Liceo Scientifico Statale “Gaetano Salvemini” Sorrento (Na)

59
Liceo Scientifico Statale Liceo Scientifico Statale “Gaetano Salvemini” “Gaetano Salvemini” Sorrento (Na) Sorrento (Na) Anno Scolastico 2008/09 Corso di Geografia Generale Classe V G Prof. Augusto Festino Unità Didattica 2: LE ROCCE IGNEE

description

Liceo Scientifico Statale “Gaetano Salvemini” Sorrento (Na). Anno Scolastico 2008/09 Corso di Geografia Generale Classe V G Prof. Augusto Festino Unità Didattica 2: LE ROCCE IGNEE. Le rocce: distribuzione. Processi Litogenetici. IGNEOUS. SEDIMENTARY. METAMORPHIC. Fig. 3.1. - PowerPoint PPT Presentation

Transcript of Liceo Scientifico Statale “Gaetano Salvemini” Sorrento (Na)

Page 1: Liceo Scientifico Statale  “Gaetano Salvemini”   Sorrento (Na)

Liceo Scientifico Statale Liceo Scientifico Statale “Gaetano Salvemini” “Gaetano Salvemini”

Sorrento (Na) Sorrento (Na)Anno Scolastico 2008/09

Corso di Geografia Generale Classe V G

Prof. Augusto Festino

Unità Didattica 2: LE ROCCE IGNEE

Page 2: Liceo Scientifico Statale  “Gaetano Salvemini”   Sorrento (Na)
Page 3: Liceo Scientifico Statale  “Gaetano Salvemini”   Sorrento (Na)

Le rocce: distribuzione

Page 4: Liceo Scientifico Statale  “Gaetano Salvemini”   Sorrento (Na)

Processi LitogeneticiProcessi Litogenetici

Fig. 3.1

IGNEOUS SEDIMENTARY METAMORPHIC

Page 5: Liceo Scientifico Statale  “Gaetano Salvemini”   Sorrento (Na)

Le rocce: Ambienti e processi di formazione

Page 6: Liceo Scientifico Statale  “Gaetano Salvemini”   Sorrento (Na)
Page 7: Liceo Scientifico Statale  “Gaetano Salvemini”   Sorrento (Na)
Page 8: Liceo Scientifico Statale  “Gaetano Salvemini”   Sorrento (Na)

Le rocce: I principali minerali

Page 9: Liceo Scientifico Statale  “Gaetano Salvemini”   Sorrento (Na)

Rocce IgneeRocce IgneeRocce formate dal

raffreddamento e dalla consolidazione di un magma

Page 10: Liceo Scientifico Statale  “Gaetano Salvemini”   Sorrento (Na)

MagmaMagmaFuso silicatico ad alta temperatura (650 to 1200°C).Miscela di tutti I componenti minerali più I componenti volatili (gas):

H2O, CO2, Cl, F, SQuesti componenti si allontaneranno dal magma allo stato gassoso, quando la Pressione diminuirà.Si forma nella crosta o nella parte alta del mantello dai 15 ai 100 km

Page 11: Liceo Scientifico Statale  “Gaetano Salvemini”   Sorrento (Na)

Rocce IgneeRocce Ignee

Formate dal raffreddamento e dalla consolidazione del magma

• plutoniche (intrusive) — raffreddate sotto la superficie

• vulcaniche (effusive) — raffreddate sulla superficie

Page 12: Liceo Scientifico Statale  “Gaetano Salvemini”   Sorrento (Na)

Fig. 3.2

Page 13: Liceo Scientifico Statale  “Gaetano Salvemini”   Sorrento (Na)

Fig. 3.2

Intrusive(Granito)

Page 14: Liceo Scientifico Statale  “Gaetano Salvemini”   Sorrento (Na)

Fig. 3.2

Effusive(Basalto)

Page 15: Liceo Scientifico Statale  “Gaetano Salvemini”   Sorrento (Na)
Page 16: Liceo Scientifico Statale  “Gaetano Salvemini”   Sorrento (Na)

Fig. 4.5

Effusive Intrusive

Basalto Gabbro

Riolite GraniteGranito

Page 17: Liceo Scientifico Statale  “Gaetano Salvemini”   Sorrento (Na)

