-2), ma è ewidan-

le come la tensione rornantica aÌlontani Alfieri dal clima del petÌarchismo: non vi è qul

I'assortà e pacata esplorazione interiorc del poeta trecent€sco, ma ùn animo tempestosa-

nì€nte titanico che cerca pace in una naiura oÌdda e sehaggia, in cui si rispecclia. Non si

ha quindi la Ìimpida gazia del Susto pe-taxchesco, ma la dcerca d€l "$Ìblime", neÌ senso

settecent€sco. cioè di tùì .onore" ch€ appr.re "piacevoÌe"

("d€lightful hollor": è la for-

mùla usata da.l mr.ssimo teorico det "sublime> in questa età, t'inglese Edmund Burkè) An-

che il lingùr€gio è lontanissimo dalla fluida musicalità di Petrarca ed appare caratterizza-

to sopÌattufto da suoni aspd (si veda il continuo nconerc di vibranti e sibtlaîn, hl e /sD.

La dimensione politica. Nelle t€úine Ì'htrospezione lirica si allarga alla dimensio

ne poÌitica caxa ad Alfieri. Il tomento interiore che spiîge l'io a cercaÌe la pace neÌìa na_

tura selvaggia a lui confbne si chia.dsce nei sùoi temini stoncir Ì'esigenza di solitudinè

non nasce dalla misantÌopià egocentdca di chi si ritiene superiore agti attli uomini ("Non

ch'io gli ùomini abboÌT4 e che in me st€sso / mende non vegga"), ma dallo scont o con ùr

"vil s€colo", dar dfiùto del lpesante regr.l giogo" ("rna, non mi piacqÌre il \il mio secoÌ mai, /

e dal pesante .egal giogo oppresso, / sol nei deseÌti tàcciono ì miei guai,) Luono ma€na-

nimo non ha altù !ìa di scampo c.h€ la morte o la chiusua nella solitudiner sono sempre le

tÉi deltlatlato DeILI tirunÙi.l,e.

1. comprensionedel testoDopo una prim. lellura, riassumere ilúntenuto informa_tivo del le5lo in non plÙ di dieci righ€.

2. analisi del testo2.1 tsaminare il goneito daviduando:

punto dì vista formal€, ndi

percorso o vittono arneri

l637l

ìdor io

ri!

r dalle Rlr1e

Uom di sensi, e di cor, hbero naro,fa di sé !os!o indubirabil mostrarÒr co llzj e i Tiranni ardito ei gjoslral,

4 ignudo rl volrc. e turto il resio armator:

or, pregno in suo tacer d'alto dÈtlato.sd€gnosameme impavido s'inchiosùa+'l'aìrrui vìl!à la di iui guancia innosrra'i

I né \.rsto è mai dei Dominanti a lalo6

Cede er taìor, ma ai tempì rei non ser!e7:abboriio e remuto da chi regna,

lf non men che dalle schìave alme prote es.

Consclo a sé di se stesso. uom ral non degnal'ira esaìar che pura in cor gh len'e:

l{ ma il sol suo aspello a non senire insegnae.

3. scùi.ve,., prorcn.: da eanmedele pec.nev ,pronteasetorcmaa te.npostesso a(0gBnt , siacc ale ns0 enl9. CÒrecio ... iùscgtr!: Den consapeYc

le dr s4 ú tale Lr0n0 (nato I befo, non srdegna di espnnete.an patjte tlta pÙftcne glt nballe liefle) ]n ats na basta rlslo solo aspeno per,rsegnare a non esse.

IE Uo- di sensi, e di cor, libero natoÌ1 so.ettc datato 29 ot lobre l jg5 tracc a Jn I t rat to de !on'o (1 bero ̂atot. c l 'e è n fea là Lrn aLr '

Mètro: sÒnè1lois.heîade er me ABBA AEBA CDC DCD

1 L:om.., morn; rrùonoanesran,i lbeto nei sertmenti e nelt anlno iElasubta la ptupna natúa senza passtbilÈ tli

3, ignùdÒ... .rmrtor coi forto nrdo etùtt1 I Ésb dei col}J cÒpein dall anatu.É rtnudo il volio e tutto ll resto arna.to sono compement d rèarone,oalaSrec! s ntenda sSnfcat0 detalori.o!o1oè iudo l)er frosta.e apertanente aiefeza de u0m0 bero, ma cof00èarmto per.hé è pronto a a otîn e non teme

,1. or -,, s'irchiostra: ,ei 5!0 srlenzo epÉna di nÒù|i intenx, sdegnasa dr .]a che1o circanda, na sen2a par? sl ftia ]n sdtr!d,rÉ 0nchlostra, da 'ch ostro dove v .

s introsrra: la arosstre dl verSogn, e

ó. né .-. a laro: lì0, ro si p!ò nar vederoa ,anco Ci cli derere il po tere, n afte!8ramentod.ompicla0d seù smo7. Cedc ... swc t /ora e .ost|ett|l a ce_dee \dnatz a a faia), na nan ttptegarnrlrserrc adattandos aitemp lnl8m n

Del sonetto si può dare in primo luogo una lettura politi.a

) La figura del {tiranno" possiede una pre€isa fisionomia politica, inserita in una determinata réartà 'tó--ica, quella dell'oncien régime settecentesco e della monarchia assoluta, o è un'entità metafisica,

astratta, proiezione del bisogno soggettivo di assoluta libertà del poeta?

) Parimenti, la figura dell/uomo <libero, propone un preciso progetto politico altematìvo alla <túanni-de", indicando i mezziconcretid€lla lua attuazione, le istituzioni in cuisidovrà concretare la libertà,oppure è uno sfogo passionale e una.feazione mitica?

) Alfie fa capir€ che la guera mossa dall'uomo libero possa abbattere la tirannide, oppure €ssa si pre-senta come una realtà definitivamente data, immodificabile?

t La libertà qui vagheggiata è una lib€rtà "in positivo", che si esplìca in un agire civile.apa.e di in.i-dere sulla realtà, o è una libertà "in negativo", che consiste nel ritirarsi in solitudine, nell'estraniarsìdalla .ealtà, per non essere contaminati da essa?

Percorso 6 vittorio arrieri

]6301

, Qual è l'atteggiamenro det "tiber,uomo" neiconfronti de ,umanità comune?, Quafi aspettidel titanismo atfi€riano si possono riconoscere in quefo sonetto?t Può essere utile conffontare te posizioniqui espresse con te teorie deltrattato Detta tironnìde.

llsonetto può poi€ssere anatizzato dal punto divjsta formate.) livelo fonia. si metta in evidenza jt ri€orrere di suoni aspri (scontri di consonanti, frequenza di vi-branti e sibilanti, sp€cie in rima);) livello lessícale: si indi,tiduino i termini autici e inconsueti. A quale intento rjsponde it toro uso?) hue o-met.ko: I ve''| tono tcorevoti o spezzati? euati di essi presentano at toro interno dele pause?si può riconoscere quarche eniombenenr .ati.o Ài ," p"dr.;j";;;"È;;;;p;;;;; ii;.".. ,

"vare significative opposizioni tra te parole in rma?) liuello..tinto.tticot wevargono periodi ampi e sonor o perioda secchi e incisivi? Ricorrono dure Inversro_ni nel l 'ord'ne del le oarote?) livello rctorico: che tipo di m€tafore compaiono net sonetto? A quate campo semantico ess€ ranno n_ferimento? Si individuino anche te antitesi: si

ca e rema cenrrate ctet t€sto? puo scorgefe un tegame intimo ùa questa figùra fetori_

Utilizzando tutte lejnformazionì contenute in questo percorso su Alfieri, ci si eserciti in un,analisidel lesto sul modello di quelle proporîe dll,esdme di italo.rr sonetto sequente è l tdtto ddlle plme e r isale dl 17 gennaio t778.

a,nal is i del testo

Bieca, o Motte, minacci? e in atto orrenda

Nascer, si, nascer chiamo aspra vicendarnon Fà iL monre, ondlo d angosce ranresceEo nmango1 e un solo breve isranre

8 de mieì seNi naiaii it faìto ammenda5

Mo.re. a rrcncar l,obbrobriosa nrd,

Br.d u[ Iof l . n in". , r )e In"Loú reno" ll'adunca falc€ a me brandisci innanre?Vibraìa. su: nle non vedrai rremante

4 pregani maj, che ìì gran colpo sospenda,1. in .tro ÒRnd.: orerda nér lu, anesSènerto2. .hè , , 36penòt: ..tE L, sasEEtula rt tùa rclpnnomle le rero da plegari)3. aspn vierd.: alveflnerio dolofosot cioè èunaSVemuranasce|e,n0nrr0rre4, ond'io .,. dnù!o: mor re non è una svenruraperchè iberc poeta rlate angosce (sevro piLro)s. ún $16 ... anb6da: !, Ò/eye 6rare (queitoae a nrne) nnEda a\a cal)a di ette? nab s.hàtnó. a rrcncù .-- úai: perché amaj jndug a ttun.are tobbtÒÒtiasa viÉ, che ia candùco ú catenelcgppt), A che rcn fientÒ d vvete sctaw.l7. Sotll.nni: s!ft.arfii, mperatvo3. qi .-. sdegùo: at qual 3ato k vrtta ,lella nÉEgia.

qà 0e8x ùanlnt.ansèntp d] @8nare p dlandd "aqa811o. I cpt to a poterc qùena rittà eeqe, d e I ,ìùÉ a tnEn.rft sùt sùtld|tL e a st@nctrc n anùcpo tanaetaFe srlegnm del pÍht. che è nopDa lenta a

'he n. . to. " r"gBU , , r€. | .nJpsn

'l t che indugr omai6, se il tuo indugLar m rrLiìn?

f I l luminismo

ji1

3

t.

2.

3.

4.

II