Granito

Fig. 4.1

Page 18: Liceo Scientifico Statale  “Gaetano Salvemini”   Sorrento (Na)
Page 19: Liceo Scientifico Statale  “Gaetano Salvemini”   Sorrento (Na)

Basalto Microcristallino

Fig. 4.1

Page 20: Liceo Scientifico Statale  “Gaetano Salvemini”   Sorrento (Na)

Struttura delle rocce igneeStruttura delle rocce ignee

Vetrosa (o amorfa) - tipica di Rocce effusive

non sono presenti mineraliOlogranulare Cristallina - tipica di rocce intrusive

rocce fatte da minerali granulari tutti visibili ad occhio nudoPorfirica tipica di rocce effusive

fenocristalli in massa microcristallina o amorfaVescicolare tipica di piroclastiti

con cavità bollose

Page 21: Liceo Scientifico Statale  “Gaetano Salvemini”   Sorrento (Na)
Page 22: Liceo Scientifico Statale  “Gaetano Salvemini”   Sorrento (Na)

Struttura Porfirica con fenocristalli

Fig. 4.4

Page 23: Liceo Scientifico Statale  “Gaetano Salvemini”   Sorrento (Na)

Rocce ignee amorfe e piroclastiti

Fig. 4.3

ObsidianPumice

Ash

Page 24: Liceo Scientifico Statale  “Gaetano Salvemini”   Sorrento (Na)

Classificazione delle rocce igneeClassificazione delle rocce ignee

In base alla struttura:• Porfirica, Microcristallina o amorfa:

effusive o vulcaniche• Olocristallina granulare: intrusive o

plutoniche

Page 25: Liceo Scientifico Statale  “Gaetano Salvemini”   Sorrento (Na)

Classificazione delle rocce magmatiche in base Classificazione delle rocce magmatiche in base alla composizione chimicaalla composizione chimica

Page 26: Liceo Scientifico Statale  “Gaetano Salvemini”   Sorrento (Na)

Classification of Igneous Classification of Igneous RocksRocks

Fig. 4.6

Page 27: Liceo Scientifico Statale  “Gaetano Salvemini”   Sorrento (Na)

Classificazione delle rocce igneeClassificazione delle rocce ignee

In base ad una maggiore presenza di• magnesium (Mg) + iron (Fe) =

rocce femiche (o basiche)• silice (Si) = rocce sialiche (o

acide)

Page 28: Liceo Scientifico Statale  “Gaetano Salvemini”   Sorrento (Na)

Classification of Igneous RocksClassification of Igneous RocksWhen we talk about the chemical

composition of a rock we usually speak in

terms of the oxides, e.g.,

Typical basalt Typical granite

SiO2 50% 70%

Al2O3 15% 12%FeO+MgO 15% 3%CaO 8% 2%

K2O+Na2O 5% 8%

Page 29: Liceo Scientifico Statale  “Gaetano Salvemini”   Sorrento (Na)

Classificazione in base alla Classificazione in base alla composizione e alla strutturacomposizione e alla struttura

Effusive Intrusive

Basalto gabbroandesite dioriteriolite granito

Page 30: Liceo Scientifico Statale  “Gaetano Salvemini”   Sorrento (Na)
Page 31: Liceo Scientifico Statale  “Gaetano Salvemini”   Sorrento (Na)

La famiglia delle rocce AlcalineLa famiglia delle rocce Alcaline• Un caso a parte è rappresentato dalla famiglia delle

rocce alcaline, ricche di Na e K tanto da dare origine ad abbondanti minerali dei tipi feldspati o

feldspatoidi. Dai magmi alcalini neutri si hanno le sieniti (intrusive) e le trachiti (corrispondenti effusive).

• Dai magmi alcalini basici si hanno tefriti, fonoliti e leucititi che sono le rocce effusive tipiche del

vulcanismo campano

Page 32: Liceo Scientifico Statale  “Gaetano Salvemini”   Sorrento (Na)
Page 33: Liceo Scientifico Statale  “Gaetano Salvemini”   Sorrento (Na)
Page 34: Liceo Scientifico Statale  “Gaetano Salvemini”   Sorrento (Na)

Classificazione mineralogicaLa classificazione di Streckeisen è basata sulla composizione mineralogica (percentuali in volume).In essa si individua un doppio diagramma triangolare con Q=quarzo; A=feldspati alcalini (ortoclasio); P=plagioclasi (labradorite, anortite); F=feldspatoidi. Non vengono presi in considerazione i minerali femici=M (biotite, anfiboli, pirosseni, olivina).Q, A, P, F sono minerali sialici, cioè in prevalenza silico-alluminiferi, per lo più di colore chiaro. M contraddistingue i minerali femici, cioè in prevalenza ferro-magnesiaci, per lo più di colore scuro.Il diagramma viene suddiviso, in base alle percentuali relative dei componenti, in quindici campi, ciascuno dei quali corrisponde ad una roccia plutonica e ad una roccia vulcanica. Vi sono naturalmente termini di passaggio fra un campo e l'altro. Il sedicesimo campo, comprendente le rocce composte da minerali femici.

Page 35: Liceo Scientifico Statale  “Gaetano Salvemini”   Sorrento (Na)

1.CLASSIFICAZIONE DI STRECKEISEN (1967)

Page 36: Liceo Scientifico Statale  “Gaetano Salvemini”   Sorrento (Na)
Page 37: Liceo Scientifico Statale  “Gaetano Salvemini”   Sorrento (Na)
Page 38: Liceo Scientifico Statale  “Gaetano Salvemini”   Sorrento (Na)

La composizione del magma ne La composizione del magma ne influenza il comportamento quando influenza il comportamento quando

ancora fluidoancora fluidoMaggiore è il contenuto in SiO2

(silice), maggiore è la viscosità

Page 39: Liceo Scientifico Statale  “Gaetano Salvemini”   Sorrento (Na)

Fattori che controllano la Fattori che controllano la viscosità di un magmaviscosità di un magma

• Composizione:alto SiO2 = alta viscosità

• basso contenuto in volatili = alta viscosità

• Temperatura: bassa temperatura = alta viscosità

Page 40: Liceo Scientifico Statale  “Gaetano Salvemini”   Sorrento (Na)

Origine dei magmiOrigine dei magmi• Graniti e granodioriti (rocce acide) costituiscono il

95% delle rocce intrusive• Basalti e andesiti formano il 98% di quelle effusive• Magmi primari (fusione parziale del mantello superiore

peridotidico)• Magmi anatettici (fusione parziale della crosta

continentale) Differenziazione magmatica:

• Cristallizzazione frazionata• Mixing• Contaminazione

Page 41: Liceo Scientifico Statale  “Gaetano Salvemini”   Sorrento (Na)

Il processo di fusione completa di una roccia e la completa cristallizzazione

del magma non cambia la composizione del sistema, ma se l’uno o l’altro dei processi avviene parzialmente, la composizione del

magma e/o della roccia neoformata è diversa.

Page 42: Liceo Scientifico Statale  “Gaetano Salvemini”   Sorrento (Na)

Fusione parzialeFusione parziale

• E’ l’inverso della cristallizzazione frazionata

• L’ultimo minerale formato avrà la più bassa temperatura di fusione

Page 43: Liceo Scientifico Statale  “Gaetano Salvemini”   Sorrento (Na)

Da dove provengono i magmi?Da dove provengono i magmi?

• BasaltoBasalto: In linea generale, una fusione parziale (10/15%) del mantello (45% SiO2) produrrà il basalto (50% SiO2).

• Con l’addizione di acqua, i basalti fondono parzialmente per produrre AndesiteAndesite (60% SiO2).

• Graniti Graniti Possono anche essere prodotti per cristallizzazione frazionata di un magma basaltico.

La maggior parte dei graniti viene però prodotta per anatessi.

Page 44: Liceo Scientifico Statale  “Gaetano Salvemini”   Sorrento (Na)

CristallizzazioneCristallizzazione

Idealmente, la cristallizzazione è l’opposto della fusione

In realtà, il processo di cristallizzazione è più complesso perchè le rocce sono aggregati complessi di molti minerali con differenti temperature di fusione

(cristallizzazione)

Page 45: Liceo Scientifico Statale  “Gaetano Salvemini”   Sorrento (Na)

Cristallizzazione frazionataCristallizzazione frazionata•E’ la modifica di un magma per

cristallizazione e rimozione dei minerali neoformati durante il raffreddamento.

•Con il raffreddamento si formeranno per primi i minerali che hanno una maggiore Tf. Questi precipiteranno sul fondo della camera magmatica e si allontaneranno dal magma che aumenterà la concentrazione dei minerali restanti nel fuso residuo. (differenziazione gravitativa)

Page 46: Liceo Scientifico Statale  “Gaetano Salvemini”   Sorrento (Na)

Fig. 4.9a

Cristallizzazione Frazionata per Cristallizzazione Frazionata per differenziazione gravitativadifferenziazione gravitativa

Page 47: Liceo Scientifico Statale  “Gaetano Salvemini”   Sorrento (Na)

Cristallizzazione frazionataCristallizzazione frazionata

Fig. 4.9b

Page 48: Liceo Scientifico Statale  “Gaetano Salvemini”   Sorrento (Na)

Differenziazione magmatica Differenziazione magmatica per mescolamento di magmiper mescolamento di magmi

Fig. 4.12

Page 49: Liceo Scientifico Statale  “Gaetano Salvemini”   Sorrento (Na)

Fig. 4.14

Assimilazione Assimilazione

Page 50: Liceo Scientifico Statale  “Gaetano Salvemini”   Sorrento (Na)

Serie di BowenSerie di Bowen

Cristallizzazione sempliceCristallizzazione sempliceEsempio: quarzo

Quando la fusione raggiunge la Temperatura di cristallizzazione di un minerale, questi si forma e

non subisce ulteriori cambiamenti con il

raffreddamento

Page 51: Liceo Scientifico Statale  “Gaetano Salvemini”   Sorrento (Na)

1450°C

no crystals

1440°C 1350°C 1280°C

Ca 50%Na 50%

Ca 30%Na 70%

Ca 45%Na 55% no liquid

Ca 87%Na 13%

Ca 75%Na 25%

Ca 50%Na 50%

solidcomp.

liquidcomp.

Plagioclase Feldspar

Esempio: Plagioclasi – feldspatoLa composizione del minerale si modifica di continuo

gradualmente durante il raffreddamento

Cristallizzazione continuaCristallizzazione continua

Page 52: Liceo Scientifico Statale  “Gaetano Salvemini”   Sorrento (Na)

Cristallizzazione discontinuaCristallizzazione discontinua

Con il procedere del raffreddamento, i minerali precedentemente formati

reagiscono con il fuso per produrre nuovi minerali

Olivina Pirosseni Anfiboli Mica

Page 53: Liceo Scientifico Statale  “Gaetano Salvemini”   Sorrento (Na)

Discontinuous Discontinuous crystallizationcrystallization

1900°C

no crystals

1875°C 1700°C 1554°C

MgSiO3 no liquidMgSiO3 96%SiO2 4%

solidcomp.

liquidcomp.

1555°C

Mg2SiO4 Mg2SiO4 MgSiO3

MgSiO3 70%Mg2SiO4 30%

Olivine Pyroxene

Page 54: Liceo Scientifico Statale  “Gaetano Salvemini”   Sorrento (Na)

Fig. 4.11

Serie di BowenSerie di Bowen

Page 55: Liceo Scientifico Statale  “Gaetano Salvemini”   Sorrento (Na)

Perchè si forma un magmaPerchè si forma un magma

• Aumento di T • Diminuzione di P (Apertura di fratture)• Aumento di PH2O e/o PCO2 (Arrivo di fluidi

in grado di idratare le rocce)

Page 56: Liceo Scientifico Statale  “Gaetano Salvemini”   Sorrento (Na)

Volcanism Due to Partial Volcanism Due to Partial Melting in a Subduction ZoneMelting in a Subduction Zone

Fig. 4.19

Page 57: Liceo Scientifico Statale  “Gaetano Salvemini”   Sorrento (Na)

Magma Chamber Beneath Magma Chamber Beneath Mid-ocean Spreading RidgeMid-ocean Spreading Ridge

Fig. 4.18

Page 58: Liceo Scientifico Statale  “Gaetano Salvemini”   Sorrento (Na)

Fig. 4.13

Types of Igneous StructuresTypes of Igneous Structures

Page 59: Liceo Scientifico Statale  “Gaetano Salvemini”   Sorrento (Na)

FineFine